Home Blog Pagina 890

Giornalista ed ex sindaco trovato morto nel suo giardino: non una rapina finita male ma un incidente domestico

Pierangelo Repanati non è stato ucciso: la morte del 57enne, giornalista ed ex sindaco di Corte Palasio, in provincia di Lodi, non è stata provocata da una rapina finita male, come si era ipotizzato in un primo momento, ma a un tragico incidente domestico.

Repanati, trovato senza vita nella serata di ieri, lunedì 27 giugno, poco dopo le 22.00, da alcuni vicini di casa richiamati delle urla dell’uomo, aveva due profonde ferite alla gola, che si sarebbe procurato cadendo e sfondando la porta a vetri, trasformatasi in una trappola mortale. Come riportano diversi media, gli inquirenti ipotizzano che il 57enne, mentre stava innaffiando il giardino della sua abitazione, sarebbe scivolato, cadendo e tagliandosi coi frammenti in vetro della porta.

Proprio le urla avevano fatto inizialmente pensare a un’aggressione, ma le indagini, che comunque proseguono per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, starebbero rivelando un quadro ben diverso. La Procura di Lodi ha disposto l’autopsia sul cadavere. (fotografia di repertorio)

Castenaso (BO): vietato ai parrucchieri il doppio lavaggio dei capelli

Vietato fare più di un lavaggio, oltre ovviamente al risciacquo, a testa. E’ quanto ha disposto Carlo Gubellini, Sindaco di Castenaso, che ha firmato, come stanno facendo tanti suoi colleghi, un’ordinanza per contenere i consumi d’acqua, in questo momento particolarmente delicato sul fronte dell’emergenza siccità che sta colpendo diverse zone d’Italia, tra cui anche l’Emilia-Romagna.

Ma il primo cittadino del Comune bolognese di circa 16mila abitanti, ai soliti divieti relativi al lavaggio delle auto e all’innaffiamento di orti e giardini, ha aggiunto quello rivolto a parrucchieri e barbieri.
Nell’ordinanza sindacale, valida fino al prossimo 30 settembre, pubblicata sul sito internet dell’ente, si legge “che i parrucchieri e i barbieri dovranno effettuare un solo lavaggio della testa ai clienti oltre al risciacquo”.

Parrucchieri o barbieri che non dovessero rispettare tale disposizione, così come gli altri cittadini relativamente agli altri divieti, rischierebbero una multa. Nel testo si legge infatti che “le violazioni alle disposizioni della presente ordinanza saranno perseguite a norma di quanto previsto dell’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000 con l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 500,00 oblabile in via breve”. (fotografia generica, di Lindsay Cash su Unsplash)

Elisa: crolla il palco a Bassano del Grappa, concerto rimandato ad agosto

Incidente a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, dove due persone sono rimaste ferite nel crollo della tettoia del palco al parco Ragazzi del ’99. La struttura già montata si è piegata di 45 gradi crollando sulla base del palco dove avrebbe dovuto esibirsi Elisa questa sera.

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, lunedì 27 giugno, e sono rimasti coinvolti due operai al lavoro per allestire la scenografia per il concerto di oggi di Elisa. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area transennandola e i due operai coinvolti non risultano esser feriti gravemente e sono stati presi in cura dal personale del Suem (Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica).

Nella nota stampa di Due punti eventi, organizzatore dell’evento, è già stato comunicato il rinvio dello spettacolo: “Si comunica che, a causa del cedimento del palco che avrebbe dovuto ospitare la prima tappa del tour di ELISA, il concerto è stato rinviato al 3 agosto 2022. I biglietti rimangono validi per la nuova data.”

(foto: pagina Instagram di Elisa)

Siena: ufficiale la rescissione con mister Gilardino, col vice Caridi e col giocatore Terzi

Siena Acn

L’Acn Siena 1904 srl rende noto di aver raggiunto un accordo di rescissione consensuale del contratto con l’allenatore Alberto Gilardino e il vice allenatore Gaetano Caridi.

Inoltre la società bianconera comunica di aver raggiunto un accordo di rescissione consensuale del contratto con il calciatore Claudio Terzi.

Incendio in un hotel nella notte: paura per turisti e personale

Un incendio è scoppiato nella notte tra ieri e oggi, martedì 28 giugno, in un hotel di Pinarella di Cervia, in provincia di Ravenna: le fiamme sarebbero partite da un locale sotterraneo e il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che si propagassero all’intera struttura sovrastante.

Come riporta la stampa locale, i pompieri sono intervenuti poco prima delle 3.00, con diverse squadre del comando di Ravenna, con un’autopompa serbatoio, autobotte, autoscala e furgone per i dispositivi per la protezione delle vie respiratorie e bombole di scorta di aria compressa.

Fortunatamente il rogo non ha coinvolto persone: non si registrano dunque né feriti né intossicati. Solo tanta paura ma nessuna conseguenza per i turisti e per il personale presente, tutti evacuati. (fotografia di repertorio)

Giornalista ed ex sindaco trovato morto nel suo giardino: forse ucciso dai ladri

E’ stato trovato morto, ucciso da due fendenti alla gola, nella serata di ieri, lunedì 27 giugno, intorno alle 22.00.
Come riportato da diversi media, Pierangelo Repanati è stato rinvenuto senza vita nel giardino della sua abitazione di Corte Palasio, in provincia di Lodi.

A trovarlo, a ridosso della porta d’ingresso, sarebbero stati i vicini di casa, richiamati dalle urla del 57enne. L’uomo era giornalista ed era stato sindaco del Comune dal 2004 al 2009.
Tra le prime ipotesi degli inquirenti, quella che l’uomo sia stato ucciso da ladri sorpresi nella sua abitazione.

Pierangelo Repanati viveva da solo e attualmente lavorava come consulente presso uno studio di Lodi.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e il magistrato di turno. (fotografia di repertorio)

Grande successo a Firenze per il Yoga Radio Bruno Estate!

Grande successo per la prima serata del Yoga Radio Bruno Estate, in piazza Santissima Annunziata a Firenze. Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno.

Gianni Morandi ha aperto la serata, dimostrandosi uno dei protagonisti più amati dal pubblico, con “Apri tutte le porte”, canzone che Jovanotti ha scritto per lui, e ha poi deliziato tutti con un medley dei suoi più grandi successi. La Rappresentante di Lista ha portato sul palco tanta energia con “Ciao Ciao”, singolo che ha spopolato dopo Sanremo, e  “Diva”. E’ stato poi il momento di Rocco Hunt ed Elettra Lamborghini, che hanno fatto ballare il pubblico con “Caramello” per poi esibirsi singolarmente con le loro hit più famose da “Pistolero” e “Nu juorno buono”. Alvaro Soler ha incantato tutti con il suo “perfetto” accento toscano prima di interpretare “Solo para ti” e le sue hit più famose.

E’ stato poi il momento della voce calda di Francesco Renga che, con “Mille errori”, ha invitato tutti ad accettarsi per come si è; Renga si è poi esibito in “Il mio giorno più bello del mondo”, seguito da Ana Mena, con “Mezzanotte” e le sue hit estive, accompagnata da Rocco Hunt. Anche il vincitore di Amici, Luigi Strangis, è salito sul palco di Piazza Santissima Annunziata tra le urla delle fan e ha entusiasmato il pubblico con le sue canzoni. Raf ha presentato dal vivo il suo nuovo inedito “Cherie” e alcuni dei suoi più grandi successi. Direttamente dalla Svezia è arrivato Darin che, con le sue canzoni, ha fatto ballare tutta la piazza. L’artista ha confessato che la sua cantante italiana preferita è Madame.

E’ stato il momento del travolgente Aka 7even, che ha fatto cantare tutti i presenti con “Perfetta così” e un medley dei suoi successi, seguito da Albe, dritto da Amici e fresco di pubblicazione dell’EP, con il suo ultimo singolo “Karma”.

Ci hanno pensato Vegas Jones con Nika Paris e Room9 a far scatenare il pubblico, seguiti da Deddy e Caffellatte con “Luci addosso” e “Non mi fai dormire”.

Il nuovo idolo dei giovani, Il Tre, ha fatto scatenare la piazza con il suo ultimo singolo “Boogie Woogie”. A chiudere la serata i Sonohra con la nuova versione del loro classico “L’amore”, Riki con il suo nuovo brano “Ferrari White” e Gaudiano.

Hanno presentato Enzo Ferrari e Alessia Ventura.

Vi aspettiamo alla prossima data, quella del 5 luglio a Modena in Piazza Roma.

Ecco le foto della serata.

Il Livorno ufficializza i due nuovi dirigenti: Califano (responsabile area tecnica) e Braccini (direttore sportivo)

Il Livorno sceglie i due nuovi dirigenti

“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver affidato il ruolo di responsabile dell’area tecnica a Gianni Califano, 50 anni, ex dirigente del Monza e del Prato in serie C, mentre in D ha avuto esperienze con l’Alma Juventus Fano, il Prato e il Varese. Ex attaccante fra le altre di Giulianova e Prato, Califano è il secondo miglior marcatore nella storia della serie C.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver affidato il ruolo di direttore sportivo a Marco Braccini, 60 anni, ex dirigente della Pro Livorno Sorgenti, dove ha raggiunto la serie D con la prima squadra e ha ottenuto numerosi successi a livello regionale e nazionale con il vivaio.

Gianni Califano e Marco Braccini verranno presentati alla stampa in una conferenza che si terrà nei prossimi giorni”.

CALCIOMERCATO | Mattia Destro è un nuovo attaccante dell’Empoli: superate le visite e apposta la firma sul contratto

Mattia Destro è un nuovo calciatore dell’Empoli e va a rimpolpare un reparto offensivo rimasto orfano di Pinamonti, Cutrone e Di Francesco, e che avrà necessità di nuovi innesti.

Destro arriva firmando un contratto annuale con opzione su un eventuale rinnovo in caso di permanenza degli azzurri in Serie A, con un ingaggio per le casse azzurre considerato importante: dopo i rumors filtrati la scorsa settimana ora diventa realtà. In mattinata le visite, nel pomeriggio la firma sul contratto, si attende solo il comunicato ufficiale del club.

Destro in passato ha vestito le maglie di Siena, Roma, Milan, Bologna e Genoa, dopo essere cresciuto calcisticamente tra le fila delle giovanili di Ascoli e Inter prima di approdare proprio al Genoa con cui nel 2010/11 debuttò tra i professionisti.

Suo papà Flavio, terzino, ha vestito la maglia dell’Empoli nella stagione 1993/94: quella che vide gli azzurri al termine della stagione salvarsi dalla retrocessione in C2 ai Play Out contro l’Alessandria, e dove tra le cui fila figurava un certo Vincenzino Montella, mentre in panchina faceva l’esordio in vista dei Play Out Luciano Spalletti.

[Credid Ph Official Roma]

61enne muore il giorno dopo avere festeggiato la pensione

Finalmente era arrivata la tanto agognata pensione, un traguardo raggiunto dopo 42 anni di lavoro come magazziniere in un cantiere navale. Così Giancarlo Lavoratori, 61 anni, di Monfalcone, in provincia di Gorizia, venerdì scorso, 24 giugno, era andato a festeggiare un nuovo inizio fatto di tanti progetti, tra cui quello di raggiungere finalmente la compagna a La Spezia. La vicenda viene riporta da Fanpage.

Purtroppo però non ne ha avuto il tempo: il giorno dopo il 61enne è stato trovato senza vita nel suo appartamento, dopo l’allarme scattato dal momento che non rispondeva alle chiamate. Un silenzio sospetto che ha spinto gli amici ad allertare i soccorsi. Giancarlo Lavoratori si trovava sul divano di casa sua, ormai deceduto.

Le Forze dell’Ordine hanno avviato le indagini per capire cosa sia accaduto e cosa abbia determinato il decesso dell’uomo: al momento non si esclude alcuna pista, ma l’ipotesi più probabile è che sia morto a causa di un malore. (fotografia di repertorio)

Giornalista ed ex sindaco trovato morto nel suo giardino: non una rapina finita male ma un incidente domestico

Pierangelo Repanati non è stato ucciso: la morte del 57enne, giornalista ed ex sindaco di Corte Palasio, in provincia di Lodi, non è stata provocata da una rapina finita male, come si era ipotizzato in un primo momento, ma a un tragico incidente domestico.

Repanati, trovato senza vita nella serata di ieri, lunedì 27 giugno, poco dopo le 22.00, da alcuni vicini di casa richiamati delle urla dell’uomo, aveva due profonde ferite alla gola, che si sarebbe procurato cadendo e sfondando la porta a vetri, trasformatasi in una trappola mortale. Come riportano diversi media, gli inquirenti ipotizzano che il 57enne, mentre stava innaffiando il giardino della sua abitazione, sarebbe scivolato, cadendo e tagliandosi coi frammenti in vetro della porta.

Proprio le urla avevano fatto inizialmente pensare a un’aggressione, ma le indagini, che comunque proseguono per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, starebbero rivelando un quadro ben diverso. La Procura di Lodi ha disposto l’autopsia sul cadavere. (fotografia di repertorio)

Castenaso (BO): vietato ai parrucchieri il doppio lavaggio dei capelli

Vietato fare più di un lavaggio, oltre ovviamente al risciacquo, a testa. E’ quanto ha disposto Carlo Gubellini, Sindaco di Castenaso, che ha firmato, come stanno facendo tanti suoi colleghi, un’ordinanza per contenere i consumi d’acqua, in questo momento particolarmente delicato sul fronte dell’emergenza siccità che sta colpendo diverse zone d’Italia, tra cui anche l’Emilia-Romagna.

Ma il primo cittadino del Comune bolognese di circa 16mila abitanti, ai soliti divieti relativi al lavaggio delle auto e all’innaffiamento di orti e giardini, ha aggiunto quello rivolto a parrucchieri e barbieri.
Nell’ordinanza sindacale, valida fino al prossimo 30 settembre, pubblicata sul sito internet dell’ente, si legge “che i parrucchieri e i barbieri dovranno effettuare un solo lavaggio della testa ai clienti oltre al risciacquo”.

Parrucchieri o barbieri che non dovessero rispettare tale disposizione, così come gli altri cittadini relativamente agli altri divieti, rischierebbero una multa. Nel testo si legge infatti che “le violazioni alle disposizioni della presente ordinanza saranno perseguite a norma di quanto previsto dell’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000 con l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 500,00 oblabile in via breve”. (fotografia generica, di Lindsay Cash su Unsplash)

Elisa: crolla il palco a Bassano del Grappa, concerto rimandato ad agosto

Incidente a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, dove due persone sono rimaste ferite nel crollo della tettoia del palco al parco Ragazzi del ’99. La struttura già montata si è piegata di 45 gradi crollando sulla base del palco dove avrebbe dovuto esibirsi Elisa questa sera.

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, lunedì 27 giugno, e sono rimasti coinvolti due operai al lavoro per allestire la scenografia per il concerto di oggi di Elisa. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area transennandola e i due operai coinvolti non risultano esser feriti gravemente e sono stati presi in cura dal personale del Suem (Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica).

Nella nota stampa di Due punti eventi, organizzatore dell’evento, è già stato comunicato il rinvio dello spettacolo: “Si comunica che, a causa del cedimento del palco che avrebbe dovuto ospitare la prima tappa del tour di ELISA, il concerto è stato rinviato al 3 agosto 2022. I biglietti rimangono validi per la nuova data.”

(foto: pagina Instagram di Elisa)

Siena: ufficiale la rescissione con mister Gilardino, col vice Caridi e col giocatore Terzi

Siena Acn

L’Acn Siena 1904 srl rende noto di aver raggiunto un accordo di rescissione consensuale del contratto con l’allenatore Alberto Gilardino e il vice allenatore Gaetano Caridi.

Inoltre la società bianconera comunica di aver raggiunto un accordo di rescissione consensuale del contratto con il calciatore Claudio Terzi.

Incendio in un hotel nella notte: paura per turisti e personale

Un incendio è scoppiato nella notte tra ieri e oggi, martedì 28 giugno, in un hotel di Pinarella di Cervia, in provincia di Ravenna: le fiamme sarebbero partite da un locale sotterraneo e il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che si propagassero all’intera struttura sovrastante.

Come riporta la stampa locale, i pompieri sono intervenuti poco prima delle 3.00, con diverse squadre del comando di Ravenna, con un’autopompa serbatoio, autobotte, autoscala e furgone per i dispositivi per la protezione delle vie respiratorie e bombole di scorta di aria compressa.

Fortunatamente il rogo non ha coinvolto persone: non si registrano dunque né feriti né intossicati. Solo tanta paura ma nessuna conseguenza per i turisti e per il personale presente, tutti evacuati. (fotografia di repertorio)

Giornalista ed ex sindaco trovato morto nel suo giardino: forse ucciso dai ladri

E’ stato trovato morto, ucciso da due fendenti alla gola, nella serata di ieri, lunedì 27 giugno, intorno alle 22.00.
Come riportato da diversi media, Pierangelo Repanati è stato rinvenuto senza vita nel giardino della sua abitazione di Corte Palasio, in provincia di Lodi.

A trovarlo, a ridosso della porta d’ingresso, sarebbero stati i vicini di casa, richiamati dalle urla del 57enne. L’uomo era giornalista ed era stato sindaco del Comune dal 2004 al 2009.
Tra le prime ipotesi degli inquirenti, quella che l’uomo sia stato ucciso da ladri sorpresi nella sua abitazione.

Pierangelo Repanati viveva da solo e attualmente lavorava come consulente presso uno studio di Lodi.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e il magistrato di turno. (fotografia di repertorio)

Grande successo a Firenze per il Yoga Radio Bruno Estate!

Grande successo per la prima serata del Yoga Radio Bruno Estate, in piazza Santissima Annunziata a Firenze. Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno.

Gianni Morandi ha aperto la serata, dimostrandosi uno dei protagonisti più amati dal pubblico, con “Apri tutte le porte”, canzone che Jovanotti ha scritto per lui, e ha poi deliziato tutti con un medley dei suoi più grandi successi. La Rappresentante di Lista ha portato sul palco tanta energia con “Ciao Ciao”, singolo che ha spopolato dopo Sanremo, e  “Diva”. E’ stato poi il momento di Rocco Hunt ed Elettra Lamborghini, che hanno fatto ballare il pubblico con “Caramello” per poi esibirsi singolarmente con le loro hit più famose da “Pistolero” e “Nu juorno buono”. Alvaro Soler ha incantato tutti con il suo “perfetto” accento toscano prima di interpretare “Solo para ti” e le sue hit più famose.

E’ stato poi il momento della voce calda di Francesco Renga che, con “Mille errori”, ha invitato tutti ad accettarsi per come si è; Renga si è poi esibito in “Il mio giorno più bello del mondo”, seguito da Ana Mena, con “Mezzanotte” e le sue hit estive, accompagnata da Rocco Hunt. Anche il vincitore di Amici, Luigi Strangis, è salito sul palco di Piazza Santissima Annunziata tra le urla delle fan e ha entusiasmato il pubblico con le sue canzoni. Raf ha presentato dal vivo il suo nuovo inedito “Cherie” e alcuni dei suoi più grandi successi. Direttamente dalla Svezia è arrivato Darin che, con le sue canzoni, ha fatto ballare tutta la piazza. L’artista ha confessato che la sua cantante italiana preferita è Madame.

E’ stato il momento del travolgente Aka 7even, che ha fatto cantare tutti i presenti con “Perfetta così” e un medley dei suoi successi, seguito da Albe, dritto da Amici e fresco di pubblicazione dell’EP, con il suo ultimo singolo “Karma”.

Ci hanno pensato Vegas Jones con Nika Paris e Room9 a far scatenare il pubblico, seguiti da Deddy e Caffellatte con “Luci addosso” e “Non mi fai dormire”.

Il nuovo idolo dei giovani, Il Tre, ha fatto scatenare la piazza con il suo ultimo singolo “Boogie Woogie”. A chiudere la serata i Sonohra con la nuova versione del loro classico “L’amore”, Riki con il suo nuovo brano “Ferrari White” e Gaudiano.

Hanno presentato Enzo Ferrari e Alessia Ventura.

Vi aspettiamo alla prossima data, quella del 5 luglio a Modena in Piazza Roma.

Ecco le foto della serata.

Il Livorno ufficializza i due nuovi dirigenti: Califano (responsabile area tecnica) e Braccini (direttore sportivo)

Il Livorno sceglie i due nuovi dirigenti

“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver affidato il ruolo di responsabile dell’area tecnica a Gianni Califano, 50 anni, ex dirigente del Monza e del Prato in serie C, mentre in D ha avuto esperienze con l’Alma Juventus Fano, il Prato e il Varese. Ex attaccante fra le altre di Giulianova e Prato, Califano è il secondo miglior marcatore nella storia della serie C.

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica inoltre di aver affidato il ruolo di direttore sportivo a Marco Braccini, 60 anni, ex dirigente della Pro Livorno Sorgenti, dove ha raggiunto la serie D con la prima squadra e ha ottenuto numerosi successi a livello regionale e nazionale con il vivaio.

Gianni Califano e Marco Braccini verranno presentati alla stampa in una conferenza che si terrà nei prossimi giorni”.

CALCIOMERCATO | Mattia Destro è un nuovo attaccante dell’Empoli: superate le visite e apposta la firma sul contratto

Mattia Destro è un nuovo calciatore dell’Empoli e va a rimpolpare un reparto offensivo rimasto orfano di Pinamonti, Cutrone e Di Francesco, e che avrà necessità di nuovi innesti.

Destro arriva firmando un contratto annuale con opzione su un eventuale rinnovo in caso di permanenza degli azzurri in Serie A, con un ingaggio per le casse azzurre considerato importante: dopo i rumors filtrati la scorsa settimana ora diventa realtà. In mattinata le visite, nel pomeriggio la firma sul contratto, si attende solo il comunicato ufficiale del club.

Destro in passato ha vestito le maglie di Siena, Roma, Milan, Bologna e Genoa, dopo essere cresciuto calcisticamente tra le fila delle giovanili di Ascoli e Inter prima di approdare proprio al Genoa con cui nel 2010/11 debuttò tra i professionisti.

Suo papà Flavio, terzino, ha vestito la maglia dell’Empoli nella stagione 1993/94: quella che vide gli azzurri al termine della stagione salvarsi dalla retrocessione in C2 ai Play Out contro l’Alessandria, e dove tra le cui fila figurava un certo Vincenzino Montella, mentre in panchina faceva l’esordio in vista dei Play Out Luciano Spalletti.

[Credid Ph Official Roma]

61enne muore il giorno dopo avere festeggiato la pensione

Finalmente era arrivata la tanto agognata pensione, un traguardo raggiunto dopo 42 anni di lavoro come magazziniere in un cantiere navale. Così Giancarlo Lavoratori, 61 anni, di Monfalcone, in provincia di Gorizia, venerdì scorso, 24 giugno, era andato a festeggiare un nuovo inizio fatto di tanti progetti, tra cui quello di raggiungere finalmente la compagna a La Spezia. La vicenda viene riporta da Fanpage.

Purtroppo però non ne ha avuto il tempo: il giorno dopo il 61enne è stato trovato senza vita nel suo appartamento, dopo l’allarme scattato dal momento che non rispondeva alle chiamate. Un silenzio sospetto che ha spinto gli amici ad allertare i soccorsi. Giancarlo Lavoratori si trovava sul divano di casa sua, ormai deceduto.

Le Forze dell’Ordine hanno avviato le indagini per capire cosa sia accaduto e cosa abbia determinato il decesso dell’uomo: al momento non si esclude alcuna pista, ma l’ipotesi più probabile è che sia morto a causa di un malore. (fotografia di repertorio)

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...