Home Blog Pagina 794

Coez: annunciati due concerti a Milano e Roma

Coez, che da pochi giorni ha pubblicato l’album “From The Rooftop 2”, ha annunciato due nuovi concerti nei teatri: a Milano, il 17 dicembre, al Teatro degli Arcimboldi e a Roma, il 21 dicembre, all’Auditorium Conciliazione.

“Per chiudere il cerchio a questa fantastica esperienza del ‘From The Rooftop’ non potevano mancare almeno un paio di concerti e per l’occasione abbiamo scelto due location nelle quali non ho mai suonato: l’Auditorium Conciliazione a Roma e il Teatro degli Arcimboldi a Milano. Prepareremo un set apposito con i brani usciti nei 2 volumi di FTR più qualche altra chicca riadattata con la band in questa nuova formazione. Ci vediamo nei teatri”, ha scritto l’artista sui social.

I biglietti per i concerti sono già acquistabili su vivoconcerti.com, mentre saranno disponibili nei punti vendita autorizzati da domenica 23 ottobre alle ore 14.00.

Il nuovo album è stato anticipato dal singolo “Fuori orario”, cover di una canzone di Gué Pequeno.

Tracklist di “From The Rooftop 2”:
1. È sempre bello
2. Fra le nuvole pt.2
3. Nei treni la notte feat. Frah Quintale
4. Fuori Orario
5. Margherita feat. Ariete
6. Le luci della città
7. Essere liberi

(foto: pagina Instagram di Coez)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da COEZ (@coezofficial)

Radio Bruno è anche in tv!

I PROGRAMMI IN DIRETTA E I VIDEOCLIP MUSICALI

PER CONTINUARE A VEDERE RADIO BRUNO RISINTONIZZA IL TUO TELEVISORE!

Seguici sui nuovi canali del digitale terrestre:
75 e 85 per l’Emilia Romagna
190 per la Lombardia e Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo)
97 per la Toscana (province di Firenze, Prato e Pistoia)

Se siete residenti nelle altre province e siete in possesso di smart tv, potrete scaricare l’app di Radio Bruno e seguirci da lì.

Per informazioni: 059 641430

Vuoi vedere Radio Bruno dal tuo tablet o smartphone? Scarica la app!
La trovi sull’Apple Store e su Google Play

Pinguini Tattici Nucleari a San Siro: biglietti sold out in 12 ore

Il debutto a San Siro dei Pinguini Tattici Nucleari sarà davvero indimenticabile! La band guidata da Riccardo Zanotti, che prima della sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2020 suonava nei locali, ha visto i biglietti per lo stadio milanese andare sold out in poche ore. Un esordio negli stadi davvero straordinario per una delle realtà della scena musicale italiana più apprezzate tra giovani e meno giovani.

La data dell’11 luglio 2023, nonostante sia un martedì, ha visto una corsa ai biglietti da parte dei fan degna di artisti come Coldplay e Maneskin. Già ad un’ora dall’apertura delle prevendite erano stati venduti 15.000 biglietti, passando a 35.000 all’ora successiva.

“Avete riempito San Siro in 12 ore ieri. Ci vuole tanto, tanto cuore. Grazie mille, siete incredibili”, ha scritto la band sui social per ringraziare tutti i fan.

(foto: pagina Instagram dei Pinguini Tattici Nucleari)

Allergico all’orgasmo: 27enne soffre di una rara malattia

Si tratta di una rara malattia che ha colpito un ragazzo di 27 anni: il giovane, dopo l’atto sessuale, accusa sintomi di malessere simil influenzali o simil allergici, quali febbre, tosse, rinite, debolezza muscolare, problemi a concentrarsi, di linguaggio e memoria.
Disturbi che solitamente si manifestano subito dopo l’orgasmo e durano qualche giorno, tra i due e i sette, per poi risolversi spontaneamente.

Come riporta La Repubblica, la malattia viene descritta sulla rivista Urology Case Reports e avrebbe avuto origine all’incirca 10 anni prima, quando il giovane aveva appena 18 anni. Da allora, proprio per evitare di stare male, si sarebbe astenuto dal consumare rapporti sessuali, rinunciando anche alle relazioni sentimentali. Ora però la patologia di cui soffre gli è stata diagnostica: si tratta della Sindrome da Malessere Post Orgasmico (Post Orgasmic Illness SyndromePOIS), ma non si sa con precisione da cosa sia provocata. Potrebbe essere dovuta a un’infezione o una lesione ai testicoli, traumi che provocherebbero la fuoriuscita di quantità microscopiche di sperma nel flusso sanguigno a cui il corpo risponde, innescando una reazione del sistema immunitario che attacca lo sperma come se fosse un virus o un batterio estraneo.

Lo ha spiegato, come riporta La Repubblica, Andrew Shanholtzer della William Beaumont School of Medicine dell’Università di Oakland (Usa), tra gli autori dello studio. “Ci sono cellule speciali chiamate cellule di Sertoli che nutrono e circondano lo sperma e lo mantengono isolato dalle cellule immunitarie”, spiega Shanholtzer. “Quando le cellule di Sertoli vengono danneggiate – precisa – lo sperma viene esposto al sistema immunitario per la prima volta e il sistema immunitario lo attacca come se fosse un virus o un batterio estraneo”.
Con l’individuazione delle malattia è arrivata anche una terapia specifica a base di un antistaminico ad azione prolungata che ha portato alla riduzione del 90% dei sintomi. (fotografia generica da Unsplash)

Damiano rivela il segreto della sua voce: “Ho una malformazione alle corde vocali”

Uno dei segreti del successo di Damiano e dei Maneskin risiede nella voce così particolare del frontman della band romana, ma a cosa si deve quel timbro inconfondibile? Abusi di fumo o alcol come nel classico cliché della rockstar? No, “solo” una malformazione alle corde vocali.

A raccontarlo è stato lo stesso Damiano durante un’intervista, in cui ha spiegato: “Le mie corde vocali sono un po’ particolari, fatte come due stanghette, ho una malformazione congenita: ho un buco in mezzo. Per questo la mia voce è così perché ci passa aria in mezzo”.

La band è pronta a fare il proprio debutto negli stadi, dopo aver suonato nelle location storiche più ambite dagli artisti come l’Arena di Verona e il Circo Massimo, con le due date del prossimo anno all’Olimpico di Roma il 20 luglio e a San Siro a Milano il 24 luglio.

Le sorprese però potrebbero non essere finite qui, la band romana promette che dopo “Mammamia”, “Supermodel” e “The Loneliest” potrebbero tornare a cantare in italiano.

(foto: pagina Instagram di Damiano David)

Musica in lutto: è morto Franco Gatti

Lutto nel mondo della musica: è morto Franco Gatti, storico componente dei Ricchi e Poveri. Franco Gatti si è spento a Genova all’età di 80.

Da diversi anni si era tenuto lontano dal mondo dello spettacolo a causa del grave lutto che lo travolse, la perdita del figlio Alessio nel 2013.
Nel 2020 ci fu la reunion del gruppo sul palco dell’Ariston, durante il festival di Sanremo.

Ad annunciare all’Ansa la sua scomparsa sono i Ricchi e Poveri, insieme alla sua famiglia: “È andato via un pezzo della nostra vita. Ciao Franco”, dicono addolorati. (fotografia dalla pagina Facebook dei Ricchi e Poveri)

Fiorentina, altro flop: a Lecce non va oltre il pareggio

Niente da fare per la Fiorentina che nonostante un secondo tempo di buon livello ed il forcing finale, non va oltre l’1-1 al Via del Mare contro il Lecce. Decidono la sfida le reti di Ceesay nel primo tempo e quella di Kouame ad inizio secondo, abile a sfruttare un bell’assist di Cabral entrato in campo dopo pochi minuti dall’inizio a causa dell’infortunio occorso a Jovic.

La squadra di Italiano muove la classifica ma non abbastanza per mettersi alle spalle il brutto inizio di stagione: sono 10 i punti in classifica, agganciate Monza e Salernitana al 12esimo posto. Decisamente troppo poco!

Stop per i BTS, torneranno dopo il servizio militare

Se ne parlava già da qualche tempo, ma ora è arrivata la conferma ufficiale da parte della stessa etichetta: il servizio militare è confermato per i membri dei BTS. La Big Hit Music ha pubblicato una nota in cui ha annunciato il temporaneo ritiro dalle scene della band di Seul a causa del servizio obbligatorio di leva. In Corea del Sud il servizio militare è obbligatorio per tutti i cittadini con età inferiore ai 30 anni, con l’unica eccezione per gli uomini che svolgono un servizio eccezionale per il Paese.

Il primo a partire per il servizio militare sarà Jin (30 anni), che già aveva richiesto un rinvio appellandosi alla legge che solleva gli artisti e atleti con riconoscimenti internazionali dalla leva, purtroppo tale norma riguarda solo gli artisti classici.

La band però ha già programmato il proprio ritorno sulle scene musicali, come si legge nella nota di Big Hit Music: “I membri dei BTS stanno attualmente portando avanti i piani per adempiere al loro servizio militare. Il membro del gruppo Jin inizierà non appena gli impegni per la pubblicazione del disco da solista saranno conclusi, alla fine di ottobre. Seguirà quindi la procedura di arruolamento del governo coreano. Gli altri membri del gruppo hanno in programma di svolgere il servizio militare in base ai loro piani individuali. Sia la compagnia che i membri dei BTS non vedono l’ora di riunirsi di nuovo come gruppo intorno al 2025”.

(foto: pagina Instagram dei BTS)

Florence & The Machine, concerto a giugno 2023 a Milano!

I Florence & The Machine hanno annunciato il loro ritorno in Italia a tre anni dall’ultimo live.

La band capitanata da Florence Welch sarà in concerto giovedì 22 giugno 2023 all’Ippodromo Snai di Milano in occasione della prossima edizione degli I-Days. Faranno ascoltare le canzoni del suo più recente album “Dance fever”, uscito il 13 maggio, insieme ai loro successi. Sarà l’unica data italiana.

I biglietti per il concerto di Florence and The Machine agli I-Days 2023 saranno disponibili in anteprima per gli utenti My Live Nation dalle ore 11 di mercoledì 19 ottobre, previa registrazione gratuita su www.livenation.it. La vendita generale dei biglietti sarà aperta a partire dalle ore 11 di giovedì 20 ottobre su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e www.vivaticket.com.

Il loro ultimo album è già disponibile in digitale in una nuova versione live, “Dance Fever Live From Madison Square Garden”, e dal 14 aprile 2023 nei formati doppio CD e doppio LP.

Maneskin, la prima volta negli stadi a Roma e Milano!

Ieri sera, ospiti di Fabio Fazio a “Che tempo che fa”, i Maneskin hanno annunciato altri due concerti in Italia, previsti la prossima estate: il 20 luglio all’Olimpico di Roma e il 24 a San Siro a Milano. Saranno i loro primi live negli stadi italiani.

I biglietti saranno in vendita dalle 11.00 di domani martedì 18 ottobre.

Ennesima gioia per la giovane band romana che, in meno di due anni, ha battuto ogni record: sono gli artisti italiani più ascoltati al mondo con più di 6 miliardi di streaming sulle piattaforme digitali, 15 dischi di diamante, 230 dischi di platino e 44 dischi d’oro. Hanno suonato nei principali Festival musicali europei, hanno conquistato il pubblico degli Stati Uniti, mai capitato ad un gruppo italiano, del Giappone e del Sud America, girando il mondo quasi senza sosta (“Abbiamo trascorso in Italia solo 30 giorni” precisa Ethan).

Un successo arrivato in così breve tempo (“Ultimamente le cose vanno molto veloci ma, riusciamo a godercela” racconta Damiano) che rischia di travolgerli. Il segreto è “…non prendere le cose troppo sul serio ma, con leggerezza”.

Nell’era del rap e del trap com’è arrivare al successo co il rock? “La musica è ciclica: negli anni 60 e 70 era di moda, ora è tornato il rock in chiave moderna, noi facciamo quello che ci piace fare“.

Il loro tour sta per ripartire. Il 26 ottobre riprenderanno da Città del Messico, proseguiranno negli Stati Uniti e in Canada per poi tornare in Europa nel 2023.

Saranno in Italia dal 23 febbraio (Pesaro) fino al 6 aprile (Milano) per un totale di 14 concerti da “tutto esaurito”.

Coez: annunciati due concerti a Milano e Roma

Coez, che da pochi giorni ha pubblicato l’album “From The Rooftop 2”, ha annunciato due nuovi concerti nei teatri: a Milano, il 17 dicembre, al Teatro degli Arcimboldi e a Roma, il 21 dicembre, all’Auditorium Conciliazione.

“Per chiudere il cerchio a questa fantastica esperienza del ‘From The Rooftop’ non potevano mancare almeno un paio di concerti e per l’occasione abbiamo scelto due location nelle quali non ho mai suonato: l’Auditorium Conciliazione a Roma e il Teatro degli Arcimboldi a Milano. Prepareremo un set apposito con i brani usciti nei 2 volumi di FTR più qualche altra chicca riadattata con la band in questa nuova formazione. Ci vediamo nei teatri”, ha scritto l’artista sui social.

I biglietti per i concerti sono già acquistabili su vivoconcerti.com, mentre saranno disponibili nei punti vendita autorizzati da domenica 23 ottobre alle ore 14.00.

Il nuovo album è stato anticipato dal singolo “Fuori orario”, cover di una canzone di Gué Pequeno.

Tracklist di “From The Rooftop 2”:
1. È sempre bello
2. Fra le nuvole pt.2
3. Nei treni la notte feat. Frah Quintale
4. Fuori Orario
5. Margherita feat. Ariete
6. Le luci della città
7. Essere liberi

(foto: pagina Instagram di Coez)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da COEZ (@coezofficial)

Radio Bruno è anche in tv!

I PROGRAMMI IN DIRETTA E I VIDEOCLIP MUSICALI

PER CONTINUARE A VEDERE RADIO BRUNO RISINTONIZZA IL TUO TELEVISORE!

Seguici sui nuovi canali del digitale terrestre:
75 e 85 per l’Emilia Romagna
190 per la Lombardia e Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo)
97 per la Toscana (province di Firenze, Prato e Pistoia)

Se siete residenti nelle altre province e siete in possesso di smart tv, potrete scaricare l’app di Radio Bruno e seguirci da lì.

Per informazioni: 059 641430

Vuoi vedere Radio Bruno dal tuo tablet o smartphone? Scarica la app!
La trovi sull’Apple Store e su Google Play

Pinguini Tattici Nucleari a San Siro: biglietti sold out in 12 ore

Il debutto a San Siro dei Pinguini Tattici Nucleari sarà davvero indimenticabile! La band guidata da Riccardo Zanotti, che prima della sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2020 suonava nei locali, ha visto i biglietti per lo stadio milanese andare sold out in poche ore. Un esordio negli stadi davvero straordinario per una delle realtà della scena musicale italiana più apprezzate tra giovani e meno giovani.

La data dell’11 luglio 2023, nonostante sia un martedì, ha visto una corsa ai biglietti da parte dei fan degna di artisti come Coldplay e Maneskin. Già ad un’ora dall’apertura delle prevendite erano stati venduti 15.000 biglietti, passando a 35.000 all’ora successiva.

“Avete riempito San Siro in 12 ore ieri. Ci vuole tanto, tanto cuore. Grazie mille, siete incredibili”, ha scritto la band sui social per ringraziare tutti i fan.

(foto: pagina Instagram dei Pinguini Tattici Nucleari)

Allergico all’orgasmo: 27enne soffre di una rara malattia

Si tratta di una rara malattia che ha colpito un ragazzo di 27 anni: il giovane, dopo l’atto sessuale, accusa sintomi di malessere simil influenzali o simil allergici, quali febbre, tosse, rinite, debolezza muscolare, problemi a concentrarsi, di linguaggio e memoria.
Disturbi che solitamente si manifestano subito dopo l’orgasmo e durano qualche giorno, tra i due e i sette, per poi risolversi spontaneamente.

Come riporta La Repubblica, la malattia viene descritta sulla rivista Urology Case Reports e avrebbe avuto origine all’incirca 10 anni prima, quando il giovane aveva appena 18 anni. Da allora, proprio per evitare di stare male, si sarebbe astenuto dal consumare rapporti sessuali, rinunciando anche alle relazioni sentimentali. Ora però la patologia di cui soffre gli è stata diagnostica: si tratta della Sindrome da Malessere Post Orgasmico (Post Orgasmic Illness SyndromePOIS), ma non si sa con precisione da cosa sia provocata. Potrebbe essere dovuta a un’infezione o una lesione ai testicoli, traumi che provocherebbero la fuoriuscita di quantità microscopiche di sperma nel flusso sanguigno a cui il corpo risponde, innescando una reazione del sistema immunitario che attacca lo sperma come se fosse un virus o un batterio estraneo.

Lo ha spiegato, come riporta La Repubblica, Andrew Shanholtzer della William Beaumont School of Medicine dell’Università di Oakland (Usa), tra gli autori dello studio. “Ci sono cellule speciali chiamate cellule di Sertoli che nutrono e circondano lo sperma e lo mantengono isolato dalle cellule immunitarie”, spiega Shanholtzer. “Quando le cellule di Sertoli vengono danneggiate – precisa – lo sperma viene esposto al sistema immunitario per la prima volta e il sistema immunitario lo attacca come se fosse un virus o un batterio estraneo”.
Con l’individuazione delle malattia è arrivata anche una terapia specifica a base di un antistaminico ad azione prolungata che ha portato alla riduzione del 90% dei sintomi. (fotografia generica da Unsplash)

Damiano rivela il segreto della sua voce: “Ho una malformazione alle corde vocali”

Uno dei segreti del successo di Damiano e dei Maneskin risiede nella voce così particolare del frontman della band romana, ma a cosa si deve quel timbro inconfondibile? Abusi di fumo o alcol come nel classico cliché della rockstar? No, “solo” una malformazione alle corde vocali.

A raccontarlo è stato lo stesso Damiano durante un’intervista, in cui ha spiegato: “Le mie corde vocali sono un po’ particolari, fatte come due stanghette, ho una malformazione congenita: ho un buco in mezzo. Per questo la mia voce è così perché ci passa aria in mezzo”.

La band è pronta a fare il proprio debutto negli stadi, dopo aver suonato nelle location storiche più ambite dagli artisti come l’Arena di Verona e il Circo Massimo, con le due date del prossimo anno all’Olimpico di Roma il 20 luglio e a San Siro a Milano il 24 luglio.

Le sorprese però potrebbero non essere finite qui, la band romana promette che dopo “Mammamia”, “Supermodel” e “The Loneliest” potrebbero tornare a cantare in italiano.

(foto: pagina Instagram di Damiano David)

Musica in lutto: è morto Franco Gatti

Lutto nel mondo della musica: è morto Franco Gatti, storico componente dei Ricchi e Poveri. Franco Gatti si è spento a Genova all’età di 80.

Da diversi anni si era tenuto lontano dal mondo dello spettacolo a causa del grave lutto che lo travolse, la perdita del figlio Alessio nel 2013.
Nel 2020 ci fu la reunion del gruppo sul palco dell’Ariston, durante il festival di Sanremo.

Ad annunciare all’Ansa la sua scomparsa sono i Ricchi e Poveri, insieme alla sua famiglia: “È andato via un pezzo della nostra vita. Ciao Franco”, dicono addolorati. (fotografia dalla pagina Facebook dei Ricchi e Poveri)

Fiorentina, altro flop: a Lecce non va oltre il pareggio

Niente da fare per la Fiorentina che nonostante un secondo tempo di buon livello ed il forcing finale, non va oltre l’1-1 al Via del Mare contro il Lecce. Decidono la sfida le reti di Ceesay nel primo tempo e quella di Kouame ad inizio secondo, abile a sfruttare un bell’assist di Cabral entrato in campo dopo pochi minuti dall’inizio a causa dell’infortunio occorso a Jovic.

La squadra di Italiano muove la classifica ma non abbastanza per mettersi alle spalle il brutto inizio di stagione: sono 10 i punti in classifica, agganciate Monza e Salernitana al 12esimo posto. Decisamente troppo poco!

Stop per i BTS, torneranno dopo il servizio militare

Se ne parlava già da qualche tempo, ma ora è arrivata la conferma ufficiale da parte della stessa etichetta: il servizio militare è confermato per i membri dei BTS. La Big Hit Music ha pubblicato una nota in cui ha annunciato il temporaneo ritiro dalle scene della band di Seul a causa del servizio obbligatorio di leva. In Corea del Sud il servizio militare è obbligatorio per tutti i cittadini con età inferiore ai 30 anni, con l’unica eccezione per gli uomini che svolgono un servizio eccezionale per il Paese.

Il primo a partire per il servizio militare sarà Jin (30 anni), che già aveva richiesto un rinvio appellandosi alla legge che solleva gli artisti e atleti con riconoscimenti internazionali dalla leva, purtroppo tale norma riguarda solo gli artisti classici.

La band però ha già programmato il proprio ritorno sulle scene musicali, come si legge nella nota di Big Hit Music: “I membri dei BTS stanno attualmente portando avanti i piani per adempiere al loro servizio militare. Il membro del gruppo Jin inizierà non appena gli impegni per la pubblicazione del disco da solista saranno conclusi, alla fine di ottobre. Seguirà quindi la procedura di arruolamento del governo coreano. Gli altri membri del gruppo hanno in programma di svolgere il servizio militare in base ai loro piani individuali. Sia la compagnia che i membri dei BTS non vedono l’ora di riunirsi di nuovo come gruppo intorno al 2025”.

(foto: pagina Instagram dei BTS)

Florence & The Machine, concerto a giugno 2023 a Milano!

I Florence & The Machine hanno annunciato il loro ritorno in Italia a tre anni dall’ultimo live.

La band capitanata da Florence Welch sarà in concerto giovedì 22 giugno 2023 all’Ippodromo Snai di Milano in occasione della prossima edizione degli I-Days. Faranno ascoltare le canzoni del suo più recente album “Dance fever”, uscito il 13 maggio, insieme ai loro successi. Sarà l’unica data italiana.

I biglietti per il concerto di Florence and The Machine agli I-Days 2023 saranno disponibili in anteprima per gli utenti My Live Nation dalle ore 11 di mercoledì 19 ottobre, previa registrazione gratuita su www.livenation.it. La vendita generale dei biglietti sarà aperta a partire dalle ore 11 di giovedì 20 ottobre su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e www.vivaticket.com.

Il loro ultimo album è già disponibile in digitale in una nuova versione live, “Dance Fever Live From Madison Square Garden”, e dal 14 aprile 2023 nei formati doppio CD e doppio LP.

Maneskin, la prima volta negli stadi a Roma e Milano!

Ieri sera, ospiti di Fabio Fazio a “Che tempo che fa”, i Maneskin hanno annunciato altri due concerti in Italia, previsti la prossima estate: il 20 luglio all’Olimpico di Roma e il 24 a San Siro a Milano. Saranno i loro primi live negli stadi italiani.

I biglietti saranno in vendita dalle 11.00 di domani martedì 18 ottobre.

Ennesima gioia per la giovane band romana che, in meno di due anni, ha battuto ogni record: sono gli artisti italiani più ascoltati al mondo con più di 6 miliardi di streaming sulle piattaforme digitali, 15 dischi di diamante, 230 dischi di platino e 44 dischi d’oro. Hanno suonato nei principali Festival musicali europei, hanno conquistato il pubblico degli Stati Uniti, mai capitato ad un gruppo italiano, del Giappone e del Sud America, girando il mondo quasi senza sosta (“Abbiamo trascorso in Italia solo 30 giorni” precisa Ethan).

Un successo arrivato in così breve tempo (“Ultimamente le cose vanno molto veloci ma, riusciamo a godercela” racconta Damiano) che rischia di travolgerli. Il segreto è “…non prendere le cose troppo sul serio ma, con leggerezza”.

Nell’era del rap e del trap com’è arrivare al successo co il rock? “La musica è ciclica: negli anni 60 e 70 era di moda, ora è tornato il rock in chiave moderna, noi facciamo quello che ci piace fare“.

Il loro tour sta per ripartire. Il 26 ottobre riprenderanno da Città del Messico, proseguiranno negli Stati Uniti e in Canada per poi tornare in Europa nel 2023.

Saranno in Italia dal 23 febbraio (Pesaro) fino al 6 aprile (Milano) per un totale di 14 concerti da “tutto esaurito”.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...