Home Blog Pagina 893

Promozione: i risultati e i verdetti della penultima giornata

PROMOZIONE Girone A – Giornata 25 ore 16
Lampo-Maliseti Seano 1-1
 (Maarouf)
Pieve Fosciana-Lammari 0-3 (54′ Risolo, 82′ Haoudi, 90′ Vitelli)
Ponte Buggianese-Capezzano Pianore 1-1 (74′ rig. Fanucchi, 80′ Capo)
Quarrata Olimpia-Viaccia 2-0 (19′ Cutini, 67′ Bonfanti)
Real Cerretese-Amici Miei 2-2 (30′ Massaro, 60′ e 69′ Bouhafa, 71′ Zizzari)
Villa Basilica-Larcianese 1-5 (9′ e 44′ Bastogi, 30′ Marianelli, 40′ Matteoni, 47′ Guarisa, 68′ Kodraziu)
Virtus Marina di Massa-Meridien 0-0
VERDETTI:Ponte Buggianese promosso in Eccellenza, Virtus Marina di Massa e Villa Basilica retrocessi in Prima Categoria

PROMOZIONE Girone B  Giornata 25 ore 16
Audace Galluzzo-Athletic Calenzano 2-2 (18′ e 42′ rig. Simoni, 30′ Tanini, 45′ aut. Gianchecchi)
C.S.Lebowski-Montespertoli 1-1 (39′ Ciabatti)
Lanciotto Campi-Sestese 1-3 (18′ e 88′ Ridolfi, 29′ rig. Verdi, 75′ Paggetti)
Luco-Audax Rufina 1-2 (43′ e 49′ rig. Massa, 64′ rig. Alivernini)
Montelupo-Rignanese 2-3 (20′ Landini, 40′ Cerboni, 75′ Ciancaleoni, 82′ Sagnini, 95′ Anedda)
Rondinella M.-A.G.Dicomano 1-0 (72′ Cragno)
S. Piero a Sieve-Gallianese 2-1 (52′ Frilli, 85′ Maenza, 90′ rig. Sabatini)

VERDETTI: Montespertoli promosso in Eccellenza, Audace Galluzzo retrocesso in Prima Categoria

PROMOZIONE Girone C – Giornata 25 ore 16
Atletico Etruria-Atletico Maremma 2-0 (35′ Coluccia, 60′ Barnini)
Gambassi-Forcoli Valdera 0-1 (30′ Salvini)
Mazzola Valdarbia-Sporting Cecina 1-0 (45′ Bandini)
S.Andrea-Colli Marittimi 4-1 (2′ Sarno, 40′ e 66′ Caminero, 64′ Coli, 77′ Fabbri)
Saline-Monterotondo 3-3 (1′ e 34′ Rossi, 29′ Favilli, 39′ e 92′ rig. Piccolo, 75′ Bilei)
Urbino Taccola-Castiglioncello 1-0 (12′ Desideri)
Riposa: Venturina
VERDETTI: Mazzola Valdarbia promosso in Eccellenza

PROMOZIONE Girone D  Giornata 25 ore 16
Asta-Castelnuovese 2-0 (62′ rig. Mazza, 79′ Crisci)
Casentino Academy-Chiusi 0-0
Castiglionese-Pratovecchio Stia 4-0 (15′ e 35′ Berti, 42′ e 83′ Sekseni)
Lucignano-S.Quirico 0-1 (70′ Capogna)
Montalcino-Cortona Camucia 1-1 (4′ Gaziano, 17′ Pagliaro)
Pienza-Montagnano 2-2 (3′ Cerofolini, 19′ Pica, 25′ Sodiq, 57′ Fanone)
Riposa: Alberoro
VERDETTI: Castiglionese promossa in Eccellenza, Chiusi e Castelnuovese retrocessi in Prima Categoria

Eccellenza: i risultati dei triangolari playoff e salvezza

ECCELLENZA Triangolare vincenti play-off – 1ª giornata ore 15
Cuoiopelli-Terranuova Traiana 0-2
RETI: 37′ Sacconi, 89′ Sacconi

CLASSIFICA: Terranuova Traiana 3 (1), Cuoiopelli 0 (1), Lastrigiana 0 (0)
PROSSIMO TURNO: Mercoledì 11/5

ECCELLENZA Triangolare salvezza – 3ª giornata ore 15
Castelnuovo G.-Baldaccio Bruni 0-0

CLASSIFICA (tra parentesi le gare giocate): Baldaccio Bruni 4 (2), Castelfiorentino 3 (2), Castelnuovo G. 1 (2)
PROSSIMO TURNO: Domenica 15/5 Castelfiorentino-Baldaccio Bruni

Serie A: vincono Napoli e Lazio, pari in Sassuolo-Udinese

I risultati dei tre anticipi di Serie A giocati sabato 7 maggio:

Torino-Napoli 0-1

Sassuolo-Udinese 1-1

Lazio-Sampdoria 2-0

Pistoiese batte Imolese 2-1 nell’andata dei playout

Pistoiese batte Imolese per 2-1 nella gara di andata del playout salvezza di Serie C.

Emiliani avanti nel primo tempo al 38° con Boscolo Chio. Nella ripresa i padroni di casa riescono a rimontare lo svantaggio scaturito alla fine del primo tempo. il pareggio arriva al 13°, cross di Vano sul quale interviene Rinaldi, che spedisce la palla alle spalle di Rossi. Quando la gara sembra destinata al pareggio, i toscani trovano il gol della vittoria con Suciu con un destro dai 18 metri.

La salvezza si deciderà nella gara di ritorno in programma ad Imola domenica 15 maggio.

 

Italiano verso Fiorentina-Roma

Frosinone-Pisa 1-2, le parole dei protagonisti nel dopo partita

Parlano nel dopo gara Luca D’Angelo, Giovanni Corrado e George Puscas.

George Puscas: ” La Prestazione della squadra è stata importante perchè qui non era facile gestirla così bene. Noi dobbiamo farci trovare pronti e quello che arriva va bene. Ora però dobbiamo dare una spinta in più. Siamo stati più bravi a gestirla meglio e ci è andata bene, per fortuna abbiamo fatto gol subito facendo una prestazione di alto livello. Devo coronare questo sogno e non sono soddisfatto fino a che non succede quello che vogliamo tutti. Era normale nel finale soffrire un po’ perchè anche loro volevano i playoff. Ora ci aspetta un mini torneo e da domani si comincia a pensare alle partite più importanti che abbiamo. Non è una lotteria, devi avere grinta e determinazione per portare il risultato a casa. Caracciolo è venuto per noi oggi e ci ha dato una spinta in più. Con Lucca mi trovo molto bene anche perchè in difesa loro erano molto bravi a tenerci”.

Giovanni Corrado: I complimenti sono per i ragazzi che hanno avuto un cuore incredibile. Talvolta ci hanno dati per morti, ma facciamo fatica a morire e vogliamo andare avanti. Avevamo voglia di fare questo risultato perchè nella testa di tutti c’erano gli ultimi risultati. Avevamo vicino a noi Antonio Caracciolo e ci tenevamo a fare una vittoria per lui. Vanno fatti i complimenti a Lecce e Cremonese che sono meritatamente in serie A, ma credo che anche il Pisa abbia fatto qualcosa di straordinario. Va dato merito a questi ragazzi e allo staff perchè è stato il coronamento di un percorso importantissimo, percorso nel quale ci sono passaggi nei quali avremmo potuto fare meglio e lo sappiamo. Quando si è vicini ad un obiettivo così importante la gestione di alcuni momenti va gestita meglio, ma stiamo migliorando. Le svolte sono tantissime durante una stagione; quando un ambiente non vince da tanto tempo sente un po’ di pressione, ma tutti stiamo imparando da questi momenti. Questo è un percorso di crescita e impareremo anche a vincere. Stasera iniziano gli esami. Lucca ha bisogno di guardarsi la partita di oggi e cercare di ripeterla il più possibile perchè è stato trascinante lavorando per la squadra e per i compagni: lui ha potenzialità e se vuol diventare giocatore di livello passa dalla crescita quotidiana che noi stiamo cercando di dargli. Deve capire che come noi stiamo cercando di migliorare giorno dopo giorno anche lui deve farlo”.

Luca D’Angelo: “Siamo tutti un po’ rammaricati perchè arrivare così vicini alla serie A e non prenderla lascia l’amaro in bocca, ma dobbiamo fare i complimenti a tutti affinchè il Pisa arrivasse terzo in un campionato del genere. Sappiamo di aver fatto benissimo, ne siamo felici per la società, per noi stessi e per i tifosi perchè anche oggi ci hanno seguito in massa perchè hanno capito che la squadra aveva bisogno di un ulteriore aiuto. Non abbiamo rischiato niente nel primo tempo sfiorando la terza marcatura con Puscas, mentre nella ripresa a gara tranquilla è arrivata la sfortunata deviazione di Leverbe che ha rianimato il Frosinone, ma poi non abbiamo rischiato altro se non in un colpo di testa finale. Anche a Lecce eravamo convinti di fare bene, ma di fronte abbiamo trovato una squadra veramente molto forte. Tutte le squadre avranno qualche partita che non gli è girata bene, ma adesso siamo terzi e se pensiamo a quest’estate avremmo firmato con tutte e due le mani per questi risultati. Ora ci sono queste partite da affrontare che non saranno semplici, ma lo è anche il Pisa e ce la possiamo giocare senza alcun dubbio contro tutte le squadre in tutto il torneo. Lucca ha giocato molto bene e si è allenato bene tutta la settimana e l’augurio è che possa continuare così. Ora bisogna ricaricare le energie e prepararci per affrontare le prossime gare al massimo”

Frosinone-Pisa 1-2: i neroazzurri chiudono al terzo posto in classifica

Il Pisa ottiene, verosimilmente, il miglior risultato possibile all’ultima giornata, ovvero quello del terzo posto che permetterà alla squadra di D’Angelo di evitare un turno ai prossimi playoff. Questo grazie ai risultati maturati dagli altri campi e soprattutto alla vittoria 2-1 in casa del Frosinone che, a sua volta, è fuori dalla griglia playoff. Questi tre punti si fondano sui gol di Puscas e Sibilli siglati in 4 minuti ad inizio partita sui quali poi i nerazzurri hanno costruito il resto della partita. Nella ripresa ovviamente, anche per le notizie che arrivavano dagli altri campi, il Frosinone ci ha provato sino al 95′ ma la retroguardia del Pisa ha retto portando a casa questo successo. Per i rimpianti non c’è tempo, solo da preparare al meglio i playoff.

Marcatori: 16′ Puscas, 20′ Sibilli, 65′ Leverbe (A)

Frosinone (433) Ravaglia; Zampano (46′ Oyono), Gatti, Barisic, Cotali; Garritano, Ricci, Boloca (70′ Rhoden); Canotto (70′ Novakovich), Ciano (82′ Cicerelli), Zerbin (87′ Tribuzzi). A disposizione: Minelli, Marcianò; Kalaj, Brighenti, Haoudi, Lulic, Selvini. All. Grosso.

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli, Hermannsson, Leverbe, Beruatto; Marin (92′ De Vitis), Nagy, Siega (71′ Tourè); Sibilli (78′ Mastinu); Lucca, Puscas (78′ Cohen). A disposizione: Livieri, Dekic; Berra, Gucher, Mastinu, Di Quinzio, Benali, Masucci, Torregrossa. All. D’Angelo.

Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini (Palermo-Robilotta – IV° Giaccaglia – VAR: Dionisi – AVAR: Fiore)

Ammonizioni: Barisic, Nicolas, Ciano, Marin, Rhoden, Cotali, Leverbe

Fonte: tuttopisa.com

Foto: Pisa SC

 

 

SALA STAMPA | Le interviste dopo Inter-Empoli, Andreazzoli: “Abbiamo avuto tre infortuni, è stato impossibile gestire il secondo tempo”

Nel dopogara di Inter-Empoli, terminata con il successo dei nerazzurri per 3-2, hanno parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli ed il centrocampista Kristjan Asllani, che ha segnato il suo primo gol in Serie A.

Serie A: Genoa-Juve 2-1, i liguri continuano a sperare nella salvezza

Nell’anticipo della terz’ultima giornata di Serie A giocato in notturna a Marassi, la Juventus perde in rimonta nella tana del Genoa per 2-1: illude i bianconeri una rete di Dybala a inizio del secondo tempo su assist di Kean, arriva poi il pareggio ligure di Gudmundsson all’87° e infine Criscito su rigore trova il gol vittoria per i padroni di casa.

Con questo KO la Juve resta quarta dietro al Napoli (i partenopei hanno una gara in meno), mentre i genoani agguantano il Cagliari a 28 punti e continuano a sperare nella salvezza, a 180 minuti dalla fine del campionato.

Serie B: Lecce e Cremonese promosse in A, retrocede in C l’Alessandria

Si è disputata questo venerdì 6 maggio l’ultima giornata di Serie B. In virtù di quanto emerso Lecce e Cremonese sono promosse in Serie A. L’Alessandria retrocede direttamente in Serie C, mentre Cosenza e Vicenza giocheranno il playout per salvarsi.

Ecco i risultati dell’ultimo turno:

Crotone-Parma 0-1

Como-Cremonese 1-2

Perugia-Monza 1-0

Frosinone-Pisa 1-2

Brescia-Reggina 3-0

Benevento-Spal 1-2

Ascoli-Ternana 4-1

Alessandria-Vicenza 0-1

Cosenza-Cittadella 1-0

Lecce-Pordenone 1-0

Promozione: i risultati e i verdetti della penultima giornata

PROMOZIONE Girone A – Giornata 25 ore 16
Lampo-Maliseti Seano 1-1
 (Maarouf)
Pieve Fosciana-Lammari 0-3 (54′ Risolo, 82′ Haoudi, 90′ Vitelli)
Ponte Buggianese-Capezzano Pianore 1-1 (74′ rig. Fanucchi, 80′ Capo)
Quarrata Olimpia-Viaccia 2-0 (19′ Cutini, 67′ Bonfanti)
Real Cerretese-Amici Miei 2-2 (30′ Massaro, 60′ e 69′ Bouhafa, 71′ Zizzari)
Villa Basilica-Larcianese 1-5 (9′ e 44′ Bastogi, 30′ Marianelli, 40′ Matteoni, 47′ Guarisa, 68′ Kodraziu)
Virtus Marina di Massa-Meridien 0-0
VERDETTI:Ponte Buggianese promosso in Eccellenza, Virtus Marina di Massa e Villa Basilica retrocessi in Prima Categoria

PROMOZIONE Girone B  Giornata 25 ore 16
Audace Galluzzo-Athletic Calenzano 2-2 (18′ e 42′ rig. Simoni, 30′ Tanini, 45′ aut. Gianchecchi)
C.S.Lebowski-Montespertoli 1-1 (39′ Ciabatti)
Lanciotto Campi-Sestese 1-3 (18′ e 88′ Ridolfi, 29′ rig. Verdi, 75′ Paggetti)
Luco-Audax Rufina 1-2 (43′ e 49′ rig. Massa, 64′ rig. Alivernini)
Montelupo-Rignanese 2-3 (20′ Landini, 40′ Cerboni, 75′ Ciancaleoni, 82′ Sagnini, 95′ Anedda)
Rondinella M.-A.G.Dicomano 1-0 (72′ Cragno)
S. Piero a Sieve-Gallianese 2-1 (52′ Frilli, 85′ Maenza, 90′ rig. Sabatini)

VERDETTI: Montespertoli promosso in Eccellenza, Audace Galluzzo retrocesso in Prima Categoria

PROMOZIONE Girone C – Giornata 25 ore 16
Atletico Etruria-Atletico Maremma 2-0 (35′ Coluccia, 60′ Barnini)
Gambassi-Forcoli Valdera 0-1 (30′ Salvini)
Mazzola Valdarbia-Sporting Cecina 1-0 (45′ Bandini)
S.Andrea-Colli Marittimi 4-1 (2′ Sarno, 40′ e 66′ Caminero, 64′ Coli, 77′ Fabbri)
Saline-Monterotondo 3-3 (1′ e 34′ Rossi, 29′ Favilli, 39′ e 92′ rig. Piccolo, 75′ Bilei)
Urbino Taccola-Castiglioncello 1-0 (12′ Desideri)
Riposa: Venturina
VERDETTI: Mazzola Valdarbia promosso in Eccellenza

PROMOZIONE Girone D  Giornata 25 ore 16
Asta-Castelnuovese 2-0 (62′ rig. Mazza, 79′ Crisci)
Casentino Academy-Chiusi 0-0
Castiglionese-Pratovecchio Stia 4-0 (15′ e 35′ Berti, 42′ e 83′ Sekseni)
Lucignano-S.Quirico 0-1 (70′ Capogna)
Montalcino-Cortona Camucia 1-1 (4′ Gaziano, 17′ Pagliaro)
Pienza-Montagnano 2-2 (3′ Cerofolini, 19′ Pica, 25′ Sodiq, 57′ Fanone)
Riposa: Alberoro
VERDETTI: Castiglionese promossa in Eccellenza, Chiusi e Castelnuovese retrocessi in Prima Categoria

Eccellenza: i risultati dei triangolari playoff e salvezza

ECCELLENZA Triangolare vincenti play-off – 1ª giornata ore 15
Cuoiopelli-Terranuova Traiana 0-2
RETI: 37′ Sacconi, 89′ Sacconi

CLASSIFICA: Terranuova Traiana 3 (1), Cuoiopelli 0 (1), Lastrigiana 0 (0)
PROSSIMO TURNO: Mercoledì 11/5

ECCELLENZA Triangolare salvezza – 3ª giornata ore 15
Castelnuovo G.-Baldaccio Bruni 0-0

CLASSIFICA (tra parentesi le gare giocate): Baldaccio Bruni 4 (2), Castelfiorentino 3 (2), Castelnuovo G. 1 (2)
PROSSIMO TURNO: Domenica 15/5 Castelfiorentino-Baldaccio Bruni

Serie A: vincono Napoli e Lazio, pari in Sassuolo-Udinese

I risultati dei tre anticipi di Serie A giocati sabato 7 maggio:

Torino-Napoli 0-1

Sassuolo-Udinese 1-1

Lazio-Sampdoria 2-0

Pistoiese batte Imolese 2-1 nell’andata dei playout

Pistoiese batte Imolese per 2-1 nella gara di andata del playout salvezza di Serie C.

Emiliani avanti nel primo tempo al 38° con Boscolo Chio. Nella ripresa i padroni di casa riescono a rimontare lo svantaggio scaturito alla fine del primo tempo. il pareggio arriva al 13°, cross di Vano sul quale interviene Rinaldi, che spedisce la palla alle spalle di Rossi. Quando la gara sembra destinata al pareggio, i toscani trovano il gol della vittoria con Suciu con un destro dai 18 metri.

La salvezza si deciderà nella gara di ritorno in programma ad Imola domenica 15 maggio.

 

Italiano verso Fiorentina-Roma

Frosinone-Pisa 1-2, le parole dei protagonisti nel dopo partita

Parlano nel dopo gara Luca D’Angelo, Giovanni Corrado e George Puscas.

George Puscas: ” La Prestazione della squadra è stata importante perchè qui non era facile gestirla così bene. Noi dobbiamo farci trovare pronti e quello che arriva va bene. Ora però dobbiamo dare una spinta in più. Siamo stati più bravi a gestirla meglio e ci è andata bene, per fortuna abbiamo fatto gol subito facendo una prestazione di alto livello. Devo coronare questo sogno e non sono soddisfatto fino a che non succede quello che vogliamo tutti. Era normale nel finale soffrire un po’ perchè anche loro volevano i playoff. Ora ci aspetta un mini torneo e da domani si comincia a pensare alle partite più importanti che abbiamo. Non è una lotteria, devi avere grinta e determinazione per portare il risultato a casa. Caracciolo è venuto per noi oggi e ci ha dato una spinta in più. Con Lucca mi trovo molto bene anche perchè in difesa loro erano molto bravi a tenerci”.

Giovanni Corrado: I complimenti sono per i ragazzi che hanno avuto un cuore incredibile. Talvolta ci hanno dati per morti, ma facciamo fatica a morire e vogliamo andare avanti. Avevamo voglia di fare questo risultato perchè nella testa di tutti c’erano gli ultimi risultati. Avevamo vicino a noi Antonio Caracciolo e ci tenevamo a fare una vittoria per lui. Vanno fatti i complimenti a Lecce e Cremonese che sono meritatamente in serie A, ma credo che anche il Pisa abbia fatto qualcosa di straordinario. Va dato merito a questi ragazzi e allo staff perchè è stato il coronamento di un percorso importantissimo, percorso nel quale ci sono passaggi nei quali avremmo potuto fare meglio e lo sappiamo. Quando si è vicini ad un obiettivo così importante la gestione di alcuni momenti va gestita meglio, ma stiamo migliorando. Le svolte sono tantissime durante una stagione; quando un ambiente non vince da tanto tempo sente un po’ di pressione, ma tutti stiamo imparando da questi momenti. Questo è un percorso di crescita e impareremo anche a vincere. Stasera iniziano gli esami. Lucca ha bisogno di guardarsi la partita di oggi e cercare di ripeterla il più possibile perchè è stato trascinante lavorando per la squadra e per i compagni: lui ha potenzialità e se vuol diventare giocatore di livello passa dalla crescita quotidiana che noi stiamo cercando di dargli. Deve capire che come noi stiamo cercando di migliorare giorno dopo giorno anche lui deve farlo”.

Luca D’Angelo: “Siamo tutti un po’ rammaricati perchè arrivare così vicini alla serie A e non prenderla lascia l’amaro in bocca, ma dobbiamo fare i complimenti a tutti affinchè il Pisa arrivasse terzo in un campionato del genere. Sappiamo di aver fatto benissimo, ne siamo felici per la società, per noi stessi e per i tifosi perchè anche oggi ci hanno seguito in massa perchè hanno capito che la squadra aveva bisogno di un ulteriore aiuto. Non abbiamo rischiato niente nel primo tempo sfiorando la terza marcatura con Puscas, mentre nella ripresa a gara tranquilla è arrivata la sfortunata deviazione di Leverbe che ha rianimato il Frosinone, ma poi non abbiamo rischiato altro se non in un colpo di testa finale. Anche a Lecce eravamo convinti di fare bene, ma di fronte abbiamo trovato una squadra veramente molto forte. Tutte le squadre avranno qualche partita che non gli è girata bene, ma adesso siamo terzi e se pensiamo a quest’estate avremmo firmato con tutte e due le mani per questi risultati. Ora ci sono queste partite da affrontare che non saranno semplici, ma lo è anche il Pisa e ce la possiamo giocare senza alcun dubbio contro tutte le squadre in tutto il torneo. Lucca ha giocato molto bene e si è allenato bene tutta la settimana e l’augurio è che possa continuare così. Ora bisogna ricaricare le energie e prepararci per affrontare le prossime gare al massimo”

Frosinone-Pisa 1-2: i neroazzurri chiudono al terzo posto in classifica

Il Pisa ottiene, verosimilmente, il miglior risultato possibile all’ultima giornata, ovvero quello del terzo posto che permetterà alla squadra di D’Angelo di evitare un turno ai prossimi playoff. Questo grazie ai risultati maturati dagli altri campi e soprattutto alla vittoria 2-1 in casa del Frosinone che, a sua volta, è fuori dalla griglia playoff. Questi tre punti si fondano sui gol di Puscas e Sibilli siglati in 4 minuti ad inizio partita sui quali poi i nerazzurri hanno costruito il resto della partita. Nella ripresa ovviamente, anche per le notizie che arrivavano dagli altri campi, il Frosinone ci ha provato sino al 95′ ma la retroguardia del Pisa ha retto portando a casa questo successo. Per i rimpianti non c’è tempo, solo da preparare al meglio i playoff.

Marcatori: 16′ Puscas, 20′ Sibilli, 65′ Leverbe (A)

Frosinone (433) Ravaglia; Zampano (46′ Oyono), Gatti, Barisic, Cotali; Garritano, Ricci, Boloca (70′ Rhoden); Canotto (70′ Novakovich), Ciano (82′ Cicerelli), Zerbin (87′ Tribuzzi). A disposizione: Minelli, Marcianò; Kalaj, Brighenti, Haoudi, Lulic, Selvini. All. Grosso.

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli, Hermannsson, Leverbe, Beruatto; Marin (92′ De Vitis), Nagy, Siega (71′ Tourè); Sibilli (78′ Mastinu); Lucca, Puscas (78′ Cohen). A disposizione: Livieri, Dekic; Berra, Gucher, Mastinu, Di Quinzio, Benali, Masucci, Torregrossa. All. D’Angelo.

Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini (Palermo-Robilotta – IV° Giaccaglia – VAR: Dionisi – AVAR: Fiore)

Ammonizioni: Barisic, Nicolas, Ciano, Marin, Rhoden, Cotali, Leverbe

Fonte: tuttopisa.com

Foto: Pisa SC

 

 

SALA STAMPA | Le interviste dopo Inter-Empoli, Andreazzoli: “Abbiamo avuto tre infortuni, è stato impossibile gestire il secondo tempo”

Nel dopogara di Inter-Empoli, terminata con il successo dei nerazzurri per 3-2, hanno parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli ed il centrocampista Kristjan Asllani, che ha segnato il suo primo gol in Serie A.

Serie A: Genoa-Juve 2-1, i liguri continuano a sperare nella salvezza

Nell’anticipo della terz’ultima giornata di Serie A giocato in notturna a Marassi, la Juventus perde in rimonta nella tana del Genoa per 2-1: illude i bianconeri una rete di Dybala a inizio del secondo tempo su assist di Kean, arriva poi il pareggio ligure di Gudmundsson all’87° e infine Criscito su rigore trova il gol vittoria per i padroni di casa.

Con questo KO la Juve resta quarta dietro al Napoli (i partenopei hanno una gara in meno), mentre i genoani agguantano il Cagliari a 28 punti e continuano a sperare nella salvezza, a 180 minuti dalla fine del campionato.

Serie B: Lecce e Cremonese promosse in A, retrocede in C l’Alessandria

Si è disputata questo venerdì 6 maggio l’ultima giornata di Serie B. In virtù di quanto emerso Lecce e Cremonese sono promosse in Serie A. L’Alessandria retrocede direttamente in Serie C, mentre Cosenza e Vicenza giocheranno il playout per salvarsi.

Ecco i risultati dell’ultimo turno:

Crotone-Parma 0-1

Como-Cremonese 1-2

Perugia-Monza 1-0

Frosinone-Pisa 1-2

Brescia-Reggina 3-0

Benevento-Spal 1-2

Ascoli-Ternana 4-1

Alessandria-Vicenza 0-1

Cosenza-Cittadella 1-0

Lecce-Pordenone 1-0

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...