Home Blog Pagina 893

Scopri il cast del Yoga Radio Bruno Estate di Firenze, 27 giugno 2022

Lunedì 27 giugno 2022 – dalle ore 21
Piazza della Santissima Annunziata – Firenze

con

ELETTRA LAMBORGHINI – ROCCO HUNT
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
FRANCESCO RENGA – RAF – ÁLVARO SOLER
LUIGI STRANGIS – ANA MENA – ALBE – RIKI
AKA 7EVEN – DEDDY – DARIN – IL TRE
VEGAS JONES NIKA PARIS ROOM9 
SONOHRA – GAUDIANO – CAFFELLATTE

Anche Gianni Morandi a Yoga Radio Bruno Estate Firenze, l’evento dell’estate in musica in programma lunedì 27 giugno, dalle ore 20, in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, a poche centinaia di metri dal Duomo.
Sarà una vera parata di stelle: oltre a Gianni Morandi, saliranno sul palco Elettra LamborghiniRocco HuntLa Rappresentante di ListaFrancesco RengaRafÁlvaro SolerLuigi StrangisAna MenaAlbeRikiAka 7evenDeddyDarinIl TreVegas JonesNika ParisRoom9SonohraGaudianoCaffellatte.

La partecipazione di Gianni Morandi è stata annunciata oggi dall’editore di Radio Bruno, Gianni Prandi, durante la conferenza stampa di presentazione della serata, nella Sala Macconi di Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze.

La serata è organizzata da Radio Bruno, con il patrocinio del Comune di Firenze. Il biglietto costa solo 10 euro ed è disponibile su https://www.vivaticket.com/it/Ticket/radio-bruno-estate-2022/182783. L’intero incasso sarà donato alla Fondazione Tommasino Bacciotti onlus, che sostiene le famiglie con bambini ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Meyer e sovvenziona borse di studio per ricerca e progetti medico scientifici.

Elettra Lamborghini e Rocco Hunt presenteranno “Caramello”, brano realizzato insieme alla star spagnola Lola Indigo per l’estate 2022, in uscita proprio in questi giorni. Fresco di stampa anche il “Mille errori” di Francesco Renga e “Diva” della Rappresentante di Lista, dopo il successo di “Ciao ciao”. Dalla Spagna in arrivo Álvaro Soler con “Solo Para Ti” e anche Ana Mena, che con “Mezzanotte” promette di far ballare tutta la piazza. Per Raf sarà quasi un ritorno alle origini, visto che proprio a Firenze ha dato inizio alla sua carriera.
E ancora, da Amici 2022 il vincitore Luigi Strangis e il finalista Albe, la star della generazione Z Riki, mentre dalla Svezia approderà Darin, star da 400 milioni di stream, con il nuovo singolo “Superstar”. Perfetto per le notti estive “Luci addosso” di Deddy, anche lui sul palco di Yoga Radio Bruno Estate Firenze mentre “Amnésie” è la traccia che segna la collaborazione tra il rapper Vegas Jones e Nika Paris, con la produzione di Room9. Il rapper romano Il Tre sulle… “Ali” del suo esordio discografico.
Ci saranno poi Aka 7even, lanciatissimo con il brano “Come la prima volta”, i Sonohra, in tour con l’album “Liberi da Sempre 3.0 Tour”, Gaudiano, con il singolo “100 kg di piume” che anticipa il prossimo album e Caffellatte, che a Firenze ritroverà Deddy, con cui ha duettato nella hit “Non mi fa dormire”.

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Sarà possibile seguire Yoga Radio Bruno Estate a Firenze in diretta sulle frequenze di Radio Bruno, su Radio Bruno Tv (in Toscana canale 97) e tramite la app Radio Bruno Partner I Gigli, BPER Banca, Frisbi, Italpizza, appTaxi, Ruffino, Novamoto, Assicoop Toscana.

Grazie all’accordo con Mediaset, la serata andrà in onda su La5 a fine agosto.

“YOGA Radio Bruno Estate Firenze ha una doppia valenza: culturale e solidale – ha detto l’assessore a Welfare ed Educazione Sara Funaro -. L’incasso dell’iniziativa, che permette di trascorrere una serata all’insegna della musica in piazza, sarà devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti, che svolge un lavoro straordinario al fianco dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie e porta avanti tante importanti attività dal Progetto Case accoglienza Tommasino, al finanziamento di borse di studio per la ricerca, al sostegno di progetti medico-scientifici. Vorrei ringraziare Radio Bruno, emittente radiofonica sensibile e attenta alle esigenze delle persone più fragili e vicina alle realtà del nostro territorio che aiutano le persone in difficoltà”.

“YOGA Radio Bruno Estate significa grandi nomi della musica, festa e divertimento per un pubblico eterogeneo – ha spiegato l’editore Gianni Prandi, presidente di Radio Bruno -. Siamo onorati che il successo crescente di questi anni abbia consentito al nostro evento musicale di diventare uno dei più importanti dell’estate italiana, con un considerevole sforzo in termini organizzativi. Sarà l’occasione anche per aiutare un’importante realtà del territorio, la Fondazione Tommasino Bacciotti onlus, a cui sarà devoluto l’intero incasso.
Siamo molto grati al Comune di Firenze per il patrocinio e per l’ospitalità in questa città meravigliosa che sentiamo sempre più anche casa nostra grazie all’affetto del pubblico che ci segue, sempre più numeroso. Gli ultimi dati di ascolto infatti certificano Radio Bruno come l’emittente ora più ascoltata anche a Firenze e in tutta la Regione. E ringrazio YOGA che porterà nelle quattro tappe del nostro tour, una carica di gusto, freschezza e allegria in un mix di colori e sapori, è una partnership che valorizza la migliore musica italiana unita alla frutta di qualità, raccolta proprio in questo periodo. YOGA è il nome del succo di frutta. L’eccellenza che colorerà questa rassegna estiva all’insegna del ritorno ai concerti live e all’intrattenimento”.

“Bella musica, divertimento e ritrovata socialità sono una proposta ideale per le serate estive de LA5 – ha aggiunto Marco Costa, direttore Reti Tematiche Mediaset – uno sprint di energia e leggerezza, perfetto per il canale Mediaset dedicato alle donne giovani e dinamiche”.

Livorno-Pomezia in diretta integrale su Radio Bruno (streaming, app e Facebook)

Domenica 12 giugnoper i playoff nazionali di Eccellenza, Radio Bruno seguirà in diretta web integrale la partita LIVORNO-POMEZIA fischio d’inizio alle ore 16:30.

Sia per questa partita, ma anche per la gara di ritorno, la sfida degli amaranto sarà trasmessa integralmente sulla pagina Facebook di “Tutto il Calcio di Radio Bruno” e sulla app e streaming (cliccando sul logo dell’Us Livorno).

Fiorentina in ritiro a Moena per il decimo anno: ecco le date e gli orari delle amichevoli

Per il decimo anno, la formazione viola disputerà la prima fase della preparazione estiva dal 10 al 24 luglio prossimo a Moena, splendida località della Val di Fassa immersa nelle meravigliose Dolomiti. Quest’anno Moena si tinge anche di rosa con la presenza della Prima Squadra Femminile che farà la propria preparazione dal 24 luglio al 7 agosto.

La Fiorentina ha ufficializzato tramite i propri canali ufficiali le gare amichevoli che si terranno durante il ritiro di Moena. Questo il programma:

12/07/2022 – Ore 17:00
Fiorentina vs Real Vicenza

16/07/2022 – Ore 16:15
Triangolare: Fiorentina, Brianza Olginatese (Eccellenza Lombardia) e Sanvitese (Eccellenza Friuli-Venezia Giulia).

Sia l’Olginatese che la Sanvitese sono due Affiliate della Fiorentina. 
ore 16:15 Brianza Olginatese vs Sanvitese
ore 17:15 perdente prima partita vs Fiorentina
ore 18:15 vincente prima partita vs Fiorentina

22/07/2022 – Ore 17:00
Fiorentina vs AC Trento 1921

23/07/2022 – Ore 17:00
Fiorentina vs US Triestina Calcio 1918

Scontro tra un autobus e un’automobile

Un incidente stradale, accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 9 giugno, verso le 13.00, a San Polo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, ha visto il coinvolgimento di un’auto e di un autobus Seta, finito fuori strada.

Fortunatamente il sinistro, accaduto in strada Barcaccia, non ha avuto serie conseguenze: sull’autobus, oltre all’autista, stavano viaggiando due passeggeri, rimasti illesi. Una persona è stata estratta dalla vettura dai Vigili del Fuoco ed è stata trasportata dal personale sanitario del 118 al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Reggio Emilia, in codice due.

Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Val d’Enza.

Unione Europea: dal 2035 stop alle auto a benzina e diesel

Stop alle auto nuove a benzina o a diesel a partire dal 2035: è stata così avvallata dall’Europarlamento la proposta della Commissione Europea. La messa al bando delle auto a benzina e diesel è passata con 339 voti a favore, 249 contrari e 24 astensioni.

L’obiettivo fa parte dei quattordici provvedimenti inseriti dalla Commissione europea nel pacchetto Fit for 55 (per ridurre del 55% le emissioni entro il 2030 e arrivare a zero emissioni entro il 2050).
L’emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva una riduzione delle emissioni di CO2 del 90% invece che del 100%, non è stato approvato.

Approvato invece quello bipartisan “salva Motor Valley”, firmato da eurodeputati italiani di tutti gli schieramenti, per prolungare la deroga alle regole europee sugli standard di emissione della CO2 di cui già oggi beneficiano i produttori di nicchia.
E’ stato dato l’ok al prolungamento dal 2030 fino al 2036 della deroga per i piccoli produttori di auto (da 1000 a 10mila l’anno) e furgoni (da 1000 a 22mila). L’emendamento presentato ha lo scopo di salvaguardare la produzione di supercar nella motor valley dell’Emilia-Romagna. (fotografia generica di automobile, di Jessica Furtney su Unsplash)

Due gravi incidenti nel tratto emiliano dell’Autobrennero: un morto e diversi feriti

Gravissimo incidente nella tarda mattinata di oggi, giovedì 9 giugno, intorno alle 12.00, sulla A22 del Brennero, poco dopo il casello di Carpi (Modena), in direzione nord, verso Reggiolo-Rolo (Reggio Emilia).

Nel tratto, interessato da lavori con cambio di carreggiata, due auto si sono scontrate frontalmente e, a seguito del violento impatto, pare dovuto a un salto di corsia, come riporta la stampa locale, una donna è deceduta. Ferite altre cinque persone, estratte dalle vetture dai Vigili del Fuoco di Modena e poi affidate al personale sanitario del 118: tra queste anche un bambino di 12 anni, trasportato in ospedale a Bologna. Il sinistro ha coinvolto anche un mezzo pesante. Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale.
Inevitabili le pesanti ripercussioni sul traffico: si è resa necessaria la chiusura del tratto Carpi e Reggiolo-Rolo, ora riaperto.

Sempre in A22 del Brennero, ma nella zona di Campogalliano, nella corsia nord, circa un’ora dopo, si è verificato un altro incidente, con un camion che ha tamponato un’autocisterna. Estratte dai Vigili del Fuoco le due persone nell’abitacolo del camion, poi prese in carico dal 118. (fotografia relativa al secondo incidente, quello accaduto a Campogalliano)

Terremoto di magnitudo 4.1 sulla costa marchigiana

Trema ancora la terra in Italia: una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 9 giugno, alle 13.18, a poca distanza dalla costa marchigiana.

L’epicentro è stato individuato in mare tra Fermo e San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli, a una profondità di 22 km. I Comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Cupra Marittima e Grottammare.
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione in tutta la Regione ed anche a Pescara, in Abruzzo, soprattutto ai piani alti delle abitazioni, ma non ha provocato danni a cose o persone.

Il sisma di magnitudo 4.1 è stato seguito da altre due scosse: una di magnitudo 2.4 alle 13.22 e una di 3.0 alle 13.39. (fotografia OpenStreetMap dal sito INGV)

Cucciolo abbandonato al freddo: coppia condannata a cinque mesi

Venne abbandonato da cucciolo sul ciglio della strada, in inverno con temperature gelide, in un fosso nella periferia di Faenza, nel Ravennate. Accanto a lui il fratellino che purtroppo era morto. Accadde nella fredda mattinata del 18 dicembre 2017: il cagnolino è stato salvato solo grazie all’intervento dei volontari Enpa della Sezione di Faenza. Il cucciolo, ribattezzato Calippo dagli stessi volontari, è stato portato immediatamente da un veterinario in gravi condizioni, ma fortunatamente si è salvato ed è stato accudito fino alla sua totale ripresa.

Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook Rifugio del Cane Enpa di Faenza, l’Ente Nazionale Protezione Animali ha presentato denuncia e, grazie alle indagini dei Carabinieri e alle dichiarazioni di diversi testimoni, è stato possibile individuare la coppia che lo aveva abbandonato. L’Enpa si è quindi costituita parte civile e lunedì scorso, 6 giugno, il Tribunale penale di Ravenna ha condannato gli imputati alla pena di cinque mesi e 15 giorni di reclusione, oltre 2.500 euro come risarcimento del danno, di cui 1000 come provvisionale. La motivazione si avrà tra 90 giorni.

E’ una sentenza importantissima – ha affermato Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa – perché grazie alle indagini dei Carabinieri e alla collaborazione dei cittadini sono stati individuati i responsabili, cosa che purtroppo non avviene facilmente nei casi di abbandono. Questa condanna per maltrattamento, purtroppo non vi è stata prova provata del reato di uccisione di animali per il fratellino morto, è molto importante perché ricorda ancora una volta che abbandonare gli animali è un reato e chi compie gesti orribili come questo deve rispondere anche di fronte alla legge e prendersi le conseguenze penali. Un monito per tutti in vista dell’estate, periodo che purtroppo continua ad essere il più gettonato per gli abbandoni degli animali, non solo cani ma anche tanti gatti e conigli”.

Intanto Calippo è diventato un bellissimo cagnolone e vive felice con la famiglia che lo ha adottato al termine del percorso di riabilitazione al Rifugio Enpa di Faenza. (fotografia: frame da un video di TikTok, pubblicato sulla pagina Facebook “Rifugio del Cane Enpa di Faenza”)

Il toscano Max Alvini è il nuovo allenatore della Cremonese in Serie A

U.S. Cremonese comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra al signor Massimiliano Alvini”. Questa la nota ufficiale con cui il club neo promosso in Serie A annuncia il nuovo allenatore: “Nato a Fucecchio (Firenze) il 20 aprile 1970, Alvini ha intrapreso la carriera di allenatore nel 2000 guidando prima la formazione del Signa e poi il Quarrata. Successivamente è passato al Tuttocuoio dove in 7 stagioni ha portato la squadra dalla Promozione alla Lega Pro 1; sempre con il Tuttocuoio ha vinto la Coppa Italia Dilettanti. Alvini in Serie C ha allenato anche Pistoiese, Albinoleffe e Reggiana. Con i granata emiliani ha conquistato la Serie B nella stagione 2019/20. Nell’ultimo campionato ha centrato l’accesso ai playoff guidando il Perugia. La proprietà e la società danno il benvenuto al nuovo tecnico

Investita mentre si reca alla festa di fine anno della scuola: 14enne muore in ospedale

E’ stata investita da una vettura mentre si stava recando alla festa di fine anno scolastico del Liceo Gandini, in via Salvo D’Acquisto, a Lodi. Ha perso la vita così Oriana Fregoni, la ragazzina di 14 anni, travolta sotto gli occhi atterriti della madre.

Come riporta la stampa locale, il terribile incidente è accaduto nella serata di martedì scorso 7 giugno, intorno alle 19.00: la 14enne è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata in elisoccorso, in condizioni disperate, all’ospedale pediatrico di Brescia, dove però è purtroppo deceduta nella mattinata di ieri. La famiglia ha autorizzato l’espianto degli organi per la donazione.

Al volante dell’auto che l’ha travolta, un Suv, si trovava una persona anziana, illesa ma sotto choc. Al vaglio della Procura l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Scopri il cast del Yoga Radio Bruno Estate di Firenze, 27 giugno 2022

Lunedì 27 giugno 2022 – dalle ore 21
Piazza della Santissima Annunziata – Firenze

con

ELETTRA LAMBORGHINI – ROCCO HUNT
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
FRANCESCO RENGA – RAF – ÁLVARO SOLER
LUIGI STRANGIS – ANA MENA – ALBE – RIKI
AKA 7EVEN – DEDDY – DARIN – IL TRE
VEGAS JONES NIKA PARIS ROOM9 
SONOHRA – GAUDIANO – CAFFELLATTE

Anche Gianni Morandi a Yoga Radio Bruno Estate Firenze, l’evento dell’estate in musica in programma lunedì 27 giugno, dalle ore 20, in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, a poche centinaia di metri dal Duomo.
Sarà una vera parata di stelle: oltre a Gianni Morandi, saliranno sul palco Elettra LamborghiniRocco HuntLa Rappresentante di ListaFrancesco RengaRafÁlvaro SolerLuigi StrangisAna MenaAlbeRikiAka 7evenDeddyDarinIl TreVegas JonesNika ParisRoom9SonohraGaudianoCaffellatte.

La partecipazione di Gianni Morandi è stata annunciata oggi dall’editore di Radio Bruno, Gianni Prandi, durante la conferenza stampa di presentazione della serata, nella Sala Macconi di Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze.

La serata è organizzata da Radio Bruno, con il patrocinio del Comune di Firenze. Il biglietto costa solo 10 euro ed è disponibile su https://www.vivaticket.com/it/Ticket/radio-bruno-estate-2022/182783. L’intero incasso sarà donato alla Fondazione Tommasino Bacciotti onlus, che sostiene le famiglie con bambini ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Meyer e sovvenziona borse di studio per ricerca e progetti medico scientifici.

Elettra Lamborghini e Rocco Hunt presenteranno “Caramello”, brano realizzato insieme alla star spagnola Lola Indigo per l’estate 2022, in uscita proprio in questi giorni. Fresco di stampa anche il “Mille errori” di Francesco Renga e “Diva” della Rappresentante di Lista, dopo il successo di “Ciao ciao”. Dalla Spagna in arrivo Álvaro Soler con “Solo Para Ti” e anche Ana Mena, che con “Mezzanotte” promette di far ballare tutta la piazza. Per Raf sarà quasi un ritorno alle origini, visto che proprio a Firenze ha dato inizio alla sua carriera.
E ancora, da Amici 2022 il vincitore Luigi Strangis e il finalista Albe, la star della generazione Z Riki, mentre dalla Svezia approderà Darin, star da 400 milioni di stream, con il nuovo singolo “Superstar”. Perfetto per le notti estive “Luci addosso” di Deddy, anche lui sul palco di Yoga Radio Bruno Estate Firenze mentre “Amnésie” è la traccia che segna la collaborazione tra il rapper Vegas Jones e Nika Paris, con la produzione di Room9. Il rapper romano Il Tre sulle… “Ali” del suo esordio discografico.
Ci saranno poi Aka 7even, lanciatissimo con il brano “Come la prima volta”, i Sonohra, in tour con l’album “Liberi da Sempre 3.0 Tour”, Gaudiano, con il singolo “100 kg di piume” che anticipa il prossimo album e Caffellatte, che a Firenze ritroverà Deddy, con cui ha duettato nella hit “Non mi fa dormire”.

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Sarà possibile seguire Yoga Radio Bruno Estate a Firenze in diretta sulle frequenze di Radio Bruno, su Radio Bruno Tv (in Toscana canale 97) e tramite la app Radio Bruno Partner I Gigli, BPER Banca, Frisbi, Italpizza, appTaxi, Ruffino, Novamoto, Assicoop Toscana.

Grazie all’accordo con Mediaset, la serata andrà in onda su La5 a fine agosto.

“YOGA Radio Bruno Estate Firenze ha una doppia valenza: culturale e solidale – ha detto l’assessore a Welfare ed Educazione Sara Funaro -. L’incasso dell’iniziativa, che permette di trascorrere una serata all’insegna della musica in piazza, sarà devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti, che svolge un lavoro straordinario al fianco dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie e porta avanti tante importanti attività dal Progetto Case accoglienza Tommasino, al finanziamento di borse di studio per la ricerca, al sostegno di progetti medico-scientifici. Vorrei ringraziare Radio Bruno, emittente radiofonica sensibile e attenta alle esigenze delle persone più fragili e vicina alle realtà del nostro territorio che aiutano le persone in difficoltà”.

“YOGA Radio Bruno Estate significa grandi nomi della musica, festa e divertimento per un pubblico eterogeneo – ha spiegato l’editore Gianni Prandi, presidente di Radio Bruno -. Siamo onorati che il successo crescente di questi anni abbia consentito al nostro evento musicale di diventare uno dei più importanti dell’estate italiana, con un considerevole sforzo in termini organizzativi. Sarà l’occasione anche per aiutare un’importante realtà del territorio, la Fondazione Tommasino Bacciotti onlus, a cui sarà devoluto l’intero incasso.
Siamo molto grati al Comune di Firenze per il patrocinio e per l’ospitalità in questa città meravigliosa che sentiamo sempre più anche casa nostra grazie all’affetto del pubblico che ci segue, sempre più numeroso. Gli ultimi dati di ascolto infatti certificano Radio Bruno come l’emittente ora più ascoltata anche a Firenze e in tutta la Regione. E ringrazio YOGA che porterà nelle quattro tappe del nostro tour, una carica di gusto, freschezza e allegria in un mix di colori e sapori, è una partnership che valorizza la migliore musica italiana unita alla frutta di qualità, raccolta proprio in questo periodo. YOGA è il nome del succo di frutta. L’eccellenza che colorerà questa rassegna estiva all’insegna del ritorno ai concerti live e all’intrattenimento”.

“Bella musica, divertimento e ritrovata socialità sono una proposta ideale per le serate estive de LA5 – ha aggiunto Marco Costa, direttore Reti Tematiche Mediaset – uno sprint di energia e leggerezza, perfetto per il canale Mediaset dedicato alle donne giovani e dinamiche”.

Livorno-Pomezia in diretta integrale su Radio Bruno (streaming, app e Facebook)

Domenica 12 giugnoper i playoff nazionali di Eccellenza, Radio Bruno seguirà in diretta web integrale la partita LIVORNO-POMEZIA fischio d’inizio alle ore 16:30.

Sia per questa partita, ma anche per la gara di ritorno, la sfida degli amaranto sarà trasmessa integralmente sulla pagina Facebook di “Tutto il Calcio di Radio Bruno” e sulla app e streaming (cliccando sul logo dell’Us Livorno).

Fiorentina in ritiro a Moena per il decimo anno: ecco le date e gli orari delle amichevoli

Per il decimo anno, la formazione viola disputerà la prima fase della preparazione estiva dal 10 al 24 luglio prossimo a Moena, splendida località della Val di Fassa immersa nelle meravigliose Dolomiti. Quest’anno Moena si tinge anche di rosa con la presenza della Prima Squadra Femminile che farà la propria preparazione dal 24 luglio al 7 agosto.

La Fiorentina ha ufficializzato tramite i propri canali ufficiali le gare amichevoli che si terranno durante il ritiro di Moena. Questo il programma:

12/07/2022 – Ore 17:00
Fiorentina vs Real Vicenza

16/07/2022 – Ore 16:15
Triangolare: Fiorentina, Brianza Olginatese (Eccellenza Lombardia) e Sanvitese (Eccellenza Friuli-Venezia Giulia).

Sia l’Olginatese che la Sanvitese sono due Affiliate della Fiorentina. 
ore 16:15 Brianza Olginatese vs Sanvitese
ore 17:15 perdente prima partita vs Fiorentina
ore 18:15 vincente prima partita vs Fiorentina

22/07/2022 – Ore 17:00
Fiorentina vs AC Trento 1921

23/07/2022 – Ore 17:00
Fiorentina vs US Triestina Calcio 1918

Scontro tra un autobus e un’automobile

Un incidente stradale, accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 9 giugno, verso le 13.00, a San Polo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, ha visto il coinvolgimento di un’auto e di un autobus Seta, finito fuori strada.

Fortunatamente il sinistro, accaduto in strada Barcaccia, non ha avuto serie conseguenze: sull’autobus, oltre all’autista, stavano viaggiando due passeggeri, rimasti illesi. Una persona è stata estratta dalla vettura dai Vigili del Fuoco ed è stata trasportata dal personale sanitario del 118 al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Reggio Emilia, in codice due.

Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Val d’Enza.

Unione Europea: dal 2035 stop alle auto a benzina e diesel

Stop alle auto nuove a benzina o a diesel a partire dal 2035: è stata così avvallata dall’Europarlamento la proposta della Commissione Europea. La messa al bando delle auto a benzina e diesel è passata con 339 voti a favore, 249 contrari e 24 astensioni.

L’obiettivo fa parte dei quattordici provvedimenti inseriti dalla Commissione europea nel pacchetto Fit for 55 (per ridurre del 55% le emissioni entro il 2030 e arrivare a zero emissioni entro il 2050).
L’emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva una riduzione delle emissioni di CO2 del 90% invece che del 100%, non è stato approvato.

Approvato invece quello bipartisan “salva Motor Valley”, firmato da eurodeputati italiani di tutti gli schieramenti, per prolungare la deroga alle regole europee sugli standard di emissione della CO2 di cui già oggi beneficiano i produttori di nicchia.
E’ stato dato l’ok al prolungamento dal 2030 fino al 2036 della deroga per i piccoli produttori di auto (da 1000 a 10mila l’anno) e furgoni (da 1000 a 22mila). L’emendamento presentato ha lo scopo di salvaguardare la produzione di supercar nella motor valley dell’Emilia-Romagna. (fotografia generica di automobile, di Jessica Furtney su Unsplash)

Due gravi incidenti nel tratto emiliano dell’Autobrennero: un morto e diversi feriti

Gravissimo incidente nella tarda mattinata di oggi, giovedì 9 giugno, intorno alle 12.00, sulla A22 del Brennero, poco dopo il casello di Carpi (Modena), in direzione nord, verso Reggiolo-Rolo (Reggio Emilia).

Nel tratto, interessato da lavori con cambio di carreggiata, due auto si sono scontrate frontalmente e, a seguito del violento impatto, pare dovuto a un salto di corsia, come riporta la stampa locale, una donna è deceduta. Ferite altre cinque persone, estratte dalle vetture dai Vigili del Fuoco di Modena e poi affidate al personale sanitario del 118: tra queste anche un bambino di 12 anni, trasportato in ospedale a Bologna. Il sinistro ha coinvolto anche un mezzo pesante. Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale.
Inevitabili le pesanti ripercussioni sul traffico: si è resa necessaria la chiusura del tratto Carpi e Reggiolo-Rolo, ora riaperto.

Sempre in A22 del Brennero, ma nella zona di Campogalliano, nella corsia nord, circa un’ora dopo, si è verificato un altro incidente, con un camion che ha tamponato un’autocisterna. Estratte dai Vigili del Fuoco le due persone nell’abitacolo del camion, poi prese in carico dal 118. (fotografia relativa al secondo incidente, quello accaduto a Campogalliano)

Terremoto di magnitudo 4.1 sulla costa marchigiana

Trema ancora la terra in Italia: una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 9 giugno, alle 13.18, a poca distanza dalla costa marchigiana.

L’epicentro è stato individuato in mare tra Fermo e San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli, a una profondità di 22 km. I Comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Cupra Marittima e Grottammare.
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione in tutta la Regione ed anche a Pescara, in Abruzzo, soprattutto ai piani alti delle abitazioni, ma non ha provocato danni a cose o persone.

Il sisma di magnitudo 4.1 è stato seguito da altre due scosse: una di magnitudo 2.4 alle 13.22 e una di 3.0 alle 13.39. (fotografia OpenStreetMap dal sito INGV)

Cucciolo abbandonato al freddo: coppia condannata a cinque mesi

Venne abbandonato da cucciolo sul ciglio della strada, in inverno con temperature gelide, in un fosso nella periferia di Faenza, nel Ravennate. Accanto a lui il fratellino che purtroppo era morto. Accadde nella fredda mattinata del 18 dicembre 2017: il cagnolino è stato salvato solo grazie all’intervento dei volontari Enpa della Sezione di Faenza. Il cucciolo, ribattezzato Calippo dagli stessi volontari, è stato portato immediatamente da un veterinario in gravi condizioni, ma fortunatamente si è salvato ed è stato accudito fino alla sua totale ripresa.

Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook Rifugio del Cane Enpa di Faenza, l’Ente Nazionale Protezione Animali ha presentato denuncia e, grazie alle indagini dei Carabinieri e alle dichiarazioni di diversi testimoni, è stato possibile individuare la coppia che lo aveva abbandonato. L’Enpa si è quindi costituita parte civile e lunedì scorso, 6 giugno, il Tribunale penale di Ravenna ha condannato gli imputati alla pena di cinque mesi e 15 giorni di reclusione, oltre 2.500 euro come risarcimento del danno, di cui 1000 come provvisionale. La motivazione si avrà tra 90 giorni.

E’ una sentenza importantissima – ha affermato Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa – perché grazie alle indagini dei Carabinieri e alla collaborazione dei cittadini sono stati individuati i responsabili, cosa che purtroppo non avviene facilmente nei casi di abbandono. Questa condanna per maltrattamento, purtroppo non vi è stata prova provata del reato di uccisione di animali per il fratellino morto, è molto importante perché ricorda ancora una volta che abbandonare gli animali è un reato e chi compie gesti orribili come questo deve rispondere anche di fronte alla legge e prendersi le conseguenze penali. Un monito per tutti in vista dell’estate, periodo che purtroppo continua ad essere il più gettonato per gli abbandoni degli animali, non solo cani ma anche tanti gatti e conigli”.

Intanto Calippo è diventato un bellissimo cagnolone e vive felice con la famiglia che lo ha adottato al termine del percorso di riabilitazione al Rifugio Enpa di Faenza. (fotografia: frame da un video di TikTok, pubblicato sulla pagina Facebook “Rifugio del Cane Enpa di Faenza”)

Il toscano Max Alvini è il nuovo allenatore della Cremonese in Serie A

U.S. Cremonese comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra al signor Massimiliano Alvini”. Questa la nota ufficiale con cui il club neo promosso in Serie A annuncia il nuovo allenatore: “Nato a Fucecchio (Firenze) il 20 aprile 1970, Alvini ha intrapreso la carriera di allenatore nel 2000 guidando prima la formazione del Signa e poi il Quarrata. Successivamente è passato al Tuttocuoio dove in 7 stagioni ha portato la squadra dalla Promozione alla Lega Pro 1; sempre con il Tuttocuoio ha vinto la Coppa Italia Dilettanti. Alvini in Serie C ha allenato anche Pistoiese, Albinoleffe e Reggiana. Con i granata emiliani ha conquistato la Serie B nella stagione 2019/20. Nell’ultimo campionato ha centrato l’accesso ai playoff guidando il Perugia. La proprietà e la società danno il benvenuto al nuovo tecnico

Investita mentre si reca alla festa di fine anno della scuola: 14enne muore in ospedale

E’ stata investita da una vettura mentre si stava recando alla festa di fine anno scolastico del Liceo Gandini, in via Salvo D’Acquisto, a Lodi. Ha perso la vita così Oriana Fregoni, la ragazzina di 14 anni, travolta sotto gli occhi atterriti della madre.

Come riporta la stampa locale, il terribile incidente è accaduto nella serata di martedì scorso 7 giugno, intorno alle 19.00: la 14enne è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 ed è stata trasportata in elisoccorso, in condizioni disperate, all’ospedale pediatrico di Brescia, dove però è purtroppo deceduta nella mattinata di ieri. La famiglia ha autorizzato l’espianto degli organi per la donazione.

Al volante dell’auto che l’ha travolta, un Suv, si trovava una persona anziana, illesa ma sotto choc. Al vaglio della Procura l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...