Home Blog Pagina 741

I Pinguini Tattici Nucleari a Radio Bruno

I Pinguini Tattici Nucleari saranno in diretta nei nostri studi, mercoledì 7 dicembre, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.

Ci parleranno del nuovo album “Fake News”, uscito il 2 dicembre e del tour negli stadi del prossimo anno.

Non perdere la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 75 e 85 per l’Emilia Romagna, 190 per la Lombardia e Piemonte Orientale, 97 per la Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

La band multiplatino torna più vera che mai con il nuovo, attesissimo album, Fake News, uscito venerdì 2 dicembre. Anticipato dai singoli Giovani Wannabe (Triplo Platino) e Ricordi (certificato Platino e per la sesta settimana consecutiva primo in classifica EarOne), Fake News raccoglie in 14 brani gli ultimi due anni dei Pinguini Tattici Nucleari, dopo il fortunato EP AHIA! (Quadruplo Platino). Anni decisivi, in cui i sei ragazzi di Bergamo hanno collezionato certificazioni importanti, primi posti in radio e numeri da record in ogni ambito, da quello degli streaming, oltre il miliardo, a quello degli spettacoli dal vivo – con trecentomila biglietti venduti durante l’estate 2022 e dieci date negli stadi per il 2023, che registrano due sold out fulminei su Roma e Milano – e riconoscimenti prestigiosi, tra cui la vittoria agli MTV European Music Awards come Best Italian Act.

In occasione dell’uscita del nuovo album, è stata organizzata una vera e propria mostra aperta al pubblico in collaborazione con Spotify (dal 2 al 4 dicembre c/o Ride Milano, Via Valenza 2), un’esperienza immersiva in cui l’allestimento di ciascuna sala racconterà un brano dell’album.

Quando si pensa a una fake news si immagina un’informazione falsa, fatta circolare in rete per influenzare l’opinione pubblica, per raccogliere click, per fare clamore. Questa tipologia di notizie è difficile da individuare e da smentire, perché non è né completamente falsa né completamente vera, e spesso è amplificata dai social media. Basta un tweet da parte di un fan dubbioso ed ecco che si genera un effetto a cascata, fino alla notizia: “I Pinguini Tattici Nucleari si sciolgono”. Una foto sfocata e subito: “Sboccia l’amore tra due membri dei Pinguini Tattici Nucleari”. O ancora: “Ritrovati senza vita i corpi dei Pinguini Tattici Nucleari”, “I Pinguini Tattici Nucleari entrano nel business delle droghe leggere”, gli esempi si moltiplicano, possono ignorare la realtà dei fatti e pervadere ogni area della comunicazione mediale, dalla cronaca dei quotidiani ai giornali di economia e politica, dalle agenzie stampa al gossip e al mondo lifestyle. Ed ecco perché Fake News avrà quattro diverse cover, riferite a quattro diverse aree di informazione, scritte da quattro giornalisti che, per l’occasione, hanno inventato la loro speciale “fake story”, riferita al mondo dei Pinguini Tattici Nucleari.
In un mondo dell’informazione (o della disinformazione) sempre più governato da algoritmi, dove le fake news si diffondono alla velocità di un “click”, il nuovo disco dei Pinguini Tattici Nucleari vuole invece raccontarci qualcosa di vero, con la genuinità che da sempre contraddistingue la band.

Fake News è disponibile dal 2 dicembre in tutti gli store in cd e vinile con quattro differenti cover e su tutte le piattaforme digitali per Columbia Records/Sony Music Italy.
Sarà possibile incontrare la band per il firmacopie durante i prossimo appuntamenti instore con Feltrinelli:
06.12.22 Galleria Acquaderni, Bologna _ dalle ore 18.00
07.12.22 Via Appia Nuova 427, Feltrinelli Roma _ dalle ore 19.00

TRACKLIST
01_Zen; 02_ L’ultima volta; 03_Hold On; 04_Stage Diving; 05_Ricordi; 06_Melting Pop; 07_Forse; 08_Fede; 09_Dentista Croazia; 10_Hikikomori; 11_Giovani Wannabe; 12_Barfly; 13_Non sono cool; 14_ Cena di classe

IL TOUR NEGLI STADI 2023
07.07.2023 – VENEZIA PARCO SAN GIULIANO MESTRE – DATA ZERO
11.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
12.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – NUOVA DATA
15.07.2023 – FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI – NUOVA DATA
19.07.2023 – TORINO STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
23.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
24.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
27.07.2023 – BARI STADIO SAN NICOLA – NUOVA DATA
30.07.2023 – MESSINA STADIO SAN FILIPPO – NUOVA DATA
13.08.2023 – OLBIA RED VALLEY FESTIVAL – NUOVA DATA
Prevendite già attive sui circuiti Ticketone e Ticketmaster
Maggiori informazioni su www.magellanoconcerti.it

BIOGRAFIA
È Riccardo Zanotti, classe 1994, il volto, la voce (nonché compositore e autore) del progetto Pinguini Tattici Nucleari, accompagnato in questa avventura dagli inseparabili Elio Biffi (tastiere), Nicola Buttafuoco (chitarra), Matteo Locati (batteria), Simone Pagani (basso) e Lorenzo Pasini (chitarra). Dopo alcuni dischi autoprodotti, Il re è nudo del 2014, seguito nel 2015 da Diamo un calcio all’Aldilà e da Gioventù Brucata nel 2017, dallo Sziget Festival di Budapest e da svariati chilometri stretti su un Ducato in affitto, il 2019 è l’anno della svolta: il 5 aprile esce per Sony Music il quarto album, Fuori dall’hype (quattro volte Platino) che supera, solo nel 2019, i 70 milioni di streaming complessivi. Il primo tour primaverile nei club parte all’insegna dei sold out, e l’estate non è da meno: la band raggiunge oltre sessantamila presenze totali. Nello stesso anno partecipano al disco Faber Nostrum ed esce Pinguini Tattici Nucleari a fumetti, un fumetto dedicato alla band edito da Beccogiallo Editore, best seller su Amazon. Nel 2020 la band ottiene il terzo posto alla 70sima edizione del Festival di Sanremo con RINGO STARR (certificato triplo Platino), interamente scritto e composto da Zanotti. La canzone è contenuta in Fuori dall’Hype Ringo Starr, il repack uscito a poche ore dal podio. A dicembre dello stesso anno esce l’EP AHIA! (certificato quadruplo Platino), che contiene i singoli Pastello Bianco (quadruplo Platino), Scrivile scemo (triplo Platino) e Scooby Doo (triplo Platino). Il 2022 inizia con la loro partecipazione come ospiti al Festival di Sanremo e prosegue con l’en plein di sold out per il “Dove Eravamo Rimasti Tour”, che ha visto 300mila presenze, accompagnato dal singolo Giovani Wannabe, certificato Triplo Platino e in vetta a tutte le classifiche per oltre 15 settimane e seguito da Ricordi (Platino). È dunque una prestigiosa collezione di Dischi d’Oro, di Doppio, Triplo e Quadruplo Platino, con una permanenza ai vertici delle classifiche di oltre cento settimane, quella che accompagna il successo della band, con più di un miliardo di streaming e un’estate 2022 da trecentomila presenze. Lo Stadio Meazza di San Siro raggiunge il tutto esaurito in meno di 12 ore dall’apertura delle prevendite, l’Olimpico di Roma registra il sold out in tre giorni. I Pinguini Tattici Nucleari vincono gli MTV European Music Awards 2022 come Best Italian Act. Esce il 2 dicembre dello stesso anno Fake News, il nuovo album, che sarà accompagnato da un tour di dieci date negli stadi nell’estate 2023.

Corte d’appello su Pistoiese-Forlì: omologato lo 0-2 del campo, gli arancioni annunciano appello al Collegio di garanzia del Coni

La Corte d’Appello ha deciso di ribaltare il verdetto del giudice sportivo in merito alle ormai note vicende di Pistoiese-Forlì. La partita, terminata sul punteggio di 0-2, fu viziata da un’errata attribuzione di un giallo che successivamente portò la Pistoiese a giocare in dieci. Dopo il ricorso della società orange e l’ammissione di colpa del direttore di gara, il giudice sportivo aveva disposto la ripetizione della partita. Adesso, a seguito del contro-ricorso del club romagnolo, il verdetto è stato ribaltato, con l’omologazione della vittoria ospite.

“L’Us Pistoiese 1921 apprende il giudizio della Corte Sportiva d’appello Nazionale, che accoglie il reclamo proposto dalla società F.C. Forlì in merito alla gara Pistoiese-Forlì del 23.10.2022, omologandone il risultato. La società provvederà a tutelare i propri interessi nell’ultimo grado di giudizio presso il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni

Infortunio mortale a Bologna: muore operaio di 30 anni

Ancora un tragico infortunio sul lavoro: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 5 dicembre, a Bologna.

Dalle prime informazioni, un operaio italiano di 30 anni ha perso la vita dopo essere caduto dal tetto di un capannone in cui stava lavorando. L’incidente mortale si è verificato poco dopo le 9.00, in via Fossa Cava, zona Borgo Panigale, nei pressi dell’aeroporto Marconi.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri e i funzionari della medicina del lavoro dell’Ausl. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: Come riporta l’Ansa, l’incidente è avvenuto sul tetto di un’azienda che commercia pneumatici, durante lavori di manutenzione della copertura. L’operaio, di origine siciliana, dipendente di una ditta esterna incaricata dei lavori, sarebbe precipitato da un lucernaio, facendo un volo di una decina di metri all’interno del capannone. L’area dove si è verificato l’infortunio è stata posta sotto sequestro.

Oggi si terranno i funerali di 2 dei 4 ragazzi morti in un terribile incidente stradale

Si svolgeranno nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 dicembre, i funerali di due delle quattro giovani vittime del terribile incidente stradale accaduto nella notte tra venerdì e sabato scorsi a San Giustino Umbro, in provincia di Perugia.

Oggi pomeriggio si terranno le cerimonie funebri di Luana Ballini, di 17 anni, di Monte Santa Maria Tiberina, e Nico Dolfi, di 22, di Città di Castello.
Non sono invece state fissate al momento le esequie di Gabriele Marghi e Natasha Baldacci, entrambi ventenni di Città di Castello.

I quattro ragazzi, come riporta la stampa locale, stavano tornando da una festa di compleanno e si stavano recando probabilmente in una discoteca a bordo di una Fiat Punto, quando, dopo aver perso il controllo, si sono improvvisamente schiantati contro il muretto di contenimento di un ponte. I quattro ragazzi sarebbero morti tutti sul colpo all’interno dell’abitacolo.

L’esatta dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri della compagnia di Città di Castello, coordinati dalla Procura di Perugia. (fotografia di repertorio)

Anteprima a Bologna del nuovo libro di Padre Enzo Bianchi “Cosa c’è di là – Inno alla vita”

Anteprima a Bologna del nuovo libro di Padre Enzo Bianchi “Cosa c’è di là – Inno alla vita” edito da Il Mulino. Un testo che riflette sulla vita e sulla morte.

L’intervista di Pierluigi Senatore a padre Enzo Bianchi:

Sanremo 2023: annunciati i Big in gara

Amadeus ha annunciato i Big che si sfideranno sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2023. Ancora una volta, il telegiornale di Rai1 ha accolto il direttore artistico per svelare la notizia più attesa del momento, annunciando i 22 nomi che compongono la lista dei Big di Sanremo 2023.

Ai 22 artisti comunicati domenica 4 dicembre, andranno ad aggiungersi i finalisti di Sanremo Giovani, che verranno svelati durante la finale del 16 dicembre. A differenza dell’anno scorso, quest’anno i finalisti che si uniranno ai Big in gara saranno ben sei.

In questo modo, i 28 artisti che saliranno sul palco dell’Ariston si sfideranno in un’unica categoria, da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2023.

Ecco la lista dei Big in gara:
Giorgia
Articolo 31
Elodie
Colapesce Dimartino
Ariete
Modà
Mara Sattei
Leo Gassmann
Cugini di Campagna
Mr. Rain
Marco Mengoni
Anna Oxa
Lazza
Tananai
Paola e Chiara
LDA
Madame
Gianluca Grignani
Rosa Chemical
Coma Cose
Levante
Ultimo

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Serie B: vincono Modena, Reggina, Cittadella e Palermo

SERIE B, risultati della 15^ GIORNATA:

Venezia-Ternana 2-1 [9′-45’+2 Pohjanpalo (V), 37′ rig. Falletti (T)] – giocata sabato

Parma-Cagliari 1-1 [44′ Camara (P), 54′ Pavoletti (C)] – giocata sabato

SPAL-Modena 2-3 [45′ aut. La Mantia (M), 58′-90’+6 Moncini (S), 72′ Falcinelli (M), 90’+5 Marsura (M)] – Ore 12.30

Ascoli-Como 3-3 [6′ aut. Cerri (A), 17′-30′ Mancuso (C), 74′ Ciciretti (A), 79′ Blanco (C), 83′ Simic (A)]

Bari-Pisa 0-0

Brescia-Reggina 0-2 [3′ Fabbian (R), 11′ Menez (R)]

Cosenza-Perugia 0-0

Genoa-Cittadella 0-1 [62′ Antonucci (C)]

Sudtirol-Frosinone 1-1 [24′ De Col (S), 90’+5 Monterisi (F)]

Benevento-Palermo 0-1 [54′ Brunori]

Risultati di Eccellenza, gironi A e B del 4 dicembre

ECCELLENZA Girone A – 13ª giornata – ore 14.30
Castelfiorentino United-Armando Picchi 1-1 (29′ Mhilli, 53′ rig. Carlotti)
Fucecchio-San Miniato Basso 0-1 (10′ Marabese)
Massese-Cuoiopelli 1-0 (52′ Andreotti)
Montespertoli-Pontebuggianese 1-0 (Sabato) (54′ Del Pela)
Pro Livorno Sorgenti-Certaldo 0-0 (Sabato)
River Pieve-Camaiore 2-1 (1′ Magera, 57′ Geraci, 63′ Pieretti)
San Marco Avenza-Fratres Perignano 0-3 (42′ Cornacchia, 80′ Di Paola, 84′ Campo)
Tuttocuoio-Cenaia 3-1 (Sabato) (10′ Turini, 20′ Turini, 53′ Massaro, 90′ Pirone)

ECCELLENZA Girone B – 15ª giornata – ore 14.30
Figline-Rondinella M. 2-0 (Sabato) (50′ Zellini, 67′ Vangi)
Foiano-Chiantigiana 1-0 (33′ Rufini)
Fortis Juventus-Baldaccio Bruni 2-0 (39′ Bruni, 89′ Bruni)
Lastrigiana-Castiglionese 0-4 (8′ Sekseni, 48′ Borghesi, 51′ Berneschi, 54′ Falomi)
Pontassieve-Colligiana 2-1 (10′ Cassai, 23′ Calamassi, 42′ rig. Oitana)
Porta Romana-Firenze Ovest 0-2 (55′ Amerighi, 74′ Torrente)
Prato 2000-Signa 1-2 (40′ Tempesti L., 44′ Alesso, 51′ Servillo)
Zenith Prato-Mazzola Valdarbia 0-0
Riposa: Sinalunghese

Bari-Pisa 0-0, le parole dei protagonisti nel dopo partita

Parla il tecnico del Pisa Luca D’Angelo dopo il pari contro il Bari: “Torniamo con un po’ di rammarico, abbiamo fatto una buona partita prima dell’esplosione, poi abbiamo un po’ sofferto.
Lamentiamo un clamoroso rigore che ci è stato negato ma sono cose che succedono, era abbastanza evidente rivisto il Var.
Era anche più evidente rispetto a quello capitato a Messi al mondiale, purtroppo è stato valutato così in campo.
In tutta sincerità rivista in TV è veramente netto.
Torregrossa ha giocato una partita complicata ha creato i presupposti per segnare, bisogna tenere conto anche degli avversari.
Nel primo tempo abbiamo sbagliato qualcosa mentre nel secondo siamo partiti molto bene fino al 25′, dopo l’espulsione è stato complicato.
L’obiettivo nostro in questo girone d’andata, non ho visto la classifica ma credo che sia presto per dare una definizione ai nostri obiettivi. Noi pensiamo di giocare la prossima partita, è presto in questo momento”.

Parla anche il centrocampista Giuseppe Mastinu, capitano dal primo minuto oggi a Bari: “È stata una partita brutta, con poche occasioni. Siamo stati particolarmente imprecisi soprattutto negli ultimi metri, è mancata un po’ di qualità. Ma anche il Bari, fino all’espulsione, non ha creato molto. Dopo il rosso di Rus abbiamo rischiato e quindi ci teniamo stretto questo 0-0 che porta a dieci la striscia di risultati utili consecutivi. Personalmente è stato un grande onore indossare la fascia da capitano per la prima volta dall’inizio, è un grande onore, è una fascia che pesa ed ha valore”.

Qualche battuta anche per il difensore Hjortur Hermannsson: “Ottima partita difensivamente parlando, a volte in queste gare è più semplice difendere che attaccare. Abbiamo sofferto nel finale ma portiamo meritatamente a casa il risultato. Siamo soddisfatti di aver preso continuità di risultati e di prestazioni”.

Bari-Pisa 0-0: i neroazzurri resistono in 10, manca un rigore clamoroso su Tourè

BARI-PISA SPORTING CLUB: 0-0 (quindicesima giornata serie B)

BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Di Cesare, Vicari, Dorval; Maita, Maiello (45′ st Bellomo), Folorunsho; Botta; Antenucci (27′ st Benedetti), Scheidler (27′ st Salcedo). A dis. Frattali, D’Errico, Galano, Terranova, Zuzek, Mazzotta, Bosisio, Cangiano, Mallamo. All. Mignani.

PISA (4-2-3-1): Livieri; Hermannsson, Barba, Rus, Beruatto; Mastinu (18′ st Marin), Nagy (35′ st De Vitis); Touré, Morutan (35′ st Canestrelli), M. Tramoni (27′ st Sibilli); Torregrossa (18′ st Gliozzi). A dis. Dekic, Guadagno, Jureskin, Esteves, Ionita, Calabresi, L. Tramoni. All. D’Angelo.

ARBITRO: Francesco Cosso di Reggio Calabria (Affatato-Laudato – IV Dionisi – VAR Marini – AVAR Muto).

RETI: nessuna.

NOTE. Espulso Rus (P) al 38′ st  per doppia ammonizione; ammoniti: Vicari (B), Scheidler (B), Maiello (B); angoli: (1-5) 8-7; recupero: 1′ + 4′; spettatori: 16.278.

Finisce 0-0 la sfida del San Nicola tra Bari e Pisa. Primo tempo con ritmi bassi e tanto equilibrio, poche occasioni da segnalare se non un tiro cross insidioso di Antenucci. Nella ripresa le squadre si allungano e creano delle occasioni per passare in vantaggio. La prima è per i padroni di casa con una carambola in area che per poco non beffa Livieri. Il Pisa si affida all’inventiva di Morutan anche se non è pericoloso come nelle ultime uscite. Al 55′ su un cross di Mastinu, prova a colpire di testa Tourè che dopo aver toccato la sfera viene travolto in pieno da Caprile: per il direttore di gara e per l’assistente Var è clamorosamente regolare l’intervento del portiere casalingo. Poco più tardi ci prova anche Rus su calcio di punizione ma devia in calcio d’angolo l’estremo difensore del Bari. Al 75′ proprio Rus lascia in inferiorità numerica il Pisa rimediando il secondo giallo. Il Bari ha colpito due traverse ed il Pisa ha resistito fino al fischio finale.

Foto : Pisa sc

I Pinguini Tattici Nucleari a Radio Bruno

I Pinguini Tattici Nucleari saranno in diretta nei nostri studi, mercoledì 7 dicembre, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.

Ci parleranno del nuovo album “Fake News”, uscito il 2 dicembre e del tour negli stadi del prossimo anno.

Non perdere la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 75 e 85 per l’Emilia Romagna, 190 per la Lombardia e Piemonte Orientale, 97 per la Toscana e in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

La band multiplatino torna più vera che mai con il nuovo, attesissimo album, Fake News, uscito venerdì 2 dicembre. Anticipato dai singoli Giovani Wannabe (Triplo Platino) e Ricordi (certificato Platino e per la sesta settimana consecutiva primo in classifica EarOne), Fake News raccoglie in 14 brani gli ultimi due anni dei Pinguini Tattici Nucleari, dopo il fortunato EP AHIA! (Quadruplo Platino). Anni decisivi, in cui i sei ragazzi di Bergamo hanno collezionato certificazioni importanti, primi posti in radio e numeri da record in ogni ambito, da quello degli streaming, oltre il miliardo, a quello degli spettacoli dal vivo – con trecentomila biglietti venduti durante l’estate 2022 e dieci date negli stadi per il 2023, che registrano due sold out fulminei su Roma e Milano – e riconoscimenti prestigiosi, tra cui la vittoria agli MTV European Music Awards come Best Italian Act.

In occasione dell’uscita del nuovo album, è stata organizzata una vera e propria mostra aperta al pubblico in collaborazione con Spotify (dal 2 al 4 dicembre c/o Ride Milano, Via Valenza 2), un’esperienza immersiva in cui l’allestimento di ciascuna sala racconterà un brano dell’album.

Quando si pensa a una fake news si immagina un’informazione falsa, fatta circolare in rete per influenzare l’opinione pubblica, per raccogliere click, per fare clamore. Questa tipologia di notizie è difficile da individuare e da smentire, perché non è né completamente falsa né completamente vera, e spesso è amplificata dai social media. Basta un tweet da parte di un fan dubbioso ed ecco che si genera un effetto a cascata, fino alla notizia: “I Pinguini Tattici Nucleari si sciolgono”. Una foto sfocata e subito: “Sboccia l’amore tra due membri dei Pinguini Tattici Nucleari”. O ancora: “Ritrovati senza vita i corpi dei Pinguini Tattici Nucleari”, “I Pinguini Tattici Nucleari entrano nel business delle droghe leggere”, gli esempi si moltiplicano, possono ignorare la realtà dei fatti e pervadere ogni area della comunicazione mediale, dalla cronaca dei quotidiani ai giornali di economia e politica, dalle agenzie stampa al gossip e al mondo lifestyle. Ed ecco perché Fake News avrà quattro diverse cover, riferite a quattro diverse aree di informazione, scritte da quattro giornalisti che, per l’occasione, hanno inventato la loro speciale “fake story”, riferita al mondo dei Pinguini Tattici Nucleari.
In un mondo dell’informazione (o della disinformazione) sempre più governato da algoritmi, dove le fake news si diffondono alla velocità di un “click”, il nuovo disco dei Pinguini Tattici Nucleari vuole invece raccontarci qualcosa di vero, con la genuinità che da sempre contraddistingue la band.

Fake News è disponibile dal 2 dicembre in tutti gli store in cd e vinile con quattro differenti cover e su tutte le piattaforme digitali per Columbia Records/Sony Music Italy.
Sarà possibile incontrare la band per il firmacopie durante i prossimo appuntamenti instore con Feltrinelli:
06.12.22 Galleria Acquaderni, Bologna _ dalle ore 18.00
07.12.22 Via Appia Nuova 427, Feltrinelli Roma _ dalle ore 19.00

TRACKLIST
01_Zen; 02_ L’ultima volta; 03_Hold On; 04_Stage Diving; 05_Ricordi; 06_Melting Pop; 07_Forse; 08_Fede; 09_Dentista Croazia; 10_Hikikomori; 11_Giovani Wannabe; 12_Barfly; 13_Non sono cool; 14_ Cena di classe

IL TOUR NEGLI STADI 2023
07.07.2023 – VENEZIA PARCO SAN GIULIANO MESTRE – DATA ZERO
11.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
12.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – NUOVA DATA
15.07.2023 – FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI – NUOVA DATA
19.07.2023 – TORINO STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
23.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
24.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
27.07.2023 – BARI STADIO SAN NICOLA – NUOVA DATA
30.07.2023 – MESSINA STADIO SAN FILIPPO – NUOVA DATA
13.08.2023 – OLBIA RED VALLEY FESTIVAL – NUOVA DATA
Prevendite già attive sui circuiti Ticketone e Ticketmaster
Maggiori informazioni su www.magellanoconcerti.it

BIOGRAFIA
È Riccardo Zanotti, classe 1994, il volto, la voce (nonché compositore e autore) del progetto Pinguini Tattici Nucleari, accompagnato in questa avventura dagli inseparabili Elio Biffi (tastiere), Nicola Buttafuoco (chitarra), Matteo Locati (batteria), Simone Pagani (basso) e Lorenzo Pasini (chitarra). Dopo alcuni dischi autoprodotti, Il re è nudo del 2014, seguito nel 2015 da Diamo un calcio all’Aldilà e da Gioventù Brucata nel 2017, dallo Sziget Festival di Budapest e da svariati chilometri stretti su un Ducato in affitto, il 2019 è l’anno della svolta: il 5 aprile esce per Sony Music il quarto album, Fuori dall’hype (quattro volte Platino) che supera, solo nel 2019, i 70 milioni di streaming complessivi. Il primo tour primaverile nei club parte all’insegna dei sold out, e l’estate non è da meno: la band raggiunge oltre sessantamila presenze totali. Nello stesso anno partecipano al disco Faber Nostrum ed esce Pinguini Tattici Nucleari a fumetti, un fumetto dedicato alla band edito da Beccogiallo Editore, best seller su Amazon. Nel 2020 la band ottiene il terzo posto alla 70sima edizione del Festival di Sanremo con RINGO STARR (certificato triplo Platino), interamente scritto e composto da Zanotti. La canzone è contenuta in Fuori dall’Hype Ringo Starr, il repack uscito a poche ore dal podio. A dicembre dello stesso anno esce l’EP AHIA! (certificato quadruplo Platino), che contiene i singoli Pastello Bianco (quadruplo Platino), Scrivile scemo (triplo Platino) e Scooby Doo (triplo Platino). Il 2022 inizia con la loro partecipazione come ospiti al Festival di Sanremo e prosegue con l’en plein di sold out per il “Dove Eravamo Rimasti Tour”, che ha visto 300mila presenze, accompagnato dal singolo Giovani Wannabe, certificato Triplo Platino e in vetta a tutte le classifiche per oltre 15 settimane e seguito da Ricordi (Platino). È dunque una prestigiosa collezione di Dischi d’Oro, di Doppio, Triplo e Quadruplo Platino, con una permanenza ai vertici delle classifiche di oltre cento settimane, quella che accompagna il successo della band, con più di un miliardo di streaming e un’estate 2022 da trecentomila presenze. Lo Stadio Meazza di San Siro raggiunge il tutto esaurito in meno di 12 ore dall’apertura delle prevendite, l’Olimpico di Roma registra il sold out in tre giorni. I Pinguini Tattici Nucleari vincono gli MTV European Music Awards 2022 come Best Italian Act. Esce il 2 dicembre dello stesso anno Fake News, il nuovo album, che sarà accompagnato da un tour di dieci date negli stadi nell’estate 2023.

Corte d’appello su Pistoiese-Forlì: omologato lo 0-2 del campo, gli arancioni annunciano appello al Collegio di garanzia del Coni

La Corte d’Appello ha deciso di ribaltare il verdetto del giudice sportivo in merito alle ormai note vicende di Pistoiese-Forlì. La partita, terminata sul punteggio di 0-2, fu viziata da un’errata attribuzione di un giallo che successivamente portò la Pistoiese a giocare in dieci. Dopo il ricorso della società orange e l’ammissione di colpa del direttore di gara, il giudice sportivo aveva disposto la ripetizione della partita. Adesso, a seguito del contro-ricorso del club romagnolo, il verdetto è stato ribaltato, con l’omologazione della vittoria ospite.

“L’Us Pistoiese 1921 apprende il giudizio della Corte Sportiva d’appello Nazionale, che accoglie il reclamo proposto dalla società F.C. Forlì in merito alla gara Pistoiese-Forlì del 23.10.2022, omologandone il risultato. La società provvederà a tutelare i propri interessi nell’ultimo grado di giudizio presso il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni

Infortunio mortale a Bologna: muore operaio di 30 anni

Ancora un tragico infortunio sul lavoro: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 5 dicembre, a Bologna.

Dalle prime informazioni, un operaio italiano di 30 anni ha perso la vita dopo essere caduto dal tetto di un capannone in cui stava lavorando. L’incidente mortale si è verificato poco dopo le 9.00, in via Fossa Cava, zona Borgo Panigale, nei pressi dell’aeroporto Marconi.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri e i funzionari della medicina del lavoro dell’Ausl. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: Come riporta l’Ansa, l’incidente è avvenuto sul tetto di un’azienda che commercia pneumatici, durante lavori di manutenzione della copertura. L’operaio, di origine siciliana, dipendente di una ditta esterna incaricata dei lavori, sarebbe precipitato da un lucernaio, facendo un volo di una decina di metri all’interno del capannone. L’area dove si è verificato l’infortunio è stata posta sotto sequestro.

Oggi si terranno i funerali di 2 dei 4 ragazzi morti in un terribile incidente stradale

Si svolgeranno nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 dicembre, i funerali di due delle quattro giovani vittime del terribile incidente stradale accaduto nella notte tra venerdì e sabato scorsi a San Giustino Umbro, in provincia di Perugia.

Oggi pomeriggio si terranno le cerimonie funebri di Luana Ballini, di 17 anni, di Monte Santa Maria Tiberina, e Nico Dolfi, di 22, di Città di Castello.
Non sono invece state fissate al momento le esequie di Gabriele Marghi e Natasha Baldacci, entrambi ventenni di Città di Castello.

I quattro ragazzi, come riporta la stampa locale, stavano tornando da una festa di compleanno e si stavano recando probabilmente in una discoteca a bordo di una Fiat Punto, quando, dopo aver perso il controllo, si sono improvvisamente schiantati contro il muretto di contenimento di un ponte. I quattro ragazzi sarebbero morti tutti sul colpo all’interno dell’abitacolo.

L’esatta dinamica dell’accaduto è al vaglio dei Carabinieri della compagnia di Città di Castello, coordinati dalla Procura di Perugia. (fotografia di repertorio)

Anteprima a Bologna del nuovo libro di Padre Enzo Bianchi “Cosa c’è di là – Inno alla vita”

Anteprima a Bologna del nuovo libro di Padre Enzo Bianchi “Cosa c’è di là – Inno alla vita” edito da Il Mulino. Un testo che riflette sulla vita e sulla morte.

L’intervista di Pierluigi Senatore a padre Enzo Bianchi:

Sanremo 2023: annunciati i Big in gara

Amadeus ha annunciato i Big che si sfideranno sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2023. Ancora una volta, il telegiornale di Rai1 ha accolto il direttore artistico per svelare la notizia più attesa del momento, annunciando i 22 nomi che compongono la lista dei Big di Sanremo 2023.

Ai 22 artisti comunicati domenica 4 dicembre, andranno ad aggiungersi i finalisti di Sanremo Giovani, che verranno svelati durante la finale del 16 dicembre. A differenza dell’anno scorso, quest’anno i finalisti che si uniranno ai Big in gara saranno ben sei.

In questo modo, i 28 artisti che saliranno sul palco dell’Ariston si sfideranno in un’unica categoria, da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2023.

Ecco la lista dei Big in gara:
Giorgia
Articolo 31
Elodie
Colapesce Dimartino
Ariete
Modà
Mara Sattei
Leo Gassmann
Cugini di Campagna
Mr. Rain
Marco Mengoni
Anna Oxa
Lazza
Tananai
Paola e Chiara
LDA
Madame
Gianluca Grignani
Rosa Chemical
Coma Cose
Levante
Ultimo

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Serie B: vincono Modena, Reggina, Cittadella e Palermo

SERIE B, risultati della 15^ GIORNATA:

Venezia-Ternana 2-1 [9′-45’+2 Pohjanpalo (V), 37′ rig. Falletti (T)] – giocata sabato

Parma-Cagliari 1-1 [44′ Camara (P), 54′ Pavoletti (C)] – giocata sabato

SPAL-Modena 2-3 [45′ aut. La Mantia (M), 58′-90’+6 Moncini (S), 72′ Falcinelli (M), 90’+5 Marsura (M)] – Ore 12.30

Ascoli-Como 3-3 [6′ aut. Cerri (A), 17′-30′ Mancuso (C), 74′ Ciciretti (A), 79′ Blanco (C), 83′ Simic (A)]

Bari-Pisa 0-0

Brescia-Reggina 0-2 [3′ Fabbian (R), 11′ Menez (R)]

Cosenza-Perugia 0-0

Genoa-Cittadella 0-1 [62′ Antonucci (C)]

Sudtirol-Frosinone 1-1 [24′ De Col (S), 90’+5 Monterisi (F)]

Benevento-Palermo 0-1 [54′ Brunori]

Risultati di Eccellenza, gironi A e B del 4 dicembre

ECCELLENZA Girone A – 13ª giornata – ore 14.30
Castelfiorentino United-Armando Picchi 1-1 (29′ Mhilli, 53′ rig. Carlotti)
Fucecchio-San Miniato Basso 0-1 (10′ Marabese)
Massese-Cuoiopelli 1-0 (52′ Andreotti)
Montespertoli-Pontebuggianese 1-0 (Sabato) (54′ Del Pela)
Pro Livorno Sorgenti-Certaldo 0-0 (Sabato)
River Pieve-Camaiore 2-1 (1′ Magera, 57′ Geraci, 63′ Pieretti)
San Marco Avenza-Fratres Perignano 0-3 (42′ Cornacchia, 80′ Di Paola, 84′ Campo)
Tuttocuoio-Cenaia 3-1 (Sabato) (10′ Turini, 20′ Turini, 53′ Massaro, 90′ Pirone)

ECCELLENZA Girone B – 15ª giornata – ore 14.30
Figline-Rondinella M. 2-0 (Sabato) (50′ Zellini, 67′ Vangi)
Foiano-Chiantigiana 1-0 (33′ Rufini)
Fortis Juventus-Baldaccio Bruni 2-0 (39′ Bruni, 89′ Bruni)
Lastrigiana-Castiglionese 0-4 (8′ Sekseni, 48′ Borghesi, 51′ Berneschi, 54′ Falomi)
Pontassieve-Colligiana 2-1 (10′ Cassai, 23′ Calamassi, 42′ rig. Oitana)
Porta Romana-Firenze Ovest 0-2 (55′ Amerighi, 74′ Torrente)
Prato 2000-Signa 1-2 (40′ Tempesti L., 44′ Alesso, 51′ Servillo)
Zenith Prato-Mazzola Valdarbia 0-0
Riposa: Sinalunghese

Bari-Pisa 0-0, le parole dei protagonisti nel dopo partita

Parla il tecnico del Pisa Luca D’Angelo dopo il pari contro il Bari: “Torniamo con un po’ di rammarico, abbiamo fatto una buona partita prima dell’esplosione, poi abbiamo un po’ sofferto.
Lamentiamo un clamoroso rigore che ci è stato negato ma sono cose che succedono, era abbastanza evidente rivisto il Var.
Era anche più evidente rispetto a quello capitato a Messi al mondiale, purtroppo è stato valutato così in campo.
In tutta sincerità rivista in TV è veramente netto.
Torregrossa ha giocato una partita complicata ha creato i presupposti per segnare, bisogna tenere conto anche degli avversari.
Nel primo tempo abbiamo sbagliato qualcosa mentre nel secondo siamo partiti molto bene fino al 25′, dopo l’espulsione è stato complicato.
L’obiettivo nostro in questo girone d’andata, non ho visto la classifica ma credo che sia presto per dare una definizione ai nostri obiettivi. Noi pensiamo di giocare la prossima partita, è presto in questo momento”.

Parla anche il centrocampista Giuseppe Mastinu, capitano dal primo minuto oggi a Bari: “È stata una partita brutta, con poche occasioni. Siamo stati particolarmente imprecisi soprattutto negli ultimi metri, è mancata un po’ di qualità. Ma anche il Bari, fino all’espulsione, non ha creato molto. Dopo il rosso di Rus abbiamo rischiato e quindi ci teniamo stretto questo 0-0 che porta a dieci la striscia di risultati utili consecutivi. Personalmente è stato un grande onore indossare la fascia da capitano per la prima volta dall’inizio, è un grande onore, è una fascia che pesa ed ha valore”.

Qualche battuta anche per il difensore Hjortur Hermannsson: “Ottima partita difensivamente parlando, a volte in queste gare è più semplice difendere che attaccare. Abbiamo sofferto nel finale ma portiamo meritatamente a casa il risultato. Siamo soddisfatti di aver preso continuità di risultati e di prestazioni”.

Bari-Pisa 0-0: i neroazzurri resistono in 10, manca un rigore clamoroso su Tourè

BARI-PISA SPORTING CLUB: 0-0 (quindicesima giornata serie B)

BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Di Cesare, Vicari, Dorval; Maita, Maiello (45′ st Bellomo), Folorunsho; Botta; Antenucci (27′ st Benedetti), Scheidler (27′ st Salcedo). A dis. Frattali, D’Errico, Galano, Terranova, Zuzek, Mazzotta, Bosisio, Cangiano, Mallamo. All. Mignani.

PISA (4-2-3-1): Livieri; Hermannsson, Barba, Rus, Beruatto; Mastinu (18′ st Marin), Nagy (35′ st De Vitis); Touré, Morutan (35′ st Canestrelli), M. Tramoni (27′ st Sibilli); Torregrossa (18′ st Gliozzi). A dis. Dekic, Guadagno, Jureskin, Esteves, Ionita, Calabresi, L. Tramoni. All. D’Angelo.

ARBITRO: Francesco Cosso di Reggio Calabria (Affatato-Laudato – IV Dionisi – VAR Marini – AVAR Muto).

RETI: nessuna.

NOTE. Espulso Rus (P) al 38′ st  per doppia ammonizione; ammoniti: Vicari (B), Scheidler (B), Maiello (B); angoli: (1-5) 8-7; recupero: 1′ + 4′; spettatori: 16.278.

Finisce 0-0 la sfida del San Nicola tra Bari e Pisa. Primo tempo con ritmi bassi e tanto equilibrio, poche occasioni da segnalare se non un tiro cross insidioso di Antenucci. Nella ripresa le squadre si allungano e creano delle occasioni per passare in vantaggio. La prima è per i padroni di casa con una carambola in area che per poco non beffa Livieri. Il Pisa si affida all’inventiva di Morutan anche se non è pericoloso come nelle ultime uscite. Al 55′ su un cross di Mastinu, prova a colpire di testa Tourè che dopo aver toccato la sfera viene travolto in pieno da Caprile: per il direttore di gara e per l’assistente Var è clamorosamente regolare l’intervento del portiere casalingo. Poco più tardi ci prova anche Rus su calcio di punizione ma devia in calcio d’angolo l’estremo difensore del Bari. Al 75′ proprio Rus lascia in inferiorità numerica il Pisa rimediando il secondo giallo. Il Bari ha colpito due traverse ed il Pisa ha resistito fino al fischio finale.

Foto : Pisa sc

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...