Home Blog Pagina 717

La Virtus Marina di Massa si ritira dal campionato

In Prima categoria Toscana (girone A) la Virtus Marina di Massa (ex Virtus Viareggio e in precedenza Montignoso e Marina la portuale) ha comunicato alla federazione il proprio ritiro dal campionato.

Dunque nel girone di ritorno ci sarà un turno di riposo a rotazione per tutte le altre squadre del girone A. Concretamente a livello di classifica verranno tolti i punti a tutti quelli che ne avevano ottenuti contro i massesi nel girone d’andata (la Virtus Marina di Massa aveva fatto solo 4 punti, vincendo col Migliarino e pareggiando col Lammari).

Madre e figlio salvati dall’incendio dal loro cane

La loro casa stava andando in fiamme nel cuore della notte ma il loro cane ha iniziato ad abbaiare con insistenza, svegliandoli e mettendoli in salvo.

A dover ringraziare il loro amico a quattro zampe sono una donna di 75 anni e il figlio di 48: la donna, sotto shock, ha riportato, come scrive la stampa locale, solo una lieve intossicazione mentre l’uomo alcune ustioni al volto e alle mani ma se non fossero stati svegliati dall’animale l’epilogo sarebbe stato con tutta probabilità ben peggiore.

La vicenda è accaduta nella notte tra ieri e oggi, giovedì 12 gennaio, nella frazione Rasei-Casareggio di Codevilla (Pavia), in Oltrepò Pavese. Il rogo, riportano i media, sarebbe stato provocato da un corto circuito ed avrebbe provocato danni ingenti all’abitazione. (fotografia di repertorio)

I Pinguini Tattici Nucleari a Reggio Emilia per il gran finale del tour

I Pinguini Tattici Nucleari annunciano l’ultima data del tour a Reggio Emilia! Il 9 settembre, Riccardo Zanotti e compagni saranno i protagonisti sul palco della RCF Arena Campovolo.

I biglietti saranno disponibili da domani, venerdì 13 gennaio, a partire dalle ore 11 sui circuiti Ticketone e Ticketmaster con un novità: chiunque abbia già acquistato un biglietto per un’altra data del tour ha diritto a un importante sconto sui nuovi biglietti acquistati, fino a un massimo di quattro.

“C’è voluto un po’ per potervelo dire ma finalmente ce l’abbiamo fatta: L’ULTIMA DATA DEL 2023! Ci si vede all’ARENA RCF CAMPOVOLO di Reggio Emilia per festeggiare la fine del nostro primo tour negli stadi. Organizzare date di questa portata è difficile logisticamente, ma non potevamo non tornare in Emilia. È lì che nel 2018 facemmo il nostro primo Soldout al Covo di Bologna. È una terra che ci ha sempre dato tanto”, ha scritto la band sui social. “Stiamo preparando il tour della vita e quest’ultima festa sarà come il ballo di fine anno delle high school americane, promesso”.

Con la data di Reggio Emilia, saranno 11 gli appuntamenti del tour 2023 negli stadi per la band di “Giovani Wannabe”, che da poco ha pubblicato il nuovo album “Fake News”. Cinque le date sold out, tra cui quelle di Milano dell’11 e 12 luglio, di Roma del 23 luglio, di Firenze del 15 luglio e di Torino del 19 luglio. La tournée avrà inizio con la data zero al al Parco San Giuliano di Venezia Mestre il 7 luglio.

(foto: pagina Instagram dei Pinguini Tattici Nucleari)

Incidente di caccia: muore ragazzo di 24 anni

Un ragazzo di 24 anni è morto a seguito di un tragico incidente di caccia: è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 11 gennaio, intorno alle 17.00, nella zona di Fosso delle Carceri, sul Monte Subasio, nel territorio comunale di Assisi.

Il giovane, Davide Piampiano di Assisi, era impegnato in una battuta di caccia, probabilmente al cinghiale, insieme ad alcuni amici quando, in base a quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stato colpito da un proiettile al petto.
Il 24enne è riuscito a chiedere aiuto telefonando a uno degli amici che erano con lui a caccia, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. L’incidente è avvenuto in una zona impervia, il che ha reso particolarmente complicate le operazioni di soccorso.

Sul posto sono intervenute le Forze dell’Ordine, i sanitari del 118 e il personale del Soccorso alpino e speleologico dell’Umbria. Le indagini dovranno chiarire l’esatta dinamica dell’incidente mortale. (fotografia generica di cacciatore, di Kyle Glenn su Unsplash)

Furetto rapito mentre passeggia con il proprietario

Avrebbe raccontato di essere stato avvicinato da alcuni ragazzi che, con la scusa di volere fare alcune carezze al suo furetto, lo hanno preso in braccio e glielo hanno portato via.

L’incresciosa vicenda, riportata dalla stampa locale, è accaduta nella serata di martedì 10 gennaio in centro a Bergamo. Il furetto, che si chiama Vasco, stava passeggiando con il suo proprietario al guinzaglio sotto i portici della città, in largo Rezzara, è stato portato via da quattro ragazzi. Il proprietario, preoccupato per le sorti del suo animale, si è rivolto alla Polizia Locale ed ha sporto denuncia.

Intanto sulla pagina FacebookOggetti ritrovati Polizia Locale Comune di Bergamo”, la Municipale ha pubblicato un annuncio con le foto del furetto e il numero della Polizia da chiamare nel caso qualcuno vedesse e riconoscesse Vasco. (fotografia dalla pagina Facebook “Oggetti ritrovati Polizia Locale Comune di Bergamo”)

Levante svela la cover e la tracklist del nuovo album “Opera Futura”

Levante ha svelato la copertina e la tracklist di “Opera Futura”, il nuovo album in arrivo il 17 febbraio, a pochi giorni dal termine del Festival di Sanremo, dove l’artista sarà in gara con “Vivo”.

Levante ha scelto il verde per la copertina del suo nuovo disco con un motivo ben preciso: “Ho dipinto tutto di verde perché del futuro non so niente eccetto la speranza. Con il verde ho potuto scontornarmi e proiettarmi dove desideravo proprio perché, lungo la strada che mi ha portato a OPERA FUTURA, c’è stato tanto buio e solo la speranza di uscirne si è resa lanterna. La presenza del cigno agisce doppiamente sulla simbologia della speranza ma anche della bellezza e del pensiero leggero, in quanto sconfigge la gravità sentendosi a casa in cielo come in terra e in acqua”.

I 10 brani che compongono l’album parlano di vita attraverso gli aspetti sensoriali, attraverso il corpo. Si allontanano dalla dimensione più impalpabile dello scorso album “Magmamemoria” per entrare in una dimensione più carnale: il dolore descritto è fisico, la gioia è provata sulla pelle, la delusione è un livido, la nostalgia un nodo in gola.

Tra questi brani anche “Vivo”, il singolo con cui Levante torna al Festival di Sanremo dopo la hit “Tikibombom” del 2020 che ha scalato non solo le classifiche di vendita, ma anche quelle radiofoniche.

“VIVO è il racconto di un momento buio per me, il post parto. Oscillando tra stati d’animo costantemente opposti, ho desiderato ritrovare un equilibrio nonostante la depressione. – racconta Levante – Al centro del brano c’è l’ambizione di riprendere possesso della propria vita, in un elenco serrato di desideri che raggiunge il culmine in un grido liberatorio carico di tensione vitale. Riappropriarsi di mente e corpo, avere la sensazione di poterli ancora amare, nonostante la trasformazione repentina, e gioirne, significa potersi sentire ancora magicamente vivi”, racconta l’artista.

Ecco la tracklist:
01 Invincibile
02 Vivo
03 Mi manchi
04 Fa male qui
05 Metro
06 Leggera
07 Alma Futura
08 Capitale mio Capitale
09 Mater
10 Iride blu e Cuore liquido

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Roy Paci a Bologna con “Fred!”

Il 13 e 14 gennaio sul palco del Teatro delle Celebrazioni arriva Fred! lo spettacolo scritto da Matthias Martelli per celebrare la figura di Fred Buscaglione. Sul palco accanto a Martelli la musica dal vivo di Roy Paci e le invenzioni registiche di Arturo Brachetti.

Sentiamo Paci raggiunto al telefono da Alessia Angellotti:

Coppa Italia, il Torino elimina il Milan ai supplementari

Finisce subito la corsa del Milan in Coppa Italia. In 11 contro 10 per 50′ i rossoneri vengono beffati dal Torino e salutano la competizione dopo una sola partita giocata. Decide la rete di granata di Adopo nei tempi supplementari e la gara finisce 0-1.

Altro arrivo in difesa in casa amaranto: Camara dal Verona

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore Almamy Camara, classe 2004, guineano, in prestito dall’Hellas Verona.

Camara è cresciuto nel settore giovanile del Milan, dove è arrivato nel 2013 e con cui ha debuttato anche nella Uefa Youth League 2021/22, e nella prima parte di questa stagione ha disputato il campionato Primavera 1 con la maglia dell’Hellas Verona.

Sangiovannese-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 15 gennaio dalle 14:20

La partita Sangiovannese-Us Livorno, valida come seconda giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 15 gennaio alle 14.30 allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno (Arezzo) sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio), Streaming (Sito), Applicazione (Cliccando sul logo amaranto).

La Virtus Marina di Massa si ritira dal campionato

In Prima categoria Toscana (girone A) la Virtus Marina di Massa (ex Virtus Viareggio e in precedenza Montignoso e Marina la portuale) ha comunicato alla federazione il proprio ritiro dal campionato.

Dunque nel girone di ritorno ci sarà un turno di riposo a rotazione per tutte le altre squadre del girone A. Concretamente a livello di classifica verranno tolti i punti a tutti quelli che ne avevano ottenuti contro i massesi nel girone d’andata (la Virtus Marina di Massa aveva fatto solo 4 punti, vincendo col Migliarino e pareggiando col Lammari).

Madre e figlio salvati dall’incendio dal loro cane

La loro casa stava andando in fiamme nel cuore della notte ma il loro cane ha iniziato ad abbaiare con insistenza, svegliandoli e mettendoli in salvo.

A dover ringraziare il loro amico a quattro zampe sono una donna di 75 anni e il figlio di 48: la donna, sotto shock, ha riportato, come scrive la stampa locale, solo una lieve intossicazione mentre l’uomo alcune ustioni al volto e alle mani ma se non fossero stati svegliati dall’animale l’epilogo sarebbe stato con tutta probabilità ben peggiore.

La vicenda è accaduta nella notte tra ieri e oggi, giovedì 12 gennaio, nella frazione Rasei-Casareggio di Codevilla (Pavia), in Oltrepò Pavese. Il rogo, riportano i media, sarebbe stato provocato da un corto circuito ed avrebbe provocato danni ingenti all’abitazione. (fotografia di repertorio)

I Pinguini Tattici Nucleari a Reggio Emilia per il gran finale del tour

I Pinguini Tattici Nucleari annunciano l’ultima data del tour a Reggio Emilia! Il 9 settembre, Riccardo Zanotti e compagni saranno i protagonisti sul palco della RCF Arena Campovolo.

I biglietti saranno disponibili da domani, venerdì 13 gennaio, a partire dalle ore 11 sui circuiti Ticketone e Ticketmaster con un novità: chiunque abbia già acquistato un biglietto per un’altra data del tour ha diritto a un importante sconto sui nuovi biglietti acquistati, fino a un massimo di quattro.

“C’è voluto un po’ per potervelo dire ma finalmente ce l’abbiamo fatta: L’ULTIMA DATA DEL 2023! Ci si vede all’ARENA RCF CAMPOVOLO di Reggio Emilia per festeggiare la fine del nostro primo tour negli stadi. Organizzare date di questa portata è difficile logisticamente, ma non potevamo non tornare in Emilia. È lì che nel 2018 facemmo il nostro primo Soldout al Covo di Bologna. È una terra che ci ha sempre dato tanto”, ha scritto la band sui social. “Stiamo preparando il tour della vita e quest’ultima festa sarà come il ballo di fine anno delle high school americane, promesso”.

Con la data di Reggio Emilia, saranno 11 gli appuntamenti del tour 2023 negli stadi per la band di “Giovani Wannabe”, che da poco ha pubblicato il nuovo album “Fake News”. Cinque le date sold out, tra cui quelle di Milano dell’11 e 12 luglio, di Roma del 23 luglio, di Firenze del 15 luglio e di Torino del 19 luglio. La tournée avrà inizio con la data zero al al Parco San Giuliano di Venezia Mestre il 7 luglio.

(foto: pagina Instagram dei Pinguini Tattici Nucleari)

Incidente di caccia: muore ragazzo di 24 anni

Un ragazzo di 24 anni è morto a seguito di un tragico incidente di caccia: è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 11 gennaio, intorno alle 17.00, nella zona di Fosso delle Carceri, sul Monte Subasio, nel territorio comunale di Assisi.

Il giovane, Davide Piampiano di Assisi, era impegnato in una battuta di caccia, probabilmente al cinghiale, insieme ad alcuni amici quando, in base a quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stato colpito da un proiettile al petto.
Il 24enne è riuscito a chiedere aiuto telefonando a uno degli amici che erano con lui a caccia, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. L’incidente è avvenuto in una zona impervia, il che ha reso particolarmente complicate le operazioni di soccorso.

Sul posto sono intervenute le Forze dell’Ordine, i sanitari del 118 e il personale del Soccorso alpino e speleologico dell’Umbria. Le indagini dovranno chiarire l’esatta dinamica dell’incidente mortale. (fotografia generica di cacciatore, di Kyle Glenn su Unsplash)

Furetto rapito mentre passeggia con il proprietario

Avrebbe raccontato di essere stato avvicinato da alcuni ragazzi che, con la scusa di volere fare alcune carezze al suo furetto, lo hanno preso in braccio e glielo hanno portato via.

L’incresciosa vicenda, riportata dalla stampa locale, è accaduta nella serata di martedì 10 gennaio in centro a Bergamo. Il furetto, che si chiama Vasco, stava passeggiando con il suo proprietario al guinzaglio sotto i portici della città, in largo Rezzara, è stato portato via da quattro ragazzi. Il proprietario, preoccupato per le sorti del suo animale, si è rivolto alla Polizia Locale ed ha sporto denuncia.

Intanto sulla pagina FacebookOggetti ritrovati Polizia Locale Comune di Bergamo”, la Municipale ha pubblicato un annuncio con le foto del furetto e il numero della Polizia da chiamare nel caso qualcuno vedesse e riconoscesse Vasco. (fotografia dalla pagina Facebook “Oggetti ritrovati Polizia Locale Comune di Bergamo”)

Levante svela la cover e la tracklist del nuovo album “Opera Futura”

Levante ha svelato la copertina e la tracklist di “Opera Futura”, il nuovo album in arrivo il 17 febbraio, a pochi giorni dal termine del Festival di Sanremo, dove l’artista sarà in gara con “Vivo”.

Levante ha scelto il verde per la copertina del suo nuovo disco con un motivo ben preciso: “Ho dipinto tutto di verde perché del futuro non so niente eccetto la speranza. Con il verde ho potuto scontornarmi e proiettarmi dove desideravo proprio perché, lungo la strada che mi ha portato a OPERA FUTURA, c’è stato tanto buio e solo la speranza di uscirne si è resa lanterna. La presenza del cigno agisce doppiamente sulla simbologia della speranza ma anche della bellezza e del pensiero leggero, in quanto sconfigge la gravità sentendosi a casa in cielo come in terra e in acqua”.

I 10 brani che compongono l’album parlano di vita attraverso gli aspetti sensoriali, attraverso il corpo. Si allontanano dalla dimensione più impalpabile dello scorso album “Magmamemoria” per entrare in una dimensione più carnale: il dolore descritto è fisico, la gioia è provata sulla pelle, la delusione è un livido, la nostalgia un nodo in gola.

Tra questi brani anche “Vivo”, il singolo con cui Levante torna al Festival di Sanremo dopo la hit “Tikibombom” del 2020 che ha scalato non solo le classifiche di vendita, ma anche quelle radiofoniche.

“VIVO è il racconto di un momento buio per me, il post parto. Oscillando tra stati d’animo costantemente opposti, ho desiderato ritrovare un equilibrio nonostante la depressione. – racconta Levante – Al centro del brano c’è l’ambizione di riprendere possesso della propria vita, in un elenco serrato di desideri che raggiunge il culmine in un grido liberatorio carico di tensione vitale. Riappropriarsi di mente e corpo, avere la sensazione di poterli ancora amare, nonostante la trasformazione repentina, e gioirne, significa potersi sentire ancora magicamente vivi”, racconta l’artista.

Ecco la tracklist:
01 Invincibile
02 Vivo
03 Mi manchi
04 Fa male qui
05 Metro
06 Leggera
07 Alma Futura
08 Capitale mio Capitale
09 Mater
10 Iride blu e Cuore liquido

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Roy Paci a Bologna con “Fred!”

Il 13 e 14 gennaio sul palco del Teatro delle Celebrazioni arriva Fred! lo spettacolo scritto da Matthias Martelli per celebrare la figura di Fred Buscaglione. Sul palco accanto a Martelli la musica dal vivo di Roy Paci e le invenzioni registiche di Arturo Brachetti.

Sentiamo Paci raggiunto al telefono da Alessia Angellotti:

Coppa Italia, il Torino elimina il Milan ai supplementari

Finisce subito la corsa del Milan in Coppa Italia. In 11 contro 10 per 50′ i rossoneri vengono beffati dal Torino e salutano la competizione dopo una sola partita giocata. Decide la rete di granata di Adopo nei tempi supplementari e la gara finisce 0-1.

Altro arrivo in difesa in casa amaranto: Camara dal Verona

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato il difensore Almamy Camara, classe 2004, guineano, in prestito dall’Hellas Verona.

Camara è cresciuto nel settore giovanile del Milan, dove è arrivato nel 2013 e con cui ha debuttato anche nella Uefa Youth League 2021/22, e nella prima parte di questa stagione ha disputato il campionato Primavera 1 con la maglia dell’Hellas Verona.

Sangiovannese-Livorno in diretta su Radio Bruno domenica 15 gennaio dalle 14:20

La partita Sangiovannese-Us Livorno, valida come seconda giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 15 gennaio alle 14.30 allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno (Arezzo) sarà trasmessa in diretta su Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio), Streaming (Sito), Applicazione (Cliccando sul logo amaranto).

5 gattini trovati con le orecchie tagliate vicino alla mamma morta:...

Cinque gattini orfani, in evidente stato di incuria e con le orecchie recise, sono stati recuperati sotto il ponte TAV di Modena e messi...