Home Blog Pagina 892

Scontro tra auto e mezzo pesante: muore 57enne

Un tragico incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, venerdì 6 maggio: un uomo di 57 anni, residente a Pinerolo (Torino), è deceduto dopo essere rimasto vittima di un sinistro, accaduto lungo la strada Saluzzo-Pinerolo, alla periferia di Saluzzo, in provincia di Cuneo, all’altezza del distributore.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, il 57enne si trovava alla guida di un’auto, quando si sarebbe scontrato con un’autocisterna.
Sul posto sono giunti i soccorsi, ma i tentativi del personale sanitario del 118 di salvare il 57enne si sono purtroppo rivelati inutili: troppo gravi le lesioni riporte nell’impatto.

Si tratta del secondo incidente mortale accaduto oggi in provincia di Cuneo: in un altro sinistro stradale verificatosi questa mattina in via della Morina a Savigliano, che visto il coinvolgimento di tre vetture, ha perso la vita un 70enne di Barge. (fotografia di repertorio)

Francesco Gabbani: a sorpresa è uscito il video di “La mira”

E’ un grande momento per Francesco Gabbani, che ha da poco pubblicato il suo nuovo album “Volevamo solo essere felici” ed è pronto a partire con il tour estivo. E’ uscito il video de “La mira”, brano contenuto nel suo ultimo album, che fa da colonna sonora alla commedia romantica “La donna per me”.

Il video, che è stato girato a Londra agli Abbey Road Studios, alterna immagini di Gabbani intento a cantare il brano e pezzi del film di Marco Martani, che è arrivato nelle sale lo scorso 4 aprile e che a fine mese potrete vedere su Sky e Now.

“La mira” è stata scelta come colonna sonora di questa commedia tutta italiana con Andrea Arcangeli, Alessandra Mastronardi, Stefano Fresi e Cristiano Caccamo. La pellicola racconta la storia di Andrea (Andrea Arcangeli) che si appresta a sposare Laura (Alessandra Mastronardi), ma alla vigilia delle nozze il protagonista è pieno di dubbi e confessa agli amici che avrebbe voluto un’altra vita, magari una carriera nella musica. Durante il tragitto per tornare a casa, Andrea assiste a una violenta tempesta elettrica che, in un primo momento, non sembra causare alcun danno, ma dal giorno dopo il protagonista si ritrova rinchiuso in loop temporale che gli fa rivivere sempre lo stesso giorno.

(foto: pagina Instagram di Francesco Gabbani)

Turista afferrato per il collo e rapinato

Un turista belga di 21 anni è stato rapinato in piazza Stazione a Firenze. È accaduto la notte scorsa, intorno alle 3.00. I due presunti gli autori dell’aggressione sono stati poi identificati e arrestati dai Carabinieri: si tratta di due giovani stranieri, un 17enne e l’altro 21enne, entrambi residenti a Firenze.

Il turista, secondo quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stato aggredito da due persone che lo avrebbero afferrato per il collo nei pressi dell’ingresso di McDonald’s, per sottrargli il portafoglio e lo smartphone. I Carabinieri, che stavano svolgendo un servizio di controllo del territorio nelle aree limitrofe alla stazione, mentre transitavano in largo Alinari, hanno notato i due giovani provenire da piazza Stazione e dirigersi di corsa verso via Nazionale.

I due sono stati trovati in possesso del portafogli e del telefonino che, da accertamenti, si è appurato essere stati rapinati pochi prima al turista. I due giovani sono stati tratti in arresto per l’ipotesi di reato di rapina aggravata in concorso. (fotografia di repertorio)

Cade col monopattino elettrico: 48enne grave in ospedale

Una donna di 48 anni è rimasta gravemente ferita dopo essere caduta dal monopattino elettrico. L’incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 maggio, intorno alle 17.00, a Palata Pepoli di Crevalcore, nel Bolognese.

La 48enne stava percorrendo via Calanca quando, in base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, avrebbe perso l’equilibrio per poi cadere: non vi sarebbe infatti il coinvolgimento di altri veicoli.
La donna, che abita nella zona in cui si è verificato il sinistro, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 che l’ha trasportata in elisoccorso presso l’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverata nel reparto di rianimazione in prognosi riservata.

Per eseguire i rilievi di legge sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio da Facebook)

Vasto rogo in una falegnameria: crollo di parte della struttura

Un vasto incendio è divampato nella notte in una segheria di via Lazzaretti, a Foza, sull’altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza.

Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme che hanno avvolto la struttura di oltre 1000 metri quadrati, provocandone il parziale crollo. Bruciati, oltre al legname presente, anche i macchinari di lavorazione e alcuni muletti.
Dopo lo spegnimento del rogo, avvenuto in circa un paio d’ore, si è passati alla bonifica dell’area interessata, operazioni che probabilmente proseguiranno per tutta la giornata di oggi: sul posto è giunto anche il personale di Arpa Veneto per i rilievi ambientali.

Come riporta la stampa locale, le cause dell’incendio sono al vaglio dei tecnici dei Vigili del Fuoco: si sospetta un guasto all’impianto elettrico. (fotografia dal sito internet Vigilfuoco.tv)

Torna lo Strapeggio della Strana Coppia

Riascolta nello Strapeggio della Strana Coppia gli interventi memorabili di Uccello Rapace, Patrizio l’Edicolante, Il Crudista e tutti gli opinionisti. Le notizie che ti cambiano la giornata, Reginalda, Gli auguri con la busta di Maria de Filippi e Luciano da Correggio.

Prova ad ascoltare, potresti esserci anche tu.

Sei stranieri nascosti nel cassone di un camion proveniente dalla Romania: denunciati dai Carabinieri

Quattro pakistani, un afghano ed un iraniano, sono stati trovati dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Guastalla, nel Reggiano, nascosti all’interno del rimorchio di un camion, che stava per eseguire una consegna in un’azienda della zona industriale del paese. È accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 maggio.

La segnalazione alla Centrale Operativa dei Carabinieri è giunta dal personale della stessa azienda destinataria del carico, a sua volta allertata dall’autista rumeno del mezzo pesante che, prima di togliere i sigilli apposti alle sponde del veicolo e procedere alla consegna, aveva sentito delle voci provenire dal rimorchio. Ad aprire le porte del camion ci hanno pensato i Militari di Guastalla, coadiuvati nella circostanza dai colleghi della vicina Gualtieri, che, entrati nel mezzo, hanno trovato nascosti tra la merce i sei giovani, ormai stremati dal lungo viaggio.

Dai primi accertamenti è emerso come gli stranieri sarebbero saliti sul camion in Romania, eludendo i controlli durante le operazioni di carico, e che, con tutta probabilità, la loro destinazione finale non era l’Italia ma altri Paesi Europei quali la Germania e la Gran Bretagna. I sei giovani fermati, sono stati quindi accompagnati in caserma dove sono stati foto segnalati, identificati e poi rilasciati con l’invito a regolarizzare la loro posizione di immigrati: sono stati tutti denunciati alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia, ipotizzando a loro carico il reato di ingresso illegale sul territorio nazionale.

Sarà la Procura ora a concludere le indagini, in modo da riferire quanto emerso al Giudice per le valutazioni circa le loro reali responsabilità penali.

BTS: in arrivo “Proof”, la raccolta con il meglio della band e tre inediti

I BTS hanno annunciato l’uscita di “Proof”, il nuovo album in arrivo il prossimo 10 giugno, che sarà composto da 3 CD. Si tratta di una vera e propria antologia, tra i grandi successi della loro carriera e tre nuovi inediti. L’album è già disponibile per il pre-save e il pre-order.

Come ha rivelato la band, il disco sarà un viaggio nella storia della musica dei BTS, tra i brani iconici come “Dynamite” e “Butter”, includendo anche le collaborazioni internazionali come “My Universe” con i Coldplay. Tanta attesa per i tre nuovi brani, che i fan non vedono l’ora di ascoltare.

L’annuncio dell’uscita di “Proof” è stata accompagnato da un video di cinque minuti, in cui la k-pop band racconta alcuni dei brani che saranno presenti in questa raccolta. Ci saranno canzoni estratte dai primi progetti musicali, come gli album “O!RUL8,2?”, “Skool Luv Affair”, “Love Yourself: Tear”, “Map of the Soul: 7” e i recenti “Dynamite” e “Be”, uscito nel 2020.

Con questo album la band festeggia il nono anno di carriera insieme alla loro fedele “Army” (i fan dei BTS), con il meglio della loro produzione musicale: “L’album antologico dei BTS vuole incarnare al meglio quella che è la storia e la filosofia del gruppo, che ora si prepara a vivere un nuovo capitolo della sua interessante carriera”.

(foto: pagina Instagram dei BTS)

Bonus da 200 euro: ampliata la platea dei beneficiari

Nella giornata di ieri, giovedì 5 maggio, il Consiglio dei Ministri si è riunito per rivedere le misure previste dal decreto aiuti. In particolare è stata ampliata la platea destinataria del bonus una tantum da 200 euro che dai 28 milioni previsti inizialmente sale a 31 milioni di beneficiari. A differenza di quanto previsto in un primo momento i 200 euro saranno destinati anche ai lavoratori domestici, a quelli stagionali e ai percettori del Reddito di Cittadinanza.

Il bonus, destinato a chi ha un reddito inferiore ai 35 mila euro, dovrebbe essere erogato nella busta paga di giugno o luglio per i lavoratori dipendenti e nell’assegno pensionistico di luglio per i pensionati.
Per i lavoratori autonomi o professionisti viene indicata la necessità di istituire un fondo presso il Ministero del Lavoro e di un decreto attuativo in concerto con il Ministero dell’Economia da emanarsi entro un mese dalla pubblicazione del decreto.

Per incentivare l’uso di mezzi pubblici, il decreto istituisce un bonus di 60 euro per studenti e lavoratori con un reddito inferiore ai 35 mila euro per un abbonamento per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il buono può essere utilizzato per un solo acquisto, a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto e fino al 31 dicembre 2022. L’erogazione del buono avverrà con modalità informatica.

Viene esteso inoltre al terzo trimestre del 2022, il bonus per ottenere uno sconto sulle bollette per chi ha un Isee inferiore ai 12mila euro. Il decreto ha inoltre reso retroattiva l’agevolazione. In caso di bollette già pagate, lo sconto sarà compensato con quelle successive oppure verrà riconosciuto un rimborso. (fotografia generica, di Willfried Wende su Unsplash)

 

Paolo Belli: è uscito il nuovo album “La musica che ci gira intorno”

E’ uscito il nuovo album di Paolo Belli, “La musica che ci gira intorno”, che arriva a nove anni di distanza da “Sangue Blues”. Un ritorno in grande stile per il musicista che si è “voluto fare un super regalo” per festeggiare i suoi 60 anni.

Il disco contiene 13 cover, canzoni di successo della musica italiana dalla fine degli anni Sessanta alla metà degli anni Novanta. “Questa opera è un modo per ringraziare tutti gli artisti che in qualche modo hanno segnato la mia vita artistica e umana”, ha spiegato Paolo Belli.

L’album è ricco di collaborazioni, come quella del polistrumentista cubano Juan Carlos Albelo Zamora in “Che sarà” dei Ricchi e Poveri (1971) e “La prima cosa bella” di Nicola di Bari e dei Ricchi e Poveri (1970), ma c’è anche l’attore Stefano Fresi in “Ma come fanno i marinai” di Lucio Dalla e Francesco De Gregori (1978) e Arisa in “Vorrei incontrarti tra cent’anni” di Ron e Tosca (1996). Nella tracklist, “L’italiano”, successo di Toto Cutugno del 1983, “Natale” di Francesco De Gregori (1978), “La musica che gira intorno” di Ivano Fossati (1983), “La voce del silenzio”, canzone presentata al Festival di Sanremo 1968 da Tony Del Monaco e Dionne Warwick, “Futura” di Lucio Dalla (1980), “Viaggi e miraggi” sempre di De Gregori (1992), “Parlare con i limoni”, perla di Enzo Iannacci del 1987, “L’anno che verrà” ancora di Dalla (1979) e “Va bè (se proprio te lo devo dire)” di Vasco Rossi (1979).

Tutti i brani, eseguiti con la sua Big Band (composta da sedici elementi), hanno un suono riconducibile allo stile di Belli, tra swing, jazz e latin. “Ho voluto rendere omaggio alla musica in stile ‘grande orchestra’ suonando questi pezzi come non ci si deve dimenticare di fare, nonostante io sia un amante delle nuove tendenze e del modo di eseguirle. E sono contento di aver fatto esercitare la propria arte a dei super musicisti che collaborano con me da 30 anni e che, nonostante tutto, continuano e mi permettono di eseguire i brani esattamente come me li immaginavo”. Il disco è prodotto da Paolo Belli e Fabrizio Brocchieri per PB Produzioni.

Ieri sera Paolo Belli è stato in concerto a Torino e questa sera, 6 maggio, avrà un doppio appuntamento al Blue Note di Milano (il tempio del jazz) per presentare al pubblico il nuovo disco insieme alla Big Band.

Scontro tra auto e mezzo pesante: muore 57enne

Un tragico incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, venerdì 6 maggio: un uomo di 57 anni, residente a Pinerolo (Torino), è deceduto dopo essere rimasto vittima di un sinistro, accaduto lungo la strada Saluzzo-Pinerolo, alla periferia di Saluzzo, in provincia di Cuneo, all’altezza del distributore.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, il 57enne si trovava alla guida di un’auto, quando si sarebbe scontrato con un’autocisterna.
Sul posto sono giunti i soccorsi, ma i tentativi del personale sanitario del 118 di salvare il 57enne si sono purtroppo rivelati inutili: troppo gravi le lesioni riporte nell’impatto.

Si tratta del secondo incidente mortale accaduto oggi in provincia di Cuneo: in un altro sinistro stradale verificatosi questa mattina in via della Morina a Savigliano, che visto il coinvolgimento di tre vetture, ha perso la vita un 70enne di Barge. (fotografia di repertorio)

Francesco Gabbani: a sorpresa è uscito il video di “La mira”

E’ un grande momento per Francesco Gabbani, che ha da poco pubblicato il suo nuovo album “Volevamo solo essere felici” ed è pronto a partire con il tour estivo. E’ uscito il video de “La mira”, brano contenuto nel suo ultimo album, che fa da colonna sonora alla commedia romantica “La donna per me”.

Il video, che è stato girato a Londra agli Abbey Road Studios, alterna immagini di Gabbani intento a cantare il brano e pezzi del film di Marco Martani, che è arrivato nelle sale lo scorso 4 aprile e che a fine mese potrete vedere su Sky e Now.

“La mira” è stata scelta come colonna sonora di questa commedia tutta italiana con Andrea Arcangeli, Alessandra Mastronardi, Stefano Fresi e Cristiano Caccamo. La pellicola racconta la storia di Andrea (Andrea Arcangeli) che si appresta a sposare Laura (Alessandra Mastronardi), ma alla vigilia delle nozze il protagonista è pieno di dubbi e confessa agli amici che avrebbe voluto un’altra vita, magari una carriera nella musica. Durante il tragitto per tornare a casa, Andrea assiste a una violenta tempesta elettrica che, in un primo momento, non sembra causare alcun danno, ma dal giorno dopo il protagonista si ritrova rinchiuso in loop temporale che gli fa rivivere sempre lo stesso giorno.

(foto: pagina Instagram di Francesco Gabbani)

Turista afferrato per il collo e rapinato

Un turista belga di 21 anni è stato rapinato in piazza Stazione a Firenze. È accaduto la notte scorsa, intorno alle 3.00. I due presunti gli autori dell’aggressione sono stati poi identificati e arrestati dai Carabinieri: si tratta di due giovani stranieri, un 17enne e l’altro 21enne, entrambi residenti a Firenze.

Il turista, secondo quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stato aggredito da due persone che lo avrebbero afferrato per il collo nei pressi dell’ingresso di McDonald’s, per sottrargli il portafoglio e lo smartphone. I Carabinieri, che stavano svolgendo un servizio di controllo del territorio nelle aree limitrofe alla stazione, mentre transitavano in largo Alinari, hanno notato i due giovani provenire da piazza Stazione e dirigersi di corsa verso via Nazionale.

I due sono stati trovati in possesso del portafogli e del telefonino che, da accertamenti, si è appurato essere stati rapinati pochi prima al turista. I due giovani sono stati tratti in arresto per l’ipotesi di reato di rapina aggravata in concorso. (fotografia di repertorio)

Cade col monopattino elettrico: 48enne grave in ospedale

Una donna di 48 anni è rimasta gravemente ferita dopo essere caduta dal monopattino elettrico. L’incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 maggio, intorno alle 17.00, a Palata Pepoli di Crevalcore, nel Bolognese.

La 48enne stava percorrendo via Calanca quando, in base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, avrebbe perso l’equilibrio per poi cadere: non vi sarebbe infatti il coinvolgimento di altri veicoli.
La donna, che abita nella zona in cui si è verificato il sinistro, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 che l’ha trasportata in elisoccorso presso l’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverata nel reparto di rianimazione in prognosi riservata.

Per eseguire i rilievi di legge sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio da Facebook)

Vasto rogo in una falegnameria: crollo di parte della struttura

Un vasto incendio è divampato nella notte in una segheria di via Lazzaretti, a Foza, sull’altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza.

Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme che hanno avvolto la struttura di oltre 1000 metri quadrati, provocandone il parziale crollo. Bruciati, oltre al legname presente, anche i macchinari di lavorazione e alcuni muletti.
Dopo lo spegnimento del rogo, avvenuto in circa un paio d’ore, si è passati alla bonifica dell’area interessata, operazioni che probabilmente proseguiranno per tutta la giornata di oggi: sul posto è giunto anche il personale di Arpa Veneto per i rilievi ambientali.

Come riporta la stampa locale, le cause dell’incendio sono al vaglio dei tecnici dei Vigili del Fuoco: si sospetta un guasto all’impianto elettrico. (fotografia dal sito internet Vigilfuoco.tv)

Torna lo Strapeggio della Strana Coppia

Riascolta nello Strapeggio della Strana Coppia gli interventi memorabili di Uccello Rapace, Patrizio l’Edicolante, Il Crudista e tutti gli opinionisti. Le notizie che ti cambiano la giornata, Reginalda, Gli auguri con la busta di Maria de Filippi e Luciano da Correggio.

Prova ad ascoltare, potresti esserci anche tu.

Sei stranieri nascosti nel cassone di un camion proveniente dalla Romania: denunciati dai Carabinieri

Quattro pakistani, un afghano ed un iraniano, sono stati trovati dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Guastalla, nel Reggiano, nascosti all’interno del rimorchio di un camion, che stava per eseguire una consegna in un’azienda della zona industriale del paese. È accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 maggio.

La segnalazione alla Centrale Operativa dei Carabinieri è giunta dal personale della stessa azienda destinataria del carico, a sua volta allertata dall’autista rumeno del mezzo pesante che, prima di togliere i sigilli apposti alle sponde del veicolo e procedere alla consegna, aveva sentito delle voci provenire dal rimorchio. Ad aprire le porte del camion ci hanno pensato i Militari di Guastalla, coadiuvati nella circostanza dai colleghi della vicina Gualtieri, che, entrati nel mezzo, hanno trovato nascosti tra la merce i sei giovani, ormai stremati dal lungo viaggio.

Dai primi accertamenti è emerso come gli stranieri sarebbero saliti sul camion in Romania, eludendo i controlli durante le operazioni di carico, e che, con tutta probabilità, la loro destinazione finale non era l’Italia ma altri Paesi Europei quali la Germania e la Gran Bretagna. I sei giovani fermati, sono stati quindi accompagnati in caserma dove sono stati foto segnalati, identificati e poi rilasciati con l’invito a regolarizzare la loro posizione di immigrati: sono stati tutti denunciati alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia, ipotizzando a loro carico il reato di ingresso illegale sul territorio nazionale.

Sarà la Procura ora a concludere le indagini, in modo da riferire quanto emerso al Giudice per le valutazioni circa le loro reali responsabilità penali.

BTS: in arrivo “Proof”, la raccolta con il meglio della band e tre inediti

I BTS hanno annunciato l’uscita di “Proof”, il nuovo album in arrivo il prossimo 10 giugno, che sarà composto da 3 CD. Si tratta di una vera e propria antologia, tra i grandi successi della loro carriera e tre nuovi inediti. L’album è già disponibile per il pre-save e il pre-order.

Come ha rivelato la band, il disco sarà un viaggio nella storia della musica dei BTS, tra i brani iconici come “Dynamite” e “Butter”, includendo anche le collaborazioni internazionali come “My Universe” con i Coldplay. Tanta attesa per i tre nuovi brani, che i fan non vedono l’ora di ascoltare.

L’annuncio dell’uscita di “Proof” è stata accompagnato da un video di cinque minuti, in cui la k-pop band racconta alcuni dei brani che saranno presenti in questa raccolta. Ci saranno canzoni estratte dai primi progetti musicali, come gli album “O!RUL8,2?”, “Skool Luv Affair”, “Love Yourself: Tear”, “Map of the Soul: 7” e i recenti “Dynamite” e “Be”, uscito nel 2020.

Con questo album la band festeggia il nono anno di carriera insieme alla loro fedele “Army” (i fan dei BTS), con il meglio della loro produzione musicale: “L’album antologico dei BTS vuole incarnare al meglio quella che è la storia e la filosofia del gruppo, che ora si prepara a vivere un nuovo capitolo della sua interessante carriera”.

(foto: pagina Instagram dei BTS)

Bonus da 200 euro: ampliata la platea dei beneficiari

Nella giornata di ieri, giovedì 5 maggio, il Consiglio dei Ministri si è riunito per rivedere le misure previste dal decreto aiuti. In particolare è stata ampliata la platea destinataria del bonus una tantum da 200 euro che dai 28 milioni previsti inizialmente sale a 31 milioni di beneficiari. A differenza di quanto previsto in un primo momento i 200 euro saranno destinati anche ai lavoratori domestici, a quelli stagionali e ai percettori del Reddito di Cittadinanza.

Il bonus, destinato a chi ha un reddito inferiore ai 35 mila euro, dovrebbe essere erogato nella busta paga di giugno o luglio per i lavoratori dipendenti e nell’assegno pensionistico di luglio per i pensionati.
Per i lavoratori autonomi o professionisti viene indicata la necessità di istituire un fondo presso il Ministero del Lavoro e di un decreto attuativo in concerto con il Ministero dell’Economia da emanarsi entro un mese dalla pubblicazione del decreto.

Per incentivare l’uso di mezzi pubblici, il decreto istituisce un bonus di 60 euro per studenti e lavoratori con un reddito inferiore ai 35 mila euro per un abbonamento per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il buono può essere utilizzato per un solo acquisto, a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto e fino al 31 dicembre 2022. L’erogazione del buono avverrà con modalità informatica.

Viene esteso inoltre al terzo trimestre del 2022, il bonus per ottenere uno sconto sulle bollette per chi ha un Isee inferiore ai 12mila euro. Il decreto ha inoltre reso retroattiva l’agevolazione. In caso di bollette già pagate, lo sconto sarà compensato con quelle successive oppure verrà riconosciuto un rimborso. (fotografia generica, di Willfried Wende su Unsplash)

 

Paolo Belli: è uscito il nuovo album “La musica che ci gira intorno”

E’ uscito il nuovo album di Paolo Belli, “La musica che ci gira intorno”, che arriva a nove anni di distanza da “Sangue Blues”. Un ritorno in grande stile per il musicista che si è “voluto fare un super regalo” per festeggiare i suoi 60 anni.

Il disco contiene 13 cover, canzoni di successo della musica italiana dalla fine degli anni Sessanta alla metà degli anni Novanta. “Questa opera è un modo per ringraziare tutti gli artisti che in qualche modo hanno segnato la mia vita artistica e umana”, ha spiegato Paolo Belli.

L’album è ricco di collaborazioni, come quella del polistrumentista cubano Juan Carlos Albelo Zamora in “Che sarà” dei Ricchi e Poveri (1971) e “La prima cosa bella” di Nicola di Bari e dei Ricchi e Poveri (1970), ma c’è anche l’attore Stefano Fresi in “Ma come fanno i marinai” di Lucio Dalla e Francesco De Gregori (1978) e Arisa in “Vorrei incontrarti tra cent’anni” di Ron e Tosca (1996). Nella tracklist, “L’italiano”, successo di Toto Cutugno del 1983, “Natale” di Francesco De Gregori (1978), “La musica che gira intorno” di Ivano Fossati (1983), “La voce del silenzio”, canzone presentata al Festival di Sanremo 1968 da Tony Del Monaco e Dionne Warwick, “Futura” di Lucio Dalla (1980), “Viaggi e miraggi” sempre di De Gregori (1992), “Parlare con i limoni”, perla di Enzo Iannacci del 1987, “L’anno che verrà” ancora di Dalla (1979) e “Va bè (se proprio te lo devo dire)” di Vasco Rossi (1979).

Tutti i brani, eseguiti con la sua Big Band (composta da sedici elementi), hanno un suono riconducibile allo stile di Belli, tra swing, jazz e latin. “Ho voluto rendere omaggio alla musica in stile ‘grande orchestra’ suonando questi pezzi come non ci si deve dimenticare di fare, nonostante io sia un amante delle nuove tendenze e del modo di eseguirle. E sono contento di aver fatto esercitare la propria arte a dei super musicisti che collaborano con me da 30 anni e che, nonostante tutto, continuano e mi permettono di eseguire i brani esattamente come me li immaginavo”. Il disco è prodotto da Paolo Belli e Fabrizio Brocchieri per PB Produzioni.

Ieri sera Paolo Belli è stato in concerto a Torino e questa sera, 6 maggio, avrà un doppio appuntamento al Blue Note di Milano (il tempio del jazz) per presentare al pubblico il nuovo disco insieme alla Big Band.

A Modena il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio...

Un primato che fa della sanità pubblica emiliano-romagnola un’eccellenza in tutto il mondo e che porta la firma dei professionisti del Policlinico di Modena....