Home Blog Pagina 837

Cucciolo di orso mangia il “miele pazzo” e si ubriaca

Cucciolo di orso mangia il miele sbagliato e si ubriaca. L’episodio è accaduto in Turchia e viene riportato da diversi media, anche italiani.
Il piccolo, goloso del nettare delle api, ha pagato la sua inesperienza ed ha fatto una scorpacciata di una sostanza prodotta dal rododendro, il cosiddetto “miele pazzo”, simile al miele, ma che può avere effetti allucinogeni, il cui principio principio attivo è la grayanotossina.

Il piccolo orso intossicato è stato soccorso dalle squadre dei parchi nazionali nella provincia di Duzce, nella Turchia nord-occidentale, ed è stato portato da un veterinario per le cure necessarie: in un video lo si vede barcollare e lamentarsi mentre siede a pancia in su sul retro del pick-up, sul quale è stato caricato. L’animale dovrebbe rimettersi in forma in pochi giorni per poi tornare nei boschi.

Intanto il Ministero dell’Agricoltura su Twitter ha invitato i turchi a trovare un nome al piccolo orso. (fotografia di copertina generica di orsi, di anthony renovato su Unsplash)

Verso Cittadella-Pisa, le parole alla vigilia di Rolando Maran

Alla vigilia dell’esordio in campionato in programma sabato alle ore 20.45 sul campo del Cittadella parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Rolando Maran. Si inizia parlando dei trascorsi in Veneto: “Mi fa piacere ritrovare un ambiente al quale sono affezionato, sono stati i primi a darmi fiducia e lì sono cresciuto. Ho moltissimi amici e sono riconoscente“. Sulla sfida del “Tombolato”: “Noi dovremo onorare i nostri colori su un campo difficile. Inizialmente è uno degli avversari più temibili ma questo non ci spaventa, giocheremo la partita con il piglio di una squadra che sa quello che vuole. C’è grande voglia anche per riscattare la bruttissima partita con il Brescia. Siamo un po’ in emergenza, lasciamo a casa giocatori importanti da Nagu a Beruatto, da Rus a Torregrossa“. Sull’attaccante ritornato dalla Sampdoria: “Non è ancora rientrato in gruppo. E’ venuto ad allenarsi con noi ma sta facendo lavori a bassa intensità, qualcosa con la palla. Andrà verificato di giorno in giorno“. Riguardo ad Esteves: “Si è allenato questa settimana con la squadra, Morutan stesso discorso. Non è semplice ma stiamo cercando di trasferire più concetti possibili, siamo un cantiere aperto e per immettere certe cose serve tempo. Siamo comunque competitivi ma ancora un cantiere aperto“. Relativamente a Calabresi e Ionita: “Li conosco bene, Artur l’ho già allenato. Diversamente dagli altri conoscono già il nostro campionato e la sostanza di questa Serie B, sanno ciò di cui c’è bisogno. Hanno mestiere e già un bel bagaglio. Con quelli dall’estero c’è qualche incognita in più, il percorso è diverso. Ionita è pronto e sa cosa voglio, ci può dare subito grande sostanza“. Aspetto tattico: “Abbiamo lavorato su alcune cose che mi tengo buone. Difesa a tre? Potrebbe essere, vedremo“. Si rimane sulla difesa: “E’ il reparto su cui c’è da lavorare maggiormente per gli automatismi. Non mi piace piangermi addosso ma è un reparto che deve trovare determinati meccanismi. Non significa pensare che le cose possano andare male, anzi servirà ancora più attenzione“. Sulla Serie B: “Il Pisa lo metto sempre al primo posto – sorride il tecnico – dico questo perchè noi dovremo sempre andare in campo pensando di essere più bravi gli faremo i complimenti. Non significa essere presuntuosi ma avere la consapevolezza dei nostri valori. Adesso maniche rimboccate consapevoli di avere delle difficoltà ma pronti a superarle“. In conclusione sul Cittadella: “Prima dello scorso anno aveva sempre centrato i playoff consecutivamente con due finali. Ha cambiato pochissimo e all’inizio è un vantaggio. Hanno sincronismi oliati, sappiamo che troviamo queste difficoltà. Lo riconosciamo ma non deve turbarci, deve aumentare gli stimoli“.

Fonte: tuttopisa Foto: Pisa Sc

 

 

A piedi in mezzo alle corsie, lancia oggetti contro le auto: panico in autostrada

Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 12 agosto, e traffico in tilt in Autostrada A1, tra Lodi e Casalpusterlengo, dove, a causa di una persona che ha lanciato oggetti, colpendo diversi veicoli, si è reso necessario il blocco del traffico nel tratto per diverse ore.

Come riportato dalla stampa locale, l’allarme è scattato intorno alle 9.30 quando sono arrivate al 112 le prime segnalazioni di un pedone che buttava oggetti contro le vetture in transito. L’uomo, un cittadino di origine nordafricana, secondo una prima ricostruzione, avrebbe prima lanciato un sasso contro un treno Italo sulla linea che corre parallela all’autostrada, provocando rallentamenti alla circolazione dei treni sulla linea Milano-Bologna, ora risolti, poi si sarebbe recato al centro dell’autostrada ed avrebbe iniziato a lanciare oggetti e segnaletica stradale contro le auto.

All’arrivo della Polizia, l’uomo avrebbe minacciato di tagliarsi la gola con un taglierino: immobilizzato dagli Agenti con il taser è stato portato via sotto scorta in ambulanza.
31 le persone coinvolte e almeno una ventina i veicoli: rotto il parabrezza di una vettura e ferita la donna a bordo, fortunatamente non in modo grave, che viaggiava con i suoi bambini. Il traffico ferroviario sulla linea AV, come comunica Rfi, è ritornato regolare. (fotografia di repertorio da Facebook Questura Reggio Emilia)

Maltempo in Sardegna e Sicilia

Strade allagate e alberi divelti a causa del maltempo che nel pomeriggio di ieri, giovedì 11 agosto, ha interessato la Sardegna, in particolare il Nuorese e il Cagliaritano.

Come riporta la stampa locale, vere e proprie bombe d’acqua, accompagnate da forti folate di vento, hanno creato grossi disagi: 70 gli interventi dei Vigili del Fuoco, come si legge su Twitter, per soccorrere automobilisti in difficoltà, per gli alberi abbattuti e per la messa in sicurezza delle coperture divelte.
Le maggiori criticità si sono verificate a Sestu, Elmas, Assemini e Uta, in provincia di Cagliari.

Violento nubifragio accompagnato da una tromba d’aria nella notte anche nelle isole Eolie: frane e allagamenti si sono verificati in particolare a Stromboli. Un fiume di fango si è riversato su abitazioni e negozi, rendendo intransitabili le strade dell’isola, coperte da almeno un metro di melma. Non si registrano danni a persone. (fotografia di copertina relativa agli interventi in Sardegna da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

CALCIOMERCATO | L’Empoli ha ceduto il portiere Jacopo Furlan a titolo definitivo al Perugia. Abbonamenti: superata quota 4500!

Un po’ a sorpresa Jacopo Furlan non è più un portiere dell’Empoli. Il club azzurro lo ha ceduto a titolo definitivo al Perugia in Serie B. La cifra della cessione dovrebbe aggirarsi sui 300mila euro: il portiere friulano ha firmato con gli umbri un contratto biennale. Probabilmente nella decisione del portiere di accettare la proposta del Perugia avrà influito il fatto di andarsi a giocare un posto da titolare, mentre ad Empoli sarebbe stato relegato al ruolo di terzo portiere chiuso da Vicario e dall’arrivo di Perisan.
L’Empoli non dovrebbe tornare sul mercato promuovendo così Lovro Stubljar, acquistato dal Domzale, da aggregato a terzo portiere.

Da ricordare che l’Empoli deve sempre piazzare il portiere Leandro Pratelli rientrato dal prestito di Piacenza.

CAMPAGNA ABBONAMENTI – Prosegue con un ritmo abbastanza sostenuto la campagna abbonamenti per la stagione 2022/23. Il club azzurro ha comunicato che nella giornata di giovedì 11 agosto è stata superata la quota 4500. Ancora lontani però dai record di qualche stagione fa.

Fonte: gabrieleguastella.it

Jacopo Furlan, nuovo portiere del Perugia (Credit Ph EFC 1920)

L’Empoli ha presentato Sam Lammers: “felice di essere ad Empoli”. Giocherà con la maglia numero 7.

Nel pomeriggio di giovedì 11 Agosto 2022 è stato presentato l’attaccante olandese Sam Lammers. “Non so quando è iniziata la trattativa e per quanto tempo si prorogata, posso dirvi che appena ho saputo che c’era la possibilità di venire a giocare nell’Empoli ho subito accettato la proposta”.

Lammers giocherà con la maglia numero 7.

Fonte: gabrieleguastella.it

Avversario peggiore non poteva capitare alla Fiorentina: nei playoff di Conference League sfiderà il Twente

Si è da poco conclusa Twente-Čukarički, partita di ritorno valida per la vittoria del terzo turno eliminatorio di Conference League e l’accesso ai play-off. L’andata, giocata in Serbia, si era conclusa 1-3 in favore degli ospiti. Quest’oggi, gli olandesi si sono confermati davanti al proprio pubblico, vincendo anche nei secondi 90 minuti con il punteggio di 4-1.

Era passato in vantaggio il Čukarički con Adžić, ma il Twente l’ha raddrizzata dopo dieci minuti con Pröpper. Al 34’ chiude la pratica Michel Vlap con il 2-1. Il punteggio viene arrotondato ulteriormente da una doppietta di Christos Tzolis, che definisce il 4-1 ai minuti 84 e 92.

Sarà, dunque, Fiorentina-Twente. L’andata si giocherà il 18 agosto all’Artemio Franchi, mentre il ritorno è previsto per il giovedì successivo al De Grolsch Veste di Enschede.

Ufficiale, Arturo Calabresi è un giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Arturo Calabresi.

Difensore, classe 1996, Calabresi è cresciuto nelle giovanili della Roma in attesa di vivere la prima esperienza da professionista in Cadetteria con le maglie di Livorno e Brescia (stagione 2015-2016). Dopo due stagioni nelle Rondinelle il passaggio allo Spezia e al Foggia e quindi l’approdo nella Massima serie con la maglia del Bologna; dopo un’esperienza nella Ligue 1 con l’Amiens l’avventura al Lecce, società con cui nella passata stagione ha centrato la promozione in Serie A.

Il calciatore, che ha firmato un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2025, è già a disposizione dello staff tecnico.

Foto: Pisa SC

Ufficiale, Artur Ionita è un nuovo giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo, dalla società Benevento Calcio, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Artur Ionita.

Centrocampista, classe 1990, Ionita arriva in Italia nella stagione 2014-2015 dopo una importante esperienza in Svizzera con la maglia dell’Aarau; per lui due stagioni con l’Hellas Verona e quattro consecutive con il Cagliari, tutte nella Massima serie prima del passaggio al Benevento con cui disputa due campionati. Artur Ionita è anche un punto fermo della Nazionale Moldava con cui ha collezionato 63 presenze (3 gol)

Il calciatore, che ha firmato un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2024, è già a disposizione dello staff tecnico.

Foto: Pisa SC

Pisa, giorni di fuoco sul mercato: fatta per Calabresi, Ionita e Tramoni

Il Pisa accelera in maniera molto decisa sul mercato. Nella settimana che porta all’esordio in campionato – sabato ore 20.45 sul campo del Cittadella – i dirigenti neroazzurri chiudono per 3 rinforzi importantissimi: il difensore Arturo Calabresi 26 anni proveniente a titolo definitivo dal Lecce con cui ha conquistato la promozione in Serie A la scorsa stagione. 96 presenze in B e 42 in massima serie per il terzino destro – che può giocare anche da difensore centrale forte dei suoi 186 cm – che è cresciuto nel settore giovanile della Roma e poi, tra le altre ha indossato anche le maglie di Brescia, Bologna e Amiens in Ligue 1 in Francia. A centrocampo colpo di primo piano con Artur Ionita (nella foto all’Arena con la maglia sannita) centrocampista moldavo (63 presenze in Nazionale) mezz’ala fisica con grandi capacità di inserimento: sceso per la prima volta in B lo scorso anno a Benevento con 36 presenze e due gol (uno al Pisa) dopo 6 stagioni di A di cui due al Verona e 4 al Cagliari (dove ha avuto Maran come allenatore) per un totale di 183 presenze e 12 reti. Operazione importantissima anche per la fase offensiva con Matteo Tramoni classe 2000 in arrivo dal Cagliari a titolo definitivo (il Pisa preleverà anche il fratello Lisandru, 2004, per poi girarlo in prestito forse al Mantova) una delle rivelazioni della scorsa stagione al Brescia con 41 presenze 8 reti e 3 assist. Sostanzialmente un rinforzo per reparto per un Pisa che comunque non si fermerà qui: si lavora per un difensore ma anche e soprattutto in fase offensiva: contatto con il Brescia per il centravanti Stefano Moreo ma le Rondinelle per il momento hanno risposto di no.

Fonte: Tuttopisa

Fonte: Pisa SC

Cucciolo di orso mangia il “miele pazzo” e si ubriaca

Cucciolo di orso mangia il miele sbagliato e si ubriaca. L’episodio è accaduto in Turchia e viene riportato da diversi media, anche italiani.
Il piccolo, goloso del nettare delle api, ha pagato la sua inesperienza ed ha fatto una scorpacciata di una sostanza prodotta dal rododendro, il cosiddetto “miele pazzo”, simile al miele, ma che può avere effetti allucinogeni, il cui principio principio attivo è la grayanotossina.

Il piccolo orso intossicato è stato soccorso dalle squadre dei parchi nazionali nella provincia di Duzce, nella Turchia nord-occidentale, ed è stato portato da un veterinario per le cure necessarie: in un video lo si vede barcollare e lamentarsi mentre siede a pancia in su sul retro del pick-up, sul quale è stato caricato. L’animale dovrebbe rimettersi in forma in pochi giorni per poi tornare nei boschi.

Intanto il Ministero dell’Agricoltura su Twitter ha invitato i turchi a trovare un nome al piccolo orso. (fotografia di copertina generica di orsi, di anthony renovato su Unsplash)

Verso Cittadella-Pisa, le parole alla vigilia di Rolando Maran

Alla vigilia dell’esordio in campionato in programma sabato alle ore 20.45 sul campo del Cittadella parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Rolando Maran. Si inizia parlando dei trascorsi in Veneto: “Mi fa piacere ritrovare un ambiente al quale sono affezionato, sono stati i primi a darmi fiducia e lì sono cresciuto. Ho moltissimi amici e sono riconoscente“. Sulla sfida del “Tombolato”: “Noi dovremo onorare i nostri colori su un campo difficile. Inizialmente è uno degli avversari più temibili ma questo non ci spaventa, giocheremo la partita con il piglio di una squadra che sa quello che vuole. C’è grande voglia anche per riscattare la bruttissima partita con il Brescia. Siamo un po’ in emergenza, lasciamo a casa giocatori importanti da Nagu a Beruatto, da Rus a Torregrossa“. Sull’attaccante ritornato dalla Sampdoria: “Non è ancora rientrato in gruppo. E’ venuto ad allenarsi con noi ma sta facendo lavori a bassa intensità, qualcosa con la palla. Andrà verificato di giorno in giorno“. Riguardo ad Esteves: “Si è allenato questa settimana con la squadra, Morutan stesso discorso. Non è semplice ma stiamo cercando di trasferire più concetti possibili, siamo un cantiere aperto e per immettere certe cose serve tempo. Siamo comunque competitivi ma ancora un cantiere aperto“. Relativamente a Calabresi e Ionita: “Li conosco bene, Artur l’ho già allenato. Diversamente dagli altri conoscono già il nostro campionato e la sostanza di questa Serie B, sanno ciò di cui c’è bisogno. Hanno mestiere e già un bel bagaglio. Con quelli dall’estero c’è qualche incognita in più, il percorso è diverso. Ionita è pronto e sa cosa voglio, ci può dare subito grande sostanza“. Aspetto tattico: “Abbiamo lavorato su alcune cose che mi tengo buone. Difesa a tre? Potrebbe essere, vedremo“. Si rimane sulla difesa: “E’ il reparto su cui c’è da lavorare maggiormente per gli automatismi. Non mi piace piangermi addosso ma è un reparto che deve trovare determinati meccanismi. Non significa pensare che le cose possano andare male, anzi servirà ancora più attenzione“. Sulla Serie B: “Il Pisa lo metto sempre al primo posto – sorride il tecnico – dico questo perchè noi dovremo sempre andare in campo pensando di essere più bravi gli faremo i complimenti. Non significa essere presuntuosi ma avere la consapevolezza dei nostri valori. Adesso maniche rimboccate consapevoli di avere delle difficoltà ma pronti a superarle“. In conclusione sul Cittadella: “Prima dello scorso anno aveva sempre centrato i playoff consecutivamente con due finali. Ha cambiato pochissimo e all’inizio è un vantaggio. Hanno sincronismi oliati, sappiamo che troviamo queste difficoltà. Lo riconosciamo ma non deve turbarci, deve aumentare gli stimoli“.

Fonte: tuttopisa Foto: Pisa Sc

 

 

A piedi in mezzo alle corsie, lancia oggetti contro le auto: panico in autostrada

Attimi di paura nella mattinata di oggi, venerdì 12 agosto, e traffico in tilt in Autostrada A1, tra Lodi e Casalpusterlengo, dove, a causa di una persona che ha lanciato oggetti, colpendo diversi veicoli, si è reso necessario il blocco del traffico nel tratto per diverse ore.

Come riportato dalla stampa locale, l’allarme è scattato intorno alle 9.30 quando sono arrivate al 112 le prime segnalazioni di un pedone che buttava oggetti contro le vetture in transito. L’uomo, un cittadino di origine nordafricana, secondo una prima ricostruzione, avrebbe prima lanciato un sasso contro un treno Italo sulla linea che corre parallela all’autostrada, provocando rallentamenti alla circolazione dei treni sulla linea Milano-Bologna, ora risolti, poi si sarebbe recato al centro dell’autostrada ed avrebbe iniziato a lanciare oggetti e segnaletica stradale contro le auto.

All’arrivo della Polizia, l’uomo avrebbe minacciato di tagliarsi la gola con un taglierino: immobilizzato dagli Agenti con il taser è stato portato via sotto scorta in ambulanza.
31 le persone coinvolte e almeno una ventina i veicoli: rotto il parabrezza di una vettura e ferita la donna a bordo, fortunatamente non in modo grave, che viaggiava con i suoi bambini. Il traffico ferroviario sulla linea AV, come comunica Rfi, è ritornato regolare. (fotografia di repertorio da Facebook Questura Reggio Emilia)

Maltempo in Sardegna e Sicilia

Strade allagate e alberi divelti a causa del maltempo che nel pomeriggio di ieri, giovedì 11 agosto, ha interessato la Sardegna, in particolare il Nuorese e il Cagliaritano.

Come riporta la stampa locale, vere e proprie bombe d’acqua, accompagnate da forti folate di vento, hanno creato grossi disagi: 70 gli interventi dei Vigili del Fuoco, come si legge su Twitter, per soccorrere automobilisti in difficoltà, per gli alberi abbattuti e per la messa in sicurezza delle coperture divelte.
Le maggiori criticità si sono verificate a Sestu, Elmas, Assemini e Uta, in provincia di Cagliari.

Violento nubifragio accompagnato da una tromba d’aria nella notte anche nelle isole Eolie: frane e allagamenti si sono verificati in particolare a Stromboli. Un fiume di fango si è riversato su abitazioni e negozi, rendendo intransitabili le strade dell’isola, coperte da almeno un metro di melma. Non si registrano danni a persone. (fotografia di copertina relativa agli interventi in Sardegna da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

CALCIOMERCATO | L’Empoli ha ceduto il portiere Jacopo Furlan a titolo definitivo al Perugia. Abbonamenti: superata quota 4500!

Un po’ a sorpresa Jacopo Furlan non è più un portiere dell’Empoli. Il club azzurro lo ha ceduto a titolo definitivo al Perugia in Serie B. La cifra della cessione dovrebbe aggirarsi sui 300mila euro: il portiere friulano ha firmato con gli umbri un contratto biennale. Probabilmente nella decisione del portiere di accettare la proposta del Perugia avrà influito il fatto di andarsi a giocare un posto da titolare, mentre ad Empoli sarebbe stato relegato al ruolo di terzo portiere chiuso da Vicario e dall’arrivo di Perisan.
L’Empoli non dovrebbe tornare sul mercato promuovendo così Lovro Stubljar, acquistato dal Domzale, da aggregato a terzo portiere.

Da ricordare che l’Empoli deve sempre piazzare il portiere Leandro Pratelli rientrato dal prestito di Piacenza.

CAMPAGNA ABBONAMENTI – Prosegue con un ritmo abbastanza sostenuto la campagna abbonamenti per la stagione 2022/23. Il club azzurro ha comunicato che nella giornata di giovedì 11 agosto è stata superata la quota 4500. Ancora lontani però dai record di qualche stagione fa.

Fonte: gabrieleguastella.it

Jacopo Furlan, nuovo portiere del Perugia (Credit Ph EFC 1920)

L’Empoli ha presentato Sam Lammers: “felice di essere ad Empoli”. Giocherà con la maglia numero 7.

Nel pomeriggio di giovedì 11 Agosto 2022 è stato presentato l’attaccante olandese Sam Lammers. “Non so quando è iniziata la trattativa e per quanto tempo si prorogata, posso dirvi che appena ho saputo che c’era la possibilità di venire a giocare nell’Empoli ho subito accettato la proposta”.

Lammers giocherà con la maglia numero 7.

Fonte: gabrieleguastella.it

Avversario peggiore non poteva capitare alla Fiorentina: nei playoff di Conference League sfiderà il Twente

Si è da poco conclusa Twente-Čukarički, partita di ritorno valida per la vittoria del terzo turno eliminatorio di Conference League e l’accesso ai play-off. L’andata, giocata in Serbia, si era conclusa 1-3 in favore degli ospiti. Quest’oggi, gli olandesi si sono confermati davanti al proprio pubblico, vincendo anche nei secondi 90 minuti con il punteggio di 4-1.

Era passato in vantaggio il Čukarički con Adžić, ma il Twente l’ha raddrizzata dopo dieci minuti con Pröpper. Al 34’ chiude la pratica Michel Vlap con il 2-1. Il punteggio viene arrotondato ulteriormente da una doppietta di Christos Tzolis, che definisce il 4-1 ai minuti 84 e 92.

Sarà, dunque, Fiorentina-Twente. L’andata si giocherà il 18 agosto all’Artemio Franchi, mentre il ritorno è previsto per il giovedì successivo al De Grolsch Veste di Enschede.

Ufficiale, Arturo Calabresi è un giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Arturo Calabresi.

Difensore, classe 1996, Calabresi è cresciuto nelle giovanili della Roma in attesa di vivere la prima esperienza da professionista in Cadetteria con le maglie di Livorno e Brescia (stagione 2015-2016). Dopo due stagioni nelle Rondinelle il passaggio allo Spezia e al Foggia e quindi l’approdo nella Massima serie con la maglia del Bologna; dopo un’esperienza nella Ligue 1 con l’Amiens l’avventura al Lecce, società con cui nella passata stagione ha centrato la promozione in Serie A.

Il calciatore, che ha firmato un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2025, è già a disposizione dello staff tecnico.

Foto: Pisa SC

Ufficiale, Artur Ionita è un nuovo giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo, dalla società Benevento Calcio, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Artur Ionita.

Centrocampista, classe 1990, Ionita arriva in Italia nella stagione 2014-2015 dopo una importante esperienza in Svizzera con la maglia dell’Aarau; per lui due stagioni con l’Hellas Verona e quattro consecutive con il Cagliari, tutte nella Massima serie prima del passaggio al Benevento con cui disputa due campionati. Artur Ionita è anche un punto fermo della Nazionale Moldava con cui ha collezionato 63 presenze (3 gol)

Il calciatore, che ha firmato un contratto che lo legherà al sodalizio nerazzurro fino al 30 giugno 2024, è già a disposizione dello staff tecnico.

Foto: Pisa SC

Pisa, giorni di fuoco sul mercato: fatta per Calabresi, Ionita e Tramoni

Il Pisa accelera in maniera molto decisa sul mercato. Nella settimana che porta all’esordio in campionato – sabato ore 20.45 sul campo del Cittadella – i dirigenti neroazzurri chiudono per 3 rinforzi importantissimi: il difensore Arturo Calabresi 26 anni proveniente a titolo definitivo dal Lecce con cui ha conquistato la promozione in Serie A la scorsa stagione. 96 presenze in B e 42 in massima serie per il terzino destro – che può giocare anche da difensore centrale forte dei suoi 186 cm – che è cresciuto nel settore giovanile della Roma e poi, tra le altre ha indossato anche le maglie di Brescia, Bologna e Amiens in Ligue 1 in Francia. A centrocampo colpo di primo piano con Artur Ionita (nella foto all’Arena con la maglia sannita) centrocampista moldavo (63 presenze in Nazionale) mezz’ala fisica con grandi capacità di inserimento: sceso per la prima volta in B lo scorso anno a Benevento con 36 presenze e due gol (uno al Pisa) dopo 6 stagioni di A di cui due al Verona e 4 al Cagliari (dove ha avuto Maran come allenatore) per un totale di 183 presenze e 12 reti. Operazione importantissima anche per la fase offensiva con Matteo Tramoni classe 2000 in arrivo dal Cagliari a titolo definitivo (il Pisa preleverà anche il fratello Lisandru, 2004, per poi girarlo in prestito forse al Mantova) una delle rivelazioni della scorsa stagione al Brescia con 41 presenze 8 reti e 3 assist. Sostanzialmente un rinforzo per reparto per un Pisa che comunque non si fermerà qui: si lavora per un difensore ma anche e soprattutto in fase offensiva: contatto con il Brescia per il centravanti Stefano Moreo ma le Rondinelle per il momento hanno risposto di no.

Fonte: Tuttopisa

Fonte: Pisa SC

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...