Home Blog Pagina 83

Auto fuori strada: ferita un’intera famiglia

Un grave incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, martedì 21 gennaio, intorno alle 19.15, in via Ceresa, a Canaletto di Finale Emilia, nella Bassa modenese.

Un’auto, una Fiat 500 Lounge, a bordo della quale viaggiava un’intera famiglia di Cento (Ferrara), è finita fuori strada, andando a schiantarsi contro una colonna di cemento. Sulla vettura c’erano i due genitori coi quattro figli. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 con diversi mezzi, due automediche e cinque ambulanze, e i Carabinieri. I feriti sono stati estratti dalle lamiere dai pompieri e poi affidati agli operatori sanitari per il trasporto in ospedale: un bambino di due anni è stato ricoverato al Policlinico di Modena in terapia intensiva, con prognosi riservata, assieme ai due fratellini di dieci anni. E’ invece in Pediatria, con 30 giorni di prognosi, la sorella di 12 anni. I genitori, 33 anni il padre e 31 la madre, si trovano nel reparto di terapia intensiva a Baggiovara.

Da una prima ricostruzione pare che non vi siano altri veicoli coinvolti, l’esatta dinamica del sinistro è comunque in fase di accertamento.

Ufficiale, Nicholas Bonfanti in prestito al Bari

Con l’arrivo di Meister in neroazzurro, il Pisa cede ufficialmente, in prestito secco, l’attaccante Nicholas Bonfanti al Bari. Dopo un grande inizio di stagione, un calo a livello realizzativo e di prestazioni, complice anche la crescita di Lind.

Il comunicato del club:

“Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo il calciatore Nicholas Bonfanti alla Società SS Calcio Bari. A Nicholas rivolgiamo i nostri migliori auspici con l’augurio che possa vivere un’importante e proficua esperienza professionale“.

Foto: Pisa SC

Scontro frontale tra due auto: morta 85enne, ferita 31enne incinta

Un tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 21 gennaio, poco dopo le 18.00, in via Togliatti, a Orologia di Quattro Castella, nel Reggiano.

L’85enne Bruna Galloni ha perso la vita dopo essersi schiantata, al volante della sua auto, una Panda, con una Toyota Cross Yaris, che proveniva dalla direzione opposta. Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, pare che l’85enne sia stata colpita da un malore ed abbia così invaso la corsia opposta. Alla guida dell’altra vettura si trovava una 31enne incinta, trasportata in elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma. Fortunatamente sia lei che il piccolo sarebbero fuori pericolo. Per Bruna Galloni non c’è stato invece nulla da fare, l’anziana era già deceduta all’arrivo dei soccorsi.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Livorno: preso l’esperto Niccolò Gucci

Niccolò Gucci è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Originario di Bagno a Ripoli, il calciatore ha vestito numerose maglie di serie C tra le quali Perugia, Borgo a Buggiano, Poggibonsi, Fano, Pistoiese e Vis Pesaro. Oltre 110 presenze solo in serie D tra campionato, Coppa e playoff con 2 promozioni conquistate (Arezzo e ProPatria)

️ “Sono molto felice di entrare a far parte di questa squadra che sta facendo un percorso eccezionale. Proprio per questo entro in punta di piedi e con la massima disponibilità nei confronti del mister e dei miei compagni. L’obiettivo finale non può che essere quello di riportare questa società nel calcio professionistico!”

Duran Duran in Italia a giugno!

Era il 9 febbraio 1985 quando, sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo come superospiti stranieri, portarono “Wild Boys”, uno dei loro maggiori successi.

A quarant’anni dalla loro prima esibizione i Duran Duran tornano in Italia per quattro concerti: il 15 e il 16 giugno al Circo Massimo di Roma, il 18 giugno alla Fiera del Levante di Bari e il 20 giugno all’Ippodromo SNAI San Siro a Milano (I-Days).

La storica band inglese (Simon Le Bon, John Taylor, Nick Rhodes e Roger Taylor), impegnata in un tour europeo che partirà il 3 giugno da Tampere in Finlandia e terminerà il 9 luglio a Marbella in Spagna, porterà anche nel nostro Paese i suoi più grandi successi (“Save a prayer”, “Girls on Film”, “The Wild Boys”, “The Reflex”, “Ordinary World”, “Come Undone”, “Notorius”, “Rio” e altri ancora) oltre, ovviamente, a una selezione del loro ultimo album del 2023 “Danse Macabre”, il sedicesimo in carriera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Duran Duran (@duranduran)

Nati a Birmingham (Inghilterra) nel 1978, i Duran Duran hanno venduto oltre cento milioni di dischi nel mondo e, dal 2022, sono stati inseriti nella prestigiosa “Rock and Roll Hall of Fame”.

 

 

Violenta aggressione verbale a un equipaggio del 118: i responsabili saranno denunciati

L’Azienda USL di Modena – si legge in un comunicato stampa dell’Ausl – rende noto che nei giorni scorsi si è purtroppo verificata, in un centro di aggregazione sociale situato nel territorio del Comune di Carpi, una violenta aggressione verbale nei confronti di un equipaggio del Servizio emergenza territoriale del 118, che per difendersi ha dovuto chiamare le forze dell’ordine. Intervenuti sul posto con un mezzo di soccorso avanzato in 7 minuti a seguito di una chiamata alla Centrale operativa, durante l’intervento sul paziente, infermiere e autista soccorritore hanno subìto da parte di alcuni dei presenti commenti aggressivi e frasi irripetibili e irricevibili da parte dell’Azienda tutta, che intende dunque manifestare al personale aggredito la propria totale vicinanza e condannare con forza tale atto.

Si tratta – si puntualizza nella nota – di episodi che appaiono totalmente slegati da qualsiasi tipo di valutazione sulla tempestività ed appropriatezza del soccorso prestato – valutazione che comunque non giustifica comportamenti aggressivi – e che denotano oltre alla mancanza di regole relazionali e civiche, l’ignoranza delle informazioni di base rispetto al lavoro delle figure professionali coinvolte e alle modalità d’intervento in situazioni di emergenza“.

Questi atti si nutrono purtroppo di un clima generale di disaffezione e sfiducia verso i professionisti sanitari e il loro lavoro, oltre che della disinformazione ormai diffusa in tanti contesti e talvolta cavalcata in maniera strumentale – dichiara la DG Ausl Anna Maria Petrini, unitamente alla Direzione sanitaria e assistenziale –. Ricordo che le leggi vigenti consentono in molti casi di agire d’ufficio contro i colpevoli: oltre a prendere i dovuti provvedimenti rispetto all’atto in sé, lavoreremo ancora più intensamente, perché sia punito chi agisce comportamenti violenti ma soprattutto per favorire presso i nostri cittadini la conoscenza delle procedure e delle diverse professionalità che intervengono su una emergenza. Questi tipi di aggressioni, infatti, non possono essere limitati solo agendo sul livello di sicurezza dei nostri operatori, cosa che comunque l’Azienda sta facendo, ma anche intervenendo sul piano della prevenzione e unendoci tutti – sanità, istituzioni, società civile, singoli cittadini – nel promuovere una diversa cultura: nulla, lo ripeto, nulla può giustificare un atteggiamento del genere”.

Tamponamento in autostrada: morto 66enne

Un incidente mortale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 21 gennaio, poco dopo le 6.00, sull’autostrada A13 Bologna-Padova, nei pressi del casello di Ferrara Nord.

Nello schianto è deceduto un uomo di 66 anni di origini straniere. In base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, l’autotrasportatore 66enne era al volante di un furgone e, per cause in corso di accertamento, avrebbe tamponato il camion che lo precedeva, in direzione Bologna.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Stradale per effettuare i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico con la formazione di lunghe code. (fotografia di repertorio)

Damiano David a Sanremo: sarà il super ospite della seconda serata

Ieri, 20 gennaio, durante l’ascolto in anteprima delle canzoni del Festival di Sanremo da parte degli addetti ai lavori, è stata annunciata la partecipazione di Damiano David dei Maneskin come super ospite. L’artista salirà sul palco dell’Ariston nella seconda serata della kermesse, giunta alla 75esima edizione. Damiano va così ad aggiungersi a un altro nome prestigioso della musica annunciato per la prima serata: Jovanotti.

Damiano David da qualche mese ha intrapreso la sua carriera da solista, durante la pausa momentanea dei Maneskin, e ha già pubblicato i singoli “Silverlines” e “Born With A Broken Heart”, oltre ad aver annunciato le date del suo primo tour mondiale che farà tappa in Italia con due date a ottobre: il 7 ottobre ad Assago (Mi), all’Unipol Forum, e l’11 ottobre a Roma al Palazzo Dello Sport.

Carlo Conti ha poi voluto spiegare i temi delle cinque serate della nuova edizione del festival. Per la prima serata ha voluto farsi affiancare da degli amici, prendendo esempio da una frase di Ezio Bosso: “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”. Per la seconda serata ha puntato sulle figure forti femminili con la scelta di Bianca Balti, sui colori con Cristiano Malgioglio e l’ironia di Nino Frassica. La terza serata sarà interamente dedicata alle donne con Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone.
La quarta serata, quella dedicata alle cover, punterà sull’intrattenimento e il divertimento, con Mahmood e Geppi Cucciari. L’ultima serata invece avrà note più istituzionali.

(foto: cover di Silverlines di Damiano David)

Incendio in appartamento: quattro persone e un gatto tratti in salvo dai Vigili del Fuoco

Un incendio è divampato nella mattinata di oggi, martedì 21 gennaio, intorno alle 4.00, in un appartamento situato al terzo piano di un edificio di via Lagrange, a Bergamo.

All’interno dell’abitazione si trovavano quattro persone e un gatto, tutti tratti in salvo grazie al tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco di Bergamo e Medolago. La famiglia è stata condotta in ospedale per accertamenti. Una volta domato il rogo, l’appartamento è stato dichiarato inagibile a causa dei gravi danni riportati.

In fase di accertamento le cause che hanno sprigionato le fiamme. (fotografia di repertorio)

“Ho ucciso la mia compagna”, ma è uno scherzo: 43enne denunciato dai Carabinieri

Entra in un negozio di abbigliamento di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, e alla commessa dice di non avere molta voce perché aveva discusso animatamente con la compagna che poi aveva ucciso, aggiungendo, in maniera ambigua, “sto scherzando“. La vicenda viene riportata dalla stampa locale.

La donna, in preda al panico, ha subito chiamato il 112, raccontando l’accaduto.
L’operatore del 112, dopo aver ricevuto l’inquietante telefonata, ha allertato i colleghi che hanno subito raggiunto il negozio, interrogando il 43enne. L’uomo si è poi rivelato celibe e si sarebbe giustificato coi Militari dicendo che si era trattato di uno scherzo.

I Carabinieri hanno accertato che fortunatamente che non era stato commesso alcun omicidio, ma hanno portato in caserma il 43enne che è stato denunciato per procurato allarme. (fotografia di repertorio)

Auto fuori strada: ferita un’intera famiglia

Un grave incidente stradale è accaduto nella serata di ieri, martedì 21 gennaio, intorno alle 19.15, in via Ceresa, a Canaletto di Finale Emilia, nella Bassa modenese.

Un’auto, una Fiat 500 Lounge, a bordo della quale viaggiava un’intera famiglia di Cento (Ferrara), è finita fuori strada, andando a schiantarsi contro una colonna di cemento. Sulla vettura c’erano i due genitori coi quattro figli. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 con diversi mezzi, due automediche e cinque ambulanze, e i Carabinieri. I feriti sono stati estratti dalle lamiere dai pompieri e poi affidati agli operatori sanitari per il trasporto in ospedale: un bambino di due anni è stato ricoverato al Policlinico di Modena in terapia intensiva, con prognosi riservata, assieme ai due fratellini di dieci anni. E’ invece in Pediatria, con 30 giorni di prognosi, la sorella di 12 anni. I genitori, 33 anni il padre e 31 la madre, si trovano nel reparto di terapia intensiva a Baggiovara.

Da una prima ricostruzione pare che non vi siano altri veicoli coinvolti, l’esatta dinamica del sinistro è comunque in fase di accertamento.

Ufficiale, Nicholas Bonfanti in prestito al Bari

Con l’arrivo di Meister in neroazzurro, il Pisa cede ufficialmente, in prestito secco, l’attaccante Nicholas Bonfanti al Bari. Dopo un grande inizio di stagione, un calo a livello realizzativo e di prestazioni, complice anche la crescita di Lind.

Il comunicato del club:

“Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo temporaneo il calciatore Nicholas Bonfanti alla Società SS Calcio Bari. A Nicholas rivolgiamo i nostri migliori auspici con l’augurio che possa vivere un’importante e proficua esperienza professionale“.

Foto: Pisa SC

Scontro frontale tra due auto: morta 85enne, ferita 31enne incinta

Un tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 21 gennaio, poco dopo le 18.00, in via Togliatti, a Orologia di Quattro Castella, nel Reggiano.

L’85enne Bruna Galloni ha perso la vita dopo essersi schiantata, al volante della sua auto, una Panda, con una Toyota Cross Yaris, che proveniva dalla direzione opposta. Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, pare che l’85enne sia stata colpita da un malore ed abbia così invaso la corsia opposta. Alla guida dell’altra vettura si trovava una 31enne incinta, trasportata in elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma. Fortunatamente sia lei che il piccolo sarebbero fuori pericolo. Per Bruna Galloni non c’è stato invece nulla da fare, l’anziana era già deceduta all’arrivo dei soccorsi.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Livorno: preso l’esperto Niccolò Gucci

Niccolò Gucci è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Originario di Bagno a Ripoli, il calciatore ha vestito numerose maglie di serie C tra le quali Perugia, Borgo a Buggiano, Poggibonsi, Fano, Pistoiese e Vis Pesaro. Oltre 110 presenze solo in serie D tra campionato, Coppa e playoff con 2 promozioni conquistate (Arezzo e ProPatria)

️ “Sono molto felice di entrare a far parte di questa squadra che sta facendo un percorso eccezionale. Proprio per questo entro in punta di piedi e con la massima disponibilità nei confronti del mister e dei miei compagni. L’obiettivo finale non può che essere quello di riportare questa società nel calcio professionistico!”

Duran Duran in Italia a giugno!

Era il 9 febbraio 1985 quando, sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo come superospiti stranieri, portarono “Wild Boys”, uno dei loro maggiori successi.

A quarant’anni dalla loro prima esibizione i Duran Duran tornano in Italia per quattro concerti: il 15 e il 16 giugno al Circo Massimo di Roma, il 18 giugno alla Fiera del Levante di Bari e il 20 giugno all’Ippodromo SNAI San Siro a Milano (I-Days).

La storica band inglese (Simon Le Bon, John Taylor, Nick Rhodes e Roger Taylor), impegnata in un tour europeo che partirà il 3 giugno da Tampere in Finlandia e terminerà il 9 luglio a Marbella in Spagna, porterà anche nel nostro Paese i suoi più grandi successi (“Save a prayer”, “Girls on Film”, “The Wild Boys”, “The Reflex”, “Ordinary World”, “Come Undone”, “Notorius”, “Rio” e altri ancora) oltre, ovviamente, a una selezione del loro ultimo album del 2023 “Danse Macabre”, il sedicesimo in carriera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Duran Duran (@duranduran)

Nati a Birmingham (Inghilterra) nel 1978, i Duran Duran hanno venduto oltre cento milioni di dischi nel mondo e, dal 2022, sono stati inseriti nella prestigiosa “Rock and Roll Hall of Fame”.

 

 

Violenta aggressione verbale a un equipaggio del 118: i responsabili saranno denunciati

L’Azienda USL di Modena – si legge in un comunicato stampa dell’Ausl – rende noto che nei giorni scorsi si è purtroppo verificata, in un centro di aggregazione sociale situato nel territorio del Comune di Carpi, una violenta aggressione verbale nei confronti di un equipaggio del Servizio emergenza territoriale del 118, che per difendersi ha dovuto chiamare le forze dell’ordine. Intervenuti sul posto con un mezzo di soccorso avanzato in 7 minuti a seguito di una chiamata alla Centrale operativa, durante l’intervento sul paziente, infermiere e autista soccorritore hanno subìto da parte di alcuni dei presenti commenti aggressivi e frasi irripetibili e irricevibili da parte dell’Azienda tutta, che intende dunque manifestare al personale aggredito la propria totale vicinanza e condannare con forza tale atto.

Si tratta – si puntualizza nella nota – di episodi che appaiono totalmente slegati da qualsiasi tipo di valutazione sulla tempestività ed appropriatezza del soccorso prestato – valutazione che comunque non giustifica comportamenti aggressivi – e che denotano oltre alla mancanza di regole relazionali e civiche, l’ignoranza delle informazioni di base rispetto al lavoro delle figure professionali coinvolte e alle modalità d’intervento in situazioni di emergenza“.

Questi atti si nutrono purtroppo di un clima generale di disaffezione e sfiducia verso i professionisti sanitari e il loro lavoro, oltre che della disinformazione ormai diffusa in tanti contesti e talvolta cavalcata in maniera strumentale – dichiara la DG Ausl Anna Maria Petrini, unitamente alla Direzione sanitaria e assistenziale –. Ricordo che le leggi vigenti consentono in molti casi di agire d’ufficio contro i colpevoli: oltre a prendere i dovuti provvedimenti rispetto all’atto in sé, lavoreremo ancora più intensamente, perché sia punito chi agisce comportamenti violenti ma soprattutto per favorire presso i nostri cittadini la conoscenza delle procedure e delle diverse professionalità che intervengono su una emergenza. Questi tipi di aggressioni, infatti, non possono essere limitati solo agendo sul livello di sicurezza dei nostri operatori, cosa che comunque l’Azienda sta facendo, ma anche intervenendo sul piano della prevenzione e unendoci tutti – sanità, istituzioni, società civile, singoli cittadini – nel promuovere una diversa cultura: nulla, lo ripeto, nulla può giustificare un atteggiamento del genere”.

Tamponamento in autostrada: morto 66enne

Un incidente mortale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 21 gennaio, poco dopo le 6.00, sull’autostrada A13 Bologna-Padova, nei pressi del casello di Ferrara Nord.

Nello schianto è deceduto un uomo di 66 anni di origini straniere. In base a una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, l’autotrasportatore 66enne era al volante di un furgone e, per cause in corso di accertamento, avrebbe tamponato il camion che lo precedeva, in direzione Bologna.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Stradale per effettuare i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico con la formazione di lunghe code. (fotografia di repertorio)

Damiano David a Sanremo: sarà il super ospite della seconda serata

Ieri, 20 gennaio, durante l’ascolto in anteprima delle canzoni del Festival di Sanremo da parte degli addetti ai lavori, è stata annunciata la partecipazione di Damiano David dei Maneskin come super ospite. L’artista salirà sul palco dell’Ariston nella seconda serata della kermesse, giunta alla 75esima edizione. Damiano va così ad aggiungersi a un altro nome prestigioso della musica annunciato per la prima serata: Jovanotti.

Damiano David da qualche mese ha intrapreso la sua carriera da solista, durante la pausa momentanea dei Maneskin, e ha già pubblicato i singoli “Silverlines” e “Born With A Broken Heart”, oltre ad aver annunciato le date del suo primo tour mondiale che farà tappa in Italia con due date a ottobre: il 7 ottobre ad Assago (Mi), all’Unipol Forum, e l’11 ottobre a Roma al Palazzo Dello Sport.

Carlo Conti ha poi voluto spiegare i temi delle cinque serate della nuova edizione del festival. Per la prima serata ha voluto farsi affiancare da degli amici, prendendo esempio da una frase di Ezio Bosso: “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”. Per la seconda serata ha puntato sulle figure forti femminili con la scelta di Bianca Balti, sui colori con Cristiano Malgioglio e l’ironia di Nino Frassica. La terza serata sarà interamente dedicata alle donne con Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone.
La quarta serata, quella dedicata alle cover, punterà sull’intrattenimento e il divertimento, con Mahmood e Geppi Cucciari. L’ultima serata invece avrà note più istituzionali.

(foto: cover di Silverlines di Damiano David)

Incendio in appartamento: quattro persone e un gatto tratti in salvo dai Vigili del Fuoco

Un incendio è divampato nella mattinata di oggi, martedì 21 gennaio, intorno alle 4.00, in un appartamento situato al terzo piano di un edificio di via Lagrange, a Bergamo.

All’interno dell’abitazione si trovavano quattro persone e un gatto, tutti tratti in salvo grazie al tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco di Bergamo e Medolago. La famiglia è stata condotta in ospedale per accertamenti. Una volta domato il rogo, l’appartamento è stato dichiarato inagibile a causa dei gravi danni riportati.

In fase di accertamento le cause che hanno sprigionato le fiamme. (fotografia di repertorio)

“Ho ucciso la mia compagna”, ma è uno scherzo: 43enne denunciato dai Carabinieri

Entra in un negozio di abbigliamento di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, e alla commessa dice di non avere molta voce perché aveva discusso animatamente con la compagna che poi aveva ucciso, aggiungendo, in maniera ambigua, “sto scherzando“. La vicenda viene riportata dalla stampa locale.

La donna, in preda al panico, ha subito chiamato il 112, raccontando l’accaduto.
L’operatore del 112, dopo aver ricevuto l’inquietante telefonata, ha allertato i colleghi che hanno subito raggiunto il negozio, interrogando il 43enne. L’uomo si è poi rivelato celibe e si sarebbe giustificato coi Militari dicendo che si era trattato di uno scherzo.

I Carabinieri hanno accertato che fortunatamente che non era stato commesso alcun omicidio, ma hanno portato in caserma il 43enne che è stato denunciato per procurato allarme. (fotografia di repertorio)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...