Home Blog Pagina 82

Auto nella scarpata: ferito 65enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 23 gennaio, intorno alle 11.40, in località Basello, a Gorno, in provincia di Bergamo.

Un’auto è uscita di strada, ribaltandosi in una scarpata a circa trenta metri di distanza dalla carreggiata, per cause in corso di accertamento. Il conducente, un uomo di 65 anni, è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo della vettura ed è stato estratto dai Vigili del Fuoco che hanno operato con una manovra SAF (Speleo-Alpino-Fluviale).

Affidato poi alle cure del personale sanitario giunto sul posto, il 65enne è stato trasportato in ospedale in codice giallo. Come riportato dalla stampa locale, le sue condizioni si sarebbero rivelate meno gravi di quanto temuto in un primo momento.

La Serie C celebra il Giorno della Memoria in occasione delle partite valide per la 24ª giornata di campionato

La Serie C e l’Associazione Italiana Allenatori Calcio ricorderanno le vittime della Shoah, celebrando il Giorno della Memoria in occasione delle partite valide per la 24ª giornata di campionato, che si disputeranno dal 24 sino al 27 gennaio. Quest’ultima data, in cui ricorre la liberazione di Auschwitz, avvenuta nel 1945, è divenuta dal 2000 un momento di riflessione per ogni coscienza.

Tutti i tecnici della Serie C, e i rispettivi vice, prima del fischio d’inizio delle gare riceveranno una copia del libro di Primo Levi “Se questo è un uomo”, mentre sui led di bordocampo apparirà una celebre frase dello scrittore: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.

Un’iniziativa, questa di Serie C e AIAC, verso la cultura e la conoscenza, poiché soltanto tramite l’esercizio quotidiano della memoria può essere evitato il ripetersi degli orrori del passato, trasmettendo alle nuove generazioni i valori da tutelare in futuro.

Auto a Gpl in fiamme nel parcheggio coperto del supermercato

Momenti concitati nella mattinata di oggi, giovedì 23 gennaio, verso le 11.00, per le persone presenti al centro commerciale Esselunga di via Morane, a Modena.

Un’auto alimentata a GPL ha preso fuoco nel garage coperto: sono subito entrati in funzione i sistemi di protezione ed è stato attivato il piano di emergenza con l’evacuazione delle persone presenti. Intervenute sul posto tre squadre dei Vigili del Fuoco e il tecnico di guardia dal Comando di Modena: i pompieri hanno provveduto a estinguere l’incendio e a mettere in sicurezza la zona.

Presenti anche gli operatori del personale del soccorso sanitario ANPAS ma per fortuna non si è registrato il coinvolgimento di nessuna persona.

Antonella Clerici e Gerry Scotti saranno i co-conduttori della prima serata di Sanremo

A meno di un mese dall’inizio del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha annunciato i primi co-conduttori che l’affiancheranno sul palco dell’Ariston durante le serate, ma aveva lasciato spazio per alcune sorprese. Infatti, il direttore artistico aveva fatto alcune dichiarazioni riguardo la prima serata del festival: “Condurrò da solo, a meno che non riesca a convincere due amici storici”. In molti avevano pensato a Pieraccioni e Panariello, ma ieri è arrivata la smentita: saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti ad affiancarlo alla conduzione!

La notizia è stata confermata con una chiamata in diretta durante “È sempre mezzogiorno” tra i tre conduttori. Sarà la prima volta sul palco dell’Ariston per Gerry Scotti, mentre la Clerici torna dopo le esperienze del 2005 e del 2020 come co-conduttrice, senza dimenticare l’edizione del 2010 quando aveva condotto in prima persona il Festival di Sanremo.

Ecco i nomi dei co-conduttori che affiancheranno Carlo Conti durante le serate

Prima serata (11 febbraio): Antonella Clerici e Gerry Scotti
Seconda serata (12 febbraio): Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica
Terza serata (13 febbraio): Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa
Quarta serata (14 febbraio): Mahmood e Geppi Cucciari
Quinta serata (15 febbraio): Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan

” Gli Insospettabili” in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna

Sono Claudio Gregori (Greg) e Fabio Troiano i protagonisti de Gli Insospettabili, la pièce di Anthony Shaffer che vede l’adattamento di Fabrizio Coniglio – che ne ha curato anche la regia – e di Massimo Dapporto, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna venerdì 24 e sabato 25 gennaio alle ore 21.
Sentiamo Greg al microfono di Alessio Aymone:

Dice alla moglie di non sentirsi bene e si schianta con la sua auto: morto 48enne

Come riportato dalla stampa locale, poco prima avrebbe chiamato la moglie dicendole che non si sentiva bene e che per questa ragione stava andando in ospedale, dove purtroppo non è mai arrivato.

L’uomo, Antonio Fadda, 48 anni, residente a Castelli Calepio (Bergamo), si è infatti schiantato al volante della sua auto, un Suv, contro la cuspide del guardrail che divide la corsia del Telepass dalle altre. L’uomo stava uscendo dall’autostrada A4, al casello di Seriate. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118 ma, nonostante i tentativi di rianimarlo, per il 48enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

La tragedia è accaduta, come scrivono i media locali, nella serata di ieri, mercoledì 22 gennaio, intorno alle 21.30. Sul luogo del sinistro sono giunti anche i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio, generica di casello autostradale)

Sestese batte Massese nella finale di Coppa Italia di Eccellenza

Sestese batte Massese 1-0 ai tempi supplementari nella finale di Coppa Italia di Eccellenza. La gara disputatasi a Firenze si era conclusa a reti inviolate dopo i 90 minuti regolamentari, poi al 102° è arrivato il gol decisivo di Biondi che ha permesso ai fiorentini di alzare il trofeo.

Per la vincitrice poi l’avventura continua a livello nazionale, per stabilire la vincente e la conseguente promossa in Serie D

Epilessia: uno studio modenese pubblicato su Brain chiarisce le correlazioni con le malattie degenerative

Il ruolo dell’epilessia come precursore di malattie degenerative, in particolare l’Alzheimer, è oggetto dello studio promosso e condotto dal Centro Epilessia e il Centro di Neurologia Cognitiva dell’Ospedale di Baggiovara (Modena) e pubblicato sull’ultimo numero della prestigiosa rivista Brain. Lo studio ha dimostrato che l’epilessia del lobo temporale nell’anziano non rappresenta necessariamente un fattore di rischio intrinseco per lo sviluppo di una demenza come la malattia di Alzheimer. Tuttavia, resta fondamentale approfondire ulteriormente la caratterizzazione fenotipica di questa forma di epilessia. L’articolo è stato firmato dalla dottoressa Alice Ballerini, Ricercatrice Postdoc, dai professori Stefano Meletti, Giovanna Zamboni e Anna Elisabetta Vaudano.

Lo studio ha analizzato un gruppo di 52 pazienti con epilessia del lobo temporale ad esordio nell’anziano (LO-TLE). Dopo una rigorosa caratterizzazione clinica, i pazienti sono stati inclusi nella ricerca, che ha approfondito lo studio dei biomarcatori liquorali per la malattia di Alzheimer, il deterioramento cognitivo e l’imaging avanzato tramite risonanza magnetica strutturale cerebrale. Il gruppo di pazienti con LO-TLE è stato confrontato con due popolazioni di controllo: una composta da volontari sani di pari età e l’altra da pazienti con disturbo cognitivo lieve (MCI), seguiti presso la Clinica di Neurologia Cognitiva. I pazienti con MCI sono stati ulteriormente suddivisi in base alla presenza (MCI-AD) o assenza (MCI-noAD) di positività ai biomarcatori liquorali di Alzheimer.
I risultati dello studio sono stati presentati al congresso American Epilepsy Society (dicembre 2024, Los Angeles). L’articolo è stato inoltre oggetto di due commenti scientifici: uno pubblicato su Brain (https://doi.org/10.1093/brain/awae401) e l’altro su Epilepsy Currents.

Considerato l’interesse scientifico e i promettenti risultati preliminari, il Gruppo Epilessia ha recentemente ottenuto un finanziamento dalla Fondazione LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia), sotto la guida della dr.ssa Anna Elisabetta Vaudano, per approfondire e validare i risultati dello studio pubblicato mediante l’analisi longitudinale di un campione più ampio di pazienti.

Turista pestato a sangue durante una tentata rapina in centro a Bologna: salvato dai Carabinieri

Dopo aver trascorso una serata a Bologna stava tornando in albergo quando, sotto i portici in via Altabella, è stato affrontato e aggredito da un gruppo di tre uomini che voleva rapinarlo. Protagonista della disavventura un turista 29enne. È accaduto nella notte di ieri, 21 gennaio, intorno alle 2.40.

Il turista ha riferito ai Carabinieri di essersi sentito “braccato” dai tre che, dopo averlo pedinato e rincorso, lo hanno fermato, spinto a terra e massacrato di botte, con calci e pugni al volto, nel tentativo di sottrargli lo zaino, ma non ci sono riusciti. Il giovane ha usato le ultime forze che gli erano rimaste per difendersi, ma a un certo punto, ferito e stremato, si è sentito ricoprire il volto di sangue e perdere conoscenza, così ha abbandonato ogni resistenza. È stato in quel momento che i Carabinieri del Nucleo Radiomobile sono arrivati, interrompendo l’azione criminale e gli hanno salvato la vita, come ha riferito lui stesso: “Il vostro intervento è stata la mia salvezza perché ad un certo punto credevo che da questa situazione non ne sarei uscito vivo…”.

I Militari hanno bloccato e arrestato uno dei presunti autori, identificato in un 19enne tunisino, disoccupato, senza fissa dimora e con precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio e la persona. Gli altri due presunti responsabili sono riusciti a fuggire, ma nei loro confronti sono in corso gli accertamenti finalizzati all’identificazione. (foto: Carabinieri del Nucleo Radiomobile Bologna, in via Altabella)

Michelle Hunziker è tra le conduttrici di Eurovision Song Contest 2025

Michelle Hunziker sarà tra le conduttrici dell’Eurovision Song Contest 2025! La notizia arriva direttamente dai profili social della kermesse canora, che quest’anno si svolgerà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. La Hunziker , showgirl di origini svizzere ma con cittadinanza italiana, affiancherà alla conduzione Hazel Brugger, attrice e cantante, e Sandra Studer, comica statunitense cresciuta a Zurigo.

“A maggio, il trio di conduttrici non solo cercherà di celebrare la diversità dell’Europa, ma anche di portare sul palco i veri valori e lo spirito della Svizzera, un paese noto per la sua apertura, integrazione e comunità”, si legge nella nota stampa dell’emittente svizzera SRG SSR, che curerà la diretta dello spettacolo.

“Al via una nuova avventura nella musica”, ha scritto la showgirl su Instagram. In Italia le prime due semifinali saranno trasmesse su Rai Due, mentre la finale del 17 maggio sarà in prima serata su Rai Uno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Auto nella scarpata: ferito 65enne

Un grave incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 23 gennaio, intorno alle 11.40, in località Basello, a Gorno, in provincia di Bergamo.

Un’auto è uscita di strada, ribaltandosi in una scarpata a circa trenta metri di distanza dalla carreggiata, per cause in corso di accertamento. Il conducente, un uomo di 65 anni, è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo della vettura ed è stato estratto dai Vigili del Fuoco che hanno operato con una manovra SAF (Speleo-Alpino-Fluviale).

Affidato poi alle cure del personale sanitario giunto sul posto, il 65enne è stato trasportato in ospedale in codice giallo. Come riportato dalla stampa locale, le sue condizioni si sarebbero rivelate meno gravi di quanto temuto in un primo momento.

La Serie C celebra il Giorno della Memoria in occasione delle partite valide per la 24ª giornata di campionato

La Serie C e l’Associazione Italiana Allenatori Calcio ricorderanno le vittime della Shoah, celebrando il Giorno della Memoria in occasione delle partite valide per la 24ª giornata di campionato, che si disputeranno dal 24 sino al 27 gennaio. Quest’ultima data, in cui ricorre la liberazione di Auschwitz, avvenuta nel 1945, è divenuta dal 2000 un momento di riflessione per ogni coscienza.

Tutti i tecnici della Serie C, e i rispettivi vice, prima del fischio d’inizio delle gare riceveranno una copia del libro di Primo Levi “Se questo è un uomo”, mentre sui led di bordocampo apparirà una celebre frase dello scrittore: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.

Un’iniziativa, questa di Serie C e AIAC, verso la cultura e la conoscenza, poiché soltanto tramite l’esercizio quotidiano della memoria può essere evitato il ripetersi degli orrori del passato, trasmettendo alle nuove generazioni i valori da tutelare in futuro.

Auto a Gpl in fiamme nel parcheggio coperto del supermercato

Momenti concitati nella mattinata di oggi, giovedì 23 gennaio, verso le 11.00, per le persone presenti al centro commerciale Esselunga di via Morane, a Modena.

Un’auto alimentata a GPL ha preso fuoco nel garage coperto: sono subito entrati in funzione i sistemi di protezione ed è stato attivato il piano di emergenza con l’evacuazione delle persone presenti. Intervenute sul posto tre squadre dei Vigili del Fuoco e il tecnico di guardia dal Comando di Modena: i pompieri hanno provveduto a estinguere l’incendio e a mettere in sicurezza la zona.

Presenti anche gli operatori del personale del soccorso sanitario ANPAS ma per fortuna non si è registrato il coinvolgimento di nessuna persona.

Antonella Clerici e Gerry Scotti saranno i co-conduttori della prima serata di Sanremo

A meno di un mese dall’inizio del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha annunciato i primi co-conduttori che l’affiancheranno sul palco dell’Ariston durante le serate, ma aveva lasciato spazio per alcune sorprese. Infatti, il direttore artistico aveva fatto alcune dichiarazioni riguardo la prima serata del festival: “Condurrò da solo, a meno che non riesca a convincere due amici storici”. In molti avevano pensato a Pieraccioni e Panariello, ma ieri è arrivata la smentita: saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti ad affiancarlo alla conduzione!

La notizia è stata confermata con una chiamata in diretta durante “È sempre mezzogiorno” tra i tre conduttori. Sarà la prima volta sul palco dell’Ariston per Gerry Scotti, mentre la Clerici torna dopo le esperienze del 2005 e del 2020 come co-conduttrice, senza dimenticare l’edizione del 2010 quando aveva condotto in prima persona il Festival di Sanremo.

Ecco i nomi dei co-conduttori che affiancheranno Carlo Conti durante le serate

Prima serata (11 febbraio): Antonella Clerici e Gerry Scotti
Seconda serata (12 febbraio): Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica
Terza serata (13 febbraio): Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa
Quarta serata (14 febbraio): Mahmood e Geppi Cucciari
Quinta serata (15 febbraio): Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan

” Gli Insospettabili” in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna

Sono Claudio Gregori (Greg) e Fabio Troiano i protagonisti de Gli Insospettabili, la pièce di Anthony Shaffer che vede l’adattamento di Fabrizio Coniglio – che ne ha curato anche la regia – e di Massimo Dapporto, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna venerdì 24 e sabato 25 gennaio alle ore 21.
Sentiamo Greg al microfono di Alessio Aymone:

Dice alla moglie di non sentirsi bene e si schianta con la sua auto: morto 48enne

Come riportato dalla stampa locale, poco prima avrebbe chiamato la moglie dicendole che non si sentiva bene e che per questa ragione stava andando in ospedale, dove purtroppo non è mai arrivato.

L’uomo, Antonio Fadda, 48 anni, residente a Castelli Calepio (Bergamo), si è infatti schiantato al volante della sua auto, un Suv, contro la cuspide del guardrail che divide la corsia del Telepass dalle altre. L’uomo stava uscendo dall’autostrada A4, al casello di Seriate. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118 ma, nonostante i tentativi di rianimarlo, per il 48enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

La tragedia è accaduta, come scrivono i media locali, nella serata di ieri, mercoledì 22 gennaio, intorno alle 21.30. Sul luogo del sinistro sono giunti anche i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale che dovrà ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio, generica di casello autostradale)

Sestese batte Massese nella finale di Coppa Italia di Eccellenza

Sestese batte Massese 1-0 ai tempi supplementari nella finale di Coppa Italia di Eccellenza. La gara disputatasi a Firenze si era conclusa a reti inviolate dopo i 90 minuti regolamentari, poi al 102° è arrivato il gol decisivo di Biondi che ha permesso ai fiorentini di alzare il trofeo.

Per la vincitrice poi l’avventura continua a livello nazionale, per stabilire la vincente e la conseguente promossa in Serie D

Epilessia: uno studio modenese pubblicato su Brain chiarisce le correlazioni con le malattie degenerative

Il ruolo dell’epilessia come precursore di malattie degenerative, in particolare l’Alzheimer, è oggetto dello studio promosso e condotto dal Centro Epilessia e il Centro di Neurologia Cognitiva dell’Ospedale di Baggiovara (Modena) e pubblicato sull’ultimo numero della prestigiosa rivista Brain. Lo studio ha dimostrato che l’epilessia del lobo temporale nell’anziano non rappresenta necessariamente un fattore di rischio intrinseco per lo sviluppo di una demenza come la malattia di Alzheimer. Tuttavia, resta fondamentale approfondire ulteriormente la caratterizzazione fenotipica di questa forma di epilessia. L’articolo è stato firmato dalla dottoressa Alice Ballerini, Ricercatrice Postdoc, dai professori Stefano Meletti, Giovanna Zamboni e Anna Elisabetta Vaudano.

Lo studio ha analizzato un gruppo di 52 pazienti con epilessia del lobo temporale ad esordio nell’anziano (LO-TLE). Dopo una rigorosa caratterizzazione clinica, i pazienti sono stati inclusi nella ricerca, che ha approfondito lo studio dei biomarcatori liquorali per la malattia di Alzheimer, il deterioramento cognitivo e l’imaging avanzato tramite risonanza magnetica strutturale cerebrale. Il gruppo di pazienti con LO-TLE è stato confrontato con due popolazioni di controllo: una composta da volontari sani di pari età e l’altra da pazienti con disturbo cognitivo lieve (MCI), seguiti presso la Clinica di Neurologia Cognitiva. I pazienti con MCI sono stati ulteriormente suddivisi in base alla presenza (MCI-AD) o assenza (MCI-noAD) di positività ai biomarcatori liquorali di Alzheimer.
I risultati dello studio sono stati presentati al congresso American Epilepsy Society (dicembre 2024, Los Angeles). L’articolo è stato inoltre oggetto di due commenti scientifici: uno pubblicato su Brain (https://doi.org/10.1093/brain/awae401) e l’altro su Epilepsy Currents.

Considerato l’interesse scientifico e i promettenti risultati preliminari, il Gruppo Epilessia ha recentemente ottenuto un finanziamento dalla Fondazione LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia), sotto la guida della dr.ssa Anna Elisabetta Vaudano, per approfondire e validare i risultati dello studio pubblicato mediante l’analisi longitudinale di un campione più ampio di pazienti.

Turista pestato a sangue durante una tentata rapina in centro a Bologna: salvato dai Carabinieri

Dopo aver trascorso una serata a Bologna stava tornando in albergo quando, sotto i portici in via Altabella, è stato affrontato e aggredito da un gruppo di tre uomini che voleva rapinarlo. Protagonista della disavventura un turista 29enne. È accaduto nella notte di ieri, 21 gennaio, intorno alle 2.40.

Il turista ha riferito ai Carabinieri di essersi sentito “braccato” dai tre che, dopo averlo pedinato e rincorso, lo hanno fermato, spinto a terra e massacrato di botte, con calci e pugni al volto, nel tentativo di sottrargli lo zaino, ma non ci sono riusciti. Il giovane ha usato le ultime forze che gli erano rimaste per difendersi, ma a un certo punto, ferito e stremato, si è sentito ricoprire il volto di sangue e perdere conoscenza, così ha abbandonato ogni resistenza. È stato in quel momento che i Carabinieri del Nucleo Radiomobile sono arrivati, interrompendo l’azione criminale e gli hanno salvato la vita, come ha riferito lui stesso: “Il vostro intervento è stata la mia salvezza perché ad un certo punto credevo che da questa situazione non ne sarei uscito vivo…”.

I Militari hanno bloccato e arrestato uno dei presunti autori, identificato in un 19enne tunisino, disoccupato, senza fissa dimora e con precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio e la persona. Gli altri due presunti responsabili sono riusciti a fuggire, ma nei loro confronti sono in corso gli accertamenti finalizzati all’identificazione. (foto: Carabinieri del Nucleo Radiomobile Bologna, in via Altabella)

Michelle Hunziker è tra le conduttrici di Eurovision Song Contest 2025

Michelle Hunziker sarà tra le conduttrici dell’Eurovision Song Contest 2025! La notizia arriva direttamente dai profili social della kermesse canora, che quest’anno si svolgerà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. La Hunziker , showgirl di origini svizzere ma con cittadinanza italiana, affiancherà alla conduzione Hazel Brugger, attrice e cantante, e Sandra Studer, comica statunitense cresciuta a Zurigo.

“A maggio, il trio di conduttrici non solo cercherà di celebrare la diversità dell’Europa, ma anche di portare sul palco i veri valori e lo spirito della Svizzera, un paese noto per la sua apertura, integrazione e comunità”, si legge nella nota stampa dell’emittente svizzera SRG SSR, che curerà la diretta dello spettacolo.

“Al via una nuova avventura nella musica”, ha scritto la showgirl su Instagram. In Italia le prime due semifinali saranno trasmesse su Rai Due, mentre la finale del 17 maggio sarà in prima serata su Rai Uno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...