Home Blog Pagina 81

Serie A: Inter espugna Bergamo, frena il Napoli, crolla la Lazio, ride la Roma

I risultati di serie A di Domenica 16 marzo:

VENEZIA-NAPOLI 0-0

BOLOGNA-LAZIO 5-0

ROMA-CAGLIARI 1-0

FIORENTINA-JUVENTUS 3-0

ATALANTA-INTER 0-2

 

Una Fiorentina perfetta batte nettamente una Juventus in crisi

Due gol nel primo tempo con Gosens e Mandragora e uno nella ripresa con Gudmundsson, regalano una notte magica alla Fiorentina che liquida la Juventus per 3-0. Bianconeri che si fanno notare poco in avanti e che non riescono mai ad impensierire veramente De Gea.

Corsa Champions League infuocata e che rimette in gioco diverse squadre tra cui la Fiorentina che si porta a 48 lunghezze, a -5 dal Bologna ora quarto. La Juventus rimane ferma a 48 punti.

Risultati finali di Promozione del 16/03/25

PROMOZIONE GIRONE A – VENTISETTESIMA GIORNATA DOMENICA 16 MARZO ore 15

RISULTATI

FORTE DEI MARMI – SAN GIULIANO rinviata

LAMPO MERIDIEN – SAN MARCO AVENZA 0-4

LARCIANESE – CUBINO 2-0

LUNIGIANA PONTREMOLESE – FIRENZE OVEST 3-1

MARGINONE – VIACCIA 0-0

REAL CERRETESE – PIETRASANTA 1-0

URBINO TACCOLA – INT. MONSUMMANO 0-2

MONTECATINI – CASALGUIDI 0-0

PROMOZIONE GIRONE B – VENTISETTESIMA GIORNATA DOMENICA 16 MARZO ore 15

RISULTATI

BELVEDERE – ARMANDO PICCHI 7-1

CENTRO STORCO LEBOWSKI – COLLI MARITTIMI 1-0

CERBAIA – SALINE 3-0

GINESTRA – GEOTERMICA 0-0

INVICTASAURO – ATL. MAREMMA 0-1

MONTELUPO – ATL. PIOMBINO 3-0

SAN MINIATO R. – CASTELFIORENTINO rinviata

SAN MINIATO BASSO – MASSA VALPIANA 1-1

PROMOZIONE GIRONE C – VENTISETTESIMA GIORNATA DOMENICA 16 MARZO ore 15

RISULTATI

AUDAX RUFINA – A.G. DICOMANO rinviata

MARINO MERCATO SUBBIANO – CASENTINO ACADEMY 0-0

MONTAGNANO – ALBERORO 2-0

PIENZA – SAN PIERO A SIEVE rinviata

PONTASSIEVE – VICIOMAGGIO 0-0

SANSOVINO – LUCO rinviata

SETTIGNANESE – FIESOLE 1-0

TORRITA – CHIANTIGIANA 0-1

Serie B: pareggi ricchi di gol per Carrarese e Sampdoria, poker Catanzaro

Oltre alla vittoria del Pisa, questa domenica si sono disputate altre due partite di Serie B, ecco i risultati:

Reggiana-Sampdoria 2-2 [33′ Portanova (R), 60′ Gondo (R), 69′ Niang (S), 74′ Oudin (S)]

Sudtirol-Carrarese 2-2 [17′ Giovane (C), 59′ Merkaj (S), 73′ Molina (S), 90’+2 Torregrossa (C)]

Catanzaro – Cosenza 4-0 [20′ Iemmello, 46′ Pompetti, 54′ Bonini, 68′ Coulibaly]

Il Pisa torna a sorridere battendo nettamente il Mantova all’Arena

PISA-MANTOVA 3-1

PISA (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Bonfanti (76′ Rus); Tourè (89′ Calabresi), Piccinini (67′ Hojholt), Marin, Angori (46′ Sernicola); Morutan (76′ Moreo), Tramoni; Lind. A disp.: Andrade, Loria, Meister, Solbakken, Castellini, Abildgaard, Arena. All.: Inzaghi.

MANTOVA (3-4-2-1): Festa; Maggioni, Redolfi, Solini (84′ Bani); Radaelli, Trimboli, Paoletti, Giordano (61′ Fiori); Wieser (71′ Aramu), Mancuso (84′ Debenedetti); Mensah (71′ Bragantini). A disp.: Sonzogni, Botti, Ruocco, Fedel, Artioli, Muroni, De Maio. All.: Possanzini.

ARBITRO: Kevin Bonacina di Bergamo (assistenti: Del Giovane di Albano Laziale e Cipressa di Lecce; addetto al Var: Dionisi de L’Aquila).

RETI: 12′ Tramoni, 23′ Mancuso, 49′ Caracciolo, 65′ Tramoni

NOTE: Espulso Paoletti al’86’ per fallo di frustrazione.Ammoniti: Caracciolo, Wieser, Angori. Calci d’angolo: 9-1. Recupero: 1′ + 4′.

Risultati finali di Eccellenza del 16/03/25

ECCELLENZA Girone A – 27ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Cuoiopelli 3-1 (8′ Turini, 27′ rig. Chiaramonti, 80′ Kthella, 92′ Cornacchia)
Cenaia-Mobilieri Ponsacco 1-0 (64′ Canessa)
Certaldo-Real Forte Querceta 2-1 (65′ Cito, 85′ Panicucci, 90′ Boumarouan)
Fucecchio-Ponte Buggianese 3-2 (6′ Geniotal, 10′ Martinelli, 27′ Granucci, 32′ Agostini, 90′ Sciapi)
Montespertoli-Castelnuovo G. rinviata
Pro Livorno Sorgenti-Sestese 1-0 (49′ Santagata)
Sporting Cecina-Fratres Perignano 1-0 (18′ Olivotto)
Viareggio-Massese 2-0 (66′ Remedi, 68′ Bibaj Gers.)

VERDETTICamaiore promosso in serie D; Cuoiopelli retrocessa in Promozione

ECCELLENZA Girone B – 27ª Giornata ore 14.30
Affrico-Signa 0-0
Asta-Fortis Juventus 3-1 (6′ Jrad, 18′ Jrad, 58′ Discepolo, 86′ Paternò)
Castiglionese-Colligiana 1-0 (17′ Scichilone)
Foiano-Baldaccio Bruni 0-4 (26′ Mercuri, 73′ rig. Boriosi, 78′ Perfetti, 92′ Boriosi)
Grassina-Antella 1-1 (4′ rig. Fratini, 94′ rig. Baccini)
Lanciotto-Rondinella M. 0-0
Lastrigiana-Scandicci 0-1 (54′ Viligiardi)
Sinalunghese-Valentino Mazzola 0-0

SERIE A – 29a Giornata | L’Empoli naufraga anche in casa del Torino: questo campionato sta diventando un’agonia

TORINO (4-3-2-1) – 32 Milinkovic Savic; 4 Walukiewicz (dal 1′ st 5 Masina), 13 Maripan, 23 Coco, 34 Biraghi; 22 Casadei, 28 Ricci, 66 Gineitis (dal 18′ st 20 Lazaro); 10 Vlasic (dal 46′ st 61 Tameze), 11 Elmas (dal 37′ st 7 Karamoh); 18 Adams. A disp. 1 Paleari, 17 Donnarumma; 8 Ilic, 16 Pedersen, 21 Dembele, 24 Sosa, 77 Linetty, 15 Salama. All. Paolo Vanoli.

EMPOLI (3-4-2-1) – 1 Silvestri; 35 Marianucci, 34 Ismajili, 13 Cacace; 7 Sambia (dal 31′ st 20 Kovalenko), 6 Henderson (dal 41′ st 90 Konate), 5 Grassi, 3 Pezzella; 11 Gyasi, 99 Esposito (dal 23′ st 29 Colombo); 18 Kouame. A disp. 12 Seghetti, 23 Vasquez, 98 Brancolini; 2 Goglichidze, 22 De Sciglio, 24 Ebuehi, 31 Tosto; 36 Bacci, 41 Asmussen; 89 Campaniello. All. Roberto D’Aversa.

Arbitro: Sig. Daniele Chiffi di Padova (Berti-Mokhtar / IV Uff.le Scatena – VAR Marini-Di Bello)

Marcatore: al 30′ st 10 Vlasic (T).

NOTE:  Angoli Torino 5 Empoli 5. Ammoniti: al 3′ st 66 Gineitis (T). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 7′ st. Spettatori: 18mila.

L’Empoli perde con il Torino con due macroscopici errori dei singoli, imperdonabili in Serie A: Gyasi involato a rete, chiude un tre contro due in contropiede, controllando malissimo il pallone e calciando alle stelle con il corpo arretrato. Due minuti dopo Sambia di testa in chiusura difensiva appoggia il pallone a Vlasic che salta Marianucci e segna il gol-vittoria.

Basta così, basta con questi due episodi per descrivere una partita che fotografa perfettamente un campionato che sta diventando un’agonia. Una squadra che ci mette probabilmente il massimo dell’impegno, ma che ormai certifica che questa squadra è veramente troppo poco, infinitamente troppo poco per la Serie A. E forse certifica anche che Roberto D’Aversa ha fatto il massimo. Il calciomercato non ha apportato niente in confronto ai calciatori persi a causa degli infortuni, ma il DS Gemmi era sicuro che fosse sufficiente così, salvo poi prendere lo svincolato Kovalenko diversi giorni dopo la fine del calciomercato.

E il mistero degli infortuni? Recuperato Ismajli, Anjorin prima sì poi no. Fazzini sparito da due mesi, anzi tre grazie al suo procuratore, lo stesso di Goglichidze che guarda caso è l’ombra di se stesso rispetto al girone d’andata. Maleh si è fatto male di recente, Viti forse rientra, Zurkowski sta diventando un mistero nel mistero.

L’Empoli visto in casa del Genoa era piaciuto, e gli azzurri sono gli unici a non aver perso in casa dei grifoni nelle ultime cinque partite: non ha vinto solo per un “infortunio” del proprio portiere. Ci si attendeva continuità, ma con la Roma è stato un triplo passo carpiato verso lo sconforto. Vai a Torino, impatti bene, sprechi l’impossibile e perdi l’ennesima partita assurda. Nel giorno dove la città di Empoli si lecca le ferite per l’alluvione della notte, che passa un sabato a spalare fango, gli azzurri hanno sciorinato una prestazione dove non è affiorata la cattiveria, la voglia di vincere a tutti i costi, la cosiddetta “cazzimma”: non viene estratto per la seconda partita di fila nemmeno un giallo contro. Ora la cattiveria non si misura dai cartellini gialli, e siamo tutti d’accordo, ma permettetemi di sottolineare che tutto ciò si scontra con un carattere che dovrebbe animare una squadra che mentalmente si vuole salvare a tutti i costi. La verità, forse, è che quest’anno eravamo troppo deboli per affrontare un mare così tempestoso: sotto tutti i punti di vista.

Però permettetemi anche di dire che questo campionato e questa stagione sta diventando un’agonia, anche se qualcuno mi ricorderà che siamo in Semifinale di Coppa Italia. Quella è una ciliegina, ma sinceramente preferisco prima la “torta”.

Serie B: frena lo Spezia, Sassuolo sempre più in fuga, sorridono Frosinone e Juve Stabia

SERIE B, i risultati e i marcatori della 30a GIORNATA:

Palermo-Cremonese 2-3 [55′ Gomes (P), 72′ rig. Brunori (P), 74′ Azzi (C), 86′ Valoti (C), 90’+5 Collocolo (C)] – giocata ieri

Cesena-Spezia 0-0

Cittadella-Sassuolo 1-2 [15′ Mulattieri (S), 46′ Berardi (S), 89′ Tronchin (C)]

Frosinone-Brescia 2-1 [15′ Kvernadze (F), 42′ Moncini (B)]

Juve Stabia-Modena 2-1 [10′-63′ Candellone (J), 75′ rig. Palumbo (M)]

Bari-Salernitana – Ore 19.30

Serie C: torna a vincere la Lucchese, pari Pontedera, cade l’Arezzo

I risultati e i marcatori delle partite di serie C girone B disputati nel primo pomeriggio di questo sabato 15 marzo:

Carpi-Pineto 1-1 (10′ Schirone, 43′ Rigo)

Rimini-Gubbio 0-1 (73′ Iaccarino)

Pescara-Vis Pesaro 2-2 (14′ Peixoto, 24′ Ferraris, 59′ Pucciarelli, 79′ Lancini)

Ascoli-Arezzo 1-0 (52′ Varone)

Milan Futuro-Pontedera 1-1 (73′ Camporese, 82′ Corona)

Lucchese-Campobasso 2-0 (81′ rig. e 83′ Selvini)

Ufficiale, Pisa-Mantova rinviata a domenica 16 marzo: calcio d’inizio alle 15.00

Nel rispetto delle disposizioni vigenti la gara Pisa-Mantova, inizialmente programmata per oggi, è stata rinviata alle ore 15.00 di domani, domenica 16 marzo 2025.

Il Pisa Sporting Club informa che resteranno validi i titoli di ingresso e gli accrediti già regolarmente emessi. Sono da considerarsi validi, e non più modificabili, anche i titoli acquistati con il servizio Ticketag

Sarà ovviamente possibile continuare ad acquistare i biglietti disponibili secondo i tradizionali canali di vendita fatta esclusione di quelli relativi al Settore Ospiti (Curva Sud) la cui prevendita è terminata alle ore 19.00 di venerdì 14 marzo 2025

Serie A: Inter espugna Bergamo, frena il Napoli, crolla la Lazio, ride la Roma

I risultati di serie A di Domenica 16 marzo:

VENEZIA-NAPOLI 0-0

BOLOGNA-LAZIO 5-0

ROMA-CAGLIARI 1-0

FIORENTINA-JUVENTUS 3-0

ATALANTA-INTER 0-2

 

Una Fiorentina perfetta batte nettamente una Juventus in crisi

Due gol nel primo tempo con Gosens e Mandragora e uno nella ripresa con Gudmundsson, regalano una notte magica alla Fiorentina che liquida la Juventus per 3-0. Bianconeri che si fanno notare poco in avanti e che non riescono mai ad impensierire veramente De Gea.

Corsa Champions League infuocata e che rimette in gioco diverse squadre tra cui la Fiorentina che si porta a 48 lunghezze, a -5 dal Bologna ora quarto. La Juventus rimane ferma a 48 punti.

Risultati finali di Promozione del 16/03/25

PROMOZIONE GIRONE A – VENTISETTESIMA GIORNATA DOMENICA 16 MARZO ore 15

RISULTATI

FORTE DEI MARMI – SAN GIULIANO rinviata

LAMPO MERIDIEN – SAN MARCO AVENZA 0-4

LARCIANESE – CUBINO 2-0

LUNIGIANA PONTREMOLESE – FIRENZE OVEST 3-1

MARGINONE – VIACCIA 0-0

REAL CERRETESE – PIETRASANTA 1-0

URBINO TACCOLA – INT. MONSUMMANO 0-2

MONTECATINI – CASALGUIDI 0-0

PROMOZIONE GIRONE B – VENTISETTESIMA GIORNATA DOMENICA 16 MARZO ore 15

RISULTATI

BELVEDERE – ARMANDO PICCHI 7-1

CENTRO STORCO LEBOWSKI – COLLI MARITTIMI 1-0

CERBAIA – SALINE 3-0

GINESTRA – GEOTERMICA 0-0

INVICTASAURO – ATL. MAREMMA 0-1

MONTELUPO – ATL. PIOMBINO 3-0

SAN MINIATO R. – CASTELFIORENTINO rinviata

SAN MINIATO BASSO – MASSA VALPIANA 1-1

PROMOZIONE GIRONE C – VENTISETTESIMA GIORNATA DOMENICA 16 MARZO ore 15

RISULTATI

AUDAX RUFINA – A.G. DICOMANO rinviata

MARINO MERCATO SUBBIANO – CASENTINO ACADEMY 0-0

MONTAGNANO – ALBERORO 2-0

PIENZA – SAN PIERO A SIEVE rinviata

PONTASSIEVE – VICIOMAGGIO 0-0

SANSOVINO – LUCO rinviata

SETTIGNANESE – FIESOLE 1-0

TORRITA – CHIANTIGIANA 0-1

Serie B: pareggi ricchi di gol per Carrarese e Sampdoria, poker Catanzaro

Oltre alla vittoria del Pisa, questa domenica si sono disputate altre due partite di Serie B, ecco i risultati:

Reggiana-Sampdoria 2-2 [33′ Portanova (R), 60′ Gondo (R), 69′ Niang (S), 74′ Oudin (S)]

Sudtirol-Carrarese 2-2 [17′ Giovane (C), 59′ Merkaj (S), 73′ Molina (S), 90’+2 Torregrossa (C)]

Catanzaro – Cosenza 4-0 [20′ Iemmello, 46′ Pompetti, 54′ Bonini, 68′ Coulibaly]

Il Pisa torna a sorridere battendo nettamente il Mantova all’Arena

PISA-MANTOVA 3-1

PISA (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Bonfanti (76′ Rus); Tourè (89′ Calabresi), Piccinini (67′ Hojholt), Marin, Angori (46′ Sernicola); Morutan (76′ Moreo), Tramoni; Lind. A disp.: Andrade, Loria, Meister, Solbakken, Castellini, Abildgaard, Arena. All.: Inzaghi.

MANTOVA (3-4-2-1): Festa; Maggioni, Redolfi, Solini (84′ Bani); Radaelli, Trimboli, Paoletti, Giordano (61′ Fiori); Wieser (71′ Aramu), Mancuso (84′ Debenedetti); Mensah (71′ Bragantini). A disp.: Sonzogni, Botti, Ruocco, Fedel, Artioli, Muroni, De Maio. All.: Possanzini.

ARBITRO: Kevin Bonacina di Bergamo (assistenti: Del Giovane di Albano Laziale e Cipressa di Lecce; addetto al Var: Dionisi de L’Aquila).

RETI: 12′ Tramoni, 23′ Mancuso, 49′ Caracciolo, 65′ Tramoni

NOTE: Espulso Paoletti al’86’ per fallo di frustrazione.Ammoniti: Caracciolo, Wieser, Angori. Calci d’angolo: 9-1. Recupero: 1′ + 4′.

Risultati finali di Eccellenza del 16/03/25

ECCELLENZA Girone A – 27ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Cuoiopelli 3-1 (8′ Turini, 27′ rig. Chiaramonti, 80′ Kthella, 92′ Cornacchia)
Cenaia-Mobilieri Ponsacco 1-0 (64′ Canessa)
Certaldo-Real Forte Querceta 2-1 (65′ Cito, 85′ Panicucci, 90′ Boumarouan)
Fucecchio-Ponte Buggianese 3-2 (6′ Geniotal, 10′ Martinelli, 27′ Granucci, 32′ Agostini, 90′ Sciapi)
Montespertoli-Castelnuovo G. rinviata
Pro Livorno Sorgenti-Sestese 1-0 (49′ Santagata)
Sporting Cecina-Fratres Perignano 1-0 (18′ Olivotto)
Viareggio-Massese 2-0 (66′ Remedi, 68′ Bibaj Gers.)

VERDETTICamaiore promosso in serie D; Cuoiopelli retrocessa in Promozione

ECCELLENZA Girone B – 27ª Giornata ore 14.30
Affrico-Signa 0-0
Asta-Fortis Juventus 3-1 (6′ Jrad, 18′ Jrad, 58′ Discepolo, 86′ Paternò)
Castiglionese-Colligiana 1-0 (17′ Scichilone)
Foiano-Baldaccio Bruni 0-4 (26′ Mercuri, 73′ rig. Boriosi, 78′ Perfetti, 92′ Boriosi)
Grassina-Antella 1-1 (4′ rig. Fratini, 94′ rig. Baccini)
Lanciotto-Rondinella M. 0-0
Lastrigiana-Scandicci 0-1 (54′ Viligiardi)
Sinalunghese-Valentino Mazzola 0-0

SERIE A – 29a Giornata | L’Empoli naufraga anche in casa del Torino: questo campionato sta diventando un’agonia

TORINO (4-3-2-1) – 32 Milinkovic Savic; 4 Walukiewicz (dal 1′ st 5 Masina), 13 Maripan, 23 Coco, 34 Biraghi; 22 Casadei, 28 Ricci, 66 Gineitis (dal 18′ st 20 Lazaro); 10 Vlasic (dal 46′ st 61 Tameze), 11 Elmas (dal 37′ st 7 Karamoh); 18 Adams. A disp. 1 Paleari, 17 Donnarumma; 8 Ilic, 16 Pedersen, 21 Dembele, 24 Sosa, 77 Linetty, 15 Salama. All. Paolo Vanoli.

EMPOLI (3-4-2-1) – 1 Silvestri; 35 Marianucci, 34 Ismajili, 13 Cacace; 7 Sambia (dal 31′ st 20 Kovalenko), 6 Henderson (dal 41′ st 90 Konate), 5 Grassi, 3 Pezzella; 11 Gyasi, 99 Esposito (dal 23′ st 29 Colombo); 18 Kouame. A disp. 12 Seghetti, 23 Vasquez, 98 Brancolini; 2 Goglichidze, 22 De Sciglio, 24 Ebuehi, 31 Tosto; 36 Bacci, 41 Asmussen; 89 Campaniello. All. Roberto D’Aversa.

Arbitro: Sig. Daniele Chiffi di Padova (Berti-Mokhtar / IV Uff.le Scatena – VAR Marini-Di Bello)

Marcatore: al 30′ st 10 Vlasic (T).

NOTE:  Angoli Torino 5 Empoli 5. Ammoniti: al 3′ st 66 Gineitis (T). Espulsi: nessuno. Recupero: 3′ pt – 7′ st. Spettatori: 18mila.

L’Empoli perde con il Torino con due macroscopici errori dei singoli, imperdonabili in Serie A: Gyasi involato a rete, chiude un tre contro due in contropiede, controllando malissimo il pallone e calciando alle stelle con il corpo arretrato. Due minuti dopo Sambia di testa in chiusura difensiva appoggia il pallone a Vlasic che salta Marianucci e segna il gol-vittoria.

Basta così, basta con questi due episodi per descrivere una partita che fotografa perfettamente un campionato che sta diventando un’agonia. Una squadra che ci mette probabilmente il massimo dell’impegno, ma che ormai certifica che questa squadra è veramente troppo poco, infinitamente troppo poco per la Serie A. E forse certifica anche che Roberto D’Aversa ha fatto il massimo. Il calciomercato non ha apportato niente in confronto ai calciatori persi a causa degli infortuni, ma il DS Gemmi era sicuro che fosse sufficiente così, salvo poi prendere lo svincolato Kovalenko diversi giorni dopo la fine del calciomercato.

E il mistero degli infortuni? Recuperato Ismajli, Anjorin prima sì poi no. Fazzini sparito da due mesi, anzi tre grazie al suo procuratore, lo stesso di Goglichidze che guarda caso è l’ombra di se stesso rispetto al girone d’andata. Maleh si è fatto male di recente, Viti forse rientra, Zurkowski sta diventando un mistero nel mistero.

L’Empoli visto in casa del Genoa era piaciuto, e gli azzurri sono gli unici a non aver perso in casa dei grifoni nelle ultime cinque partite: non ha vinto solo per un “infortunio” del proprio portiere. Ci si attendeva continuità, ma con la Roma è stato un triplo passo carpiato verso lo sconforto. Vai a Torino, impatti bene, sprechi l’impossibile e perdi l’ennesima partita assurda. Nel giorno dove la città di Empoli si lecca le ferite per l’alluvione della notte, che passa un sabato a spalare fango, gli azzurri hanno sciorinato una prestazione dove non è affiorata la cattiveria, la voglia di vincere a tutti i costi, la cosiddetta “cazzimma”: non viene estratto per la seconda partita di fila nemmeno un giallo contro. Ora la cattiveria non si misura dai cartellini gialli, e siamo tutti d’accordo, ma permettetemi di sottolineare che tutto ciò si scontra con un carattere che dovrebbe animare una squadra che mentalmente si vuole salvare a tutti i costi. La verità, forse, è che quest’anno eravamo troppo deboli per affrontare un mare così tempestoso: sotto tutti i punti di vista.

Però permettetemi anche di dire che questo campionato e questa stagione sta diventando un’agonia, anche se qualcuno mi ricorderà che siamo in Semifinale di Coppa Italia. Quella è una ciliegina, ma sinceramente preferisco prima la “torta”.

Serie B: frena lo Spezia, Sassuolo sempre più in fuga, sorridono Frosinone e Juve Stabia

SERIE B, i risultati e i marcatori della 30a GIORNATA:

Palermo-Cremonese 2-3 [55′ Gomes (P), 72′ rig. Brunori (P), 74′ Azzi (C), 86′ Valoti (C), 90’+5 Collocolo (C)] – giocata ieri

Cesena-Spezia 0-0

Cittadella-Sassuolo 1-2 [15′ Mulattieri (S), 46′ Berardi (S), 89′ Tronchin (C)]

Frosinone-Brescia 2-1 [15′ Kvernadze (F), 42′ Moncini (B)]

Juve Stabia-Modena 2-1 [10′-63′ Candellone (J), 75′ rig. Palumbo (M)]

Bari-Salernitana – Ore 19.30

Serie C: torna a vincere la Lucchese, pari Pontedera, cade l’Arezzo

I risultati e i marcatori delle partite di serie C girone B disputati nel primo pomeriggio di questo sabato 15 marzo:

Carpi-Pineto 1-1 (10′ Schirone, 43′ Rigo)

Rimini-Gubbio 0-1 (73′ Iaccarino)

Pescara-Vis Pesaro 2-2 (14′ Peixoto, 24′ Ferraris, 59′ Pucciarelli, 79′ Lancini)

Ascoli-Arezzo 1-0 (52′ Varone)

Milan Futuro-Pontedera 1-1 (73′ Camporese, 82′ Corona)

Lucchese-Campobasso 2-0 (81′ rig. e 83′ Selvini)

Ufficiale, Pisa-Mantova rinviata a domenica 16 marzo: calcio d’inizio alle 15.00

Nel rispetto delle disposizioni vigenti la gara Pisa-Mantova, inizialmente programmata per oggi, è stata rinviata alle ore 15.00 di domani, domenica 16 marzo 2025.

Il Pisa Sporting Club informa che resteranno validi i titoli di ingresso e gli accrediti già regolarmente emessi. Sono da considerarsi validi, e non più modificabili, anche i titoli acquistati con il servizio Ticketag

Sarà ovviamente possibile continuare ad acquistare i biglietti disponibili secondo i tradizionali canali di vendita fatta esclusione di quelli relativi al Settore Ospiti (Curva Sud) la cui prevendita è terminata alle ore 19.00 di venerdì 14 marzo 2025

Ondata di maltempo a New York: metropolitana allagata e stato di...

A causa delle forti piogge cadute su New York e i suoi sobborghi, si stanno verificando diversi allagamenti alla metropolitana e nelle strade principali,...