Home Blog Pagina 759

SERIE A – 14a Giornata | Prestazione difensiva super dell’Empoli di Zanetti fino al “rigoruccio” che Lozano trasforma. Poi azzurri in dieci e Zielinski nel finale fa 2-0.

NAPOLI (4-3-3) – 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 55 Ostigard, 3 Kim, 6 Mario Rui; 99 Anguissa, 68 Lobotka (dal 45′ st 4 Demme), 91 Ndombele (dal 19′ st 20 Zielinski); 21 Politano (dal 19′ st 7 Elmas), 9 Osimhen (dal 45′ st 18 Simeone), 81 Raspadori (dal 19′ st 11 Lozano). A disp. 12 Marfella, 16 Idasiak; 5 Juan Jesus, 17 Olivera, 23 Zerbin, 31 Zedadka, 59 Zanoli, 70 Gaetano. All. L. Spalletti

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 30 Stojanovic, 34 Ismajli, 33 Luperto, 65 Parisi; 32 Haas (dal 13′ st 11 Akpa Akpro), 18 Marin (dal 40′ st 17 Ekong), 25 Bandinelli (dal 28′ st 5 Grassi); 35 Baldanzi (dal 28′ st 8 Henderson); 10 Bajrami, 9 Satriano (dal 13′ st 7 Lammers). A disp. 1 Perisan, 22 Ujkani; 3 Cacace, 4 Walukiewicz, 14 Pjaca, 20 Degli Innocenti, 21 Fazzini, 24 Ebuehi, 28 Cambiaghi, 36 Guarino. All. P. Zanetti

ARBITRO: Sig. L. Pairetto di Torino (Galetto-Di Giacinto | IV Uff.le Ferrieri Caputi – VAR Fabbri/Paganessi)
MARCATORI: 24′ st rig. 11 Lozano (N), 43′ st 20 Zielinski (N).
NOTE: Angoli Napoli 5 Empoli 0. Ammoniti: al 15′ 25 Bandinelli (E), al 22′ 9 Satriano (E), al 39′ 33 Luperto (E); al 12′ st 55 Ostigard (N), al 16′ st 65 Parisi (E), al 45′ st 8 Henderson (E). Espulsi: al 29′ st 33 Luperto (E) per doppia ammonizione. Recupero: 0′ pt – 4′ st. Spettatori: 42.000 (raccomandazione uso mascherina FFP2 in caso di assembramenti).

 

Nel turno di campionato numero quattordici l’Empoli esce con una sconfitta dallo stadio Maradona: le due reti nella ripresa, di Lozano su rigore e di Zielinski al minuto ottantotto. Azzurri che hanno dato tutto e fatto che hanno potuto contro la prima in classifica, che con questo risultato sale a dieci vittorie consecutive. Empoli dunque a testa decisamente alta. Azzurri in campo in versione 4-3-1-2, conferma per Baldanzi come trequartista, in attacco con Satriano c’è Nedim Bajrami. In mezzo campo torna dal primo minuto Haas come intermedio di destra. Napoli invece con il 4-3-3 con Osimhen riferimento centrale supportato da Politano e Raspadori. Squadra di casa che inizia in attacco, muovendo la palla alla ricerca di spazi, gli stessi che gli azzurri cecando di chiudere con ordine e compattezza. I primi venti minuti scorrono via senza particolati sussulti. Al minuto 26 buon break di Stojanovic facilitato da un tocco di Marin, il laterale destro porta palla fino al limite dell’area poi sbaglia la rifinitura per Bajrami. In un’altra circostanza altra ripartenza Empoli sulla destra, traversone di Stojanovic, velo di Baldanzi ma non c’è nessuno alle sue spalle. Al 34’ grande intervento difensivo di Ismajli su Ndombele, che fa muro a conclusione di una azione insistita del Napoli. Al 38’ cross da destra di Di Lorenzo, Raspadori controlla e calcia, blocca Vicario. Quasi sul gong della prima frazione Napoli pericoloso ancora con Raspadori che gira in porta un suggerimento di Osimhen, palla che sfila alla sinistra di Vicario. Cala il sipario sul primo tempo.

Filippo Bandinelli in Napoli Empoli (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte con gli stessi ventidue. Al 52’ Raspadori per l’inserimento di Anguissa che da buona posizione mette alto. Non si fa attendere la reazione azzurra con Bajrami che serve Bandinelli, sinistro dal limite dell’area alto non di molto. Al minuto 58 doppio cambio per l’Empoli: fuori Satriano e Haas per Lammers e Akpa Akpro. Risponde il Napoli al 64’ con Elmas, Lozano e Zielinski per Politano, Raspadori e Ndombele. Al 68’ contatto in area di rigore tra Marin e Osimhen, per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Lozano che supera Vicario nonostante il portiere azzurro abbia intuito l’angolo giusto. Mister Zanetti manda dentro Henderson e Grassi per Baldanzi e Bandinelli ma gli azzurri rimangono in dieci per il secondo giallo a Luperto. Il raddoppio dei partenopei arriva all’88′ da un cross di Lozano preciso per Zielinski che di prima intenzione mette dentro. In coda al match una occasione per Bajrami, ma il suo destro incrociato viene respinto da Meret. Finisce 2-0. Adesso sfida con la Cremonese venerdì al Castellani. 

Serie A: parità in Spezia-Udinese e in Cremonese-Milan

Questo martedì 8 novembre – oltre alla gara persa dall’Empoli sul campo del Napoli – si sono giocati altri due anticipi di Serie A:

Spezia – Udinese 1-1 [Reca (L), Lovric (U)]

Cremonese – Milan 0-0

Livorno-Ostia in diretta su Radio Bruno domenica 13 novembre dalle 15:20

La partita tra Livorno e Ostia Mare si giocherà si domenica 13, ma alle 15:30, complice una mezza maratona che si svolgerà in città.

Il match valevole per il girone E del campionato di Serie D verrà trasmesso su Radio Bruno come di consueto (streaming dal sito, Facebook su Tutto il Calcio e applicazione cliccando sul logo amaranto).

Gianni Morandi in tour nei palazzetti!

Gianni Morandi torna tour e questa volta parte dai palazzetti con il “Go Gianni Go! nei palasport”! Dopo la notizia del suo ritorno sul palco dell’Ariston al fianco di Amadeus come conduttore, Morandi annuncia il nuovo tour che lo vedrà impegnato per 6 date a marzo del prossimo anno: Rimini, Milano, Firenze, Roma, Bologna, Torino.

Morandi ha pensato a una speciale scaletta, un concentrato di vitalità e potenza che mescola i brani frutto della fortunatissima collaborazione con Jovanotti, come “L’Allegria”, “Apri Tutte Le Porte” e “La Ola”, insieme ai suoi grandi classici, affiancato on stage da una formidabile band di 12 elementi diretta dal Maestro Luca Colombo.

“Che bello si riparte in tour! Dopo gli spettacoli al Teatro Duse di Bologna , sarò io a venire nelle vostre città. Non vedo l’ora di riabbracciarvi tutti…”, ha scritto sui social.

Queste le date:
10 marzo a Rimini (Stadium Rimini)
12 marzo a Milano (Mediolanum Forum)
15 marzo a Firenze (Nelson Mandela Forum)
18 marzo a Roma (Palazzo dello Sport)
21 marzo a Bologna (Unipol Arena)
23 marzo a Torino (Pala Alpitour)

I biglietti saranno disponibili dalle ore 14.00 di giovedì 10 novembre sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.

(foto: pagina Instagram di Gianni Morandi)

Hollywood Vampires in Italia per un’unica data a luglio, aperte le prevendite

Gli Hollywood Vampires hanno aggiunto una data al tour europeo e sarà proprio nel nostro Paese! La band formata da Joe Perry, Alice Cooper, Johnny Depp e Tommy Henriksen sarà in concerto al Marostica Summer Festival il 2 luglio 2023, in piazza Castello.

I biglietti saranno disponibili dalle ore 11 di domani, mercoledì 9 novembre, su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Costretti a cancellare il loro tour pianificato per il 2020 a causa della pandemia, lo speciale legame che lega i membri della band al loro pubblico li ha riportati sul palco alla prima occasione. La band, da sempre, imbastisce uno show in cui in scaletta compaiono gli omaggi ai più grandi eroi del rock e di tutta la musica internazionale e per l’occasione arricchiranno le loro scalette con brani di The Who, Led Zeppelin, David Bowie, Motörhead e altri.

In vista del tour del 2023 degli Hollywood Vampires, il frontman Alice Cooper ha dichiarato: “Beh, sono già passati tre anni da quando i Vampires sono stati in tour. Non vedo l’ora di tornare con i ragazzi, adoro davvero far parte di quella band. La mia band è fantastica e meravigliosa, ma suonare con i Vampires è una situazione completamente diversa. Non faccio necessariamente nessuna rappresentazione teatrale, sono solo il cantante solista, in una band, e la band sembra essere una delle migliori band in circolazione! Sarà fantastico vedere Johnny e Joe e Buck e Chris e tutti i ragazzi. Faremo rock in tutta Europa! Chiudete le porte, preparate l’aglio, perché i vampiri stanno arrivando!”

Joe Perry ha aggiunto: “La prossima estate sarà finalmente tempo per gli Hollywood Vampires di risorgere! Non vediamo l’ora di suonare le canzoni del nostro ultimo album, Rise, per tutti i nostri fan dall’altra parte dell’oceano. L’eccitazione aumenta mentre contiamo alla rovescia dei giorni! A tutti allora… ricordate, lasciate l’aglio a casa!”

(foto: pagina Instagram degli Hollywood Vampires)

Avrebbe cercato di uccidere la moglie e i figli: arrestato 39enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Quistello, nel Mantovano, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 39enne del posto per tentato omicidio, maltrattamenti in famiglia, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e guida in stato di ebbrezza.

L’uomo, secondo l’ipotesi accusatoria, dopo una lite con la moglie, armato di un grosso coltello, avrebbe posizionato una bombola di gpl nel soggiorno dell’abitazione e ne avrebbe aperto la valvola di sicurezza. Fortunatamente la donna, comprese le intenzioni del marito, è riuscita a mettersi in salvo, portando con sé i figli minori, e a contattare il numero unico d’emergenza 112, mentre l’uomo l’avrebbe inseguita, tentando più volte di investirla. Il tempestivo intervento dei Carabinieri ha consentito di evitare il peggio: il 39enne, che appariva in evidente stato di alterazione, anche per abuso di alcool, è stato arrestato.

La Procura della Repubblica di Mantova ha ottenuto dal GIP la convalida dell’arresto e la custodia cautelare in carcere. Il procedimento è tuttora nella fase delle indagini preliminari.

Tiziano Ferro: da venerdì in radio con il nuovo singolo “La Prima Festa del Papà” e il nuovo album

Venerdì 11 novembre, Tiziano Ferro torna sulla scena musicale con il nuovo attesissimo album “Il Mondo E’ Nostro”, disponibile in tutti i negozi e negli store digitali. L’album sarà disponibile in differenti formati: CD standard, CD standard autografato (in esclusiva per Discoteca Laziale), CD deluxe (esclusiva Amazon), 2LP vinile colorato (esclusiva Amazon), 2LP nero, Special Box CD + Felpa (esclusiva Shop Universal).

Il disco è composto da 13 brani, prodotti da Tiziano Ferro e Marco Sonzini. Ogni traccia racconta a suo modo e attraverso le sue sonorità un nuovo capitolo della vita dell’artista che ha all’attivo 20 anni di carriera, oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo e più di 200 canzoni pubblicate in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese).

I temi trattati sono molteplici. Il passato travagliato con cui il cantautore ha fatto pace e di cui non rinnega nulla, neanche la depressione che, con gli strumenti giusti può essere superata. La conquista del presente come racconta in un dialogo con un’amica e in una lettera scritta al se stesso di 20 anni fa. Entra nel disco anche la pandemia che è per Tiziano un momento di stimolo, e non di abnegazione. Infatti, si concede una profonda riflessione sul suo ruolo di artista ed è proprio da quel periodo complicato che nasce l’invito a riappropriarsi del mondo perché è nostro. Nei mesi di forzata solitudine sono nati, inoltre, incontri virtuali fruttuosi come quello con thasup e Ambra Angiolini. Immancabile, nell’excursus di questo lavoro discografico, il tema della paternità. Quello di diventare genitore è un sogno che Ferro non solo riesce a concedersi, ma che trova concretezza in due volti precisi: quelli di Andrés e Margherita. Tra i desideri esauditi anche la collaborazione con Caparezza in un brano funk, con un beat R’n’b e hip hop. A rendere ancora più prezioso l’album anche i duetti con Roberto Vecchioni in un brano swing e con Sting in un pezzo che celebra l’amore nella complessità del quotidiano.

Sempre da venerdì 11 novembre, sarà disponibile per la rotazione radiofonica il secondo singolo “La Prima Festa Del Papà”. Il disco è stato anticipato dal singolo “La Vita Splendida”, che ha raggiunto in breve tempo la vetta della classifica dei brani più programmati dalle radio italiani.

Ecco la tracklist:
01 Il Paradiso Dei Bugiardi
02 Il Mondo È Nostro
03 La Vita Splendida
04 Addio Mio Amore
05 La Prima Festa Del Papà
06 r()t()nda – con thasup
07 Mi Rimani Tu
08 A Parlare Da Zero
09 L’Angelo Degli Altri E Di Se Stesso – con Caparezza
10 Ambra/Tiziano – con Ambra Angiolini
11 I Miti – con Roberto Vecchioni
12 Quando Io Ho Perso Te
13 For Her Love (Sempre Amata) – con Sting

Missione U.S.A.: Bonaccini spiega gli obiettivi del viaggio negli Stati Uniti

E’ l’Emilia Romagna la regione italiana che registra i migliori dati di export; per rafforzare i legami con la Silicon Valley, in California, è in corso una missione istituzionale documentata sul posto da Radio Bruno.

Sugli obiettivi, il Presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini:

Cade dal tetto ma rimane impigliato nei fili del bucato: anziano salvo per miracolo

Disavventura miracolosamente a lieto fine per un pensionato ultraottantenne. Come riportato dalla stampa locale, l’anziano era salito sul tetto di casa per eseguire alcuni lavoretti di manutenzione quando, dopo avere perso l’equilibrio, è caduto, precipitando nel vuoto.

La sua caduta è stata però interrotta dai fili utilizzati per stendere il bucato ai quali gli si è impigliato un piede.
E’ accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 7 novembre, a Sostegno, in provincia di Biella, in Valsessera.

Il pensionato è rimasto sospeso nel vuoto fino all’arrivo dei soccorsi: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Ponzone che lo hanno liberato dal cavetto e il personale sanitario del 118 a cui l’anziano è stato affidato, dal momento che, cadendo, aveva rimediato alcune botte. (fotografia di repertorio)

Archiviata la causa contro Mariah Carey: “All I Want for Christmas” non è un plagio

Mariah Carey rimane l’indiscussa regina delle colonne sonore del Natale! E’ stata archiviata la causa per plagio che ha visto impegnata la star negli ultimi anni.

Nel 2016, Andy Stone aveva fatto causa per plagio, convinto che “All I Want for Christmas” fosse una rivisitazione non autorizzata del suo brano omonimo, pubblicato nel 1989. Stone ha portato avanti la sua crociata per anni, finché a giugno di quest’anno aveva citato in giudizio la Carey per plagio chiedendo 20 milioni di dollari di risarcimento. Cosa che non accadrà mai, in quanto Stone ha ritirato la denuncia, forse su consiglio dei propri legali, dopo essersi reso conto della differenza tra la sua canzone e quella della Carey.

Mariah ora può dormire sonni tranquilli, felice del successo che il suo brano sta raccogliendo negli anni. Facendo una ricerca sul sito dell’Ufficio per il copyright degli Stati Uniti si contano ben 177 pezzi intitolati “All I Want for Christmas is You”, ma mai nessuno ha minimamente sfiorato il successo del brano pubblicato nel 1994. Basti solo pensare che a Natale dell’anno scorso la canzone aveva raggiunto il miliardo di streaming su Spotify, diventando il brano natalizio più ascoltato.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

SERIE A – 14a Giornata | Prestazione difensiva super dell’Empoli di Zanetti fino al “rigoruccio” che Lozano trasforma. Poi azzurri in dieci e Zielinski nel finale fa 2-0.

NAPOLI (4-3-3) – 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 55 Ostigard, 3 Kim, 6 Mario Rui; 99 Anguissa, 68 Lobotka (dal 45′ st 4 Demme), 91 Ndombele (dal 19′ st 20 Zielinski); 21 Politano (dal 19′ st 7 Elmas), 9 Osimhen (dal 45′ st 18 Simeone), 81 Raspadori (dal 19′ st 11 Lozano). A disp. 12 Marfella, 16 Idasiak; 5 Juan Jesus, 17 Olivera, 23 Zerbin, 31 Zedadka, 59 Zanoli, 70 Gaetano. All. L. Spalletti

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 30 Stojanovic, 34 Ismajli, 33 Luperto, 65 Parisi; 32 Haas (dal 13′ st 11 Akpa Akpro), 18 Marin (dal 40′ st 17 Ekong), 25 Bandinelli (dal 28′ st 5 Grassi); 35 Baldanzi (dal 28′ st 8 Henderson); 10 Bajrami, 9 Satriano (dal 13′ st 7 Lammers). A disp. 1 Perisan, 22 Ujkani; 3 Cacace, 4 Walukiewicz, 14 Pjaca, 20 Degli Innocenti, 21 Fazzini, 24 Ebuehi, 28 Cambiaghi, 36 Guarino. All. P. Zanetti

ARBITRO: Sig. L. Pairetto di Torino (Galetto-Di Giacinto | IV Uff.le Ferrieri Caputi – VAR Fabbri/Paganessi)
MARCATORI: 24′ st rig. 11 Lozano (N), 43′ st 20 Zielinski (N).
NOTE: Angoli Napoli 5 Empoli 0. Ammoniti: al 15′ 25 Bandinelli (E), al 22′ 9 Satriano (E), al 39′ 33 Luperto (E); al 12′ st 55 Ostigard (N), al 16′ st 65 Parisi (E), al 45′ st 8 Henderson (E). Espulsi: al 29′ st 33 Luperto (E) per doppia ammonizione. Recupero: 0′ pt – 4′ st. Spettatori: 42.000 (raccomandazione uso mascherina FFP2 in caso di assembramenti).

 

Nel turno di campionato numero quattordici l’Empoli esce con una sconfitta dallo stadio Maradona: le due reti nella ripresa, di Lozano su rigore e di Zielinski al minuto ottantotto. Azzurri che hanno dato tutto e fatto che hanno potuto contro la prima in classifica, che con questo risultato sale a dieci vittorie consecutive. Empoli dunque a testa decisamente alta. Azzurri in campo in versione 4-3-1-2, conferma per Baldanzi come trequartista, in attacco con Satriano c’è Nedim Bajrami. In mezzo campo torna dal primo minuto Haas come intermedio di destra. Napoli invece con il 4-3-3 con Osimhen riferimento centrale supportato da Politano e Raspadori. Squadra di casa che inizia in attacco, muovendo la palla alla ricerca di spazi, gli stessi che gli azzurri cecando di chiudere con ordine e compattezza. I primi venti minuti scorrono via senza particolati sussulti. Al minuto 26 buon break di Stojanovic facilitato da un tocco di Marin, il laterale destro porta palla fino al limite dell’area poi sbaglia la rifinitura per Bajrami. In un’altra circostanza altra ripartenza Empoli sulla destra, traversone di Stojanovic, velo di Baldanzi ma non c’è nessuno alle sue spalle. Al 34’ grande intervento difensivo di Ismajli su Ndombele, che fa muro a conclusione di una azione insistita del Napoli. Al 38’ cross da destra di Di Lorenzo, Raspadori controlla e calcia, blocca Vicario. Quasi sul gong della prima frazione Napoli pericoloso ancora con Raspadori che gira in porta un suggerimento di Osimhen, palla che sfila alla sinistra di Vicario. Cala il sipario sul primo tempo.

Filippo Bandinelli in Napoli Empoli (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte con gli stessi ventidue. Al 52’ Raspadori per l’inserimento di Anguissa che da buona posizione mette alto. Non si fa attendere la reazione azzurra con Bajrami che serve Bandinelli, sinistro dal limite dell’area alto non di molto. Al minuto 58 doppio cambio per l’Empoli: fuori Satriano e Haas per Lammers e Akpa Akpro. Risponde il Napoli al 64’ con Elmas, Lozano e Zielinski per Politano, Raspadori e Ndombele. Al 68’ contatto in area di rigore tra Marin e Osimhen, per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Lozano che supera Vicario nonostante il portiere azzurro abbia intuito l’angolo giusto. Mister Zanetti manda dentro Henderson e Grassi per Baldanzi e Bandinelli ma gli azzurri rimangono in dieci per il secondo giallo a Luperto. Il raddoppio dei partenopei arriva all’88′ da un cross di Lozano preciso per Zielinski che di prima intenzione mette dentro. In coda al match una occasione per Bajrami, ma il suo destro incrociato viene respinto da Meret. Finisce 2-0. Adesso sfida con la Cremonese venerdì al Castellani. 

Serie A: parità in Spezia-Udinese e in Cremonese-Milan

Questo martedì 8 novembre – oltre alla gara persa dall’Empoli sul campo del Napoli – si sono giocati altri due anticipi di Serie A:

Spezia – Udinese 1-1 [Reca (L), Lovric (U)]

Cremonese – Milan 0-0

Livorno-Ostia in diretta su Radio Bruno domenica 13 novembre dalle 15:20

La partita tra Livorno e Ostia Mare si giocherà si domenica 13, ma alle 15:30, complice una mezza maratona che si svolgerà in città.

Il match valevole per il girone E del campionato di Serie D verrà trasmesso su Radio Bruno come di consueto (streaming dal sito, Facebook su Tutto il Calcio e applicazione cliccando sul logo amaranto).

Gianni Morandi in tour nei palazzetti!

Gianni Morandi torna tour e questa volta parte dai palazzetti con il “Go Gianni Go! nei palasport”! Dopo la notizia del suo ritorno sul palco dell’Ariston al fianco di Amadeus come conduttore, Morandi annuncia il nuovo tour che lo vedrà impegnato per 6 date a marzo del prossimo anno: Rimini, Milano, Firenze, Roma, Bologna, Torino.

Morandi ha pensato a una speciale scaletta, un concentrato di vitalità e potenza che mescola i brani frutto della fortunatissima collaborazione con Jovanotti, come “L’Allegria”, “Apri Tutte Le Porte” e “La Ola”, insieme ai suoi grandi classici, affiancato on stage da una formidabile band di 12 elementi diretta dal Maestro Luca Colombo.

“Che bello si riparte in tour! Dopo gli spettacoli al Teatro Duse di Bologna , sarò io a venire nelle vostre città. Non vedo l’ora di riabbracciarvi tutti…”, ha scritto sui social.

Queste le date:
10 marzo a Rimini (Stadium Rimini)
12 marzo a Milano (Mediolanum Forum)
15 marzo a Firenze (Nelson Mandela Forum)
18 marzo a Roma (Palazzo dello Sport)
21 marzo a Bologna (Unipol Arena)
23 marzo a Torino (Pala Alpitour)

I biglietti saranno disponibili dalle ore 14.00 di giovedì 10 novembre sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.

(foto: pagina Instagram di Gianni Morandi)

Hollywood Vampires in Italia per un’unica data a luglio, aperte le prevendite

Gli Hollywood Vampires hanno aggiunto una data al tour europeo e sarà proprio nel nostro Paese! La band formata da Joe Perry, Alice Cooper, Johnny Depp e Tommy Henriksen sarà in concerto al Marostica Summer Festival il 2 luglio 2023, in piazza Castello.

I biglietti saranno disponibili dalle ore 11 di domani, mercoledì 9 novembre, su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Costretti a cancellare il loro tour pianificato per il 2020 a causa della pandemia, lo speciale legame che lega i membri della band al loro pubblico li ha riportati sul palco alla prima occasione. La band, da sempre, imbastisce uno show in cui in scaletta compaiono gli omaggi ai più grandi eroi del rock e di tutta la musica internazionale e per l’occasione arricchiranno le loro scalette con brani di The Who, Led Zeppelin, David Bowie, Motörhead e altri.

In vista del tour del 2023 degli Hollywood Vampires, il frontman Alice Cooper ha dichiarato: “Beh, sono già passati tre anni da quando i Vampires sono stati in tour. Non vedo l’ora di tornare con i ragazzi, adoro davvero far parte di quella band. La mia band è fantastica e meravigliosa, ma suonare con i Vampires è una situazione completamente diversa. Non faccio necessariamente nessuna rappresentazione teatrale, sono solo il cantante solista, in una band, e la band sembra essere una delle migliori band in circolazione! Sarà fantastico vedere Johnny e Joe e Buck e Chris e tutti i ragazzi. Faremo rock in tutta Europa! Chiudete le porte, preparate l’aglio, perché i vampiri stanno arrivando!”

Joe Perry ha aggiunto: “La prossima estate sarà finalmente tempo per gli Hollywood Vampires di risorgere! Non vediamo l’ora di suonare le canzoni del nostro ultimo album, Rise, per tutti i nostri fan dall’altra parte dell’oceano. L’eccitazione aumenta mentre contiamo alla rovescia dei giorni! A tutti allora… ricordate, lasciate l’aglio a casa!”

(foto: pagina Instagram degli Hollywood Vampires)

Avrebbe cercato di uccidere la moglie e i figli: arrestato 39enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Quistello, nel Mantovano, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 39enne del posto per tentato omicidio, maltrattamenti in famiglia, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e guida in stato di ebbrezza.

L’uomo, secondo l’ipotesi accusatoria, dopo una lite con la moglie, armato di un grosso coltello, avrebbe posizionato una bombola di gpl nel soggiorno dell’abitazione e ne avrebbe aperto la valvola di sicurezza. Fortunatamente la donna, comprese le intenzioni del marito, è riuscita a mettersi in salvo, portando con sé i figli minori, e a contattare il numero unico d’emergenza 112, mentre l’uomo l’avrebbe inseguita, tentando più volte di investirla. Il tempestivo intervento dei Carabinieri ha consentito di evitare il peggio: il 39enne, che appariva in evidente stato di alterazione, anche per abuso di alcool, è stato arrestato.

La Procura della Repubblica di Mantova ha ottenuto dal GIP la convalida dell’arresto e la custodia cautelare in carcere. Il procedimento è tuttora nella fase delle indagini preliminari.

Tiziano Ferro: da venerdì in radio con il nuovo singolo “La Prima Festa del Papà” e il nuovo album

Venerdì 11 novembre, Tiziano Ferro torna sulla scena musicale con il nuovo attesissimo album “Il Mondo E’ Nostro”, disponibile in tutti i negozi e negli store digitali. L’album sarà disponibile in differenti formati: CD standard, CD standard autografato (in esclusiva per Discoteca Laziale), CD deluxe (esclusiva Amazon), 2LP vinile colorato (esclusiva Amazon), 2LP nero, Special Box CD + Felpa (esclusiva Shop Universal).

Il disco è composto da 13 brani, prodotti da Tiziano Ferro e Marco Sonzini. Ogni traccia racconta a suo modo e attraverso le sue sonorità un nuovo capitolo della vita dell’artista che ha all’attivo 20 anni di carriera, oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo e più di 200 canzoni pubblicate in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese).

I temi trattati sono molteplici. Il passato travagliato con cui il cantautore ha fatto pace e di cui non rinnega nulla, neanche la depressione che, con gli strumenti giusti può essere superata. La conquista del presente come racconta in un dialogo con un’amica e in una lettera scritta al se stesso di 20 anni fa. Entra nel disco anche la pandemia che è per Tiziano un momento di stimolo, e non di abnegazione. Infatti, si concede una profonda riflessione sul suo ruolo di artista ed è proprio da quel periodo complicato che nasce l’invito a riappropriarsi del mondo perché è nostro. Nei mesi di forzata solitudine sono nati, inoltre, incontri virtuali fruttuosi come quello con thasup e Ambra Angiolini. Immancabile, nell’excursus di questo lavoro discografico, il tema della paternità. Quello di diventare genitore è un sogno che Ferro non solo riesce a concedersi, ma che trova concretezza in due volti precisi: quelli di Andrés e Margherita. Tra i desideri esauditi anche la collaborazione con Caparezza in un brano funk, con un beat R’n’b e hip hop. A rendere ancora più prezioso l’album anche i duetti con Roberto Vecchioni in un brano swing e con Sting in un pezzo che celebra l’amore nella complessità del quotidiano.

Sempre da venerdì 11 novembre, sarà disponibile per la rotazione radiofonica il secondo singolo “La Prima Festa Del Papà”. Il disco è stato anticipato dal singolo “La Vita Splendida”, che ha raggiunto in breve tempo la vetta della classifica dei brani più programmati dalle radio italiani.

Ecco la tracklist:
01 Il Paradiso Dei Bugiardi
02 Il Mondo È Nostro
03 La Vita Splendida
04 Addio Mio Amore
05 La Prima Festa Del Papà
06 r()t()nda – con thasup
07 Mi Rimani Tu
08 A Parlare Da Zero
09 L’Angelo Degli Altri E Di Se Stesso – con Caparezza
10 Ambra/Tiziano – con Ambra Angiolini
11 I Miti – con Roberto Vecchioni
12 Quando Io Ho Perso Te
13 For Her Love (Sempre Amata) – con Sting

Missione U.S.A.: Bonaccini spiega gli obiettivi del viaggio negli Stati Uniti

E’ l’Emilia Romagna la regione italiana che registra i migliori dati di export; per rafforzare i legami con la Silicon Valley, in California, è in corso una missione istituzionale documentata sul posto da Radio Bruno.

Sugli obiettivi, il Presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini:

Cade dal tetto ma rimane impigliato nei fili del bucato: anziano salvo per miracolo

Disavventura miracolosamente a lieto fine per un pensionato ultraottantenne. Come riportato dalla stampa locale, l’anziano era salito sul tetto di casa per eseguire alcuni lavoretti di manutenzione quando, dopo avere perso l’equilibrio, è caduto, precipitando nel vuoto.

La sua caduta è stata però interrotta dai fili utilizzati per stendere il bucato ai quali gli si è impigliato un piede.
E’ accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 7 novembre, a Sostegno, in provincia di Biella, in Valsessera.

Il pensionato è rimasto sospeso nel vuoto fino all’arrivo dei soccorsi: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Ponzone che lo hanno liberato dal cavetto e il personale sanitario del 118 a cui l’anziano è stato affidato, dal momento che, cadendo, aveva rimediato alcune botte. (fotografia di repertorio)

Archiviata la causa contro Mariah Carey: “All I Want for Christmas” non è un plagio

Mariah Carey rimane l’indiscussa regina delle colonne sonore del Natale! E’ stata archiviata la causa per plagio che ha visto impegnata la star negli ultimi anni.

Nel 2016, Andy Stone aveva fatto causa per plagio, convinto che “All I Want for Christmas” fosse una rivisitazione non autorizzata del suo brano omonimo, pubblicato nel 1989. Stone ha portato avanti la sua crociata per anni, finché a giugno di quest’anno aveva citato in giudizio la Carey per plagio chiedendo 20 milioni di dollari di risarcimento. Cosa che non accadrà mai, in quanto Stone ha ritirato la denuncia, forse su consiglio dei propri legali, dopo essersi reso conto della differenza tra la sua canzone e quella della Carey.

Mariah ora può dormire sonni tranquilli, felice del successo che il suo brano sta raccogliendo negli anni. Facendo una ricerca sul sito dell’Ufficio per il copyright degli Stati Uniti si contano ben 177 pezzi intitolati “All I Want for Christmas is You”, ma mai nessuno ha minimamente sfiorato il successo del brano pubblicato nel 1994. Basti solo pensare che a Natale dell’anno scorso la canzone aveva raggiunto il miliardo di streaming su Spotify, diventando il brano natalizio più ascoltato.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Entra in vigore oggi la legge che inasprisce le pene per...

Pene più severe per chi uccide o maltratta gli animali, divieto assoluto di tenere un cane alla catena e animali considerati soggetti di diritto,...