Home Blog Pagina 743

Eros Ramazzotti in concerto anche in estate: le nuove date

Eros Ramazzotti è tornato con un nuovo album, che è stato accompagnato da un tour mondiale. Ora però l’artista romano ha annunciato nuove date in Europa per il prossimo anno, tra cui tre in Italia.

Ecco le date:

7 luglio 2023 – Summer in the City di Mainz (Germania)
9 luglio 2023 – St. Peter at Sunset di Kestenholtz (Svizzera)
14 luglio 2023 – Doomplatz Open Air di Fulda (Germania)
16 luglio 2023 – Koenigswinkel di Fussen (Germania)
18 luglio 2023 – Moon and Stars di Locarno (Svizzera)
21 luglio 2023 – I Em Music di Emmendigen (Germania)
23 luglio 2023 – Tum & Taxis Schloff di Regensburg (Germania)
23 luglio 2023 – Schloss Salem Open Air di Salem (Germania)
3, 5 e 6 agosto 2023 – Teatro Antico di Taormina (Messina)

I biglietti sono in vendita sul sito ufficiale di Eros Ramazzotti, su TicketOne e in tutte le rivendite autorizzate.

Da poco l’artista ha pubblicato il nuovo singolo “Gli ultimi romantici”, tratto dall’album “Battito Infinito”, uno dei brani che Eros sta presentando con il “Battito Infinito World Tour”, che arriverà in Europa da febbraio a maggio 2023 con 10 date italiane (Milano, Torino, Firenze, Eboli, Roma e Jesolo).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Francesco Guccini: da domani il box per i 50 anni di “Radici”

“Radici” è considerato l’album capolavoro di Francesco Guccini e per celebrarne il 50° anniversario dalla sua pubblicazione, esce il 2 dicembre un esclusivo cofanetto in edizione limitata e numerata, contenente un LP 180 gr trasparente, un cd e il poster con la memorabile immagine di copertina.

I brani sono stati rimasterizzati dai nastri originali.

Registrato a Milano nella primavera del 1972, Radici è il quarto album di Francesco Guccini, che è anche autore di tutti i testi e delle musiche. L’album si caratterizza per la cura rivolta alla parte musicale, lontanamente influenzata dalle tendenze progressive tipiche del periodo.

Prodotto da Pier Farri, gli arrangiamenti sono di Pier Farri, Francesco Guccini e Vince Tempera, mentre il tecnico del suono è Ezio De Rosa.

Insieme a Guccini (voce, chitarra), suonano Deborah Kooperman (flauto, chitarra, banjo), Vince Tempera (tastiera), Maurizio Vandelli (mellotron), Gigi Rizzi (chitarra elettrica), Ares Tavolazzi (basso) e Ellade Bandini (batteria).

L’album contiene “La Locomotiva”, una delle canzoni più celebri di Guccini, immancabilmente eseguita alla fine di ogni suo concerto.

Ligabue: smentite tutte le voci sul festival rock alla RCF Arena di Reggio Emilia

Da ieri gira voce, secondo quanto riporta la Gazzetta di Reggio, che sia in cantiere un festival rock alla RCF Arena di Reggio Emilia, ex Campovolo, che potrebbe vedere in cartellone artisti del calibro di Maneskin, Eddie Vedder e Ligabue. Da quanto si può leggere sul giornale, l’idea è quella di organizzare “una grande tre giorni di musica, una sorta di mini festival” tra giugno e luglio del prossimo anno.

Oggi però Friends & Partners, in un comunicato, ha smentito ogni voce riguardante la partecipazione di Ligabue: “Friends & Partners smentisce i rumors che si stanno diffondendo nelle ultime ore su alcuni portali web riguardo ad un festival di musica rock alla RCF Arena di Reggio Emilia la prossima estate.
Le uniche date di Luciano Ligabue in programma per l’estate 2023 son i due concerti negli stadi già annunciati: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.”

I Legnanesi presentano “Liberi di sognare”

Uno spettacolo tutto nuovo per tornare a calcare i palcoscenici di oltre trentacinque teatri, in un tour di sette mesi partito a novembre da Cassano Magnago e che terminerà a maggio dopo oltre cento repliche. È ‘Liberi di sognare’, il nuovo show de I Legnanesi che dal 2 al 4 dicembre sarà sul palco del Teatro Duse di Bologna (venerdì e sabato alle 21, domenica alle ore 16). Lo spettacolo promette due ore spensierate in compagnia della famiglia Colombo composta da Antonio Provasio nei panni di Teresa, Enrico Dalceri nelle vesti della figlia Mabilia e il nuovo ingresso Italo Giglioli nei panni del padre e marito Giovanni, che raccoglie il testimone da Lorenzo Cordara ed eredita non solo baffi e cappello d’ordinanza, ma soprattutto un rapporto movimentato con le donne di casa: una moglie ingombrante e dal polso fermo e una figlia allE prese con una lunga serie di fidanzati sbagliati.

Sentiamo Antonio Provasio al microfono di Alessia Angellotti:

Livorno, ufficiale: tesserato l’attaccante Lucatti

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Giacomo Lucatti, classe 1992, 55 gol in serie D nel corso della sua carriera, 19 dei quali messi a segno nella scorsa stagione tra Correggese (5) e Lornano Badesse (14).

In serie D, Lucatti ha vestito anche le maglie di Sinalunghese, Ghiviborgo, Seregno, Monterosi Tuscia e infine Nardò, dove ha giocato nella prima parte di questa stagione mettendo insieme 12 presenze tra campionato e Coppa Italia.

Lucatti, già a disposizione di mister Vincenzo Esposito, ha svolto il primo allenamento con la squadra nella mattinata di oggi giovedì 1° dicembre.

Riccione-Prato si anticipa sabato 3 dicembre ore 14.30

In Serie D la partita Riccione-Prato si anticipa sabato 3 dicembre alle ore 14.30, a causa della partita che alcuni giorni dopo i lanieri dovranno disputare in Coppa di Serie D.

Il Prato scenderà in campo poi mercoledì 7 dicembre in trasferta in Coppa contro il Seravezza. L’orario di questa partita dovrebbe essere in notturna.

Incendio in una scuola: evacuati studenti e personale scolastico

Un incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, giovedì 1° dicembre, in una scuola superiore. E’ accaduto intorno alle 11.45 al liceo linguistico Virgilio di piazza Graziadio Isaia Ascoli, a Milano.

Il rogo si è sviluppato nel vano caldaie e, come riporta la stampa locale, in base a una prima ricostruzione, sarebbe stato provocato da uno sversamento di gasolio. L’intervento delle quattro squadre dei Vigili del Fuoco, giunte sul posto, ha consentito di circoscrivere e spegnere le fiamme.

Evacuati, a scopo precauzionale, studenti, docenti e personale scolastico. Non si registrerebbero né feriti né intossicati. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Monossido di carbonio durante il catechismo: ricoverati il sacerdote e una donna

Durante un evento di catechismo, tenutosi presso la Chiesa di San Bartolomeo in Pergo, in località Pergo di Cortona, in provincia di Arezzo, a cui hanno preso parte 17 persone, il sacerdote e una donna hanno iniziato ad accusare svenimenti e malesseri.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Arezzo, distaccamento di Cortona, e il personale sanitario che ha provveduto a trasportare i due in ospedale per accertamenti. E’ accaduto nella serata di ieri, mercoledì 30 novembre, intorno alle 23.00.
A causare i malori sono state le esalazioni di monossido di carbonio provocate da due riscaldatori a gas.

Le altre persone sono rientrate presso le proprie abitazioni, libere di raggiungere il pronto soccorso al presentarsi di eventuali sintomi.
I Vigili del Fuoco hanno chiuso l’impianto di riscaldamento e areato i locali.

Irene Grandi presenta “Io in Blues”

L’1 dicembre prosegue al Teatro Celebrazioni di Bologna il tour di Io in Blues, la nuova avventura live di Irene Grandi.

Io in Blues è l’atto d’amore di una delle più importanti cantanti italiane ad alcuni dei più carismatici artisti internazionali e italiani che hanno reso, direttamente o indirettamente, immortale un genere che è alla base di tutta la musica moderna che conosciamo; lo troviamo nel soul e nel rap, nel jazz e nel rock, nel funk, ovunque. Il Blues è una madre che tutti accoglie e tutti ama, indistintamente. Etichette come la Stax, la Alligator e altre ancora, hanno prodotto un’autentica rivoluzione in un periodo nel quale la segregazione sociale, e dunque culturale, era la regola.

Io in Blues è anche un tributo appassionato alle radici di Irene Grandi, alla sua formazione musicale e alle prime esperienze sul palco che le hanno conferito un imprinting che ha poi sviluppato in uno stile personale e riconoscibile. Io in Blues è dunque un concerto, un viaggio fatto di brani che attraversano un arco temporale che va dagli anni ’60 fino agli anni ’90, fatto di canzoni che sono blues nell’anima e nell’ispirazione: Etta James, Otis Redding, Willie Dixon, Tracy Chapman, Sade ma anche Pino Daniele, Lucio Battisti, Mina e alcuni brani di Irene riarrangiati in chiave rock-blues.

Sentiamo Irene Grandi intervistata da Alessia Angellotti:

Ciclisti investiti da auto pirata: morto un 16enne

Gravissimo incidente stradale a Ferrara: nella serata di ieri, mercoledì 30 novembre, intorno alle 22.00, un’auto ha investito due biciclette per poi fuggire.

Come riportato dalla stampa locale, nel violento impatto accaduto in via Pomposa, nei pressi di Codrea, un ragazzino di appena 16 anni ha perso la vita, mentre un 17enne è rimasto ferito in modo grave. Dopo l’impatto, una bicicletta si è schiantata contro un platano a lato della strada, l’altra è stata proiettata al centro della via. A lanciare l’allarme sono stati alcuni passanti: sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Carabinieri. Per il 16enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, mentre l’altro ragazzino è stato trasportato all’Ospedale Sant’Anna di Cona.

L’automobilista si è presentato circa tre ore dopo il fatto alla Polizia Municipale
Terre Estensi. Lo ha chiarito una nota del Comune di Ferrara. Si tratterebbe di un ferrarese di 37 anni. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il 16enne morto ieri sera a Ferrara, travolto da un Suv mentre era in sella a una bici, giocava a calcio nelle giovanili del Padova. Si chiamava Manuel Lorenzo Ntube. La società veneta ha espresso cordoglio per il giovane difensore, tesserato per la formazione under 17.

Eros Ramazzotti in concerto anche in estate: le nuove date

Eros Ramazzotti è tornato con un nuovo album, che è stato accompagnato da un tour mondiale. Ora però l’artista romano ha annunciato nuove date in Europa per il prossimo anno, tra cui tre in Italia.

Ecco le date:

7 luglio 2023 – Summer in the City di Mainz (Germania)
9 luglio 2023 – St. Peter at Sunset di Kestenholtz (Svizzera)
14 luglio 2023 – Doomplatz Open Air di Fulda (Germania)
16 luglio 2023 – Koenigswinkel di Fussen (Germania)
18 luglio 2023 – Moon and Stars di Locarno (Svizzera)
21 luglio 2023 – I Em Music di Emmendigen (Germania)
23 luglio 2023 – Tum & Taxis Schloff di Regensburg (Germania)
23 luglio 2023 – Schloss Salem Open Air di Salem (Germania)
3, 5 e 6 agosto 2023 – Teatro Antico di Taormina (Messina)

I biglietti sono in vendita sul sito ufficiale di Eros Ramazzotti, su TicketOne e in tutte le rivendite autorizzate.

Da poco l’artista ha pubblicato il nuovo singolo “Gli ultimi romantici”, tratto dall’album “Battito Infinito”, uno dei brani che Eros sta presentando con il “Battito Infinito World Tour”, che arriverà in Europa da febbraio a maggio 2023 con 10 date italiane (Milano, Torino, Firenze, Eboli, Roma e Jesolo).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Francesco Guccini: da domani il box per i 50 anni di “Radici”

“Radici” è considerato l’album capolavoro di Francesco Guccini e per celebrarne il 50° anniversario dalla sua pubblicazione, esce il 2 dicembre un esclusivo cofanetto in edizione limitata e numerata, contenente un LP 180 gr trasparente, un cd e il poster con la memorabile immagine di copertina.

I brani sono stati rimasterizzati dai nastri originali.

Registrato a Milano nella primavera del 1972, Radici è il quarto album di Francesco Guccini, che è anche autore di tutti i testi e delle musiche. L’album si caratterizza per la cura rivolta alla parte musicale, lontanamente influenzata dalle tendenze progressive tipiche del periodo.

Prodotto da Pier Farri, gli arrangiamenti sono di Pier Farri, Francesco Guccini e Vince Tempera, mentre il tecnico del suono è Ezio De Rosa.

Insieme a Guccini (voce, chitarra), suonano Deborah Kooperman (flauto, chitarra, banjo), Vince Tempera (tastiera), Maurizio Vandelli (mellotron), Gigi Rizzi (chitarra elettrica), Ares Tavolazzi (basso) e Ellade Bandini (batteria).

L’album contiene “La Locomotiva”, una delle canzoni più celebri di Guccini, immancabilmente eseguita alla fine di ogni suo concerto.

Ligabue: smentite tutte le voci sul festival rock alla RCF Arena di Reggio Emilia

Da ieri gira voce, secondo quanto riporta la Gazzetta di Reggio, che sia in cantiere un festival rock alla RCF Arena di Reggio Emilia, ex Campovolo, che potrebbe vedere in cartellone artisti del calibro di Maneskin, Eddie Vedder e Ligabue. Da quanto si può leggere sul giornale, l’idea è quella di organizzare “una grande tre giorni di musica, una sorta di mini festival” tra giugno e luglio del prossimo anno.

Oggi però Friends & Partners, in un comunicato, ha smentito ogni voce riguardante la partecipazione di Ligabue: “Friends & Partners smentisce i rumors che si stanno diffondendo nelle ultime ore su alcuni portali web riguardo ad un festival di musica rock alla RCF Arena di Reggio Emilia la prossima estate.
Le uniche date di Luciano Ligabue in programma per l’estate 2023 son i due concerti negli stadi già annunciati: il 5 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.”

I Legnanesi presentano “Liberi di sognare”

Uno spettacolo tutto nuovo per tornare a calcare i palcoscenici di oltre trentacinque teatri, in un tour di sette mesi partito a novembre da Cassano Magnago e che terminerà a maggio dopo oltre cento repliche. È ‘Liberi di sognare’, il nuovo show de I Legnanesi che dal 2 al 4 dicembre sarà sul palco del Teatro Duse di Bologna (venerdì e sabato alle 21, domenica alle ore 16). Lo spettacolo promette due ore spensierate in compagnia della famiglia Colombo composta da Antonio Provasio nei panni di Teresa, Enrico Dalceri nelle vesti della figlia Mabilia e il nuovo ingresso Italo Giglioli nei panni del padre e marito Giovanni, che raccoglie il testimone da Lorenzo Cordara ed eredita non solo baffi e cappello d’ordinanza, ma soprattutto un rapporto movimentato con le donne di casa: una moglie ingombrante e dal polso fermo e una figlia allE prese con una lunga serie di fidanzati sbagliati.

Sentiamo Antonio Provasio al microfono di Alessia Angellotti:

Livorno, ufficiale: tesserato l’attaccante Lucatti

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Giacomo Lucatti, classe 1992, 55 gol in serie D nel corso della sua carriera, 19 dei quali messi a segno nella scorsa stagione tra Correggese (5) e Lornano Badesse (14).

In serie D, Lucatti ha vestito anche le maglie di Sinalunghese, Ghiviborgo, Seregno, Monterosi Tuscia e infine Nardò, dove ha giocato nella prima parte di questa stagione mettendo insieme 12 presenze tra campionato e Coppa Italia.

Lucatti, già a disposizione di mister Vincenzo Esposito, ha svolto il primo allenamento con la squadra nella mattinata di oggi giovedì 1° dicembre.

Riccione-Prato si anticipa sabato 3 dicembre ore 14.30

In Serie D la partita Riccione-Prato si anticipa sabato 3 dicembre alle ore 14.30, a causa della partita che alcuni giorni dopo i lanieri dovranno disputare in Coppa di Serie D.

Il Prato scenderà in campo poi mercoledì 7 dicembre in trasferta in Coppa contro il Seravezza. L’orario di questa partita dovrebbe essere in notturna.

Incendio in una scuola: evacuati studenti e personale scolastico

Un incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, giovedì 1° dicembre, in una scuola superiore. E’ accaduto intorno alle 11.45 al liceo linguistico Virgilio di piazza Graziadio Isaia Ascoli, a Milano.

Il rogo si è sviluppato nel vano caldaie e, come riporta la stampa locale, in base a una prima ricostruzione, sarebbe stato provocato da uno sversamento di gasolio. L’intervento delle quattro squadre dei Vigili del Fuoco, giunte sul posto, ha consentito di circoscrivere e spegnere le fiamme.

Evacuati, a scopo precauzionale, studenti, docenti e personale scolastico. Non si registrerebbero né feriti né intossicati. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Monossido di carbonio durante il catechismo: ricoverati il sacerdote e una donna

Durante un evento di catechismo, tenutosi presso la Chiesa di San Bartolomeo in Pergo, in località Pergo di Cortona, in provincia di Arezzo, a cui hanno preso parte 17 persone, il sacerdote e una donna hanno iniziato ad accusare svenimenti e malesseri.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Arezzo, distaccamento di Cortona, e il personale sanitario che ha provveduto a trasportare i due in ospedale per accertamenti. E’ accaduto nella serata di ieri, mercoledì 30 novembre, intorno alle 23.00.
A causare i malori sono state le esalazioni di monossido di carbonio provocate da due riscaldatori a gas.

Le altre persone sono rientrate presso le proprie abitazioni, libere di raggiungere il pronto soccorso al presentarsi di eventuali sintomi.
I Vigili del Fuoco hanno chiuso l’impianto di riscaldamento e areato i locali.

Irene Grandi presenta “Io in Blues”

L’1 dicembre prosegue al Teatro Celebrazioni di Bologna il tour di Io in Blues, la nuova avventura live di Irene Grandi.

Io in Blues è l’atto d’amore di una delle più importanti cantanti italiane ad alcuni dei più carismatici artisti internazionali e italiani che hanno reso, direttamente o indirettamente, immortale un genere che è alla base di tutta la musica moderna che conosciamo; lo troviamo nel soul e nel rap, nel jazz e nel rock, nel funk, ovunque. Il Blues è una madre che tutti accoglie e tutti ama, indistintamente. Etichette come la Stax, la Alligator e altre ancora, hanno prodotto un’autentica rivoluzione in un periodo nel quale la segregazione sociale, e dunque culturale, era la regola.

Io in Blues è anche un tributo appassionato alle radici di Irene Grandi, alla sua formazione musicale e alle prime esperienze sul palco che le hanno conferito un imprinting che ha poi sviluppato in uno stile personale e riconoscibile. Io in Blues è dunque un concerto, un viaggio fatto di brani che attraversano un arco temporale che va dagli anni ’60 fino agli anni ’90, fatto di canzoni che sono blues nell’anima e nell’ispirazione: Etta James, Otis Redding, Willie Dixon, Tracy Chapman, Sade ma anche Pino Daniele, Lucio Battisti, Mina e alcuni brani di Irene riarrangiati in chiave rock-blues.

Sentiamo Irene Grandi intervistata da Alessia Angellotti:

Ciclisti investiti da auto pirata: morto un 16enne

Gravissimo incidente stradale a Ferrara: nella serata di ieri, mercoledì 30 novembre, intorno alle 22.00, un’auto ha investito due biciclette per poi fuggire.

Come riportato dalla stampa locale, nel violento impatto accaduto in via Pomposa, nei pressi di Codrea, un ragazzino di appena 16 anni ha perso la vita, mentre un 17enne è rimasto ferito in modo grave. Dopo l’impatto, una bicicletta si è schiantata contro un platano a lato della strada, l’altra è stata proiettata al centro della via. A lanciare l’allarme sono stati alcuni passanti: sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, i Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Carabinieri. Per il 16enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, mentre l’altro ragazzino è stato trasportato all’Ospedale Sant’Anna di Cona.

L’automobilista si è presentato circa tre ore dopo il fatto alla Polizia Municipale
Terre Estensi. Lo ha chiarito una nota del Comune di Ferrara. Si tratterebbe di un ferrarese di 37 anni. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il 16enne morto ieri sera a Ferrara, travolto da un Suv mentre era in sella a una bici, giocava a calcio nelle giovanili del Padova. Si chiamava Manuel Lorenzo Ntube. La società veneta ha espresso cordoglio per il giovane difensore, tesserato per la formazione under 17.

Uomo ucciso a coltellate: fermato il figlio 25enne

Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico,...