Home Blog Pagina 902

Buon compleanno Victoria! Arrivano gli auguri dei Maneskin prima del concerto a Verona

Tanti auguri Victoria! La bassista dei Maneskin compie 22 anni e la band la festeggia sui social, festeggiamenti che poi proseguiranno nella cornice di una della location più prestigiose d’Italia: l’Arena di Verona.

La band romana, di ritorno dal Coachella dopo due esibizioni da brivido, sarà in concerto questa sera nella storica venue veronese, appuntamento che darà il via a una serie di spettacoli in diverse città d’Europa, prima di tornare nel nostro paese con il “Loud Kids Tour”.

Classe 2000 e di origini danesi, Victoria De Angelis è nata a Roma il 28 aprile. La bassista dei Maneskin è ormai conosciuta e seguita in tutto il mondo e, oltre alla sua tecnica musicale, Vic ha stregato i fan con la sua presenza scenica e un look controcorrente. A lei si deve il nome della band, una parola danese che si può tradurre in italiano come “chiaro di luna”, un buon auspicio per il progetto musicale in cui crede e che ha avuto uno straordinario successo dalla loro partecipazione a X Factor.

Questa sera Damiano, Thomas e Ethan festeggeranno insieme a lei davanti a un pubblico d’eccezione, evento andato sold out in pochissimo tempo.

(foto: pagina Instagram di Victoria De Angelis)

Mascherina al chiuso: in alcuni ambiti l’obbligo rimarrà fino al 15 giugno

L’obbligo di indossare la mascherina al chiuso rimarrà in alcuni ambiti fino al prossimo 15 giugno. Lo ha confermato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo oggi al convegno di Anaao Giovani.

Il Ministro ha anche annunciato che a breve firmerà un’ordinanza per la proroga dell’obbligo che rimarrà sui mezzi di trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, per gli spettacoli nei cinema, nei teatri, per gli eventi e competizioni sportive che si volgono al chiuso, oltre che negli ospedali e nella Rsa.

Per quanto riguarda i luoghi di lavoro, fatta eccezione per quelli in ambito sanitario, il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ha chiarito che dal primo maggio la mascherina sarà solo fortemente raccomandata nei luoghi di lavoro, senza distinzione tra pubblico e privato. (fotografia del Ministro Speranza dalla sua pagina Facebook)

“I Am Emma”, in arrivo il nuovo EP in inglese di Emma Muscat

A pochi giorni dall’Eurovision Song Contest, dove Emma Muscat parteciperà per Malta, l’artista ha annunciato l’uscita di “I Am Emma”, il suo nuovo EP in inglese. Il nuovo progetto musicale uscirà il 13 maggio e sarà formato da sei tracce, compresa “I Am What I Am”, canzone con cui gareggerà al contest internazionale a Torino. Il brano è un inno all’accettazione di sé e all’accettazione dei propri difetti, dei propri limiti, con le proprie diversità e i propri demoni notturni.

All’Eurovision Emma gareggerà, tra gli altri, anche contro Mahmood e Blanco, che si esibiranno per l’Italia con “Brividi”, e Achille Lauro, in competizione per la Repubblica di San Marino con “Stripper”.

Ecco la tracklist di “I Am Emma”:
1. I Am What I Am
2. Out Of Sight
3. Closer
4. Thank You
5. Turn Back Time
6. Colours In The Dark

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Muscat (@emmamuscat_official)

Dipendente lascia un assorbente fuori dal cestino: “Ditemi chi ha il ciclo o controllo io”

La titolare direttrice di un supermercato di Pescara, dopo aver trovato un assorbente usato lasciato fuori dal cestino del bagno, avrebbe mandato un messaggio vocale su WhatsApp alle dipendenti, dicendo che voleva nome e cognome delle donne che quel giorno avevano il ciclo mestruale, sennò avrebbe calato loro le mutande.

È quanto ha denunciato la Filcams Cgil dell’Abruzzo, nel corso di una conferenza stampa, come riportato da diversi media. Nello stesso audio non sarebbero mancate minacce di ripercussioni e lettere di richiamo, per arrivare al mancato rinnovo del contratto di lavoro in scadenza, se non si fosse trovata la responsabile. La titolare avrebbe poi voluto l’elenco delle lavoratrici in servizio quel giorno e in quella fascia oraria e le donne, come sostengono i responsabili della Filcams Cgil, sarebbero state invitate a manifestare la loro estraneità al fatto, togliendosi pantaloni e mutandine negli spogliatoi alla presenza di un capo reparto donna.

Dopo la denuncia del sindacato è arrivata la contro-risposta di Conad: la proprietaria-direttrice del punto vendita sarà esclusa dal sistema cooperativo della catena di supermercati.
La Filcams Cgil ha annunciato di voler avviare azioni legali per approfondire il caso con gli organi competenti ipotizzando il reato di violenza privata. (fotografia generica, di Liviu Florescu su Unsplash)

Rimini: dipendenti comunali si riducono di un’ora lo stipendio per aiutare il popolo ucraino

199 dipendenti comunali di Rimini hanno risposto positivamente alla proposta solidale lanciata dalla rappresentanza sindacale unitaria del Comune di ridurre di un’ora la propria retribuzione in busta paga (una tantum e su base volontaria) per sostenere le famiglie ucraine giunte sul territorio a seguito dello scoppio della guerra.

Una trattenuta a scopi umanitari – rivolta esclusivamente al personale comunale – che – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet del Comune di Riminiviene prelevata secondo i divisori contrattuali dall’importo della remunerazione globale mensile netta, al fine di finanziare programmi di affiancamento e sostegno rivolti ai profughi. L’iniziativa, che è partita il 22 aprile e terminerà il 5 maggio, nel giro di pochi giorni ha raggiunto una platea superiore alle aspettative, totalizzando circa 200 adesioni da parte delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ente comunale di Rimini, ai quali è stata inviata nell’indirizzo di posta elettronica una mail con il relativo ‘invito’ e con le informazioni utili relative alle procedure.

La richiesta, come accennato, era stata presentata da R.S.U. all’Assessore alle Politiche per lo Sviluppo delle Risorse Umane Francesco Bragagni e all’Assessore alla Protezione sociale Kristian Gianfreda che avevano dato immediatamente il loro via libera a questa iniziativa all’insegna della beneficenza e della filantropia. (fotografia della bandiera dell’Ucraina da: Pixabay)

Ancora un gravissimo incidente sul lavoro: operaio precipita nel vano ascensore e muore

Ennesima tragedia sul lavoro nella mattinata di oggi, giovedì 28 aprile: un operaio addetto alla manutenzione degli ascensori è deceduto dopo essere precipitato nel vano di un ascensore nella sede del Ministero degli Esteri, a Roma, durante i lavori di manutenzione. Lo riportano diversi media.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: l’uomo è morto sul colpo. Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Appena ieri, poco prima dell’ora di pranzo, sempre nella Capitale, un operaio 61enne originario di Licenza (Roma) ha perso la vita dopo essere precipitato, mentre stava lavorando sull’impalcatura di un palazzo in via Toscana. Il 61enne sarebbe morto sul colpo dopo un volo di dieci metri. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

Il Volo ospite all’Eurovision Song Contest 2022

Manca pochissimo all’inizio dell’Eurovision Song Contest, che si terrà a Torino dal 9 al 14 maggio, con la conduzione di Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, e iniziano ad essere rivelati i primi ospiti.

Dopo l’annuncio dell’ospitata di Diodato, gli organizzatori annunciano i prossimi artisti: Il Volo salirà sul palco del Pala Alpitour il 12 maggio, la serata della seconda semifinale. Il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble aveva partecipato all’edizione del 2015 di Vienna con “Grande Amore”.

Il trio potrebbe riservare un piacevole sorpresa al pubblico, omaggiando Ennio Morricone, come stanno facendo con il tour presentando l’album “Il Volo sings Morricone”, uscito ad autunno 2021.

(foto: pagina Instagram de Il Volo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Eurovision Song Contest: disponibili nuovi biglietti

Sono disponibili nuovi biglietti per l’Eurovision Song Contest 2022, il contest musicale che si terrà a Torino a dal 9 al 14 maggio al Pala Olimpico, dopo la vittoria dei Maneskin nell’edizione del 2021.

E’ già disponibile su Ticketone una seconda tranche di biglietti in prevendita su Ticketone, solo ed esclusivamente online e via call center. Sono ancora disponibili i biglietti per i “Live Show” (del 10 e 12 maggio), i “Jury Show” (lo spettacolo della Giuria del 9, 11 e 13 maggio) e i “Family Show” (del 10, 12 e 14 maggio), ma stanno andando a ruba.

LIVE SHOW (spettacoli dal vivo): Gli show televisivi in diretta sono programmati per Martedì 10 maggio (prima semifinale), Giovedì 12 maggio (seconda semifinale) e Sabato 14 maggio ore 21.00 (gran finale)
JURY SHOW (Spettacolo della Giuria): 24 ore prima di ogni spettacolo dal vivo, si svolge una prova generale completa. Le giurie votano dopo questa prova generale che quindi prende il nome di Spettacolo della Giuria.
FAMILY SHOW (Spettacolo Famiglia): nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato, prima degli spettacoli, si svolgono le ultime prove generali. Questi show sono tradizionalmente seguiti dalle famiglie con bambini che colgono l’occasione per assistere ad uno spettacolo completo dell’Eurovision. Per questo motivo gli spettacoli pomeridiani si chiamano “Family Shows”.

(foto: pagina Facebook dell’Eurovision Song Contest)

Uomo ucciso a colpi di pistola e moglie gravemente ferita: arrestata la vicina di casa di 71 anni

Ci sarebbe una lite tra vicini, forse a causa del cagnolino della coppia, alla base dell’omicidio del 62enne Luca Casati e del ferimento della moglie di 58 anni, avvenuto nella prima mattinata di oggi, giovedì 28 aprile, intorno alle 7.40, a Treviglio, in provincia di Bergamo. Lo riporta la stampa locale.

L’uomo è stato ucciso a colpi di pistola, mentre la moglie ha riportato gravi ferite alle gambe e si trova ricoverata all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo. È accaduto in un complesso residenziale di via Brasside.
I Carabinieri hanno arrestato con l’accusa di omicidio, la vicina di 71 anni, trovata all’interno della sua abitazione.

In base ad una prima ricostruzione l’anziana avrebbe atteso il rientro dell’uomo dalla passeggiata col cane per sparargli. Avrebbe poi fatto fuoco anche contro la moglie accorsa dopo avere sentito i colpi. In base al racconto dei testimoni gli spari sarebbero stati cinque in tutto. (fotografia di repertorio)

Piogge sul distretto Padano: la situazione rimane critica

“Bene, ma non benissimo: più pioggia caduta negli ultimi cinque giorni che negli scorsi tre mesi. Accumuli minimi di 30 mm con punte fino a 100 mm; ritorno della neve al di sopra dei 1500 metri, con quantità anche di 40 cm in alta montagna. Tutto questo – si legge in un comunicato stampa dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po-Ministero della Transizione Ecologica – ha consentito di migliorare sensibilmente lo stato idro-meteo-climatico sul Bacino del Grande Fiume, rilevato in queste ore dall’Autorità Distrettuale del fiume Po nel suo report settimanale. Nonostante la situazione sia oggi meno difficile, resta comunque sensibilmente grave a causa dell’incidenza del gap di fabbisogno precedente e delle scarse precipitazioni soprattutto nelle aree centrali della Pianura Padana e in quelle interne del Piemonte, già sofferenti.

Per la prima volta dall’inizio dell’anno le portate fanno registrare un’inversione di tendenza dopo essere state, sino ad ora, sempre in costante calo storico: un incremento dei deflussi che, almeno nell’immediato, tornano sopra la soglia di allerta, con Pontelagoscuro che recupera un metro di livello idrico e segna -5,43 m con una portata di 653m3/s; e Piacenza/Cremona, le sezioni maggiormente in crisi, che raddoppiano in soli due giorni le proprie portate, attestandosi rispettivamente a 376 m3/s e 457 m3/s. La ricarica della falda sotterranea e l’incremento dell’umidità nei terreni hanno parzialmente consentito ristoro al comparto agricolo.

Tutti i laghi sembrano aver beneficiato delle precipitazioni recuperando sulle quote alle sezioni di chiusura: +20 cm in più per il Maggiore all’idrometro di Sesto Calende, con un riempimento ritornato ai valori di inizio mese (33%) e un livello +12 cm; salgono anche Como (ora a -13 cm e con una riserva d’acqua disponibile prossima al 15%) e Iseo, a quota +9 cm. Stazionario il Garda.
Ma sono le previsioni per la prossima settimana ad offrire un possibile scenario maggiormente confortante, visto l’arrivo di una perturbazione che dovrebbe protrarsi per più giorni su buona parte del distretto:

La pioggia è risultata particolarmente efficace per l’intero bacino padano dove, oltre al Po, anche i corsi d’acqua dei suoi affluenti e i grandi laghi regolatori hanno tratto beneficio – sottolinea Meuccio Berselli, Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del fiume Po – . Ma la soglia d’attenzione resta alta perché, nonostante questa inversione di tendenza, il deficit di portata rimane rilevante in tutte le sezioni registrate e sarà fondamentale comprendere al meglio il quadro, alla luce delle nuove precipitazioni annunciate, in vista dell’Osservatorio del 6 maggio”. (fotografia di copertina: recente immagine del Po nel territorio del Comune di Polesine Zibello, scattata dal fotoreporter naturalista di PoGrande Paolo Panni)

Buon compleanno Victoria! Arrivano gli auguri dei Maneskin prima del concerto a Verona

Tanti auguri Victoria! La bassista dei Maneskin compie 22 anni e la band la festeggia sui social, festeggiamenti che poi proseguiranno nella cornice di una della location più prestigiose d’Italia: l’Arena di Verona.

La band romana, di ritorno dal Coachella dopo due esibizioni da brivido, sarà in concerto questa sera nella storica venue veronese, appuntamento che darà il via a una serie di spettacoli in diverse città d’Europa, prima di tornare nel nostro paese con il “Loud Kids Tour”.

Classe 2000 e di origini danesi, Victoria De Angelis è nata a Roma il 28 aprile. La bassista dei Maneskin è ormai conosciuta e seguita in tutto il mondo e, oltre alla sua tecnica musicale, Vic ha stregato i fan con la sua presenza scenica e un look controcorrente. A lei si deve il nome della band, una parola danese che si può tradurre in italiano come “chiaro di luna”, un buon auspicio per il progetto musicale in cui crede e che ha avuto uno straordinario successo dalla loro partecipazione a X Factor.

Questa sera Damiano, Thomas e Ethan festeggeranno insieme a lei davanti a un pubblico d’eccezione, evento andato sold out in pochissimo tempo.

(foto: pagina Instagram di Victoria De Angelis)

Mascherina al chiuso: in alcuni ambiti l’obbligo rimarrà fino al 15 giugno

L’obbligo di indossare la mascherina al chiuso rimarrà in alcuni ambiti fino al prossimo 15 giugno. Lo ha confermato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo oggi al convegno di Anaao Giovani.

Il Ministro ha anche annunciato che a breve firmerà un’ordinanza per la proroga dell’obbligo che rimarrà sui mezzi di trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, per gli spettacoli nei cinema, nei teatri, per gli eventi e competizioni sportive che si volgono al chiuso, oltre che negli ospedali e nella Rsa.

Per quanto riguarda i luoghi di lavoro, fatta eccezione per quelli in ambito sanitario, il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ha chiarito che dal primo maggio la mascherina sarà solo fortemente raccomandata nei luoghi di lavoro, senza distinzione tra pubblico e privato. (fotografia del Ministro Speranza dalla sua pagina Facebook)

“I Am Emma”, in arrivo il nuovo EP in inglese di Emma Muscat

A pochi giorni dall’Eurovision Song Contest, dove Emma Muscat parteciperà per Malta, l’artista ha annunciato l’uscita di “I Am Emma”, il suo nuovo EP in inglese. Il nuovo progetto musicale uscirà il 13 maggio e sarà formato da sei tracce, compresa “I Am What I Am”, canzone con cui gareggerà al contest internazionale a Torino. Il brano è un inno all’accettazione di sé e all’accettazione dei propri difetti, dei propri limiti, con le proprie diversità e i propri demoni notturni.

All’Eurovision Emma gareggerà, tra gli altri, anche contro Mahmood e Blanco, che si esibiranno per l’Italia con “Brividi”, e Achille Lauro, in competizione per la Repubblica di San Marino con “Stripper”.

Ecco la tracklist di “I Am Emma”:
1. I Am What I Am
2. Out Of Sight
3. Closer
4. Thank You
5. Turn Back Time
6. Colours In The Dark

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Muscat (@emmamuscat_official)

Dipendente lascia un assorbente fuori dal cestino: “Ditemi chi ha il ciclo o controllo io”

La titolare direttrice di un supermercato di Pescara, dopo aver trovato un assorbente usato lasciato fuori dal cestino del bagno, avrebbe mandato un messaggio vocale su WhatsApp alle dipendenti, dicendo che voleva nome e cognome delle donne che quel giorno avevano il ciclo mestruale, sennò avrebbe calato loro le mutande.

È quanto ha denunciato la Filcams Cgil dell’Abruzzo, nel corso di una conferenza stampa, come riportato da diversi media. Nello stesso audio non sarebbero mancate minacce di ripercussioni e lettere di richiamo, per arrivare al mancato rinnovo del contratto di lavoro in scadenza, se non si fosse trovata la responsabile. La titolare avrebbe poi voluto l’elenco delle lavoratrici in servizio quel giorno e in quella fascia oraria e le donne, come sostengono i responsabili della Filcams Cgil, sarebbero state invitate a manifestare la loro estraneità al fatto, togliendosi pantaloni e mutandine negli spogliatoi alla presenza di un capo reparto donna.

Dopo la denuncia del sindacato è arrivata la contro-risposta di Conad: la proprietaria-direttrice del punto vendita sarà esclusa dal sistema cooperativo della catena di supermercati.
La Filcams Cgil ha annunciato di voler avviare azioni legali per approfondire il caso con gli organi competenti ipotizzando il reato di violenza privata. (fotografia generica, di Liviu Florescu su Unsplash)

Rimini: dipendenti comunali si riducono di un’ora lo stipendio per aiutare il popolo ucraino

199 dipendenti comunali di Rimini hanno risposto positivamente alla proposta solidale lanciata dalla rappresentanza sindacale unitaria del Comune di ridurre di un’ora la propria retribuzione in busta paga (una tantum e su base volontaria) per sostenere le famiglie ucraine giunte sul territorio a seguito dello scoppio della guerra.

Una trattenuta a scopi umanitari – rivolta esclusivamente al personale comunale – che – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet del Comune di Riminiviene prelevata secondo i divisori contrattuali dall’importo della remunerazione globale mensile netta, al fine di finanziare programmi di affiancamento e sostegno rivolti ai profughi. L’iniziativa, che è partita il 22 aprile e terminerà il 5 maggio, nel giro di pochi giorni ha raggiunto una platea superiore alle aspettative, totalizzando circa 200 adesioni da parte delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ente comunale di Rimini, ai quali è stata inviata nell’indirizzo di posta elettronica una mail con il relativo ‘invito’ e con le informazioni utili relative alle procedure.

La richiesta, come accennato, era stata presentata da R.S.U. all’Assessore alle Politiche per lo Sviluppo delle Risorse Umane Francesco Bragagni e all’Assessore alla Protezione sociale Kristian Gianfreda che avevano dato immediatamente il loro via libera a questa iniziativa all’insegna della beneficenza e della filantropia. (fotografia della bandiera dell’Ucraina da: Pixabay)

Ancora un gravissimo incidente sul lavoro: operaio precipita nel vano ascensore e muore

Ennesima tragedia sul lavoro nella mattinata di oggi, giovedì 28 aprile: un operaio addetto alla manutenzione degli ascensori è deceduto dopo essere precipitato nel vano di un ascensore nella sede del Ministero degli Esteri, a Roma, durante i lavori di manutenzione. Lo riportano diversi media.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: l’uomo è morto sul colpo. Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Appena ieri, poco prima dell’ora di pranzo, sempre nella Capitale, un operaio 61enne originario di Licenza (Roma) ha perso la vita dopo essere precipitato, mentre stava lavorando sull’impalcatura di un palazzo in via Toscana. Il 61enne sarebbe morto sul colpo dopo un volo di dieci metri. (fotografia generica, di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

Il Volo ospite all’Eurovision Song Contest 2022

Manca pochissimo all’inizio dell’Eurovision Song Contest, che si terrà a Torino dal 9 al 14 maggio, con la conduzione di Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, e iniziano ad essere rivelati i primi ospiti.

Dopo l’annuncio dell’ospitata di Diodato, gli organizzatori annunciano i prossimi artisti: Il Volo salirà sul palco del Pala Alpitour il 12 maggio, la serata della seconda semifinale. Il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble aveva partecipato all’edizione del 2015 di Vienna con “Grande Amore”.

Il trio potrebbe riservare un piacevole sorpresa al pubblico, omaggiando Ennio Morricone, come stanno facendo con il tour presentando l’album “Il Volo sings Morricone”, uscito ad autunno 2021.

(foto: pagina Instagram de Il Volo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Eurovision Song Contest: disponibili nuovi biglietti

Sono disponibili nuovi biglietti per l’Eurovision Song Contest 2022, il contest musicale che si terrà a Torino a dal 9 al 14 maggio al Pala Olimpico, dopo la vittoria dei Maneskin nell’edizione del 2021.

E’ già disponibile su Ticketone una seconda tranche di biglietti in prevendita su Ticketone, solo ed esclusivamente online e via call center. Sono ancora disponibili i biglietti per i “Live Show” (del 10 e 12 maggio), i “Jury Show” (lo spettacolo della Giuria del 9, 11 e 13 maggio) e i “Family Show” (del 10, 12 e 14 maggio), ma stanno andando a ruba.

LIVE SHOW (spettacoli dal vivo): Gli show televisivi in diretta sono programmati per Martedì 10 maggio (prima semifinale), Giovedì 12 maggio (seconda semifinale) e Sabato 14 maggio ore 21.00 (gran finale)
JURY SHOW (Spettacolo della Giuria): 24 ore prima di ogni spettacolo dal vivo, si svolge una prova generale completa. Le giurie votano dopo questa prova generale che quindi prende il nome di Spettacolo della Giuria.
FAMILY SHOW (Spettacolo Famiglia): nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato, prima degli spettacoli, si svolgono le ultime prove generali. Questi show sono tradizionalmente seguiti dalle famiglie con bambini che colgono l’occasione per assistere ad uno spettacolo completo dell’Eurovision. Per questo motivo gli spettacoli pomeridiani si chiamano “Family Shows”.

(foto: pagina Facebook dell’Eurovision Song Contest)

Uomo ucciso a colpi di pistola e moglie gravemente ferita: arrestata la vicina di casa di 71 anni

Ci sarebbe una lite tra vicini, forse a causa del cagnolino della coppia, alla base dell’omicidio del 62enne Luca Casati e del ferimento della moglie di 58 anni, avvenuto nella prima mattinata di oggi, giovedì 28 aprile, intorno alle 7.40, a Treviglio, in provincia di Bergamo. Lo riporta la stampa locale.

L’uomo è stato ucciso a colpi di pistola, mentre la moglie ha riportato gravi ferite alle gambe e si trova ricoverata all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo. È accaduto in un complesso residenziale di via Brasside.
I Carabinieri hanno arrestato con l’accusa di omicidio, la vicina di 71 anni, trovata all’interno della sua abitazione.

In base ad una prima ricostruzione l’anziana avrebbe atteso il rientro dell’uomo dalla passeggiata col cane per sparargli. Avrebbe poi fatto fuoco anche contro la moglie accorsa dopo avere sentito i colpi. In base al racconto dei testimoni gli spari sarebbero stati cinque in tutto. (fotografia di repertorio)

Piogge sul distretto Padano: la situazione rimane critica

“Bene, ma non benissimo: più pioggia caduta negli ultimi cinque giorni che negli scorsi tre mesi. Accumuli minimi di 30 mm con punte fino a 100 mm; ritorno della neve al di sopra dei 1500 metri, con quantità anche di 40 cm in alta montagna. Tutto questo – si legge in un comunicato stampa dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po-Ministero della Transizione Ecologica – ha consentito di migliorare sensibilmente lo stato idro-meteo-climatico sul Bacino del Grande Fiume, rilevato in queste ore dall’Autorità Distrettuale del fiume Po nel suo report settimanale. Nonostante la situazione sia oggi meno difficile, resta comunque sensibilmente grave a causa dell’incidenza del gap di fabbisogno precedente e delle scarse precipitazioni soprattutto nelle aree centrali della Pianura Padana e in quelle interne del Piemonte, già sofferenti.

Per la prima volta dall’inizio dell’anno le portate fanno registrare un’inversione di tendenza dopo essere state, sino ad ora, sempre in costante calo storico: un incremento dei deflussi che, almeno nell’immediato, tornano sopra la soglia di allerta, con Pontelagoscuro che recupera un metro di livello idrico e segna -5,43 m con una portata di 653m3/s; e Piacenza/Cremona, le sezioni maggiormente in crisi, che raddoppiano in soli due giorni le proprie portate, attestandosi rispettivamente a 376 m3/s e 457 m3/s. La ricarica della falda sotterranea e l’incremento dell’umidità nei terreni hanno parzialmente consentito ristoro al comparto agricolo.

Tutti i laghi sembrano aver beneficiato delle precipitazioni recuperando sulle quote alle sezioni di chiusura: +20 cm in più per il Maggiore all’idrometro di Sesto Calende, con un riempimento ritornato ai valori di inizio mese (33%) e un livello +12 cm; salgono anche Como (ora a -13 cm e con una riserva d’acqua disponibile prossima al 15%) e Iseo, a quota +9 cm. Stazionario il Garda.
Ma sono le previsioni per la prossima settimana ad offrire un possibile scenario maggiormente confortante, visto l’arrivo di una perturbazione che dovrebbe protrarsi per più giorni su buona parte del distretto:

La pioggia è risultata particolarmente efficace per l’intero bacino padano dove, oltre al Po, anche i corsi d’acqua dei suoi affluenti e i grandi laghi regolatori hanno tratto beneficio – sottolinea Meuccio Berselli, Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del fiume Po – . Ma la soglia d’attenzione resta alta perché, nonostante questa inversione di tendenza, il deficit di portata rimane rilevante in tutte le sezioni registrate e sarà fondamentale comprendere al meglio il quadro, alla luce delle nuove precipitazioni annunciate, in vista dell’Osservatorio del 6 maggio”. (fotografia di copertina: recente immagine del Po nel territorio del Comune di Polesine Zibello, scattata dal fotoreporter naturalista di PoGrande Paolo Panni)

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...