Home Blog Pagina 8

Colpita da malore mentre gioca in spiaggia: morta 12enne

Stava giocando in spiaggia, a Lido delle Nazioni, nel Ferrarese, dove era andata con i genitori e la sorella, per trascorrere una giornata di festa al mare, quando si è accasciata a terra priva di conoscenza, senza più riprendersi.

E’ accaduto la mattinata del giorno di Pasquetta, lunedì scorso 21 aprile. La ragazzina, appena 12enne, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cona. Per la ragazzina, che si chiamava Giada Fratucello e abitava a Modena, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il malore che l’ha colpita improvvisamente le è stato fatale. Saranno gli accertamenti medico-legali a fare luce sulle cause della morte.

Intanto sono stati fissati i funerali che si svolgeranno sabato 26 aprile alle 11.00 presso la Chiesa di San Paolo Apostolo di Modena. (fotografia di repertorio)

Coppia di turisti travolta da un’auto nel centro di Sestola

Due turisti fiorentini, marito e moglie, che stavano passeggiando nel centro storico di Sestola, sull’Appennino modenese, sono stati travolti da un’auto. E’ accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 23 aprile, intorno alle 10.00.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, al volante della vettura, una Renault Captur, si trovava un 76enne di Fabbrico, nel Reggiano, che in corrispondenza di una curva, in direzione della Torre, avrebbe perso il controllo, per cause in corso di accertamento, finendo contro la vetrina di una tabaccheria. In quel momento davanti al negozio stava passando una coppia di turisti di Sesto Fiorentino: marito e moglie, lui di 74 anni e lei di 71, che sono stati travolti.

Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario che ha provveduto a trasportare la donna, la più grave, in elicottero all’Ospedale di Baggiovara, Modena, dove è stata ricoverata in terapia intensiva. Ferite più lievi per il marito, condotto in ospedale con l’ambulanza.
L’esatta dinamica del sinistro è al vaglio degli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Sprofondo nerazzurro, in finale di Coppa Italia va il Milan

Il Milan ha battuto per 3 a 0 l’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, accedendo così alla finalissima dopo 1-1 dell’andata. Le reti di rossoneri sono arrivate grazie a Jovic autore di una doppietta a Reijnders. Per i nerazzurri sfuma Il sogno di un possibile triplete stagionale.

La squadra rossonera torna in finale di Coppa Italia dopo 7 anni dall’ultima volta, e ora attende il nome dell’avversario, che uscirà da Bologna – Empoli.

Pontedera matematicamente ai play-off con un turno di anticipo

Dopo la vittoria ottenuta contro il Rimini nel pomeriggio di questo mercoledì, con un turno di anticipo rispetto alla fine del campionato, il Pontedera accede matematicamente ai playoff promozione.

Per la terza stagione consecutiva la squadra granata della Valdera parteciperà agli spareggi per la promozione in Serie B.

Domenica 27 aprile puntata speciale extra large di Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana

Questa domenica 27 aprile andrà in onda una puntata speciale extra large di “Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana“, con il diritto di cronaca delle principali partite con le squadre toscane in campo dalla serie A fino all’Eccellenza regionale.

In particolare nella nostra scaletta il derby Toscano di serie A fra Fiorentina ed Empoli. Ma anche tutte le partite delle squadre toscane impegnate nell’ultima giornata del campionato di Serie C e di Serie D, oltre alle gare valevoli per i play-off e playout di Eccellenza Toscana. 

L’appuntamento in diretta con la trasmissione inizierà alle ore 15 e si concluderà attorno alle ore 19.

La Fiorentina rimonta e batte il Cagliari

La Fiorentina vince 2-1 contro il Cagliari soffrendo e ribaltando il risultato. Anche senza Kean i viola riescono a vincere e a portare a casa tre punti importantissimi. Dopo pochi minuti il gol del vantaggio dei sardi che la sbloccano con Piccoli. La squadra di Palladino trova il pareggio al 35′ con il colpo vincente di Gosens, che batte Caprile con un esterno tanto sporco quanto efficace. Intervento VAR appena prima del recupero: Marinelli aveva segnalato rigore per fallo di Pongracic su Luvumbo, rivisto l’episodio su segnalazione VAR però l’arbitro cambia idea e revoca la chiamata.

Nel secondo tempo la Fiorentina trova il gol del vantaggio con Lucas Beltran. La zuccata dell’argentino completa la rimonta dei toscani e vale l’1-2 sul tabellone del punteggio. Al triplice fischio può esultare la Fiorentina, che rimane appieno dentro la corsa per le coppe europee. Rimane invece fermo dov’è il Cagliari.

Serie A: cade la Juve, sorridono Lazio e Toro

Mercoledì 23 aprile si sono disputate le partite di Serie A che erano state rinviate nella giornata di Pasquetta. Ecco i risultati:

TORINO-UDINESE 2-0

CAGLIARI-FIORENTINA 1-2

GENOA-LAZIO 0-2

PARMA-JUVENTUS 1-0

Serie C: tris del Pontedera, la Lucchese crolla ad Arezzo, perde la Pianese

Ci sono disputate questo pomeriggio di mercoledì 23 aprile le gare della 37^ giornata del girone B di Serie C, rinviate lunedì in seguito alla morte di Papa Francesco. Di seguito i risultati finali:

Arezzo-Lucchese 4-1 [28′ Magnaghi (L), 40′ Eklu (A), 65′ e 69′ Pattarello (A), 76′ Tavernelli (A)]

Campobasso-Perugia 2-1 [53′ Di Stefano (C), 77′ Cisco (P), 86′ Morelli (C)]

Gubbio-Milan Futuro 3-2 [8′ Tommasini (G), 22′ e 79′ Camarda (M), 30′ Rocchi (G), 50′ Di Massimo (G)]

Legnago Salus-Pescara 1-3 [14′ Ferraris (P), 84′ Spalluto (L), 86′ e 87′ Merola (P)]

Pineto-Virtus Entella 2-2 [45’+1 Tunjov (P), 53′ Tiritiello (VE), 76′ Costa (VE), 82′ Fabrizi (P)]

Pontedera-Rimini 3-0 [18′ Corona, 54′ Gaddini, 78′ Perretta]

Sestri Levante-Ascoli 0-0

Ternana-Pianese 2-0 [51′ Ciammaglichella, 84′ Cicerelli]

Torres-Carpi 4-2 [58′ Scotto (T), 61′ e 84′ Nanni (T), 64′ Cortesi (C), 78′ Saporetti (C), 89′ Guiebre (T)]

Vis Pesaro-SPAL 1-0 [3′ Paganini]

Paura per Carlos Santana: concerto rinviato per un malore sul palco

Paura per Carlos Santana, che è stato ricoverato dopo esser svenuto durante le prove dello spettacolo al Majestic Theatre di San Antonio, in Texas. Da quanto riferiscono i media locali, il musicista 77enne sarebbe collassato sul palco per colpa della disidratazione. Per ora l’artista è sotto osservazione medica, ma le sue condizioni mediche sono stabili e non sarebbe in pericolo di vita.

Attualmente Santana è occupato con le date nordamericane del “Oneness Tour” e, dopo questo evento, è stato costretto a posticipare lo spettacolo di San Antonio. Non è la prima volta che l’artista accusa un malore durante le prove e i concerti, già nel 2022 si era sentito male a durante un’esibizione a Clarkson, Michigan, per disidratazione e sfinimento da calore. E l’anno prima, nel 2021, è stato costretto a sospendere alcune date a Las Vegas a causa di un intervento al cuore non programmato.

Santana era riuscito ad esibirsi ad Highland (California), Phoenix (Arizona) e Albuquerque (New Mexico) prima dell’incidente a San Antonio. Passato questo momento delicato, il tour dovrebbe ripartire a inizio maggio, precedendo la sua residency a Las Vegas.

La tournée arriverà anche in Italia per due concerti in estate: il 2 luglio a Mantova, in piazza Sordello, e il 3 luglio a Lucca in piazza Napoleone. I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Giorgio Comaschi a Bologna con lo spettacolo “Calde le pere”

Giorgio Comaschi porta in scena la Bologna dei casini e dei delitti con lo spettacolo “Calde le pere”, che sarà domani sera (giovedì 24 aprile) al Teatro Duse di Bologna.

Comaschi, insieme all’attrice Tina Milano, rivisita con la chiave del racconto un po’ giornalistico e un po’ teatrale la Bologna libertina, servendosi di immagini d’epoca per far rivivere quelle atmosfere e quelle storie maledette. Ma la chiave è anche quella della comicità, di un modo di ridere sul proibito che è sempre stato una caratteristica del capoluogo emiliano.

Ascolta l’intervista:

Colpita da malore mentre gioca in spiaggia: morta 12enne

Stava giocando in spiaggia, a Lido delle Nazioni, nel Ferrarese, dove era andata con i genitori e la sorella, per trascorrere una giornata di festa al mare, quando si è accasciata a terra priva di conoscenza, senza più riprendersi.

E’ accaduto la mattinata del giorno di Pasquetta, lunedì scorso 21 aprile. La ragazzina, appena 12enne, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cona. Per la ragazzina, che si chiamava Giada Fratucello e abitava a Modena, non c’è stato purtroppo nulla da fare: il malore che l’ha colpita improvvisamente le è stato fatale. Saranno gli accertamenti medico-legali a fare luce sulle cause della morte.

Intanto sono stati fissati i funerali che si svolgeranno sabato 26 aprile alle 11.00 presso la Chiesa di San Paolo Apostolo di Modena. (fotografia di repertorio)

Coppia di turisti travolta da un’auto nel centro di Sestola

Due turisti fiorentini, marito e moglie, che stavano passeggiando nel centro storico di Sestola, sull’Appennino modenese, sono stati travolti da un’auto. E’ accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 23 aprile, intorno alle 10.00.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, al volante della vettura, una Renault Captur, si trovava un 76enne di Fabbrico, nel Reggiano, che in corrispondenza di una curva, in direzione della Torre, avrebbe perso il controllo, per cause in corso di accertamento, finendo contro la vetrina di una tabaccheria. In quel momento davanti al negozio stava passando una coppia di turisti di Sesto Fiorentino: marito e moglie, lui di 74 anni e lei di 71, che sono stati travolti.

Immediato l’allarme: sul posto è giunto il personale sanitario che ha provveduto a trasportare la donna, la più grave, in elicottero all’Ospedale di Baggiovara, Modena, dove è stata ricoverata in terapia intensiva. Ferite più lievi per il marito, condotto in ospedale con l’ambulanza.
L’esatta dinamica del sinistro è al vaglio degli Agenti della Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Sprofondo nerazzurro, in finale di Coppa Italia va il Milan

Il Milan ha battuto per 3 a 0 l’Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, accedendo così alla finalissima dopo 1-1 dell’andata. Le reti di rossoneri sono arrivate grazie a Jovic autore di una doppietta a Reijnders. Per i nerazzurri sfuma Il sogno di un possibile triplete stagionale.

La squadra rossonera torna in finale di Coppa Italia dopo 7 anni dall’ultima volta, e ora attende il nome dell’avversario, che uscirà da Bologna – Empoli.

Pontedera matematicamente ai play-off con un turno di anticipo

Dopo la vittoria ottenuta contro il Rimini nel pomeriggio di questo mercoledì, con un turno di anticipo rispetto alla fine del campionato, il Pontedera accede matematicamente ai playoff promozione.

Per la terza stagione consecutiva la squadra granata della Valdera parteciperà agli spareggi per la promozione in Serie B.

Domenica 27 aprile puntata speciale extra large di Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana

Questa domenica 27 aprile andrà in onda una puntata speciale extra large di “Tutto il calcio di Radio Bruno Toscana“, con il diritto di cronaca delle principali partite con le squadre toscane in campo dalla serie A fino all’Eccellenza regionale.

In particolare nella nostra scaletta il derby Toscano di serie A fra Fiorentina ed Empoli. Ma anche tutte le partite delle squadre toscane impegnate nell’ultima giornata del campionato di Serie C e di Serie D, oltre alle gare valevoli per i play-off e playout di Eccellenza Toscana. 

L’appuntamento in diretta con la trasmissione inizierà alle ore 15 e si concluderà attorno alle ore 19.

La Fiorentina rimonta e batte il Cagliari

La Fiorentina vince 2-1 contro il Cagliari soffrendo e ribaltando il risultato. Anche senza Kean i viola riescono a vincere e a portare a casa tre punti importantissimi. Dopo pochi minuti il gol del vantaggio dei sardi che la sbloccano con Piccoli. La squadra di Palladino trova il pareggio al 35′ con il colpo vincente di Gosens, che batte Caprile con un esterno tanto sporco quanto efficace. Intervento VAR appena prima del recupero: Marinelli aveva segnalato rigore per fallo di Pongracic su Luvumbo, rivisto l’episodio su segnalazione VAR però l’arbitro cambia idea e revoca la chiamata.

Nel secondo tempo la Fiorentina trova il gol del vantaggio con Lucas Beltran. La zuccata dell’argentino completa la rimonta dei toscani e vale l’1-2 sul tabellone del punteggio. Al triplice fischio può esultare la Fiorentina, che rimane appieno dentro la corsa per le coppe europee. Rimane invece fermo dov’è il Cagliari.

Serie A: cade la Juve, sorridono Lazio e Toro

Mercoledì 23 aprile si sono disputate le partite di Serie A che erano state rinviate nella giornata di Pasquetta. Ecco i risultati:

TORINO-UDINESE 2-0

CAGLIARI-FIORENTINA 1-2

GENOA-LAZIO 0-2

PARMA-JUVENTUS 1-0

Serie C: tris del Pontedera, la Lucchese crolla ad Arezzo, perde la Pianese

Ci sono disputate questo pomeriggio di mercoledì 23 aprile le gare della 37^ giornata del girone B di Serie C, rinviate lunedì in seguito alla morte di Papa Francesco. Di seguito i risultati finali:

Arezzo-Lucchese 4-1 [28′ Magnaghi (L), 40′ Eklu (A), 65′ e 69′ Pattarello (A), 76′ Tavernelli (A)]

Campobasso-Perugia 2-1 [53′ Di Stefano (C), 77′ Cisco (P), 86′ Morelli (C)]

Gubbio-Milan Futuro 3-2 [8′ Tommasini (G), 22′ e 79′ Camarda (M), 30′ Rocchi (G), 50′ Di Massimo (G)]

Legnago Salus-Pescara 1-3 [14′ Ferraris (P), 84′ Spalluto (L), 86′ e 87′ Merola (P)]

Pineto-Virtus Entella 2-2 [45’+1 Tunjov (P), 53′ Tiritiello (VE), 76′ Costa (VE), 82′ Fabrizi (P)]

Pontedera-Rimini 3-0 [18′ Corona, 54′ Gaddini, 78′ Perretta]

Sestri Levante-Ascoli 0-0

Ternana-Pianese 2-0 [51′ Ciammaglichella, 84′ Cicerelli]

Torres-Carpi 4-2 [58′ Scotto (T), 61′ e 84′ Nanni (T), 64′ Cortesi (C), 78′ Saporetti (C), 89′ Guiebre (T)]

Vis Pesaro-SPAL 1-0 [3′ Paganini]

Paura per Carlos Santana: concerto rinviato per un malore sul palco

Paura per Carlos Santana, che è stato ricoverato dopo esser svenuto durante le prove dello spettacolo al Majestic Theatre di San Antonio, in Texas. Da quanto riferiscono i media locali, il musicista 77enne sarebbe collassato sul palco per colpa della disidratazione. Per ora l’artista è sotto osservazione medica, ma le sue condizioni mediche sono stabili e non sarebbe in pericolo di vita.

Attualmente Santana è occupato con le date nordamericane del “Oneness Tour” e, dopo questo evento, è stato costretto a posticipare lo spettacolo di San Antonio. Non è la prima volta che l’artista accusa un malore durante le prove e i concerti, già nel 2022 si era sentito male a durante un’esibizione a Clarkson, Michigan, per disidratazione e sfinimento da calore. E l’anno prima, nel 2021, è stato costretto a sospendere alcune date a Las Vegas a causa di un intervento al cuore non programmato.

Santana era riuscito ad esibirsi ad Highland (California), Phoenix (Arizona) e Albuquerque (New Mexico) prima dell’incidente a San Antonio. Passato questo momento delicato, il tour dovrebbe ripartire a inizio maggio, precedendo la sua residency a Las Vegas.

La tournée arriverà anche in Italia per due concerti in estate: il 2 luglio a Mantova, in piazza Sordello, e il 3 luglio a Lucca in piazza Napoleone. I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Giorgio Comaschi a Bologna con lo spettacolo “Calde le pere”

Giorgio Comaschi porta in scena la Bologna dei casini e dei delitti con lo spettacolo “Calde le pere”, che sarà domani sera (giovedì 24 aprile) al Teatro Duse di Bologna.

Comaschi, insieme all’attrice Tina Milano, rivisita con la chiave del racconto un po’ giornalistico e un po’ teatrale la Bologna libertina, servendosi di immagini d’epoca per far rivivere quelle atmosfere e quelle storie maledette. Ma la chiave è anche quella della comicità, di un modo di ridere sul proibito che è sempre stato una caratteristica del capoluogo emiliano.

Ascolta l’intervista:

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...