Home Blog Pagina 767

Cede la scala del Globe Theatre di Roma: feriti alcuni ragazzi

Una scala è parzialmente crollata al Gigi Proietti Globe Theatre, all’interno di Villa Borghese a Roma.

Il cedimento si è verificato oggi, giovedì 22 settembre, intorno alle 13.30, al termine di uno spettacolo per le scolaresche. Lo spettacolo si era appena concluso e gli studenti se ne stavano andando, quando si è verificato il cedimento.
Alcuni ragazzi sono rimasti feriti in modo lieve e sono stati soccorsi dai Vigili del Fuoco che hanno anche provveduto a far uscire in sicurezza gli altri giovani, tutti tra i 15 e i 17 anni, dalla struttura.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118 che ha provveduto ad accompagnare i ragazzi feriti (sarebbero in tutto dieci) al pronto soccorso. (fotografie da Twitter dei Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

“The lonliest”: il 7 ottobre arriva il nuovo singolo dei Maneskin

I Maneskin, freschi del successo del tour in Sud America, sono pronti a tornare con un nuovo singolo. La band ha infatti annunciato sui propri canali social l’uscita di “The lonliest”, brano atteso per il 7 ottobre già disponibile per il pre-save e per il pre-order.

Ufficialmente la band non ha svelato il titolo, ma secondo i rumors di settore dovrebbe chiamarsi in questo modo. Pre-salvando la canzone sulle piattaforme di streaming alcuni fortunati fan potrebbero ricevere una litografia in edizione limitata come gadget legato al singolo.

La band torna dopo cinque mesi dalla pubblicazione di “Supermodel”, che è stata seguita dalla cove di “If I can dream” di Elvis, inserita nella colonna sonora del film di Baz Luhrmann sul Re del Rock.

Attualmente Damiano, Victoria, Thomas e Ethan sono impegnati con il “Loud kids on tour”, mentre proseguono i lavori per il nuovo album, seguito di “Teatro d’ira – Vol. I”, uscito nel 2021, anno della loro vittoria al Festival di Sanremo.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Trema la terra nelle Marche: dopo l’alluvione ora anche il terremoto

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, alle 12.24, con epicentro a 4 km da Folignano, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, ad una profondità di 24 km.
Un minuto dopo si è verificata un’altra scossa, più lieve, di magnitudo 3.6, poi alle 12.27 di magnitudo 2.0 e alle 12.35 di magnitudo 2.5 a 3 km da Civitella del Tronto.

Il terremoto è stato distintamente avvertito dalla popolazione, anche nel Maceratese: numerosi i post sui social e tante le persone che si sono riversate in strada. Al momento, come riporta la stampa locale, non ci sarebbero segnalazioni di danni a cose o persone. (fotografia Google Map dal sito INGV)

Cesare Cremonini: dal 29 settembre una versione inedita di “Stella di Mare” in duetto con Lucio Dalla

Cesare Cremonini torna con un emozionante duetto con Lucio Dalla sulle note di “Stella di Mare”, in un’inedita versione in uscita giovedì 29 settembre.

Si tratta di un’operazione artistica senza precedenti: per la prima volta, infatti, grazie a Sony Music, Pressingline e alla Fondazione Lucio Dalla, è stato concesso l’utilizzo della voce di Lucio dal master originale del brano del 1979. “Stella di mare” oggi rinasce grazie a una produzione rinnovata in grado di lasciare intatta l’emozione del brano, la forza della sua melodia e il testo, riportando la voce viva e presente di Lucio alle nuove generazioni.

Questo evento segna un nuovo capitolo importante del percorso di Cremonini, che non può fare a meno di tenere insieme i fili del tempo, unendo la tradizione canora della sua città con la vita artistica e musicale italiana di cui Lucio è stato una figura centrale di enorme influenza culturale.

“Io e Lucio ci eravamo a lungo promessi di unire le nostre voci in una canzone e oggi, a quasi ottant’anni dalla sua nascita, il mio sogno si avvera. Per me “Stella di mare” non è soltanto una delle più belle canzoni d’amore di Dalla, ma un brano contenuto in un album, Lucio Dalla del 1979, che è una tra le opere artistiche più affascinanti della storia della musica italiana”– racconta Cesare Cremonini. “Un regalo per tutto il pubblico e anche per chi come me crede che la grande eredità lasciata dai maestri della canzone sia indispensabile per chi ne inventa di nuove in questo tempo. Per avvicinarmi alla vocalità di Lucio mi sono dapprima misurato con la sua voce in un duetto virtuale nato durante il tour negli stadi di quest’estate. Quella esperienza è stata così coinvolgente da farmi pensare immediatamente a un vero e proprio progetto artistico. Nella cover l’artista e illustratore Gianluigi Toccafondo ha disegnato una donna, forse una sirena, immersa in un mare blu senza confini, mentre si lascia trasportare dalla corrente. “Stella di mare” è come quella donna, un brano che incanta i viaggiatori, supera le barriere del tempo per arrivare fino a noi, continuando a ispirare le nuove generazioni e commuovere”.

Racconta Daniele Caracchi, cugino di Lucio Dalla e Presidente di Pressing Line: “Quando Cesare mi ha raccontato che avrebbe desiderato cantare ‘Stella di mare’ nel suo tour negli stadi italiani e che avrebbe voluto farlo con Lucio è stata una sorpresa e un’emozione indescrivibile: avere la possibilità di rivedere e riascoltare la voce di Lucio davanti a migliaia di persone è stato come restituirci l’illusione che Lucio potesse ancora cantare sul palco. Cesare sta tramandando con il suo percorso artistico la grande eredità musicale che Lucio ci ha lasciato”.

Il brano è stato prodotto e riarrangiato in studio da Cesare Cremonini e dal produttore e musicista Alessandro Magnanini.

I bellissimi disegni della copertina sono stati realizzati da Gianluigi Toccafondo, pittore, illustratore e cineasta, cha ha realizzato una serie di tavole a colori con protagoniste delle sinuose figure femminili che emergono da fondali blu, turchesi e verdi.

“Stella di Mare” con Lucio Dalla sarà contenuta nell’album “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola”, in uscita venerdì 28 ottobre, già disponibile per il pre-order e che contiene la registrazione del trionfale tour negli stadi di quest’estate e della magica notte di Imola.

Pisa, ufficiali gli orari fino alla 14esima giornata

La Lega di Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla quattordicesima giornata. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri fino alla nona giornata.

7^ giornata Perugia-Pisa (sabato 1 ottobre, ore 16.15)

8^ giornata Pisa-Parma (sabato 8 ottobre, ore 14.00)

9^ giornata. Palermo-Pisa (sabato 15 ottobre, ore 14.00)

10^ giornata. Pisa-Modena (domenica 23 ottobre, ore 16.15)

11^ giornata. Benevento-Pisa (sabato 29 ottobre, ore 14.00)

12^ giornata. Pisa-Cosenza (sabato 5 novembre, ore 14.00)

13^ giornata. Cagliari-Pisa (sabato 12 novembre, ore 14.00)

14^ giornata. Pisa-Ternana (sabato 26 novembre, ore 18.00)

Pitbull aggredisce e uccide un barboncino al parco: interviene la Polizia

Un pitbull ha azzannato e ucciso il barboncino di un’anziana signora. L’aggressione è avvenuta al parco delle Cascine a Firenze, nel pomeriggio di martedì 20 settembre. Come si legge in un comunicato stampa sul sito online della Questura, sul posto era presente una pattuglia delle Unità Operative di Primo Intervento della Polizia di Stato: gli Agenti sono intervenuti immediatamente, sottraendo il povero animale all’altro cane e ritrovandosi a gestire una situazione potenzialmente ad alto rischio. Non poteva infatti essere esclusa la possibilità che il pitbull si rivoltasse anche contro la proprietaria del cagnolino azzannato, la donna infatti stava cercando di difenderlo. In zona erano inoltre presenti anche alcuni bambini.

Gli agenti delle UOPI – si legge nella nota – , addestrati tuttavia a gestire situazioni al limite, anche questa volta hanno agito con la massima professionalità e, forti della loro esperienza sul campo, sono entrati in azione a mani nude.
Sono così riusciti a far mollare la presa al pitbull, facendolo inoltre allontanare dall’area e quindi anche dalle altre persone presenti.
A questo punto i poliziotti hanno preso in braccio il barboncino – già in gravissime condizioni – e lo hanno avvolto con cura in un giubbino della polizia per tamponare le ferite”.

Immediata poi la corsa ad una vicina clinica veterinaria insieme all’anziana proprietaria del barboncino.
Intanto una parte della squadra della UOPI si è occupata del pitbull, ancora libero nel parco, in prossimità del mercato tra viale Lincoln e viale Kennedy: poco dopo, l’animale è stato rintracciato insieme al padrone che gli aveva messo il guinzaglio. Quest’ultimo, un cittadino magrebino di 30 anni, si sarebbe subito giustificato, raccontando che il cane gli era scappato.

Dopo pochi minuti è arrivata la triste notizia che il barboncino purtroppo non ce l’aveva fatta. Disperata l’anziana che è stata consolata dagli Agenti. Il pitbull è invece stato affidato al Centro Unità Funzionale di Igiene Urbana e Veterinaria dell’Azienda USL Toscana. Il proprietario, un senza fissa dimora, rischia ora una denuncia. (fotografia dal sito internet della Polizia di Stato)

Coppa Italia Eccellenza, risultati gare di ritorno del Primo Turno

È scesa in campo  questo mercoledì 21 settembre l’Eccellenza con le gare di ritorno del Primo Turno di Coppa Italia. Ecco i risultati:

COPPA ITALIA Eccellenza – Ritorno Primo Turno ore 15

San Marco Avenza-Massese (andata 1-1) 2-1 (43′ rig. Raffo, 48′ Buffa, 58′ Manfredi)

River Pieve-Camaiore (2-2) 1-1 (21′ Geraci, 24′ Fantini)

Pro Livorno Sorgenti-Armando Picchi (1-1) 1-2 (24′ Carlotti, 52′ Costanzo, 62′ rig. Quilici)

San Miniato Basso-Tuttocuoio (2-2) 1-1 (27′ Ciravegna, 78′ Mbounga)

Cenaia-Fratres Perignano ore 17.15 (2-5) 1-0 (65′ Gadiaga)

Fucecchio-Cuoiopelli (a Cerreto Guidi) ore 21 (3-1) 1-0 (10′ Zefi)

Pontebuggianese-Zenith Prato (2-4) 0-0

Certaldo-Castelfiorentino United ore 20.30 (3-0) 1-1 (15′ Razzanelli, 92′ Cutroneo)

Foiano-Baldaccio Bruni ore 17 (1-0) 1-1 (82′ rig. Giorni, 91′ Manu Solomon)

Castiglionese-Sinalunghese ore 18 (2-6) 3-1 (8′ Menchetti, 55′ Redi, 90′ Doka Bjorn, 93′ Redi)

Colligiana-Mazzola Valdarbia (1-1) 3-1 (23′ De Vitis, 28′ Mearini, 36′ Bianchi, 40′ rig. Bouhamed)

Chiantigiana-Montespertoli ore 20 (2-3) 0-2 (63′ Sinteregan, 68′ Maltomini)

Pontassieve-Porta Romana ore 20.30 (1-1) 2-1 (13′ rig. Torricelli, 85′ Buscè, 91′ Imparato)

Fortis Juventus-Firenze Ovest (0-0) 1-0 (11′ Grazzini)

Rondinella M.-Prato 2000 (riposa Figline) ore 18.30 3-0 (70′ Mazzolli, 88′ Renna, 93′ Renna)

Turno infrasettimanale Serie D: i risultati del 21 settembre

Si è giocato oggi il turno infrasettimanale di SERIE D Girone D ecco i risultati:

AGLIANESE CALCIO 1923-RAVENNA 1913  2-2

CREMA 1908-CORTICELLA 4-2

FORLI’-LENTIGIONE CALCIO 2-1

MEZZOLARA-BAGNOLESE 1-0

PRATO-CARPI 0-2

SALSOMAGGIORE CALCIO-GIANA ERMINIO 0-1

SANT’ANGELO-PISTOIESE 1921 0-1

SCANDICCI 1908-FANFULLA 0-2

UNITED RICCIONE-REAL FORTE QUERCETA 0-0

Francesco Gabbani pubblica a sorpresa i video di “L’Amor Leggero” e “Tossico Indipendente”

E’ terminato domenica sera, nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina, il tour estivo di Francesco Gabbani che ha girato la penisola per presentare dal vivo il suo nuovo album “Volevamo solo essere felici”. Prima di tornare dal vivo con due grandi eventi l’1 ottobre a Milano, al Mediolanum Forum, e l’8 ottobre a Roma, al Palazzo dello Sport, Gabbani pubblica i video di live de “L’Amor Leggero” e “Tossico Indipendente”, brani contenuti nel suo ultimo disco.

I videoclip sono stati girati a sorpresa in due splendide location con la regia di Stefano Salvati. Il video de “L’Amor Leggero” è stato girato al Castello Estense di Ferrara, maestoso simbolo della città e unico castello in Europa circondato da un fossato con acqua. Il videoclip di “Tossico Indipendente” è stato realizzato fra terra e acqua nelle Valli di Comacchio, speciale set nella riserva Unesco. Il clip sono stati realizzati grazie al contributo della Regione Emilia Romagna e dei Comuni di Ferrara e Comacchio.

Entrambi i video sono stati presentati in anteprima durante la serata di IMAGinACTION Festival Internazionale del Videoclip al Comacchio Beach Festival.

(foto: pagina Instagram di Francesco Gabbani)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

SALA STAMPA | Presentato il difensore centrale polacco Sebastian Walukiewicz

Nel pomeriggio di mercoledì 21 Settembre 2022 è stato presentato il difensore polacco Sebastian Walukiewicz arrivato dal Cagliari nelle ultime ore di calciomercato estivo.

Le sue dichiarazioni prese dal canale ufficiale dell’Empoli FC 1920.

Cede la scala del Globe Theatre di Roma: feriti alcuni ragazzi

Una scala è parzialmente crollata al Gigi Proietti Globe Theatre, all’interno di Villa Borghese a Roma.

Il cedimento si è verificato oggi, giovedì 22 settembre, intorno alle 13.30, al termine di uno spettacolo per le scolaresche. Lo spettacolo si era appena concluso e gli studenti se ne stavano andando, quando si è verificato il cedimento.
Alcuni ragazzi sono rimasti feriti in modo lieve e sono stati soccorsi dai Vigili del Fuoco che hanno anche provveduto a far uscire in sicurezza gli altri giovani, tutti tra i 15 e i 17 anni, dalla struttura.

Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario del 118 che ha provveduto ad accompagnare i ragazzi feriti (sarebbero in tutto dieci) al pronto soccorso. (fotografie da Twitter dei Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

“The lonliest”: il 7 ottobre arriva il nuovo singolo dei Maneskin

I Maneskin, freschi del successo del tour in Sud America, sono pronti a tornare con un nuovo singolo. La band ha infatti annunciato sui propri canali social l’uscita di “The lonliest”, brano atteso per il 7 ottobre già disponibile per il pre-save e per il pre-order.

Ufficialmente la band non ha svelato il titolo, ma secondo i rumors di settore dovrebbe chiamarsi in questo modo. Pre-salvando la canzone sulle piattaforme di streaming alcuni fortunati fan potrebbero ricevere una litografia in edizione limitata come gadget legato al singolo.

La band torna dopo cinque mesi dalla pubblicazione di “Supermodel”, che è stata seguita dalla cove di “If I can dream” di Elvis, inserita nella colonna sonora del film di Baz Luhrmann sul Re del Rock.

Attualmente Damiano, Victoria, Thomas e Ethan sono impegnati con il “Loud kids on tour”, mentre proseguono i lavori per il nuovo album, seguito di “Teatro d’ira – Vol. I”, uscito nel 2021, anno della loro vittoria al Festival di Sanremo.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Trema la terra nelle Marche: dopo l’alluvione ora anche il terremoto

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, alle 12.24, con epicentro a 4 km da Folignano, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, ad una profondità di 24 km.
Un minuto dopo si è verificata un’altra scossa, più lieve, di magnitudo 3.6, poi alle 12.27 di magnitudo 2.0 e alle 12.35 di magnitudo 2.5 a 3 km da Civitella del Tronto.

Il terremoto è stato distintamente avvertito dalla popolazione, anche nel Maceratese: numerosi i post sui social e tante le persone che si sono riversate in strada. Al momento, come riporta la stampa locale, non ci sarebbero segnalazioni di danni a cose o persone. (fotografia Google Map dal sito INGV)

Cesare Cremonini: dal 29 settembre una versione inedita di “Stella di Mare” in duetto con Lucio Dalla

Cesare Cremonini torna con un emozionante duetto con Lucio Dalla sulle note di “Stella di Mare”, in un’inedita versione in uscita giovedì 29 settembre.

Si tratta di un’operazione artistica senza precedenti: per la prima volta, infatti, grazie a Sony Music, Pressingline e alla Fondazione Lucio Dalla, è stato concesso l’utilizzo della voce di Lucio dal master originale del brano del 1979. “Stella di mare” oggi rinasce grazie a una produzione rinnovata in grado di lasciare intatta l’emozione del brano, la forza della sua melodia e il testo, riportando la voce viva e presente di Lucio alle nuove generazioni.

Questo evento segna un nuovo capitolo importante del percorso di Cremonini, che non può fare a meno di tenere insieme i fili del tempo, unendo la tradizione canora della sua città con la vita artistica e musicale italiana di cui Lucio è stato una figura centrale di enorme influenza culturale.

“Io e Lucio ci eravamo a lungo promessi di unire le nostre voci in una canzone e oggi, a quasi ottant’anni dalla sua nascita, il mio sogno si avvera. Per me “Stella di mare” non è soltanto una delle più belle canzoni d’amore di Dalla, ma un brano contenuto in un album, Lucio Dalla del 1979, che è una tra le opere artistiche più affascinanti della storia della musica italiana”– racconta Cesare Cremonini. “Un regalo per tutto il pubblico e anche per chi come me crede che la grande eredità lasciata dai maestri della canzone sia indispensabile per chi ne inventa di nuove in questo tempo. Per avvicinarmi alla vocalità di Lucio mi sono dapprima misurato con la sua voce in un duetto virtuale nato durante il tour negli stadi di quest’estate. Quella esperienza è stata così coinvolgente da farmi pensare immediatamente a un vero e proprio progetto artistico. Nella cover l’artista e illustratore Gianluigi Toccafondo ha disegnato una donna, forse una sirena, immersa in un mare blu senza confini, mentre si lascia trasportare dalla corrente. “Stella di mare” è come quella donna, un brano che incanta i viaggiatori, supera le barriere del tempo per arrivare fino a noi, continuando a ispirare le nuove generazioni e commuovere”.

Racconta Daniele Caracchi, cugino di Lucio Dalla e Presidente di Pressing Line: “Quando Cesare mi ha raccontato che avrebbe desiderato cantare ‘Stella di mare’ nel suo tour negli stadi italiani e che avrebbe voluto farlo con Lucio è stata una sorpresa e un’emozione indescrivibile: avere la possibilità di rivedere e riascoltare la voce di Lucio davanti a migliaia di persone è stato come restituirci l’illusione che Lucio potesse ancora cantare sul palco. Cesare sta tramandando con il suo percorso artistico la grande eredità musicale che Lucio ci ha lasciato”.

Il brano è stato prodotto e riarrangiato in studio da Cesare Cremonini e dal produttore e musicista Alessandro Magnanini.

I bellissimi disegni della copertina sono stati realizzati da Gianluigi Toccafondo, pittore, illustratore e cineasta, cha ha realizzato una serie di tavole a colori con protagoniste delle sinuose figure femminili che emergono da fondali blu, turchesi e verdi.

“Stella di Mare” con Lucio Dalla sarà contenuta nell’album “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola”, in uscita venerdì 28 ottobre, già disponibile per il pre-order e che contiene la registrazione del trionfale tour negli stadi di quest’estate e della magica notte di Imola.

Pisa, ufficiali gli orari fino alla 14esima giornata

La Lega di Serie B ha ufficializzato date e orari fino alla quattordicesima giornata. Ecco nel dettaglio il cammino che attende i nerazzurri fino alla nona giornata.

7^ giornata Perugia-Pisa (sabato 1 ottobre, ore 16.15)

8^ giornata Pisa-Parma (sabato 8 ottobre, ore 14.00)

9^ giornata. Palermo-Pisa (sabato 15 ottobre, ore 14.00)

10^ giornata. Pisa-Modena (domenica 23 ottobre, ore 16.15)

11^ giornata. Benevento-Pisa (sabato 29 ottobre, ore 14.00)

12^ giornata. Pisa-Cosenza (sabato 5 novembre, ore 14.00)

13^ giornata. Cagliari-Pisa (sabato 12 novembre, ore 14.00)

14^ giornata. Pisa-Ternana (sabato 26 novembre, ore 18.00)

Pitbull aggredisce e uccide un barboncino al parco: interviene la Polizia

Un pitbull ha azzannato e ucciso il barboncino di un’anziana signora. L’aggressione è avvenuta al parco delle Cascine a Firenze, nel pomeriggio di martedì 20 settembre. Come si legge in un comunicato stampa sul sito online della Questura, sul posto era presente una pattuglia delle Unità Operative di Primo Intervento della Polizia di Stato: gli Agenti sono intervenuti immediatamente, sottraendo il povero animale all’altro cane e ritrovandosi a gestire una situazione potenzialmente ad alto rischio. Non poteva infatti essere esclusa la possibilità che il pitbull si rivoltasse anche contro la proprietaria del cagnolino azzannato, la donna infatti stava cercando di difenderlo. In zona erano inoltre presenti anche alcuni bambini.

Gli agenti delle UOPI – si legge nella nota – , addestrati tuttavia a gestire situazioni al limite, anche questa volta hanno agito con la massima professionalità e, forti della loro esperienza sul campo, sono entrati in azione a mani nude.
Sono così riusciti a far mollare la presa al pitbull, facendolo inoltre allontanare dall’area e quindi anche dalle altre persone presenti.
A questo punto i poliziotti hanno preso in braccio il barboncino – già in gravissime condizioni – e lo hanno avvolto con cura in un giubbino della polizia per tamponare le ferite”.

Immediata poi la corsa ad una vicina clinica veterinaria insieme all’anziana proprietaria del barboncino.
Intanto una parte della squadra della UOPI si è occupata del pitbull, ancora libero nel parco, in prossimità del mercato tra viale Lincoln e viale Kennedy: poco dopo, l’animale è stato rintracciato insieme al padrone che gli aveva messo il guinzaglio. Quest’ultimo, un cittadino magrebino di 30 anni, si sarebbe subito giustificato, raccontando che il cane gli era scappato.

Dopo pochi minuti è arrivata la triste notizia che il barboncino purtroppo non ce l’aveva fatta. Disperata l’anziana che è stata consolata dagli Agenti. Il pitbull è invece stato affidato al Centro Unità Funzionale di Igiene Urbana e Veterinaria dell’Azienda USL Toscana. Il proprietario, un senza fissa dimora, rischia ora una denuncia. (fotografia dal sito internet della Polizia di Stato)

Coppa Italia Eccellenza, risultati gare di ritorno del Primo Turno

È scesa in campo  questo mercoledì 21 settembre l’Eccellenza con le gare di ritorno del Primo Turno di Coppa Italia. Ecco i risultati:

COPPA ITALIA Eccellenza – Ritorno Primo Turno ore 15

San Marco Avenza-Massese (andata 1-1) 2-1 (43′ rig. Raffo, 48′ Buffa, 58′ Manfredi)

River Pieve-Camaiore (2-2) 1-1 (21′ Geraci, 24′ Fantini)

Pro Livorno Sorgenti-Armando Picchi (1-1) 1-2 (24′ Carlotti, 52′ Costanzo, 62′ rig. Quilici)

San Miniato Basso-Tuttocuoio (2-2) 1-1 (27′ Ciravegna, 78′ Mbounga)

Cenaia-Fratres Perignano ore 17.15 (2-5) 1-0 (65′ Gadiaga)

Fucecchio-Cuoiopelli (a Cerreto Guidi) ore 21 (3-1) 1-0 (10′ Zefi)

Pontebuggianese-Zenith Prato (2-4) 0-0

Certaldo-Castelfiorentino United ore 20.30 (3-0) 1-1 (15′ Razzanelli, 92′ Cutroneo)

Foiano-Baldaccio Bruni ore 17 (1-0) 1-1 (82′ rig. Giorni, 91′ Manu Solomon)

Castiglionese-Sinalunghese ore 18 (2-6) 3-1 (8′ Menchetti, 55′ Redi, 90′ Doka Bjorn, 93′ Redi)

Colligiana-Mazzola Valdarbia (1-1) 3-1 (23′ De Vitis, 28′ Mearini, 36′ Bianchi, 40′ rig. Bouhamed)

Chiantigiana-Montespertoli ore 20 (2-3) 0-2 (63′ Sinteregan, 68′ Maltomini)

Pontassieve-Porta Romana ore 20.30 (1-1) 2-1 (13′ rig. Torricelli, 85′ Buscè, 91′ Imparato)

Fortis Juventus-Firenze Ovest (0-0) 1-0 (11′ Grazzini)

Rondinella M.-Prato 2000 (riposa Figline) ore 18.30 3-0 (70′ Mazzolli, 88′ Renna, 93′ Renna)

Turno infrasettimanale Serie D: i risultati del 21 settembre

Si è giocato oggi il turno infrasettimanale di SERIE D Girone D ecco i risultati:

AGLIANESE CALCIO 1923-RAVENNA 1913  2-2

CREMA 1908-CORTICELLA 4-2

FORLI’-LENTIGIONE CALCIO 2-1

MEZZOLARA-BAGNOLESE 1-0

PRATO-CARPI 0-2

SALSOMAGGIORE CALCIO-GIANA ERMINIO 0-1

SANT’ANGELO-PISTOIESE 1921 0-1

SCANDICCI 1908-FANFULLA 0-2

UNITED RICCIONE-REAL FORTE QUERCETA 0-0

Francesco Gabbani pubblica a sorpresa i video di “L’Amor Leggero” e “Tossico Indipendente”

E’ terminato domenica sera, nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina, il tour estivo di Francesco Gabbani che ha girato la penisola per presentare dal vivo il suo nuovo album “Volevamo solo essere felici”. Prima di tornare dal vivo con due grandi eventi l’1 ottobre a Milano, al Mediolanum Forum, e l’8 ottobre a Roma, al Palazzo dello Sport, Gabbani pubblica i video di live de “L’Amor Leggero” e “Tossico Indipendente”, brani contenuti nel suo ultimo disco.

I videoclip sono stati girati a sorpresa in due splendide location con la regia di Stefano Salvati. Il video de “L’Amor Leggero” è stato girato al Castello Estense di Ferrara, maestoso simbolo della città e unico castello in Europa circondato da un fossato con acqua. Il videoclip di “Tossico Indipendente” è stato realizzato fra terra e acqua nelle Valli di Comacchio, speciale set nella riserva Unesco. Il clip sono stati realizzati grazie al contributo della Regione Emilia Romagna e dei Comuni di Ferrara e Comacchio.

Entrambi i video sono stati presentati in anteprima durante la serata di IMAGinACTION Festival Internazionale del Videoclip al Comacchio Beach Festival.

(foto: pagina Instagram di Francesco Gabbani)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

SALA STAMPA | Presentato il difensore centrale polacco Sebastian Walukiewicz

Nel pomeriggio di mercoledì 21 Settembre 2022 è stato presentato il difensore polacco Sebastian Walukiewicz arrivato dal Cagliari nelle ultime ore di calciomercato estivo.

Le sue dichiarazioni prese dal canale ufficiale dell’Empoli FC 1920.

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...