Home Blog Pagina 842

Beyoncè, è uscito il nuovo singolo “Break my soul”

Beyoncè è tornata, finalmente, con il nuovo singolo che s’intitola “Break my soul”.

Si tratta di un pezzo dance nato dall’idea, della stessa Beyoncè insieme a Tricky Stewart e The-Dream, di campionare due grandi successi degli anni ‘90: “Show Me Love” di Robin S. e “Explode” di Big Freedia.

Il singolo, uscito oggi solo su Tidal e YouTube, anticipa l’uscita di “Act I Renaissance”, il nuovo album nato da una lunga riflessione su quanto l’umano sia cambiato in 2 anni di pandemia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Beyoncé (@beyonce)

Il titolo dell’album parla di un vero e proprio “rinascimento”, al quale l’artista faceva riferimento già in un’intervista rilasciata lo scorso anno: “Dopo l’isolamento e le ingiustizie che abbiamo vissuto dell’ultimo anno, credo che siamo tutti quanti pronti per fuggire, viaggiare, amare e ridere di nuovo. Sento che stia per emergere un rinascimento e io voglio alimentare questa fuga in ogni modo possibile“.

“Act I Renaissance”, il nuovo album di Beyoncé, sarà pubblicato il 29 luglio ma, è già disponibile in pre-order sul sito ufficiale della cantautrice.

(foto: pagina Instagram di Beyoncé)

Maltrattamenti in famiglia: un arresto

Ancora un presunto caso di maltrattamento in famiglia: nella tarda serata di sabato scorso, 18 giugno, gli Agenti delle Volanti sono intervenuti in via Andrea Costa a Bologna, a seguito della segnalazione di grida provenienti da un’abitazione.

Giunti sul posto gli operatori hanno trovato, all’interno di un appartamento, un uomo in stato di agitazione e la compagna che ha riferito agli Agenti di essere stata percossa dal compagno sia alle braccia che alla schiena, a seguito di una lite.
La donna ha inoltre raccontato ai poliziotti che anche in passato si erano verificati episodi in cui il compagno era diventato aggressivo, ai quali non era però seguita alcuna denuncia.

La donna è stata accompagnata presso il pronto soccorso per le cure del caso, mentre l’uomo è stato arrestato per i delitti di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Jovanotti festeggia il solstizio con il nuovo singolo “Sensibile all’estate”

Dopo l’uscita di “I Love You Baby”, singolo di grandissimo successo pubblicato il 21 marzo per l’equinozio di primavera, Jovanotti festeggia il solstizio del 21 giugno con “Sensibile all’estate”.

Arriva oggi, nel primo giorno d’estate, in radio e su tutte le piattaforme digitali la nuova puntata del “Disco del Sole” che si arricchisce così di un’altra stagione musicale, continuando a scorrere in un flusso di brani costante che vanno pian piano a comporre il disco fisico e completo di prossima pubblicazione.

“Sensibile all’estate è pop come piace a me. – Ha dichiarato Lorenzo – È nata, come succede spesso alle mie canzoni, da un testo che ha preso forma direi addirittura nel corso degli anni. Prima di trovare la sua musica e il mood giusto ha passato una trentina di arrangiamenti e di idee di produzione. Ormai è una specie di tradizione, capita spesso che certe canzoni cerchino sé stesse per una vita, e quando poi raggiungono la meta ecco che arrivano anche ai cuori. Speriamo sia cosi anche stavolta, perché amo avere una mia canzone che gira d’estate e soprattutto perché amo questo pezzo.
Avevo appuntato il titolo, SENSIBILE ALL’ESTATE, pensando che un giorno ci sarebbe nata intorno una canzone da jukebox. E, sebbene i jukebox non ci siano più da un bel pezzo, le canzoni ispirate trovano sempre un modo per spandersi nell’aria estiva.
Poi è stata la vita a darmi il resto delle parole, la vita che mi ha messo addosso questo desiderio di veder rifiorire il mondo intorno a me. Se ci fate caso la “prima persona” che canta i versi di sensibile all’estate lo fa come se avesse il potere di far accadere le cose, e questa sensazione ce l’hai solo quando è l’amore a suscitarla. L’amore è la potenza creativa e magica più forte che c’è e riesce davvero a far sorgere il sole, a guidare gli oroscopi e.… a ipnotizzare i programmatori delle radio (cosa che spero di fare con questa canzone :-)).
Ne avevo completata una versione che mi soddisfaceva ma aveva un arrangiamento molto minimale e ricercato e ogni volta che la ascoltavo sentivo che sebbene mi piacesse non era ancora accogliente come meritava di essere, così passando da New York qualche settimana fa ho cercato Sixpm che era in città. Gli ho chiesto di lavorarci insieme per dare al pezzo un trattamento che lo rendesse più diretto e pop (misteriosa parola di cui nessuno sa dare una definizione ma che tutti riconoscono quando è il momento) evidenziando groove, testo e linea melodica. Lui è molto bravo, ha un approccio produttivo che mi piace molto.
Buona estate a tutti i sensibili!”

A pochi giorni dal debutto del “Jova Beach Party” a Lignano Sabbiadoro, Lorenzo ha pubblicato il singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate e che riproporrà dal vivo nel suo tour estivo.

Ecco il calendario completo:

2 e 3 LUGLIO 2022 – LIGNANO SABBIADORO (UD) Spiaggia Bell’Italia (2 LUGLIO SOLD OUT)
8 e 9 LUGLIO 2022 – MARINA DI RAVENNA (RA) Lungomare (9 LUGLIO SOLD OUT)
13 LUGLIO 2022 – AOSTA (GRESSAN) Area Verde
17 LUGLIO 2022 – ALBENGA (VILLANOVA, SV) Ippodromo dei Fiori
23 e 24 LUGLIO 2022 – MARINA DI CERVETERI (RM) Lungomare degli Etruschi
30 e 31 LUGLIO 2022 – BARLETTA Lungomare Mennea (30 LUGLIO SOLD OUT)
5 e 6 AGOSTO 2022 – FERMO Lungomare Fermano
12 e 13 AGOSTO 2022 – ROCCELLA JONICA (RC) Area Natura Village
19 e 20 AGOSTO 2022 – VASTO (CH) Lungomare Duca degli Abruzzi
26 e 27 AGOSTO 2022 – CASTEL VOLTURNO (CE) Spiaggia Lido Fiori Flava Beach
2 e 3 SETTEMBRE 2022 – VIAREGGIO (LU) Spiaggia del Muraglione (3 SETTEMBRE SOLD OUT)
10 SETTEMBRE 2022 – BRESSO-MILANO Aeroporto

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Esplosione con incendio: ferito uomo di 36 anni

I Vigili del Fuoco del comando di Livorno, sono intervenuti nella mattinata di oggi, lunedì 21 giugno, intorno alle 9.30, per un’esplosione con conseguente incendio di un’officina nautica, al di sotto degli Scali Manzoni, in una cantina sul Fosso Reale, vicino alla centralissima Piazza Cavour di Livorno.

Sul posto hanno operato, per spegnere l’incendio, una squadra della sede centrale con 2 automezzi, il personale del distaccamento portuale con un natante.
Coinvolta una persona, sembrerebbe un operaio di 36 anni, come riporta la stampa locale, che è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasferita presso il pronto soccorso di Livorno.

Sul luogo dell’esplosione è intervenuto anche il personale della Polizia di Stato, della Polizia Locale e della Protezione Civile. Disposto il sequestro dei locali per le indagini di rito e per fare luce sulla causa dell’esplosione.

Marco Mengoni annuncia le date del tour di ottobre

Marco Mengoni ha annunciato le date autunnali del tour, che si terrà nei palasport a ottobre. Ad annunciarlo è stato lo stesso artista, che ha voluto ricordare le nuove date sul palco di San Siro, al primo dei suoi due live estivi.

Ecco il calendario completo:
2 ottobre – Mantova – Grana Padano Arena & Theatre – DATA ZERO
5 ottobre – Milano – Mediolanum Forum
12 ottobre – Torino – Pala Alpitour
14 ottobre – Bologna – Unipol Arena
16 ottobre – Pesaro – Vitrifrigo Arena
18 ottobre – Firenze – Nelson Mandela Forum
21 ottobre – Roma – Palazzo dello Sport
27 ottobre – Eboli – Palasele

I biglietti per i concerti saranno disponibili in prevendita anticipata dal 27 giugno su www.livenation.it, mentre la vendita generale inizierà il 28 giugno.

Per il prossimo concerto a Roma, che si terrà allo Stadio Olimpico il prossimo 22 giugno, Marco ha invitato alcuni ospiti speciali a condividere il palco con lui: Gazzelle, Madame e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

Giornata nera sul fronte infortuni sul lavoro: 4 persone morte in altrettanti incidenti

Nel Veronese un giovane di 26 anni, Marco Accordini, è deceduto nella mattinata di oggi, martedì 21 giugno, intorno alle 10.00, dopo essere rimasto schiacciato dal trattore che stava manovrando sulle colline sopra Fumane, nei campi della tenuta di famiglia.

Un operaio di 52 anni è la vittima di un incidente accaduto circa un’ora dopo in un cantiere edile di Legnago, sempre in provincia di Verona: il lavoratore sarebbe stato colpito da una matassa di ferro in procinto di essere caricata su un mezzo.

La terza vittima si registra nella provincia di Perugia, a Città della Pieve, in località Ponticelli: un operaio di 58 anni, che stava effettuando lavori elettrici nei pressi della linea ferroviaria “lenta”, lungo la tratta Roma-Firenze, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un treno in transito.

In Puglia, a Lecce un operaio 72enne, originario di Avetrana (Taranto), stava eseguendo alcuni lavori di ristrutturazione di un immobile, quando sarebbe caduto da un’altezza di circa 5 metri. Per il 72enne non c’è stato nulla da fare. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

Dilettanti Toscana, ufficiale: l’Eccellenza torna a due gironi, la Promozione resta a quattro: ecco le date di inizio della nuova stagione

Il Consiglio Direttivo del C.R. Toscano L.N.D. riunitosi il 20 giugno ha provveduto a deliberare in merito alla prossima stagione sportiva 2022/2023.

In particolare è stato deciso che il campionato di Eccellenza inizierà domenica 11 settembre, mentre il giorno precedente scenderanno in campo gli Juniores Regionali e domenica 4 prenderà il via la Coppa di Eccellenza. Per ciò che concerne la forma dei campionati, l’Eccellenza sarà composta da 2 gironi, la 1ª Categoria da 6 e la 2ª Categoria da 11 raggruppamenti raggiungendo per questi ultimi due campionati, dopo solo una stagione sportiva, l’obiettivo di riportare gli organici ed il numero dei gironi al loro format naturale prepandemico. I campionati di 1ª e 2ª Categoria cominceranno domenica 18 settembre, mentre il 4 e l’11 dello stesso mese saranno disputate le gare di Coppa. Per quanto riguarda il campionato di Promozione, il C.R. Toscano ha ritenuto opportuno, in considerazione del numero di società attualmente in organico, che non consente per questa stagione sportiva di ritornare al format naturale prepandemico, consultare le partecipanti in merito alla possibilità di organizzare il campionato valutando l’ipotesi a 4 gironi (di cui uno da 14 squadre e 3 da 13) o a 3 gironi (di cui due a 18 squadre ed 1 a 17). Ha risposto il 90% delle società aventi diritto, cioè 47 compagini di cui 36 (pari al 77%) si sono dichiarate favorevoli ai 4 gironi, mentre 11 (pari al 23%) hanno privilegiato l’ipotesi dei 3 raggruppamenti. Facendo seguito a tale consultazione, il Consiglio Direttivo ha deliberato la formazione di 4 gironi di Promozione per la prossima stagione. Il campionato comincerà il 25 settembre, mentre i triangolari di coppa vedranno le squadre in campo le domeniche 4, 11 e 18 settembre evitando dunque, al primo turno, gare infrasettimanali.

E’ stato inoltre deciso di procedere alla premiazione delle squadre dichiarate vincenti i campionati regionali (dilettanti e giovanili) relativi alla stagione sportiva 2019/2020, che si era interrotta il 5 marzo a causa della pandemia e 2020/2021 per i soli 3 campionati di interesse nazionale. Tale premiazione avverrà il giorno 4 luglio p.v. alle ore 17,15 presso la prestigiosa Aula Magna del Centro Tecnico Federale di Coverciano.

Calciobalilla come i videopoker: vietati quelli non autorizzati

Niente calciobalilla, nei locali, che non siano stati certificati dall’Agenzia delle Entrate. Lo stabilisce il decreto del Direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli del 1/06/2021 entrato in vigore a giugno di quest’anno.

In base a questo decreto anche gli apparecchi che non erogano vincite in denaro o tagliandi possono essere installati solo se dotati di “nulla osta di messa in esercizio” e di un certificato identificativo.
La novità riguarda dunque biliardi, ping pong, flipper ed anche biliardini.
E per l’esercente che non rispetta la normativa può scattare una multa di 4mila euro, come ha, suo malgrado, testato il gestore di uno stabilimento balneare di Margherita di Savoia in Puglia.

In pratica questi intrattenimenti vengono equiparati ai videopoker e il risultato è che in molti locali, anche sulle spiagge, dove eravamo abituati a trovarli, stanno sparendo.
La norma è già stata contestata dalle associazioni di categoria ed è stata oggetto anche di interrogazioni parlamentari, pertanto potrebbero esserci a breve delle novità. (fotografia generica di biliardino, di Peter Burdon su Unsplash)

Serie A, il punto sulle date della nuova stagione

Sarà una stagione “pazza” quella calcistica che inizierà ad agosto, la 2022/23.

Il campionato del mondo di calcio in programma dal 21 novembre al 18 dicembre 2022 renderà più congestionato che mai il calendario. Alcune date già sono note, altre nel dettaglio lo saranno prossimamente. Non si partirà come da tradizione fino a qualche anno fa con la Supercoppa: Inter-Milan non è fissata per il 12 agosto, come si riteneva fino a qualche tempo fa, ma per gennaio 2023, in Arabia. Per la Serie A 2022-2023 si prospetta un tour de force, mai visto prima, con le prime sette giornate di campionato tutte concentrate tra il 14 agosto e il 18 settembre. La partenza anticipata prima di Ferragosto è una novità assoluta, che avvicina il calcio italiano a quello inglese.

La lunghissima pausa per i mondiali qatarioti inizierà il 14 novembre, per concludersi solo a inizio 2023: la prima giornata della Serie A nell’anno solare 2023 è in programma il 4 gennaio. Le pause, le tradizionali soste per le nazionali sono fissate nei weekend 24-25 settembre e 25-26 marzo. Il campionato finirà non a maggio, bensì il 4 giugno 2023. I club, come impone il regolamento Fifa, sono obbligati a lasciare liberi i giocatori convocati in nazionale una settimana prima dell’inizio del torneo: questo il motivo per cui la Serie A andrà in campo fino a domenica 13 novembre. L’interruzione è di oltre 50 giorni, per complessivi sette fine settimana.

La Coppa Italia 2022-2023 prevede ottavi di finale in due blocchi di 3 giorni (10-12 e 17-19 gennaio). I quarti di finale si giocheranno in gara secca il 31 gennaio, 1 e 2 febbraio. Le semifinali invece saranno con la classica formula “andata e ritorno” il 4 e 5 aprile, poi il 25 e 26 aprile. Finalissima mercoledì 24 maggio 2023, in gara unica.

La Serie B 2022-2023 sarà invece meno toccata nel calendario dall’appuntamento mondiale di novembre e dicembre. La prima giornata è in programma il 12 e 13 agosto, si finisce venerdì 19 maggio 2023. Nessuna pausa durante il mondiale del Qatar per il campionato cadetto. La pausa invernale sarà invece quanto mai classica: dal 26 dicembre al 13 gennaio

Sanremo 2023: Chiara Ferragni sarà la co-conduttrice della prima e dell’ultima serata

Dopo tanti rumors sulla sua presenza nella scorsa edizione, ora arriva l’annuncio ufficiale: Chiara Ferragni condurrà con Amadeus la prima e l’ultima serata del Festival di Sanremo. L’annuncio arriva direttamente dal direttore artistico durante il Tg1 di ieri, lunedì 20 giugno: “Chiara Ferragni aprirà e chiuderà il festival, nelle serate di martedì 7 e di sabato 11 febbraio 2023”, ha detto il conduttore.

“Sanremo è a febbraio, ma grazie alla Rai, all’ad Fuortes e al direttore Coletta, ho avuto il mandato a marzo e ho avuto modo di lavorare al festival: il regolamento è già realizzato e pubblicato, sto iniziando ad ascoltare i brani di giovani e big, e stasera inizia il gemellaggio tra Sanremo e il Tg1”, ha spiegato Amadeus.

Chiara Ferragni ha già ringraziato Amadeus sui suoi canali social, pubblicando una foto di loro due insieme: “Grazie ad Amadeus per avermi voluto al suo fianco per aprire e chiudere @sanremorai 2023”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Beyoncè, è uscito il nuovo singolo “Break my soul”

Beyoncè è tornata, finalmente, con il nuovo singolo che s’intitola “Break my soul”.

Si tratta di un pezzo dance nato dall’idea, della stessa Beyoncè insieme a Tricky Stewart e The-Dream, di campionare due grandi successi degli anni ‘90: “Show Me Love” di Robin S. e “Explode” di Big Freedia.

Il singolo, uscito oggi solo su Tidal e YouTube, anticipa l’uscita di “Act I Renaissance”, il nuovo album nato da una lunga riflessione su quanto l’umano sia cambiato in 2 anni di pandemia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Beyoncé (@beyonce)

Il titolo dell’album parla di un vero e proprio “rinascimento”, al quale l’artista faceva riferimento già in un’intervista rilasciata lo scorso anno: “Dopo l’isolamento e le ingiustizie che abbiamo vissuto dell’ultimo anno, credo che siamo tutti quanti pronti per fuggire, viaggiare, amare e ridere di nuovo. Sento che stia per emergere un rinascimento e io voglio alimentare questa fuga in ogni modo possibile“.

“Act I Renaissance”, il nuovo album di Beyoncé, sarà pubblicato il 29 luglio ma, è già disponibile in pre-order sul sito ufficiale della cantautrice.

(foto: pagina Instagram di Beyoncé)

Maltrattamenti in famiglia: un arresto

Ancora un presunto caso di maltrattamento in famiglia: nella tarda serata di sabato scorso, 18 giugno, gli Agenti delle Volanti sono intervenuti in via Andrea Costa a Bologna, a seguito della segnalazione di grida provenienti da un’abitazione.

Giunti sul posto gli operatori hanno trovato, all’interno di un appartamento, un uomo in stato di agitazione e la compagna che ha riferito agli Agenti di essere stata percossa dal compagno sia alle braccia che alla schiena, a seguito di una lite.
La donna ha inoltre raccontato ai poliziotti che anche in passato si erano verificati episodi in cui il compagno era diventato aggressivo, ai quali non era però seguita alcuna denuncia.

La donna è stata accompagnata presso il pronto soccorso per le cure del caso, mentre l’uomo è stato arrestato per i delitti di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

Jovanotti festeggia il solstizio con il nuovo singolo “Sensibile all’estate”

Dopo l’uscita di “I Love You Baby”, singolo di grandissimo successo pubblicato il 21 marzo per l’equinozio di primavera, Jovanotti festeggia il solstizio del 21 giugno con “Sensibile all’estate”.

Arriva oggi, nel primo giorno d’estate, in radio e su tutte le piattaforme digitali la nuova puntata del “Disco del Sole” che si arricchisce così di un’altra stagione musicale, continuando a scorrere in un flusso di brani costante che vanno pian piano a comporre il disco fisico e completo di prossima pubblicazione.

“Sensibile all’estate è pop come piace a me. – Ha dichiarato Lorenzo – È nata, come succede spesso alle mie canzoni, da un testo che ha preso forma direi addirittura nel corso degli anni. Prima di trovare la sua musica e il mood giusto ha passato una trentina di arrangiamenti e di idee di produzione. Ormai è una specie di tradizione, capita spesso che certe canzoni cerchino sé stesse per una vita, e quando poi raggiungono la meta ecco che arrivano anche ai cuori. Speriamo sia cosi anche stavolta, perché amo avere una mia canzone che gira d’estate e soprattutto perché amo questo pezzo.
Avevo appuntato il titolo, SENSIBILE ALL’ESTATE, pensando che un giorno ci sarebbe nata intorno una canzone da jukebox. E, sebbene i jukebox non ci siano più da un bel pezzo, le canzoni ispirate trovano sempre un modo per spandersi nell’aria estiva.
Poi è stata la vita a darmi il resto delle parole, la vita che mi ha messo addosso questo desiderio di veder rifiorire il mondo intorno a me. Se ci fate caso la “prima persona” che canta i versi di sensibile all’estate lo fa come se avesse il potere di far accadere le cose, e questa sensazione ce l’hai solo quando è l’amore a suscitarla. L’amore è la potenza creativa e magica più forte che c’è e riesce davvero a far sorgere il sole, a guidare gli oroscopi e.… a ipnotizzare i programmatori delle radio (cosa che spero di fare con questa canzone :-)).
Ne avevo completata una versione che mi soddisfaceva ma aveva un arrangiamento molto minimale e ricercato e ogni volta che la ascoltavo sentivo che sebbene mi piacesse non era ancora accogliente come meritava di essere, così passando da New York qualche settimana fa ho cercato Sixpm che era in città. Gli ho chiesto di lavorarci insieme per dare al pezzo un trattamento che lo rendesse più diretto e pop (misteriosa parola di cui nessuno sa dare una definizione ma che tutti riconoscono quando è il momento) evidenziando groove, testo e linea melodica. Lui è molto bravo, ha un approccio produttivo che mi piace molto.
Buona estate a tutti i sensibili!”

A pochi giorni dal debutto del “Jova Beach Party” a Lignano Sabbiadoro, Lorenzo ha pubblicato il singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate e che riproporrà dal vivo nel suo tour estivo.

Ecco il calendario completo:

2 e 3 LUGLIO 2022 – LIGNANO SABBIADORO (UD) Spiaggia Bell’Italia (2 LUGLIO SOLD OUT)
8 e 9 LUGLIO 2022 – MARINA DI RAVENNA (RA) Lungomare (9 LUGLIO SOLD OUT)
13 LUGLIO 2022 – AOSTA (GRESSAN) Area Verde
17 LUGLIO 2022 – ALBENGA (VILLANOVA, SV) Ippodromo dei Fiori
23 e 24 LUGLIO 2022 – MARINA DI CERVETERI (RM) Lungomare degli Etruschi
30 e 31 LUGLIO 2022 – BARLETTA Lungomare Mennea (30 LUGLIO SOLD OUT)
5 e 6 AGOSTO 2022 – FERMO Lungomare Fermano
12 e 13 AGOSTO 2022 – ROCCELLA JONICA (RC) Area Natura Village
19 e 20 AGOSTO 2022 – VASTO (CH) Lungomare Duca degli Abruzzi
26 e 27 AGOSTO 2022 – CASTEL VOLTURNO (CE) Spiaggia Lido Fiori Flava Beach
2 e 3 SETTEMBRE 2022 – VIAREGGIO (LU) Spiaggia del Muraglione (3 SETTEMBRE SOLD OUT)
10 SETTEMBRE 2022 – BRESSO-MILANO Aeroporto

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Esplosione con incendio: ferito uomo di 36 anni

I Vigili del Fuoco del comando di Livorno, sono intervenuti nella mattinata di oggi, lunedì 21 giugno, intorno alle 9.30, per un’esplosione con conseguente incendio di un’officina nautica, al di sotto degli Scali Manzoni, in una cantina sul Fosso Reale, vicino alla centralissima Piazza Cavour di Livorno.

Sul posto hanno operato, per spegnere l’incendio, una squadra della sede centrale con 2 automezzi, il personale del distaccamento portuale con un natante.
Coinvolta una persona, sembrerebbe un operaio di 36 anni, come riporta la stampa locale, che è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasferita presso il pronto soccorso di Livorno.

Sul luogo dell’esplosione è intervenuto anche il personale della Polizia di Stato, della Polizia Locale e della Protezione Civile. Disposto il sequestro dei locali per le indagini di rito e per fare luce sulla causa dell’esplosione.

Marco Mengoni annuncia le date del tour di ottobre

Marco Mengoni ha annunciato le date autunnali del tour, che si terrà nei palasport a ottobre. Ad annunciarlo è stato lo stesso artista, che ha voluto ricordare le nuove date sul palco di San Siro, al primo dei suoi due live estivi.

Ecco il calendario completo:
2 ottobre – Mantova – Grana Padano Arena & Theatre – DATA ZERO
5 ottobre – Milano – Mediolanum Forum
12 ottobre – Torino – Pala Alpitour
14 ottobre – Bologna – Unipol Arena
16 ottobre – Pesaro – Vitrifrigo Arena
18 ottobre – Firenze – Nelson Mandela Forum
21 ottobre – Roma – Palazzo dello Sport
27 ottobre – Eboli – Palasele

I biglietti per i concerti saranno disponibili in prevendita anticipata dal 27 giugno su www.livenation.it, mentre la vendita generale inizierà il 28 giugno.

Per il prossimo concerto a Roma, che si terrà allo Stadio Olimpico il prossimo 22 giugno, Marco ha invitato alcuni ospiti speciali a condividere il palco con lui: Gazzelle, Madame e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

Giornata nera sul fronte infortuni sul lavoro: 4 persone morte in altrettanti incidenti

Nel Veronese un giovane di 26 anni, Marco Accordini, è deceduto nella mattinata di oggi, martedì 21 giugno, intorno alle 10.00, dopo essere rimasto schiacciato dal trattore che stava manovrando sulle colline sopra Fumane, nei campi della tenuta di famiglia.

Un operaio di 52 anni è la vittima di un incidente accaduto circa un’ora dopo in un cantiere edile di Legnago, sempre in provincia di Verona: il lavoratore sarebbe stato colpito da una matassa di ferro in procinto di essere caricata su un mezzo.

La terza vittima si registra nella provincia di Perugia, a Città della Pieve, in località Ponticelli: un operaio di 58 anni, che stava effettuando lavori elettrici nei pressi della linea ferroviaria “lenta”, lungo la tratta Roma-Firenze, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un treno in transito.

In Puglia, a Lecce un operaio 72enne, originario di Avetrana (Taranto), stava eseguendo alcuni lavori di ristrutturazione di un immobile, quando sarebbe caduto da un’altezza di circa 5 metri. Per il 72enne non c’è stato nulla da fare. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

Dilettanti Toscana, ufficiale: l’Eccellenza torna a due gironi, la Promozione resta a quattro: ecco le date di inizio della nuova stagione

Il Consiglio Direttivo del C.R. Toscano L.N.D. riunitosi il 20 giugno ha provveduto a deliberare in merito alla prossima stagione sportiva 2022/2023.

In particolare è stato deciso che il campionato di Eccellenza inizierà domenica 11 settembre, mentre il giorno precedente scenderanno in campo gli Juniores Regionali e domenica 4 prenderà il via la Coppa di Eccellenza. Per ciò che concerne la forma dei campionati, l’Eccellenza sarà composta da 2 gironi, la 1ª Categoria da 6 e la 2ª Categoria da 11 raggruppamenti raggiungendo per questi ultimi due campionati, dopo solo una stagione sportiva, l’obiettivo di riportare gli organici ed il numero dei gironi al loro format naturale prepandemico. I campionati di 1ª e 2ª Categoria cominceranno domenica 18 settembre, mentre il 4 e l’11 dello stesso mese saranno disputate le gare di Coppa. Per quanto riguarda il campionato di Promozione, il C.R. Toscano ha ritenuto opportuno, in considerazione del numero di società attualmente in organico, che non consente per questa stagione sportiva di ritornare al format naturale prepandemico, consultare le partecipanti in merito alla possibilità di organizzare il campionato valutando l’ipotesi a 4 gironi (di cui uno da 14 squadre e 3 da 13) o a 3 gironi (di cui due a 18 squadre ed 1 a 17). Ha risposto il 90% delle società aventi diritto, cioè 47 compagini di cui 36 (pari al 77%) si sono dichiarate favorevoli ai 4 gironi, mentre 11 (pari al 23%) hanno privilegiato l’ipotesi dei 3 raggruppamenti. Facendo seguito a tale consultazione, il Consiglio Direttivo ha deliberato la formazione di 4 gironi di Promozione per la prossima stagione. Il campionato comincerà il 25 settembre, mentre i triangolari di coppa vedranno le squadre in campo le domeniche 4, 11 e 18 settembre evitando dunque, al primo turno, gare infrasettimanali.

E’ stato inoltre deciso di procedere alla premiazione delle squadre dichiarate vincenti i campionati regionali (dilettanti e giovanili) relativi alla stagione sportiva 2019/2020, che si era interrotta il 5 marzo a causa della pandemia e 2020/2021 per i soli 3 campionati di interesse nazionale. Tale premiazione avverrà il giorno 4 luglio p.v. alle ore 17,15 presso la prestigiosa Aula Magna del Centro Tecnico Federale di Coverciano.

Calciobalilla come i videopoker: vietati quelli non autorizzati

Niente calciobalilla, nei locali, che non siano stati certificati dall’Agenzia delle Entrate. Lo stabilisce il decreto del Direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli del 1/06/2021 entrato in vigore a giugno di quest’anno.

In base a questo decreto anche gli apparecchi che non erogano vincite in denaro o tagliandi possono essere installati solo se dotati di “nulla osta di messa in esercizio” e di un certificato identificativo.
La novità riguarda dunque biliardi, ping pong, flipper ed anche biliardini.
E per l’esercente che non rispetta la normativa può scattare una multa di 4mila euro, come ha, suo malgrado, testato il gestore di uno stabilimento balneare di Margherita di Savoia in Puglia.

In pratica questi intrattenimenti vengono equiparati ai videopoker e il risultato è che in molti locali, anche sulle spiagge, dove eravamo abituati a trovarli, stanno sparendo.
La norma è già stata contestata dalle associazioni di categoria ed è stata oggetto anche di interrogazioni parlamentari, pertanto potrebbero esserci a breve delle novità. (fotografia generica di biliardino, di Peter Burdon su Unsplash)

Serie A, il punto sulle date della nuova stagione

Sarà una stagione “pazza” quella calcistica che inizierà ad agosto, la 2022/23.

Il campionato del mondo di calcio in programma dal 21 novembre al 18 dicembre 2022 renderà più congestionato che mai il calendario. Alcune date già sono note, altre nel dettaglio lo saranno prossimamente. Non si partirà come da tradizione fino a qualche anno fa con la Supercoppa: Inter-Milan non è fissata per il 12 agosto, come si riteneva fino a qualche tempo fa, ma per gennaio 2023, in Arabia. Per la Serie A 2022-2023 si prospetta un tour de force, mai visto prima, con le prime sette giornate di campionato tutte concentrate tra il 14 agosto e il 18 settembre. La partenza anticipata prima di Ferragosto è una novità assoluta, che avvicina il calcio italiano a quello inglese.

La lunghissima pausa per i mondiali qatarioti inizierà il 14 novembre, per concludersi solo a inizio 2023: la prima giornata della Serie A nell’anno solare 2023 è in programma il 4 gennaio. Le pause, le tradizionali soste per le nazionali sono fissate nei weekend 24-25 settembre e 25-26 marzo. Il campionato finirà non a maggio, bensì il 4 giugno 2023. I club, come impone il regolamento Fifa, sono obbligati a lasciare liberi i giocatori convocati in nazionale una settimana prima dell’inizio del torneo: questo il motivo per cui la Serie A andrà in campo fino a domenica 13 novembre. L’interruzione è di oltre 50 giorni, per complessivi sette fine settimana.

La Coppa Italia 2022-2023 prevede ottavi di finale in due blocchi di 3 giorni (10-12 e 17-19 gennaio). I quarti di finale si giocheranno in gara secca il 31 gennaio, 1 e 2 febbraio. Le semifinali invece saranno con la classica formula “andata e ritorno” il 4 e 5 aprile, poi il 25 e 26 aprile. Finalissima mercoledì 24 maggio 2023, in gara unica.

La Serie B 2022-2023 sarà invece meno toccata nel calendario dall’appuntamento mondiale di novembre e dicembre. La prima giornata è in programma il 12 e 13 agosto, si finisce venerdì 19 maggio 2023. Nessuna pausa durante il mondiale del Qatar per il campionato cadetto. La pausa invernale sarà invece quanto mai classica: dal 26 dicembre al 13 gennaio

Sanremo 2023: Chiara Ferragni sarà la co-conduttrice della prima e dell’ultima serata

Dopo tanti rumors sulla sua presenza nella scorsa edizione, ora arriva l’annuncio ufficiale: Chiara Ferragni condurrà con Amadeus la prima e l’ultima serata del Festival di Sanremo. L’annuncio arriva direttamente dal direttore artistico durante il Tg1 di ieri, lunedì 20 giugno: “Chiara Ferragni aprirà e chiuderà il festival, nelle serate di martedì 7 e di sabato 11 febbraio 2023”, ha detto il conduttore.

“Sanremo è a febbraio, ma grazie alla Rai, all’ad Fuortes e al direttore Coletta, ho avuto il mandato a marzo e ho avuto modo di lavorare al festival: il regolamento è già realizzato e pubblicato, sto iniziando ad ascoltare i brani di giovani e big, e stasera inizia il gemellaggio tra Sanremo e il Tg1”, ha spiegato Amadeus.

Chiara Ferragni ha già ringraziato Amadeus sui suoi canali social, pubblicando una foto di loro due insieme: “Grazie ad Amadeus per avermi voluto al suo fianco per aprire e chiudere @sanremorai 2023”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...