Home Blog Pagina 794

“Palla al centro”: è uscito il nuovo singolo di Elisa con Jovanotti

E’ uscito il nuovo singolo di Elisa, “Palla al centro”, contenuto nell’ultimo doppio album “Ritorno al Futuro / Back to the Future”, che vede l’artista cantare per la prima volta un inedito con Jovanotti, con la produzione di DRD.

“Dal giradischi della mia camera da piccola ad un pezzo insieme nel mio disco, dal palco calcato insieme adesso anche in radio. Un sogno si realizza: io e Jovanotti insieme in un pezzo, Palla al Centro è il nuovo singolo. Siamo le onde di un mare grande, quest’onda che viene e che va”, ha scritto la cantante sui social per presentare la nuova canzone.

Il brano è un’esplosione sonora e un crossover nuovo nato da un beat trascinante e dalla penna originale di Elisa con innesti incisivi di Jovanotti. Il risultato è un crossover che regala all’ascolto quattro minuti di pura endorfina. “Staccare gli occhi dallo schermo / Fare un giro più a largo / Non è quante volte sbaglio / Sono quelle in cui mi rialzo / E non è da dove vengo, è dove sto andando / … Palla al centro”.

Nel mentre continua il tour estivo di Elisa, partito da Verona con Heroes Festival, il “Back to the Future Live Tour” prosegue il suo viaggio all’insegna della musica e della natura. Ecco le prossime date:

27 agosto: Olbia – Olbia Arena
30 agosto: Benevento – Piazza Risorgimento
01 settembre: Agrigento – Teatro Valle dei Templi
03 settembre: Siracusa – Teatro Greco
05 settembre: Taormina – Teatro Antico
07 settembre: Roccella Jonica – Teatro al Castello
11 settembre: Milano – Castello Sforzesco
15 settembre: Genova – Arena del Mare
17 settembre: Pisa – Piazza dei Cavalieri
18 settembre: Pistoia – Pizza Duomo
20 settembre: Chieti – Anfiteatro La Civitella
21 settembre: Roma – Auditorium Parco della Musica
23 settembre: Roma – Auditorium Parco della Musica
24 settembre: Roma – Auditorium Parco della Musica

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Elton John e Britney Spears: è uscito l’attesissimo singolo “Hold Me Closer”

E’ uscito l’attesissimo singolo di Elton John e Britney Spears, che segna il ritorno della cantante sulla scena musicale dopo anni di silenzio, segnati da un’accesa battaglia legale per la sua indipendenza dal padre.

Il nuovo singolo si intitola “Hold Me Closer”, un rivisitazione di “Tiny Dancer”, successo del 1971 del cantautore britannico, che presenta anche elementi di altre canzoni classiche del suo repertorio, tra cui “The One” e “Don’t Go Breaking My Heart”. Questo duetto continua il progetto di Elton, iniziato con Dua Lipa, di rivisitare i suoi grandi successi in chiave disco.

”Sono assolutamente entusiasta di aver avuto la possibilità di lavorare con Britney Spears è davvero un’icona, una delle più grandi popstar di tutti i tempi e in questo brano è straordinaria. Le voglio molto bene e sono felice di quello che abbiamo creato insieme”, ha rivelato Elton John.

”Sono stata molto onorata quando l’incredibile Sir Elton John mi ha chiesto di unirmi a lui in una delle sue canzoni più iconiche. Non vediamo l’ora che i fan la ascoltino! Grazie, Elton, per avermi invitato! Sono così grata di aver avuto l’opportunità di lavorare con te e con la tua mente leggendaria”, ha sottolineato Britney.

(foto: pagina Facebook di Elton John)

Serie C: le date e gli orari delle prime cinque giornate del girone B

Sono stati resi noti dalla Lega Pro gli orari esatti di tutte le partite di Serie C delle prime cinque giornate. Di seguito riportiamo il calendario del girone B delle toscane.

1a GIORNATA ANDATA – 04-05 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ANCONA SIENA Lunedì Ore 20.30
CESENA CARRARESE Domenica Ore 14.30
FIORENZUOLA FERMANA Domenica Ore 14.30
GUBBIO AQUILA MONTEVARCHI Domenica Ore 14.30
IMOLESE ALESSANDRIA Domenica Ore 17.30
OLBIA PONTEDERA Domenica Ore 17.30
RECANATESE VIS PESARO Domenica Ore 14.30
REGGIANA LUCCHESE Domenica Ore 14.30
S.DONATO TAVARNELLE RIMINI Domenica Ore 14.30
VIRTUS ENTELLA TORRES Domenica Ore 14.30

2a GIORNATA ANDATA – 10-11-12 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ALESSANDRIA VIRTUS ENTELLA Domenica Ore 14.30
AQUILA MONTEVARCHI OLBIA Domenica Ore 14.30
CARRARESE RECANATESE Domenica Ore 14.30
FERMANA GUBBIO Domenica Ore 14.30
LUCCHESE IMOLESE Domenica Ore 14.30
PONTEDERA ANCONA Domenica Ore 14.30
RIMINI CESENA Domenica Ore 14.30
SIENA REGGIANA Domenica Ore 14.30
TORRES S.DONATO TAVARNELLE Domenica Ore 14.30
VIS PESARO FIORENZUOLA Domenica Ore 14.30

3a GIORNATA ANDATA – 13-14-15 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ANCONA FIORENZUOLA Mercoledì Ore 18.00
CESENA TORRES Mercoledì Ore 18.00
GUBBIO ALESSANDRIA Mercoledì Ore 18.00
IMOLESE SIENA Mercoledì Ore 18.00
LUCCHESE PONTEDERA Mercoledì Ore 18.00
OLBIA VIS PESARO Mercoledì Ore 18.00
RECANATESE FERMANA Mercoledì Ore 18.00
REGGIANA AQUILA MONTEVARCHI Mercoledì Ore 18.00
S.DONATO TAVARNELLE CARRARESE Mercoledì Ore 18.00
VIRTUS ENTELLA RIMINI Mercoledì Ore 18.00

4a GIORNATA ANDATA – 17-18-19 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ALESSANDRIA REGGIANA Lunedì Ore 20.30
ANCONA GUBBIO Domenica Ore 14.30
CARRARESE VIRTUS ENTELLA Domenica Ore 14.30
FERMANA CESENA Domenica Ore 14.30
FIORENZUOLA LUCCHESE Domenica Ore 14.30
PONTEDERA VIS PESARO Domenica Ore 14.30
RIMINI OLBIA Domenica Ore 14.30
S.DONATO TAVARNELLE RECANATESE Domenica Ore 14.30
SIENA AQUILA MONTEVARCHI Domenica Ore 14.30
TORRES IMOLESE Domenica Ore 14.30

5a GIORNATA ANDATA – 24 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ALESSANDRIA CARRARESE Sabato Ore 17.30
AQUILA MONTEVARCHI FERMANA Sabato Ore 17.30
CESENA PONTEDERA Sabato Ore 17.30
GUBBIO VIRTUS ENTELLA Sabato Ore 17.30
IMOLESE FIORENZUOLA Sabato Ore 17.30
LUCCHESE RIMINI Sabato Ore 17.30
OLBIA SIENA Sabato Ore 17.30
RECANATESE TORRES Sabato Ore 17.30
REGGIANA S.DONATO TAVARNELLE Sabato Ore 17.30
VIS PESARO ANCONA Sabato Ore 17.30

Niccolò Fabi: “Andare Oltre” è il nuovo singolo in uscita il 2 settembre

“Rieccoci. Il prossimo 2 settembre verrà pubblicata “Andare oltre” una canzone nuova del cantautorefabi. Chi segue questa pagina sarà sorpreso nell’apprendere che non si tratta dell’usuale brioso e disimpegnato ballabile, ma di un bel mattoncino sentimentale di un certo peso. Confidiamo però che, a chi si dovesse trovare in un periodo di ristrutturazione, tale materiale possa risultare utile finanche gradevole. Musicalmente rappresenta il primo incontro con le orchestrazioni del prode Enrico Melozzi e il suono dell’Orchestra Notturna Clandestina.
Un’anticipazione dunque di quello che si potrà ascoltare il 2 ottobre a Verona.
Sul testo meglio soprassedere per il momento… à tout à l’heure”.

Con queste parole Niccolò Fabi annuncia l’uscita di “Andare oltre”, la nuova canzone in arrivo il 2 settembre, a un mese dal concerto all’Arena di Verona del 2 ottobre.

Il nuovo singolo accompagnerà il pubblico in un nuovo viaggio musicale che troverà la sua massima espressione durante il concerto di Verona, occasione unica per festeggiare i 25 anni di carriera del cantautore romano.

“Andare oltre” segna il ritorno in studio di Niccolò Fabi, a distanza di 3 anni dalla pubblicazione del suo ultimo album di inediti “Tradizione e Tradimento”. Il brano sarà disponibile dal 2 settembre in digitale e sulle piattaforme streaming e verrà presentato live il 2 ottobre all’Arena di Verona.
In quest’occasione per la prima volta Niccolò si esibirà da solo sul palco dell’anfiteatro più antico d’Italia e coinvolgerà l’Orchestra Notturna Clandestina, insieme a cui darà nuova veste ad alcune canzoni del suo repertorio, donando così a sé stesso e al suo pubblico un’esperienza inedita.

(foto: pagina Instagram di Niccolò Fabi)

Harry Styles in concerto a Campovolo nel 2023, aperte le prevendite

Il “Love On Tour” di Harry Styles si arricchisce di 19 nuovi concerti in Europa e di nuovi spettacoli in America. Tra questi nuovi eventi c’è anche il concerto alla RCF Arena Reggio Emilia di Campovolo, che si terrà il 22 luglio del prossimo anno.

La prevendita aprirà giovedì 1 settembre per gli iscritti a My Live Nation, a partire dalle ore 10:00. Per accedere basterà iscriversi a livenation.it, inserendo i propri dati.

La prevendita generale avrà inizio alle 10.00 di venerdì 2 settembre su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e nei punti venditi autorizzati.

(foto: pagina Facebook di Harry Styles)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @harrystyles

Si torna in classe senza mascherina

Il 15 settembre suona la campanella e il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole il vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19.

Tra le principali novità: con il raffreddore, ma senza febbre e in buono stato di salute, si entra comunque in classe (ma in questo caso si frequenta indossando mascherine chirurgiche/FFP2 fino alla completa risoluzione dei sintomi); se uno studente è positivo, per il rientro basta il tampone negativo al termine dell’isolamento previsto dalle regole generali (10 o 7 giorni a seconda della situazione vaccinale).

La mascherina non è più obbligatoria ma resta per i fragili, ovvero alunni e personale a rischio di sviluppare forme severe di malattia. Non servirà più la misurazione della temperatura per accedere ai locali scolastici, cade l’obbligo vaccinale per docenti e personale Ata ed è sospesa la modalità della Dad – Didattica digitale integrata per gli alunni positivi. Il vademecum sottolinea poi la necessità di sanificare i locali in modo ordinario e straordinario in presenza di uno o più casi confermati di Covid.

Insomma da settembre, in occasione dell’avvio del quarto anno dell’era Covid, si torna tutti in presenza e per prevenire il contagio le autorità sanitarie puntano su igiene, sanificazione e ricambi d’aria frequenti con l’auspicio che il quadro epidemiologico non peggiori. In quest’ultimo caso potranno essere adottate misure più stringenti, come il ritorno al distanziamento di 1 metro (laddove possibile), turni a mensa, ingressi scaglionati, e utilizzo generalizzato della mascherina.

MTV Video Music Awards: premio ai Maneskin per il miglior video alternativo

Ieri sera si sono tenuti gli MTV Video Music Awards 2022, al Prudential Center di Newark, nel New Jersey, tra i riconoscimenti più ambiti del pop-rock internazionale che premiano i migliori video e le canzoni dell’ultimo anno.

Tra i vincitori di questa edizione troviamo anche i Maneskin, che hanno trionfato nella categoria Miglior video alternativo, con la clip di “I Wanna Be Your Slave”, diventando la prima band italiana ad aggiudicarsi un premio ai prestigiosi premi, superando Avril Lavigne (con “Love it when you hate me”), Imagine Dragons (“Enemy” con JID), Machine Gun Kelly (“Emo girl” con Willow), Panic! At The Disco (“Viva Las Vengeance”), Twenty One Pilots (“Saturday”) e Willow (“Grow” con Avril Lavigne e Travis Barker). Il gruppo romano è stato candidato anche per le categorie “Miglior artista esordiente”, premio conquistato da Dove Cameron, e “Miglior gruppo” dove sono stati superati dai BTS.

Durante la serata, i Maneskin si sono esibiti sul palco degli MTV VMAs con il loro singolo più recente, “Supermodel”, uscito a maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Tra i vincitori di questa edizione troviamo Jack Harlow, che si porta a casa quattro statuette su sette nomination: “Canzone dell’estate”, “Migliore collaborazione”, “Migliore direzione artistica” e “Migliori visual effects”. Taylor Swift ha trionfato nella categoria “Video dell’anno” per “All too well (10 minute version) (Taylor’s version)” e nelle categorie “Miglior longform video” e “Miglior regia”. Harry Styles invece si è aggiudicato i premi “Album dell’anno”, “Miglior Pop” e “Miglior cinematografia”.

Ecco tutti i vincitori

VIDEO OF THE YEAR: Taylor Swift – ‘All Too Well (10 Minute Version) (Taylor’s Version)’
ARTIST OF THE YEAR: Bad Bunny
SONG OF THE YEAR: Billie Eilish – ‘Happier Than Ever’
ALBUM OF THE YEAR: Harry Styles – ‘Harry’s House’
GROUP OF THE YEAR: BTS
BEST NEW ARTIST: Dove Cameron
SONG OF THE SUMMER: Jack Harlow – ‘First Class’
PUSH PERFORMANCE OF THE YEAR: December 2021: Seventeen – ‘Rock With You’
BEST COLLABORATION: Lil Nas X and Jack Harlow – ‘Industry Baby’
BEST POP: Harry Styles – ‘As It Was’
BEST HIP-HOP: Nicki Minaj ft. Lil Baby – ‘Do We Have A Problem?’
BEST ROCK: Red Hot Chili Peppers – ‘Black Summer’
BEST ALTERNATIVE: Måneskin – ‘I Wanna Be Your Slave’
BEST LATIN: Anitta – ‘Envolver’
BEST R&B: The Weeknd – ‘Out Of Time’
BEST K-POP: LISA – ‘Lalisa’
VIDEO FOR GOOD: Lizzo – ‘About Damn Time’
BEST METAVERSE PERFORMANCE: Blackpink The Virtual – PUBG
BEST LONGFORM VIDEO: Taylor Swift – ‘All Too Well (10 Minute Version) (Taylor’s Version)’
BEST CINEMATOGRAPHY: Harry Styles – ‘As It Was’
BEST DIRECTION: Taylor Swift – ‘All Too Well (10 Minute Version) (Taylor’s Version)’
BEST ART DIRECTION: Lil Nas X and Jack Harlow – ‘Industry Baby’
BEST VISUAL EFFECTS: Lil Nas X and Jack Harlow – ‘Industry Baby’
BEST CHOREOGRAPHY: Doja Cat – ‘Woman’
BEST EDITING: Rosalía – ‘Saoko’

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

SERIE A – 3a Giornata | Finisce 1-1 al Via del Mare di Lecce: Empoli avanti con la prima rete in A di Parisi, il pari giallorosso è di Strefezza

LECCE (4-3-3) – Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Gonzalez (dal 34′ st Blin), Hjulmand, Bistrovic (dal 1′ st Askildsen); Strefezza (dal 24′ st Di Francesco), Ceesay (dal 34′ st Colombo), Banda (dal 29′ st Listwoski). A disp. Bleve, Samooja, Tuia, Helgason, Frabotta, Umtiti, Pezzella, Rodriguez. All. Baroni

EMPOLI (4-3-1-2) – Vicario; Stojanovic (dal 20′ st Ebuehi), Ismajli, De Winter, Parisi; Henderson (dal 28′ st Grassi), Marin, Bandinelli (dal 11′ st Haas); Baldanzi; Satriano (dal 28′ st Destro), Lammers (dal 10′ st Bajrami). A disp. Perisan, Fantoni, Cacace, Crociata, Ekong, Degli Innocenti, Fazzini, Guarino. All. Bertolini (Zanetti squalificato)

ARBITRO: Sig. A. Santoro di Messina (Passeri-Costanzo | IV Uff.le Baroni – VAR Mariani-Peretti)
MARCATORI: al 22’ 65 Parisi (E), al 40’ 27 Strefezza (L).
NOTE: Angoli Lecce 3 Empoli 5. Ammoniti: al 27′ 18 Marin (E), al 34′ 22 Banda (L); al 12′ st 30 Stojanovic (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 5′ st. Spettatori: 24.000 (Partita disputata con raccomandazione utilizzo mascherina in caso di assembramenti in luoghi chiusi).

L’Empoli esce dal Via del Mare con un pareggio: apre Parisi, pareggia Strefezza. Gol tutti nella prima parte di gara. E’ il secondo risultato positivo di fila per la squadra di mister Paolo Zanetti dopo lo 0-0 con la Fiorentina. Azzurri in campo col 4-3-1-2: Baldanzi parte dall’inizio, è esordio in campionato per il prodotto del vivaio empolese, schierato alle spalle di Lammers e Satriano. In difesa De Winter prende il posto delle squalificato Luperto. Lecce, invece, in formato 4-3-3. Passano quattro minuti e c’è un corner per gli azzurri: scontro aereo tra Henderson e Gendrey, la palla schizza verso Baldanzi che di destro scavalca Falcone. Ma poco prima della giocata del trequartista era arrivato il fischio del direttore di gara. Si resta 0-0. Al minuto 8 destro violento di Strefezza, blocca con sicurezza Vicario. L’Empoli c’è e l’avvio è da squadra coraggiosa. Lammers si gira in area di rigore e calcia, conclusione alta non di molto. Al minuto 22 arriva il vantaggio dell’Empoli con Fabiani Parisi: il laterale macino recupera palla in pressione quasi all’altezza di centrocampo e traghetta la sfera in avanti, nessuno lo affronta in modo diretto, allora Parisi calcia superando Falcone complice anche la deviazione di Baschirotto. Avanti l’Empoli, prima rete in Serie A per Parisi. Il Lecce tenta di alzarsi; la squadra di Zanetti mette in campo la sue qualità: Baldanzi controllo e apparecchia per Stojanovic, destro deviato in angolo da Falcone. Al 40’ il pareggio del Lecce con Strefezza, che finalizza una ripartenza giallorossa portava avanti da Banda. Dopo non succede più nulla, primo tempo che si chiude sul risultato di 1-1.

L’esultanza di Fabiano Parisi per il momentaneo 0-1 al Via del Mare di Lecce. E’ il primo gol in Serie A dell’ex Avellino (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte con lo stesso undici per l’Empoli ed un cambio per il Lecce: dentro Askildsen per Bistrovic. Al minuto 50 doppio occasione per gli azzurri: prima Baldanzi entra in area di rigore e calcia, Falcone si oppone con i piedi, poi Marin sulla respinta ci prova dal limite dell’area senza inquadrare lo specchio della porta. Arrivano anche le prime sostituzioni per l’Empoli: Bajrami e Haas prendono il posto di Lammers e Bandinelli. Al minuto 60 Vicario è straordinario nel dire di no a Banda che era penetrato in area di rigore. Grande parata del 13 azzurro. La gara è vivace e aperta a qualsisia epilogo anche col subentrare della stanchezza. Al 73’ dentro Destro e Grassi per Satriano e Henderson; mentre il Lecce sostituisce Banda con Listkowski. La squadra di Baroni prova in avanti. Vengono concessi cinque minuti di recupero. Ci prova Bajrami su calcio piazzato, fuori. Finisce così: è 1-1 al Via del Mare.

Pisa-Genoa 0-1, le parole dei protagonisti in casa neroazzurra

Commenta il post partita il tecnico neroazzurro Rolando Maran:L’analisi e’ molto facile, abbiamo concesso poco e non meritavamo di perdere. In questo momento le cose non riescono al meglio, devo cercare di recuperare giocatori che non giocano con noi da tanto ma e’ l’unico modo per inserire dei giocatori. Il risultato non ci premia ma non ci deve preoccupare, oggi sono piu’ tranquillo di ieri per quanto riguarda la squadra. In alcune situazioni siamo stati poco lucidi ma credo che ci siano tante cose positive oggi. Non siamo fortunati in questo periodo, nell’emergenza ci gira anche male, lavoreremo e andremo alla prossima gara con la voglia di risultato, la tenacia di fare la partita“.

Il Direttore Generale del Pisa SC, Giovanni Corrado, commenta la sconfitta contro il Genoa: “Sono dispiaciuto dell’infortunio di Ernesto, questa squadra nelle prime tre partite meritava qualcosa di più’. Questo fa parte del campionato, non ci immaginavamo ovviamente lo stesso inizio dello scorso anno, sapevamo che ci sarebbero state difficoltà’ per una squadra che ha finito tardi ed ha cambiato tanto. Questi ragazzi meriterebbero qualcosa di più’. Torregrossa fara’ gli esami domani ma sicuramente non possiamo sperare di avere notizie molto positive, ha avuto un infortunio muscolare. Sul mercato vediamo, per la squadra c’e’ un piano da seguire e con notizie negative le valuteremo come ad esempio Torregrossa. La squadra non la fa solo il mercato ma anche il giocare insieme, tutti quelli di stasera hanno avuto una pre-season difficile e per questo non c’e’ stata molta coesione. Ci sono state delle difficoltà’ ma piano piano recupereremo tutti e che giri un po’ il vento”.

Le parole nel dopo gara dell’attaccante neroazzurro Gaetano Masucci: “Meritavamo di più’, l’episodio del goal ha spostato sicuramente gli equilibri. Sappiamo che il fatto di anticipare il campionato, il mercato più’ lento ed i tanti cambiamenti ci portava più’ tempo per diventare squadra, ma stasera la prestazione c’e’ stata. Normale che quando non vengono i risultati qualcosa non va, dobbiamo solo lavorare ma la strada e’ questa. Mi piace avere responsabilità’ anche i momenti negativi, abbiamo un impegno ed il dovere di aiutare ad accelerare l’adattamento degli altri, nel lavoro in settimana stiamo facendo bene e raccoglieremo i frutti”.

 

Una bella Fiorentina ferma il Napoli: terzo 0-0 di fila per i viola

Pareggio d’oro della Fiorentina che ferma sullo 0-0 la squadra piu in forma del momento, il Napoli.

Primo tempo combattuto, piacevole e con un paio di occasioni per parte; nella ripresa sono i cambi dopo un quarto d’ora a indirizzare la partita a favore della Fiorentina e l’occasione più importante passa al 60′  dal piede di Barak dopo un’azione propiziata dal neo entrato Kouame (entrato al posto di uno spento Ikoné) per Sottil che ha innescato il neo centrocampista viola.

All’82’ Gollini salva il risultato allungandosi sul tiro di Raspadori mentre Amrabat cinque minuti dopo spreca un’occasione d’oro preferendo servire un più attardato Saponara invece che Jovic. Nel finale si sfiora la rissa per un brutto fallo di Mario Rui su Kouame che aveva recuperato un pallone in mezzo al campo.

“Palla al centro”: è uscito il nuovo singolo di Elisa con Jovanotti

E’ uscito il nuovo singolo di Elisa, “Palla al centro”, contenuto nell’ultimo doppio album “Ritorno al Futuro / Back to the Future”, che vede l’artista cantare per la prima volta un inedito con Jovanotti, con la produzione di DRD.

“Dal giradischi della mia camera da piccola ad un pezzo insieme nel mio disco, dal palco calcato insieme adesso anche in radio. Un sogno si realizza: io e Jovanotti insieme in un pezzo, Palla al Centro è il nuovo singolo. Siamo le onde di un mare grande, quest’onda che viene e che va”, ha scritto la cantante sui social per presentare la nuova canzone.

Il brano è un’esplosione sonora e un crossover nuovo nato da un beat trascinante e dalla penna originale di Elisa con innesti incisivi di Jovanotti. Il risultato è un crossover che regala all’ascolto quattro minuti di pura endorfina. “Staccare gli occhi dallo schermo / Fare un giro più a largo / Non è quante volte sbaglio / Sono quelle in cui mi rialzo / E non è da dove vengo, è dove sto andando / … Palla al centro”.

Nel mentre continua il tour estivo di Elisa, partito da Verona con Heroes Festival, il “Back to the Future Live Tour” prosegue il suo viaggio all’insegna della musica e della natura. Ecco le prossime date:

27 agosto: Olbia – Olbia Arena
30 agosto: Benevento – Piazza Risorgimento
01 settembre: Agrigento – Teatro Valle dei Templi
03 settembre: Siracusa – Teatro Greco
05 settembre: Taormina – Teatro Antico
07 settembre: Roccella Jonica – Teatro al Castello
11 settembre: Milano – Castello Sforzesco
15 settembre: Genova – Arena del Mare
17 settembre: Pisa – Piazza dei Cavalieri
18 settembre: Pistoia – Pizza Duomo
20 settembre: Chieti – Anfiteatro La Civitella
21 settembre: Roma – Auditorium Parco della Musica
23 settembre: Roma – Auditorium Parco della Musica
24 settembre: Roma – Auditorium Parco della Musica

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Elton John e Britney Spears: è uscito l’attesissimo singolo “Hold Me Closer”

E’ uscito l’attesissimo singolo di Elton John e Britney Spears, che segna il ritorno della cantante sulla scena musicale dopo anni di silenzio, segnati da un’accesa battaglia legale per la sua indipendenza dal padre.

Il nuovo singolo si intitola “Hold Me Closer”, un rivisitazione di “Tiny Dancer”, successo del 1971 del cantautore britannico, che presenta anche elementi di altre canzoni classiche del suo repertorio, tra cui “The One” e “Don’t Go Breaking My Heart”. Questo duetto continua il progetto di Elton, iniziato con Dua Lipa, di rivisitare i suoi grandi successi in chiave disco.

”Sono assolutamente entusiasta di aver avuto la possibilità di lavorare con Britney Spears è davvero un’icona, una delle più grandi popstar di tutti i tempi e in questo brano è straordinaria. Le voglio molto bene e sono felice di quello che abbiamo creato insieme”, ha rivelato Elton John.

”Sono stata molto onorata quando l’incredibile Sir Elton John mi ha chiesto di unirmi a lui in una delle sue canzoni più iconiche. Non vediamo l’ora che i fan la ascoltino! Grazie, Elton, per avermi invitato! Sono così grata di aver avuto l’opportunità di lavorare con te e con la tua mente leggendaria”, ha sottolineato Britney.

(foto: pagina Facebook di Elton John)

Serie C: le date e gli orari delle prime cinque giornate del girone B

Sono stati resi noti dalla Lega Pro gli orari esatti di tutte le partite di Serie C delle prime cinque giornate. Di seguito riportiamo il calendario del girone B delle toscane.

1a GIORNATA ANDATA – 04-05 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ANCONA SIENA Lunedì Ore 20.30
CESENA CARRARESE Domenica Ore 14.30
FIORENZUOLA FERMANA Domenica Ore 14.30
GUBBIO AQUILA MONTEVARCHI Domenica Ore 14.30
IMOLESE ALESSANDRIA Domenica Ore 17.30
OLBIA PONTEDERA Domenica Ore 17.30
RECANATESE VIS PESARO Domenica Ore 14.30
REGGIANA LUCCHESE Domenica Ore 14.30
S.DONATO TAVARNELLE RIMINI Domenica Ore 14.30
VIRTUS ENTELLA TORRES Domenica Ore 14.30

2a GIORNATA ANDATA – 10-11-12 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ALESSANDRIA VIRTUS ENTELLA Domenica Ore 14.30
AQUILA MONTEVARCHI OLBIA Domenica Ore 14.30
CARRARESE RECANATESE Domenica Ore 14.30
FERMANA GUBBIO Domenica Ore 14.30
LUCCHESE IMOLESE Domenica Ore 14.30
PONTEDERA ANCONA Domenica Ore 14.30
RIMINI CESENA Domenica Ore 14.30
SIENA REGGIANA Domenica Ore 14.30
TORRES S.DONATO TAVARNELLE Domenica Ore 14.30
VIS PESARO FIORENZUOLA Domenica Ore 14.30

3a GIORNATA ANDATA – 13-14-15 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ANCONA FIORENZUOLA Mercoledì Ore 18.00
CESENA TORRES Mercoledì Ore 18.00
GUBBIO ALESSANDRIA Mercoledì Ore 18.00
IMOLESE SIENA Mercoledì Ore 18.00
LUCCHESE PONTEDERA Mercoledì Ore 18.00
OLBIA VIS PESARO Mercoledì Ore 18.00
RECANATESE FERMANA Mercoledì Ore 18.00
REGGIANA AQUILA MONTEVARCHI Mercoledì Ore 18.00
S.DONATO TAVARNELLE CARRARESE Mercoledì Ore 18.00
VIRTUS ENTELLA RIMINI Mercoledì Ore 18.00

4a GIORNATA ANDATA – 17-18-19 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ALESSANDRIA REGGIANA Lunedì Ore 20.30
ANCONA GUBBIO Domenica Ore 14.30
CARRARESE VIRTUS ENTELLA Domenica Ore 14.30
FERMANA CESENA Domenica Ore 14.30
FIORENZUOLA LUCCHESE Domenica Ore 14.30
PONTEDERA VIS PESARO Domenica Ore 14.30
RIMINI OLBIA Domenica Ore 14.30
S.DONATO TAVARNELLE RECANATESE Domenica Ore 14.30
SIENA AQUILA MONTEVARCHI Domenica Ore 14.30
TORRES IMOLESE Domenica Ore 14.30

5a GIORNATA ANDATA – 24 SETTEMBRE 2022

GIRONE B
ALESSANDRIA CARRARESE Sabato Ore 17.30
AQUILA MONTEVARCHI FERMANA Sabato Ore 17.30
CESENA PONTEDERA Sabato Ore 17.30
GUBBIO VIRTUS ENTELLA Sabato Ore 17.30
IMOLESE FIORENZUOLA Sabato Ore 17.30
LUCCHESE RIMINI Sabato Ore 17.30
OLBIA SIENA Sabato Ore 17.30
RECANATESE TORRES Sabato Ore 17.30
REGGIANA S.DONATO TAVARNELLE Sabato Ore 17.30
VIS PESARO ANCONA Sabato Ore 17.30

Niccolò Fabi: “Andare Oltre” è il nuovo singolo in uscita il 2 settembre

“Rieccoci. Il prossimo 2 settembre verrà pubblicata “Andare oltre” una canzone nuova del cantautorefabi. Chi segue questa pagina sarà sorpreso nell’apprendere che non si tratta dell’usuale brioso e disimpegnato ballabile, ma di un bel mattoncino sentimentale di un certo peso. Confidiamo però che, a chi si dovesse trovare in un periodo di ristrutturazione, tale materiale possa risultare utile finanche gradevole. Musicalmente rappresenta il primo incontro con le orchestrazioni del prode Enrico Melozzi e il suono dell’Orchestra Notturna Clandestina.
Un’anticipazione dunque di quello che si potrà ascoltare il 2 ottobre a Verona.
Sul testo meglio soprassedere per il momento… à tout à l’heure”.

Con queste parole Niccolò Fabi annuncia l’uscita di “Andare oltre”, la nuova canzone in arrivo il 2 settembre, a un mese dal concerto all’Arena di Verona del 2 ottobre.

Il nuovo singolo accompagnerà il pubblico in un nuovo viaggio musicale che troverà la sua massima espressione durante il concerto di Verona, occasione unica per festeggiare i 25 anni di carriera del cantautore romano.

“Andare oltre” segna il ritorno in studio di Niccolò Fabi, a distanza di 3 anni dalla pubblicazione del suo ultimo album di inediti “Tradizione e Tradimento”. Il brano sarà disponibile dal 2 settembre in digitale e sulle piattaforme streaming e verrà presentato live il 2 ottobre all’Arena di Verona.
In quest’occasione per la prima volta Niccolò si esibirà da solo sul palco dell’anfiteatro più antico d’Italia e coinvolgerà l’Orchestra Notturna Clandestina, insieme a cui darà nuova veste ad alcune canzoni del suo repertorio, donando così a sé stesso e al suo pubblico un’esperienza inedita.

(foto: pagina Instagram di Niccolò Fabi)

Harry Styles in concerto a Campovolo nel 2023, aperte le prevendite

Il “Love On Tour” di Harry Styles si arricchisce di 19 nuovi concerti in Europa e di nuovi spettacoli in America. Tra questi nuovi eventi c’è anche il concerto alla RCF Arena Reggio Emilia di Campovolo, che si terrà il 22 luglio del prossimo anno.

La prevendita aprirà giovedì 1 settembre per gli iscritti a My Live Nation, a partire dalle ore 10:00. Per accedere basterà iscriversi a livenation.it, inserendo i propri dati.

La prevendita generale avrà inizio alle 10.00 di venerdì 2 settembre su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e nei punti venditi autorizzati.

(foto: pagina Facebook di Harry Styles)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @harrystyles

Si torna in classe senza mascherina

Il 15 settembre suona la campanella e il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole il vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19.

Tra le principali novità: con il raffreddore, ma senza febbre e in buono stato di salute, si entra comunque in classe (ma in questo caso si frequenta indossando mascherine chirurgiche/FFP2 fino alla completa risoluzione dei sintomi); se uno studente è positivo, per il rientro basta il tampone negativo al termine dell’isolamento previsto dalle regole generali (10 o 7 giorni a seconda della situazione vaccinale).

La mascherina non è più obbligatoria ma resta per i fragili, ovvero alunni e personale a rischio di sviluppare forme severe di malattia. Non servirà più la misurazione della temperatura per accedere ai locali scolastici, cade l’obbligo vaccinale per docenti e personale Ata ed è sospesa la modalità della Dad – Didattica digitale integrata per gli alunni positivi. Il vademecum sottolinea poi la necessità di sanificare i locali in modo ordinario e straordinario in presenza di uno o più casi confermati di Covid.

Insomma da settembre, in occasione dell’avvio del quarto anno dell’era Covid, si torna tutti in presenza e per prevenire il contagio le autorità sanitarie puntano su igiene, sanificazione e ricambi d’aria frequenti con l’auspicio che il quadro epidemiologico non peggiori. In quest’ultimo caso potranno essere adottate misure più stringenti, come il ritorno al distanziamento di 1 metro (laddove possibile), turni a mensa, ingressi scaglionati, e utilizzo generalizzato della mascherina.

MTV Video Music Awards: premio ai Maneskin per il miglior video alternativo

Ieri sera si sono tenuti gli MTV Video Music Awards 2022, al Prudential Center di Newark, nel New Jersey, tra i riconoscimenti più ambiti del pop-rock internazionale che premiano i migliori video e le canzoni dell’ultimo anno.

Tra i vincitori di questa edizione troviamo anche i Maneskin, che hanno trionfato nella categoria Miglior video alternativo, con la clip di “I Wanna Be Your Slave”, diventando la prima band italiana ad aggiudicarsi un premio ai prestigiosi premi, superando Avril Lavigne (con “Love it when you hate me”), Imagine Dragons (“Enemy” con JID), Machine Gun Kelly (“Emo girl” con Willow), Panic! At The Disco (“Viva Las Vengeance”), Twenty One Pilots (“Saturday”) e Willow (“Grow” con Avril Lavigne e Travis Barker). Il gruppo romano è stato candidato anche per le categorie “Miglior artista esordiente”, premio conquistato da Dove Cameron, e “Miglior gruppo” dove sono stati superati dai BTS.

Durante la serata, i Maneskin si sono esibiti sul palco degli MTV VMAs con il loro singolo più recente, “Supermodel”, uscito a maggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Tra i vincitori di questa edizione troviamo Jack Harlow, che si porta a casa quattro statuette su sette nomination: “Canzone dell’estate”, “Migliore collaborazione”, “Migliore direzione artistica” e “Migliori visual effects”. Taylor Swift ha trionfato nella categoria “Video dell’anno” per “All too well (10 minute version) (Taylor’s version)” e nelle categorie “Miglior longform video” e “Miglior regia”. Harry Styles invece si è aggiudicato i premi “Album dell’anno”, “Miglior Pop” e “Miglior cinematografia”.

Ecco tutti i vincitori

VIDEO OF THE YEAR: Taylor Swift – ‘All Too Well (10 Minute Version) (Taylor’s Version)’
ARTIST OF THE YEAR: Bad Bunny
SONG OF THE YEAR: Billie Eilish – ‘Happier Than Ever’
ALBUM OF THE YEAR: Harry Styles – ‘Harry’s House’
GROUP OF THE YEAR: BTS
BEST NEW ARTIST: Dove Cameron
SONG OF THE SUMMER: Jack Harlow – ‘First Class’
PUSH PERFORMANCE OF THE YEAR: December 2021: Seventeen – ‘Rock With You’
BEST COLLABORATION: Lil Nas X and Jack Harlow – ‘Industry Baby’
BEST POP: Harry Styles – ‘As It Was’
BEST HIP-HOP: Nicki Minaj ft. Lil Baby – ‘Do We Have A Problem?’
BEST ROCK: Red Hot Chili Peppers – ‘Black Summer’
BEST ALTERNATIVE: Måneskin – ‘I Wanna Be Your Slave’
BEST LATIN: Anitta – ‘Envolver’
BEST R&B: The Weeknd – ‘Out Of Time’
BEST K-POP: LISA – ‘Lalisa’
VIDEO FOR GOOD: Lizzo – ‘About Damn Time’
BEST METAVERSE PERFORMANCE: Blackpink The Virtual – PUBG
BEST LONGFORM VIDEO: Taylor Swift – ‘All Too Well (10 Minute Version) (Taylor’s Version)’
BEST CINEMATOGRAPHY: Harry Styles – ‘As It Was’
BEST DIRECTION: Taylor Swift – ‘All Too Well (10 Minute Version) (Taylor’s Version)’
BEST ART DIRECTION: Lil Nas X and Jack Harlow – ‘Industry Baby’
BEST VISUAL EFFECTS: Lil Nas X and Jack Harlow – ‘Industry Baby’
BEST CHOREOGRAPHY: Doja Cat – ‘Woman’
BEST EDITING: Rosalía – ‘Saoko’

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

SERIE A – 3a Giornata | Finisce 1-1 al Via del Mare di Lecce: Empoli avanti con la prima rete in A di Parisi, il pari giallorosso è di Strefezza

LECCE (4-3-3) – Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Gonzalez (dal 34′ st Blin), Hjulmand, Bistrovic (dal 1′ st Askildsen); Strefezza (dal 24′ st Di Francesco), Ceesay (dal 34′ st Colombo), Banda (dal 29′ st Listwoski). A disp. Bleve, Samooja, Tuia, Helgason, Frabotta, Umtiti, Pezzella, Rodriguez. All. Baroni

EMPOLI (4-3-1-2) – Vicario; Stojanovic (dal 20′ st Ebuehi), Ismajli, De Winter, Parisi; Henderson (dal 28′ st Grassi), Marin, Bandinelli (dal 11′ st Haas); Baldanzi; Satriano (dal 28′ st Destro), Lammers (dal 10′ st Bajrami). A disp. Perisan, Fantoni, Cacace, Crociata, Ekong, Degli Innocenti, Fazzini, Guarino. All. Bertolini (Zanetti squalificato)

ARBITRO: Sig. A. Santoro di Messina (Passeri-Costanzo | IV Uff.le Baroni – VAR Mariani-Peretti)
MARCATORI: al 22’ 65 Parisi (E), al 40’ 27 Strefezza (L).
NOTE: Angoli Lecce 3 Empoli 5. Ammoniti: al 27′ 18 Marin (E), al 34′ 22 Banda (L); al 12′ st 30 Stojanovic (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 5′ st. Spettatori: 24.000 (Partita disputata con raccomandazione utilizzo mascherina in caso di assembramenti in luoghi chiusi).

L’Empoli esce dal Via del Mare con un pareggio: apre Parisi, pareggia Strefezza. Gol tutti nella prima parte di gara. E’ il secondo risultato positivo di fila per la squadra di mister Paolo Zanetti dopo lo 0-0 con la Fiorentina. Azzurri in campo col 4-3-1-2: Baldanzi parte dall’inizio, è esordio in campionato per il prodotto del vivaio empolese, schierato alle spalle di Lammers e Satriano. In difesa De Winter prende il posto delle squalificato Luperto. Lecce, invece, in formato 4-3-3. Passano quattro minuti e c’è un corner per gli azzurri: scontro aereo tra Henderson e Gendrey, la palla schizza verso Baldanzi che di destro scavalca Falcone. Ma poco prima della giocata del trequartista era arrivato il fischio del direttore di gara. Si resta 0-0. Al minuto 8 destro violento di Strefezza, blocca con sicurezza Vicario. L’Empoli c’è e l’avvio è da squadra coraggiosa. Lammers si gira in area di rigore e calcia, conclusione alta non di molto. Al minuto 22 arriva il vantaggio dell’Empoli con Fabiani Parisi: il laterale macino recupera palla in pressione quasi all’altezza di centrocampo e traghetta la sfera in avanti, nessuno lo affronta in modo diretto, allora Parisi calcia superando Falcone complice anche la deviazione di Baschirotto. Avanti l’Empoli, prima rete in Serie A per Parisi. Il Lecce tenta di alzarsi; la squadra di Zanetti mette in campo la sue qualità: Baldanzi controllo e apparecchia per Stojanovic, destro deviato in angolo da Falcone. Al 40’ il pareggio del Lecce con Strefezza, che finalizza una ripartenza giallorossa portava avanti da Banda. Dopo non succede più nulla, primo tempo che si chiude sul risultato di 1-1.

L’esultanza di Fabiano Parisi per il momentaneo 0-1 al Via del Mare di Lecce. E’ il primo gol in Serie A dell’ex Avellino (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte con lo stesso undici per l’Empoli ed un cambio per il Lecce: dentro Askildsen per Bistrovic. Al minuto 50 doppio occasione per gli azzurri: prima Baldanzi entra in area di rigore e calcia, Falcone si oppone con i piedi, poi Marin sulla respinta ci prova dal limite dell’area senza inquadrare lo specchio della porta. Arrivano anche le prime sostituzioni per l’Empoli: Bajrami e Haas prendono il posto di Lammers e Bandinelli. Al minuto 60 Vicario è straordinario nel dire di no a Banda che era penetrato in area di rigore. Grande parata del 13 azzurro. La gara è vivace e aperta a qualsisia epilogo anche col subentrare della stanchezza. Al 73’ dentro Destro e Grassi per Satriano e Henderson; mentre il Lecce sostituisce Banda con Listkowski. La squadra di Baroni prova in avanti. Vengono concessi cinque minuti di recupero. Ci prova Bajrami su calcio piazzato, fuori. Finisce così: è 1-1 al Via del Mare.

Pisa-Genoa 0-1, le parole dei protagonisti in casa neroazzurra

Commenta il post partita il tecnico neroazzurro Rolando Maran:L’analisi e’ molto facile, abbiamo concesso poco e non meritavamo di perdere. In questo momento le cose non riescono al meglio, devo cercare di recuperare giocatori che non giocano con noi da tanto ma e’ l’unico modo per inserire dei giocatori. Il risultato non ci premia ma non ci deve preoccupare, oggi sono piu’ tranquillo di ieri per quanto riguarda la squadra. In alcune situazioni siamo stati poco lucidi ma credo che ci siano tante cose positive oggi. Non siamo fortunati in questo periodo, nell’emergenza ci gira anche male, lavoreremo e andremo alla prossima gara con la voglia di risultato, la tenacia di fare la partita“.

Il Direttore Generale del Pisa SC, Giovanni Corrado, commenta la sconfitta contro il Genoa: “Sono dispiaciuto dell’infortunio di Ernesto, questa squadra nelle prime tre partite meritava qualcosa di più’. Questo fa parte del campionato, non ci immaginavamo ovviamente lo stesso inizio dello scorso anno, sapevamo che ci sarebbero state difficoltà’ per una squadra che ha finito tardi ed ha cambiato tanto. Questi ragazzi meriterebbero qualcosa di più’. Torregrossa fara’ gli esami domani ma sicuramente non possiamo sperare di avere notizie molto positive, ha avuto un infortunio muscolare. Sul mercato vediamo, per la squadra c’e’ un piano da seguire e con notizie negative le valuteremo come ad esempio Torregrossa. La squadra non la fa solo il mercato ma anche il giocare insieme, tutti quelli di stasera hanno avuto una pre-season difficile e per questo non c’e’ stata molta coesione. Ci sono state delle difficoltà’ ma piano piano recupereremo tutti e che giri un po’ il vento”.

Le parole nel dopo gara dell’attaccante neroazzurro Gaetano Masucci: “Meritavamo di più’, l’episodio del goal ha spostato sicuramente gli equilibri. Sappiamo che il fatto di anticipare il campionato, il mercato più’ lento ed i tanti cambiamenti ci portava più’ tempo per diventare squadra, ma stasera la prestazione c’e’ stata. Normale che quando non vengono i risultati qualcosa non va, dobbiamo solo lavorare ma la strada e’ questa. Mi piace avere responsabilità’ anche i momenti negativi, abbiamo un impegno ed il dovere di aiutare ad accelerare l’adattamento degli altri, nel lavoro in settimana stiamo facendo bene e raccoglieremo i frutti”.

 

Una bella Fiorentina ferma il Napoli: terzo 0-0 di fila per i viola

Pareggio d’oro della Fiorentina che ferma sullo 0-0 la squadra piu in forma del momento, il Napoli.

Primo tempo combattuto, piacevole e con un paio di occasioni per parte; nella ripresa sono i cambi dopo un quarto d’ora a indirizzare la partita a favore della Fiorentina e l’occasione più importante passa al 60′  dal piede di Barak dopo un’azione propiziata dal neo entrato Kouame (entrato al posto di uno spento Ikoné) per Sottil che ha innescato il neo centrocampista viola.

All’82’ Gollini salva il risultato allungandosi sul tiro di Raspadori mentre Amrabat cinque minuti dopo spreca un’occasione d’oro preferendo servire un più attardato Saponara invece che Jovic. Nel finale si sfiora la rissa per un brutto fallo di Mario Rui su Kouame che aveva recuperato un pallone in mezzo al campo.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...