Home Blog Pagina 79

Investito da due auto nel Modenese: morto ciclista 20enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 28 gennaio, a Castelfranco Emilia, nel Modenese, poco dopo le 7.00.

In base a una prima ricostruzione, ma la dinamica è ancora da accertare, un ragazzo di 20 anni di origini marocchine era in sella alla sua bicicletta e stava percorrendo la via Emilia quando è stato travolto da una prima auto che lo ha sbalzato ad alcuni metri di distanza. Il giovane è stato poi investito da una seconda vettura che proveniva in direzione opposta. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma, nonostante i soccorsi, per il 20enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Come riportato dalla stampa locale, i rilievi sono stati effettuati dai Carabinieri che, oltre a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, dovranno rintracciare anche uno dei due conducenti che dopo l’investimento si sarebbe allontanato. Sul luogo del tragico sinistro sono poi intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale di Castelfranco Emilia. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Jan Mlakar ceduto all’Hajduk Spalato

Finisce l’avventura in neroazzurro per Jan Mlakar. Dopo diverse voci e la conferma di mister Inzaghi nel post-gara di Pisa-Salernitana,  arriva anche l’ufficialità.

L’attaccante si trasferisce all’Hajduk Spalato in prestito.

Il comunicato della società:

Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo il calciatore Jan Mlakar alla Società HNK Hajduk Spalato (Croazia).

A Jan rivolgiamo i nostri migliori auspici con l’augurio che possa vivere un’importante e proficua esperienza professionale“.

“Gli anni d’oro”: Max Pezzali torna a Roma nel 2026

Max Pezzali ha annunciato un nuovo grande concerto a Roma per il prossimo anno. Notizia che arriva proprio all’inizio della tranche capitolina del tour, che lo vedrà impegnato per sette appuntamenti al Palazzo dello Sport con “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo”. “Nel 2026 faremo un nuovo tour negli stadi e, dopo San Siro, non poteva assolutamente mancare Roma. Il 23 giugno 2026 torniamo all’Olimpico, daje Roma!”, ha annunciato dal palco.

“Max Forever – Gli Anni D’Oro” tornerà quindi a Roma, con una data fissata per il 23 giugno 2026 allo Stadio Olimpico. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

L’appuntamento romano anticipa il doppio evento a San Siro dell’11 e 12 luglio del prossimo anno.

Intanto, Pezzali continua il suo tour, dopo “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo” per altre quattro date nella città capitolina, a luglio conquisterà l’Autodromo di Imola (BO) con “Max Forever Grand Prix”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Maltempo in Liguria e Toscana

Maltempo in Liguria: dalle 7.20 della mattinata di oggi, martedì 28 gennaio, i Vigili del Fuoco sono impegnati nel centro di Genova, in via dei Cinque Santi, per il crollo di un muro di contenimento: nessuna abitazione è stata interessata, mentre sono rimaste colpite alcune auto. Sono in corso le ricerche per escludere la presenza di persone coinvolte. Al lavoro squadre ordinarie, team USAR (Urban Search And Rescue) e il nucleo GOS (Gruppo Operativo Speciale) con escavatori.

Prosegue intanto l’intervento sulla strada dei Giovi per una frana che prima dell’alba ha coinvolto un’auto in transito: l’autista della vettura è rimasto ferito e soccorso è stato affidato al personale sanitario. Operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza dell’area in corso.

Forte ondata di maltempo anche in Toscana: una bomba d’acqua è stata registrata a Firenze, con grosse ripercussioni sulla viabilità cittadina. La Polizia Municipale segnala interventi in corso per diverse allagamenti stradali in varie zone della città, dall’Oltrarno al Galluzzo, nei sottopassi e anche qualche ramo caduto. Per gli allagamenti a Firenze si sono fermate anche le linee T1 e T2 del tram. (fotografia di copertina dei Vigili del Fuoco relativa al crollo del muro a Genova)

A1, scontro nella notte tra due autoarticolati

Poco prima della mezzanotte di ieri, lunedì 27 gennaio, si è verificato un incidente sull’autostrada A1, al confine tra le province di Bologna e Modena, in direzione Milano.

A seguito del tamponamento tra due autoarticolati una persona è rimasta ferita: si tratta di un uomo di 33 anni che è stato trasportato in gravi condizioni all’Ospedale di Baggiovara, Modena. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco da Bologna con autogru, da Bazzano e dal distaccamento di Vignola, oltre a personale sanitario del 118, alla Polizia Stradale e al personale del Soccorso Autostrade.

Le operazioni di estricazione si sono rivelate complesse ma due corsie sono sempre rimaste sempre attive.

Lady Gaga: a marzo il nuovo album “Mayhem”

Lady Gaga ha finalmente svelato il titolo e la copertina del suo settimo album in studio, “Mayhem”, in uscita il 7 marzo. Il nuovo album segna un ritorno alle origini pop dell’artista e affronta i temi del caos e della trasformazione, celebrando il potere della musica di guarire.

“L’album è nato dal mio timore di tornare alla musica pop che i miei primi fan amavano”, ha dichiarato Gaga. Lungi dall’essere un ritorno nostalgico, il nuovo disco coglierà il meglio da tutto il repertorio artistico dell’artista, abbracciando al contempo una nuova prospettiva: “il processo creativo è come riassemblare uno specchio in frantumi: anche se non riesci a rimettere insieme i pezzi alla perfezione, puoi creare qualcosa di bello e integro a modo suo”.

“Mayhem”, composto da 14 tracce, contiene le canzoni già pubblicate “Disease” e “Die With a Smile” con Bruno Mars, è stato prodotto da Gaga, Michael Polansky e Andrew Watt. Tra i produttori dell’album figurano Gaga, Andrew Watt, Cirkut e Gesaffelstein.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Il Pontedera dilaga ad Arezzo: il posticipo finisce 4-2

Il Pontedera si impone con un largo 4-2 ad Arezzo nel posticipo del lunedì di serie C.

Il derby toscano lo sblocca Moretti al 2′. Nella ripresa poi il Granata della valdera dilagano con Cerretti al 66′ e una doppietta di Vitali (al 73′ e ’83). Solo nel finale i padroni di casa trovano due reti (con Guccione e Pattarello), ormai inutili ai fini del risultato. Sono tre punti fondamentali in chiave salvezza per la squadra della Valdera, mentre i padroni di casa dovranno risollevarsi per tornare a guardare alle posizioni di alta classifica.

Bologna, problemi a un giunto del ponte: chiuso il cavalcavia di via del Terrapieno in entrambe le direzioni

Dopo la chiusura parziale avvenuta nella serata di ieri, domenica 26 gennaio, da oggi, lunedì 27 gennaio, via del Terrapieno, a Bologna, è chiusa in entrambe le direzioni all’altezza del cavalcavia sovrappassante l’autostrada A14, a causa di problemi localizzati in corrispondenza di un giunto del ponte.

In nottata verranno effettuate le verifiche strutturali a cura di società Autostrade, a seguito delle quali i tecnici definiranno i tempi di intervento e le ipotesi di riapertura al traffico. (fotografia di repertorio, da X)

AGGIORNAMENTO – 28 gennaio, ore 15.00: nella giornata di oggi, martedì 28 gennaio, il cavalcavia di via del Terrapieno è stato riaperto in direzione periferia.
Domani partiranno i lavori di sistemazione provvisoria che dovrebbero consentire la riapertura in entrambi i sensi entro il 10 febbraio.

Il Livorno condanna gli episodi di violenza avvenuti nella tribuna dello stadio Zecchini di Grosseto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 condanna con fermezza gli episodi di violenza avvenuti ieri nella tribuna dello stadio Carlo Zecchini di Grosseto, in occasione della sfida Grosseto-Livorno, nei confronti della dirigenza amaranto. Azioni, nello specifico pugni, colpi, spinte, sputi e lanci di oggetti, per le quali la società sta raccogliendo materiale filmato e testimonianze al fine di potersi muovere nel modo più adeguato nelle sedi competenti, affinché venga fatta giustizia su quanto accaduto. Nel contempo, cogliamo l’occasione per ringraziare la nostra formidabile tifoseria, dal comportamento impeccabile, straordinaria sia in numero di presenze che in qualità di sostegno, che ha saputo evitare le provocazioni prima e dopo la partita.

Scappa e finisce in autostrada A1: Pluto salvato dalla Polizia Stradale

Nella notte tra venerdì 24 gennaio e sabato 25 alcuni automobilisti che transitavano in autostrada A1 hanno segnalato alla Polizia Stradale la presenza di un cane tra Sasso Marconi e la Variante di Valico: l’animale vagava terrorizzato tra i veicoli, cercando un varco per allontanarsi dal traffico.

Una pattuglia della Sottosezione della Polizia Stradale di Pian del Voglio è subito intervenuta, provvedendo a rallentare il traffico insieme a un equipaggio della manutenzione di Autostrade per l’Italia. Il loro pronto intervento ha permesso di mettere in salvo in cane, un meticcio di due anni di nome Pluto.
Era fuggito da casa, precisamente da Monzuno, perdendo l’orientamento e aveva così percorso molti chilometri fino a ritrovarsi sull’autostrada del Sole.

Grazie all’intervento degli operatori della Polizia di Stato, Pluto ha potuto riabbracciare la sua famiglia, rintracciata dalla veterinaria di Rioveggio grazie alla lettura del microchip.

Investito da due auto nel Modenese: morto ciclista 20enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 28 gennaio, a Castelfranco Emilia, nel Modenese, poco dopo le 7.00.

In base a una prima ricostruzione, ma la dinamica è ancora da accertare, un ragazzo di 20 anni di origini marocchine era in sella alla sua bicicletta e stava percorrendo la via Emilia quando è stato travolto da una prima auto che lo ha sbalzato ad alcuni metri di distanza. Il giovane è stato poi investito da una seconda vettura che proveniva in direzione opposta. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma, nonostante i soccorsi, per il 20enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Come riportato dalla stampa locale, i rilievi sono stati effettuati dai Carabinieri che, oltre a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, dovranno rintracciare anche uno dei due conducenti che dopo l’investimento si sarebbe allontanato. Sul luogo del tragico sinistro sono poi intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale di Castelfranco Emilia. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Jan Mlakar ceduto all’Hajduk Spalato

Finisce l’avventura in neroazzurro per Jan Mlakar. Dopo diverse voci e la conferma di mister Inzaghi nel post-gara di Pisa-Salernitana,  arriva anche l’ufficialità.

L’attaccante si trasferisce all’Hajduk Spalato in prestito.

Il comunicato della società:

Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo il calciatore Jan Mlakar alla Società HNK Hajduk Spalato (Croazia).

A Jan rivolgiamo i nostri migliori auspici con l’augurio che possa vivere un’importante e proficua esperienza professionale“.

“Gli anni d’oro”: Max Pezzali torna a Roma nel 2026

Max Pezzali ha annunciato un nuovo grande concerto a Roma per il prossimo anno. Notizia che arriva proprio all’inizio della tranche capitolina del tour, che lo vedrà impegnato per sette appuntamenti al Palazzo dello Sport con “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo”. “Nel 2026 faremo un nuovo tour negli stadi e, dopo San Siro, non poteva assolutamente mancare Roma. Il 23 giugno 2026 torniamo all’Olimpico, daje Roma!”, ha annunciato dal palco.

“Max Forever – Gli Anni D’Oro” tornerà quindi a Roma, con una data fissata per il 23 giugno 2026 allo Stadio Olimpico. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

L’appuntamento romano anticipa il doppio evento a San Siro dell’11 e 12 luglio del prossimo anno.

Intanto, Pezzali continua il suo tour, dopo “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo” per altre quattro date nella città capitolina, a luglio conquisterà l’Autodromo di Imola (BO) con “Max Forever Grand Prix”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Maltempo in Liguria e Toscana

Maltempo in Liguria: dalle 7.20 della mattinata di oggi, martedì 28 gennaio, i Vigili del Fuoco sono impegnati nel centro di Genova, in via dei Cinque Santi, per il crollo di un muro di contenimento: nessuna abitazione è stata interessata, mentre sono rimaste colpite alcune auto. Sono in corso le ricerche per escludere la presenza di persone coinvolte. Al lavoro squadre ordinarie, team USAR (Urban Search And Rescue) e il nucleo GOS (Gruppo Operativo Speciale) con escavatori.

Prosegue intanto l’intervento sulla strada dei Giovi per una frana che prima dell’alba ha coinvolto un’auto in transito: l’autista della vettura è rimasto ferito e soccorso è stato affidato al personale sanitario. Operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza dell’area in corso.

Forte ondata di maltempo anche in Toscana: una bomba d’acqua è stata registrata a Firenze, con grosse ripercussioni sulla viabilità cittadina. La Polizia Municipale segnala interventi in corso per diverse allagamenti stradali in varie zone della città, dall’Oltrarno al Galluzzo, nei sottopassi e anche qualche ramo caduto. Per gli allagamenti a Firenze si sono fermate anche le linee T1 e T2 del tram. (fotografia di copertina dei Vigili del Fuoco relativa al crollo del muro a Genova)

A1, scontro nella notte tra due autoarticolati

Poco prima della mezzanotte di ieri, lunedì 27 gennaio, si è verificato un incidente sull’autostrada A1, al confine tra le province di Bologna e Modena, in direzione Milano.

A seguito del tamponamento tra due autoarticolati una persona è rimasta ferita: si tratta di un uomo di 33 anni che è stato trasportato in gravi condizioni all’Ospedale di Baggiovara, Modena. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco da Bologna con autogru, da Bazzano e dal distaccamento di Vignola, oltre a personale sanitario del 118, alla Polizia Stradale e al personale del Soccorso Autostrade.

Le operazioni di estricazione si sono rivelate complesse ma due corsie sono sempre rimaste sempre attive.

Lady Gaga: a marzo il nuovo album “Mayhem”

Lady Gaga ha finalmente svelato il titolo e la copertina del suo settimo album in studio, “Mayhem”, in uscita il 7 marzo. Il nuovo album segna un ritorno alle origini pop dell’artista e affronta i temi del caos e della trasformazione, celebrando il potere della musica di guarire.

“L’album è nato dal mio timore di tornare alla musica pop che i miei primi fan amavano”, ha dichiarato Gaga. Lungi dall’essere un ritorno nostalgico, il nuovo disco coglierà il meglio da tutto il repertorio artistico dell’artista, abbracciando al contempo una nuova prospettiva: “il processo creativo è come riassemblare uno specchio in frantumi: anche se non riesci a rimettere insieme i pezzi alla perfezione, puoi creare qualcosa di bello e integro a modo suo”.

“Mayhem”, composto da 14 tracce, contiene le canzoni già pubblicate “Disease” e “Die With a Smile” con Bruno Mars, è stato prodotto da Gaga, Michael Polansky e Andrew Watt. Tra i produttori dell’album figurano Gaga, Andrew Watt, Cirkut e Gesaffelstein.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Il Pontedera dilaga ad Arezzo: il posticipo finisce 4-2

Il Pontedera si impone con un largo 4-2 ad Arezzo nel posticipo del lunedì di serie C.

Il derby toscano lo sblocca Moretti al 2′. Nella ripresa poi il Granata della valdera dilagano con Cerretti al 66′ e una doppietta di Vitali (al 73′ e ’83). Solo nel finale i padroni di casa trovano due reti (con Guccione e Pattarello), ormai inutili ai fini del risultato. Sono tre punti fondamentali in chiave salvezza per la squadra della Valdera, mentre i padroni di casa dovranno risollevarsi per tornare a guardare alle posizioni di alta classifica.

Bologna, problemi a un giunto del ponte: chiuso il cavalcavia di via del Terrapieno in entrambe le direzioni

Dopo la chiusura parziale avvenuta nella serata di ieri, domenica 26 gennaio, da oggi, lunedì 27 gennaio, via del Terrapieno, a Bologna, è chiusa in entrambe le direzioni all’altezza del cavalcavia sovrappassante l’autostrada A14, a causa di problemi localizzati in corrispondenza di un giunto del ponte.

In nottata verranno effettuate le verifiche strutturali a cura di società Autostrade, a seguito delle quali i tecnici definiranno i tempi di intervento e le ipotesi di riapertura al traffico. (fotografia di repertorio, da X)

AGGIORNAMENTO – 28 gennaio, ore 15.00: nella giornata di oggi, martedì 28 gennaio, il cavalcavia di via del Terrapieno è stato riaperto in direzione periferia.
Domani partiranno i lavori di sistemazione provvisoria che dovrebbero consentire la riapertura in entrambi i sensi entro il 10 febbraio.

Il Livorno condanna gli episodi di violenza avvenuti nella tribuna dello stadio Zecchini di Grosseto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 condanna con fermezza gli episodi di violenza avvenuti ieri nella tribuna dello stadio Carlo Zecchini di Grosseto, in occasione della sfida Grosseto-Livorno, nei confronti della dirigenza amaranto. Azioni, nello specifico pugni, colpi, spinte, sputi e lanci di oggetti, per le quali la società sta raccogliendo materiale filmato e testimonianze al fine di potersi muovere nel modo più adeguato nelle sedi competenti, affinché venga fatta giustizia su quanto accaduto. Nel contempo, cogliamo l’occasione per ringraziare la nostra formidabile tifoseria, dal comportamento impeccabile, straordinaria sia in numero di presenze che in qualità di sostegno, che ha saputo evitare le provocazioni prima e dopo la partita.

Scappa e finisce in autostrada A1: Pluto salvato dalla Polizia Stradale

Nella notte tra venerdì 24 gennaio e sabato 25 alcuni automobilisti che transitavano in autostrada A1 hanno segnalato alla Polizia Stradale la presenza di un cane tra Sasso Marconi e la Variante di Valico: l’animale vagava terrorizzato tra i veicoli, cercando un varco per allontanarsi dal traffico.

Una pattuglia della Sottosezione della Polizia Stradale di Pian del Voglio è subito intervenuta, provvedendo a rallentare il traffico insieme a un equipaggio della manutenzione di Autostrade per l’Italia. Il loro pronto intervento ha permesso di mettere in salvo in cane, un meticcio di due anni di nome Pluto.
Era fuggito da casa, precisamente da Monzuno, perdendo l’orientamento e aveva così percorso molti chilometri fino a ritrovarsi sull’autostrada del Sole.

Grazie all’intervento degli operatori della Polizia di Stato, Pluto ha potuto riabbracciare la sua famiglia, rintracciata dalla veterinaria di Rioveggio grazie alla lettura del microchip.

Sicurezza e sport estremi alla Pietra di Bismantova: controlli dei Carabinieri...

Come tutti gli anni l’inizio della bella stagione vede un significativo incremento delle attività ludico ricreative che si svolgono all’aperto. Una località spesso meta...