Home Blog Pagina 85

Incendi a Los Angeles, Vasco Rossi: “Cercherò di dare una mano a chi ha perso tutto!”

Il terribile incendio che da giorni sta colpendo Los Angeles ha distrutto il Moonshadows Malibu, il locale dove Vasco Rossi si reca abitualmente durante i suoi ritiri artistici negli Stati Uniti. Il rocker di Zocca, che da anni ha una villa sulle colline di Hollywood, ha lanciato una raccolta fondi per aiutare tutto il personale che ha perso il lavoro nelle fiamme.

“Il Moonshadows, non c’è più! Sono vicino a tutto il personale che ha perso il lavoro. Sembra che la mia zona non sia ancora a rischio Vado la prossima settimana, per fortuna le persone che conosco stanno tutte bene ma i danni sono enormi. Cercherò di dare una mano a chi ha perso tutto!”, ha scritto sui social, mostrando le immagini del prima e dopo l’incendio.

Il Moonshadows Malibu è tra i più famosi ristoranti della California e meta di celebrità, che continuano a sceglierlo per il buon cibo e la bellissima posizione, davanti all’Oceano Pacifico. Attualmente è gestito da Rodolfo Costella e Alessandro Antoniazzi, entrambi trevigiani.

Nelle stories di Instagram, Vasco ha aggiunto il link della raccolta fondi su gofund.me, creato per aiutare i dipendenti e le loro famiglie. Attualmente sono stati raccolti più di 51mila dollari, la metà dell’obiettivo finale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Aggredisce un infermiere e offende i Poliziotti: arrestato

Gli Agenti delle Volanti nella giornata di ieri, lunedì 13 gennaio, hanno arrestato un italiano, di circa 45 anni, per il reato di lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Sant’Orsola-Malpighi, a Bologna.

Erano le 22.00 quando due Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura sono intervenute a seguito della chiamata di un infermiere che ha raccontato di essere stato colpito al volto da un uomo, presumibilmente senza fissa dimora, che si era addormentato all’interno dei locali dell’ospedale. La vittima in particolare ha riferito che, al momento del fatto, era in servizio presso il pronto soccorso e si è avvicinato al 45enne per chiedergli le proprie generalità, per poterlo registrare all’interno del triage. L’uomo è subito apparso molto insofferente e ha immediatamente colpito l’infermiere con un pugno sul volto, causandogli un trauma al viso e una prognosi di sette giorni. All’arrivo degli operatori, l’uomo, in evidente stato di agitazione, si è rifiutato di fornire le proprie generalità per l’identificazione e per questo, invitato dagli Agenti a seguirlo fuori, ha iniziato a sgomitare e inveire verbalmente contro i Poliziotti, offendendoli pesantemente. Gli Agenti lo hanno accompagnato in Questura e, una volta accertata la sua identità, è emerso che lo stesso aveva a suo carico precedenti per reati contro il patrimonio, la Pubblica Amministrazione e la persona, oltre ad un precedente specifico per aggressione a personale sanitario.

L’uomo è stato quindi arrestato per lesioni personali a personale esercente una professione sanitaria, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità. La Divisione Anticrimine emetterà nei suoi confronti un foglio di via obbligatorio dalla provincia di Bologna, dal momento che risulta residente fuori provincia, nel Casertano.

Ed Sheeran lancia una fondazione benefica per l’istruzione musicale dei più piccoli

Da tempo Ed Sheeran ha a cuore il futuro dei più piccoli e si prodiga per poter dare un aiuto concreto. Ora l’artista britannico ha lanciato una nuova fondazione, la “Ed Sheeran Foundation”, per promuovere l’educazione musicale dei bambini nel Regno Unito. La fondazione, coordinata dalle scuole statali di tutto il paese, prevede il coinvolgimento di diversi partner per la fornitura di attrezzature, allestimento di spazi appositi e nell’ingaggio di insegnanti.

L’artista ha spesso parlato dell’importanza dell’educazione musicale a scuola nella sua giovinezza, aiutandolo a fare ordine nei suoi sentimenti e a portarlo verso la persona che è ora, oltre ad essere uno dei cantautori più famosi a livello mondiale. In un post su Instagram il cantautore ha spiegato: “Ho creato la @edsheeranfnd perché negli ultimi tempi si dà sempre meno importanza all’educazione musicale. Anche quando andavo a scuola la musica non veniva presa sul serio. C’è l’idea sbagliata che non sia un vero lavoro. Quando invece l’industria musicale rappresenta 216.000 posti di lavoro in tanti campi diversi e porta all’economia del Regno Unito ben 7,6 miliardi di sterline (9,3 miliardi di dollari) all’anno”. E ha aggiunto: “Per non parlare del potere che la nostra arte ha in tutto il mondo di portare gioia alle persone. È qualcosa di cui dovremmo essere orgogliosi e che dovremmo difendere nel Regno Unito”.

Tra gli obiettivi della fondazione c’è l’accesso a una educazione musicale di alta qualità, inclusiva e diversificata per ogni persona. Come aveva spiegato Ed Sheeran sui social: “Voglio che i bambini siano in grado di imparare a suonare uno strumento, imparare la produzione e la scrittura di canzoni, esibirsi e avere programmi di apprendistato che li aiutino ad apprendere diverse competenze per entrare nel settore”.

Non è la prima volta che l’artista cerca di aiutare i più giovani, già nel 2019 aveva lanciato la Ed Sheeran Suffolk Music Foundation, con l’obiettivo di aiutare i minorenni residenti del Suffolk con piccole ma utili sovvenzioni per aiutarli a studiare e conoscere la musica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Fiamme nello scantinato di un condominio: 9 persone in ospedale

Un incendio è divampato negli scantinati di un condominio di via Pisacane, nel centro storico di Verona: è accaduto nella prima mattinata di oggi, martedì 14 dicembre, poco dopo le 6.00.

Per cause in corso di accertamento, una densa coltre di fumo dal piano interrato ha invaso le scale di uno stabile di 3 piani, bloccando in casa le 10 persone che in quel momento erano presenti negli alloggi. I Vigili del Fuoco di Verona, intervenuti con 5 squadre e 15 operatori, hanno messo in salvo i residenti e hanno provveduto a spegnere l’incendio che aveva indotto anche i vicini di casa a riversarsi in strada.

Nove persone, tra cui due minori, hanno necessitato delle cure del Suem 118 (intervenuto con numerose unità) e sono state trasportate presso gli ospedali veronesi. Nessuno sarebbe in pericolo di vita.
La parte di edificio interessata dall’incendio e dal fumo è stata dichiarata al momento inagibile.

Investito mentre attraversa la strada: morto pedone

Un investimento mortale è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 14 gennaio, poco prima delle 9.00, in via Riomaggiore, alla periferia di Parma.

Un uomo di 66 anni è deceduto dopo essere stato travolto da un’auto: l’uomo era a piedi e, come riportato dalla stampa locale, pare che stesse attraversando la strada, quando è avvenuto l’investimento. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per il ferito non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Giunti sul luogo del tragico sinistro anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Gazzelle torna con il nuovo album “Indi”, in uscita il 24 gennaio

Gazzelle ha annunciato l’uscita del nuovo album in uscita il 24 gennaio, intitolato “Indie”. Nei giorni scorsi l’artista romano aveva anticipato l’annuncio con un breve video sui suoi profili social, ispirato a una delle scene più iconiche di Forrest Gump. Nel teaser si può sentire una voce narrante: “Vorrei dire qualcosa sulla vita. Ok ma come si fa a parlare della vita? È come se la farina sapesse parlare della pizza che diventerà, o come se una giornata stupenda sapesse parlare della giornata tremenda in cui si trasformerà. Io penso che noi siamo solo un momento dopo un altro momento, oppure come la forma senza forma delle nuvole, quella che sembra che tra 5 minuti pioverà. Ecco, mi sa che è meglio se torniamo a casa. È meglio se torniamo a casa”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GAZZELLE (@gazzelle__)

Il disco, anticipato dai singoli “Come il pane” e “Noi no”, arriva a due anni dall’ultimo progetto musicale, “Dentro”. Per sentire le nuove canzoni dal vivo si dovrà attendere l’estate, con i concerti del 7 giugno al Circo Massimo a Roma e del 22 giugno a Milano, a San Siro.

La tracklist:
Piango anche io
Grattacieli meteoriti gli angeli
Noi no
Stammi bene
Come il pane
Da capo a 12
Foglie
Il mio amico si sposa
Tutto qui
Mezzo secondo
Non lo sapevo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GAZZELLE (@gazzelle__)

Max Pezzali inarrestabile: annunciate due nuove date per il 2026

Continua il grande successo di Max Pezzali che, dopo l’ultima delle 11 date al Forum di Assago (MI), ha annunciato “Max forever gli anni d’oro – stadi 2026”: due nuove date che lo vedranno protagonista sul palco di San Siro l’11 e il 12 luglio 2026.

“Ieri sera si è conclusa la meravigliosa avventura milanese di Max Forever ‘Questo Forum non è un albergo’, che anticipa la residenza romana che partirà tra pochi giorni.
11 date sold out che ogni sera hanno riempito il Forum e il mio cuore di gioia e gratitudine.
Grazie Milano. Non potevamo fermarci qui…
Ci rivediamo nel 2026 con Max Forever ‘Gli anni d’oro’, il nuovo magico tour negli stadi”, ha scritto sui social.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Intanto, Pezzali continua il suo tour, dal 24 gennaio è atteso per il “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo” per cinque date nella città capitolina, e a luglio conquisterà l’Autodromo di Imola (BO) con “Max Forever Grand Prix”.

Brescia, incendio in ospedale: donna in rianimazione

Un incendio è divampato nella notte di oggi, martedì 14 gennaio, intorno alle 4.00, agli Spedali Civili di Brescia, nel reparto di terza Medicina. Come riportato dalla stampa locale, il rogo potrebbe essere partito da una sigaretta lasciata accesa, nonostante i divieti, ma sono in corso i necessari accertamenti.

Una donna donna di 75 anni è rimasta ustionata seriamente ed è stata ricoverata nel reparto di rianimazione. Per i restanti pazienti, tutti trasferiti in altri reparti, solo qualche lieve intossicazione. Si è comunque resa necessaria l’evacuazione dell’intero reparto.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco che hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, è intervenuta anche la Polizia di Stato, che sta indagando sull’accaduto. (fotografia di repertorio)

Il Pisa riparte come aveva finito: la Carrarese perde nel finale all’Arena

Il Pisa riversa sul rettangolo verde tutta la furia agonistica accumulata nella sosta e, tirato un sospiro di sollievo per l’errore di misura di Canestrelli in avvio di gara che mette Finotto a tu per tu con Semper (perfetta la chiusura del portiere croato), stringe la Carrarese nella propria metà campo con un pressing asfissiante. Al terzo giro dalla bandierina i nerazzurri sfondano: Canestrelli di testa spedisce all’incrocio il cross di Angori. La pressione prosegue ma la Carrarese regge e poco prima dell’intervallo ha un’altra chance provocata da una chiusura errata di Caracciolo: si ripete il duello tra Finotto e Semper con il medesimo esito. E c’è tempo per un altro brivido nerazzurro: Moreo e Tramoni accelerano in verticale, ma sul sinistro dell’italo corso il portiere avversario Bleve è strepitoso.

La Carrarese azzanna la ripresa con organizzazione e maggiore convinzione. I marmiferi trovano gli spazi giusti nei quali lanciare le ripartenze: prima Finotto si vede annullare il pareggio per la partenza in fuorigioco, un minuto dopo il bomber ospite fa tutto bene e in diagonale fulmina Semper. La squadra di Inzaghi non dà l’impressione di riuscire a ribaltare l’inerzia della gara, ma con pazienza e tenacia riesce a risalire il campo e nei minuti finali stringe d’assedio la Carrarese. Decisivo è ancora un calcio d’angolo: la difesa ospite la combina grossa, la palla rimbalza due volte nell’area piccola e capitan Caracciolo regala agli 8mila dell’Arena una gioia incontenibile.

Una Fiorentina in crisi profonda perde in casa del Monza

Dopo un bruttissimo primo tempo segnato dal gol di Ciurria, la ripresa si apre con Palladino che leva Gudmundsson dal campo per Beltran, tentando di scuotere la squadra poco vivace del primo tempo. E proprio l’argentino sfiora il pareggio dopo pochi minuti, iniziando un azione che avrebbe concluso se non fosse stato per un salvataggio di Carboni sulla linea. La Fiorentina non alza molto i giri del motore, tanto che il Monza trova anche il raddoppio con una girata di Maldini.

A un quarto d’ora dalla fine i viola tornano in gara con un rigore conquistato e trasformato da Beltran. Inizia così il forcing della squadra di Palladino che va vicina al pareggio con Ikoné su imbucata di Beltran. Seguono un altro paio di batti e ribatti in area brianzola, con la Fiorentina che ci ha provato fino all’ultimo ma senza successo: all’U-Power Stadium vince il Monza per 2-1.

Incendi a Los Angeles, Vasco Rossi: “Cercherò di dare una mano a chi ha perso tutto!”

Il terribile incendio che da giorni sta colpendo Los Angeles ha distrutto il Moonshadows Malibu, il locale dove Vasco Rossi si reca abitualmente durante i suoi ritiri artistici negli Stati Uniti. Il rocker di Zocca, che da anni ha una villa sulle colline di Hollywood, ha lanciato una raccolta fondi per aiutare tutto il personale che ha perso il lavoro nelle fiamme.

“Il Moonshadows, non c’è più! Sono vicino a tutto il personale che ha perso il lavoro. Sembra che la mia zona non sia ancora a rischio Vado la prossima settimana, per fortuna le persone che conosco stanno tutte bene ma i danni sono enormi. Cercherò di dare una mano a chi ha perso tutto!”, ha scritto sui social, mostrando le immagini del prima e dopo l’incendio.

Il Moonshadows Malibu è tra i più famosi ristoranti della California e meta di celebrità, che continuano a sceglierlo per il buon cibo e la bellissima posizione, davanti all’Oceano Pacifico. Attualmente è gestito da Rodolfo Costella e Alessandro Antoniazzi, entrambi trevigiani.

Nelle stories di Instagram, Vasco ha aggiunto il link della raccolta fondi su gofund.me, creato per aiutare i dipendenti e le loro famiglie. Attualmente sono stati raccolti più di 51mila dollari, la metà dell’obiettivo finale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Aggredisce un infermiere e offende i Poliziotti: arrestato

Gli Agenti delle Volanti nella giornata di ieri, lunedì 13 gennaio, hanno arrestato un italiano, di circa 45 anni, per il reato di lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Sant’Orsola-Malpighi, a Bologna.

Erano le 22.00 quando due Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura sono intervenute a seguito della chiamata di un infermiere che ha raccontato di essere stato colpito al volto da un uomo, presumibilmente senza fissa dimora, che si era addormentato all’interno dei locali dell’ospedale. La vittima in particolare ha riferito che, al momento del fatto, era in servizio presso il pronto soccorso e si è avvicinato al 45enne per chiedergli le proprie generalità, per poterlo registrare all’interno del triage. L’uomo è subito apparso molto insofferente e ha immediatamente colpito l’infermiere con un pugno sul volto, causandogli un trauma al viso e una prognosi di sette giorni. All’arrivo degli operatori, l’uomo, in evidente stato di agitazione, si è rifiutato di fornire le proprie generalità per l’identificazione e per questo, invitato dagli Agenti a seguirlo fuori, ha iniziato a sgomitare e inveire verbalmente contro i Poliziotti, offendendoli pesantemente. Gli Agenti lo hanno accompagnato in Questura e, una volta accertata la sua identità, è emerso che lo stesso aveva a suo carico precedenti per reati contro il patrimonio, la Pubblica Amministrazione e la persona, oltre ad un precedente specifico per aggressione a personale sanitario.

L’uomo è stato quindi arrestato per lesioni personali a personale esercente una professione sanitaria, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità. La Divisione Anticrimine emetterà nei suoi confronti un foglio di via obbligatorio dalla provincia di Bologna, dal momento che risulta residente fuori provincia, nel Casertano.

Ed Sheeran lancia una fondazione benefica per l’istruzione musicale dei più piccoli

Da tempo Ed Sheeran ha a cuore il futuro dei più piccoli e si prodiga per poter dare un aiuto concreto. Ora l’artista britannico ha lanciato una nuova fondazione, la “Ed Sheeran Foundation”, per promuovere l’educazione musicale dei bambini nel Regno Unito. La fondazione, coordinata dalle scuole statali di tutto il paese, prevede il coinvolgimento di diversi partner per la fornitura di attrezzature, allestimento di spazi appositi e nell’ingaggio di insegnanti.

L’artista ha spesso parlato dell’importanza dell’educazione musicale a scuola nella sua giovinezza, aiutandolo a fare ordine nei suoi sentimenti e a portarlo verso la persona che è ora, oltre ad essere uno dei cantautori più famosi a livello mondiale. In un post su Instagram il cantautore ha spiegato: “Ho creato la @edsheeranfnd perché negli ultimi tempi si dà sempre meno importanza all’educazione musicale. Anche quando andavo a scuola la musica non veniva presa sul serio. C’è l’idea sbagliata che non sia un vero lavoro. Quando invece l’industria musicale rappresenta 216.000 posti di lavoro in tanti campi diversi e porta all’economia del Regno Unito ben 7,6 miliardi di sterline (9,3 miliardi di dollari) all’anno”. E ha aggiunto: “Per non parlare del potere che la nostra arte ha in tutto il mondo di portare gioia alle persone. È qualcosa di cui dovremmo essere orgogliosi e che dovremmo difendere nel Regno Unito”.

Tra gli obiettivi della fondazione c’è l’accesso a una educazione musicale di alta qualità, inclusiva e diversificata per ogni persona. Come aveva spiegato Ed Sheeran sui social: “Voglio che i bambini siano in grado di imparare a suonare uno strumento, imparare la produzione e la scrittura di canzoni, esibirsi e avere programmi di apprendistato che li aiutino ad apprendere diverse competenze per entrare nel settore”.

Non è la prima volta che l’artista cerca di aiutare i più giovani, già nel 2019 aveva lanciato la Ed Sheeran Suffolk Music Foundation, con l’obiettivo di aiutare i minorenni residenti del Suffolk con piccole ma utili sovvenzioni per aiutarli a studiare e conoscere la musica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ed Sheeran (@teddysphotos)

Fiamme nello scantinato di un condominio: 9 persone in ospedale

Un incendio è divampato negli scantinati di un condominio di via Pisacane, nel centro storico di Verona: è accaduto nella prima mattinata di oggi, martedì 14 dicembre, poco dopo le 6.00.

Per cause in corso di accertamento, una densa coltre di fumo dal piano interrato ha invaso le scale di uno stabile di 3 piani, bloccando in casa le 10 persone che in quel momento erano presenti negli alloggi. I Vigili del Fuoco di Verona, intervenuti con 5 squadre e 15 operatori, hanno messo in salvo i residenti e hanno provveduto a spegnere l’incendio che aveva indotto anche i vicini di casa a riversarsi in strada.

Nove persone, tra cui due minori, hanno necessitato delle cure del Suem 118 (intervenuto con numerose unità) e sono state trasportate presso gli ospedali veronesi. Nessuno sarebbe in pericolo di vita.
La parte di edificio interessata dall’incendio e dal fumo è stata dichiarata al momento inagibile.

Investito mentre attraversa la strada: morto pedone

Un investimento mortale è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 14 gennaio, poco prima delle 9.00, in via Riomaggiore, alla periferia di Parma.

Un uomo di 66 anni è deceduto dopo essere stato travolto da un’auto: l’uomo era a piedi e, come riportato dalla stampa locale, pare che stesse attraversando la strada, quando è avvenuto l’investimento. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per il ferito non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Giunti sul luogo del tragico sinistro anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Gazzelle torna con il nuovo album “Indi”, in uscita il 24 gennaio

Gazzelle ha annunciato l’uscita del nuovo album in uscita il 24 gennaio, intitolato “Indie”. Nei giorni scorsi l’artista romano aveva anticipato l’annuncio con un breve video sui suoi profili social, ispirato a una delle scene più iconiche di Forrest Gump. Nel teaser si può sentire una voce narrante: “Vorrei dire qualcosa sulla vita. Ok ma come si fa a parlare della vita? È come se la farina sapesse parlare della pizza che diventerà, o come se una giornata stupenda sapesse parlare della giornata tremenda in cui si trasformerà. Io penso che noi siamo solo un momento dopo un altro momento, oppure come la forma senza forma delle nuvole, quella che sembra che tra 5 minuti pioverà. Ecco, mi sa che è meglio se torniamo a casa. È meglio se torniamo a casa”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GAZZELLE (@gazzelle__)

Il disco, anticipato dai singoli “Come il pane” e “Noi no”, arriva a due anni dall’ultimo progetto musicale, “Dentro”. Per sentire le nuove canzoni dal vivo si dovrà attendere l’estate, con i concerti del 7 giugno al Circo Massimo a Roma e del 22 giugno a Milano, a San Siro.

La tracklist:
Piango anche io
Grattacieli meteoriti gli angeli
Noi no
Stammi bene
Come il pane
Da capo a 12
Foglie
Il mio amico si sposa
Tutto qui
Mezzo secondo
Non lo sapevo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GAZZELLE (@gazzelle__)

Max Pezzali inarrestabile: annunciate due nuove date per il 2026

Continua il grande successo di Max Pezzali che, dopo l’ultima delle 11 date al Forum di Assago (MI), ha annunciato “Max forever gli anni d’oro – stadi 2026”: due nuove date che lo vedranno protagonista sul palco di San Siro l’11 e il 12 luglio 2026.

“Ieri sera si è conclusa la meravigliosa avventura milanese di Max Forever ‘Questo Forum non è un albergo’, che anticipa la residenza romana che partirà tra pochi giorni.
11 date sold out che ogni sera hanno riempito il Forum e il mio cuore di gioia e gratitudine.
Grazie Milano. Non potevamo fermarci qui…
Ci rivediamo nel 2026 con Max Forever ‘Gli anni d’oro’, il nuovo magico tour negli stadi”, ha scritto sui social.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Intanto, Pezzali continua il suo tour, dal 24 gennaio è atteso per il “Roma Max Forever – Questo Pala non è un albergo” per cinque date nella città capitolina, e a luglio conquisterà l’Autodromo di Imola (BO) con “Max Forever Grand Prix”.

Brescia, incendio in ospedale: donna in rianimazione

Un incendio è divampato nella notte di oggi, martedì 14 gennaio, intorno alle 4.00, agli Spedali Civili di Brescia, nel reparto di terza Medicina. Come riportato dalla stampa locale, il rogo potrebbe essere partito da una sigaretta lasciata accesa, nonostante i divieti, ma sono in corso i necessari accertamenti.

Una donna donna di 75 anni è rimasta ustionata seriamente ed è stata ricoverata nel reparto di rianimazione. Per i restanti pazienti, tutti trasferiti in altri reparti, solo qualche lieve intossicazione. Si è comunque resa necessaria l’evacuazione dell’intero reparto.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco che hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, è intervenuta anche la Polizia di Stato, che sta indagando sull’accaduto. (fotografia di repertorio)

Il Pisa riparte come aveva finito: la Carrarese perde nel finale all’Arena

Il Pisa riversa sul rettangolo verde tutta la furia agonistica accumulata nella sosta e, tirato un sospiro di sollievo per l’errore di misura di Canestrelli in avvio di gara che mette Finotto a tu per tu con Semper (perfetta la chiusura del portiere croato), stringe la Carrarese nella propria metà campo con un pressing asfissiante. Al terzo giro dalla bandierina i nerazzurri sfondano: Canestrelli di testa spedisce all’incrocio il cross di Angori. La pressione prosegue ma la Carrarese regge e poco prima dell’intervallo ha un’altra chance provocata da una chiusura errata di Caracciolo: si ripete il duello tra Finotto e Semper con il medesimo esito. E c’è tempo per un altro brivido nerazzurro: Moreo e Tramoni accelerano in verticale, ma sul sinistro dell’italo corso il portiere avversario Bleve è strepitoso.

La Carrarese azzanna la ripresa con organizzazione e maggiore convinzione. I marmiferi trovano gli spazi giusti nei quali lanciare le ripartenze: prima Finotto si vede annullare il pareggio per la partenza in fuorigioco, un minuto dopo il bomber ospite fa tutto bene e in diagonale fulmina Semper. La squadra di Inzaghi non dà l’impressione di riuscire a ribaltare l’inerzia della gara, ma con pazienza e tenacia riesce a risalire il campo e nei minuti finali stringe d’assedio la Carrarese. Decisivo è ancora un calcio d’angolo: la difesa ospite la combina grossa, la palla rimbalza due volte nell’area piccola e capitan Caracciolo regala agli 8mila dell’Arena una gioia incontenibile.

Una Fiorentina in crisi profonda perde in casa del Monza

Dopo un bruttissimo primo tempo segnato dal gol di Ciurria, la ripresa si apre con Palladino che leva Gudmundsson dal campo per Beltran, tentando di scuotere la squadra poco vivace del primo tempo. E proprio l’argentino sfiora il pareggio dopo pochi minuti, iniziando un azione che avrebbe concluso se non fosse stato per un salvataggio di Carboni sulla linea. La Fiorentina non alza molto i giri del motore, tanto che il Monza trova anche il raddoppio con una girata di Maldini.

A un quarto d’ora dalla fine i viola tornano in gara con un rigore conquistato e trasformato da Beltran. Inizia così il forcing della squadra di Palladino che va vicina al pareggio con Ikoné su imbucata di Beltran. Seguono un altro paio di batti e ribatti in area brianzola, con la Fiorentina che ci ha provato fino all’ultimo ma senza successo: all’U-Power Stadium vince il Monza per 2-1.

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...