Home Blog Pagina 908

SALA STAMPA | Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Napoli: “Gara difficile contro una grande squadra, noi scenderemo in campo per cercare di esprimere il nostro calcio”

Alla vigilia di Empoli-Napoli, gara difficilissima per la squadra di Andreazzoli in programma alle 15 di domenica 24 Aprile, ha parlato il tecnico azzurro. Di seguito la conferenza stampa ripresa dal canale ufficiale YouTube del sodalizio azzurro.

 

Alvaro Soler e Topic: è uscito il nuovo singolo “Solo Para Ti”

Alvaro Soler torna con un nuovo singolo! L’artista nel tempo ci ha abituati alle sue bellissime canzoni d’amore dallo stile unico e dai sentimenti profondi, in grado spesso di illuminare e dare speranza anche al più triste degli addii e anche il nuovo brano non sfugge al suo stile.

Ora il cantautore esplora un nuovo genere musicale pubblicando il suo nuovo singolo “Solo Para Ti”, una perfetta sintesi del pop romantico che da sempre lo contraddistingue e di un suono più danzereccio, nuova direzione per l’artista.

“La canzone parla della fine di una relazione, quando si sta male ma allo stesso tempo si è consapevoli che è stato meglio così. Non c’è altra soluzione al dilemma tra mente e cuore se non quella di lottare per seguire la propria strada. È un tema che unisce tutti noi, in quanto tutti abbiamo provato la medesima cosa sulla nostra pelle”, racconta Alvaro Soler.

Il nuovo brano, da oggi in tutti gli store digitali, segna anche la prima collaborazione con Topic, uno dei più grandi DJ e produttori a livello mondiale e fondatore della “Melancholic Dance Music”.

 

Aiello torna con il nuovo singolo “Paradiso”

“Mi sono preso un po’ di tempo per me, per curare alcune ferite del petto e della mente.
Ho iniziato un percorso per imparare a vivere il presente, a vincere l’ansia, ad essere meno duro con me stesso, a godermi di più gli eventi, gli incontri.
In questi mesi mentre vi leggevo chiedermi che fine avessi fatto..io scrivevo, cadevo e ancora scrivevo.
Ho incrociato cuori nuovi..qualcuno l’ho appena assaggiato, altri li ho solo accarezzati, in uno ho provato a entrarci dentro ma era pietra dura.
Sto tornando con una canzone per me speciale, non sopporto più l’idea di ascoltarla da solo.
Se potessimo vivere in loop i primi 15 gg di ogni storia che nasce, forse non ci lasceremmo mai, forse non esisterebbero più cuori solitari, e questo, senza alcun dubbio, io lo chiamerei Amore”.

Con queste parole Aiello presenta il nuovo singolo, “Paradiso”, in arrivo venerdì 29 aprile.

Il brano nasce dalla penna e dal cuore di Aiello, artista che a oggi ha collezionato oltre 195 milioni di streaming audio e video. “Paradiso” è prodotta da Brail – produttore al fianco dell’artista da sempre – insieme a Michele Canova – producer che ha fatto la storia della musica italiana e che per la prima volta incontra Aiello in questo suo percorso artistico.

Di seguito il calendario aggiornato delle date del tour nei club:
Mercoledì 27 aprile 2022 | Nonantola (MO) @Vox Club SOLD OUT
Sabato 30 aprile 2022 | FIRENZE | Tuscany Hall SOLD OUT
Lunedì 02 maggio 2022 | FIRENZE | Tuscany Hall
Giovedì 12 maggio 2022 | Venaria Reale (TO) @Teatro della Concordia SOLD OUT
Sabato 21 maggio 2022 | MILANO | Fabrique SOLD OUT
Domenica 22 maggio 2022 | MILANO | Fabrique
Lunedì 30 maggio 2022 | NAPOLI | Casa della Musica SOLD OUT
Martedì 31 maggio 2022 | NAPOLI | Casa della Musica SOLD OUT
Sabato 04 giugno 2022 | ROMA | Atlantico Live SOLD OUT
Domenica 05 giugno 2022 | ROMA | Atlantico Live

Meduza: il trio di producer italiani terrà una lezione ad Harvard

Il trio di produttori più famoso al mondo scende in cattedra all’Università di Harvard. Dopo aver scalato le classifiche globali ed essersi affermati come il più grande gruppo italiano di sempre in termini di streaming, i Meduza racconteranno il loro percorso artistico agli studenti dell’Electronic Music Collective del college americano, aprendosi a una discussione e a una sessione di domande e risposte con i presenti. L’appuntamento è fissato per oggi, 22 aprile.

Si prospetta una grande accoglienza quella che verrà riservata al trio di producer di musica house composto da Mattia Vitale, Simone Giani e Luca De Gregorio, fuori ora con il remix di “My Love” di Florence + The Machine, oltre ad essere impegnati negli Stati Uniti per il tour che li sta portando nei club più iconici di Houston, Atlantic City, Las Vegas e Miami, passando proprio per il Royale Boston dopo l’incontro all’Harvard Hall.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da I11 E D V Z Ʌ 👾 (@meduzamusic)

Esce di strada e innesca un incendio tranciando un tubo del gas: salvato da due giovani che spengono le fiamme con l’estintore

È finito fuori strada, dopo avere perso il controllo della sua auto, una Fiat 500, ed ha tranciato un tubo del metano, innescando un incendio: è accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di oggi, venerdì 22 aprile, intorno alle 9.00, in via Gasparona a Breganze, in provincia di Vicenza.

Al volante si trovava un ragazzo di 19 anni, rimasto incastrato nella vettura che si è rovesciata dalla parte opposta della strada col motore in fiamme. Provvidenziale l’intervento di due ragazzi del posto che hanno fermato un bus in transito e con l’estintore del mezzo hanno spento il fuoco, salvando la vita al giovane automobilista.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto il 19enne dall’auto e lo hanno affidato alle cure del Suem: i pompieri hanno inoltre messo in sicurezza l’area. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e i tecnici della rete per la messa in sicurezza della tubazione danneggiata. (fotografia di repertorio)

Carmen Consoli vince il Premio Amnesty International con “L’uomo nero”

Carmen Consoli si aggiudica il Premio Amnesty International Italia 2022, per la sezione riservata ai big, con “L’uomo nero”. Per la cantantessa si tratta della seconda vittora (la prima nel 2010 con “Mio zio”), che coincide con la ventesima edizione del Premio e con la venticinquesima del festival che lo ospita, “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”.

Il brano vincitore è contenuto nell’ultimo album della Consoli, “Volevo fare la rockstar”, e parla con sarcasmo del sovranismo che porta alle violazioni dei diritti umani. La premiazione si terrà il 24  luglio durante la finale del festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che si terrà dal 21 al 24 luglio a Rosolina Mare (Rovigo).

Ecco le parole di Carmen Consoli all’annuncio del premio: “Alcuni Führer tornano dall’inferno trasformando questa terra nel loro e nel nostro inferno. Nella Storia si riaffermano personaggi banali ma scaltri, decisionisti arroganti con scarsa inclinazione verso il dubbio e il confronto, sordi alle voci altrui ma con un timbro altisonante nella propria voce, violenti nei gesti e nelle parole. Tornano e ritornano e il mio ‘uomo nero’ è solo un’invenzione, un esempio ipotetico e patetico, ridicolo e temibile; o almeno che io temo moltissimo. Come continuo a temere il pensiero che i nostri vicini di casa, i nostri coinquilini o anche noi stessi potremmo macchiarci dei crimini più efferati per esserci lasciati scivolare in un tempo senza memoria, incapaci di dare spazio al confronto, alla riflessione e al ricordo, sopraffatti dalla nostra stessa inedia. E quindi ringrazio sinceramente Amnesty e Voci per la Libertà per questo premio, ma soprattutto li ringrazio per impegnarsi da oltre 60 anni perché – difendendo appassionatamente, sempre e ovunque, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo – ci ricordano che tutti gli esseri umani “sono dotati di ragione e coscienza”, sono “liberi e uguali in dignità e diritti (art.1)”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Consoli (@carmenconsolimusic)

Emanuele Russo, presidente di Amnesty International Italia, ha affermato: “Siamo felici che il ventesimo premio di Amnesty International Italia alla migliore canzone per i diritti umani torni ad essere assegnato a Carmen Consoli, che già l’aveva meritato nel 2010 con ‘Mio zio’. ‘L’uomo nero’ denuncia le narrative sovraniste, velenose e divisive, che in questi anni sono diventate purtroppo popolari in molti stati, Italia compresa. Con sarcasmo, Consoli ci mette in guardia da quello che può succedere senza la cultura, la conoscenza dell’altro e il rispetto dei diritti umani”.

Gli altri finalisti erano: 99Posse con “Nero su bianco”, Caparezza feat. Mishel Domenssain con “El sendero”, Federica Carta & Mydrama con “Tocca a me”, Cristina Donà con “Distratti”, Gang con “Dago”, Mahmood con “Icaro è libero”, Mannarino con “Congo”, Ermal Meta con “Nina e Sara” ed Erica Mou con “Cinema”.

Il premio è stato assegnato da una giuria composta da giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, intellettuali, addetti ai lavori, rappresentanti di Amnesty International e di Voci per la Libertà.

Spara alla tortora nel giardino dell’ex moglie: denunciato 83enne

Le tortore che stazionavano nel giardino dell’ex moglie probabilmente gli davano fastidio e per risolvere il problema un anziano reggiano, incurante di trovarsi nel centro abitato, è uscito sul balcone armato di una carabina ad aria compressa ed ha sparato alcuni colpi di fucile verso il giardino dove si trovavano i volatili. È accaduto in un Comune della Val d’Enza, nel Reggiano.

Le esplosioni sono state sentite da una cittadina che allarmata ha chiamato il 112 del Comando Provinciale di Reggio Emilia, il cui operatore ha inviato sul posto una pattuglia della Stazione di San Polo d’Enza: i Militari hanno subito avviato accertamenti, individuando il possibile sparatore in un 83enne reggiano il quale, come poi accertato, era uscito nel balcone per sparare a una tortora che si trovava nel giardino dell’ex moglie e che gli dava fastidio. Coi Carabinieri l’uomo si è mostrato molto collaborativo, consegnando spontaneamente la carabina ad aria compressa che deteneva regolarmente in casa e che aveva usato per sparare alla tortora senza fortunatamente colpirla.

L’83enne è stato denunciato alla Procura reggiana con l’accusa di getto pericoloso di cose e l’arma è stata sequestrata. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

Eurovision Village: da Cristina D’Avena ai Negrita, 200 artisti e 40 ore di show dal 7 al 14 maggio

Tutto pronto per l’Eurovision Song Contest, che quest’anno si terrà a Torino grazie alla vittoria dei Maneskin nella scorsa edizione. Ad affiancare la kermesse ci sarà l’Eurovision Village, che porterà 200 artisti e 40 ore di concerti, dal 7 al 14 maggio, al Parco del Valentino. Inoltre, sui maxi schermi allestiti all’interno del parco, il 10, 12 e 14 maggio sarà possibile assistere alla diretta delle semifinali e della finalissima, che vedrà Mahmood e Blanco a gareggiare per l’Italia.

Il programma

Lunedì 7 maggio, giorno dell’inaugurazione, sarà dedicato alla pace. Al parco si alterneranno concerti e testimonianze contro la guerra, artisti emergenti condivideranno il palco con grandi interpreti come il trio torinese techno-jazz Tun e il musicista australiano Dub Fx.

Domenica 8 maggio è dedicata ai diritti e alla comunità LGBTQ+, con le Karma B, Elasi e Plastica, Cristina D’Avena feat Gem Boy per oltre sei ore di concerti con artisti provenienti da tutta Italia.

Lunedì 9 maggio è la giornata dell’Europa. Quest’anno l’evento “Giornata dell’Europa per la pace: EU #standwithUkraine” sarà l’occasione per riflettere sul significato assunto oggi dall’Europa unita in solidarietà con il popolo ucraino. Si esibiranno diversi musicisti tra cui Melancholia + Little Pieces of Marmelade, Legno e Negrita. Inoltre si alterneranno testimonianze di giornalisti ucraini, della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e della Commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli.

In definizione il programma di martedì 10 e giovedì 12.

Mercoledì 11 maggio è il Torino Calling day. Una vera e propria chiamata alle arti per la comunità artistica torinese con Bandakadabra a cui si uniranno oltre dieci tra i migliori giovani rapper del territorio e la straordinaria reunion dei Motel Connection.

Venerdì 13 maggio è dedicato alla World Music con The Sweet Life Society, Roy Paci, Davide Shorty e molti altri.

(foto: pagina Facebook dell’Eurovision Song Contest)

Travolto mentre attraversa la strada: muore 73enne

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 22 aprile, intorno alle 9.00, a Sant’Agata Bolognese (Bologna).

In base a quanto riportato dalla stampa locale, un uomo di 73 anni è deceduto dopo essere stato travolto da un’auto mentre attraversava la strada, in prossimità di un attraversamento pedonale.
Il sinistro mortale si è verificato in Corso Pietrobuoni: a travolgere l’anziano è stata una Mini Countryman condotta da un uomo di 44 anni rimasto ferito. Le sue condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica e le cause del tragico incidente stradale. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: dal 3 giugno in concerto con “Dodici Note – TUTTI SU!”

“Quando la notte è così lunga e buia
da farci persino dubitare dell’alba,
la musica riesce a farci ritrovare la speranza e il sorriso
e a darci la carica d’energia per ripartire.
Solo lei sa prendere per mano il nostro cuore e riportarci Tutti su!”
Claudio Baglioni

È in questa grande iniezione di vitalità il senso di “Dodici Note – TUTTI SU!”, gli straordinari concerti alle Terme di Caracalla di Roma, al Teatro Greco di Siracusa e all’Arena di Verona, che segnano il ritorno sulla grande scena di Claudio Baglioni, che dividerà il palco con 110 tra musicisti e coristi, per dar vita a una proposta musicale assolutamente inedita, sorprendente e fortemente innovativa.

Queste le date di “Dodici Note – TUTTI SU!” alle Terme di Caracalla di Roma, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma:
3 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
4 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
5 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
7 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
8 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
9 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
13 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
14 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
16 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
17 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
18 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
19 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

Queste le date al Teatro Greco di SIRACUSA, prodotte e organizzate da Friends & Partners:
15 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA
16 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA

Queste le date all’ARENA DI VERONA, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in accordo con Arena di Verona Srl:
26 luglio 2022 – ARENA DI VERONA
27 luglio 2022 – ARENA DI VERONA

Per tutti gli iscritti a Clab (fan club ufficiale dell’Artista) e per tutti coloro che hanno acquistato un biglietto del tour teatrale “DODICI NOTE SOLO 2022” è stata riservata una speciale promozione.
A partire dal 27 aprile 2022 alle ore 11:00 e fino al 5 maggio 2022, o fino ad esaurimento disponibilità, potranno essere acquistati su www.ticketone.it o www.vivaticket.it i biglietti ad un prezzo speciale e dedicato per assistere agli spettacoli del tour “Dodici Note – TUTTI SU!”.

La promozione è accessibile esclusivamente a coloro che hanno precedentemente acquistato tramite i canali ufficiali ticketone.it, vivaticket.it o tramite i punti di vendita un valido titolo di ingresso di un qualsiasi show “DODICI NOTE SOLO 2022”.

SALA STAMPA | Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Napoli: “Gara difficile contro una grande squadra, noi scenderemo in campo per cercare di esprimere il nostro calcio”

Alla vigilia di Empoli-Napoli, gara difficilissima per la squadra di Andreazzoli in programma alle 15 di domenica 24 Aprile, ha parlato il tecnico azzurro. Di seguito la conferenza stampa ripresa dal canale ufficiale YouTube del sodalizio azzurro.

 

Alvaro Soler e Topic: è uscito il nuovo singolo “Solo Para Ti”

Alvaro Soler torna con un nuovo singolo! L’artista nel tempo ci ha abituati alle sue bellissime canzoni d’amore dallo stile unico e dai sentimenti profondi, in grado spesso di illuminare e dare speranza anche al più triste degli addii e anche il nuovo brano non sfugge al suo stile.

Ora il cantautore esplora un nuovo genere musicale pubblicando il suo nuovo singolo “Solo Para Ti”, una perfetta sintesi del pop romantico che da sempre lo contraddistingue e di un suono più danzereccio, nuova direzione per l’artista.

“La canzone parla della fine di una relazione, quando si sta male ma allo stesso tempo si è consapevoli che è stato meglio così. Non c’è altra soluzione al dilemma tra mente e cuore se non quella di lottare per seguire la propria strada. È un tema che unisce tutti noi, in quanto tutti abbiamo provato la medesima cosa sulla nostra pelle”, racconta Alvaro Soler.

Il nuovo brano, da oggi in tutti gli store digitali, segna anche la prima collaborazione con Topic, uno dei più grandi DJ e produttori a livello mondiale e fondatore della “Melancholic Dance Music”.

 

Aiello torna con il nuovo singolo “Paradiso”

“Mi sono preso un po’ di tempo per me, per curare alcune ferite del petto e della mente.
Ho iniziato un percorso per imparare a vivere il presente, a vincere l’ansia, ad essere meno duro con me stesso, a godermi di più gli eventi, gli incontri.
In questi mesi mentre vi leggevo chiedermi che fine avessi fatto..io scrivevo, cadevo e ancora scrivevo.
Ho incrociato cuori nuovi..qualcuno l’ho appena assaggiato, altri li ho solo accarezzati, in uno ho provato a entrarci dentro ma era pietra dura.
Sto tornando con una canzone per me speciale, non sopporto più l’idea di ascoltarla da solo.
Se potessimo vivere in loop i primi 15 gg di ogni storia che nasce, forse non ci lasceremmo mai, forse non esisterebbero più cuori solitari, e questo, senza alcun dubbio, io lo chiamerei Amore”.

Con queste parole Aiello presenta il nuovo singolo, “Paradiso”, in arrivo venerdì 29 aprile.

Il brano nasce dalla penna e dal cuore di Aiello, artista che a oggi ha collezionato oltre 195 milioni di streaming audio e video. “Paradiso” è prodotta da Brail – produttore al fianco dell’artista da sempre – insieme a Michele Canova – producer che ha fatto la storia della musica italiana e che per la prima volta incontra Aiello in questo suo percorso artistico.

Di seguito il calendario aggiornato delle date del tour nei club:
Mercoledì 27 aprile 2022 | Nonantola (MO) @Vox Club SOLD OUT
Sabato 30 aprile 2022 | FIRENZE | Tuscany Hall SOLD OUT
Lunedì 02 maggio 2022 | FIRENZE | Tuscany Hall
Giovedì 12 maggio 2022 | Venaria Reale (TO) @Teatro della Concordia SOLD OUT
Sabato 21 maggio 2022 | MILANO | Fabrique SOLD OUT
Domenica 22 maggio 2022 | MILANO | Fabrique
Lunedì 30 maggio 2022 | NAPOLI | Casa della Musica SOLD OUT
Martedì 31 maggio 2022 | NAPOLI | Casa della Musica SOLD OUT
Sabato 04 giugno 2022 | ROMA | Atlantico Live SOLD OUT
Domenica 05 giugno 2022 | ROMA | Atlantico Live

Meduza: il trio di producer italiani terrà una lezione ad Harvard

Il trio di produttori più famoso al mondo scende in cattedra all’Università di Harvard. Dopo aver scalato le classifiche globali ed essersi affermati come il più grande gruppo italiano di sempre in termini di streaming, i Meduza racconteranno il loro percorso artistico agli studenti dell’Electronic Music Collective del college americano, aprendosi a una discussione e a una sessione di domande e risposte con i presenti. L’appuntamento è fissato per oggi, 22 aprile.

Si prospetta una grande accoglienza quella che verrà riservata al trio di producer di musica house composto da Mattia Vitale, Simone Giani e Luca De Gregorio, fuori ora con il remix di “My Love” di Florence + The Machine, oltre ad essere impegnati negli Stati Uniti per il tour che li sta portando nei club più iconici di Houston, Atlantic City, Las Vegas e Miami, passando proprio per il Royale Boston dopo l’incontro all’Harvard Hall.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da I11 E D V Z Ʌ 👾 (@meduzamusic)

Esce di strada e innesca un incendio tranciando un tubo del gas: salvato da due giovani che spengono le fiamme con l’estintore

È finito fuori strada, dopo avere perso il controllo della sua auto, una Fiat 500, ed ha tranciato un tubo del metano, innescando un incendio: è accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di oggi, venerdì 22 aprile, intorno alle 9.00, in via Gasparona a Breganze, in provincia di Vicenza.

Al volante si trovava un ragazzo di 19 anni, rimasto incastrato nella vettura che si è rovesciata dalla parte opposta della strada col motore in fiamme. Provvidenziale l’intervento di due ragazzi del posto che hanno fermato un bus in transito e con l’estintore del mezzo hanno spento il fuoco, salvando la vita al giovane automobilista.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto il 19enne dall’auto e lo hanno affidato alle cure del Suem: i pompieri hanno inoltre messo in sicurezza l’area. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e i tecnici della rete per la messa in sicurezza della tubazione danneggiata. (fotografia di repertorio)

Carmen Consoli vince il Premio Amnesty International con “L’uomo nero”

Carmen Consoli si aggiudica il Premio Amnesty International Italia 2022, per la sezione riservata ai big, con “L’uomo nero”. Per la cantantessa si tratta della seconda vittora (la prima nel 2010 con “Mio zio”), che coincide con la ventesima edizione del Premio e con la venticinquesima del festival che lo ospita, “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”.

Il brano vincitore è contenuto nell’ultimo album della Consoli, “Volevo fare la rockstar”, e parla con sarcasmo del sovranismo che porta alle violazioni dei diritti umani. La premiazione si terrà il 24  luglio durante la finale del festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che si terrà dal 21 al 24 luglio a Rosolina Mare (Rovigo).

Ecco le parole di Carmen Consoli all’annuncio del premio: “Alcuni Führer tornano dall’inferno trasformando questa terra nel loro e nel nostro inferno. Nella Storia si riaffermano personaggi banali ma scaltri, decisionisti arroganti con scarsa inclinazione verso il dubbio e il confronto, sordi alle voci altrui ma con un timbro altisonante nella propria voce, violenti nei gesti e nelle parole. Tornano e ritornano e il mio ‘uomo nero’ è solo un’invenzione, un esempio ipotetico e patetico, ridicolo e temibile; o almeno che io temo moltissimo. Come continuo a temere il pensiero che i nostri vicini di casa, i nostri coinquilini o anche noi stessi potremmo macchiarci dei crimini più efferati per esserci lasciati scivolare in un tempo senza memoria, incapaci di dare spazio al confronto, alla riflessione e al ricordo, sopraffatti dalla nostra stessa inedia. E quindi ringrazio sinceramente Amnesty e Voci per la Libertà per questo premio, ma soprattutto li ringrazio per impegnarsi da oltre 60 anni perché – difendendo appassionatamente, sempre e ovunque, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo – ci ricordano che tutti gli esseri umani “sono dotati di ragione e coscienza”, sono “liberi e uguali in dignità e diritti (art.1)”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Consoli (@carmenconsolimusic)

Emanuele Russo, presidente di Amnesty International Italia, ha affermato: “Siamo felici che il ventesimo premio di Amnesty International Italia alla migliore canzone per i diritti umani torni ad essere assegnato a Carmen Consoli, che già l’aveva meritato nel 2010 con ‘Mio zio’. ‘L’uomo nero’ denuncia le narrative sovraniste, velenose e divisive, che in questi anni sono diventate purtroppo popolari in molti stati, Italia compresa. Con sarcasmo, Consoli ci mette in guardia da quello che può succedere senza la cultura, la conoscenza dell’altro e il rispetto dei diritti umani”.

Gli altri finalisti erano: 99Posse con “Nero su bianco”, Caparezza feat. Mishel Domenssain con “El sendero”, Federica Carta & Mydrama con “Tocca a me”, Cristina Donà con “Distratti”, Gang con “Dago”, Mahmood con “Icaro è libero”, Mannarino con “Congo”, Ermal Meta con “Nina e Sara” ed Erica Mou con “Cinema”.

Il premio è stato assegnato da una giuria composta da giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, intellettuali, addetti ai lavori, rappresentanti di Amnesty International e di Voci per la Libertà.

Spara alla tortora nel giardino dell’ex moglie: denunciato 83enne

Le tortore che stazionavano nel giardino dell’ex moglie probabilmente gli davano fastidio e per risolvere il problema un anziano reggiano, incurante di trovarsi nel centro abitato, è uscito sul balcone armato di una carabina ad aria compressa ed ha sparato alcuni colpi di fucile verso il giardino dove si trovavano i volatili. È accaduto in un Comune della Val d’Enza, nel Reggiano.

Le esplosioni sono state sentite da una cittadina che allarmata ha chiamato il 112 del Comando Provinciale di Reggio Emilia, il cui operatore ha inviato sul posto una pattuglia della Stazione di San Polo d’Enza: i Militari hanno subito avviato accertamenti, individuando il possibile sparatore in un 83enne reggiano il quale, come poi accertato, era uscito nel balcone per sparare a una tortora che si trovava nel giardino dell’ex moglie e che gli dava fastidio. Coi Carabinieri l’uomo si è mostrato molto collaborativo, consegnando spontaneamente la carabina ad aria compressa che deteneva regolarmente in casa e che aveva usato per sparare alla tortora senza fortunatamente colpirla.

L’83enne è stato denunciato alla Procura reggiana con l’accusa di getto pericoloso di cose e l’arma è stata sequestrata. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

Eurovision Village: da Cristina D’Avena ai Negrita, 200 artisti e 40 ore di show dal 7 al 14 maggio

Tutto pronto per l’Eurovision Song Contest, che quest’anno si terrà a Torino grazie alla vittoria dei Maneskin nella scorsa edizione. Ad affiancare la kermesse ci sarà l’Eurovision Village, che porterà 200 artisti e 40 ore di concerti, dal 7 al 14 maggio, al Parco del Valentino. Inoltre, sui maxi schermi allestiti all’interno del parco, il 10, 12 e 14 maggio sarà possibile assistere alla diretta delle semifinali e della finalissima, che vedrà Mahmood e Blanco a gareggiare per l’Italia.

Il programma

Lunedì 7 maggio, giorno dell’inaugurazione, sarà dedicato alla pace. Al parco si alterneranno concerti e testimonianze contro la guerra, artisti emergenti condivideranno il palco con grandi interpreti come il trio torinese techno-jazz Tun e il musicista australiano Dub Fx.

Domenica 8 maggio è dedicata ai diritti e alla comunità LGBTQ+, con le Karma B, Elasi e Plastica, Cristina D’Avena feat Gem Boy per oltre sei ore di concerti con artisti provenienti da tutta Italia.

Lunedì 9 maggio è la giornata dell’Europa. Quest’anno l’evento “Giornata dell’Europa per la pace: EU #standwithUkraine” sarà l’occasione per riflettere sul significato assunto oggi dall’Europa unita in solidarietà con il popolo ucraino. Si esibiranno diversi musicisti tra cui Melancholia + Little Pieces of Marmelade, Legno e Negrita. Inoltre si alterneranno testimonianze di giornalisti ucraini, della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e della Commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli.

In definizione il programma di martedì 10 e giovedì 12.

Mercoledì 11 maggio è il Torino Calling day. Una vera e propria chiamata alle arti per la comunità artistica torinese con Bandakadabra a cui si uniranno oltre dieci tra i migliori giovani rapper del territorio e la straordinaria reunion dei Motel Connection.

Venerdì 13 maggio è dedicato alla World Music con The Sweet Life Society, Roy Paci, Davide Shorty e molti altri.

(foto: pagina Facebook dell’Eurovision Song Contest)

Travolto mentre attraversa la strada: muore 73enne

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 22 aprile, intorno alle 9.00, a Sant’Agata Bolognese (Bologna).

In base a quanto riportato dalla stampa locale, un uomo di 73 anni è deceduto dopo essere stato travolto da un’auto mentre attraversava la strada, in prossimità di un attraversamento pedonale.
Il sinistro mortale si è verificato in Corso Pietrobuoni: a travolgere l’anziano è stata una Mini Countryman condotta da un uomo di 44 anni rimasto ferito. Le sue condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica e le cause del tragico incidente stradale. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: dal 3 giugno in concerto con “Dodici Note – TUTTI SU!”

“Quando la notte è così lunga e buia
da farci persino dubitare dell’alba,
la musica riesce a farci ritrovare la speranza e il sorriso
e a darci la carica d’energia per ripartire.
Solo lei sa prendere per mano il nostro cuore e riportarci Tutti su!”
Claudio Baglioni

È in questa grande iniezione di vitalità il senso di “Dodici Note – TUTTI SU!”, gli straordinari concerti alle Terme di Caracalla di Roma, al Teatro Greco di Siracusa e all’Arena di Verona, che segnano il ritorno sulla grande scena di Claudio Baglioni, che dividerà il palco con 110 tra musicisti e coristi, per dar vita a una proposta musicale assolutamente inedita, sorprendente e fortemente innovativa.

Queste le date di “Dodici Note – TUTTI SU!” alle Terme di Caracalla di Roma, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma:
3 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
4 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
5 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
7 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
8 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
9 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
13 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
14 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
16 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
17 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
18 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
19 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

Queste le date al Teatro Greco di SIRACUSA, prodotte e organizzate da Friends & Partners:
15 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA
16 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA

Queste le date all’ARENA DI VERONA, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in accordo con Arena di Verona Srl:
26 luglio 2022 – ARENA DI VERONA
27 luglio 2022 – ARENA DI VERONA

Per tutti gli iscritti a Clab (fan club ufficiale dell’Artista) e per tutti coloro che hanno acquistato un biglietto del tour teatrale “DODICI NOTE SOLO 2022” è stata riservata una speciale promozione.
A partire dal 27 aprile 2022 alle ore 11:00 e fino al 5 maggio 2022, o fino ad esaurimento disponibilità, potranno essere acquistati su www.ticketone.it o www.vivaticket.it i biglietti ad un prezzo speciale e dedicato per assistere agli spettacoli del tour “Dodici Note – TUTTI SU!”.

La promozione è accessibile esclusivamente a coloro che hanno precedentemente acquistato tramite i canali ufficiali ticketone.it, vivaticket.it o tramite i punti di vendita un valido titolo di ingresso di un qualsiasi show “DODICI NOTE SOLO 2022”.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...