Home Blog Pagina 78

Cesare Cremonini prepara il tour estivo negli stadi

Cesare Cremonini è già al lavoro al nuovo tour negli stadi “CREMONINI LIVE25” che si preannuncia il tour più atteso di quest’estate con oltre 500.000 biglietti venduti. Oggi era in studio con il team di creativi della NorthHouse di Londra, studio creativo che ha lavorato negli ultimi tour di artisti di fama internazionale come i Coldplay, Beyonce, Bruno Mars, oltre ad aver collaborato alla realizzazione di eventi come lo spettacolo dell’intervallo del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina e il concerto per l’incoronazione di re Carlo.

Il singolo “Ora che non ho più te”, certificato Platino, è ancora nella top5 della classifica singoli di FIMI ed è il singolo uscito da più tempo a comparire nella top5. Attualmente nella classifica Spotify dei singoli Cesare Cremonini è presente con 4 brani: Ora che non ho più te (top10), San Luca con Luca Carboni, La nuova stella di Broadway e Poetica.

In radio sia “Ora che non ho più te” che “San Luca” sono nella top30 di EarOne. L’album “ALASKA BABY” è Oro.

Bimba di un anno e mezzo ingerisce una pila a bottone: grave in ospedale

In un primo momento si pensava che avesse ingoiato una monetina, ma in realtà la piccola, di appena un anno e mezzo, aveva ingerito una batteria a bottone. La bimba, riferiscono diversi media, come riportato dall’emittente Rei Tv, è stata trasferita all’Ospedale Garibaldi-Nesima di Catania dal pronto soccorso pediatrico del Cannizzaro, dov’era stata condotta in un primo momento.

Qui la piccola paziente è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico nel reparto di Gastroenterologia, grazie al quale i medici hanno provveduto a estrarre il corpo estraneo in endoscopia. Purtroppo gli acidi corrosivi rilasciati nello stomaco dalla batteria a bottone le avrebbero provocato danni piuttosto seri. Fortunatamente i medici avrebbero comunque  escluso il pericolo di vita.

La bambina sarebbe stata poi trasferita al Centro cardio-chirurgico pediatrico di Taormina. (fotografia generica di repertorio)

Achille Lauro al Circo Massimo: una ragazza annulla il viaggio di nozze per vederlo

Da pochi giorni Achille Lauro ha annunciato un concerto al Circo Massimo di Roma, che si terrà il 29 giugno di quest’anno e c’è già chi sta facendo follie pur di poter essere in prima fila. Come ha riportato in una stories su Instagram l’artista, una ragazza ha annullato il proprio viaggio di nozze per partecipare al live: “Ben fatto Baby! I biglietti trottano!”, ha scritto.

E nell’attesa di poterlo vedere dal vivo, sale l’attesa per la sua partecipazione al Festival di Sanremo, in gara con il brano “Incoscienti giovani”. Dopo le prove con l’orchestra, l’artista ha scritto sui suoi social: “Ricordo la mia prima volta sul palco di Sanremo e la prima lettura dell’orchestra di Rolls Royce. Fu indescrivibile. Suonare con questa orchestra ha sempre lo stesso fascino. Quest’anno è per voi, incoscienti giovani!”.

Nella serata dedicata alla cover verrà affiancato da Elodie per “una poesia, una dedica alla città che ci ha cresciuti: Roma”. I due artisti presenteranno un mix di “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè.

I biglietti per il concerto al Circo Massimo sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Planet Funk, ospiti nella serata finale del Festival di Sanremo 2025

L’annuncio è stato dato in queste ore da Carlo Conti, Direttore Artistico del Festival edizione 2025. “Tutti a bordo con i Planet Funk sul meraviglioso palco galleggiante Costa Toscana di Sanremo 2025, per festeggiare la finale del Festival sabato 15 febbraio”, si legge sui social ufficiali di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Si intitola “Nights in White Satin” il nuovo singolo dei Planet Funk, brano che segna il ritorno del collettivo italiano più internazionale e longevo d’Italia che quest’anno ha festeggiato i 25 anni di carriera.

Nights in White Satin” rilegge in puro stile Planet funk, infatti, un classico del 1967 della band inglese The Moody Blues.

Il collettivo, formato da Alex Neri (Dj, tastiera, sintetizzatore, campionatore), Marco Baroni (tastiera, pianoforte, sintetizzatore, programmazione), Domenico “GG” Canu (chitarra) a cui si aggiungono le voci e le firme di Alex Uhlmann (voce e chitarra) e Dan Black (voce), è forte di un pubblico di ascoltatori che spazia dagli Stati Uniti all’Australia passando per la Gran Bretagna, Germania, Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Canada, Argentina, Sud Africa, Brasile, Messico, Emirati Arabi Uniti, Nuova Zelanda, Turchia e Francia.

Biografia

Nati nel 1999, da 25 anni i Planet Funk rappresentano una delle realtà più importanti del panorama della musica elettronica e dance internazionale, grazie alla distintiva natura di “collettivo” e ai successi ottenuti in questi anni. Il gruppo nasce dalla fusione fra la formazione dei Souled Out! (Domenico “GG” Canu e Sergio Della Monica) e i Kamasutra (Marco Baroni e Alex Neri). Il nome della band “Planet Funk” è il titolo di una vecchia canzone realizzata dallo stesso Alex Neri. Con l’uscita nel 2002 di “Non Zero Sumness” la band raggiunge il successo, coronato dagli Italian Music Awards e dal disco d’oro. La versione “Non Zero Sumness Plus One”, pubblicata nel 2003, contiene anche “One Step Closer”, brano realizzato in collaborazione con Jim Kerr, voce dei Simple Minds. I Planet Funk sono l’unica band italiana invitata dalla BBC di Londra ad esibirsi con una performance live in diretta su Radio One dai famosi Abbey Road Studios. Nel 2005 esce l’album “The Illogical Consequence”, preceduto dal singolo “Stop Me”, utilizzato come canzone nello spot tv della Coca Cola.
Il terzo album, “Static”, viene pubblicato nel 2006 e il brano omonimo viene incluso nella colonna sonora del noto videogioco FIFA 2008. Nel 2009 pubblicano una raccolta dal titolo “Planet Funk”, contenente il singolo “Lemonade”, che segna il ritorno al sound elettro-rock che ha consacrato al successo e alla fama la band.
“The Great Shake”, pubblicato il 20 settembre 2011, presenta il ritorno sulle scene dei Planet Funk a 5 anni dall’ultimo lavoro di inediti. L’album è preceduto dal singolo “Another Sunrise” che in poche settimane diventa uno dei tormentoni dell’estate 2011 e viene scelto da Hyundai per il nuovo spot pubblicitario. Quest’album rappresenta nuovamente un punto di partenza per Alex Neri, Sergio Della Monica, Marco Baroni e Domenico “GG” Canu: infatti alla band si aggiunge la voce del carismatico cantante Alex Uhlmann.
Anche il tormentone dell’inverno successivo è targato Planet Funk: il singolo “These Boots Are Made For Walkin”, colonna sonora del film “La Kryptonite nella borsa” del regista Ivan Cotroneo (Indigo Film), viene scelto da Wind per gli spot con protagonisti Aldo, Giovanni e Giacomo e dalla RAI come soundtrack per gli Europei di Calcio Euro 2012. A Marzo 2012 esce “The Great Shake +2”, che alla tracklist originale aggiunge proprio la cover “These Boots Are Made for Walkin’” e una nuova versione di “Ora il mondo è perfetto”, con la partecipazione straordinaria di Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro.
Nello stesso anno i Planet Funk sono testimonial di Reebok che per loro realizza una capsule per la sneaker Classic Leather. A Ottobre 2015 esce la hit “We-People”, scelta da Save The Children come colonna sonora della loro nuova campagna solidale. A distanza di pochi mesi pubblicano il nuovo singolo “Revelation” che vede un grande ritorno: la voce di Dan Black. Sempre suo l’inconfondibile timbro che accompagna il secondo singolo del collettivo, “Non Stop”, che anticipa l’attesissimo “Recall Tour” dei Planet Funk e li vede protagonisti per tutto il 2017 e 2018, riunendo sul palco le voci di Dan Black, Alex Uhlmann e Sally Doherty.
Nel 2018 scompare il chitarrista Sergio Della Monica, cofondatore della band amatissimo dal suo pubblico e dai suoi colleghi.

Nel 2018 esce il singolo “All on Me” e parte un nuovo live show che vede sul palco Alex Neri, Marco Baroni e Dan Black in un format molto dance che fonde suoni e visual, coinvolgendo il pubblico come non mai. Il 2020 è l’anno della celebrazione del 20° anniversario della band che si appresta a pubblicare un nuovo concept album dall’emblematico titolo “20:20”, album che racchiude i più grandi successi della band come “Chase the Sun”, “Who Said, Inside All the People”, “Another Sunrise”, tutti rimasterizzati agli Abbey Road Studios di Londra e una versione esclusiva e mai pubblicata di “Non Stop”.
Il 6 gennaio 2023 i Planet Funk pubblicano il singolo “The World’s End” e a giugno dello stesso anno l’inedita “Any Given Day”. Il brano diventa la colonna sonora dello spot di Vodafone.

Brunori Sas annuncia una nuova data con orchestra all’Arena di Verona

Tra due settimane Brunori Sas salirà sul palco del Festival di Sanremo, in gara con “L’albero delle noci”, e nell’attesa continua a sorprendere i propri fan annunciando nuove date live. Dopo il tour nei palazzetti in partenza il 14 marzo, l’artista ha annunciato una nuova data all’Arena di Verona, “Brunori Sas live con Orchestra”, prevista per il 3 ottobre 2025.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un appuntamento imperdibile per tutti i fan di Brunori Sas, una formula speciale che unisce band e orchestra, per ascoltare i brani più amati del suo repertorio e le canzoni del nuovo disco “L’albero delle noci”, in uscita il 14 febbraio.

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti:

14 marzo 2025 – Vigevano (PV), PalaElachem
16 marzo 2025 – Firenze, Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
19 marzo 2025 – Roma, Palazzo dello Sport
22 marzo 2025 – Torino, Inalpi Arena
26 marzo 2025 – Napoli, PalaPartenope
28 marzo 2025 – Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena
30 marzo 2025 – Milano, Unipol Forum
31 marzo 2025 – Milano, Unipol Forum

Live con orchestra
18 giugno 2025 – Roma, Circo Massimo
3 ottobre 2025 – Verona, Arena – NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Brunori Sas (@brunorisas)

Truffa con SMS trappola per svuotare i conti correnti: i consigli dei Carabinieri

Sempre più sofisticate e pericolose le truffe ai danni dei cittadini. Negli ultimi giorni, nella provincia di Reggio Emilia, due persone sono state raggirate da malviventi che, fingendosi impiegati di banca e Carabinieri, sono riusciti a sottrarre loro ingenti somme di denaro. Tutto ha inizio con un SMS che segnala un movimento fraudolento sul conto corrente. Allarmati, i cittadini chiamano il numero indicato nel messaggio, dove rispondono dei falsi impiegati di banca che confermano la transazione sospetta.

Successivamente, la vittima riceve la chiamata da un numero che risulta effettivamente appartenere alla caserma dei Carabinieri del paese in cui abita. I malviventi infatti grazie all’utilizzo di apposite applicazioni, riescono a far apparire sul display del cellulare il numero di telefono di una vera caserma, aumentando così la credibilità della truffa. Dall’altra parte della linea, un falso maresciallo invita la persona a effettuare più bonifici su conti dei Carabinieri per salvaguardare il proprio denaro per poi invitarlo in caserma dove però il cittadino scopre di essere stato raggirato. Come difendersi?

I Carabinieri di Reggio Emilia invitano tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a seguire questi semplici consigli:
• non rispondere mai a SMS: anche se il messaggio sembra provenire dalla vostra banca, verificate sempre l’informazione chiamando il numero verde ufficiale o meglio ancora direttamente la vostra filiale;
• non fornire mai dati personali o bancari: né al telefono, né via SMS o email;
• diffidare delle richieste urgenti di denaro: l’Arma dei Carabinieri e tutte le istituzioni in generale non vi chiederanno mai di effettuare bonifici per motivi di sicurezza;
• verificare sempre l’identità del chiamante: anche se il numero sul display è quello di una caserma dei Carabinieri, non fidatevi. Recatevi direttamente in caserma per verificare l’effettiva necessità di un intervento o chiamate il numero della caserma vera per verificare.

Relativamente agli episodi verificatisi nel Reggiano, i Carabinieri stanno indagando sui fatti e invitano chiunque abbia subito una truffa simile a denunciare l’accaduto presso la più vicina stazione dei Carabinieri. E’ assolutamente importante ricordare e tenere in mente una precisa regola: i Carabinieri non chiedono mai soldi né tantomeno bonifici per preservare i conti. In ogni caso per qualsiasi dubbio chiamare il 112. (fotografia di repertorio)

Pisa, Sernicola si presenta: “Felice di essere qui. C’è una grande energia”

Leonardo Sernicola la Cetilar Arena la conosceva molto bene da avversario; domenica scorsa ha potuto subito scoprirla da Nerazzurro, poche ore dopo l’ufficializzazione del suo arrivo sotto la Torre.

Oggi è stato il tradizionale giorno della presentazione alla stampa per il nuovo numero 66 del Pisa Sporting Club, accompagnato nella sala “Passaponti” dal Direttore Sportivo Davide Vaira: “Quando ho saputo dell’interesse del Pisa ho dato subito la mia disponibilità; la trattativa è stata comunque lunga ma alla fine sono stato molto contento che si sia risolta positivamente. A Cremona lascio tanti amici e tanti ricordi importanti ma adesso sono qui per fare del mio meglio e per mettermi a disposizione del tecnico. Il Pisa mi aveva fatto un’ottima impressione da avversario, adesso ho avuto la conferma di un gruppo forte e di una grande energia che si è creata in tutte le componenti; domenica già dalla panchina si sentiva e questo penso possa rivelarsi molto importante per raggiungere il nostro obiettivo

Foto/Fonte: Pisa SC

Investito da due auto nel Modenese: morto ciclista 20enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 28 gennaio, a Castelfranco Emilia, nel Modenese, poco dopo le 7.00.

In base a una prima ricostruzione, ma la dinamica è ancora da accertare, un ragazzo di 20 anni di origini marocchine era in sella alla sua bicicletta e stava percorrendo la via Emilia quando è stato travolto da una prima auto che lo ha sbalzato ad alcuni metri di distanza. Il giovane è stato poi investito da una seconda vettura che proveniva in direzione opposta. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma, nonostante i soccorsi, per il 20enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Come riportato dalla stampa locale, i rilievi sono stati effettuati dai Carabinieri che, oltre a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, dovranno rintracciare anche uno dei due conducenti che dopo l’investimento si sarebbe allontanato. Sul luogo del tragico sinistro sono poi intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale di Castelfranco Emilia. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Jan Mlakar ceduto all’Hajduk Spalato

Finisce l’avventura in neroazzurro per Jan Mlakar. Dopo diverse voci e la conferma di mister Inzaghi nel post-gara di Pisa-Salernitana,  arriva anche l’ufficialità.

L’attaccante si trasferisce all’Hajduk Spalato in prestito.

Il comunicato della società:

Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo il calciatore Jan Mlakar alla Società HNK Hajduk Spalato (Croazia).

A Jan rivolgiamo i nostri migliori auspici con l’augurio che possa vivere un’importante e proficua esperienza professionale“.

“Gli anni d’oro”: Max Pezzali torna a Roma nel 2026

Max Pezzali ha annunciato un nuovo grande concerto a Roma per il prossimo anno. Notizia che arriva proprio all’inizio della tranche capitolina del tour, che lo vedrà impegnato per sette appuntamenti al Palazzo dello Sport con “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo”. “Nel 2026 faremo un nuovo tour negli stadi e, dopo San Siro, non poteva assolutamente mancare Roma. Il 23 giugno 2026 torniamo all’Olimpico, daje Roma!”, ha annunciato dal palco.

“Max Forever – Gli Anni D’Oro” tornerà quindi a Roma, con una data fissata per il 23 giugno 2026 allo Stadio Olimpico. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

L’appuntamento romano anticipa il doppio evento a San Siro dell’11 e 12 luglio del prossimo anno.

Intanto, Pezzali continua il suo tour, dopo “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo” per altre quattro date nella città capitolina, a luglio conquisterà l’Autodromo di Imola (BO) con “Max Forever Grand Prix”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Cesare Cremonini prepara il tour estivo negli stadi

Cesare Cremonini è già al lavoro al nuovo tour negli stadi “CREMONINI LIVE25” che si preannuncia il tour più atteso di quest’estate con oltre 500.000 biglietti venduti. Oggi era in studio con il team di creativi della NorthHouse di Londra, studio creativo che ha lavorato negli ultimi tour di artisti di fama internazionale come i Coldplay, Beyonce, Bruno Mars, oltre ad aver collaborato alla realizzazione di eventi come lo spettacolo dell’intervallo del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina e il concerto per l’incoronazione di re Carlo.

Il singolo “Ora che non ho più te”, certificato Platino, è ancora nella top5 della classifica singoli di FIMI ed è il singolo uscito da più tempo a comparire nella top5. Attualmente nella classifica Spotify dei singoli Cesare Cremonini è presente con 4 brani: Ora che non ho più te (top10), San Luca con Luca Carboni, La nuova stella di Broadway e Poetica.

In radio sia “Ora che non ho più te” che “San Luca” sono nella top30 di EarOne. L’album “ALASKA BABY” è Oro.

Bimba di un anno e mezzo ingerisce una pila a bottone: grave in ospedale

In un primo momento si pensava che avesse ingoiato una monetina, ma in realtà la piccola, di appena un anno e mezzo, aveva ingerito una batteria a bottone. La bimba, riferiscono diversi media, come riportato dall’emittente Rei Tv, è stata trasferita all’Ospedale Garibaldi-Nesima di Catania dal pronto soccorso pediatrico del Cannizzaro, dov’era stata condotta in un primo momento.

Qui la piccola paziente è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico nel reparto di Gastroenterologia, grazie al quale i medici hanno provveduto a estrarre il corpo estraneo in endoscopia. Purtroppo gli acidi corrosivi rilasciati nello stomaco dalla batteria a bottone le avrebbero provocato danni piuttosto seri. Fortunatamente i medici avrebbero comunque  escluso il pericolo di vita.

La bambina sarebbe stata poi trasferita al Centro cardio-chirurgico pediatrico di Taormina. (fotografia generica di repertorio)

Achille Lauro al Circo Massimo: una ragazza annulla il viaggio di nozze per vederlo

Da pochi giorni Achille Lauro ha annunciato un concerto al Circo Massimo di Roma, che si terrà il 29 giugno di quest’anno e c’è già chi sta facendo follie pur di poter essere in prima fila. Come ha riportato in una stories su Instagram l’artista, una ragazza ha annullato il proprio viaggio di nozze per partecipare al live: “Ben fatto Baby! I biglietti trottano!”, ha scritto.

E nell’attesa di poterlo vedere dal vivo, sale l’attesa per la sua partecipazione al Festival di Sanremo, in gara con il brano “Incoscienti giovani”. Dopo le prove con l’orchestra, l’artista ha scritto sui suoi social: “Ricordo la mia prima volta sul palco di Sanremo e la prima lettura dell’orchestra di Rolls Royce. Fu indescrivibile. Suonare con questa orchestra ha sempre lo stesso fascino. Quest’anno è per voi, incoscienti giovani!”.

Nella serata dedicata alla cover verrà affiancato da Elodie per “una poesia, una dedica alla città che ci ha cresciuti: Roma”. I due artisti presenteranno un mix di “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè.

I biglietti per il concerto al Circo Massimo sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol)

Planet Funk, ospiti nella serata finale del Festival di Sanremo 2025

L’annuncio è stato dato in queste ore da Carlo Conti, Direttore Artistico del Festival edizione 2025. “Tutti a bordo con i Planet Funk sul meraviglioso palco galleggiante Costa Toscana di Sanremo 2025, per festeggiare la finale del Festival sabato 15 febbraio”, si legge sui social ufficiali di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Si intitola “Nights in White Satin” il nuovo singolo dei Planet Funk, brano che segna il ritorno del collettivo italiano più internazionale e longevo d’Italia che quest’anno ha festeggiato i 25 anni di carriera.

Nights in White Satin” rilegge in puro stile Planet funk, infatti, un classico del 1967 della band inglese The Moody Blues.

Il collettivo, formato da Alex Neri (Dj, tastiera, sintetizzatore, campionatore), Marco Baroni (tastiera, pianoforte, sintetizzatore, programmazione), Domenico “GG” Canu (chitarra) a cui si aggiungono le voci e le firme di Alex Uhlmann (voce e chitarra) e Dan Black (voce), è forte di un pubblico di ascoltatori che spazia dagli Stati Uniti all’Australia passando per la Gran Bretagna, Germania, Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Canada, Argentina, Sud Africa, Brasile, Messico, Emirati Arabi Uniti, Nuova Zelanda, Turchia e Francia.

Biografia

Nati nel 1999, da 25 anni i Planet Funk rappresentano una delle realtà più importanti del panorama della musica elettronica e dance internazionale, grazie alla distintiva natura di “collettivo” e ai successi ottenuti in questi anni. Il gruppo nasce dalla fusione fra la formazione dei Souled Out! (Domenico “GG” Canu e Sergio Della Monica) e i Kamasutra (Marco Baroni e Alex Neri). Il nome della band “Planet Funk” è il titolo di una vecchia canzone realizzata dallo stesso Alex Neri. Con l’uscita nel 2002 di “Non Zero Sumness” la band raggiunge il successo, coronato dagli Italian Music Awards e dal disco d’oro. La versione “Non Zero Sumness Plus One”, pubblicata nel 2003, contiene anche “One Step Closer”, brano realizzato in collaborazione con Jim Kerr, voce dei Simple Minds. I Planet Funk sono l’unica band italiana invitata dalla BBC di Londra ad esibirsi con una performance live in diretta su Radio One dai famosi Abbey Road Studios. Nel 2005 esce l’album “The Illogical Consequence”, preceduto dal singolo “Stop Me”, utilizzato come canzone nello spot tv della Coca Cola.
Il terzo album, “Static”, viene pubblicato nel 2006 e il brano omonimo viene incluso nella colonna sonora del noto videogioco FIFA 2008. Nel 2009 pubblicano una raccolta dal titolo “Planet Funk”, contenente il singolo “Lemonade”, che segna il ritorno al sound elettro-rock che ha consacrato al successo e alla fama la band.
“The Great Shake”, pubblicato il 20 settembre 2011, presenta il ritorno sulle scene dei Planet Funk a 5 anni dall’ultimo lavoro di inediti. L’album è preceduto dal singolo “Another Sunrise” che in poche settimane diventa uno dei tormentoni dell’estate 2011 e viene scelto da Hyundai per il nuovo spot pubblicitario. Quest’album rappresenta nuovamente un punto di partenza per Alex Neri, Sergio Della Monica, Marco Baroni e Domenico “GG” Canu: infatti alla band si aggiunge la voce del carismatico cantante Alex Uhlmann.
Anche il tormentone dell’inverno successivo è targato Planet Funk: il singolo “These Boots Are Made For Walkin”, colonna sonora del film “La Kryptonite nella borsa” del regista Ivan Cotroneo (Indigo Film), viene scelto da Wind per gli spot con protagonisti Aldo, Giovanni e Giacomo e dalla RAI come soundtrack per gli Europei di Calcio Euro 2012. A Marzo 2012 esce “The Great Shake +2”, che alla tracklist originale aggiunge proprio la cover “These Boots Are Made for Walkin’” e una nuova versione di “Ora il mondo è perfetto”, con la partecipazione straordinaria di Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro.
Nello stesso anno i Planet Funk sono testimonial di Reebok che per loro realizza una capsule per la sneaker Classic Leather. A Ottobre 2015 esce la hit “We-People”, scelta da Save The Children come colonna sonora della loro nuova campagna solidale. A distanza di pochi mesi pubblicano il nuovo singolo “Revelation” che vede un grande ritorno: la voce di Dan Black. Sempre suo l’inconfondibile timbro che accompagna il secondo singolo del collettivo, “Non Stop”, che anticipa l’attesissimo “Recall Tour” dei Planet Funk e li vede protagonisti per tutto il 2017 e 2018, riunendo sul palco le voci di Dan Black, Alex Uhlmann e Sally Doherty.
Nel 2018 scompare il chitarrista Sergio Della Monica, cofondatore della band amatissimo dal suo pubblico e dai suoi colleghi.

Nel 2018 esce il singolo “All on Me” e parte un nuovo live show che vede sul palco Alex Neri, Marco Baroni e Dan Black in un format molto dance che fonde suoni e visual, coinvolgendo il pubblico come non mai. Il 2020 è l’anno della celebrazione del 20° anniversario della band che si appresta a pubblicare un nuovo concept album dall’emblematico titolo “20:20”, album che racchiude i più grandi successi della band come “Chase the Sun”, “Who Said, Inside All the People”, “Another Sunrise”, tutti rimasterizzati agli Abbey Road Studios di Londra e una versione esclusiva e mai pubblicata di “Non Stop”.
Il 6 gennaio 2023 i Planet Funk pubblicano il singolo “The World’s End” e a giugno dello stesso anno l’inedita “Any Given Day”. Il brano diventa la colonna sonora dello spot di Vodafone.

Brunori Sas annuncia una nuova data con orchestra all’Arena di Verona

Tra due settimane Brunori Sas salirà sul palco del Festival di Sanremo, in gara con “L’albero delle noci”, e nell’attesa continua a sorprendere i propri fan annunciando nuove date live. Dopo il tour nei palazzetti in partenza il 14 marzo, l’artista ha annunciato una nuova data all’Arena di Verona, “Brunori Sas live con Orchestra”, prevista per il 3 ottobre 2025.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Un appuntamento imperdibile per tutti i fan di Brunori Sas, una formula speciale che unisce band e orchestra, per ascoltare i brani più amati del suo repertorio e le canzoni del nuovo disco “L’albero delle noci”, in uscita il 14 febbraio.

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti:

14 marzo 2025 – Vigevano (PV), PalaElachem
16 marzo 2025 – Firenze, Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
19 marzo 2025 – Roma, Palazzo dello Sport
22 marzo 2025 – Torino, Inalpi Arena
26 marzo 2025 – Napoli, PalaPartenope
28 marzo 2025 – Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena
30 marzo 2025 – Milano, Unipol Forum
31 marzo 2025 – Milano, Unipol Forum

Live con orchestra
18 giugno 2025 – Roma, Circo Massimo
3 ottobre 2025 – Verona, Arena – NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Brunori Sas (@brunorisas)

Truffa con SMS trappola per svuotare i conti correnti: i consigli dei Carabinieri

Sempre più sofisticate e pericolose le truffe ai danni dei cittadini. Negli ultimi giorni, nella provincia di Reggio Emilia, due persone sono state raggirate da malviventi che, fingendosi impiegati di banca e Carabinieri, sono riusciti a sottrarre loro ingenti somme di denaro. Tutto ha inizio con un SMS che segnala un movimento fraudolento sul conto corrente. Allarmati, i cittadini chiamano il numero indicato nel messaggio, dove rispondono dei falsi impiegati di banca che confermano la transazione sospetta.

Successivamente, la vittima riceve la chiamata da un numero che risulta effettivamente appartenere alla caserma dei Carabinieri del paese in cui abita. I malviventi infatti grazie all’utilizzo di apposite applicazioni, riescono a far apparire sul display del cellulare il numero di telefono di una vera caserma, aumentando così la credibilità della truffa. Dall’altra parte della linea, un falso maresciallo invita la persona a effettuare più bonifici su conti dei Carabinieri per salvaguardare il proprio denaro per poi invitarlo in caserma dove però il cittadino scopre di essere stato raggirato. Come difendersi?

I Carabinieri di Reggio Emilia invitano tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a seguire questi semplici consigli:
• non rispondere mai a SMS: anche se il messaggio sembra provenire dalla vostra banca, verificate sempre l’informazione chiamando il numero verde ufficiale o meglio ancora direttamente la vostra filiale;
• non fornire mai dati personali o bancari: né al telefono, né via SMS o email;
• diffidare delle richieste urgenti di denaro: l’Arma dei Carabinieri e tutte le istituzioni in generale non vi chiederanno mai di effettuare bonifici per motivi di sicurezza;
• verificare sempre l’identità del chiamante: anche se il numero sul display è quello di una caserma dei Carabinieri, non fidatevi. Recatevi direttamente in caserma per verificare l’effettiva necessità di un intervento o chiamate il numero della caserma vera per verificare.

Relativamente agli episodi verificatisi nel Reggiano, i Carabinieri stanno indagando sui fatti e invitano chiunque abbia subito una truffa simile a denunciare l’accaduto presso la più vicina stazione dei Carabinieri. E’ assolutamente importante ricordare e tenere in mente una precisa regola: i Carabinieri non chiedono mai soldi né tantomeno bonifici per preservare i conti. In ogni caso per qualsiasi dubbio chiamare il 112. (fotografia di repertorio)

Pisa, Sernicola si presenta: “Felice di essere qui. C’è una grande energia”

Leonardo Sernicola la Cetilar Arena la conosceva molto bene da avversario; domenica scorsa ha potuto subito scoprirla da Nerazzurro, poche ore dopo l’ufficializzazione del suo arrivo sotto la Torre.

Oggi è stato il tradizionale giorno della presentazione alla stampa per il nuovo numero 66 del Pisa Sporting Club, accompagnato nella sala “Passaponti” dal Direttore Sportivo Davide Vaira: “Quando ho saputo dell’interesse del Pisa ho dato subito la mia disponibilità; la trattativa è stata comunque lunga ma alla fine sono stato molto contento che si sia risolta positivamente. A Cremona lascio tanti amici e tanti ricordi importanti ma adesso sono qui per fare del mio meglio e per mettermi a disposizione del tecnico. Il Pisa mi aveva fatto un’ottima impressione da avversario, adesso ho avuto la conferma di un gruppo forte e di una grande energia che si è creata in tutte le componenti; domenica già dalla panchina si sentiva e questo penso possa rivelarsi molto importante per raggiungere il nostro obiettivo

Foto/Fonte: Pisa SC

Investito da due auto nel Modenese: morto ciclista 20enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 28 gennaio, a Castelfranco Emilia, nel Modenese, poco dopo le 7.00.

In base a una prima ricostruzione, ma la dinamica è ancora da accertare, un ragazzo di 20 anni di origini marocchine era in sella alla sua bicicletta e stava percorrendo la via Emilia quando è stato travolto da una prima auto che lo ha sbalzato ad alcuni metri di distanza. Il giovane è stato poi investito da una seconda vettura che proveniva in direzione opposta. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma, nonostante i soccorsi, per il 20enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Come riportato dalla stampa locale, i rilievi sono stati effettuati dai Carabinieri che, oltre a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, dovranno rintracciare anche uno dei due conducenti che dopo l’investimento si sarebbe allontanato. Sul luogo del tragico sinistro sono poi intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale di Castelfranco Emilia. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Jan Mlakar ceduto all’Hajduk Spalato

Finisce l’avventura in neroazzurro per Jan Mlakar. Dopo diverse voci e la conferma di mister Inzaghi nel post-gara di Pisa-Salernitana,  arriva anche l’ufficialità.

L’attaccante si trasferisce all’Hajduk Spalato in prestito.

Il comunicato della società:

Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo il calciatore Jan Mlakar alla Società HNK Hajduk Spalato (Croazia).

A Jan rivolgiamo i nostri migliori auspici con l’augurio che possa vivere un’importante e proficua esperienza professionale“.

“Gli anni d’oro”: Max Pezzali torna a Roma nel 2026

Max Pezzali ha annunciato un nuovo grande concerto a Roma per il prossimo anno. Notizia che arriva proprio all’inizio della tranche capitolina del tour, che lo vedrà impegnato per sette appuntamenti al Palazzo dello Sport con “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo”. “Nel 2026 faremo un nuovo tour negli stadi e, dopo San Siro, non poteva assolutamente mancare Roma. Il 23 giugno 2026 torniamo all’Olimpico, daje Roma!”, ha annunciato dal palco.

“Max Forever – Gli Anni D’Oro” tornerà quindi a Roma, con una data fissata per il 23 giugno 2026 allo Stadio Olimpico. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

L’appuntamento romano anticipa il doppio evento a San Siro dell’11 e 12 luglio del prossimo anno.

Intanto, Pezzali continua il suo tour, dopo “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo” per altre quattro date nella città capitolina, a luglio conquisterà l’Autodromo di Imola (BO) con “Max Forever Grand Prix”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Travolta da un’auto: muore ragazza di 22 anni

Tragedia nella notte tra sabato 10 e ieri, domenica 11 maggio, a Genova: una ragazza di 22 anni, originaria di Reggio Emilia, è stata...