Home Blog Pagina 90

Cane scivola in un canale e si frattura una zampa: i Vigili del Fuoco recuperano lui e la proprietaria

Brutta avventura per Balù, un cane di grossa taglia, che nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio, intorno alle 23.00, è scivolato per una decina di metri lungo il ripido e scivoloso pendio di un canale in via Rio della Busca, in località San Carlo, a Cesena.

L’animale non riusciva a muoversi e dunque risalire autonomamente a causa di una frattura che si era procurato in una zampa posteriore. Anche la proprietaria di Balù, nel tentativo di soccorrerlo, è rimasta a sua volta bloccata.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cesena e la squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) di Forlì: i soccorritori, arrivati con tre automezzi, hanno raggiunto il cane e la sua proprietaria e, con una barella in dotazione, hanno predisposto il sistema di recupero, portando in un zona sicura prima la donna infreddolita, poi, poco dopo, anche Balù.

Monossido di carbonio: 63enne trovato morto in casa

Un uomo di 63 anni è stato trovato senza vita all’interno della propria abitazione: è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio, in via dei Comparini, a Viareggio, in provincia di Lucca.

L’allarme è scattato dal momento che l’uomo non rispondeva: nell’abitazione sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca e il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare la morte dell’uomo.

A provocarne il decesso sarebbe stata dalle esalazioni di monossido di carbonio. Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Viareggio. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2025: Carlo Conti svela i co-conduttori del Festival

Carlo Conti ha finalmente svelato chi l’affiancherà alla conduzione del Festival di Sanremo, dall’11 al 15 febbraio. Durante il TG1, il direttore artistico ha assicurato che “Sarà una conduzione insieme. Tutti insieme”, oltre a promettere un’altra grande sorpresa.

“La prima serata canteranno tutti e 30 i big, sarà una serata molto istituzionale, a meno che non riuscirò a convincere due amici storici”, ha svelato Conti alludendo agli amici storici Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello.

La seconda serata “sarà particolarmente forte”, con la presenza di Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.

Giovedì serata tutta al femminile: Conti sarà affiancato da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.

Per la serata cover di venerdì, saranno Mahmood e Geppi Cucciari a salire sul palco dell’Ariston alla co-conduzione.

Per il gran finale di sabato, Conti verrà affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, già conduttore del DopoFestival.

Livorno-Fezzanese in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 19 gennaio

SERIE D – GIRONE E

LIVORNO – FEZZANESE 19/1/25 14:30

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Bon Jovi: annunciata l’uscita del volume “Bon Jovi: Forever”

I Bon Jovi hanno annunciato l’uscita del nuovo libro “Bon Jovi: Forever”. Il volume è composto da 264 pagine e includerà oltre 1300 immagini d’archivio, testi scritti a mano, pass dei tour, poster, istantanee personali della band, tracklist e tanto altro, il tutto narrato da Jon Bon Jovi in persona.

Il volume verrà pubblicato in edizione limitata di sole 1.500 copie che verranno distribuite in tutto il mondo, ogni copia sarà firmata dal frontman della band. Il box conterrà, oltre al libro, anche un vinile da 7 pollici con due dischi che devono ancora essere annunciati dalla band e repliche di cimeli storici dei Bon Jovi, come spille, plettri, pass vip di “Have a nice day tour” e il pass personale del cantante per il “Runaway Tour”.

Il libro arriva dopo la pubblicazione di “Forever”, sedicesimo album in studio della band, uscito a giugno 2024 e il documentario “Thank You, Goodnight: The Bon Jovi Story”, disponibile su Disney+.

(foto: cover di Forever di Bon Jovi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bon Jovi (@bonjovi)

Terremoti: scossa di magnitudo 3.5 nel modenese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata a 4 km da Finale Emilia, in provincia di Modena, alle 16.34 di oggi, mercoledì 15 gennaio. La profondità stimata è stata di circa 7.9 Km. Lo rende noto l’Ingv.

Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.5 è classificato come terremoto “molto leggero”.

 

I Modà annunciano l’uscita del nuovo album “8 canzoni”

Il 2025 sarà un grande anno per i Modà. Dopo la programmazione del concerto a San Siro e la loro partecipazione al Festival di Sanremo, arriva l’annuncio del nuovo album, “8 canzoni”, in uscita nel giorno più romantico dell’anno. L’album sarà disponibile dal 14 febbraio, penultimo giorno del Festival di Sanremo: “Romantici, quale giorno migliore di San Valentino per dare vita a qualcosa di speciale? “8 canzoni”, il nostro nuovo album, sarà vostro dal 14 febbraio”, scrive la band sui social.

Non solo, il disco sarà accolto da uno speciale instore a Sanremo, come spiega la band: “Quel giorno festeggeremo l’uscita insieme a voi, proprio a Sanremo, con un instore. Non vediamo l’ora di incontrarvi per condividere questa magia insieme. Perché l’amore ha una colonna sonora… e questa è la nostra”, concludono.

Per ora non è ancora stata svelata la tracklist, ma sicuramente sarà incluso nel disco “Non ti dimentico”, canzone con cui i Modà saranno in gara al Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Cane cade in una cava dismessa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane che nella notte tra ieri, martedì 14 gennaio, e oggi, mercoledì 15, circa mezzora dopo la mezzanotte, è caduto all’interno di una cava di travertino non più in uso, dopo avere fatto una volo da un’altezza di una decina di metri.
E’ accaduto nel territorio del Comune di Asciano, in provincia di Siena.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Siena: l’animale è stato recuperato dal personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) in buone condizioni di salute ed è stato poi affidato ai proprietari presenti sul posto.

L’intervento è terminato intorno alle 3.30.

Pisa, si presenta Meister: “Pronto per raggiungere l’obiettivo più importante”

Henrik Meister è il primo volto nuovo del gruppo nerazzurro.
Il 2025 è iniziato infatti con l’arrivo sotto la Torre dell’attaccante danese classe 2003, esploso giovanissimo nel campionato norvegese e reduce da una importante esperienza nella Ligue 1 con la maglia del Rennes

Questa mattina Henrik Meister, accompagnato dal Direttore Sportivo Davide Vaira, è stato il protagonista assoluto nella sala stampa “Passaponti” della Cetilar Arena, teatro della presentazione ufficiale del primo affare concluso dal Pisa Sporting Club in questa sessione invernale del calciomercato: “Ho accettato con entusiasmo la proposta del Pisa; da tempo parlavo con la dirigenza del Club che mi prospettava la possibilità di unirmi alla squadra e mi sono sempre sentito a mio agio. Sono in un Club ambizioso e spero di poter dare il mio contributo per aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo più importante. Sono un attaccante alto, forte fisicamente ma anche veloce a cui piace giocare negli spazi; ho parlato con mister Inzaghi e mi sono messo a completa disposizione delle esigenze della squadra“.

Fonte/Foto: Pisa SC

Bimba ingerisce una pila a bottone: salvata in ospedale

Un’altra bambina ha rischiato la vita per l’ingestione di una pila a bottone. La piccola di un anno, salvata grazie alla collaborazione tra i medici dell’AOU Meyer Irccs e dell’Ospedale del Cuore di Massa, ha lasciato la rianimazione dopo un ricovero in terapia intensiva. È il terzo caso che si verifica in Toscana nell’arco di soli due mesi.
La bambina è arrivata al pronto soccorso dell’Ospedale Pediatrico Meyer nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, 9 gennaio. I genitori si erano accorti che aveva problemi nella deglutizione e ai medici hanno segnalato che la figlia, prima di addormentarsi, aveva giocato con una pila.

Consapevoli del pericolo, i medici del Meyer hanno immediatamente effettuato una radiografia che ha evidenziato la presenza del corpo estraneo, di due centimetri di diametro, nello sfintere esofageo superiore. Anche se nella letteratura scientifica il punto più pericoloso è considerato quello della parte mediana dell’esofago (per la vicinanza con l’arco aortico che può essere lesionato), gli operatori del pediatrico fiorentino hanno deciso di procedere con la massima urgenza.
La presenza di una pila nella cavità dell’esofago – spiega Roberto Lo Piccolo, il chirurgo dell’AOU Meyer che ha eseguito l’intervento salvavita – provoca infatti tre tipologie di danni: elettrico, meccanico e chimico. In primo luogo, in una cavità così ristretta quale è quella dell’esofago, l’anodo e il catodo presenti nella pila si attivano e in tempi rapidissimi sono capaci di lesionare gravemente le mucose delle pareti, provocando ulcerazioni anche molto estese. A questo si aggiunge la possibile perdita di acido con conseguenze ancora più gravi”.

Dato che la lesione può raggiungere e danneggiare in tempi molto brevi i vasi aortici, mettendo in pericolo la vita dei pazienti, è necessaria la presenza di cardiochirurghi pronti a intervenire. Di qui la decisione di trasportare la piccola all’Ospedale del Cuore di Massa. A partire dal Meyer è stata un’équipe formata dal chirurgo-endoscopista Roberto Lo Piccolo, l’anestesista Elena Lenares e una strumentista di sala, Bernadetta De Rosa. In Monasterio la piccola è stata accolta in Sala ibrida da uno staff multidisciplinare composto da anestesisti e intensivisti pediatrici (dottoressa Elisa Barberi, dottor Pierantonio Furfori, dottor Michele Collareta e dottor Paolo Del Sarto) da cardiochirurghi (dottor Leonardo Torracchi, dottoressa Vera Cetera), dal cardiologo (dottor Massimiliano Cantinotti) oltre a infermieri di sala, di anestesia e tecnici di circolazione extracorporea e di radiologia.
L’intervento, eseguito in endoscopia dal dottor Lo Piccolo, non è stato facile: la pila si era già incuneata nei tessuti dell’esofago e aveva creato una lesione. È stato quindi necessario inserire degli strumenti di 5 millimetri di diametro nella cavità orale della piccola paziente e utilizzare delle pinze minuscole per rimuovere il corpo estraneo. Per fortuna il danno aortico non c’è stato, ma la bambina è stata comunque trasferita per alcuni giorni in terapia intensiva. Le sue condizioni sono progressivamente migliorate e ha potuto essere trasferita nel reparto di degenza pediatrica dell’Ospedale del Cuore.

Quello della piccola paziente ricoverata a Massa non è l’unico caso in Toscana. Lo scorso novembre una bambina era deceduta e un altro bimbo era stato fortunatamente salvato.
Il dottor Lo Piccolo lancia un appello ai genitori: “State attenti alle pile. Sono oggetti pericolosissimi”. (fotografia generica di repertorio, di Aditya Romansa su Unsplash)

Cane scivola in un canale e si frattura una zampa: i Vigili del Fuoco recuperano lui e la proprietaria

Brutta avventura per Balù, un cane di grossa taglia, che nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio, intorno alle 23.00, è scivolato per una decina di metri lungo il ripido e scivoloso pendio di un canale in via Rio della Busca, in località San Carlo, a Cesena.

L’animale non riusciva a muoversi e dunque risalire autonomamente a causa di una frattura che si era procurato in una zampa posteriore. Anche la proprietaria di Balù, nel tentativo di soccorrerlo, è rimasta a sua volta bloccata.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cesena e la squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) di Forlì: i soccorritori, arrivati con tre automezzi, hanno raggiunto il cane e la sua proprietaria e, con una barella in dotazione, hanno predisposto il sistema di recupero, portando in un zona sicura prima la donna infreddolita, poi, poco dopo, anche Balù.

Monossido di carbonio: 63enne trovato morto in casa

Un uomo di 63 anni è stato trovato senza vita all’interno della propria abitazione: è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio, in via dei Comparini, a Viareggio, in provincia di Lucca.

L’allarme è scattato dal momento che l’uomo non rispondeva: nell’abitazione sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca e il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare la morte dell’uomo.

A provocarne il decesso sarebbe stata dalle esalazioni di monossido di carbonio. Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Viareggio. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2025: Carlo Conti svela i co-conduttori del Festival

Carlo Conti ha finalmente svelato chi l’affiancherà alla conduzione del Festival di Sanremo, dall’11 al 15 febbraio. Durante il TG1, il direttore artistico ha assicurato che “Sarà una conduzione insieme. Tutti insieme”, oltre a promettere un’altra grande sorpresa.

“La prima serata canteranno tutti e 30 i big, sarà una serata molto istituzionale, a meno che non riuscirò a convincere due amici storici”, ha svelato Conti alludendo agli amici storici Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello.

La seconda serata “sarà particolarmente forte”, con la presenza di Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.

Giovedì serata tutta al femminile: Conti sarà affiancato da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.

Per la serata cover di venerdì, saranno Mahmood e Geppi Cucciari a salire sul palco dell’Ariston alla co-conduzione.

Per il gran finale di sabato, Conti verrà affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, già conduttore del DopoFestival.

Livorno-Fezzanese in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 19 gennaio

SERIE D – GIRONE E

LIVORNO – FEZZANESE 19/1/25 14:30

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Bon Jovi: annunciata l’uscita del volume “Bon Jovi: Forever”

I Bon Jovi hanno annunciato l’uscita del nuovo libro “Bon Jovi: Forever”. Il volume è composto da 264 pagine e includerà oltre 1300 immagini d’archivio, testi scritti a mano, pass dei tour, poster, istantanee personali della band, tracklist e tanto altro, il tutto narrato da Jon Bon Jovi in persona.

Il volume verrà pubblicato in edizione limitata di sole 1.500 copie che verranno distribuite in tutto il mondo, ogni copia sarà firmata dal frontman della band. Il box conterrà, oltre al libro, anche un vinile da 7 pollici con due dischi che devono ancora essere annunciati dalla band e repliche di cimeli storici dei Bon Jovi, come spille, plettri, pass vip di “Have a nice day tour” e il pass personale del cantante per il “Runaway Tour”.

Il libro arriva dopo la pubblicazione di “Forever”, sedicesimo album in studio della band, uscito a giugno 2024 e il documentario “Thank You, Goodnight: The Bon Jovi Story”, disponibile su Disney+.

(foto: cover di Forever di Bon Jovi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bon Jovi (@bonjovi)

Terremoti: scossa di magnitudo 3.5 nel modenese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata a 4 km da Finale Emilia, in provincia di Modena, alle 16.34 di oggi, mercoledì 15 gennaio. La profondità stimata è stata di circa 7.9 Km. Lo rende noto l’Ingv.

Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.5 è classificato come terremoto “molto leggero”.

 

I Modà annunciano l’uscita del nuovo album “8 canzoni”

Il 2025 sarà un grande anno per i Modà. Dopo la programmazione del concerto a San Siro e la loro partecipazione al Festival di Sanremo, arriva l’annuncio del nuovo album, “8 canzoni”, in uscita nel giorno più romantico dell’anno. L’album sarà disponibile dal 14 febbraio, penultimo giorno del Festival di Sanremo: “Romantici, quale giorno migliore di San Valentino per dare vita a qualcosa di speciale? “8 canzoni”, il nostro nuovo album, sarà vostro dal 14 febbraio”, scrive la band sui social.

Non solo, il disco sarà accolto da uno speciale instore a Sanremo, come spiega la band: “Quel giorno festeggeremo l’uscita insieme a voi, proprio a Sanremo, con un instore. Non vediamo l’ora di incontrarvi per condividere questa magia insieme. Perché l’amore ha una colonna sonora… e questa è la nostra”, concludono.

Per ora non è ancora stata svelata la tracklist, ma sicuramente sarà incluso nel disco “Non ti dimentico”, canzone con cui i Modà saranno in gara al Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Cane cade in una cava dismessa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane che nella notte tra ieri, martedì 14 gennaio, e oggi, mercoledì 15, circa mezzora dopo la mezzanotte, è caduto all’interno di una cava di travertino non più in uso, dopo avere fatto una volo da un’altezza di una decina di metri.
E’ accaduto nel territorio del Comune di Asciano, in provincia di Siena.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Siena: l’animale è stato recuperato dal personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) in buone condizioni di salute ed è stato poi affidato ai proprietari presenti sul posto.

L’intervento è terminato intorno alle 3.30.

Pisa, si presenta Meister: “Pronto per raggiungere l’obiettivo più importante”

Henrik Meister è il primo volto nuovo del gruppo nerazzurro.
Il 2025 è iniziato infatti con l’arrivo sotto la Torre dell’attaccante danese classe 2003, esploso giovanissimo nel campionato norvegese e reduce da una importante esperienza nella Ligue 1 con la maglia del Rennes

Questa mattina Henrik Meister, accompagnato dal Direttore Sportivo Davide Vaira, è stato il protagonista assoluto nella sala stampa “Passaponti” della Cetilar Arena, teatro della presentazione ufficiale del primo affare concluso dal Pisa Sporting Club in questa sessione invernale del calciomercato: “Ho accettato con entusiasmo la proposta del Pisa; da tempo parlavo con la dirigenza del Club che mi prospettava la possibilità di unirmi alla squadra e mi sono sempre sentito a mio agio. Sono in un Club ambizioso e spero di poter dare il mio contributo per aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo più importante. Sono un attaccante alto, forte fisicamente ma anche veloce a cui piace giocare negli spazi; ho parlato con mister Inzaghi e mi sono messo a completa disposizione delle esigenze della squadra“.

Fonte/Foto: Pisa SC

Bimba ingerisce una pila a bottone: salvata in ospedale

Un’altra bambina ha rischiato la vita per l’ingestione di una pila a bottone. La piccola di un anno, salvata grazie alla collaborazione tra i medici dell’AOU Meyer Irccs e dell’Ospedale del Cuore di Massa, ha lasciato la rianimazione dopo un ricovero in terapia intensiva. È il terzo caso che si verifica in Toscana nell’arco di soli due mesi.
La bambina è arrivata al pronto soccorso dell’Ospedale Pediatrico Meyer nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, 9 gennaio. I genitori si erano accorti che aveva problemi nella deglutizione e ai medici hanno segnalato che la figlia, prima di addormentarsi, aveva giocato con una pila.

Consapevoli del pericolo, i medici del Meyer hanno immediatamente effettuato una radiografia che ha evidenziato la presenza del corpo estraneo, di due centimetri di diametro, nello sfintere esofageo superiore. Anche se nella letteratura scientifica il punto più pericoloso è considerato quello della parte mediana dell’esofago (per la vicinanza con l’arco aortico che può essere lesionato), gli operatori del pediatrico fiorentino hanno deciso di procedere con la massima urgenza.
La presenza di una pila nella cavità dell’esofago – spiega Roberto Lo Piccolo, il chirurgo dell’AOU Meyer che ha eseguito l’intervento salvavita – provoca infatti tre tipologie di danni: elettrico, meccanico e chimico. In primo luogo, in una cavità così ristretta quale è quella dell’esofago, l’anodo e il catodo presenti nella pila si attivano e in tempi rapidissimi sono capaci di lesionare gravemente le mucose delle pareti, provocando ulcerazioni anche molto estese. A questo si aggiunge la possibile perdita di acido con conseguenze ancora più gravi”.

Dato che la lesione può raggiungere e danneggiare in tempi molto brevi i vasi aortici, mettendo in pericolo la vita dei pazienti, è necessaria la presenza di cardiochirurghi pronti a intervenire. Di qui la decisione di trasportare la piccola all’Ospedale del Cuore di Massa. A partire dal Meyer è stata un’équipe formata dal chirurgo-endoscopista Roberto Lo Piccolo, l’anestesista Elena Lenares e una strumentista di sala, Bernadetta De Rosa. In Monasterio la piccola è stata accolta in Sala ibrida da uno staff multidisciplinare composto da anestesisti e intensivisti pediatrici (dottoressa Elisa Barberi, dottor Pierantonio Furfori, dottor Michele Collareta e dottor Paolo Del Sarto) da cardiochirurghi (dottor Leonardo Torracchi, dottoressa Vera Cetera), dal cardiologo (dottor Massimiliano Cantinotti) oltre a infermieri di sala, di anestesia e tecnici di circolazione extracorporea e di radiologia.
L’intervento, eseguito in endoscopia dal dottor Lo Piccolo, non è stato facile: la pila si era già incuneata nei tessuti dell’esofago e aveva creato una lesione. È stato quindi necessario inserire degli strumenti di 5 millimetri di diametro nella cavità orale della piccola paziente e utilizzare delle pinze minuscole per rimuovere il corpo estraneo. Per fortuna il danno aortico non c’è stato, ma la bambina è stata comunque trasferita per alcuni giorni in terapia intensiva. Le sue condizioni sono progressivamente migliorate e ha potuto essere trasferita nel reparto di degenza pediatrica dell’Ospedale del Cuore.

Quello della piccola paziente ricoverata a Massa non è l’unico caso in Toscana. Lo scorso novembre una bambina era deceduta e un altro bimbo era stato fortunatamente salvato.
Il dottor Lo Piccolo lancia un appello ai genitori: “State attenti alle pile. Sono oggetti pericolosissimi”. (fotografia generica di repertorio, di Aditya Romansa su Unsplash)

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...