Home Blog Pagina 850

55enne stroncato da un malore nella notte

Stroncato da un attacco di cuore che non gli ha lasciato scampo: è morto così il giornalista televisivo locale, Fabio Annunziata, 55 anni.

Come riportano la stampa locale e un post scritto dal padre Giuseppe su Facebook, l’uomo è stato improvvisamente colto da un malore nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 giugno. I familiari hanno subito chiamato i soccorsi e il personale del 118, praticandogli le manovre rianimatorie, lo ha trasportato in ambulanza all’Ospedale di Massa. Per Fabio Annunziata non c’è stato però nulla da fare.

Il 55enne, che lascia una figlia, viveva a Querceta, frazione di Seravezza (Lucca), e lavorava a Teleriviera, emittente locale fondata dal padre. Tantissimi i messaggi di cordoglio che hanno inondato i social per l’improvvisa scomparsa di Fabio Annunziata. (fotografia dal profilo Facebook di Fabio Annunziata)

“L’Amore L’Amore”: Vasco Rossi lancia il singolo dell’estate

Dopo la hit tuttora in classifica “La pioggia alla domenica”, è ora la volta di “L’Amore L’Amore”, quarto estratto dall’album “Siamo Qui”, che potete ascoltare da oggi su Radio Bruno e che potete trovare sulle piattaforme streaming nelle versioni: originale, remix e video live.

La versione remix del brano (che chiude la prima parte dello show) è stata realizzata dal duo musicale tedesco twocolors mentre il video live è stato registrato a Trento (prima data del tour per 120.000 alla Music Arena), da Pepsy Romanoff.

Vasco ci regala il singolo dell’estate durante il tour “Vasco Live” che, dopo il grande inizio a Trento, ha raggiunto già le date di Milano, Imola, Firenze e Napoli, approda a Roma per due attesissimi concerti al Circo Massimo, l’11 e 12 giugno.

Il tour del Komandante prosegue a Messina (Stadio San Filippo) il 17 giugno, il 22 giugno a Bari (Stadio San Nicola), il 26 giugno ad Ancona (Stadio del Conero) e chiuderà il 30 giugno a Torino (Stadio Olimpico).

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

Incendio in abitazione: salvata dai Vigili del Fuoco una ragazza bloccata dal fumo

Un vasto incendio è divampato nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 giugno, in un miniappartamento, in un residence di viale Enna, a Rimini, sulla riviera romagnola.
Una ragazza è rimasta bloccata sul balcone di un miniappartamento al secondo piano ed è stata salvata dai Vigili del Fuoco.

L’allarme sarebbe scattato intorno alle 22.30, quando le fiamme sono divampate in un monolocale al piano terra ed il fumo ha invaso l’intera struttura, comprese le scale, impedendo alla ragazza di uscire.
La donna è stata recuperata dai pompieri con l’utilizzo dell’autoscala e poi affidata alle cure del personale sanitario del 118: secondo quanto emerso, come riporta Rimini Today, la ragazza, a parte lo spavento e una lieve intossicazione, non avrebbe riportato serie lesioni.

Il miniappartamento in cui si sono sviluppate le fiamme è stato dichiarato inagibile. Sul posto è intervenuta anche la Polizia di Stato: da accertare le cause che hanno provocato il rogo. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Massimo Maccarone è il nuovo allenatore del Ghiviborgo

Massimo Maccarone è il nuovo allenatore della prima squadra del Ghiviborgo per la prossima stagione di Serie D.

“Una scelta – spiega la società – basata sulla volontà della società di affermare la sua presenza in un campionato nazionale impegnativo ed esaltante crescendo in professionalità ed organizzazione sportiva”.

 

A fuoco nella notte camion adibito a street food

Un camion utilizzato per lo street food è andato completamente distrutto dalle fiamme: l’incendio del mezzo è divampato nella notte di oggi, venerdì 10 giugno, in via Toscana, a Pistoia.

I Vigili del Fuoco del comando di Pistoia sono intervenuti intorno alle 3.00 ed hanno provveduto anche a mettere in sicurezza il mezzo parcheggiato di fianco al camion avvolto dalle fiamme, evitando che venisse interessato dal rogo.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta dall’incendio: non si registrano né feriti né intossicati. Gli inquirenti sono al lavoro per stabilire le cause all’origine del rogo.

Buon weekend con lo “Strapeggio” de La Strana Coppia!

Riascolta lo Strapeggio della settimana con Il Team La Strana Coppia: Enrico, Laura, Sandro e Dj Cuccurullo. Reginalda dal Centro Massaggi e Bellezza “Il Procione”, gli opinionisti del nostro salotto buono del mattino, Il tributo a Ligabue di DJ Cuccurullo, gli auguri a sorpresa con la busta letta da Maria, gli ascoltatori che intervengono sui temi più ignoranti, Luciano da Correggio e lo shopping nell’Hard Discount.

Atleta di 10 anni rifiuta la vittoria a tavolino contro l’avversario bloccato nel traffico: una bella storia di fair play

Avrebbe potuto vincere la sfida a tavolino perché il suo avversario non si era presentato puntuale sul ring, come previsto dal regolamento, invece, quando ha visto il suo sfidante entrare nel palasport ed ha saputo le ragioni del suo ritardo, problemi di viabilità che non dipendevano da lui, ha deciso di restituire la medaglia ai giudici e di disputare l’incontro.

Protagonista della vicenda è Edoardo, 10 anni, atleta della Yama Harashi di Piacenza, finalista dei campionati italiani di kickboxing (nella categoria Young Cadet 10-12 anni al limite dei 32 chilogrammi nel Light Contact), che si sono svolti a Jesolo (Venezia).
L’incontro è stato così disputato in ritardo rispetto al programma ed Edoardo la medaglia l’ha conquistata sul campo.
Una bella storia di fair play”, “una lezione che arriva da un bambino di dieci anni”, scrive la stessa Yama Harashi in un lungo post pubblicato sulla propria pagina Facebook, in cui viene raccontato l’episodio.

Ed Edoardo, per il suo gesto, si è guadagnato anche i complimenti del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che ha esteso gli elogi anche ai genitori del piccolo. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Yama Arashi – Piacenza – SSD Arl)

Bimbo di due anni travolto nel passeggino da una moto

Bambino di due anni ricoverato in gravi condizioni in ospedale dopo esser stato investito da una moto mentre si trovava nel passeggino. L’incidente è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 9 giugno, intorno alle 18.00, a Cassina Rizzardi, in provincia di Como.

In base ad una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, una mamma con passeggino stava attraversando la strada sulle strisce pedonali in via Nazionale, un’automobile si è fermata per farli passare, quando una moto avrebbe superato la vettura, travolgendo il piccolo che si trovava nel passeggino. Il motociclista si è subito fermato a prestare soccorso, rifiutando il trasporto in ospedale: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso che ha provveduto a trasportare il bambino, in codice rosso, all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo.

In serata, come riporta Prima Como, è giunta la notizia che il piccolo sarebbe fuori pericolo: malgrado la caduta e un taglio alla testa, non avrebbe mai perso conoscenza.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale di Cassina Rizzardi che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Elicottero scomparso in Appennino: ricerche riprese questa mattina

Sono riprese nelle mattinata di oggi, venerdì 10 giugno, intorno alle 6.30, le ricerche del velivolo scomparso nella giornata di ieri. Lo comunica, con una nota stampa, il soccorso alpino e speleologico.

Si tratta di un elicottero civile con a bordo sette persone, decollato dalla provincia di Lucca e diretto nel Trevigiano. Subito dopo l’allarme, scattato nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 giugno, diverse squadre territoriali del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico si sono dirette verso il campo base organizzato a Pievepelago (Modena). Purtroppo le ricerche, che già nella giornata di ieri hanno potuto contare su sorvoli ricognitivi di elicotteri dell’Aeronautica Militare, elisoccorso del 118, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, hanno dato esito negativo. I Militari dell’Aeronautica, in collaborazione con il Soccorso Alpino, hanno protratto le ricerche fino alla mezzanotte inoltrata.

Questa mattina, sono riprese le operazioni, con campo base sempre nel capoluogo dell’Appennino modenese: il Soccorso Alpino è presente con diverse squadre territoriali, alcune delle quali saranno imbarcate su velivoli dell’Aeronautica, che coordina le operazioni, per la ricerca dall’alto. (fotografia dalla pagina Facebook “Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna”)

Scopri il cast del Yoga Radio Bruno Estate di Firenze, 27 giugno 2022

Lunedì 27 giugno 2022 – dalle ore 21
Piazza della Santissima Annunziata – Firenze

con

ELETTRA LAMBORGHINI – ROCCO HUNT
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
FRANCESCO RENGA – RAF – ÁLVARO SOLER
LUIGI STRANGIS – ANA MENA – ALBE – RIKI
AKA 7EVEN – DEDDY – DARIN – IL TRE
VEGAS JONES NIKA PARIS ROOM9 
SONOHRA – GAUDIANO – CAFFELLATTE

Anche Gianni Morandi a Yoga Radio Bruno Estate Firenze, l’evento dell’estate in musica in programma lunedì 27 giugno, dalle ore 20, in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, a poche centinaia di metri dal Duomo.
Sarà una vera parata di stelle: oltre a Gianni Morandi, saliranno sul palco Elettra LamborghiniRocco HuntLa Rappresentante di ListaFrancesco RengaRafÁlvaro SolerLuigi StrangisAna MenaAlbeRikiAka 7evenDeddyDarinIl TreVegas JonesNika ParisRoom9SonohraGaudianoCaffellatte.

La partecipazione di Gianni Morandi è stata annunciata oggi dall’editore di Radio Bruno, Gianni Prandi, durante la conferenza stampa di presentazione della serata, nella Sala Macconi di Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze.

La serata è organizzata da Radio Bruno, con il patrocinio del Comune di Firenze. Il biglietto costa solo 10 euro ed è disponibile su https://www.vivaticket.com/it/Ticket/radio-bruno-estate-2022/182783. L’intero incasso sarà donato alla Fondazione Tommasino Bacciotti onlus, che sostiene le famiglie con bambini ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Meyer e sovvenziona borse di studio per ricerca e progetti medico scientifici.

Elettra Lamborghini e Rocco Hunt presenteranno “Caramello”, brano realizzato insieme alla star spagnola Lola Indigo per l’estate 2022, in uscita proprio in questi giorni. Fresco di stampa anche il “Mille errori” di Francesco Renga e “Diva” della Rappresentante di Lista, dopo il successo di “Ciao ciao”. Dalla Spagna in arrivo Álvaro Soler con “Solo Para Ti” e anche Ana Mena, che con “Mezzanotte” promette di far ballare tutta la piazza. Per Raf sarà quasi un ritorno alle origini, visto che proprio a Firenze ha dato inizio alla sua carriera.
E ancora, da Amici 2022 il vincitore Luigi Strangis e il finalista Albe, la star della generazione Z Riki, mentre dalla Svezia approderà Darin, star da 400 milioni di stream, con il nuovo singolo “Superstar”. Perfetto per le notti estive “Luci addosso” di Deddy, anche lui sul palco di Yoga Radio Bruno Estate Firenze mentre “Amnésie” è la traccia che segna la collaborazione tra il rapper Vegas Jones e Nika Paris, con la produzione di Room9. Il rapper romano Il Tre sulle… “Ali” del suo esordio discografico.
Ci saranno poi Aka 7even, lanciatissimo con il brano “Come la prima volta”, i Sonohra, in tour con l’album “Liberi da Sempre 3.0 Tour”, Gaudiano, con il singolo “100 kg di piume” che anticipa il prossimo album e Caffellatte, che a Firenze ritroverà Deddy, con cui ha duettato nella hit “Non mi fa dormire”.

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Sarà possibile seguire Yoga Radio Bruno Estate a Firenze in diretta sulle frequenze di Radio Bruno, su Radio Bruno Tv (in Toscana canale 97) e tramite la app Radio Bruno Partner I Gigli, BPER Banca, Frisbi, Italpizza, appTaxi, Ruffino, Novamoto, Assicoop Toscana.

Grazie all’accordo con Mediaset, la serata andrà in onda su La5 a fine agosto.

“YOGA Radio Bruno Estate Firenze ha una doppia valenza: culturale e solidale – ha detto l’assessore a Welfare ed Educazione Sara Funaro -. L’incasso dell’iniziativa, che permette di trascorrere una serata all’insegna della musica in piazza, sarà devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti, che svolge un lavoro straordinario al fianco dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie e porta avanti tante importanti attività dal Progetto Case accoglienza Tommasino, al finanziamento di borse di studio per la ricerca, al sostegno di progetti medico-scientifici. Vorrei ringraziare Radio Bruno, emittente radiofonica sensibile e attenta alle esigenze delle persone più fragili e vicina alle realtà del nostro territorio che aiutano le persone in difficoltà”.

“YOGA Radio Bruno Estate significa grandi nomi della musica, festa e divertimento per un pubblico eterogeneo – ha spiegato l’editore Gianni Prandi, presidente di Radio Bruno -. Siamo onorati che il successo crescente di questi anni abbia consentito al nostro evento musicale di diventare uno dei più importanti dell’estate italiana, con un considerevole sforzo in termini organizzativi. Sarà l’occasione anche per aiutare un’importante realtà del territorio, la Fondazione Tommasino Bacciotti onlus, a cui sarà devoluto l’intero incasso.
Siamo molto grati al Comune di Firenze per il patrocinio e per l’ospitalità in questa città meravigliosa che sentiamo sempre più anche casa nostra grazie all’affetto del pubblico che ci segue, sempre più numeroso. Gli ultimi dati di ascolto infatti certificano Radio Bruno come l’emittente ora più ascoltata anche a Firenze e in tutta la Regione. E ringrazio YOGA che porterà nelle quattro tappe del nostro tour, una carica di gusto, freschezza e allegria in un mix di colori e sapori, è una partnership che valorizza la migliore musica italiana unita alla frutta di qualità, raccolta proprio in questo periodo. YOGA è il nome del succo di frutta. L’eccellenza che colorerà questa rassegna estiva all’insegna del ritorno ai concerti live e all’intrattenimento”.

“Bella musica, divertimento e ritrovata socialità sono una proposta ideale per le serate estive de LA5 – ha aggiunto Marco Costa, direttore Reti Tematiche Mediaset – uno sprint di energia e leggerezza, perfetto per il canale Mediaset dedicato alle donne giovani e dinamiche”.

55enne stroncato da un malore nella notte

Stroncato da un attacco di cuore che non gli ha lasciato scampo: è morto così il giornalista televisivo locale, Fabio Annunziata, 55 anni.

Come riportano la stampa locale e un post scritto dal padre Giuseppe su Facebook, l’uomo è stato improvvisamente colto da un malore nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 giugno. I familiari hanno subito chiamato i soccorsi e il personale del 118, praticandogli le manovre rianimatorie, lo ha trasportato in ambulanza all’Ospedale di Massa. Per Fabio Annunziata non c’è stato però nulla da fare.

Il 55enne, che lascia una figlia, viveva a Querceta, frazione di Seravezza (Lucca), e lavorava a Teleriviera, emittente locale fondata dal padre. Tantissimi i messaggi di cordoglio che hanno inondato i social per l’improvvisa scomparsa di Fabio Annunziata. (fotografia dal profilo Facebook di Fabio Annunziata)

“L’Amore L’Amore”: Vasco Rossi lancia il singolo dell’estate

Dopo la hit tuttora in classifica “La pioggia alla domenica”, è ora la volta di “L’Amore L’Amore”, quarto estratto dall’album “Siamo Qui”, che potete ascoltare da oggi su Radio Bruno e che potete trovare sulle piattaforme streaming nelle versioni: originale, remix e video live.

La versione remix del brano (che chiude la prima parte dello show) è stata realizzata dal duo musicale tedesco twocolors mentre il video live è stato registrato a Trento (prima data del tour per 120.000 alla Music Arena), da Pepsy Romanoff.

Vasco ci regala il singolo dell’estate durante il tour “Vasco Live” che, dopo il grande inizio a Trento, ha raggiunto già le date di Milano, Imola, Firenze e Napoli, approda a Roma per due attesissimi concerti al Circo Massimo, l’11 e 12 giugno.

Il tour del Komandante prosegue a Messina (Stadio San Filippo) il 17 giugno, il 22 giugno a Bari (Stadio San Nicola), il 26 giugno ad Ancona (Stadio del Conero) e chiuderà il 30 giugno a Torino (Stadio Olimpico).

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

Incendio in abitazione: salvata dai Vigili del Fuoco una ragazza bloccata dal fumo

Un vasto incendio è divampato nella notte tra ieri e oggi, venerdì 10 giugno, in un miniappartamento, in un residence di viale Enna, a Rimini, sulla riviera romagnola.
Una ragazza è rimasta bloccata sul balcone di un miniappartamento al secondo piano ed è stata salvata dai Vigili del Fuoco.

L’allarme sarebbe scattato intorno alle 22.30, quando le fiamme sono divampate in un monolocale al piano terra ed il fumo ha invaso l’intera struttura, comprese le scale, impedendo alla ragazza di uscire.
La donna è stata recuperata dai pompieri con l’utilizzo dell’autoscala e poi affidata alle cure del personale sanitario del 118: secondo quanto emerso, come riporta Rimini Today, la ragazza, a parte lo spavento e una lieve intossicazione, non avrebbe riportato serie lesioni.

Il miniappartamento in cui si sono sviluppate le fiamme è stato dichiarato inagibile. Sul posto è intervenuta anche la Polizia di Stato: da accertare le cause che hanno provocato il rogo. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

Massimo Maccarone è il nuovo allenatore del Ghiviborgo

Massimo Maccarone è il nuovo allenatore della prima squadra del Ghiviborgo per la prossima stagione di Serie D.

“Una scelta – spiega la società – basata sulla volontà della società di affermare la sua presenza in un campionato nazionale impegnativo ed esaltante crescendo in professionalità ed organizzazione sportiva”.

 

A fuoco nella notte camion adibito a street food

Un camion utilizzato per lo street food è andato completamente distrutto dalle fiamme: l’incendio del mezzo è divampato nella notte di oggi, venerdì 10 giugno, in via Toscana, a Pistoia.

I Vigili del Fuoco del comando di Pistoia sono intervenuti intorno alle 3.00 ed hanno provveduto anche a mettere in sicurezza il mezzo parcheggiato di fianco al camion avvolto dalle fiamme, evitando che venisse interessato dal rogo.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta dall’incendio: non si registrano né feriti né intossicati. Gli inquirenti sono al lavoro per stabilire le cause all’origine del rogo.

Buon weekend con lo “Strapeggio” de La Strana Coppia!

Riascolta lo Strapeggio della settimana con Il Team La Strana Coppia: Enrico, Laura, Sandro e Dj Cuccurullo. Reginalda dal Centro Massaggi e Bellezza “Il Procione”, gli opinionisti del nostro salotto buono del mattino, Il tributo a Ligabue di DJ Cuccurullo, gli auguri a sorpresa con la busta letta da Maria, gli ascoltatori che intervengono sui temi più ignoranti, Luciano da Correggio e lo shopping nell’Hard Discount.

Atleta di 10 anni rifiuta la vittoria a tavolino contro l’avversario bloccato nel traffico: una bella storia di fair play

Avrebbe potuto vincere la sfida a tavolino perché il suo avversario non si era presentato puntuale sul ring, come previsto dal regolamento, invece, quando ha visto il suo sfidante entrare nel palasport ed ha saputo le ragioni del suo ritardo, problemi di viabilità che non dipendevano da lui, ha deciso di restituire la medaglia ai giudici e di disputare l’incontro.

Protagonista della vicenda è Edoardo, 10 anni, atleta della Yama Harashi di Piacenza, finalista dei campionati italiani di kickboxing (nella categoria Young Cadet 10-12 anni al limite dei 32 chilogrammi nel Light Contact), che si sono svolti a Jesolo (Venezia).
L’incontro è stato così disputato in ritardo rispetto al programma ed Edoardo la medaglia l’ha conquistata sul campo.
Una bella storia di fair play”, “una lezione che arriva da un bambino di dieci anni”, scrive la stessa Yama Harashi in un lungo post pubblicato sulla propria pagina Facebook, in cui viene raccontato l’episodio.

Ed Edoardo, per il suo gesto, si è guadagnato anche i complimenti del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che ha esteso gli elogi anche ai genitori del piccolo. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Yama Arashi – Piacenza – SSD Arl)

Bimbo di due anni travolto nel passeggino da una moto

Bambino di due anni ricoverato in gravi condizioni in ospedale dopo esser stato investito da una moto mentre si trovava nel passeggino. L’incidente è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 9 giugno, intorno alle 18.00, a Cassina Rizzardi, in provincia di Como.

In base ad una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, una mamma con passeggino stava attraversando la strada sulle strisce pedonali in via Nazionale, un’automobile si è fermata per farli passare, quando una moto avrebbe superato la vettura, travolgendo il piccolo che si trovava nel passeggino. Il motociclista si è subito fermato a prestare soccorso, rifiutando il trasporto in ospedale: sul posto è arrivato il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso che ha provveduto a trasportare il bambino, in codice rosso, all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo.

In serata, come riporta Prima Como, è giunta la notizia che il piccolo sarebbe fuori pericolo: malgrado la caduta e un taglio alla testa, non avrebbe mai perso conoscenza.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale di Cassina Rizzardi che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Elicottero scomparso in Appennino: ricerche riprese questa mattina

Sono riprese nelle mattinata di oggi, venerdì 10 giugno, intorno alle 6.30, le ricerche del velivolo scomparso nella giornata di ieri. Lo comunica, con una nota stampa, il soccorso alpino e speleologico.

Si tratta di un elicottero civile con a bordo sette persone, decollato dalla provincia di Lucca e diretto nel Trevigiano. Subito dopo l’allarme, scattato nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 giugno, diverse squadre territoriali del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico si sono dirette verso il campo base organizzato a Pievepelago (Modena). Purtroppo le ricerche, che già nella giornata di ieri hanno potuto contare su sorvoli ricognitivi di elicotteri dell’Aeronautica Militare, elisoccorso del 118, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, hanno dato esito negativo. I Militari dell’Aeronautica, in collaborazione con il Soccorso Alpino, hanno protratto le ricerche fino alla mezzanotte inoltrata.

Questa mattina, sono riprese le operazioni, con campo base sempre nel capoluogo dell’Appennino modenese: il Soccorso Alpino è presente con diverse squadre territoriali, alcune delle quali saranno imbarcate su velivoli dell’Aeronautica, che coordina le operazioni, per la ricerca dall’alto. (fotografia dalla pagina Facebook “Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna”)

Scopri il cast del Yoga Radio Bruno Estate di Firenze, 27 giugno 2022

Lunedì 27 giugno 2022 – dalle ore 21
Piazza della Santissima Annunziata – Firenze

con

ELETTRA LAMBORGHINI – ROCCO HUNT
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
FRANCESCO RENGA – RAF – ÁLVARO SOLER
LUIGI STRANGIS – ANA MENA – ALBE – RIKI
AKA 7EVEN – DEDDY – DARIN – IL TRE
VEGAS JONES NIKA PARIS ROOM9 
SONOHRA – GAUDIANO – CAFFELLATTE

Anche Gianni Morandi a Yoga Radio Bruno Estate Firenze, l’evento dell’estate in musica in programma lunedì 27 giugno, dalle ore 20, in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, a poche centinaia di metri dal Duomo.
Sarà una vera parata di stelle: oltre a Gianni Morandi, saliranno sul palco Elettra LamborghiniRocco HuntLa Rappresentante di ListaFrancesco RengaRafÁlvaro SolerLuigi StrangisAna MenaAlbeRikiAka 7evenDeddyDarinIl TreVegas JonesNika ParisRoom9SonohraGaudianoCaffellatte.

La partecipazione di Gianni Morandi è stata annunciata oggi dall’editore di Radio Bruno, Gianni Prandi, durante la conferenza stampa di presentazione della serata, nella Sala Macconi di Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze.

La serata è organizzata da Radio Bruno, con il patrocinio del Comune di Firenze. Il biglietto costa solo 10 euro ed è disponibile su https://www.vivaticket.com/it/Ticket/radio-bruno-estate-2022/182783. L’intero incasso sarà donato alla Fondazione Tommasino Bacciotti onlus, che sostiene le famiglie con bambini ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Meyer e sovvenziona borse di studio per ricerca e progetti medico scientifici.

Elettra Lamborghini e Rocco Hunt presenteranno “Caramello”, brano realizzato insieme alla star spagnola Lola Indigo per l’estate 2022, in uscita proprio in questi giorni. Fresco di stampa anche il “Mille errori” di Francesco Renga e “Diva” della Rappresentante di Lista, dopo il successo di “Ciao ciao”. Dalla Spagna in arrivo Álvaro Soler con “Solo Para Ti” e anche Ana Mena, che con “Mezzanotte” promette di far ballare tutta la piazza. Per Raf sarà quasi un ritorno alle origini, visto che proprio a Firenze ha dato inizio alla sua carriera.
E ancora, da Amici 2022 il vincitore Luigi Strangis e il finalista Albe, la star della generazione Z Riki, mentre dalla Svezia approderà Darin, star da 400 milioni di stream, con il nuovo singolo “Superstar”. Perfetto per le notti estive “Luci addosso” di Deddy, anche lui sul palco di Yoga Radio Bruno Estate Firenze mentre “Amnésie” è la traccia che segna la collaborazione tra il rapper Vegas Jones e Nika Paris, con la produzione di Room9. Il rapper romano Il Tre sulle… “Ali” del suo esordio discografico.
Ci saranno poi Aka 7even, lanciatissimo con il brano “Come la prima volta”, i Sonohra, in tour con l’album “Liberi da Sempre 3.0 Tour”, Gaudiano, con il singolo “100 kg di piume” che anticipa il prossimo album e Caffellatte, che a Firenze ritroverà Deddy, con cui ha duettato nella hit “Non mi fa dormire”.

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Sarà possibile seguire Yoga Radio Bruno Estate a Firenze in diretta sulle frequenze di Radio Bruno, su Radio Bruno Tv (in Toscana canale 97) e tramite la app Radio Bruno Partner I Gigli, BPER Banca, Frisbi, Italpizza, appTaxi, Ruffino, Novamoto, Assicoop Toscana.

Grazie all’accordo con Mediaset, la serata andrà in onda su La5 a fine agosto.

“YOGA Radio Bruno Estate Firenze ha una doppia valenza: culturale e solidale – ha detto l’assessore a Welfare ed Educazione Sara Funaro -. L’incasso dell’iniziativa, che permette di trascorrere una serata all’insegna della musica in piazza, sarà devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti, che svolge un lavoro straordinario al fianco dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie e porta avanti tante importanti attività dal Progetto Case accoglienza Tommasino, al finanziamento di borse di studio per la ricerca, al sostegno di progetti medico-scientifici. Vorrei ringraziare Radio Bruno, emittente radiofonica sensibile e attenta alle esigenze delle persone più fragili e vicina alle realtà del nostro territorio che aiutano le persone in difficoltà”.

“YOGA Radio Bruno Estate significa grandi nomi della musica, festa e divertimento per un pubblico eterogeneo – ha spiegato l’editore Gianni Prandi, presidente di Radio Bruno -. Siamo onorati che il successo crescente di questi anni abbia consentito al nostro evento musicale di diventare uno dei più importanti dell’estate italiana, con un considerevole sforzo in termini organizzativi. Sarà l’occasione anche per aiutare un’importante realtà del territorio, la Fondazione Tommasino Bacciotti onlus, a cui sarà devoluto l’intero incasso.
Siamo molto grati al Comune di Firenze per il patrocinio e per l’ospitalità in questa città meravigliosa che sentiamo sempre più anche casa nostra grazie all’affetto del pubblico che ci segue, sempre più numeroso. Gli ultimi dati di ascolto infatti certificano Radio Bruno come l’emittente ora più ascoltata anche a Firenze e in tutta la Regione. E ringrazio YOGA che porterà nelle quattro tappe del nostro tour, una carica di gusto, freschezza e allegria in un mix di colori e sapori, è una partnership che valorizza la migliore musica italiana unita alla frutta di qualità, raccolta proprio in questo periodo. YOGA è il nome del succo di frutta. L’eccellenza che colorerà questa rassegna estiva all’insegna del ritorno ai concerti live e all’intrattenimento”.

“Bella musica, divertimento e ritrovata socialità sono una proposta ideale per le serate estive de LA5 – ha aggiunto Marco Costa, direttore Reti Tematiche Mediaset – uno sprint di energia e leggerezza, perfetto per il canale Mediaset dedicato alle donne giovani e dinamiche”.

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...