Home Blog Pagina 849

L’AMICHEVOLE | L’Empoli supera anche i ciprioti del Pafos (2-1): subito Haas e, dopo il pari degli avversari, decide ancora Destro

EMPOLI (4-3-1-2) – Vicario; Stojanovic (dal 27′ st Ebuehi), De Winter (dal 27′ st Ismajli), Luperto (dal 19′ st Viti), Parisi (dal 27′ st Cacace); Haas (dal 12′ st Ekong), Marin (dal 35′ st Boli), Bandinelli; Henderson (dal 35′ st Degli Innocenti); Bajrami (dal 35′ st Crociata); Destro (dal 12′ st Baldanzi). A disp. Perisan, Chiorra, Stulac, Satriano. All. P. Zanetti

PAFOS (4-4-2) – Petrou (dal 1′ st Antosch); Murillo, Kvida (dal 14′ st Fylaktou), Demetriou, Rodrigues; Hocko, Dragomir (dal 13′ st Tavares), Semedo, Pedro; De Macedo, Al Ghaddioui (dal 14′ st Amdusalamov). A disp. Luis, Foor, Barjic, Valakari, Papastylianoy, Antonioy, Tankovic, Evzona. All. Berg

Arbitro: Sig. Cemil Et Johannes [Austria] (Harting Joannes-Benedikt Guggenmos [Austria])
Marcatori: al 5′ Haas (E), al 11′ Al Ghaddioui (P), al 33′ Destro (E).

 

Interviste al Mister Zanetti e al giocatore Marin post gara

Dopo il successo con i campioni di Turchia del Trabzonspor, l’Empoli chiude il ritiro in Austria con una vittoria in un altro test internazionale: avversario allo Sportzentrum Wörgl di Wörgl era la formazione cipriota del Pafos, battuta per 2-1 grazie alle reti di Nicolas Haas e Mattia Destro. Succede tutto nel primo tempo.

Azzurri in campo con la difesa a quattro: Stojanovic e Parisi sugli esterni, torna dall’inizio De Winter in coppia con Luperto. In mezzo al campo Marin fa il regista con Haas e Bandinelli mezzali. Henderson fa il trequartista alle spalle di Destro e Bajrami. Passano quattro minuti e l’Empoli è in vantaggio. Haas porta avanti gli azzurri al termine di una grade azione: Marin appoggia centralmente per Destro, delizioso il tacco del numero 23 che smarca l’inserimento perfetto di Nicolas Haas che in area di rigore supera Petrou con freddezza. Gli azzurri devono fare i conti con la reazione del Pafos che al minuto numero 11 riesce a trovare il pareggio: Al Ghaddioui vince un rimpallo e con il mancino a supera Vicario. L’Empoli non si fa condizionare dalla rete dei ciprioti. Anzi, riprende con decisione a macinare il suo gioco. Che porta frutti concreti quando da una aggressione offensiva la squadra di Zanetti punta la porta con Bajrami che serve Bandinelli in posizione defilata, giusto il traversone basso per Mattia Destro che batte Petrou per la seconda volta. E’ 2-1 Empoli. Altra rete per Destro dopo quella con il Trabzonspor. Prima frazione che si chiude con la squadra di Zanetti a comandare il risultato.  

Il gol di Nicolas Haas al 5′ per il momentaneo 1-0 (Credit Ph EFC 1920)

Ad inizio ripresa l’Empoli riprende con gli stessi ventidue in campo. Prime sostituzioni al 57’ quando Zanetti manda in campo Baldanzi e Ekong per Destro e Haas. Gli azzurri giocano un buon calcio, senza correre eccessivi rischi in fase di non possesso. Non ci sono pericoli reali per Guglielmo Vicario anzi è l’Empoli ad affondare al 66’ con Bajrami: destro sporcato in corner. Dal successivo angolo, Viti alza sopra la traversa. Bene gli azzurri, attenti ed applicati nel coprire gli spazi; propositivi quando si tratta di gestire la palla. A metà ripresa dentro Ebuehi, Ismajli e Cacace per Stojanovic, De Winter e Parisi. L’Empoli gestisce, il Pafos non punge. Finisce 2-1 per gli azzurri in un’altra tappa di avvicinamento alle gare ufficiali. 

Investita mentre fa jogging: muore ragazza di 30 anni

Investita e uccisa mentre fa jogging. La vittima si chiamava Sara Bartoli, aveva 30 anni e abitava a Marcatale, nel Comune di San Casciano Val di Pesa, nel Fiorentino. Il tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 27 luglio, intorno alle 19.30.

Come riporta la stampa locale, la giovane atleta si stava allenando sulla via Grevigiana Sp 92 e stava percorrendo la strada da San Casciano verso Mercatale quando, all’altezza del Tondo delle Corti, è stata travolta frontalmente da un’auto condotta da un 38enne del posto.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma tutti i tentativi di rianimare la 30enne si sono rivelati vani: Sara Bartoli è deceduta per le gravi ferite riportate. Sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti del caso.

Sara era un’atleta molto conosciuta in zona, gareggiava nelle competizioni di Ocr, gare particolarmente impegnative su percorsi a ostacoli, spesso immersi nel fango. (fotografia di repertorio)

45enne direttore artistico di un’associazione teatrale arrestato con l’accusa di violenze sessuali aggravate

45enne reggiano, coordinatore di un’associazione teatrale, dalla mattina di oggi, giovedì 28 luglio, si trova in carcere con le pesanti accuse di reiterate violenze sessuali aggravate nei confronti di una decina di allievi tra cui alcuni minori. I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Reggio Emilia, coordinati dal Sost. Proc. Valentina Salvi della Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia, Dott. Dario De Luca, su richiesta della Procura reggiana.

Le indagini dei Militari sono partite intorno alla metà dello scorso mese di aprile quando una delle vittime, non riuscendo più a sopportare il peso emotivo delle violenze sessuali subite durante la sua permanenza nella sede dell’associazione teatrale, che frequentava in qualità di allievo, ha deciso di sporgere denuncia. Dalla denuncia è emerso anche che il giovane aveva contattato alcuni suoi ex compagni per confidarsi: tra i vari ragazzi è così nato un confronto a seguito del quale, in quel momento, i diretti interessati apprendevano di essere stati tutti oggetto delle stesse attenzioni sessuali da parte del 45enne. Gli accertamenti svolti hanno portato alla ricostruzione dei fatti sia attraverso l’escussione testimoniale delle giovani vittime, alcune delle quali minori, sia dall’esame di chat presenti nei vari telefoni cellulari.

Alcuni hanno denunciato spontaneamente le violenze subite altri invece, che non avevano denunciato gli abusi, sono stati rintracciati ed ascoltati dai Carabinieri. I gravi episodi contestati al 45enne sarebbero stati compiuti in alcuni casi anche dall’anno 2016 e portati avanti sino all’inizio dell’estate dell’anno scorso. Violenze sessuali che in un caso avrebbero visto il presunto responsabile delle illecite condotte compiere pratiche sessuali estreme quali lo strangolamento sino a determinare quasi lo svenimento della vittima. La Procura reggiana, concordando con le risultanze investigative dei Carabinieri, ha richiesto ed ottenuto l’odierno provvedimento restrittivo di natura cautelare eseguito questa mattina dai Militari di Reggio Emilia: l’uomo è stato arrestato e condotto, al termine delle formalità di rito, presso il carcere di Reggio Emilia.

Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato. (fotografia di repertorio)

Bomba d’acqua nel Bresciano: almeno 40 le persone evacuate

Qui è un disastro”, così Carlo Sacristani, Sindaco di Niardo, Comune in provincia di Brescia, ha commentato il maltempo che nella notte di oggi, giovedì 28 luglio, ha colpito il territorio dell’Alta Valcamonica.

Come riporta la stampa locale, si è trattato di una vera e propria bomba d’acqua con il fango che ha invaso strade, case e negozi, rendendoli impraticabili. L’esondazione del torrente Re ha coinvolto i Comuni di Niardo e Braone dove fango e acqua ovunque hanno imposto la chiusura della strada statale e della ferrovia.
Almeno quaranta persone sono state evacuate per questioni di sicurezza a causa dell’odore di gas. Tre donne anziane sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale ma le loro condizioni fortunatamente non sarebbero gravi.

Nei due Comuni, come scrive il Giornale di Brescia, sono stati allestiti due centri di raccolta per la popolazione. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco e decine di volontari della Protezione Civile. (fotografia dalla pagina Facebook Protezione Civile Provincia di Brescia)

Ufficiale, Ernesto Torregrossa è un nuovo giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto, dalla Società U.C. Sampdoria, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ernesto Torregrossa.

Il calciatore torna dunque Nerazzurro dopo la parentesi della passata stagione nella quale ha collezionato 21 presenze (8 gol) contribuendo al raggiungimento della Finale Playoff“.

Foto: Pisa SC

Bertone: “Ai miei dipendenti una mensilità aggiuntiva per aiutarli in questo momento di difficoltà”

Una mensilità aggiuntiva ai lavoratori della propria azienda per aiutarli ad affrontare questo periodo di difficoltà, dove tutto costa di più, dalle bollette alla spesa. Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato della società, ha deciso di aiutare così i 200 dipendenti di Acqua Sant’Anna.

Il più grosso patrimonio che abbiamo – ha spiegato Bertone all’Ansa sono sicuramente i dipendenti e i costi per i consumatori sono esplosi.
Ci sono prodotti che costano 7 o 5 volte più di prima.
Ma l’operaio guadagna sempre gli stessi soldi. Quello che noi imprenditori, liberi professionisti, come notai e avvocati o chiunque abbia dipendenti, dobbiamo fare allora è aumentare lo stipendio, altrimenti prima o poi ci saranno delle guerre civili. Bisogna portare il potere d’acquisto del dipendente a quello che era prima di questi aumenti pazzeschi. Spero – sottolinea – che dicendolo pubblicamente anche altri lo facciano. Non risolve i problemi, ma è qualcosa”.

Poi affronta il nodo delle tasse: “Ci costa tra 700.000 e 800.000 euro e ai dipendenti arriveranno in totale 400.000 euro. Penso che lo Stato dovrebbe detassare tutte le aziende che lo fanno, così potremmo regalare ancora di più”.
Dice di avere consegnato a ciascun lavoratore le buste con il bonus e che la vista dei volti felici dei suoi dipendenti lo ha riempito di gioia. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash.com)

Stromae, arriva la nuova versione di “Mon Amour” in duetto con Camila Cabello

“Mon Amour” è un singolo che fa parte di “Moltitude”, l’album che segna il ritorno sulle scene di Stromae, presentato anche in Italia sul palco del “Milano Summer Festival”, il 20 luglio scorso.

Il cantautore belga ne propone ora una nuova versione in compagnia di Camila Cabello, che si dimostra, una volta di più, assai versatile e non ancorata ad uno solo stile musicale.

Il tema della canzone è la gelosia nella sua versione più tossica, quella retroattiva che rende impossibile accettare l’esistenza di ex partner.

Stromae riesce a rendere elegante un argomento più volte trattato nei testi delle canzoni, mescolando “r&b”, “chanson” al pop classico in modo davvero originale, dimostrando che, se si vuole, si può fare qualcosa che vada oltre il clichè del ”tormentone estivo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stromae (@stromae)

Palermo, mister Silvio Baldini sarebbe a un passo dall’addio

Non è ufficiale, ma su vari pagine social di tifosi del Palermo girano varie indiscrezioni sul futuro della panchina rosanero.

Poche settimane dopo la presentazione della nuova proprietà del Palermo, con il City Group che ha rilevato il club rosanero, potrebbe arrivare presto un vero colpo di scena in società: sarebbero già arrivate le dimissioni dell’allenatore Baldini e del ds Castagnini, si attenderebbe solo la conferma ufficiale da parte del club.

Ermal Meta rassicura i fan: “Necessito di qualche giorno in più per tornare ad avere un volto normale”

Ermal Meta rassicura i suoi fan sui propri canali social e scherza sulle notizie che si sono diffuse nelle ultime ore, da quando ha annunciato di dover annullare i due appuntamenti di Peschici e Giffoni del tour. Purtroppo l’artista ha dovuto rinunciare a questi spettacoli per problemi di salute, come lui stesso aveva spiegato aveva diversi rigonfiamenti al viso e alla testa: “Mi vedo costretto ad annullare gli appuntamenti di Peschici e del Giffoni in quanto devo approfondire e soprattutto risolvere la situazione. Mi dispiace molto. Chiedo scusa agli organizzatori degli eventi e ai fan. Ci vediamo presto”.

Ora però il cantante sembra aver scoperto l’origine del suo problema e rassicura tutti i suoi fan, il tour continua ed Ermal sta recuperando le forze: “Ciao Amici, al contrario di quello che è stato riportato da alcuni siti (boh!) il tour prosegue seppur con qualche piccola modifica. Purtroppo le date del 29 e del 30 luglio verranno annullate. Necessito di qualche giorno in più per tornare ad avere un volto normale. I biglietti saranno interamente rimborsabili entro il 28 di agosto presso i circuiti utilizzati in fase di acquisto. Mando un abbraccio a tutti coloro che avrebbero voluto venirci a trovare nelle date di Trento e di Monte Cucco. Spero di poterci rifare presto. Il prossimo appuntamento è direttamente il 31 luglio a Porto Recanati. Ho una bella notizia per tutti quelli che mi scrivono per una data in Puglia. Ci vedremo il 12 agosto! Fate swipe per scoprire dove! Vi abbraccio e vi ringrazio per l’affetto che mi state riservando. Sempre al vostro servizio”.

Alle date già annunciate va ad aggiungersi quella del 12 agosto a Castellana Grotte (BA), per Piazza D’Estate 2022.

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

Giovedì 28 luglio inizia la stagione 2022/2023 del Livorno: ecco il programma

Domani parte la stagione 2022/23 dell’Us Livorno

Ecco il programma
• Domani, ore 17: raduno allo stadio Armando Picchi
• Venerdì 29 luglio, ore 17: allenamento allo stadio Armando Picchi
• Lunedì 1° agosto: partenza per il ritiro di Pievepelago
• Domenica 7 agosto, ore 17: amichevole a Pievepelago con il Cittadella Vis Modena, ingresso gratuito
• Mercoledì 10 agosto, ore 17: amichevole a Pievepelago con l’Athletic Carpi, ingresso gratuito
• Sabato 13 agosto: fine del ritiro e rientro a Livorno

L’AMICHEVOLE | L’Empoli supera anche i ciprioti del Pafos (2-1): subito Haas e, dopo il pari degli avversari, decide ancora Destro

EMPOLI (4-3-1-2) – Vicario; Stojanovic (dal 27′ st Ebuehi), De Winter (dal 27′ st Ismajli), Luperto (dal 19′ st Viti), Parisi (dal 27′ st Cacace); Haas (dal 12′ st Ekong), Marin (dal 35′ st Boli), Bandinelli; Henderson (dal 35′ st Degli Innocenti); Bajrami (dal 35′ st Crociata); Destro (dal 12′ st Baldanzi). A disp. Perisan, Chiorra, Stulac, Satriano. All. P. Zanetti

PAFOS (4-4-2) – Petrou (dal 1′ st Antosch); Murillo, Kvida (dal 14′ st Fylaktou), Demetriou, Rodrigues; Hocko, Dragomir (dal 13′ st Tavares), Semedo, Pedro; De Macedo, Al Ghaddioui (dal 14′ st Amdusalamov). A disp. Luis, Foor, Barjic, Valakari, Papastylianoy, Antonioy, Tankovic, Evzona. All. Berg

Arbitro: Sig. Cemil Et Johannes [Austria] (Harting Joannes-Benedikt Guggenmos [Austria])
Marcatori: al 5′ Haas (E), al 11′ Al Ghaddioui (P), al 33′ Destro (E).

 

Interviste al Mister Zanetti e al giocatore Marin post gara

Dopo il successo con i campioni di Turchia del Trabzonspor, l’Empoli chiude il ritiro in Austria con una vittoria in un altro test internazionale: avversario allo Sportzentrum Wörgl di Wörgl era la formazione cipriota del Pafos, battuta per 2-1 grazie alle reti di Nicolas Haas e Mattia Destro. Succede tutto nel primo tempo.

Azzurri in campo con la difesa a quattro: Stojanovic e Parisi sugli esterni, torna dall’inizio De Winter in coppia con Luperto. In mezzo al campo Marin fa il regista con Haas e Bandinelli mezzali. Henderson fa il trequartista alle spalle di Destro e Bajrami. Passano quattro minuti e l’Empoli è in vantaggio. Haas porta avanti gli azzurri al termine di una grade azione: Marin appoggia centralmente per Destro, delizioso il tacco del numero 23 che smarca l’inserimento perfetto di Nicolas Haas che in area di rigore supera Petrou con freddezza. Gli azzurri devono fare i conti con la reazione del Pafos che al minuto numero 11 riesce a trovare il pareggio: Al Ghaddioui vince un rimpallo e con il mancino a supera Vicario. L’Empoli non si fa condizionare dalla rete dei ciprioti. Anzi, riprende con decisione a macinare il suo gioco. Che porta frutti concreti quando da una aggressione offensiva la squadra di Zanetti punta la porta con Bajrami che serve Bandinelli in posizione defilata, giusto il traversone basso per Mattia Destro che batte Petrou per la seconda volta. E’ 2-1 Empoli. Altra rete per Destro dopo quella con il Trabzonspor. Prima frazione che si chiude con la squadra di Zanetti a comandare il risultato.  

Il gol di Nicolas Haas al 5′ per il momentaneo 1-0 (Credit Ph EFC 1920)

Ad inizio ripresa l’Empoli riprende con gli stessi ventidue in campo. Prime sostituzioni al 57’ quando Zanetti manda in campo Baldanzi e Ekong per Destro e Haas. Gli azzurri giocano un buon calcio, senza correre eccessivi rischi in fase di non possesso. Non ci sono pericoli reali per Guglielmo Vicario anzi è l’Empoli ad affondare al 66’ con Bajrami: destro sporcato in corner. Dal successivo angolo, Viti alza sopra la traversa. Bene gli azzurri, attenti ed applicati nel coprire gli spazi; propositivi quando si tratta di gestire la palla. A metà ripresa dentro Ebuehi, Ismajli e Cacace per Stojanovic, De Winter e Parisi. L’Empoli gestisce, il Pafos non punge. Finisce 2-1 per gli azzurri in un’altra tappa di avvicinamento alle gare ufficiali. 

Investita mentre fa jogging: muore ragazza di 30 anni

Investita e uccisa mentre fa jogging. La vittima si chiamava Sara Bartoli, aveva 30 anni e abitava a Marcatale, nel Comune di San Casciano Val di Pesa, nel Fiorentino. Il tragico incidente stradale è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 27 luglio, intorno alle 19.30.

Come riporta la stampa locale, la giovane atleta si stava allenando sulla via Grevigiana Sp 92 e stava percorrendo la strada da San Casciano verso Mercatale quando, all’altezza del Tondo delle Corti, è stata travolta frontalmente da un’auto condotta da un 38enne del posto.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma tutti i tentativi di rianimare la 30enne si sono rivelati vani: Sara Bartoli è deceduta per le gravi ferite riportate. Sono intervenuti anche i Carabinieri per gli accertamenti del caso.

Sara era un’atleta molto conosciuta in zona, gareggiava nelle competizioni di Ocr, gare particolarmente impegnative su percorsi a ostacoli, spesso immersi nel fango. (fotografia di repertorio)

45enne direttore artistico di un’associazione teatrale arrestato con l’accusa di violenze sessuali aggravate

45enne reggiano, coordinatore di un’associazione teatrale, dalla mattina di oggi, giovedì 28 luglio, si trova in carcere con le pesanti accuse di reiterate violenze sessuali aggravate nei confronti di una decina di allievi tra cui alcuni minori. I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Reggio Emilia, coordinati dal Sost. Proc. Valentina Salvi della Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia, Dott. Dario De Luca, su richiesta della Procura reggiana.

Le indagini dei Militari sono partite intorno alla metà dello scorso mese di aprile quando una delle vittime, non riuscendo più a sopportare il peso emotivo delle violenze sessuali subite durante la sua permanenza nella sede dell’associazione teatrale, che frequentava in qualità di allievo, ha deciso di sporgere denuncia. Dalla denuncia è emerso anche che il giovane aveva contattato alcuni suoi ex compagni per confidarsi: tra i vari ragazzi è così nato un confronto a seguito del quale, in quel momento, i diretti interessati apprendevano di essere stati tutti oggetto delle stesse attenzioni sessuali da parte del 45enne. Gli accertamenti svolti hanno portato alla ricostruzione dei fatti sia attraverso l’escussione testimoniale delle giovani vittime, alcune delle quali minori, sia dall’esame di chat presenti nei vari telefoni cellulari.

Alcuni hanno denunciato spontaneamente le violenze subite altri invece, che non avevano denunciato gli abusi, sono stati rintracciati ed ascoltati dai Carabinieri. I gravi episodi contestati al 45enne sarebbero stati compiuti in alcuni casi anche dall’anno 2016 e portati avanti sino all’inizio dell’estate dell’anno scorso. Violenze sessuali che in un caso avrebbero visto il presunto responsabile delle illecite condotte compiere pratiche sessuali estreme quali lo strangolamento sino a determinare quasi lo svenimento della vittima. La Procura reggiana, concordando con le risultanze investigative dei Carabinieri, ha richiesto ed ottenuto l’odierno provvedimento restrittivo di natura cautelare eseguito questa mattina dai Militari di Reggio Emilia: l’uomo è stato arrestato e condotto, al termine delle formalità di rito, presso il carcere di Reggio Emilia.

Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato. (fotografia di repertorio)

Bomba d’acqua nel Bresciano: almeno 40 le persone evacuate

Qui è un disastro”, così Carlo Sacristani, Sindaco di Niardo, Comune in provincia di Brescia, ha commentato il maltempo che nella notte di oggi, giovedì 28 luglio, ha colpito il territorio dell’Alta Valcamonica.

Come riporta la stampa locale, si è trattato di una vera e propria bomba d’acqua con il fango che ha invaso strade, case e negozi, rendendoli impraticabili. L’esondazione del torrente Re ha coinvolto i Comuni di Niardo e Braone dove fango e acqua ovunque hanno imposto la chiusura della strada statale e della ferrovia.
Almeno quaranta persone sono state evacuate per questioni di sicurezza a causa dell’odore di gas. Tre donne anziane sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale ma le loro condizioni fortunatamente non sarebbero gravi.

Nei due Comuni, come scrive il Giornale di Brescia, sono stati allestiti due centri di raccolta per la popolazione. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco e decine di volontari della Protezione Civile. (fotografia dalla pagina Facebook Protezione Civile Provincia di Brescia)

Ufficiale, Ernesto Torregrossa è un nuovo giocatore del Pisa

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto, dalla Società U.C. Sampdoria, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ernesto Torregrossa.

Il calciatore torna dunque Nerazzurro dopo la parentesi della passata stagione nella quale ha collezionato 21 presenze (8 gol) contribuendo al raggiungimento della Finale Playoff“.

Foto: Pisa SC

Bertone: “Ai miei dipendenti una mensilità aggiuntiva per aiutarli in questo momento di difficoltà”

Una mensilità aggiuntiva ai lavoratori della propria azienda per aiutarli ad affrontare questo periodo di difficoltà, dove tutto costa di più, dalle bollette alla spesa. Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato della società, ha deciso di aiutare così i 200 dipendenti di Acqua Sant’Anna.

Il più grosso patrimonio che abbiamo – ha spiegato Bertone all’Ansa sono sicuramente i dipendenti e i costi per i consumatori sono esplosi.
Ci sono prodotti che costano 7 o 5 volte più di prima.
Ma l’operaio guadagna sempre gli stessi soldi. Quello che noi imprenditori, liberi professionisti, come notai e avvocati o chiunque abbia dipendenti, dobbiamo fare allora è aumentare lo stipendio, altrimenti prima o poi ci saranno delle guerre civili. Bisogna portare il potere d’acquisto del dipendente a quello che era prima di questi aumenti pazzeschi. Spero – sottolinea – che dicendolo pubblicamente anche altri lo facciano. Non risolve i problemi, ma è qualcosa”.

Poi affronta il nodo delle tasse: “Ci costa tra 700.000 e 800.000 euro e ai dipendenti arriveranno in totale 400.000 euro. Penso che lo Stato dovrebbe detassare tutte le aziende che lo fanno, così potremmo regalare ancora di più”.
Dice di avere consegnato a ciascun lavoratore le buste con il bonus e che la vista dei volti felici dei suoi dipendenti lo ha riempito di gioia. (fotografia generica, di Christian Dubovan su Unsplash.com)

Stromae, arriva la nuova versione di “Mon Amour” in duetto con Camila Cabello

“Mon Amour” è un singolo che fa parte di “Moltitude”, l’album che segna il ritorno sulle scene di Stromae, presentato anche in Italia sul palco del “Milano Summer Festival”, il 20 luglio scorso.

Il cantautore belga ne propone ora una nuova versione in compagnia di Camila Cabello, che si dimostra, una volta di più, assai versatile e non ancorata ad uno solo stile musicale.

Il tema della canzone è la gelosia nella sua versione più tossica, quella retroattiva che rende impossibile accettare l’esistenza di ex partner.

Stromae riesce a rendere elegante un argomento più volte trattato nei testi delle canzoni, mescolando “r&b”, “chanson” al pop classico in modo davvero originale, dimostrando che, se si vuole, si può fare qualcosa che vada oltre il clichè del ”tormentone estivo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stromae (@stromae)

Palermo, mister Silvio Baldini sarebbe a un passo dall’addio

Non è ufficiale, ma su vari pagine social di tifosi del Palermo girano varie indiscrezioni sul futuro della panchina rosanero.

Poche settimane dopo la presentazione della nuova proprietà del Palermo, con il City Group che ha rilevato il club rosanero, potrebbe arrivare presto un vero colpo di scena in società: sarebbero già arrivate le dimissioni dell’allenatore Baldini e del ds Castagnini, si attenderebbe solo la conferma ufficiale da parte del club.

Ermal Meta rassicura i fan: “Necessito di qualche giorno in più per tornare ad avere un volto normale”

Ermal Meta rassicura i suoi fan sui propri canali social e scherza sulle notizie che si sono diffuse nelle ultime ore, da quando ha annunciato di dover annullare i due appuntamenti di Peschici e Giffoni del tour. Purtroppo l’artista ha dovuto rinunciare a questi spettacoli per problemi di salute, come lui stesso aveva spiegato aveva diversi rigonfiamenti al viso e alla testa: “Mi vedo costretto ad annullare gli appuntamenti di Peschici e del Giffoni in quanto devo approfondire e soprattutto risolvere la situazione. Mi dispiace molto. Chiedo scusa agli organizzatori degli eventi e ai fan. Ci vediamo presto”.

Ora però il cantante sembra aver scoperto l’origine del suo problema e rassicura tutti i suoi fan, il tour continua ed Ermal sta recuperando le forze: “Ciao Amici, al contrario di quello che è stato riportato da alcuni siti (boh!) il tour prosegue seppur con qualche piccola modifica. Purtroppo le date del 29 e del 30 luglio verranno annullate. Necessito di qualche giorno in più per tornare ad avere un volto normale. I biglietti saranno interamente rimborsabili entro il 28 di agosto presso i circuiti utilizzati in fase di acquisto. Mando un abbraccio a tutti coloro che avrebbero voluto venirci a trovare nelle date di Trento e di Monte Cucco. Spero di poterci rifare presto. Il prossimo appuntamento è direttamente il 31 luglio a Porto Recanati. Ho una bella notizia per tutti quelli che mi scrivono per una data in Puglia. Ci vedremo il 12 agosto! Fate swipe per scoprire dove! Vi abbraccio e vi ringrazio per l’affetto che mi state riservando. Sempre al vostro servizio”.

Alle date già annunciate va ad aggiungersi quella del 12 agosto a Castellana Grotte (BA), per Piazza D’Estate 2022.

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

Giovedì 28 luglio inizia la stagione 2022/2023 del Livorno: ecco il programma

Domani parte la stagione 2022/23 dell’Us Livorno

Ecco il programma
• Domani, ore 17: raduno allo stadio Armando Picchi
• Venerdì 29 luglio, ore 17: allenamento allo stadio Armando Picchi
• Lunedì 1° agosto: partenza per il ritiro di Pievepelago
• Domenica 7 agosto, ore 17: amichevole a Pievepelago con il Cittadella Vis Modena, ingresso gratuito
• Mercoledì 10 agosto, ore 17: amichevole a Pievepelago con l’Athletic Carpi, ingresso gratuito
• Sabato 13 agosto: fine del ritiro e rientro a Livorno

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...