Home Blog Pagina 84

Terremoti: scossa di magnitudo 3.5 nel modenese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata a 4 km da Finale Emilia, in provincia di Modena, alle 16.34 di oggi, mercoledì 15 gennaio. La profondità stimata è stata di circa 7.9 Km. Lo rende noto l’Ingv.

Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.5 è classificato come terremoto “molto leggero”.

 

I Modà annunciano l’uscita del nuovo album “8 canzoni”

Il 2025 sarà un grande anno per i Modà. Dopo la programmazione del concerto a San Siro e la loro partecipazione al Festival di Sanremo, arriva l’annuncio del nuovo album, “8 canzoni”, in uscita nel giorno più romantico dell’anno. L’album sarà disponibile dal 14 febbraio, penultimo giorno del Festival di Sanremo: “Romantici, quale giorno migliore di San Valentino per dare vita a qualcosa di speciale? “8 canzoni”, il nostro nuovo album, sarà vostro dal 14 febbraio”, scrive la band sui social.

Non solo, il disco sarà accolto da uno speciale instore a Sanremo, come spiega la band: “Quel giorno festeggeremo l’uscita insieme a voi, proprio a Sanremo, con un instore. Non vediamo l’ora di incontrarvi per condividere questa magia insieme. Perché l’amore ha una colonna sonora… e questa è la nostra”, concludono.

Per ora non è ancora stata svelata la tracklist, ma sicuramente sarà incluso nel disco “Non ti dimentico”, canzone con cui i Modà saranno in gara al Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Cane cade in una cava dismessa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane che nella notte tra ieri, martedì 14 gennaio, e oggi, mercoledì 15, circa mezzora dopo la mezzanotte, è caduto all’interno di una cava di travertino non più in uso, dopo avere fatto una volo da un’altezza di una decina di metri.
E’ accaduto nel territorio del Comune di Asciano, in provincia di Siena.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Siena: l’animale è stato recuperato dal personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) in buone condizioni di salute ed è stato poi affidato ai proprietari presenti sul posto.

L’intervento è terminato intorno alle 3.30.

Pisa, si presenta Meister: “Pronto per raggiungere l’obiettivo più importante”

Henrik Meister è il primo volto nuovo del gruppo nerazzurro.
Il 2025 è iniziato infatti con l’arrivo sotto la Torre dell’attaccante danese classe 2003, esploso giovanissimo nel campionato norvegese e reduce da una importante esperienza nella Ligue 1 con la maglia del Rennes

Questa mattina Henrik Meister, accompagnato dal Direttore Sportivo Davide Vaira, è stato il protagonista assoluto nella sala stampa “Passaponti” della Cetilar Arena, teatro della presentazione ufficiale del primo affare concluso dal Pisa Sporting Club in questa sessione invernale del calciomercato: “Ho accettato con entusiasmo la proposta del Pisa; da tempo parlavo con la dirigenza del Club che mi prospettava la possibilità di unirmi alla squadra e mi sono sempre sentito a mio agio. Sono in un Club ambizioso e spero di poter dare il mio contributo per aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo più importante. Sono un attaccante alto, forte fisicamente ma anche veloce a cui piace giocare negli spazi; ho parlato con mister Inzaghi e mi sono messo a completa disposizione delle esigenze della squadra“.

Fonte/Foto: Pisa SC

Bimba ingerisce una pila a bottone: salvata in ospedale

Un’altra bambina ha rischiato la vita per l’ingestione di una pila a bottone. La piccola di un anno, salvata grazie alla collaborazione tra i medici dell’AOU Meyer Irccs e dell’Ospedale del Cuore di Massa, ha lasciato la rianimazione dopo un ricovero in terapia intensiva. È il terzo caso che si verifica in Toscana nell’arco di soli due mesi.
La bambina è arrivata al pronto soccorso dell’Ospedale Pediatrico Meyer nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, 9 gennaio. I genitori si erano accorti che aveva problemi nella deglutizione e ai medici hanno segnalato che la figlia, prima di addormentarsi, aveva giocato con una pila.

Consapevoli del pericolo, i medici del Meyer hanno immediatamente effettuato una radiografia che ha evidenziato la presenza del corpo estraneo, di due centimetri di diametro, nello sfintere esofageo superiore. Anche se nella letteratura scientifica il punto più pericoloso è considerato quello della parte mediana dell’esofago (per la vicinanza con l’arco aortico che può essere lesionato), gli operatori del pediatrico fiorentino hanno deciso di procedere con la massima urgenza.
La presenza di una pila nella cavità dell’esofago – spiega Roberto Lo Piccolo, il chirurgo dell’AOU Meyer che ha eseguito l’intervento salvavita – provoca infatti tre tipologie di danni: elettrico, meccanico e chimico. In primo luogo, in una cavità così ristretta quale è quella dell’esofago, l’anodo e il catodo presenti nella pila si attivano e in tempi rapidissimi sono capaci di lesionare gravemente le mucose delle pareti, provocando ulcerazioni anche molto estese. A questo si aggiunge la possibile perdita di acido con conseguenze ancora più gravi”.

Dato che la lesione può raggiungere e danneggiare in tempi molto brevi i vasi aortici, mettendo in pericolo la vita dei pazienti, è necessaria la presenza di cardiochirurghi pronti a intervenire. Di qui la decisione di trasportare la piccola all’Ospedale del Cuore di Massa. A partire dal Meyer è stata un’équipe formata dal chirurgo-endoscopista Roberto Lo Piccolo, l’anestesista Elena Lenares e una strumentista di sala, Bernadetta De Rosa. In Monasterio la piccola è stata accolta in Sala ibrida da uno staff multidisciplinare composto da anestesisti e intensivisti pediatrici (dottoressa Elisa Barberi, dottor Pierantonio Furfori, dottor Michele Collareta e dottor Paolo Del Sarto) da cardiochirurghi (dottor Leonardo Torracchi, dottoressa Vera Cetera), dal cardiologo (dottor Massimiliano Cantinotti) oltre a infermieri di sala, di anestesia e tecnici di circolazione extracorporea e di radiologia.
L’intervento, eseguito in endoscopia dal dottor Lo Piccolo, non è stato facile: la pila si era già incuneata nei tessuti dell’esofago e aveva creato una lesione. È stato quindi necessario inserire degli strumenti di 5 millimetri di diametro nella cavità orale della piccola paziente e utilizzare delle pinze minuscole per rimuovere il corpo estraneo. Per fortuna il danno aortico non c’è stato, ma la bambina è stata comunque trasferita per alcuni giorni in terapia intensiva. Le sue condizioni sono progressivamente migliorate e ha potuto essere trasferita nel reparto di degenza pediatrica dell’Ospedale del Cuore.

Quello della piccola paziente ricoverata a Massa non è l’unico caso in Toscana. Lo scorso novembre una bambina era deceduta e un altro bimbo era stato fortunatamente salvato.
Il dottor Lo Piccolo lancia un appello ai genitori: “State attenti alle pile. Sono oggetti pericolosissimi”. (fotografia generica di repertorio, di Aditya Romansa su Unsplash)

Adele: confermata l’accusa di plagio, respinto il ricorso

A venti giorni dalla decisione della giustizia brasiliana di ritirare, a livello globale, “Million Years Ago”, è stato respinto il ricorso degli avvocati di Adele e della casa discografica Universal Music. Da dicembre, la cantante britannica è al centro di una vertenza giudiziaria per un’accusa di plagio, sporta dal compositore brasiliano Toninho Geraes, che sostiene che la canzone somigli in moltissime parti a “Mulheres”, suo brano del 1999 interpretato da Martinho da Vila.

Il giudice del tribunale di Rio de Janeiro ha ordinato il ritiro globale del brano, oltre al risarcimento di un milione di Real brasiliani, equivalenti a circa 155mila euro) e ai diritti d’autore persi dalla pubblicazione del canzone contenuta nell’album “25” del 2015. Secondo il giudice è evidente che in “Million Years Ago” e “Mulheres” sia presente una “simmetria palese” tra le melodie e i testi.

Tutto è iniziato nel 2020, quando il figlio di Geraes ha sentito la canzone a una festa e le notifiche legali sono state inviate ad Adele, alle etichette discografiche della star e al produttore Greg Kurstin.

Adele era già stata accusata di plagio nel 2015 per lo stesso brano, per aver copiato “Acilara tutunmak”, canzone del 1985 del cantante turco Ahmet Kaya. La vedova dell’artista, scomparso nel 2000, però aveva affermato che fosse altamente improbabile che una star mondiale del calibro di Adele potesse fare una cosa simile.

Negrita: a marzo il nuovo album “Canzoni Per Anni Spietati”

Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi novità per i Negrita, che dopo aver celebrato i 30 anni di carriera con un indimenticabile concerto all’Unipol Forum di Milano, hanno annunciato il titolo del nuovo disco in uscita a marzo: “Canzoni Per Anni Spietati”. Un vero e proprio concept album che rappresenta un atto di libertà creativa e di pensiero, arrivato a sei anni di distanza dall’ultimo lavoro in studio.

Ad anticipare il disco, da venerdì 17 gennaio sarà disponibile il nuovo singolo “Noi Siamo Gli Altri”, una ballata che celebra l’autenticità e la libertà di pensiero, che potrete ascoltare anche su Radio Bruno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Negrita (@negritaband)

Per ascoltare dal vivo il nuovo album e i più grandi successi della band dovremo attendere qualche mese per “Negrita – Canzoni Per Anni Spietati Tour”. In partenza l’8 aprile da Roma, il tour toccherà i principali club italiani e dopo il sold out della data del 2 maggio a Nonantola (MO) si aggiunge oggi una nuova data nella stessa città il 1° maggio.

I biglietti sono già disponibili MC2Live.it, Vivaticket.com e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo:
08/04/2025 – Roma – Atlantico
09/04/2025 – Napoli – Casa Della Musica
12/04/2025 – Ravenna – GNX Arena
13/04/2025 – Milano – Alcatraz
15/04/2025 – Firenze – Teatro Cartiere Carrara
16/04/2025 – Venaria (To) – Teatro Concordia
18/04/2025 – Brescia – Teatro Clerici
19/04/2025 – Padova – Gran Teatro Geox
24/04/2025 – Rovereto (TN) – Palasport
01/05/2025 – Nonantola (Mo) – Vox Club – NUOVA DATA
02/05/2025 – Nonantola (Mo) – Vox Club – SOLD OUT

Scontro frontale nel Reggiano: feriti un 18enne di Carpi (MO) e un 44enne di Viadana (MN)

Nella serata di ieri, martedì 14 gennaio, verso le 20.00, sulla Cispadana, nel tratto al confine tra Boretto e Pieve Saliceto di Gualtieri, nel Reggiano, si è verificato lo scontro tra due auto: come riportato dalla stampa locale, a bordo di una Citroen C3 si trovava un ragazzo 18enne, residente a Carpi, nel Modenese, mentre su una Opel Corsa viaggiava un 44enne, abitante a Viadana, in provincia di Mantova.

Per cause al vaglio dei Carabinieri, le due auto, andate completamente distrutte nella parte anteriore, si sarebbero scontrate frontalmente.
I due conducenti sono stati classificati in codice di massima gravità, ma non sarebbero in pericolo di vita. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco di Guastalla che hanno estratto dalle lamiere il 18enne, rimasto incastrato nell’abitacolo: il giovane è stato trasportato in elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma. Portato in ambulanza nel nosocomio parmigiano anche il 44enne.

Per eseguire i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri.

Bulgarella ha ceduto il 100% della Lucchese a una cordata di società lombarde

Tananai conquista l’Europa: annunciate le date del tour

Il 2025 è un grandissimo anno per Tananai che, dopo aver annunciato le date del tour estivo, con il gran finale alla Reggia di Caserta il 13 di settembre, è pronto a conquistare l’Europa con “CalmoCobra – European Tour 2025”.

“CI VEDIAMO IN GIRO PER L’EUROPA. Ad Aprile parte il tour europeo, vi amo i love you t’estimo je vous aime Ik houd van jou ich liebe dich”, ha scritto l’artista sui social.

La tournée prevede sette date ad aprile 2025 in Svizzera, Regno Unito, Spagna, Olanda, Belgio e Francia.

Ecco il calendario completo:

03 aprile 2025 – ZURICH – VOLKSHAUS
04 aprile 2025 – LUGANO – PADIGLIONE CONZA
17 aprile 2025 – LONDON – ELECTRIC BALLROOM
21 aprile 2025 – BARCELONA – SALA APOLO
23 aprile 2025 – AMSTERDAM – MEI KWEG
26 aprile 2025 – BRUXELLES – VK CONCERTS
28 aprile 2025 – PARIS – LA MACHINE DU MOULIN ROUGE

I biglietti sono già disponibili.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Terremoti: scossa di magnitudo 3.5 nel modenese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata a 4 km da Finale Emilia, in provincia di Modena, alle 16.34 di oggi, mercoledì 15 gennaio. La profondità stimata è stata di circa 7.9 Km. Lo rende noto l’Ingv.

Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.5 è classificato come terremoto “molto leggero”.

 

I Modà annunciano l’uscita del nuovo album “8 canzoni”

Il 2025 sarà un grande anno per i Modà. Dopo la programmazione del concerto a San Siro e la loro partecipazione al Festival di Sanremo, arriva l’annuncio del nuovo album, “8 canzoni”, in uscita nel giorno più romantico dell’anno. L’album sarà disponibile dal 14 febbraio, penultimo giorno del Festival di Sanremo: “Romantici, quale giorno migliore di San Valentino per dare vita a qualcosa di speciale? “8 canzoni”, il nostro nuovo album, sarà vostro dal 14 febbraio”, scrive la band sui social.

Non solo, il disco sarà accolto da uno speciale instore a Sanremo, come spiega la band: “Quel giorno festeggeremo l’uscita insieme a voi, proprio a Sanremo, con un instore. Non vediamo l’ora di incontrarvi per condividere questa magia insieme. Perché l’amore ha una colonna sonora… e questa è la nostra”, concludono.

Per ora non è ancora stata svelata la tracklist, ma sicuramente sarà incluso nel disco “Non ti dimentico”, canzone con cui i Modà saranno in gara al Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Cane cade in una cava dismessa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane che nella notte tra ieri, martedì 14 gennaio, e oggi, mercoledì 15, circa mezzora dopo la mezzanotte, è caduto all’interno di una cava di travertino non più in uso, dopo avere fatto una volo da un’altezza di una decina di metri.
E’ accaduto nel territorio del Comune di Asciano, in provincia di Siena.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Siena: l’animale è stato recuperato dal personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) in buone condizioni di salute ed è stato poi affidato ai proprietari presenti sul posto.

L’intervento è terminato intorno alle 3.30.

Pisa, si presenta Meister: “Pronto per raggiungere l’obiettivo più importante”

Henrik Meister è il primo volto nuovo del gruppo nerazzurro.
Il 2025 è iniziato infatti con l’arrivo sotto la Torre dell’attaccante danese classe 2003, esploso giovanissimo nel campionato norvegese e reduce da una importante esperienza nella Ligue 1 con la maglia del Rennes

Questa mattina Henrik Meister, accompagnato dal Direttore Sportivo Davide Vaira, è stato il protagonista assoluto nella sala stampa “Passaponti” della Cetilar Arena, teatro della presentazione ufficiale del primo affare concluso dal Pisa Sporting Club in questa sessione invernale del calciomercato: “Ho accettato con entusiasmo la proposta del Pisa; da tempo parlavo con la dirigenza del Club che mi prospettava la possibilità di unirmi alla squadra e mi sono sempre sentito a mio agio. Sono in un Club ambizioso e spero di poter dare il mio contributo per aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo più importante. Sono un attaccante alto, forte fisicamente ma anche veloce a cui piace giocare negli spazi; ho parlato con mister Inzaghi e mi sono messo a completa disposizione delle esigenze della squadra“.

Fonte/Foto: Pisa SC

Bimba ingerisce una pila a bottone: salvata in ospedale

Un’altra bambina ha rischiato la vita per l’ingestione di una pila a bottone. La piccola di un anno, salvata grazie alla collaborazione tra i medici dell’AOU Meyer Irccs e dell’Ospedale del Cuore di Massa, ha lasciato la rianimazione dopo un ricovero in terapia intensiva. È il terzo caso che si verifica in Toscana nell’arco di soli due mesi.
La bambina è arrivata al pronto soccorso dell’Ospedale Pediatrico Meyer nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, 9 gennaio. I genitori si erano accorti che aveva problemi nella deglutizione e ai medici hanno segnalato che la figlia, prima di addormentarsi, aveva giocato con una pila.

Consapevoli del pericolo, i medici del Meyer hanno immediatamente effettuato una radiografia che ha evidenziato la presenza del corpo estraneo, di due centimetri di diametro, nello sfintere esofageo superiore. Anche se nella letteratura scientifica il punto più pericoloso è considerato quello della parte mediana dell’esofago (per la vicinanza con l’arco aortico che può essere lesionato), gli operatori del pediatrico fiorentino hanno deciso di procedere con la massima urgenza.
La presenza di una pila nella cavità dell’esofago – spiega Roberto Lo Piccolo, il chirurgo dell’AOU Meyer che ha eseguito l’intervento salvavita – provoca infatti tre tipologie di danni: elettrico, meccanico e chimico. In primo luogo, in una cavità così ristretta quale è quella dell’esofago, l’anodo e il catodo presenti nella pila si attivano e in tempi rapidissimi sono capaci di lesionare gravemente le mucose delle pareti, provocando ulcerazioni anche molto estese. A questo si aggiunge la possibile perdita di acido con conseguenze ancora più gravi”.

Dato che la lesione può raggiungere e danneggiare in tempi molto brevi i vasi aortici, mettendo in pericolo la vita dei pazienti, è necessaria la presenza di cardiochirurghi pronti a intervenire. Di qui la decisione di trasportare la piccola all’Ospedale del Cuore di Massa. A partire dal Meyer è stata un’équipe formata dal chirurgo-endoscopista Roberto Lo Piccolo, l’anestesista Elena Lenares e una strumentista di sala, Bernadetta De Rosa. In Monasterio la piccola è stata accolta in Sala ibrida da uno staff multidisciplinare composto da anestesisti e intensivisti pediatrici (dottoressa Elisa Barberi, dottor Pierantonio Furfori, dottor Michele Collareta e dottor Paolo Del Sarto) da cardiochirurghi (dottor Leonardo Torracchi, dottoressa Vera Cetera), dal cardiologo (dottor Massimiliano Cantinotti) oltre a infermieri di sala, di anestesia e tecnici di circolazione extracorporea e di radiologia.
L’intervento, eseguito in endoscopia dal dottor Lo Piccolo, non è stato facile: la pila si era già incuneata nei tessuti dell’esofago e aveva creato una lesione. È stato quindi necessario inserire degli strumenti di 5 millimetri di diametro nella cavità orale della piccola paziente e utilizzare delle pinze minuscole per rimuovere il corpo estraneo. Per fortuna il danno aortico non c’è stato, ma la bambina è stata comunque trasferita per alcuni giorni in terapia intensiva. Le sue condizioni sono progressivamente migliorate e ha potuto essere trasferita nel reparto di degenza pediatrica dell’Ospedale del Cuore.

Quello della piccola paziente ricoverata a Massa non è l’unico caso in Toscana. Lo scorso novembre una bambina era deceduta e un altro bimbo era stato fortunatamente salvato.
Il dottor Lo Piccolo lancia un appello ai genitori: “State attenti alle pile. Sono oggetti pericolosissimi”. (fotografia generica di repertorio, di Aditya Romansa su Unsplash)

Adele: confermata l’accusa di plagio, respinto il ricorso

A venti giorni dalla decisione della giustizia brasiliana di ritirare, a livello globale, “Million Years Ago”, è stato respinto il ricorso degli avvocati di Adele e della casa discografica Universal Music. Da dicembre, la cantante britannica è al centro di una vertenza giudiziaria per un’accusa di plagio, sporta dal compositore brasiliano Toninho Geraes, che sostiene che la canzone somigli in moltissime parti a “Mulheres”, suo brano del 1999 interpretato da Martinho da Vila.

Il giudice del tribunale di Rio de Janeiro ha ordinato il ritiro globale del brano, oltre al risarcimento di un milione di Real brasiliani, equivalenti a circa 155mila euro) e ai diritti d’autore persi dalla pubblicazione del canzone contenuta nell’album “25” del 2015. Secondo il giudice è evidente che in “Million Years Ago” e “Mulheres” sia presente una “simmetria palese” tra le melodie e i testi.

Tutto è iniziato nel 2020, quando il figlio di Geraes ha sentito la canzone a una festa e le notifiche legali sono state inviate ad Adele, alle etichette discografiche della star e al produttore Greg Kurstin.

Adele era già stata accusata di plagio nel 2015 per lo stesso brano, per aver copiato “Acilara tutunmak”, canzone del 1985 del cantante turco Ahmet Kaya. La vedova dell’artista, scomparso nel 2000, però aveva affermato che fosse altamente improbabile che una star mondiale del calibro di Adele potesse fare una cosa simile.

Negrita: a marzo il nuovo album “Canzoni Per Anni Spietati”

Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi novità per i Negrita, che dopo aver celebrato i 30 anni di carriera con un indimenticabile concerto all’Unipol Forum di Milano, hanno annunciato il titolo del nuovo disco in uscita a marzo: “Canzoni Per Anni Spietati”. Un vero e proprio concept album che rappresenta un atto di libertà creativa e di pensiero, arrivato a sei anni di distanza dall’ultimo lavoro in studio.

Ad anticipare il disco, da venerdì 17 gennaio sarà disponibile il nuovo singolo “Noi Siamo Gli Altri”, una ballata che celebra l’autenticità e la libertà di pensiero, che potrete ascoltare anche su Radio Bruno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Negrita (@negritaband)

Per ascoltare dal vivo il nuovo album e i più grandi successi della band dovremo attendere qualche mese per “Negrita – Canzoni Per Anni Spietati Tour”. In partenza l’8 aprile da Roma, il tour toccherà i principali club italiani e dopo il sold out della data del 2 maggio a Nonantola (MO) si aggiunge oggi una nuova data nella stessa città il 1° maggio.

I biglietti sono già disponibili MC2Live.it, Vivaticket.com e nei punti vendita autorizzati.

Ecco il calendario completo:
08/04/2025 – Roma – Atlantico
09/04/2025 – Napoli – Casa Della Musica
12/04/2025 – Ravenna – GNX Arena
13/04/2025 – Milano – Alcatraz
15/04/2025 – Firenze – Teatro Cartiere Carrara
16/04/2025 – Venaria (To) – Teatro Concordia
18/04/2025 – Brescia – Teatro Clerici
19/04/2025 – Padova – Gran Teatro Geox
24/04/2025 – Rovereto (TN) – Palasport
01/05/2025 – Nonantola (Mo) – Vox Club – NUOVA DATA
02/05/2025 – Nonantola (Mo) – Vox Club – SOLD OUT

Scontro frontale nel Reggiano: feriti un 18enne di Carpi (MO) e un 44enne di Viadana (MN)

Nella serata di ieri, martedì 14 gennaio, verso le 20.00, sulla Cispadana, nel tratto al confine tra Boretto e Pieve Saliceto di Gualtieri, nel Reggiano, si è verificato lo scontro tra due auto: come riportato dalla stampa locale, a bordo di una Citroen C3 si trovava un ragazzo 18enne, residente a Carpi, nel Modenese, mentre su una Opel Corsa viaggiava un 44enne, abitante a Viadana, in provincia di Mantova.

Per cause al vaglio dei Carabinieri, le due auto, andate completamente distrutte nella parte anteriore, si sarebbero scontrate frontalmente.
I due conducenti sono stati classificati in codice di massima gravità, ma non sarebbero in pericolo di vita. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco di Guastalla che hanno estratto dalle lamiere il 18enne, rimasto incastrato nell’abitacolo: il giovane è stato trasportato in elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma. Portato in ambulanza nel nosocomio parmigiano anche il 44enne.

Per eseguire i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri.

Bulgarella ha ceduto il 100% della Lucchese a una cordata di società lombarde

Tananai conquista l’Europa: annunciate le date del tour

Il 2025 è un grandissimo anno per Tananai che, dopo aver annunciato le date del tour estivo, con il gran finale alla Reggia di Caserta il 13 di settembre, è pronto a conquistare l’Europa con “CalmoCobra – European Tour 2025”.

“CI VEDIAMO IN GIRO PER L’EUROPA. Ad Aprile parte il tour europeo, vi amo i love you t’estimo je vous aime Ik houd van jou ich liebe dich”, ha scritto l’artista sui social.

La tournée prevede sette date ad aprile 2025 in Svizzera, Regno Unito, Spagna, Olanda, Belgio e Francia.

Ecco il calendario completo:

03 aprile 2025 – ZURICH – VOLKSHAUS
04 aprile 2025 – LUGANO – PADIGLIONE CONZA
17 aprile 2025 – LONDON – ELECTRIC BALLROOM
21 aprile 2025 – BARCELONA – SALA APOLO
23 aprile 2025 – AMSTERDAM – MEI KWEG
26 aprile 2025 – BRUXELLES – VK CONCERTS
28 aprile 2025 – PARIS – LA MACHINE DU MOULIN ROUGE

I biglietti sono già disponibili.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...