Home Blog Pagina 843

Controlli dei Carabinieri del NAS in palestre e centri estetici

Nei giorni scorsi i Carabinieri del NAS di Parma hanno intensificato i controlli presso le palestre e i centri estetici delle province di Parma, Modena, Piacenza e Reggio Emilia. Nel corso delle ispezioni, mirate a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e dei requisiti di sicurezza, sono state riscontrate irregolarità presso 2 centri estetici del Parmense mentre a Modena sono stati sanzionati i titolari di 2 palestre.

I Militari hanno comminato sanzioni amministrative per un importo complessivo di 2.740 euro. In un centro estetico della provincia di Parma, nel corso del controllo, i Militari hanno sottoposto a sequestro amministrativo 501 confezioni di cosmetici di vario tipo, dal valore commerciale di circa 10.000 euro, poiché non riportavano in etichetta le previste indicazioni in lingua italiana. Al legale rappresentante dell’attività è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.000 euro. Presso un altro centro estetico del parmense, una dipendente è stata sorpresa mentre esercitava l’attività di estetista nonostante risultasse priva della specifica qualifica professionale. Nei suoi confronti è stata comminata una sanzione amministrativa di 860 euro.

A Modena, presso 2 palestre è stata riscontrata la mancata esposizione dei cartelli indicanti il divieto di fumare. I 2 titolari sono stati sanzionati per 440 euro.

Il Tre: da venerdì il nuovo singolo “Boogie Woogie”

Dopo il successo dell’album d’esordio “ALI”, Il Tre è pronto a tornare al ritmo irresistibile di “Boogie Woogie”, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 24 giugno 2022.

Anticipato da un travolgente trailer pubblicato sui social dell’artista, che ci trasporta direttamente nel mood esplosivo e fresco del singolo, Il Tre mette in mostra ancora una volta tutte le sue capacità tecniche su un brano che omaggia sin dal titolo una delle social dance più iconiche di sempre. Su una speciale rivisitazione in chiave urban-pop prodotta da Katoo, sarà impossibile resistere all’energia del “Boogie Woogie” che porta con sé l’eredità del febbrile ballo anni ‘60, ma che con le rime vigorose de Il Tre si trasforma in un singolo attualissimo dalla contagiosa e trascinante allegria.

“È un brano nato in un giorno in cui ero particolarmente felice”, racconta l’artista. “Ne è uscita fuori una traccia stranamente happy per la mia discografia e mi sembrava una follia non farla uscire in questo periodo”.

Il Tre sarà in tour in tutta Italia nell’estate 2022 con nuove tappe dell’”Ali Black Tour 2022”, di seguito le date confermate:

06 luglio – BRESCIA – Arena Campo Marte
11 luglio – PRATO – Pecci Summer Live
16 luglio – L’AQUILA – Pinewood Festival
24 luglio – ROMA – Rock in Roma
02 agosto – TODI (PG) – Umbria Music Festival
08 agosto – LECCE – Oversound Music Festival
12 agosto – LE CASTELLA (KR) – Le Castella Music Fest
08 settembre – MONCALIERI (TO) – Ritmika
10 settembre – MILANO – Circolo Magnolia

Punta da vespa cerca di iniettarsi il farmaco, ma non fa in tempo: muore 63enne

Una donna di 63 anni è stata uccisa dalla puntura di una vespa: è accaduto a Vigevano (Pavia), in Lomellina. La donna, una dipendente comunale in pensione, sapeva di essere allergica ed aveva con sé il farmaco salvavita ma non ha fatto in tempo ad iniettarselo: la figlia l’avrebbe trovata già in coma, accanto alla siringa. La vicenda viene riportata da La Provincia Pavese.

Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 che hanno cercato di rianimarla, ma per la 63enne non c’è stato purtroppo nulla da fare: lo choc anafilattico provocato dalla puntura dell’insetto si è rivelato fatale.

E sempre la puntura di un insetto, probabilmente una vespa, ha provocato la morte di un 62enne che stava lavorando al suo orto al Parco delle Cave di Milano. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 20 giugno, intorno alle 18.00. (fotografia generica di vespa, di Wolfgang Hasselmann su Unsplash)

Federico Rossi torna con il nuovo singolo “Le Mans”

Anticipato da un video trailer sui social, Federico Rossi annuncia il nuovo singolo in uscita venerdì 24 giugno.

“Le mans”, questo il titolo del brano, riprende l’immaginario delle auto da corsa e del film di Steve Mc Queen “Le 24 Ore di Le Mans (Le Mans)” del 1971 ambientato sul circuito di Le Mans durante la 24 ore del 1970 e girato su una Porsche 908 regolarmente iscritta alla gara.
“Le Mans” è una corsa spericolata tra passato, presente e futuro di Federico. Un brano spensierato con note di malinconia. La storia di una relazione che corre sulla stessa strada ma in diverse direzioni. La fine di un rapporto raccontata con un sorriso, nascondendo in un cassetto qualche vecchia polaroid impolverata con tutti i suoi dubbi.

“La vita e le esperienze ci rendono più maturi e consapevoli”. – racconta Federico – “Oggi so esattamente dove voglio andare e come voglio arrivarci. L’amore, quello vero, lascia strascichi importanti, legami che vale la pena di conservare con cura anche se a volte ci feriscono. La fine di un percorso è l’inizio di una nuova avventura, una nuova corsa che non da tempo di curare le proprie ferite. Il cuore corre Le Mans”.

Per questo nuovo singolo, il primo con il nuovo management MK3l, dopo “Pesche” e “Non è mai troppo tardi”, Federico Rossi torna a collaborare con Merk&Kremont, la coppia di deejay produttori che hanno contribuito a tutti i suoi successi, mentre per la scrittura si affianca a Federica Abbate e Jacopo Ettorre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federico Rossi (@federicofederossi)

Ufficiale, Pietro Beruatto è un giocatore del Pisa!

Pietro Beruatto è definitivamente un nuovo giocatore del Pisa: il club neroazzurro ha esercitato il suo diritto di riscatto nei termini e complice il mancato contro-riscatto della Juventus, il miglior terzino sinistro della Lega B diventa totalmente di proprietà del Pisa.

Il Comunicato del Pisa SC:

“Il Pisa Sporting Club comunica di aver esercitato l’opzione di riscatto e di aver quindi acquisito a titolo definitivo dalla società Juventus FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Pietro Beruatto il quale ha sottoscritto un contratto che lo legherà alla Società nerazzurra fino al 30 giugno 2026”.

Foto: Pisa SC

Cucciolo di volpe ferito salvato dalla Polizia Stradale

Cucciolo di volpe ferito tratto in salvo dalla Polizia Stradale: è accaduto, come si legge in un comunicato stampa, nella mattinata di sabato scorso, 18 giugno, alle 7.30.

Durante la consueta attività di pattugliamento autostradale, gli Agenti della Polizia Stradale della Sottosezione di Modena hanno notato, nei pressi del chilometro 153 Nord dell’autostrada A1 Milano-Napoli, nel territorio del Comune di Modena, un cucciolo di volpe ferito, riverso su di un fianco, lungo la corsia d’emergenza.

Il cucciolo è stato immediatamente soccorso e messo in sicurezza, per poi essere affidato ai volontari del Centro Soccorso Animali di Modena, che provvederanno a curarlo e, una volta guarito, a reintrodurlo in natura, in un luogo lontano da strade ed autostrade in modo da non rischiare di mettere in pericolo se stesso e gli utenti della strada. (fotografia di copertina: di repertorio; fotografia sotto: dal sito internet della Polizia di Stato)

Incidente sul lavoro: due feriti, di cui uno gravissimo

Ancora un grave incidente sul lavoro: l’ultimo in ordine di tempo si è verificato nella notte di oggi, martedì 21 giugno, intorno all’1.30, alla Bracco Imaging di Cesano Maderno, in Brianza.

Come riferisce la stampa locale, un lavoratore di 52 anni ha riportato ustioni da iodio sul 90% del corpo ed è stato trasportato in condizioni gravissime al Centro specializzato dell’Ospedale di Niguarda, l’altro sul 10%.
Si tratta di un’azienda specializzata nella produzione di principi farmaceutici attivi, utilizzati per produrre mezzi di contrasto per Raggi-X e risonanza magnetica.

Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente accaduto ai due dipendenti, entrambi 50enni con esperienza.
Non è chiaro se il contatto con lo iodio sia avvenuto per un malfunzionamento di un macchinario o per errore umano. (fotografia di repertorio)

Fred De Palma torna con la hit dell’estate “Extasi”

Fred De Palma è tornato con un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate! Dopo il successo di “Romance” con Justin Quiles e “PLC tape1″(Pa’ la cultura), il tape di Fred, arriva “Extasi”.

Il brano, disponibile da venerdì 17 giugno, con la produzione curata da Takagi & Ketra, unisce le sonorità latine e il mondo urban per un inno alla libertà di vivere, amare, divertirsi, perdersi e ritrovarsi e stare insieme dopo il periodo passato.

Fred De Palma vanta 23 dischi di Platino e 4 dischi d’Oro in Italia e 5 dischi di Platino in Spagna. Tra questi 7 dischi di Platino sono per “Una volta ancora” e Tre per “D’estate non vale” e “Poloma” confermando Fred De Palma tra i protagonisti assoluti delle scorse estati. Il suo ultimo album “Unico”, è Oro. Nel suo curriculum anche oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e collaborazioni internazionali con Anitta, Justin Quiles, Sofia Reyes e Ana Mena gli hanno garantito un posto importante nel mercato latino posizionandosi tra i pochi italiani sul podio dei singoli più ascoltati in un paese straniero.

 

Incendio a Grosseto: interessata anche la scarpata della Livorno-Grosseto

Un vasto incendio è divampato nella giornata di oggi, lunedì 20 giugno, nel Comune di Grosseto, in strada dello Sbirro, località Roselle: le fiamme hanno interessato una coltivazione di ulivi e grano per circa 2,5 ettari di terreno.

Il rogo ha coinvolto anche la scarpata della superstrada Livorno-Grosseto e un mezzo agricolo custodito in un terreno nei pressi di un’abitazione, fortunatamente risparmiata dalle fiamme.
Sul posto sono intervenuti sette automezzi dei Vigili del Fuoco per un totale di 20 persone, oltre al personale antincendi boschivi (AIB) inviato e gestito dalla Regione Toscana.

Fondamentale l’intervento di Drago 60 del reparto volo di Cecina (Livorno) che ha effettuato 18 lanci.
L’incendio non ha visto il coinvolgimento di persone: non si registrano dunque né feriti né intossicati. (fotografia di repertorio)

Arriva “Diva”, il nuovo singolo de La Rappresentante di Lista

La Rappresentante di Lista torna con un nuovo brano! De venerdì 17 giugno, potete ascoltare su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “Diva”. Insieme al singolo è uscito anche il video, girato a Palermo, città natale de LRDL.

“Diva” arriva dopo il grande successo di “Ciao Ciao”, brano presentato al Festival di Sanremo, ed è un invito per tutte e tutti a sentirsi dive e divi, all’accettazione di sé e all’autodeterminazione. Ciascuno di noi ha la possibilità di sviluppare il percorso personale che desidera, di inseguire i propri sogni, e ha il diritto di non essere ferito e attaccato per le proprie scelte e per le proprie fragilità. Un grande messaggio di inclusività e rispetto delle diversità, come da tradizione de LRDL. La libertà è la condizione che dobbiamo conquistare per far fiorire la “diva” che custodiamo: solo tacendo le voci feroci del giudizio, che spesso provengono proprio da noi stessi, si può raggiungere la vera emancipazione.

Il videoclip del brano è girato a Palermo, con la regia di Simone Rovellini, e vede protagonisti Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina nella splendida cornice di Piazza Pretoria. Uno dei luoghi simbolo di Palermo per uno dei progetti più rappresentativi della scena musicale della città, che lo ha scelto per la sua bellezza e per la sua storia unica: la Piazza è nota anche con il nome di Piazza della Vergogna, perché tutte le sue statue sono raffigurate nella loro nudità. Ritenute simbolo di corruzione e malcostume, le statue vennero danneggiate ed evirate. Una piazza emblematica, che ha regalato a LRDL forti suggestioni per il videoclip di un brano che racconta proprio della forza e del pericolo del (pre)giudizio altrui.

In questi giorni riparte il tour de LRDL, che proseguirà a Lido di Camaiore – LU (La Prima Estate) il 22 giugno, Roma (Rock in Roma) il 23 giugno, F (Villa Vitali) il 24 giugno, Genova (Goa Boa Preview) l’1 luglio, Allein – AO (Musicastelle) il 2 luglio, Arezzo (Men/Go Music Fest) il 5 luglio, Caorle – VE (Suonicaorle) il 6 luglio, Cremona (Tanta Robba Festival) il 9 luglio, Alba – CN (Collisioni Festival) il 10 luglio, Lugo –RA (Ravenna Festival) il 17 luglio, Feltre – BL (Feltre d’Estate) il 24 luglio, Bergamo (Piazzale degli Alpini) il 29 luglio, Ponte Di Legno Tonale – Lago Valbiolo – Tn (Water Music Festival – Concerto Pomeridiano, H 15.00) il 30 luglio, Cividale del Friuli – UD (Mittelfest) il 31 luglio, Zafferana Etnea – CT (Sottoilvulcano Festival) il 7 agosto, Bagheria – PA (Beat Full Extra) il 12 agosto, Mola di Bari (Locus Festival) il 20 agosto e Alghero (Alghero Music Spotlight) l’11 settembre. Le prevendite sono disponibili ticketone.it e nei circuiti abituali.

In due date speciali, quella di Ravenna Festival il 17 luglio a Lugo (RA) e quella di Mittelfest il 30 luglio a Cividale del Friuli (UD), LRDL verranno accompagnati dall’Orchestra Arcangelo Corelli, per la direzione del Maestro Carmelo Patti.

Controlli dei Carabinieri del NAS in palestre e centri estetici

Nei giorni scorsi i Carabinieri del NAS di Parma hanno intensificato i controlli presso le palestre e i centri estetici delle province di Parma, Modena, Piacenza e Reggio Emilia. Nel corso delle ispezioni, mirate a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e dei requisiti di sicurezza, sono state riscontrate irregolarità presso 2 centri estetici del Parmense mentre a Modena sono stati sanzionati i titolari di 2 palestre.

I Militari hanno comminato sanzioni amministrative per un importo complessivo di 2.740 euro. In un centro estetico della provincia di Parma, nel corso del controllo, i Militari hanno sottoposto a sequestro amministrativo 501 confezioni di cosmetici di vario tipo, dal valore commerciale di circa 10.000 euro, poiché non riportavano in etichetta le previste indicazioni in lingua italiana. Al legale rappresentante dell’attività è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.000 euro. Presso un altro centro estetico del parmense, una dipendente è stata sorpresa mentre esercitava l’attività di estetista nonostante risultasse priva della specifica qualifica professionale. Nei suoi confronti è stata comminata una sanzione amministrativa di 860 euro.

A Modena, presso 2 palestre è stata riscontrata la mancata esposizione dei cartelli indicanti il divieto di fumare. I 2 titolari sono stati sanzionati per 440 euro.

Il Tre: da venerdì il nuovo singolo “Boogie Woogie”

Dopo il successo dell’album d’esordio “ALI”, Il Tre è pronto a tornare al ritmo irresistibile di “Boogie Woogie”, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 24 giugno 2022.

Anticipato da un travolgente trailer pubblicato sui social dell’artista, che ci trasporta direttamente nel mood esplosivo e fresco del singolo, Il Tre mette in mostra ancora una volta tutte le sue capacità tecniche su un brano che omaggia sin dal titolo una delle social dance più iconiche di sempre. Su una speciale rivisitazione in chiave urban-pop prodotta da Katoo, sarà impossibile resistere all’energia del “Boogie Woogie” che porta con sé l’eredità del febbrile ballo anni ‘60, ma che con le rime vigorose de Il Tre si trasforma in un singolo attualissimo dalla contagiosa e trascinante allegria.

“È un brano nato in un giorno in cui ero particolarmente felice”, racconta l’artista. “Ne è uscita fuori una traccia stranamente happy per la mia discografia e mi sembrava una follia non farla uscire in questo periodo”.

Il Tre sarà in tour in tutta Italia nell’estate 2022 con nuove tappe dell’”Ali Black Tour 2022”, di seguito le date confermate:

06 luglio – BRESCIA – Arena Campo Marte
11 luglio – PRATO – Pecci Summer Live
16 luglio – L’AQUILA – Pinewood Festival
24 luglio – ROMA – Rock in Roma
02 agosto – TODI (PG) – Umbria Music Festival
08 agosto – LECCE – Oversound Music Festival
12 agosto – LE CASTELLA (KR) – Le Castella Music Fest
08 settembre – MONCALIERI (TO) – Ritmika
10 settembre – MILANO – Circolo Magnolia

Punta da vespa cerca di iniettarsi il farmaco, ma non fa in tempo: muore 63enne

Una donna di 63 anni è stata uccisa dalla puntura di una vespa: è accaduto a Vigevano (Pavia), in Lomellina. La donna, una dipendente comunale in pensione, sapeva di essere allergica ed aveva con sé il farmaco salvavita ma non ha fatto in tempo ad iniettarselo: la figlia l’avrebbe trovata già in coma, accanto alla siringa. La vicenda viene riportata da La Provincia Pavese.

Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 che hanno cercato di rianimarla, ma per la 63enne non c’è stato purtroppo nulla da fare: lo choc anafilattico provocato dalla puntura dell’insetto si è rivelato fatale.

E sempre la puntura di un insetto, probabilmente una vespa, ha provocato la morte di un 62enne che stava lavorando al suo orto al Parco delle Cave di Milano. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 20 giugno, intorno alle 18.00. (fotografia generica di vespa, di Wolfgang Hasselmann su Unsplash)

Federico Rossi torna con il nuovo singolo “Le Mans”

Anticipato da un video trailer sui social, Federico Rossi annuncia il nuovo singolo in uscita venerdì 24 giugno.

“Le mans”, questo il titolo del brano, riprende l’immaginario delle auto da corsa e del film di Steve Mc Queen “Le 24 Ore di Le Mans (Le Mans)” del 1971 ambientato sul circuito di Le Mans durante la 24 ore del 1970 e girato su una Porsche 908 regolarmente iscritta alla gara.
“Le Mans” è una corsa spericolata tra passato, presente e futuro di Federico. Un brano spensierato con note di malinconia. La storia di una relazione che corre sulla stessa strada ma in diverse direzioni. La fine di un rapporto raccontata con un sorriso, nascondendo in un cassetto qualche vecchia polaroid impolverata con tutti i suoi dubbi.

“La vita e le esperienze ci rendono più maturi e consapevoli”. – racconta Federico – “Oggi so esattamente dove voglio andare e come voglio arrivarci. L’amore, quello vero, lascia strascichi importanti, legami che vale la pena di conservare con cura anche se a volte ci feriscono. La fine di un percorso è l’inizio di una nuova avventura, una nuova corsa che non da tempo di curare le proprie ferite. Il cuore corre Le Mans”.

Per questo nuovo singolo, il primo con il nuovo management MK3l, dopo “Pesche” e “Non è mai troppo tardi”, Federico Rossi torna a collaborare con Merk&Kremont, la coppia di deejay produttori che hanno contribuito a tutti i suoi successi, mentre per la scrittura si affianca a Federica Abbate e Jacopo Ettorre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federico Rossi (@federicofederossi)

Ufficiale, Pietro Beruatto è un giocatore del Pisa!

Pietro Beruatto è definitivamente un nuovo giocatore del Pisa: il club neroazzurro ha esercitato il suo diritto di riscatto nei termini e complice il mancato contro-riscatto della Juventus, il miglior terzino sinistro della Lega B diventa totalmente di proprietà del Pisa.

Il Comunicato del Pisa SC:

“Il Pisa Sporting Club comunica di aver esercitato l’opzione di riscatto e di aver quindi acquisito a titolo definitivo dalla società Juventus FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Pietro Beruatto il quale ha sottoscritto un contratto che lo legherà alla Società nerazzurra fino al 30 giugno 2026”.

Foto: Pisa SC

Cucciolo di volpe ferito salvato dalla Polizia Stradale

Cucciolo di volpe ferito tratto in salvo dalla Polizia Stradale: è accaduto, come si legge in un comunicato stampa, nella mattinata di sabato scorso, 18 giugno, alle 7.30.

Durante la consueta attività di pattugliamento autostradale, gli Agenti della Polizia Stradale della Sottosezione di Modena hanno notato, nei pressi del chilometro 153 Nord dell’autostrada A1 Milano-Napoli, nel territorio del Comune di Modena, un cucciolo di volpe ferito, riverso su di un fianco, lungo la corsia d’emergenza.

Il cucciolo è stato immediatamente soccorso e messo in sicurezza, per poi essere affidato ai volontari del Centro Soccorso Animali di Modena, che provvederanno a curarlo e, una volta guarito, a reintrodurlo in natura, in un luogo lontano da strade ed autostrade in modo da non rischiare di mettere in pericolo se stesso e gli utenti della strada. (fotografia di copertina: di repertorio; fotografia sotto: dal sito internet della Polizia di Stato)

Incidente sul lavoro: due feriti, di cui uno gravissimo

Ancora un grave incidente sul lavoro: l’ultimo in ordine di tempo si è verificato nella notte di oggi, martedì 21 giugno, intorno all’1.30, alla Bracco Imaging di Cesano Maderno, in Brianza.

Come riferisce la stampa locale, un lavoratore di 52 anni ha riportato ustioni da iodio sul 90% del corpo ed è stato trasportato in condizioni gravissime al Centro specializzato dell’Ospedale di Niguarda, l’altro sul 10%.
Si tratta di un’azienda specializzata nella produzione di principi farmaceutici attivi, utilizzati per produrre mezzi di contrasto per Raggi-X e risonanza magnetica.

Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente accaduto ai due dipendenti, entrambi 50enni con esperienza.
Non è chiaro se il contatto con lo iodio sia avvenuto per un malfunzionamento di un macchinario o per errore umano. (fotografia di repertorio)

Fred De Palma torna con la hit dell’estate “Extasi”

Fred De Palma è tornato con un nuovo singolo che ci accompagnerà per tutta l’estate! Dopo il successo di “Romance” con Justin Quiles e “PLC tape1″(Pa’ la cultura), il tape di Fred, arriva “Extasi”.

Il brano, disponibile da venerdì 17 giugno, con la produzione curata da Takagi & Ketra, unisce le sonorità latine e il mondo urban per un inno alla libertà di vivere, amare, divertirsi, perdersi e ritrovarsi e stare insieme dopo il periodo passato.

Fred De Palma vanta 23 dischi di Platino e 4 dischi d’Oro in Italia e 5 dischi di Platino in Spagna. Tra questi 7 dischi di Platino sono per “Una volta ancora” e Tre per “D’estate non vale” e “Poloma” confermando Fred De Palma tra i protagonisti assoluti delle scorse estati. Il suo ultimo album “Unico”, è Oro. Nel suo curriculum anche oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e collaborazioni internazionali con Anitta, Justin Quiles, Sofia Reyes e Ana Mena gli hanno garantito un posto importante nel mercato latino posizionandosi tra i pochi italiani sul podio dei singoli più ascoltati in un paese straniero.

 

Incendio a Grosseto: interessata anche la scarpata della Livorno-Grosseto

Un vasto incendio è divampato nella giornata di oggi, lunedì 20 giugno, nel Comune di Grosseto, in strada dello Sbirro, località Roselle: le fiamme hanno interessato una coltivazione di ulivi e grano per circa 2,5 ettari di terreno.

Il rogo ha coinvolto anche la scarpata della superstrada Livorno-Grosseto e un mezzo agricolo custodito in un terreno nei pressi di un’abitazione, fortunatamente risparmiata dalle fiamme.
Sul posto sono intervenuti sette automezzi dei Vigili del Fuoco per un totale di 20 persone, oltre al personale antincendi boschivi (AIB) inviato e gestito dalla Regione Toscana.

Fondamentale l’intervento di Drago 60 del reparto volo di Cecina (Livorno) che ha effettuato 18 lanci.
L’incendio non ha visto il coinvolgimento di persone: non si registrano dunque né feriti né intossicati. (fotografia di repertorio)

Arriva “Diva”, il nuovo singolo de La Rappresentante di Lista

La Rappresentante di Lista torna con un nuovo brano! De venerdì 17 giugno, potete ascoltare su Radio Bruno e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “Diva”. Insieme al singolo è uscito anche il video, girato a Palermo, città natale de LRDL.

“Diva” arriva dopo il grande successo di “Ciao Ciao”, brano presentato al Festival di Sanremo, ed è un invito per tutte e tutti a sentirsi dive e divi, all’accettazione di sé e all’autodeterminazione. Ciascuno di noi ha la possibilità di sviluppare il percorso personale che desidera, di inseguire i propri sogni, e ha il diritto di non essere ferito e attaccato per le proprie scelte e per le proprie fragilità. Un grande messaggio di inclusività e rispetto delle diversità, come da tradizione de LRDL. La libertà è la condizione che dobbiamo conquistare per far fiorire la “diva” che custodiamo: solo tacendo le voci feroci del giudizio, che spesso provengono proprio da noi stessi, si può raggiungere la vera emancipazione.

Il videoclip del brano è girato a Palermo, con la regia di Simone Rovellini, e vede protagonisti Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina nella splendida cornice di Piazza Pretoria. Uno dei luoghi simbolo di Palermo per uno dei progetti più rappresentativi della scena musicale della città, che lo ha scelto per la sua bellezza e per la sua storia unica: la Piazza è nota anche con il nome di Piazza della Vergogna, perché tutte le sue statue sono raffigurate nella loro nudità. Ritenute simbolo di corruzione e malcostume, le statue vennero danneggiate ed evirate. Una piazza emblematica, che ha regalato a LRDL forti suggestioni per il videoclip di un brano che racconta proprio della forza e del pericolo del (pre)giudizio altrui.

In questi giorni riparte il tour de LRDL, che proseguirà a Lido di Camaiore – LU (La Prima Estate) il 22 giugno, Roma (Rock in Roma) il 23 giugno, F (Villa Vitali) il 24 giugno, Genova (Goa Boa Preview) l’1 luglio, Allein – AO (Musicastelle) il 2 luglio, Arezzo (Men/Go Music Fest) il 5 luglio, Caorle – VE (Suonicaorle) il 6 luglio, Cremona (Tanta Robba Festival) il 9 luglio, Alba – CN (Collisioni Festival) il 10 luglio, Lugo –RA (Ravenna Festival) il 17 luglio, Feltre – BL (Feltre d’Estate) il 24 luglio, Bergamo (Piazzale degli Alpini) il 29 luglio, Ponte Di Legno Tonale – Lago Valbiolo – Tn (Water Music Festival – Concerto Pomeridiano, H 15.00) il 30 luglio, Cividale del Friuli – UD (Mittelfest) il 31 luglio, Zafferana Etnea – CT (Sottoilvulcano Festival) il 7 agosto, Bagheria – PA (Beat Full Extra) il 12 agosto, Mola di Bari (Locus Festival) il 20 agosto e Alghero (Alghero Music Spotlight) l’11 settembre. Le prevendite sono disponibili ticketone.it e nei circuiti abituali.

In due date speciali, quella di Ravenna Festival il 17 luglio a Lugo (RA) e quella di Mittelfest il 30 luglio a Cividale del Friuli (UD), LRDL verranno accompagnati dall’Orchestra Arcangelo Corelli, per la direzione del Maestro Carmelo Patti.

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...