Home Blog Pagina 765

Cade nel tombino e rimane incastrato: anziano muore annegato

Un tragico incidente domestico è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 novembre, quando un uomo di 83 anni è morto dopo essere caduto in un tombino.

L’anziano, in base a quanto scrive la stampa locale, stava ispezionando un tombino nella sua proprietà a Castorano, frazione del Comune di Castel di Lama, in provincia di Ascoli Piceno.
L’83enne stava visionando il pozzetto a testa in giù, poi sarebbe scivolato, rimanendo incastrato e morendo annegato nella poca acqua che vi era contenuta.

Quando i familiari si sono accorti di quanto accaduto hanno dato l’allarme: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per l’anziano non c’è stato nulla da fare. Ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano. (fotografia di repertorio)

Parte il tour de La Rappresentante Di Lista, prima data al Vox Club di Nonantola (MO)

La Rappresentante Di Lista è pronta a partire con “My Mamma – Tour Club 2022”! Dopo il fortunato tour estivo “My Mamma – Ciao Ciao Edition”, la band di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina si prepara al nuovo show, con otto imperdibili appuntamenti nei club italiani.

Prima data al Vox Club di Nonantola, in provincia di Modena, ascolta l’intervista con Veronica e Dario:

 

Per LRDL l’allestimento di un tour rappresenta ogni volta la possibilità di sperimentare nuove forme e di mettere in scena nuove suggestioni e per questa ultima tranche di My Mamma, la band palermitana ha messo su uno show che è una FESTA DELLA FINE DEL MONDO. Il tema della fine che da sempre ossessiona i due artisti – dalla lontanissima d.a.q.c.m. al successo di “Ciao Ciao”, senza dimenticare il romanzo “Maimamma” e la sua protagonista Lavinia che aspetta un figlio alla soglia dell’apocalisse – questa volta è declinato nella forma più pop di una festa propiziatoria. L’invito è quindi quello per il pubblico di unirsi a una festa che vuole essere celebrazione di una comunità che al centro ha non solo le canzoni di LRDL, ma un modo di vedere il presente, il passato e (incrociamo le dita) anche il futuro. Della festa a tema non manca nulla: il repertorio della band totalmente riarrangiato, gli ospiti a sorpresa e ovviamente il dress code: eleganti da morire.

“Abbiamo preparato a lungo questo tour! – racconta LRDL – Lo aspettavamo da tempo perché suonare nei club significa disegnare uno spazio attorno alla tua musica. E così è stato: abbiamo provato in uno spazio teatrale a Palermo (Spazio Franco all’interno della splendida cornice della Zisa) proprio perché ci interessava rimarcare il linguaggio teatrale e immaginifico della nostra musica. Abbiamo cercato i costumi proprio come facevamo quando andavamo in scena con la nostra compagnia. Abbiamo scelto di usare solo abiti usati per cercare di dare un segnale per quanto possibile rispetto alla sostenibilità del nostro lavoro. Come a Sanremo avevamo usato l’archivio, qui abbiamo scavato nei vintage store tra Palermo e Milano. Le parole vorremmo fossero protagoniste. In Italia stiamo attraversando un periodo parecchio strano e c’è bisogno di parole che diventino un nuovo collante politico e culturale”.

MY MAMMA – TOUR CLUB 2022, originariamente previsto per la primavera 2022, dopo la nuova data zero del 5 novembre al Vox di Nonantola – Mo, proseguirà poi a Venaria – To Teatro della Concordia il 9 novembre 2022, Padova (Hall) il 10 novembre, Bologna (Estragon) l’11 novembre con un appuntamento che è già sold out, Roma (Atlantico Live!) il 16 novembre, Milano (Fabrique) il 21 novembre, Firenze (Tuscany Hall) il 22 novembre, Napoli (Casa della Musica) il 23 novembre. MY MAMMA – TOUR CLUB 2022 è prodotto da Magellano Concerti e Woodworm. Prevendite disponibili nei circuiti abituali.

Sul palco con Veronica Lucchesi (voce) e Dario Mangiaracina (piano elettrico, chitarra elettrica e acustica e voci), saranno ben sei gli altri i musicisti che saliranno sul palco: una formazione in crescita che comprenderà per questo tour, Marta Cannuscio (flauto, percussioni elettroniche e cori), Enrico Lupi (tastiere e tromba), Erika Lucchesi (sassofono, chitarra acustica, percussioni e cori), Roberto Calabrese (batteria), Carmelo Drago (basso) e Roberto Cammarata (chitarra elettrica).

MY MAMMA – TOUR CLUB 2022 sarà la conclusione di un anno fortunatissimo per LA RAPPRESENTANTE DI LISTA: dopo la partecipazione a Sanremo, il brano Ciao Ciao è stato certificato Triplo Disco di Platino, mentre l’ultimo album My Mamma è stato certificato Disco d’Oro. LRDL è stata ideatrice e protagonista di “Tocca a Noi – Musica per la pace”, il grande concerto a sostegno di Save The Children, con 7000 spettatori in Piazza Maggiore a Bologna e, sul palco, 12 tra gli artisti italiani più amati. La band è stata per mesi ai vertici delle classifiche radiofoniche ed è stata l’unico progetto italiano alla Billboard Latin Music Week, il 27 settembre scorso.

MY MAMMA
TOUR CLUB 2022

05 novembre 2022 Nonantola (Mo) – Vox
09 novembre 2022 Venaria Reale (To) – Teatro della Concordia (recupero del 22 marzo 2022)
10 novembre 2022 Padova – Hall (recupero del 23 marzo 2022)
11 novembre 2022 Bologna – Estragon (recupero del 29 marzo 2022) – SOLD OUT
16 novembre 2022 Roma – Atlantico Live! (recupero del 17 marzo 2022)
21 novembre 2022 Milano – Fabrique (recupero del 05 aprile 2022)
22 novembre 2022 Firenze – TuscanyHall (recupero del 30 marzo 2022)
23 novembre 2022 Napoli – Casa Della Musica (recupero del 18 marzo 2022)

I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per i nuovi spettacoli.

La Fiorentina vince bene a Riga ma si qualifica come seconda nel girone di Conference League

Il netto successo (3-0) in casa dei lettoni del Riganon basta alla Fiorentina per terminare al primo posto il girone di Conference League, per la contemporanea vittoria del Basaksehir contro gli scozzesi del’Hearts. I gigliati, secondi, dovranno giocare un playoff contro una delle squadre eliminate dall’Europa League per accedere agli ottavi di Conference League.

Resta, comunque, una prova convincente della squadra di Italiano che travolge il Riga e questo aumenta il rammarico per quel pareggio casalingo a Firenze che, a conti fatti, costa caro ai viola. La partita in Lettonia dura solo un tempo ed è tutto di marca viola con le reti di Barak (di testa su cross di Saponara), Cabral (bello spunto di rapina in area di rigore) e di Saponara (gran tiro da fuori). Il Riga nel primo tempo non esiste, schiacciato dal possesso palla dei gigliati che mancano altre occasioni da gol.

La ripresa dice poco e i tentativi del Riga di arrivare al gol della bandiera (approfittando del prevedibile calo di ritmo dei viola) sono frustrati da un grande Terracciano con due splendide parate sul colpo di testa di Lipuscek e su un tiro di Emerson. Bianco mette insieme altri minuti di esperienza in coppa e Distefano dimostra le sue qualità con un esordio  molto positivo.

Per i viola è la terza vittoria di fila tra coppa e campionato e adesso serve dare continuità per cercare di risalire in classifica. Domenica a Genova, però, non sarà semplice fare poker.

Robbie Williams ha raccontato il lato oscuro della fama per i Take That

Robbie Williams è stato uno degli idoli di un’intera generazione, prima con i Take That e poi come solista. Con la boy band il successo è stato strepitoso, arrivando al successo mondiale negli anni novanta. Il successo però ha segnato profondamente tutti i membri della band, come ha raccontato Robbie nel podcast Apple Music 1 show di Zane Lowe.

L’artista ha raccontato di quanto è successo a Gary Barlow, leader della band, schiacciato dal peso della fama: “Soffriva di bulimia, non usciva di casa, si addormentava sotto il pianoforte perché aveva dimenticato come si scrivevano le canzoni. Era incredibilmente depresso. Ha cambiato il suo nome sulla carta di credito perché non voleva che le persone vedessero Barlow”, ha raccontato il cantautore.

“Howard Donald voleva suicidarsi dopo aver lasciato i Take That. Mark Owen è stato in riabilitazione e Jason Orange non ci riesce. E poi ci sono io, la salute mentale, la riabilitazione, la dipendenza, c’è tutto questo. Quindi questo è ciò che fa davvero essere in una boyband”, ha continuato.

Parole forti quelle di Williams, che svelano il lato oscuro di ciò che spesso colpisce le giovani star, ma che non raccontato, lasciando che la corsa verso il sogno di una vita diventi un incubo. Robbie Williams però vorrebbe raccontare la cruda verità dell’impatto del successo con un documentario, coinvolgendo anche gli One Direction.

(foto: pagina Instagram di Robbie Williams)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Robbie Williams (@robbiewilliams)

Backstreet Boys: è già Natale con il video di “Last Christmas”

È arrivato il Natale! Come ci ha ricordato Mariah Carey con il suo simpatico video, in cui saluta Halloween e accoglie la stagione festiva in sella a una renna. Anche i Backstreet Boys hanno dato il benvenuto alle feste natalizie con la pubblicazione di “A Very Backstreet Christmas”, album natalizio che arriva a tre anni dall’ultimo disco “DNA”.

E da pochissimo è uscito il nuovo singolo “Last Christmas”, cover del grandissimo successo degli Wham! del 1984, diventato uno dei grandi classici natalizi che non può mancare nelle nostre playlist. Insieme al brano è uscito anche il video ufficiale, in cui si vedono Nick Carter, Brian Littrell, Kevin Richardson, Howie Dorough e AJ McLean alle prese con l’incisione del brano all’interno di uno studio di registrazione, lo stesso utilizzato per lo shooting fotografico per la cover del nuovo disco.

Oltre all’uscita dell’album di Natale, la band ha in serbo molte sorprese per i fan, come lo speciale “A Very Backstreet Holiday”, che andrà in onda sulla ABC il prossimo 14 dicembre, e la loro partecipazione a cinque iHeart Radio Jingle Balls a Detroit, New York City, Boston, Tampa e Miami.

(foto: pagina Instagram dei Backstreet Boys)

 

Da anni sbagliamo il nome di Adele, la cantante svela la vera pronuncia

Abbiamo sbagliato il suo nome per tutti questi anni e ora Adele ci spiega come pronunciare il suo nome. In questi giorni la star sta promuovendo il suo nuovo singolo “I Drink Wine” e, durante una sessione di domande e risposte con dei fan a Los Angeles, ha spiegato la corretta pronuncia del suo nome.

Quando “Annie da Londra” è apparsa nel collegamento video e le ha posto la domanda, la popstar è rimasta scioccata dall’accento della donna, tanto chiedere subito: “Da dove viene? Enfield o qualcosa del genere? Hai detto il mio nome perfettamente!”, ridendo e citando una città del nord di Londra vicino alla sua città natale, Tottenham.

La star ha così colto l’occasione per spiegare, finalmente, la giusta pronuncia del suo nome, ripetendo alcune volte al moderatore come si debba dire “uh-DALE” e “huh-dale” invece di “Ah-dell”. Il filmato con il simpatico tutorial è diventato virale sul web, raccogliendo migliaia di commenti dei fan di tutto il mondo, accendendo un dibattito sulle sfumature degli accenti inglesi.

Oltre al simpatico momento legato al suo nome, la star britannica ha parlato dei suoi progetti futuri e dell’imminente residency a Los Angeles per “consolidare il suo status di EGOT”. EGOT, ovvero la vittoria di Emmy, Grammy, Oscar e Tony Award, è lo status più ambito dagli artisti e fino ad ora solo in 17 sono riusciti a raggiungere tutti e quattro i riconoscimenti.

“In realtà preferisco il suono di un EGO rispetto a un EGOT. L’EGO è divertente…”, ha scherzato la cantante, che ha aggiunto di volersi prendere una pausa per studiare e laurearsi in letteratura inglese.

(foto: pagina Instagram di Adele)

Veterinaria 25enne muore schiacciata dal bovino che stava visitando

Tragedia nel Veronese: una giovane veterinaria di 25 anni è morta schiacciata da un bovino che stava visitando. Come riportato dalla stampa locale, l’incidente mortale si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 3 novembre, intorno alle 10.00 all’interno di un allevamento di Custoza, in provincia di Verona.

Per la 25enne non c’è stato purtroppo nulla da fare: i soccorsi non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Carabinieri della stazione di Sommacampagna e i tecnici dello Spisal che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia generica di mucche di Jenny Hill su Unsplash)

Bimba di 4 anni muore dopo essere caduta dal balcone di casa

Tragedia a San Giovanni in Persiceto, comune della provincia bolognese. Una bambina di appena 4 anni è morta sul colpo dopo essere caduta dal balcone della propria abitazione, nel centro del paese.

E’ accaduto nella prima serata di ieri, mercoledì 2 novembre, intorno alle 19.00. Come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un terribile incidente domestico: da una prima ricostruzione, la piccola, che si chiamava Rihab, stava giocando nella sua casa, mentre la mamma e la nonna erano impegnate a preparare la cena, quando sarebbe salita in piedi sull’unità esterna del condizionatore, appoggiata alla ringhiera a protezione della portafinestra dell’appartamento al secondo piano. Dopo aver perso l’equilibrio, Rihab è caduta, precipitando nel vuoto e finendo sull’asfalto davanti agli occhi atterriti dei titolari e degli avventori del bar sottostante, oltre che di diversi passanti. A lanciare l’allarme ed avvertire i soccorsi sarebbero stati proprio alcuni cittadini.

La piccola è stata subito soccorsa dagli operatori sanitari ma ogni tentativo di rianimarla si è purtroppo rivelato inutile. Sull’accaduto indagano i Carabinieri.
Una tragedia che ha profondamente scosso l’intera comunità di San Giovanni in Persiceto, dove da tempo abitava la famiglia di Rihab, di origini marocchine. (fotografia di repertorio)

Bruce Springsteen parla del rapporto con la musica: “Non riesco a immaginare di smettere”

I fan di Bruce Springsteen posso dormire sonni tranquilli: il Boss non sembra aver voglia di appendere la chitarra al muro! Durante la partecipazione allo show di Howard Stern, sull’emittente Sirius XM, il cantautore del New Jersey ha parlato della sua vita e della sua carriera, oltre che della vendita del suo catalogo.

Nel pieno della promozione del suo prossimo album “Only the Strong Survive”, in arrivo l’11 novembre, ha svelato che l’accordo con Sony Music, alla sua età, si tratta di tempismo: “Mi sono imbattuto nel lavoro più fortunato del mondo, perché mi hanno dato una fortuna per qualcosa che avrei fatto gratuitamente”.

E parlando della sua fortuna nel campo musicale, ha raccontato di non aver nessuna intenzione di smettere: “Non riesco a immaginare di smettere. Se arrivassi al punto di essere incapace, o qualcosa del genere… Ma fino ad allora… Guarda Johnny Cash, Pete Seeger. Ho suonato con Pete Seeger a Washington, all’inaugurazione di Obama. Pete aveva 91 o 92 anni, è arrivato e ha cantato ‘This Land Is Your Land’. Quindi penso a loro… non so se farò spettacoli di tre ore tra qualche anno. Ma posso proporre tipi di show diversi, come lo spettacolo di Broadway, per esempio. Ma non riesco a immaginare di andare in pensione”.

(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)

Coppa Italia Serie C: Lucchese batte Olbia con un gol in pieno recupero

Nei sedicesimi di finale della Coppa Serie C la Lucchese supera all’ultimo minuto di recupero l’Olbia per 1-0 grazie al gol del difensore Maddaloni sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I rossoneri vanno così agli ottavi di finale del torneo.

Cade nel tombino e rimane incastrato: anziano muore annegato

Un tragico incidente domestico è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 novembre, quando un uomo di 83 anni è morto dopo essere caduto in un tombino.

L’anziano, in base a quanto scrive la stampa locale, stava ispezionando un tombino nella sua proprietà a Castorano, frazione del Comune di Castel di Lama, in provincia di Ascoli Piceno.
L’83enne stava visionando il pozzetto a testa in giù, poi sarebbe scivolato, rimanendo incastrato e morendo annegato nella poca acqua che vi era contenuta.

Quando i familiari si sono accorti di quanto accaduto hanno dato l’allarme: sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, ma per l’anziano non c’è stato nulla da fare. Ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano. (fotografia di repertorio)

Parte il tour de La Rappresentante Di Lista, prima data al Vox Club di Nonantola (MO)

La Rappresentante Di Lista è pronta a partire con “My Mamma – Tour Club 2022”! Dopo il fortunato tour estivo “My Mamma – Ciao Ciao Edition”, la band di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina si prepara al nuovo show, con otto imperdibili appuntamenti nei club italiani.

Prima data al Vox Club di Nonantola, in provincia di Modena, ascolta l’intervista con Veronica e Dario:

 

Per LRDL l’allestimento di un tour rappresenta ogni volta la possibilità di sperimentare nuove forme e di mettere in scena nuove suggestioni e per questa ultima tranche di My Mamma, la band palermitana ha messo su uno show che è una FESTA DELLA FINE DEL MONDO. Il tema della fine che da sempre ossessiona i due artisti – dalla lontanissima d.a.q.c.m. al successo di “Ciao Ciao”, senza dimenticare il romanzo “Maimamma” e la sua protagonista Lavinia che aspetta un figlio alla soglia dell’apocalisse – questa volta è declinato nella forma più pop di una festa propiziatoria. L’invito è quindi quello per il pubblico di unirsi a una festa che vuole essere celebrazione di una comunità che al centro ha non solo le canzoni di LRDL, ma un modo di vedere il presente, il passato e (incrociamo le dita) anche il futuro. Della festa a tema non manca nulla: il repertorio della band totalmente riarrangiato, gli ospiti a sorpresa e ovviamente il dress code: eleganti da morire.

“Abbiamo preparato a lungo questo tour! – racconta LRDL – Lo aspettavamo da tempo perché suonare nei club significa disegnare uno spazio attorno alla tua musica. E così è stato: abbiamo provato in uno spazio teatrale a Palermo (Spazio Franco all’interno della splendida cornice della Zisa) proprio perché ci interessava rimarcare il linguaggio teatrale e immaginifico della nostra musica. Abbiamo cercato i costumi proprio come facevamo quando andavamo in scena con la nostra compagnia. Abbiamo scelto di usare solo abiti usati per cercare di dare un segnale per quanto possibile rispetto alla sostenibilità del nostro lavoro. Come a Sanremo avevamo usato l’archivio, qui abbiamo scavato nei vintage store tra Palermo e Milano. Le parole vorremmo fossero protagoniste. In Italia stiamo attraversando un periodo parecchio strano e c’è bisogno di parole che diventino un nuovo collante politico e culturale”.

MY MAMMA – TOUR CLUB 2022, originariamente previsto per la primavera 2022, dopo la nuova data zero del 5 novembre al Vox di Nonantola – Mo, proseguirà poi a Venaria – To Teatro della Concordia il 9 novembre 2022, Padova (Hall) il 10 novembre, Bologna (Estragon) l’11 novembre con un appuntamento che è già sold out, Roma (Atlantico Live!) il 16 novembre, Milano (Fabrique) il 21 novembre, Firenze (Tuscany Hall) il 22 novembre, Napoli (Casa della Musica) il 23 novembre. MY MAMMA – TOUR CLUB 2022 è prodotto da Magellano Concerti e Woodworm. Prevendite disponibili nei circuiti abituali.

Sul palco con Veronica Lucchesi (voce) e Dario Mangiaracina (piano elettrico, chitarra elettrica e acustica e voci), saranno ben sei gli altri i musicisti che saliranno sul palco: una formazione in crescita che comprenderà per questo tour, Marta Cannuscio (flauto, percussioni elettroniche e cori), Enrico Lupi (tastiere e tromba), Erika Lucchesi (sassofono, chitarra acustica, percussioni e cori), Roberto Calabrese (batteria), Carmelo Drago (basso) e Roberto Cammarata (chitarra elettrica).

MY MAMMA – TOUR CLUB 2022 sarà la conclusione di un anno fortunatissimo per LA RAPPRESENTANTE DI LISTA: dopo la partecipazione a Sanremo, il brano Ciao Ciao è stato certificato Triplo Disco di Platino, mentre l’ultimo album My Mamma è stato certificato Disco d’Oro. LRDL è stata ideatrice e protagonista di “Tocca a Noi – Musica per la pace”, il grande concerto a sostegno di Save The Children, con 7000 spettatori in Piazza Maggiore a Bologna e, sul palco, 12 tra gli artisti italiani più amati. La band è stata per mesi ai vertici delle classifiche radiofoniche ed è stata l’unico progetto italiano alla Billboard Latin Music Week, il 27 settembre scorso.

MY MAMMA
TOUR CLUB 2022

05 novembre 2022 Nonantola (Mo) – Vox
09 novembre 2022 Venaria Reale (To) – Teatro della Concordia (recupero del 22 marzo 2022)
10 novembre 2022 Padova – Hall (recupero del 23 marzo 2022)
11 novembre 2022 Bologna – Estragon (recupero del 29 marzo 2022) – SOLD OUT
16 novembre 2022 Roma – Atlantico Live! (recupero del 17 marzo 2022)
21 novembre 2022 Milano – Fabrique (recupero del 05 aprile 2022)
22 novembre 2022 Firenze – TuscanyHall (recupero del 30 marzo 2022)
23 novembre 2022 Napoli – Casa Della Musica (recupero del 18 marzo 2022)

I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per i nuovi spettacoli.

La Fiorentina vince bene a Riga ma si qualifica come seconda nel girone di Conference League

Il netto successo (3-0) in casa dei lettoni del Riganon basta alla Fiorentina per terminare al primo posto il girone di Conference League, per la contemporanea vittoria del Basaksehir contro gli scozzesi del’Hearts. I gigliati, secondi, dovranno giocare un playoff contro una delle squadre eliminate dall’Europa League per accedere agli ottavi di Conference League.

Resta, comunque, una prova convincente della squadra di Italiano che travolge il Riga e questo aumenta il rammarico per quel pareggio casalingo a Firenze che, a conti fatti, costa caro ai viola. La partita in Lettonia dura solo un tempo ed è tutto di marca viola con le reti di Barak (di testa su cross di Saponara), Cabral (bello spunto di rapina in area di rigore) e di Saponara (gran tiro da fuori). Il Riga nel primo tempo non esiste, schiacciato dal possesso palla dei gigliati che mancano altre occasioni da gol.

La ripresa dice poco e i tentativi del Riga di arrivare al gol della bandiera (approfittando del prevedibile calo di ritmo dei viola) sono frustrati da un grande Terracciano con due splendide parate sul colpo di testa di Lipuscek e su un tiro di Emerson. Bianco mette insieme altri minuti di esperienza in coppa e Distefano dimostra le sue qualità con un esordio  molto positivo.

Per i viola è la terza vittoria di fila tra coppa e campionato e adesso serve dare continuità per cercare di risalire in classifica. Domenica a Genova, però, non sarà semplice fare poker.

Robbie Williams ha raccontato il lato oscuro della fama per i Take That

Robbie Williams è stato uno degli idoli di un’intera generazione, prima con i Take That e poi come solista. Con la boy band il successo è stato strepitoso, arrivando al successo mondiale negli anni novanta. Il successo però ha segnato profondamente tutti i membri della band, come ha raccontato Robbie nel podcast Apple Music 1 show di Zane Lowe.

L’artista ha raccontato di quanto è successo a Gary Barlow, leader della band, schiacciato dal peso della fama: “Soffriva di bulimia, non usciva di casa, si addormentava sotto il pianoforte perché aveva dimenticato come si scrivevano le canzoni. Era incredibilmente depresso. Ha cambiato il suo nome sulla carta di credito perché non voleva che le persone vedessero Barlow”, ha raccontato il cantautore.

“Howard Donald voleva suicidarsi dopo aver lasciato i Take That. Mark Owen è stato in riabilitazione e Jason Orange non ci riesce. E poi ci sono io, la salute mentale, la riabilitazione, la dipendenza, c’è tutto questo. Quindi questo è ciò che fa davvero essere in una boyband”, ha continuato.

Parole forti quelle di Williams, che svelano il lato oscuro di ciò che spesso colpisce le giovani star, ma che non raccontato, lasciando che la corsa verso il sogno di una vita diventi un incubo. Robbie Williams però vorrebbe raccontare la cruda verità dell’impatto del successo con un documentario, coinvolgendo anche gli One Direction.

(foto: pagina Instagram di Robbie Williams)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Robbie Williams (@robbiewilliams)

Backstreet Boys: è già Natale con il video di “Last Christmas”

È arrivato il Natale! Come ci ha ricordato Mariah Carey con il suo simpatico video, in cui saluta Halloween e accoglie la stagione festiva in sella a una renna. Anche i Backstreet Boys hanno dato il benvenuto alle feste natalizie con la pubblicazione di “A Very Backstreet Christmas”, album natalizio che arriva a tre anni dall’ultimo disco “DNA”.

E da pochissimo è uscito il nuovo singolo “Last Christmas”, cover del grandissimo successo degli Wham! del 1984, diventato uno dei grandi classici natalizi che non può mancare nelle nostre playlist. Insieme al brano è uscito anche il video ufficiale, in cui si vedono Nick Carter, Brian Littrell, Kevin Richardson, Howie Dorough e AJ McLean alle prese con l’incisione del brano all’interno di uno studio di registrazione, lo stesso utilizzato per lo shooting fotografico per la cover del nuovo disco.

Oltre all’uscita dell’album di Natale, la band ha in serbo molte sorprese per i fan, come lo speciale “A Very Backstreet Holiday”, che andrà in onda sulla ABC il prossimo 14 dicembre, e la loro partecipazione a cinque iHeart Radio Jingle Balls a Detroit, New York City, Boston, Tampa e Miami.

(foto: pagina Instagram dei Backstreet Boys)

 

Da anni sbagliamo il nome di Adele, la cantante svela la vera pronuncia

Abbiamo sbagliato il suo nome per tutti questi anni e ora Adele ci spiega come pronunciare il suo nome. In questi giorni la star sta promuovendo il suo nuovo singolo “I Drink Wine” e, durante una sessione di domande e risposte con dei fan a Los Angeles, ha spiegato la corretta pronuncia del suo nome.

Quando “Annie da Londra” è apparsa nel collegamento video e le ha posto la domanda, la popstar è rimasta scioccata dall’accento della donna, tanto chiedere subito: “Da dove viene? Enfield o qualcosa del genere? Hai detto il mio nome perfettamente!”, ridendo e citando una città del nord di Londra vicino alla sua città natale, Tottenham.

La star ha così colto l’occasione per spiegare, finalmente, la giusta pronuncia del suo nome, ripetendo alcune volte al moderatore come si debba dire “uh-DALE” e “huh-dale” invece di “Ah-dell”. Il filmato con il simpatico tutorial è diventato virale sul web, raccogliendo migliaia di commenti dei fan di tutto il mondo, accendendo un dibattito sulle sfumature degli accenti inglesi.

Oltre al simpatico momento legato al suo nome, la star britannica ha parlato dei suoi progetti futuri e dell’imminente residency a Los Angeles per “consolidare il suo status di EGOT”. EGOT, ovvero la vittoria di Emmy, Grammy, Oscar e Tony Award, è lo status più ambito dagli artisti e fino ad ora solo in 17 sono riusciti a raggiungere tutti e quattro i riconoscimenti.

“In realtà preferisco il suono di un EGO rispetto a un EGOT. L’EGO è divertente…”, ha scherzato la cantante, che ha aggiunto di volersi prendere una pausa per studiare e laurearsi in letteratura inglese.

(foto: pagina Instagram di Adele)

Veterinaria 25enne muore schiacciata dal bovino che stava visitando

Tragedia nel Veronese: una giovane veterinaria di 25 anni è morta schiacciata da un bovino che stava visitando. Come riportato dalla stampa locale, l’incidente mortale si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 3 novembre, intorno alle 10.00 all’interno di un allevamento di Custoza, in provincia di Verona.

Per la 25enne non c’è stato purtroppo nulla da fare: i soccorsi non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono giunti anche i Carabinieri della stazione di Sommacampagna e i tecnici dello Spisal che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia generica di mucche di Jenny Hill su Unsplash)

Bimba di 4 anni muore dopo essere caduta dal balcone di casa

Tragedia a San Giovanni in Persiceto, comune della provincia bolognese. Una bambina di appena 4 anni è morta sul colpo dopo essere caduta dal balcone della propria abitazione, nel centro del paese.

E’ accaduto nella prima serata di ieri, mercoledì 2 novembre, intorno alle 19.00. Come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un terribile incidente domestico: da una prima ricostruzione, la piccola, che si chiamava Rihab, stava giocando nella sua casa, mentre la mamma e la nonna erano impegnate a preparare la cena, quando sarebbe salita in piedi sull’unità esterna del condizionatore, appoggiata alla ringhiera a protezione della portafinestra dell’appartamento al secondo piano. Dopo aver perso l’equilibrio, Rihab è caduta, precipitando nel vuoto e finendo sull’asfalto davanti agli occhi atterriti dei titolari e degli avventori del bar sottostante, oltre che di diversi passanti. A lanciare l’allarme ed avvertire i soccorsi sarebbero stati proprio alcuni cittadini.

La piccola è stata subito soccorsa dagli operatori sanitari ma ogni tentativo di rianimarla si è purtroppo rivelato inutile. Sull’accaduto indagano i Carabinieri.
Una tragedia che ha profondamente scosso l’intera comunità di San Giovanni in Persiceto, dove da tempo abitava la famiglia di Rihab, di origini marocchine. (fotografia di repertorio)

Bruce Springsteen parla del rapporto con la musica: “Non riesco a immaginare di smettere”

I fan di Bruce Springsteen posso dormire sonni tranquilli: il Boss non sembra aver voglia di appendere la chitarra al muro! Durante la partecipazione allo show di Howard Stern, sull’emittente Sirius XM, il cantautore del New Jersey ha parlato della sua vita e della sua carriera, oltre che della vendita del suo catalogo.

Nel pieno della promozione del suo prossimo album “Only the Strong Survive”, in arrivo l’11 novembre, ha svelato che l’accordo con Sony Music, alla sua età, si tratta di tempismo: “Mi sono imbattuto nel lavoro più fortunato del mondo, perché mi hanno dato una fortuna per qualcosa che avrei fatto gratuitamente”.

E parlando della sua fortuna nel campo musicale, ha raccontato di non aver nessuna intenzione di smettere: “Non riesco a immaginare di smettere. Se arrivassi al punto di essere incapace, o qualcosa del genere… Ma fino ad allora… Guarda Johnny Cash, Pete Seeger. Ho suonato con Pete Seeger a Washington, all’inaugurazione di Obama. Pete aveva 91 o 92 anni, è arrivato e ha cantato ‘This Land Is Your Land’. Quindi penso a loro… non so se farò spettacoli di tre ore tra qualche anno. Ma posso proporre tipi di show diversi, come lo spettacolo di Broadway, per esempio. Ma non riesco a immaginare di andare in pensione”.

(foto: pagina Facebook di Bruce Springsteen)

Coppa Italia Serie C: Lucchese batte Olbia con un gol in pieno recupero

Nei sedicesimi di finale della Coppa Serie C la Lucchese supera all’ultimo minuto di recupero l’Olbia per 1-0 grazie al gol del difensore Maddaloni sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I rossoneri vanno così agli ottavi di finale del torneo.

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto "targhino",...