Home Blog Pagina 742

CALCIOMERCATO | Francesco Caputo-Marko Pjaca: intreccio di mercato sull’asse Empoli-Genova-Torino.

Francesco Caputo potrebbe tornare ad Empoli dopo tre stagioni e mezzo vissute tra Sassuolo e Sampdoria. L’attaccante classe 1987 che veste la maglia numero dieci del club blucerchiato, sembrerebbe aver già dato l’eventuale gradimento al trasferimento in maglia azzurra.

Caputo potrebbe essere il colpo per rinforzare ulteriormente il parco attaccanti dell’Empoli: davanti potrebbero esserci due cessioni, quella del giovane Ekong in prestito per andare a giocare e crescere, e forse anche l’addio a Sam Lammers per cui si sarebbero riaperte le porte dell’Olanda.

Tornando a Caputo l’operazione sarebbe più vasta e chiamerebbe in causa anche Torino sponda Juventus. Infatti Marko Pjaca, di proprietà Juve ed in prestito all’Empoli con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro, potrebbe concludere questa stagione vestendo la casacca blucerchiata con la stessa formula con cui era stato ceduto all’Empoli, e magari vestendo quella maglia numero dieci adesso indossata proprio da Caputo.

ALTRE DI MERCATO – Il sogno dell’Empoli sarebbe completare il reparto di centrocampo con il ritorno del polacco Szimon Zurkowski dalla Fiorentina magari a titolo definitivo. Per la difesa invece da valutare un elemento come nuovo come centrale difensivo.

Alcune fonti invece vorrebbero l’Empoli vicinissimo al terzino sinistro Beruatto del Pisa: chissà che non possa essere stato individuato nel terzino scuola Juventus l’erede di Parisi per la prossima estate e che non possa essere lui il futuro insieme a Cacace.

Fonte: gabrieleguastella.it

Promozione Toscana: i risultati dei gironi A-B-C-D del 4 dicembre

PROMOZIONE Girone A – 11° giornata ore 14:30
Capezzano Pianore-Pieve Fosciana 0-2
Casalguidi-Castelnuovo G. 0-1 (37′ rig. Galletti)
Larcianese-Lampo 4-0 (1′ Guarisa, 12′ Fontanelli, 56′ Bastogi, 85′ Volpi)
Meridien-Vald. Montecatini 2-1 (22′ Isola, 41′ Gamba, 52′ Maiorana)
Pontremolese-Pietrasanta (sabato) 1-0 (90′ D’Angelo D.)
Real Cerretese-Amici Miei 2-0 (39′ Fedi, 75′ Bouhafa)
Viaccia-Maliseti Seano 1-1 (11′ Rudalli, 46′ Rozzi)

PROMOZIONE Girone B – 11° giornata ore 14:30
A.G. Dicomano-Lanciotto Campi 1-2 (22′ Bianchi, 52′ Bonciani, 75′ Delli Navelli)
Affrico-Montelupo 0-2 (84′ rig. e 93′ Anedda)
Antella-Audax Rufina 0-1 (90′ Sequi)
Athletic Calenzano-Grassina 1-2 (32′ Aprea, 61′ Simoni, 70′ Dini)
Rignanese-C.S. Lebowski (sabato) 1-4 (2′ Calbi, 12′ Calbi, 53′ Ciabatti, 80′ Calbi, 86′ Nety)
S. Piero a Sieve-Quarrata Olimpia 3-2 (13′ Bonfanti, 20′ Cianferoni, 32′ Cassai, 45′ Zeni, 85′ Vigoroso)
RIPOSA: Luco

PROMOZIONE Girone C – 11° giornata ore 14:30
Atletico Etruria-S. Andrea 1-2 (5′ rig. Gurma, 24′ Bozzi, 33′ Pizzuto)
Atletico Maremma-Geotermica 1-1 (49′ Anichini, 94′ Falca)
Atletico Piombino-Invictasauro 0-0
Colli Marittimi-Urbino Taccola 0-2 (8′ Igbineweka, 68′ Veli)
Gambassi-Castiglioncello ore 15 1-2 (13′ Mori, 42′ rig. Rosi, 91′ Nencini)
Ponsacco-Saline (a Certaldo) 1-2 (76′ Caponi, 82′ e 91′ Bernardoni)
Sporting Cecina-S. Miniato 1-1 (12′ Skerma, 37′ Faraoni)

PROMOZIONE Girone D – 11° giornata ore 14:30
Asta-Montalcino 3-0 (18′ e 24′ Bonechi, 52′ Fontani)
Montagnano-Lucignano 0-0
Pienza-Torrenieri 3-1 (50′ Borneo, 60′ e 65′ Esposito, 85′ rig. D’Aniello)
Pratovecchio Stia-Casentino Academy (sabato) 0-2 (85′ Giannotti, 94′ Agostini)
S. Quirico-Lornano Badesse 1-4 (2′ De Simoni, 9′ Dini, 50′ Vento, 60′ Mannini, 90′ Borgognoni)
Sansovino-M.M. Subbiano 1-1 (20′ Ruggeri, 45′ Bastianelli)
RIPOSA: Alberoro

Serie D, gironi D-E: i risultati del 4 dicembre

SERIE D Girone D – 16ª giornata – ore 14.30
Aglianese-Bagnolese 0-1 (11′ Tzetkov)
Correggese-Salsomaggiore 2-0 (10′ Cavallari, 85′ Gomis)
Corticella-Sant’Angelo 2-6 (5′ Cudini, 22′ Gobbi, 26′ Lahrib, 30′ Spaviero, 37′ Spaviero, 45′ Confalonieri, 75′ aut. Chmangui, 86′ Berto)
Crema-Carpi 1-1 (5′ Beretta, 85′ Brero)
Fanfulla-Giana Erminio 1-4 (14′ Pinto, 30′ Fall, 51′ Fall, 58′ Confalonieri, 86′ Perna)
Ravenna-Forli’ 2-1 (14′ rig. Ballardini E., 80′ Marangon, 90′ Melandri)
Real Forte Querceta-Lentigione 1-1 (70′ Muro, 86′ Verde)
Sammaurese-Pistoiese 3-2 (26′ Maggioli, 56′ Di Biase, 67′ Merlonghi, 75′ Barzotti, 88′ Maltoni)
Scandicci-Mezzolara 2-2 (24′ Benedettini, 42′ Saccardi, 44′ Gozzerini, 87′ Bocchialini)
United Riccione-Prato 1-2 (Sabato) (13′ Ferrara, 16′ Nicoli, 24′ Colombini)

SERIE D Girone E – 14ª giornata – ore 14.30
Flaminia C.-Seravezza Pozzi 2-1 (4′ Abreu, 56′ Sirbu, 62′ Vietina)
Follonica Gavorrano-Montespaccato 1-0 (74′ Souare)
Orvietana-Mobilieri Ponsacco 1-0 (42′ Tomassini)
Pianese-Arezzo 1-2 (49′ aut. Lopez Petruzzi, 57′ Convitto, 64′ Pinto)
Poggibonsi-Ostia Mare L. 0-1 (34′ Milani)
Sangiovannese-Città di Castello 1-1 (44′ Boix, 90′ Gorini)
Trestina-Livorno 1-1 (6′ Bazzoffia, 60′ Frati)
Tau Altopascio-Grosseto 0-0
Terranuova Traiana-Ghiviborgo 3-0 (10′ Sacconi, 27′ Sacconi, 62′ Petrioli)

Livorno: contro il Trestina arriva un altro pareggio

TRESTINA – LIVORNO 1-1

Il Livorno parte contratto ed il Trestina ne approfitta per portarsi in vantaggio dopo appena quattro minuti, con Bazzoffia che, servito in profondità da Convito, batte Fogli di destro dopo aver bruciato in velocità Karkalis e Russo. Gli uomini di Esposito non reagiscono ed i bianconeri, al 22′, hanno anche l’occasione per raddoppiare ancora con Bazzoffia, che trova pronto all’opposizione in uscita l’estremo difensore amaranto. Il Livorno fatica enormemente a creare gioco e si fa vedere solamente con una girata di Cretella, che termina alta non di molto, e soprattutto, nel finale di primo tempo, con un sinistro di Lucatti, parato da Vaccarecci.

Nell’intervallo Esposito rivoluziona la squadra gettando nella mischia Frati e Gianmarco Neri per Bruzzo e Belli e gli effetti si fanno subito sentire, con gli amaranto che guadagnano gradualmente campo fino ad arrivare, al 60′, alla rete di Frati, pescato alla perfezione in profondità da Rodriguez e bravo a battere con un preciso diagonale Vaccarecci. I padroni di casa, cinque minuti più tardi, rispondono con un destro di Belli che colpisce l’esterno della rete, ma a cercare con maggior convinzione la vittoria è il Livorno. Che, all’83’, sfiora il gol con Russo, il cui colpo di testa sulla punizione battuta da Karkalis si stampa sulla traversa.

Pontedera, raggiunti due record storici in terza serie: mai prima d’ora 7 vittorie in 8 partite e 4 successi consecutivi

di Maurizio Ribechini

Con il successo in trasferta a Montevarchi, il Pontedera ottiene a la sua quarta vittoria consecutiva e complessivamente il settimo successo nelle ultime otto partite (in mezzo c’era stato il prestigioso pareggio a Reggio Emilia). I granata raggiungono il quinto posto in classifica del girone B, ma anche due record statistici della propria storia.

Mai prima di ora nel campionato di “terza serie” (contando quindi Serie C1, Lega Pro 1 e Serie C unica) il Pontedera aveva infatti ottenuto 7 vittorie in 8 partite, per un totale di 22 punti. Inoltre, sempre contando la “terza serie”, non aveva mai ottenuto 4 vittorie consecutive in campionato. Al massimo infatti, nel corso dei vari anni, i granata avevano centrato finora 3 successi consecutivi.

Allargando l’osservazione a tutti i campionati professionistici (quindi anche Serie C2 e Lega Pro 2) disputati dal Pontedera nel Dopoguerra, si nota che solo altre due volte – prima di ora – i granata avevano ottenuto 4 vittorie consecutive. Precisamente era avvenuto nel 2012-2013 (in quella Lega Pro 2 che i granata chiusero poi al secondo posto dietro alla Salernitana) dalla 20^ alla 23^ giornata e prima ancora nella Serie C2 1993-1994 (chiusa al secondo posto dietro al Gualdo), quando aveva vinto dalla 5^ alla 8^ giornata: in entrambi i casi la stagione si era conclusa con la promozione dei granata.

 

Montevarchi, si è dimesso l’allenatore Malotti

Il Montevarchi ha annunciato l’addio del tecnico Roberto Malotti dopo la sconfitta con il Pontedera. “Mister Malotti fa un passo indietro. La società ne prende atto e ringrazia per il lavoro svolto e per aver portato in alto l’Aquila Montevarchi durante questi anni”.

Verso Bari-Pisa : le parole di Luca D’Angelo

Le parole di Luca D’Angelo alla vigilia di Bari-Pisa

“Il Bari sta facendo un buonissimo campionato. Dal punto di vista offensivo è estremamente pericolosa ed è abituata a giocare insieme. Hanno primeggiato nel campionato di Serie C l’anno scorso. Dispone di tanti giocatori bravi, ma ci adattiamo alle caratteristiche degli avversari. Non cercheremo di snaturarci e faremo la nostra partita stando così svegli in tutte quelle che potranno essere le criticità che si verificheranno nel corso del match. Morutan sta bene e si è allenato, quindi giocherà. L’unico in dubbio è Masucci perché ha preso un colpo in allenamento ed è l’unico giocatore che dobbiamo valutare. Non ci sarà neanche Nicolas. Li alterno spesso durante gli allenamenti e hanno le caratteristiche per giocare insieme. Dall’inizio o durante la partita potranno giocare insieme, di certo li vedremo insieme nel corso della stagione. Sul mondiale? io continuo a a tifare solo per il Senegal”.

Poi ha aggiunto: “Abbiamo sempre provato a vincere e proveremo a farlo anche domani. Bisogna però confrontarsi con gli avversari e rispettarli. Domani cercheremo di vincere e la squadra ha tutte le qualità per imporsi. Abbiamo tante soluzioni, ma in difesa a differenza dell’anno scorso oggi non giochiamo con la stessa difesa. Nel girone di andata Berra era spesso infortunato, ma avevamo anche meno giocatori da schierare. Quest’anno abbiamo più soluzioni sia centralmente che sugli esterni. Credo che tante volte cambieremo interpreti, ci sono tanti giocatori molto forti. Penso a Canestrelli, che sta giocando meno. E’ stato un episodio tranquillo. Ci sono tanti giocatori e avevamo necessità di far giocare anche i giocatori più giovani, come Lisandru Tramoni. Sulle presenze non ne so niente e non è condizionante in tutti questi anni. Non è mai capitato che i dirigenti in tutti questi anni mi dicessero qualcosa in merito. Ognuno in società fa quello per cui è stipendiato. Io lo sono per fare la formazione. Siamo tutti convinti che Morutan sia un grande giocatore perciò se riusciremo a prenderlo in maniera definitiva sarebbe un gran colpo per tutta la società. Abbina la tecnica alla tattica e sa fare un grande lavoro anche dal punto di vista difensivo. Sicuramente è migliorabile perché abbiamo una squadra forte così come ci sono giocatori molto forti in giro. In tutta onestà però penso che questa squadra vada bene così in questa maniera, non ha tanto bisogno di rinforzi. Non mi piace molto il mercato di gennaio per stravolgere le rose. Abbiamo giocatori molto bravi dal punto di vista calcistico e umano e non bisogna cercarsi guai che non abbiamo. A livello qualitativo penso di avere una squadra più forte di quella dell’anno scorso, che però aveva uno spirito importante. Stiamo cercando di trasmettere con i veterani lo stesso spirito. Sono arrivati giocatori molto professionali e questa è una grande crescita per noi. Caracciolo sta bene e per il girone di ritorno sarà a disposizione.

E’ un giocatore estremamente importante quando gioca come l’ha dimostrato con la Ternana ed è importante anche quando non gioca. E’ un giocatore facile da allenare ed è una brava persona che non crea mai problemi anche quando non gioca.

Ruoteranno i giocatori, ma non per il turnover, ma per la condizione atletica”.

Risultati Serie C girone B, 17^ giornata: vince il Pontedera, pareggia la Lucchese, KO le altre toscane

Sabato 3 Dicembre si è giocata la 17^ giornata di Serie C girone B.

Risultati ore 14:30:

Ancona – Alessandria 3-0

Montevarchi – Pontedera 1-2

Carrarese – Torres 0-1

Fiorenzuola – Rimini 2-1

Gubbio – Siena 2-0

Imolese – Vis Pesaro 0-0

Risultati ore 17.30

Entella – Lucchese 1-1

Fermana – Reggiana 0-3

Cesena – San Donato Tavarnelle 3-2

Olbia – Recanatese 1-1

 

 

Spezia, ufficiale: preso Joao Moutinho

João Gervásio Bragança Moutinho sarà un calciatore dello Spezia a partire da gennaio.

Il laterale portoghese, reduce dall’esperienza negli USA con l’Orlando City, ha sottoscritto un contratto che lo legherà al Club di via Melara fino al 30 giugno 2026 e già questa mattina ha svolto la prima seduta di allenamento agli ordini di mister Gotti grazie al nullaosta concesso dalla MLS.

Classe 1998, Moutinho ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili dello Sporting Lisbona, prima di approdare negli Stati Uniti all’età di 19 anni, dove ha indossato le maglie del Los Angeles Fc e dell’Orlando City, squadra nella quale ha militato per quattro stagioni, collezionando 69 presenze e conquistando, nella passata stagione, la U.S. Open Cup, evidenziandosi come uno dei migliori esterni difensivi del campionato.

Pilastro della formazione della Florida, Moutinho è un laterale mancino, dotato di ottima corsa e tecnica, capace di coprire tutta la fascia di competenza grazie anche a spiccate doti offensive e a un’eccellente visione di gioco e ora è pronto a dare il proprio contributo alla causa delle Aquile con indosso la maglia numero 5.

Davide Rebellin travolto e ucciso: denunciato un camionista tedesco

L’autista, sospettato di essere il responsabile dell’investimento che due giorni fa ha ucciso l’ex campione di ciclismo Davide Rebellin, 51 anni, è stato rintracciato in Germania.

Come riportato da diversi media, si tratterebbe di un 62enne, identificato grazie alla collaborazione tra Carabinieri e Polizia tedesca: il camion dopo l’impatto, avvenuto lungo la strada regionale 11 a Montebello Vicentino (Vicenza), mercoledì scorso, 30 novembre, non si è fermato, continuando la sua marcia.

Dopo l’investimento mortale, i Carabinieri hanno lavorato senza sosta: intervenuti sul luogo del tragico sinistro per effettuare i rilievi, hanno subito iniziato a visionare le telecamere della zona. Il camionista 62enne è stato denunciato a piede libero, nessun fermo, dal momento che il codice tedesco non prevede il reato di omicidio stradale. (fotografia: dal profilo Facebook di Davide Rebellin)

CALCIOMERCATO | Francesco Caputo-Marko Pjaca: intreccio di mercato sull’asse Empoli-Genova-Torino.

Francesco Caputo potrebbe tornare ad Empoli dopo tre stagioni e mezzo vissute tra Sassuolo e Sampdoria. L’attaccante classe 1987 che veste la maglia numero dieci del club blucerchiato, sembrerebbe aver già dato l’eventuale gradimento al trasferimento in maglia azzurra.

Caputo potrebbe essere il colpo per rinforzare ulteriormente il parco attaccanti dell’Empoli: davanti potrebbero esserci due cessioni, quella del giovane Ekong in prestito per andare a giocare e crescere, e forse anche l’addio a Sam Lammers per cui si sarebbero riaperte le porte dell’Olanda.

Tornando a Caputo l’operazione sarebbe più vasta e chiamerebbe in causa anche Torino sponda Juventus. Infatti Marko Pjaca, di proprietà Juve ed in prestito all’Empoli con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro, potrebbe concludere questa stagione vestendo la casacca blucerchiata con la stessa formula con cui era stato ceduto all’Empoli, e magari vestendo quella maglia numero dieci adesso indossata proprio da Caputo.

ALTRE DI MERCATO – Il sogno dell’Empoli sarebbe completare il reparto di centrocampo con il ritorno del polacco Szimon Zurkowski dalla Fiorentina magari a titolo definitivo. Per la difesa invece da valutare un elemento come nuovo come centrale difensivo.

Alcune fonti invece vorrebbero l’Empoli vicinissimo al terzino sinistro Beruatto del Pisa: chissà che non possa essere stato individuato nel terzino scuola Juventus l’erede di Parisi per la prossima estate e che non possa essere lui il futuro insieme a Cacace.

Fonte: gabrieleguastella.it

Promozione Toscana: i risultati dei gironi A-B-C-D del 4 dicembre

PROMOZIONE Girone A – 11° giornata ore 14:30
Capezzano Pianore-Pieve Fosciana 0-2
Casalguidi-Castelnuovo G. 0-1 (37′ rig. Galletti)
Larcianese-Lampo 4-0 (1′ Guarisa, 12′ Fontanelli, 56′ Bastogi, 85′ Volpi)
Meridien-Vald. Montecatini 2-1 (22′ Isola, 41′ Gamba, 52′ Maiorana)
Pontremolese-Pietrasanta (sabato) 1-0 (90′ D’Angelo D.)
Real Cerretese-Amici Miei 2-0 (39′ Fedi, 75′ Bouhafa)
Viaccia-Maliseti Seano 1-1 (11′ Rudalli, 46′ Rozzi)

PROMOZIONE Girone B – 11° giornata ore 14:30
A.G. Dicomano-Lanciotto Campi 1-2 (22′ Bianchi, 52′ Bonciani, 75′ Delli Navelli)
Affrico-Montelupo 0-2 (84′ rig. e 93′ Anedda)
Antella-Audax Rufina 0-1 (90′ Sequi)
Athletic Calenzano-Grassina 1-2 (32′ Aprea, 61′ Simoni, 70′ Dini)
Rignanese-C.S. Lebowski (sabato) 1-4 (2′ Calbi, 12′ Calbi, 53′ Ciabatti, 80′ Calbi, 86′ Nety)
S. Piero a Sieve-Quarrata Olimpia 3-2 (13′ Bonfanti, 20′ Cianferoni, 32′ Cassai, 45′ Zeni, 85′ Vigoroso)
RIPOSA: Luco

PROMOZIONE Girone C – 11° giornata ore 14:30
Atletico Etruria-S. Andrea 1-2 (5′ rig. Gurma, 24′ Bozzi, 33′ Pizzuto)
Atletico Maremma-Geotermica 1-1 (49′ Anichini, 94′ Falca)
Atletico Piombino-Invictasauro 0-0
Colli Marittimi-Urbino Taccola 0-2 (8′ Igbineweka, 68′ Veli)
Gambassi-Castiglioncello ore 15 1-2 (13′ Mori, 42′ rig. Rosi, 91′ Nencini)
Ponsacco-Saline (a Certaldo) 1-2 (76′ Caponi, 82′ e 91′ Bernardoni)
Sporting Cecina-S. Miniato 1-1 (12′ Skerma, 37′ Faraoni)

PROMOZIONE Girone D – 11° giornata ore 14:30
Asta-Montalcino 3-0 (18′ e 24′ Bonechi, 52′ Fontani)
Montagnano-Lucignano 0-0
Pienza-Torrenieri 3-1 (50′ Borneo, 60′ e 65′ Esposito, 85′ rig. D’Aniello)
Pratovecchio Stia-Casentino Academy (sabato) 0-2 (85′ Giannotti, 94′ Agostini)
S. Quirico-Lornano Badesse 1-4 (2′ De Simoni, 9′ Dini, 50′ Vento, 60′ Mannini, 90′ Borgognoni)
Sansovino-M.M. Subbiano 1-1 (20′ Ruggeri, 45′ Bastianelli)
RIPOSA: Alberoro

Serie D, gironi D-E: i risultati del 4 dicembre

SERIE D Girone D – 16ª giornata – ore 14.30
Aglianese-Bagnolese 0-1 (11′ Tzetkov)
Correggese-Salsomaggiore 2-0 (10′ Cavallari, 85′ Gomis)
Corticella-Sant’Angelo 2-6 (5′ Cudini, 22′ Gobbi, 26′ Lahrib, 30′ Spaviero, 37′ Spaviero, 45′ Confalonieri, 75′ aut. Chmangui, 86′ Berto)
Crema-Carpi 1-1 (5′ Beretta, 85′ Brero)
Fanfulla-Giana Erminio 1-4 (14′ Pinto, 30′ Fall, 51′ Fall, 58′ Confalonieri, 86′ Perna)
Ravenna-Forli’ 2-1 (14′ rig. Ballardini E., 80′ Marangon, 90′ Melandri)
Real Forte Querceta-Lentigione 1-1 (70′ Muro, 86′ Verde)
Sammaurese-Pistoiese 3-2 (26′ Maggioli, 56′ Di Biase, 67′ Merlonghi, 75′ Barzotti, 88′ Maltoni)
Scandicci-Mezzolara 2-2 (24′ Benedettini, 42′ Saccardi, 44′ Gozzerini, 87′ Bocchialini)
United Riccione-Prato 1-2 (Sabato) (13′ Ferrara, 16′ Nicoli, 24′ Colombini)

SERIE D Girone E – 14ª giornata – ore 14.30
Flaminia C.-Seravezza Pozzi 2-1 (4′ Abreu, 56′ Sirbu, 62′ Vietina)
Follonica Gavorrano-Montespaccato 1-0 (74′ Souare)
Orvietana-Mobilieri Ponsacco 1-0 (42′ Tomassini)
Pianese-Arezzo 1-2 (49′ aut. Lopez Petruzzi, 57′ Convitto, 64′ Pinto)
Poggibonsi-Ostia Mare L. 0-1 (34′ Milani)
Sangiovannese-Città di Castello 1-1 (44′ Boix, 90′ Gorini)
Trestina-Livorno 1-1 (6′ Bazzoffia, 60′ Frati)
Tau Altopascio-Grosseto 0-0
Terranuova Traiana-Ghiviborgo 3-0 (10′ Sacconi, 27′ Sacconi, 62′ Petrioli)

Livorno: contro il Trestina arriva un altro pareggio

TRESTINA – LIVORNO 1-1

Il Livorno parte contratto ed il Trestina ne approfitta per portarsi in vantaggio dopo appena quattro minuti, con Bazzoffia che, servito in profondità da Convito, batte Fogli di destro dopo aver bruciato in velocità Karkalis e Russo. Gli uomini di Esposito non reagiscono ed i bianconeri, al 22′, hanno anche l’occasione per raddoppiare ancora con Bazzoffia, che trova pronto all’opposizione in uscita l’estremo difensore amaranto. Il Livorno fatica enormemente a creare gioco e si fa vedere solamente con una girata di Cretella, che termina alta non di molto, e soprattutto, nel finale di primo tempo, con un sinistro di Lucatti, parato da Vaccarecci.

Nell’intervallo Esposito rivoluziona la squadra gettando nella mischia Frati e Gianmarco Neri per Bruzzo e Belli e gli effetti si fanno subito sentire, con gli amaranto che guadagnano gradualmente campo fino ad arrivare, al 60′, alla rete di Frati, pescato alla perfezione in profondità da Rodriguez e bravo a battere con un preciso diagonale Vaccarecci. I padroni di casa, cinque minuti più tardi, rispondono con un destro di Belli che colpisce l’esterno della rete, ma a cercare con maggior convinzione la vittoria è il Livorno. Che, all’83’, sfiora il gol con Russo, il cui colpo di testa sulla punizione battuta da Karkalis si stampa sulla traversa.

Pontedera, raggiunti due record storici in terza serie: mai prima d’ora 7 vittorie in 8 partite e 4 successi consecutivi

di Maurizio Ribechini

Con il successo in trasferta a Montevarchi, il Pontedera ottiene a la sua quarta vittoria consecutiva e complessivamente il settimo successo nelle ultime otto partite (in mezzo c’era stato il prestigioso pareggio a Reggio Emilia). I granata raggiungono il quinto posto in classifica del girone B, ma anche due record statistici della propria storia.

Mai prima di ora nel campionato di “terza serie” (contando quindi Serie C1, Lega Pro 1 e Serie C unica) il Pontedera aveva infatti ottenuto 7 vittorie in 8 partite, per un totale di 22 punti. Inoltre, sempre contando la “terza serie”, non aveva mai ottenuto 4 vittorie consecutive in campionato. Al massimo infatti, nel corso dei vari anni, i granata avevano centrato finora 3 successi consecutivi.

Allargando l’osservazione a tutti i campionati professionistici (quindi anche Serie C2 e Lega Pro 2) disputati dal Pontedera nel Dopoguerra, si nota che solo altre due volte – prima di ora – i granata avevano ottenuto 4 vittorie consecutive. Precisamente era avvenuto nel 2012-2013 (in quella Lega Pro 2 che i granata chiusero poi al secondo posto dietro alla Salernitana) dalla 20^ alla 23^ giornata e prima ancora nella Serie C2 1993-1994 (chiusa al secondo posto dietro al Gualdo), quando aveva vinto dalla 5^ alla 8^ giornata: in entrambi i casi la stagione si era conclusa con la promozione dei granata.

 

Montevarchi, si è dimesso l’allenatore Malotti

Il Montevarchi ha annunciato l’addio del tecnico Roberto Malotti dopo la sconfitta con il Pontedera. “Mister Malotti fa un passo indietro. La società ne prende atto e ringrazia per il lavoro svolto e per aver portato in alto l’Aquila Montevarchi durante questi anni”.

Verso Bari-Pisa : le parole di Luca D’Angelo

Le parole di Luca D’Angelo alla vigilia di Bari-Pisa

“Il Bari sta facendo un buonissimo campionato. Dal punto di vista offensivo è estremamente pericolosa ed è abituata a giocare insieme. Hanno primeggiato nel campionato di Serie C l’anno scorso. Dispone di tanti giocatori bravi, ma ci adattiamo alle caratteristiche degli avversari. Non cercheremo di snaturarci e faremo la nostra partita stando così svegli in tutte quelle che potranno essere le criticità che si verificheranno nel corso del match. Morutan sta bene e si è allenato, quindi giocherà. L’unico in dubbio è Masucci perché ha preso un colpo in allenamento ed è l’unico giocatore che dobbiamo valutare. Non ci sarà neanche Nicolas. Li alterno spesso durante gli allenamenti e hanno le caratteristiche per giocare insieme. Dall’inizio o durante la partita potranno giocare insieme, di certo li vedremo insieme nel corso della stagione. Sul mondiale? io continuo a a tifare solo per il Senegal”.

Poi ha aggiunto: “Abbiamo sempre provato a vincere e proveremo a farlo anche domani. Bisogna però confrontarsi con gli avversari e rispettarli. Domani cercheremo di vincere e la squadra ha tutte le qualità per imporsi. Abbiamo tante soluzioni, ma in difesa a differenza dell’anno scorso oggi non giochiamo con la stessa difesa. Nel girone di andata Berra era spesso infortunato, ma avevamo anche meno giocatori da schierare. Quest’anno abbiamo più soluzioni sia centralmente che sugli esterni. Credo che tante volte cambieremo interpreti, ci sono tanti giocatori molto forti. Penso a Canestrelli, che sta giocando meno. E’ stato un episodio tranquillo. Ci sono tanti giocatori e avevamo necessità di far giocare anche i giocatori più giovani, come Lisandru Tramoni. Sulle presenze non ne so niente e non è condizionante in tutti questi anni. Non è mai capitato che i dirigenti in tutti questi anni mi dicessero qualcosa in merito. Ognuno in società fa quello per cui è stipendiato. Io lo sono per fare la formazione. Siamo tutti convinti che Morutan sia un grande giocatore perciò se riusciremo a prenderlo in maniera definitiva sarebbe un gran colpo per tutta la società. Abbina la tecnica alla tattica e sa fare un grande lavoro anche dal punto di vista difensivo. Sicuramente è migliorabile perché abbiamo una squadra forte così come ci sono giocatori molto forti in giro. In tutta onestà però penso che questa squadra vada bene così in questa maniera, non ha tanto bisogno di rinforzi. Non mi piace molto il mercato di gennaio per stravolgere le rose. Abbiamo giocatori molto bravi dal punto di vista calcistico e umano e non bisogna cercarsi guai che non abbiamo. A livello qualitativo penso di avere una squadra più forte di quella dell’anno scorso, che però aveva uno spirito importante. Stiamo cercando di trasmettere con i veterani lo stesso spirito. Sono arrivati giocatori molto professionali e questa è una grande crescita per noi. Caracciolo sta bene e per il girone di ritorno sarà a disposizione.

E’ un giocatore estremamente importante quando gioca come l’ha dimostrato con la Ternana ed è importante anche quando non gioca. E’ un giocatore facile da allenare ed è una brava persona che non crea mai problemi anche quando non gioca.

Ruoteranno i giocatori, ma non per il turnover, ma per la condizione atletica”.

Risultati Serie C girone B, 17^ giornata: vince il Pontedera, pareggia la Lucchese, KO le altre toscane

Sabato 3 Dicembre si è giocata la 17^ giornata di Serie C girone B.

Risultati ore 14:30:

Ancona – Alessandria 3-0

Montevarchi – Pontedera 1-2

Carrarese – Torres 0-1

Fiorenzuola – Rimini 2-1

Gubbio – Siena 2-0

Imolese – Vis Pesaro 0-0

Risultati ore 17.30

Entella – Lucchese 1-1

Fermana – Reggiana 0-3

Cesena – San Donato Tavarnelle 3-2

Olbia – Recanatese 1-1

 

 

Spezia, ufficiale: preso Joao Moutinho

João Gervásio Bragança Moutinho sarà un calciatore dello Spezia a partire da gennaio.

Il laterale portoghese, reduce dall’esperienza negli USA con l’Orlando City, ha sottoscritto un contratto che lo legherà al Club di via Melara fino al 30 giugno 2026 e già questa mattina ha svolto la prima seduta di allenamento agli ordini di mister Gotti grazie al nullaosta concesso dalla MLS.

Classe 1998, Moutinho ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili dello Sporting Lisbona, prima di approdare negli Stati Uniti all’età di 19 anni, dove ha indossato le maglie del Los Angeles Fc e dell’Orlando City, squadra nella quale ha militato per quattro stagioni, collezionando 69 presenze e conquistando, nella passata stagione, la U.S. Open Cup, evidenziandosi come uno dei migliori esterni difensivi del campionato.

Pilastro della formazione della Florida, Moutinho è un laterale mancino, dotato di ottima corsa e tecnica, capace di coprire tutta la fascia di competenza grazie anche a spiccate doti offensive e a un’eccellente visione di gioco e ora è pronto a dare il proprio contributo alla causa delle Aquile con indosso la maglia numero 5.

Davide Rebellin travolto e ucciso: denunciato un camionista tedesco

L’autista, sospettato di essere il responsabile dell’investimento che due giorni fa ha ucciso l’ex campione di ciclismo Davide Rebellin, 51 anni, è stato rintracciato in Germania.

Come riportato da diversi media, si tratterebbe di un 62enne, identificato grazie alla collaborazione tra Carabinieri e Polizia tedesca: il camion dopo l’impatto, avvenuto lungo la strada regionale 11 a Montebello Vicentino (Vicenza), mercoledì scorso, 30 novembre, non si è fermato, continuando la sua marcia.

Dopo l’investimento mortale, i Carabinieri hanno lavorato senza sosta: intervenuti sul luogo del tragico sinistro per effettuare i rilievi, hanno subito iniziato a visionare le telecamere della zona. Il camionista 62enne è stato denunciato a piede libero, nessun fermo, dal momento che il codice tedesco non prevede il reato di omicidio stradale. (fotografia: dal profilo Facebook di Davide Rebellin)

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...