Home Blog Pagina 738

Pisa – Ascoli 2-0, quarta vittoria consecutiva all’Arena per il Pisa!

Pisa-Ascoli 2-0

Marcatori: 46’ Torregrossa, 85’ Canestrelli

PISA (4-3-2-1): Livieri; Esteves, Hermannsson, Barba, Beruatto; Ionita, Nagy, Marin; L. Tramoni, Sibillli; Torregrossa. A disp. Dekic, Canestrelli, Jureskin, Gliozzi, Touré, Mastinu, M. Tramoni, De Vitis, Calabresi, Piccinini, Morutan, Cisse. All. D’Angelo.

ASCOLI (3-5-2): Guarna; Tavcar, Botteghin, Bellusci; Collocolo, Ciciretti, Eramo, Caligara, Falasco; Lungoyi, Mendes. A disp. Bolletta, Raffaelli, Salvi, Quaranta, Adjapong, Donati, Giordano, Falzerano, Bidaoui, Palazzino, Giovane, Franzolini. All. Bucchi

All’arena il Pisa batte 2-0 l’Ascoli e centra la quarta vittoria consecutiva all’Arena Garibaldi! La partita si sblocca a fine primo tempo con il calcio di rigore conquistato e realizzato da Ernesto Torregrossa. Nella ripresa il Pisa gestisce la sfida egregiamente e nel finale trova il raddoppio sugli sviluppi di calcio d’angolo con il colpo di testa di Canestrelli, al secondo gol in campionato.

D’Angelo arriva a quota 20 punti conquistati in 10 partite.

 

 

Foto Pisa SC

 

Eccellenza, il Giudice Sportivo non accetta il ricorso dell’Armando Picchi e omologa la vittoria sul campo del Tuttocuoio

Il Giudice Sportivo non ha ammesso il ricorso dell’ Armando Picchi, dopo la partita vinta dal Tuttocuoio per 2-1 a novembre nel campionato di Eccellenza. In particolare la decisione è arrivata perché la società livornese non avrebbe informato la controparte neroverde nei tempi stabiliti dalla norma.

Il Giudice Sportivo ha deciso di omologare il risultato maturato sul campo di infliggere al Tuttocuoio un ammenda di 70 euro per aver indicato in distinta calciatore con data di nascita errata e un’altra ammenda di 70 euro per aver consegnato al direttore di gara copia della richiesta della forza pubblica priva dell’attestazione di inoltro.

Coppa Italia di Eccellenza: i risultati dei quarti di finale

In COPPA ITALIA di Eccellenza Toscana fra il 7 e l’8 dicembre si sono giocati i quarti di finale:

River Pieve-San Miniato Basso 3-0

Fucecchio-Certaldo 0-2

Fortis Juventus-Signa 0-3

Foiano-Colligiana (0-0) 4-2 ai rigori

Serie B: il Frosinone va in fuga, vincono Genoa, Bari e Benevento

SERIE B, risultati delle altre partite della 16^ GIORNATA (del Pisa parliamo nella sezione apposita):

Ternana-Cagliari 1-0 [8′ rig. Falletti (T)] – giocata mercoledì 7 dicembre

Parma-Benevento 0-1 [20′ Forte (B)] – Ore 12.30

Reggina-Frosinone 0-3 [34′ Mulattieri (F), 50′ Insigne (F), 68′ Szyminski (F)]

Cittadella-Bari 0-3 [13′ Scheidler (B), 32′ Folorunshi (B), 69′ Maita (B)]

Cosenza-Brescia 1-1 [72′ Larrivey (C), 90’+2′ Bianchi (B)]

Genoa-Sudtirol 2-0 [65′ Puscas (G), 90’+3 Aramu (G)]

Modena-Venezia 2-2 [35′ rig. Tremolada (M), 53′ Bonfanti (M), 60′ Crnigoj (V), 90′ Johnsen (V)]

Perugia-Spal 0-0

  1. Palermo-Como – 0-0

Montevarchi, il nuovo allenatore è Marco Banchini

La società Aquila Montevarchi 1902 dopo le dimissioni di mister Malotti al quale augura il miglior bene per la salute e per la sua carriera, comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Mister Marco Banchini.

Nato a Vigevano nel 1980, Banchini allenatore giovane ma già con esperienze importanti nel calcio professionistico, sia in campionati Esteri chi in Italia, dove spiccano le guide di Vis Pesaro e Como, ha incontrato da avversario il Montevarchi la scorsa stagione mentre era alla guida della vis Pesaro.
Assieme a lui approda in Valdarno il mister in seconda Jonatan Binotto.

Per la partita di Alessandria saranno entrambi in panchina a guidare la squadra in questa delicata gara.

Martedì 13 Dicembre alle ore 18 presso la sala stampa dello stadio Brilli Peri saranno entrambi presentati alla stampa.

Coppa Italia Serie D, 16esimi di finale: avanti Prato e Arezzo

Coppa Italia serie D :

Derthona – Crema 4-5 DPR

Arconatese – Giana Erminio 1-3

United riccione – Bagnolese 3-1

Seravezza – Prato 2-3

Orvietana – Arezzo 1-2

 

 

 

Livorno-Poggibonsi in diretta su Radio Bruno domenica 11 dicembre dalle 14:20

La partita Us Livorno-Poggibonsi, valida come quindicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 11 dicembre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa in diretta da Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio di Radio Bruno)

Streaming (radiobrunotoscana.it)

Applicazione (logo del Livorno)

La Fiorentina batte 9-0 l’Always Ready al Franchi

Finisce qui l’amichevole tra Fiorentina e Always Ready. Gara ampiamente a senso unico e diretta dai viola che portano a casa un facile 9-0, propiziato sia dagli errori avversari che dal proprio stato di forma comunque propositiva. In gol: Ikoné (tripletta), Bianco, Saponara, Biraghi, Mandragora, Benassi e Kouame. Può dirsi soddisfatto mister Vincenzo Italiano soprattutto per la prestrazione di qualche singolo, tra cui Ikoné, Bianco e Dodo

Checco Zalone imita il Maestro Muti, ma non sa che è seduto in platea

Checco Zalone sta portando nei teatri italiani il suo nuovo spettacolo, “Amore + Iva”, che sta riscuotendo un notevole successo. Abbiamo potuto apprezzare il comico per i suoi film e brani come “Angela” e “Immigrato”, oltre alle imitazioni che ripropone nei suoi spettacoli, come quella del Maestro Muti che sta diventando virale sul web.

Nel filmato si vede Checco Zalone che, imitando il maestro, commenta una cantante lirica: “Sono 60 anni che mi dico: ‘ma cosa dicono queste?'”. Quando, tra il pubblico, si è alzato Riccardo Muti. A quel punto Zalone tra le risate generali dice: “Maestro, tengo famiglia, mi faccia lavorare per il futuro“.

Il siparietto continua con il direttore d’orchestra che risponde: “Ma tu devi lavorare perché sei bravo”, raggiunto poi da Checco che, togliendosi la parrucca, si inchina davanti a Muti. Il tutto si conclude con l’abbraccio dei due tra risate e applausi da parte del pubblico in sala.

Massimo Dapporto e Antonello Fassari presentano “Il delitto di via dell’Orsina”

Una commedia nera con un ingranaggio drammaturgico perfetto, fatto di trovate, energia e divertimento, tra clownerie e astrazioni beckettiane. Dal 9 all’11 dicembre (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle 16) approda al Teatro Duse di Bologna ‘Il delitto di via dell’Orsina’ uno degli atti unici più noti di Eugène-Marin Labiche, padre nobile del vaudeville, talento prolifico e sopraffino, capace di svelare con indiavolate geometrie di equivoci e farse, il ridicolo nascosto sotto i tappeti della buona borghesia. Al centro della vicenda due uomini: un ricco nobile ed elegante interpretato da Massimo Dapporto e un proletario rozzo e volgare, ruolo affidato ad Antonello Fassari, che sentiamo intervistato da Alessia Angellotti:

Pisa – Ascoli 2-0, quarta vittoria consecutiva all’Arena per il Pisa!

Pisa-Ascoli 2-0

Marcatori: 46’ Torregrossa, 85’ Canestrelli

PISA (4-3-2-1): Livieri; Esteves, Hermannsson, Barba, Beruatto; Ionita, Nagy, Marin; L. Tramoni, Sibillli; Torregrossa. A disp. Dekic, Canestrelli, Jureskin, Gliozzi, Touré, Mastinu, M. Tramoni, De Vitis, Calabresi, Piccinini, Morutan, Cisse. All. D’Angelo.

ASCOLI (3-5-2): Guarna; Tavcar, Botteghin, Bellusci; Collocolo, Ciciretti, Eramo, Caligara, Falasco; Lungoyi, Mendes. A disp. Bolletta, Raffaelli, Salvi, Quaranta, Adjapong, Donati, Giordano, Falzerano, Bidaoui, Palazzino, Giovane, Franzolini. All. Bucchi

All’arena il Pisa batte 2-0 l’Ascoli e centra la quarta vittoria consecutiva all’Arena Garibaldi! La partita si sblocca a fine primo tempo con il calcio di rigore conquistato e realizzato da Ernesto Torregrossa. Nella ripresa il Pisa gestisce la sfida egregiamente e nel finale trova il raddoppio sugli sviluppi di calcio d’angolo con il colpo di testa di Canestrelli, al secondo gol in campionato.

D’Angelo arriva a quota 20 punti conquistati in 10 partite.

 

 

Foto Pisa SC

 

Eccellenza, il Giudice Sportivo non accetta il ricorso dell’Armando Picchi e omologa la vittoria sul campo del Tuttocuoio

Il Giudice Sportivo non ha ammesso il ricorso dell’ Armando Picchi, dopo la partita vinta dal Tuttocuoio per 2-1 a novembre nel campionato di Eccellenza. In particolare la decisione è arrivata perché la società livornese non avrebbe informato la controparte neroverde nei tempi stabiliti dalla norma.

Il Giudice Sportivo ha deciso di omologare il risultato maturato sul campo di infliggere al Tuttocuoio un ammenda di 70 euro per aver indicato in distinta calciatore con data di nascita errata e un’altra ammenda di 70 euro per aver consegnato al direttore di gara copia della richiesta della forza pubblica priva dell’attestazione di inoltro.

Coppa Italia di Eccellenza: i risultati dei quarti di finale

In COPPA ITALIA di Eccellenza Toscana fra il 7 e l’8 dicembre si sono giocati i quarti di finale:

River Pieve-San Miniato Basso 3-0

Fucecchio-Certaldo 0-2

Fortis Juventus-Signa 0-3

Foiano-Colligiana (0-0) 4-2 ai rigori

Serie B: il Frosinone va in fuga, vincono Genoa, Bari e Benevento

SERIE B, risultati delle altre partite della 16^ GIORNATA (del Pisa parliamo nella sezione apposita):

Ternana-Cagliari 1-0 [8′ rig. Falletti (T)] – giocata mercoledì 7 dicembre

Parma-Benevento 0-1 [20′ Forte (B)] – Ore 12.30

Reggina-Frosinone 0-3 [34′ Mulattieri (F), 50′ Insigne (F), 68′ Szyminski (F)]

Cittadella-Bari 0-3 [13′ Scheidler (B), 32′ Folorunshi (B), 69′ Maita (B)]

Cosenza-Brescia 1-1 [72′ Larrivey (C), 90’+2′ Bianchi (B)]

Genoa-Sudtirol 2-0 [65′ Puscas (G), 90’+3 Aramu (G)]

Modena-Venezia 2-2 [35′ rig. Tremolada (M), 53′ Bonfanti (M), 60′ Crnigoj (V), 90′ Johnsen (V)]

Perugia-Spal 0-0

  1. Palermo-Como – 0-0

Montevarchi, il nuovo allenatore è Marco Banchini

La società Aquila Montevarchi 1902 dopo le dimissioni di mister Malotti al quale augura il miglior bene per la salute e per la sua carriera, comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Mister Marco Banchini.

Nato a Vigevano nel 1980, Banchini allenatore giovane ma già con esperienze importanti nel calcio professionistico, sia in campionati Esteri chi in Italia, dove spiccano le guide di Vis Pesaro e Como, ha incontrato da avversario il Montevarchi la scorsa stagione mentre era alla guida della vis Pesaro.
Assieme a lui approda in Valdarno il mister in seconda Jonatan Binotto.

Per la partita di Alessandria saranno entrambi in panchina a guidare la squadra in questa delicata gara.

Martedì 13 Dicembre alle ore 18 presso la sala stampa dello stadio Brilli Peri saranno entrambi presentati alla stampa.

Coppa Italia Serie D, 16esimi di finale: avanti Prato e Arezzo

Coppa Italia serie D :

Derthona – Crema 4-5 DPR

Arconatese – Giana Erminio 1-3

United riccione – Bagnolese 3-1

Seravezza – Prato 2-3

Orvietana – Arezzo 1-2

 

 

 

Livorno-Poggibonsi in diretta su Radio Bruno domenica 11 dicembre dalle 14:20

La partita Us Livorno-Poggibonsi, valida come quindicesima giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 11 dicembre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa in diretta da Radio Bruno.

Facebook (Tutto il Calcio di Radio Bruno)

Streaming (radiobrunotoscana.it)

Applicazione (logo del Livorno)

La Fiorentina batte 9-0 l’Always Ready al Franchi

Finisce qui l’amichevole tra Fiorentina e Always Ready. Gara ampiamente a senso unico e diretta dai viola che portano a casa un facile 9-0, propiziato sia dagli errori avversari che dal proprio stato di forma comunque propositiva. In gol: Ikoné (tripletta), Bianco, Saponara, Biraghi, Mandragora, Benassi e Kouame. Può dirsi soddisfatto mister Vincenzo Italiano soprattutto per la prestrazione di qualche singolo, tra cui Ikoné, Bianco e Dodo

Checco Zalone imita il Maestro Muti, ma non sa che è seduto in platea

Checco Zalone sta portando nei teatri italiani il suo nuovo spettacolo, “Amore + Iva”, che sta riscuotendo un notevole successo. Abbiamo potuto apprezzare il comico per i suoi film e brani come “Angela” e “Immigrato”, oltre alle imitazioni che ripropone nei suoi spettacoli, come quella del Maestro Muti che sta diventando virale sul web.

Nel filmato si vede Checco Zalone che, imitando il maestro, commenta una cantante lirica: “Sono 60 anni che mi dico: ‘ma cosa dicono queste?'”. Quando, tra il pubblico, si è alzato Riccardo Muti. A quel punto Zalone tra le risate generali dice: “Maestro, tengo famiglia, mi faccia lavorare per il futuro“.

Il siparietto continua con il direttore d’orchestra che risponde: “Ma tu devi lavorare perché sei bravo”, raggiunto poi da Checco che, togliendosi la parrucca, si inchina davanti a Muti. Il tutto si conclude con l’abbraccio dei due tra risate e applausi da parte del pubblico in sala.

Massimo Dapporto e Antonello Fassari presentano “Il delitto di via dell’Orsina”

Una commedia nera con un ingranaggio drammaturgico perfetto, fatto di trovate, energia e divertimento, tra clownerie e astrazioni beckettiane. Dal 9 all’11 dicembre (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle 16) approda al Teatro Duse di Bologna ‘Il delitto di via dell’Orsina’ uno degli atti unici più noti di Eugène-Marin Labiche, padre nobile del vaudeville, talento prolifico e sopraffino, capace di svelare con indiavolate geometrie di equivoci e farse, il ridicolo nascosto sotto i tappeti della buona borghesia. Al centro della vicenda due uomini: un ricco nobile ed elegante interpretato da Massimo Dapporto e un proletario rozzo e volgare, ruolo affidato ad Antonello Fassari, che sentiamo intervistato da Alessia Angellotti:

Salvati dai Vigili del Fuoco 7 ragazzi bloccati su un isolotto...

Sette ragazzi sono rimasti bloccati su un isolotto sul Piave a causa dell'innalzamento delle acque del fiume, a Ponte di Piave, in provincia di...