Home Blog Pagina 710

Anziano solo e in difficoltà aiutato e rassicurato dalla Polizia

Anziano solo soccorso e aiutato dalla Polizia. E’ accaduto a Bologna, nel quartiere San Donato. L’uomo, di circa 70 anni, nei giorni scorsi, aveva contattato il 113, riferendo di essere in difficoltà poiché affetto da una patologia alla vista che aveva subito un improvviso peggioramento. Vivendo solo, non era più riuscito a orientarsi in casa e, solo con molta difficoltà, era riuscito a contattare il 113 per chiedere aiuto.

Gli operatori della Polizia lo hanno così raggiunto presso la sua abitazione, rassicurandolo. Gli hanno inoltre preparato un pasto caldo e hanno ripristinato la corretta funzionalità del telefono cellulare, oltre a contattare immediatamente i servizi sociali al fine di attivare un’assistenza giornaliera.

L’anziano, commosso e rasserenato, ha ringraziato gli Agenti intervenuti per averlo aiutato in un momento di difficoltà e, successivamente, ha contattato il 113 proprio per rinnovare alla Polizia la sua gratitudine. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Reggio Emilia)

Auto si ribalta con sei ragazzi a bordo: cinque morti

Ancora una strage sulla strada: a seguito di un tragico incidente accaduto nella notte, intorno alle 2.30, lungo la via Nomentana, nel Comune di Fonte Nuova, alle porte di Roma, cinque giovani hanno perso la vita. Ferito un sesto ragazzo le cui condizioni sono gravi.

In base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, l’auto sulla quale i sei amici viaggiavano, una Fiat Cinquecento, si sarebbe ribaltata più volte dopo avere urtato un palo della luce, per cause in corso di accertamento: le cinque vittime sono tre ragazzi di 22 anni e due ragazze di 17 e 18 anni. Quattro giovani sarebbero morti sul colpo, mentre il quinto è deceduto durante il trasporto in ospedale. L’auto è intestata alla madre di uno dei ragazzi deceduti.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri. La Procura di Tivoli ha aperto un’indagine. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Segui il Festival di Sanremo con Radio Bruno!

Dal 7 all’11 febbraio segui il Festival di Sanremo con Radio Bruno!

Non perdere ogni giorno i collegamenti in diretta radio e tv con i cantanti in gara, gli ospiti, le notizie e tutte le curiosità del festival della canzone italiana.

Georgia Passuello e Arianna Bertoncelli ogni giorno, dalla postazione allestita nella location prestigiosa di Villa Nobel, ti daranno tutte le notizie e le curiosità del Festival della Canzone Italiana.

Clicca qui per tutte le informazioni>>

Lo sfogo di Danilo Sacco, ex cantante dei Nomadi: “È una grande mancanza di rispetto, avete perso un’occasione”

In questi giorni si parla tanto di Sanremo e degli ospiti speciali della kermesse e Danilo Sacco, l’ex voce dei Nomadi, ha voluto lasciare un suo sfogo sui social. Il cantante è rimasto molto deluso dalle scelte fatte per gli ospiti, soprattutto per l’esclusione di una band che ha fatto la storia della musica italiana: i Nomadi.

Quest’anno infatti ricorre il 60° anniversario della fondazione del gruppo, nel 1961 Beppe Carletti fondò I Monelli con Leonardo Manfredini, Antonio Campari e Remo Gelati che, due anni più tardi, sarebbero diventati I Nomadi con l’arrivo di Augusto Daolio.

“Sanremo si avvicina. Un altro anno di festa e musica e quant’altro. È un momento (piaccia o non piaccia), topico per la musica stessa proposta dal nostro Paese quindi va bene. Personalmente, con i Nomadi, ho avuto il piacere di parteciparvi tre volte. Con il professore Roberto Vecchioni (un genio, ma non lo devo dire io) con la dolcissima Irene Fornaciari( grande voce, grande umiltà) e con Gianluca Grignani (uno che, credetemi, le cose le sa scrivere eccome). Ho sempre ricavato belle emozioni ed incontrato parimenti belle persone. Sempre. Ma quest’anno c’è qualche cosa che mi rode in gola e dato che nessuno lo dice, lo dico io. Mi sarei aspettato un invito per i Nomadi, in virtù di 60 (SESSANTA) anni di storia, musica, lotta, rabbia e dolcezza. Loro non lo dicono per correttezza e classe, ma dato che posso, ripeto, lo dico io che di classe ormai ho smesso di ammantarmi. Non invitare i Nomadi, Beppe (in primis) Daniele, Cico, Massimo, Yuri e Sergio per i loro sessant’anni dopo tutto quello che hanno costruito e dopo tutti i sogni che hanno fatto sognare per tre generazioni…. Beh. È una grande mancanza di rispetto per gente che è cresciuta a pane e ferro per i palchi di mezzo mondo e non ha mai usato l’autotune. Avete perso una grande occasione. Posso anche non avere competenza tecnica in questo senso ed in definitiva, dopo quarant’anni di palco, ho bisogno di imparare ancora molto. Ma….. Non invitare i Nomadi, ripeto, la trovo una grande mancanza di rispetto. Voi pensate quello che volete. Un abbraccio Myey Adoraty”, ha scritto l’artista sui social.

Per ora la produzione non ha ancora risposta all’appello dell’artista, che è rimasto nella band dal 1993 al 2011.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Danilo Kakuen Sacco (@danilokakuensacco)

Prodigy, a maggio due concerti in Italia!

I prodigy hanno appena annunciato due concerti in Italia a maggio: il 17 all’Alcatraz di Milano e il 18 al Gran Teatro Geox di Padova.

Prevendita biglietti dalle 10 di lunedì 30 gennaio su Ticketmaster e Ticketone.

I Prodigy saranno per la prima volta in Italia senza Keith Flint. Il frontman della band si tolse la vita nel marzo 2019, a 50 anni, nella sua abitazione a Dunmow, nell’Essex britannico. Appena un anno prima era uscito l’ultimo disco in studio dei Prodigy No Tourists (2018).

Poco tempo dopo la morte di Flint i Prodigy postarono sui social una foto che li mostrava in studio e, nel 2020, confermarono l’uscita di un nuovo album verosimilmente dedicato al cantante scomparso.

Il primo singolo dopo Keith Flint, pubblicato nel 2021, è il remix di “Breathe” realizzato insieme a RZA del Wu Tang Clan.

Loredana Bertè, tour teatrale in primavera per presentare “Manifesto”

Loredana Bertè ha annunciato un tour teatrale con il quale presenterà, in primavera, le canzoni del suo ultimo album “Manifesto”.

Le prime date del tour, ancora in fase di aggiornamento, sono:

7 aprile al “Teatro Sociale” di Sondrio

19 aprile al “Teatro Brancaccio” di Roma

4 maggio al “Teatro Repower” di Milano

8 maggio al “Teatro Rossetti” di Trieste

13 maggio al “Teatro Colosseo” di Torino

Le prevendite per i biglietti dei concerti di Loredana Bertè nei teatri inizieranno dalle 16 di lunedì 30 gennaio su Vivaticket e Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

“Manifesto”, uscito a novembre 2021, è un album autobiografico che contiene “Ho Smesso Di Tacere”, scritta per lei da Luciano Ligabue per raccontare una violenza sessuale realmente subita: Per quello che è stata la mia storia artistica e di vita, la donna è sempre una figura centrale. Mi sono sempre ribellata al ruolo di donna oggetto che ci volevano e ci vogliono, ahimè, ancora dare. Sono una donna e anche per istinto porto nella mia musica i miei sentimenti, le mie sensazioni e quello che vedo intorno a me, andando contro a tutto quello che ci vogliono imporre. Nell’album figurano altre collaborazioni: con Fedez duetta in “Lacrime In Limousine”, con Nitro in “Florida”, con J-Ax in “Donne Di Ferro” e con Riccardo Zanotti (voce dei Pinguini Tattici Nucleari) nella traccia d’apertura “Bollywood”.

L’anno scorso la Bertè ha pubblicato anche il singolo “Mare Malinconia” con Franco126.

Sanremo 2023: spoilerati i duetti della serata cover e il prossimo ospite internazionale

Guerra di spoiler su Sanremo! L’amichevole guerra all’anticipazione più succosa sta tenendo banco nelle ultime ore. Già da ieri girano i possibili nomi dei duetti della serata cover della 73° edizione del Festival della canzone italiana che, fino ad oggi, non avevano trovato riscontro ufficiale. Fino a questa mattina.

Durante il suo programma, “VivaRai2!”, un imbronciato Fiorello si è lamentato del mancato scoop sui duetti della serata di venerdì, mostrando un video di Amadeus e Morandi intenti ad elencare gli ospiti degli artisti in gara.

“Ieri mi hanno chiamato: mi dice Morandi, incalza Amadeus, ‘Fiore ti diamo tutti i nomi dei duetti’…e me li spoilerano tutti ieri pomeriggio”, ha raccontato il presentatore. “Ora dico quello che avrebbe dovuto dire Amadeus domenica a Domenica In: ci sarà come ospite un’artista internazionale, donna, di origini italiane. E non è Lady Gaga”, ha concluso, controbattendo con un altro spoiler.

Secondo quanto si legge su Il Giornale, Carla Bruni dovrebbe essere in arrivo all’Ariston e c’è chi insinua che potrebbe essere per un duetto, visto che non ha all’attivo nessun album. Che si tratti di Madonna? La regina del pop rimane tra le artiste più quotate per questa “sorpresa”. Miss Ciccone ha infatti annunciato da poco il suo tour, sarà in Italia con due concerti (23 e 25 novembre 2023 a Milano) e questa sarebbe un’ottima occasione per salutare il nostro Paese.

Se è tutto vero ciò che si legge su Il Giornale, la serata di venerdì del Festival di Sanremo riserverà parecchie sorprese, a partire da Fedez che potrebbe essere in scena con gli Articolo 31 e da Noemi pronta ad accompagnare Mara Sattei. Tananai invece sembrebbe puntare su Don Joe, ex Club Dogo e pare, invece, sfumato il duetto tra Gianluca Grignani e Piero Pelù. Olly sarà affiancato da Lorella Cuccarini, mentre Rosa Chemical dovrebbe salire sul palco dell’Ariston insieme a Rose Villain.

Madame molto probabilmente si esibirà con Izi e Shari salirà sul palco insieme a Salmo. Ma le sorprese non finiscono qui, il quotidiano ipotizza anche Leo Gassmann con Edoardo Bennato, Gianmaria con Manuel Agnelli, Sethu con Bnkr44, LDA con Alex Britti.

In attesa della comunicazione ufficiale, le indiscrezioni non si fermano qui e in rete spuntano anche i nomi di Merk & Kremont, Paolo Vallesi, Baustelle e… Jalisse.

Non ci rimane che attendere l’annuncio ufficiale.

(foto:pagina Facebook di Sanremo)

Paura per un’esplosione in un’abitazione: ferito un uomo

Attimi di paura in un’abitazione di via Cervese, a Cesena, dove, nella prima mattinata di oggi, giovedì 26 gennaio, poco dopo le 7.00, si è verificata un’esplosione.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cesena, che hanno provveduto a soccorrere gli occupanti dell’abitazione, una famiglia composta da quattro persone, padre, madre e due figli minorenni. L’unico ad avere riportato delle ferite, delle ustioni al volto, come scrive l’Ansa, è il padre che è stato preso in carico dal personale sanitario di Romagna Soccorso e trasportato in ospedale dove si trova ricoverato.

L’esplosione non ha innescato un incendio, ma ha comunque danneggiato l’intero pianterreno della struttura, facendo crollare un muro divisorio fra cucina e zona giorno.
La squadra dei Vigili del Fuoco ha provveduto alla messa in sicurezza dello stabile, dichiarato inagibile. Sono in corso le indagini per determinare che cosa abbia provocato lo scoppio. Sul posto sono giunte anche le Forze dell’Ordine.

Lewis Capaldi: i fan preoccupati dopo il suo ultimo concerto, ma l’artista rassicura tutti

Nelle ultime ore Lewis Capaldi ha fatto preoccupare molto i suoi fan, dopo che è diventato virale il video dell’ultima data del tour. Davanti a un pubblico di 15.000, che cantava “Someone You Loved”, il cantautore ha iniziato ad avere alcuni spasmi muscolari molto evidenti, causati dalla sindrome di Tourette che gli è stata diagnosticata lo scorso settembre. I fan, però, hanno continuano a cantare, cantano sempre più forte finché il musicista si riprende e si unisce di nuovo a loro.

In breve tempo il video è diventato virale su TikTok e l’artista ha voluto rassicurare i suoi fan: “Ho visto che questo video ha fatto il giro di TikTok e vedo molte persone nei commenti preoccupate perché mi agito parecchio. È solo che questo accade quando mi sento stanco, nervoso, emozionato o qualsiasi altra cosa, quindi diventa più intenso. Ora non lo sto facendo perché sono sdraiato nel mio letto in mutande, ma lì ero alla fine di un concerto di un’ora e mezza e stavo cantando davanti a 15.000 persone. Quindi ero stanco ed ero molto emozionato perché l’intera arena stava cantando le mie canzoni, ma sto bene”.

A settembre Capaldi aveva reso nota la sua diagnosi, con un video su Instagram, dove raccontava di essersi sottoposto a diversi esami nel timore di avere una malattia degenerativa. La Tourette, sindrome che ha anche Billie Eilish, è una malattia neuropsichiatrica che provoca movimenti incontrollati accompagnati da suoni e vocalizzi involontari che non possono essere curati ma solo tenuti sotto controllo.

(foto: pagina Instagram di Lewis Capaldi)

Tragico incidente stradale: muore motociclista di 25 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 25 gennaio, intorno alle 21.15, in via del Tuscolano, nel quartiere Navile, a Bologna.

Come riporta la stampa locale, un 25enne stava viaggiando in sella alla sua moto quando si è schiantato contro un’auto in sosta. L’impatto è stato violento: il giovane è stato soccorso dagli operatori sanitari del 118 ed è stato trasportato in gravi condizioni presso l’Ospedale Maggiore, dove è deceduto nel corso della notte.

La vittima si chiamava Andrea Torcaso, abitava a Bologna, ma era residente a Feroleto Antino, in provincia di Catanzaro. Da una prima ricostruzione della Polizia Locale, come scrive l’Ansa, il motociclista avrebbe perso il controllo del mezzo. Gli Agenti stanno visionando le telecamere della zona per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, ma non sembrano coinvolti altri veicoli. (fotografia di repertorio)

Anziano solo e in difficoltà aiutato e rassicurato dalla Polizia

Anziano solo soccorso e aiutato dalla Polizia. E’ accaduto a Bologna, nel quartiere San Donato. L’uomo, di circa 70 anni, nei giorni scorsi, aveva contattato il 113, riferendo di essere in difficoltà poiché affetto da una patologia alla vista che aveva subito un improvviso peggioramento. Vivendo solo, non era più riuscito a orientarsi in casa e, solo con molta difficoltà, era riuscito a contattare il 113 per chiedere aiuto.

Gli operatori della Polizia lo hanno così raggiunto presso la sua abitazione, rassicurandolo. Gli hanno inoltre preparato un pasto caldo e hanno ripristinato la corretta funzionalità del telefono cellulare, oltre a contattare immediatamente i servizi sociali al fine di attivare un’assistenza giornaliera.

L’anziano, commosso e rasserenato, ha ringraziato gli Agenti intervenuti per averlo aiutato in un momento di difficoltà e, successivamente, ha contattato il 113 proprio per rinnovare alla Polizia la sua gratitudine. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Reggio Emilia)

Auto si ribalta con sei ragazzi a bordo: cinque morti

Ancora una strage sulla strada: a seguito di un tragico incidente accaduto nella notte, intorno alle 2.30, lungo la via Nomentana, nel Comune di Fonte Nuova, alle porte di Roma, cinque giovani hanno perso la vita. Ferito un sesto ragazzo le cui condizioni sono gravi.

In base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, l’auto sulla quale i sei amici viaggiavano, una Fiat Cinquecento, si sarebbe ribaltata più volte dopo avere urtato un palo della luce, per cause in corso di accertamento: le cinque vittime sono tre ragazzi di 22 anni e due ragazze di 17 e 18 anni. Quattro giovani sarebbero morti sul colpo, mentre il quinto è deceduto durante il trasporto in ospedale. L’auto è intestata alla madre di uno dei ragazzi deceduti.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri. La Procura di Tivoli ha aperto un’indagine. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Segui il Festival di Sanremo con Radio Bruno!

Dal 7 all’11 febbraio segui il Festival di Sanremo con Radio Bruno!

Non perdere ogni giorno i collegamenti in diretta radio e tv con i cantanti in gara, gli ospiti, le notizie e tutte le curiosità del festival della canzone italiana.

Georgia Passuello e Arianna Bertoncelli ogni giorno, dalla postazione allestita nella location prestigiosa di Villa Nobel, ti daranno tutte le notizie e le curiosità del Festival della Canzone Italiana.

Clicca qui per tutte le informazioni>>

Lo sfogo di Danilo Sacco, ex cantante dei Nomadi: “È una grande mancanza di rispetto, avete perso un’occasione”

In questi giorni si parla tanto di Sanremo e degli ospiti speciali della kermesse e Danilo Sacco, l’ex voce dei Nomadi, ha voluto lasciare un suo sfogo sui social. Il cantante è rimasto molto deluso dalle scelte fatte per gli ospiti, soprattutto per l’esclusione di una band che ha fatto la storia della musica italiana: i Nomadi.

Quest’anno infatti ricorre il 60° anniversario della fondazione del gruppo, nel 1961 Beppe Carletti fondò I Monelli con Leonardo Manfredini, Antonio Campari e Remo Gelati che, due anni più tardi, sarebbero diventati I Nomadi con l’arrivo di Augusto Daolio.

“Sanremo si avvicina. Un altro anno di festa e musica e quant’altro. È un momento (piaccia o non piaccia), topico per la musica stessa proposta dal nostro Paese quindi va bene. Personalmente, con i Nomadi, ho avuto il piacere di parteciparvi tre volte. Con il professore Roberto Vecchioni (un genio, ma non lo devo dire io) con la dolcissima Irene Fornaciari( grande voce, grande umiltà) e con Gianluca Grignani (uno che, credetemi, le cose le sa scrivere eccome). Ho sempre ricavato belle emozioni ed incontrato parimenti belle persone. Sempre. Ma quest’anno c’è qualche cosa che mi rode in gola e dato che nessuno lo dice, lo dico io. Mi sarei aspettato un invito per i Nomadi, in virtù di 60 (SESSANTA) anni di storia, musica, lotta, rabbia e dolcezza. Loro non lo dicono per correttezza e classe, ma dato che posso, ripeto, lo dico io che di classe ormai ho smesso di ammantarmi. Non invitare i Nomadi, Beppe (in primis) Daniele, Cico, Massimo, Yuri e Sergio per i loro sessant’anni dopo tutto quello che hanno costruito e dopo tutti i sogni che hanno fatto sognare per tre generazioni…. Beh. È una grande mancanza di rispetto per gente che è cresciuta a pane e ferro per i palchi di mezzo mondo e non ha mai usato l’autotune. Avete perso una grande occasione. Posso anche non avere competenza tecnica in questo senso ed in definitiva, dopo quarant’anni di palco, ho bisogno di imparare ancora molto. Ma….. Non invitare i Nomadi, ripeto, la trovo una grande mancanza di rispetto. Voi pensate quello che volete. Un abbraccio Myey Adoraty”, ha scritto l’artista sui social.

Per ora la produzione non ha ancora risposta all’appello dell’artista, che è rimasto nella band dal 1993 al 2011.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Danilo Kakuen Sacco (@danilokakuensacco)

Prodigy, a maggio due concerti in Italia!

I prodigy hanno appena annunciato due concerti in Italia a maggio: il 17 all’Alcatraz di Milano e il 18 al Gran Teatro Geox di Padova.

Prevendita biglietti dalle 10 di lunedì 30 gennaio su Ticketmaster e Ticketone.

I Prodigy saranno per la prima volta in Italia senza Keith Flint. Il frontman della band si tolse la vita nel marzo 2019, a 50 anni, nella sua abitazione a Dunmow, nell’Essex britannico. Appena un anno prima era uscito l’ultimo disco in studio dei Prodigy No Tourists (2018).

Poco tempo dopo la morte di Flint i Prodigy postarono sui social una foto che li mostrava in studio e, nel 2020, confermarono l’uscita di un nuovo album verosimilmente dedicato al cantante scomparso.

Il primo singolo dopo Keith Flint, pubblicato nel 2021, è il remix di “Breathe” realizzato insieme a RZA del Wu Tang Clan.

Loredana Bertè, tour teatrale in primavera per presentare “Manifesto”

Loredana Bertè ha annunciato un tour teatrale con il quale presenterà, in primavera, le canzoni del suo ultimo album “Manifesto”.

Le prime date del tour, ancora in fase di aggiornamento, sono:

7 aprile al “Teatro Sociale” di Sondrio

19 aprile al “Teatro Brancaccio” di Roma

4 maggio al “Teatro Repower” di Milano

8 maggio al “Teatro Rossetti” di Trieste

13 maggio al “Teatro Colosseo” di Torino

Le prevendite per i biglietti dei concerti di Loredana Bertè nei teatri inizieranno dalle 16 di lunedì 30 gennaio su Vivaticket e Ticketone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Loredana Bertè (@loredanaberteofficial)

“Manifesto”, uscito a novembre 2021, è un album autobiografico che contiene “Ho Smesso Di Tacere”, scritta per lei da Luciano Ligabue per raccontare una violenza sessuale realmente subita: Per quello che è stata la mia storia artistica e di vita, la donna è sempre una figura centrale. Mi sono sempre ribellata al ruolo di donna oggetto che ci volevano e ci vogliono, ahimè, ancora dare. Sono una donna e anche per istinto porto nella mia musica i miei sentimenti, le mie sensazioni e quello che vedo intorno a me, andando contro a tutto quello che ci vogliono imporre. Nell’album figurano altre collaborazioni: con Fedez duetta in “Lacrime In Limousine”, con Nitro in “Florida”, con J-Ax in “Donne Di Ferro” e con Riccardo Zanotti (voce dei Pinguini Tattici Nucleari) nella traccia d’apertura “Bollywood”.

L’anno scorso la Bertè ha pubblicato anche il singolo “Mare Malinconia” con Franco126.

Sanremo 2023: spoilerati i duetti della serata cover e il prossimo ospite internazionale

Guerra di spoiler su Sanremo! L’amichevole guerra all’anticipazione più succosa sta tenendo banco nelle ultime ore. Già da ieri girano i possibili nomi dei duetti della serata cover della 73° edizione del Festival della canzone italiana che, fino ad oggi, non avevano trovato riscontro ufficiale. Fino a questa mattina.

Durante il suo programma, “VivaRai2!”, un imbronciato Fiorello si è lamentato del mancato scoop sui duetti della serata di venerdì, mostrando un video di Amadeus e Morandi intenti ad elencare gli ospiti degli artisti in gara.

“Ieri mi hanno chiamato: mi dice Morandi, incalza Amadeus, ‘Fiore ti diamo tutti i nomi dei duetti’…e me li spoilerano tutti ieri pomeriggio”, ha raccontato il presentatore. “Ora dico quello che avrebbe dovuto dire Amadeus domenica a Domenica In: ci sarà come ospite un’artista internazionale, donna, di origini italiane. E non è Lady Gaga”, ha concluso, controbattendo con un altro spoiler.

Secondo quanto si legge su Il Giornale, Carla Bruni dovrebbe essere in arrivo all’Ariston e c’è chi insinua che potrebbe essere per un duetto, visto che non ha all’attivo nessun album. Che si tratti di Madonna? La regina del pop rimane tra le artiste più quotate per questa “sorpresa”. Miss Ciccone ha infatti annunciato da poco il suo tour, sarà in Italia con due concerti (23 e 25 novembre 2023 a Milano) e questa sarebbe un’ottima occasione per salutare il nostro Paese.

Se è tutto vero ciò che si legge su Il Giornale, la serata di venerdì del Festival di Sanremo riserverà parecchie sorprese, a partire da Fedez che potrebbe essere in scena con gli Articolo 31 e da Noemi pronta ad accompagnare Mara Sattei. Tananai invece sembrebbe puntare su Don Joe, ex Club Dogo e pare, invece, sfumato il duetto tra Gianluca Grignani e Piero Pelù. Olly sarà affiancato da Lorella Cuccarini, mentre Rosa Chemical dovrebbe salire sul palco dell’Ariston insieme a Rose Villain.

Madame molto probabilmente si esibirà con Izi e Shari salirà sul palco insieme a Salmo. Ma le sorprese non finiscono qui, il quotidiano ipotizza anche Leo Gassmann con Edoardo Bennato, Gianmaria con Manuel Agnelli, Sethu con Bnkr44, LDA con Alex Britti.

In attesa della comunicazione ufficiale, le indiscrezioni non si fermano qui e in rete spuntano anche i nomi di Merk & Kremont, Paolo Vallesi, Baustelle e… Jalisse.

Non ci rimane che attendere l’annuncio ufficiale.

(foto:pagina Facebook di Sanremo)

Paura per un’esplosione in un’abitazione: ferito un uomo

Attimi di paura in un’abitazione di via Cervese, a Cesena, dove, nella prima mattinata di oggi, giovedì 26 gennaio, poco dopo le 7.00, si è verificata un’esplosione.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cesena, che hanno provveduto a soccorrere gli occupanti dell’abitazione, una famiglia composta da quattro persone, padre, madre e due figli minorenni. L’unico ad avere riportato delle ferite, delle ustioni al volto, come scrive l’Ansa, è il padre che è stato preso in carico dal personale sanitario di Romagna Soccorso e trasportato in ospedale dove si trova ricoverato.

L’esplosione non ha innescato un incendio, ma ha comunque danneggiato l’intero pianterreno della struttura, facendo crollare un muro divisorio fra cucina e zona giorno.
La squadra dei Vigili del Fuoco ha provveduto alla messa in sicurezza dello stabile, dichiarato inagibile. Sono in corso le indagini per determinare che cosa abbia provocato lo scoppio. Sul posto sono giunte anche le Forze dell’Ordine.

Lewis Capaldi: i fan preoccupati dopo il suo ultimo concerto, ma l’artista rassicura tutti

Nelle ultime ore Lewis Capaldi ha fatto preoccupare molto i suoi fan, dopo che è diventato virale il video dell’ultima data del tour. Davanti a un pubblico di 15.000, che cantava “Someone You Loved”, il cantautore ha iniziato ad avere alcuni spasmi muscolari molto evidenti, causati dalla sindrome di Tourette che gli è stata diagnosticata lo scorso settembre. I fan, però, hanno continuano a cantare, cantano sempre più forte finché il musicista si riprende e si unisce di nuovo a loro.

In breve tempo il video è diventato virale su TikTok e l’artista ha voluto rassicurare i suoi fan: “Ho visto che questo video ha fatto il giro di TikTok e vedo molte persone nei commenti preoccupate perché mi agito parecchio. È solo che questo accade quando mi sento stanco, nervoso, emozionato o qualsiasi altra cosa, quindi diventa più intenso. Ora non lo sto facendo perché sono sdraiato nel mio letto in mutande, ma lì ero alla fine di un concerto di un’ora e mezza e stavo cantando davanti a 15.000 persone. Quindi ero stanco ed ero molto emozionato perché l’intera arena stava cantando le mie canzoni, ma sto bene”.

A settembre Capaldi aveva reso nota la sua diagnosi, con un video su Instagram, dove raccontava di essersi sottoposto a diversi esami nel timore di avere una malattia degenerativa. La Tourette, sindrome che ha anche Billie Eilish, è una malattia neuropsichiatrica che provoca movimenti incontrollati accompagnati da suoni e vocalizzi involontari che non possono essere curati ma solo tenuti sotto controllo.

(foto: pagina Instagram di Lewis Capaldi)

Tragico incidente stradale: muore motociclista di 25 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 25 gennaio, intorno alle 21.15, in via del Tuscolano, nel quartiere Navile, a Bologna.

Come riporta la stampa locale, un 25enne stava viaggiando in sella alla sua moto quando si è schiantato contro un’auto in sosta. L’impatto è stato violento: il giovane è stato soccorso dagli operatori sanitari del 118 ed è stato trasportato in gravi condizioni presso l’Ospedale Maggiore, dove è deceduto nel corso della notte.

La vittima si chiamava Andrea Torcaso, abitava a Bologna, ma era residente a Feroleto Antino, in provincia di Catanzaro. Da una prima ricostruzione della Polizia Locale, come scrive l’Ansa, il motociclista avrebbe perso il controllo del mezzo. Gli Agenti stanno visionando le telecamere della zona per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, ma non sembrano coinvolti altri veicoli. (fotografia di repertorio)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...