Home Blog Pagina 907

Addio a Andy Fletcher dei Depeche Mode

Lutto nel mondo della musica: Andy Fletcher, tastierista e co-fondatore dei Depeche Mode, è morto all’età di sessant’anni. A darne notizia è stata la band con un comunicato ufficiale sui canali social.

“Siamo scioccati e devastati dalla tristezza per la prematura scomparsa del nostro caro amico, membro di famiglia e compagno di band Andy ‘Fletch’ Fletcher. Aveva davvero un cuore d’oro ed era sempre presente per offrire supporto, una conversazione vivace, una bella risata o una pinta di birra ghiacciata. I nostri cuori sono con la famiglia e chiediamo di rispettare la privacy dei familiari in questo momento difficile”, ha scritto la band.

Non sono stati diffusi i dettagli sulle cause della morte.

Andy Fletcher, per molti “Fletch”, è nato a Nottingham nel luglio del 1961 e ha fondato la band insieme a Vince Clark rimanendo nella formazione per gli oltre quarant’anni di vita del gruppo. Fletch è sempre stato un componente fondamentale e collante della band nei momenti più bui della storia del gruppo. Si occupava della parte manageriale ed era il portavoce dei Depeche Mode, oltre a essere fondamentale per gli arrangiamenti finali delle canzoni.

Era un grande appassionato di scacchi, da solista Fletcher si dedicò anche all’attività di Dj, soprattutto nei periodi di pausa dai Depeche Mode, esibendosi da solista nei club e ai festival di tutto il mondo. Sposato con la compagna di una vita, Gráinne Mullan, lascia due figli, Meghan e Joe.

(foto: pagina Facebook dei Depeche Mode)

Anziana fatta a pezzi trovata nella vasca da bagno: il corpo era in avanzata fase di decomposizione

Macabro ritrovamento in un’abitazione di Melzo (Milano): il corpo fatto a pezzi di Lucia Cipriano, 84 anni, è stato trovato, già in avanzata fase di decomposizione, all’interno della vasca da bagno.

A dare l’allarme, come riportano diversi media, sarebbe stata la figlia più giovane che abita a Trento e non riusciva a mettersi in contatto con l’anziana madre da giorni. Nonostante le rassicurazioni di una delle sorelle, che aveva giustificato il silenzio della madre dicendo che era stata collocata in una casa di riposo, ha così raggiunto l’abitazione della donna per poi chiamare il personale sanitario del 118. Lucia Cipriano aveva tre figlie che non vivevano con lei. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno indagando sulla vicenda: la Procura ha aperto un’inchiesta per omicidio.
Al momento non è chiaro quando l’anziana sia stata uccisa: lo stabilirà il medico legale attraverso l’autopsia che sarà eseguita sul corpo dell’84enne.

Come riporta l’Ansa, i vicini raccontano che la donna viveva sola e non stava affatto bene, tanto che nel quartiere non si vedeva da circa due mesi. Pare che nei giorni precedenti fosse uscita di casa a piedi in pigiama iniziando a vagare per le vie del paese: sono stati i Carabinieri a riaccompagnarla a casa. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: nella notte, dopo un lungo interrogatorio, è stata fermata una delle tre figlie: si tratta di una 58enne residente a Mediglia. Lo riporta la stampa locale. La donna è accusata di omicidio volontario, vilipendio e occultamento di cadavere. Le altre due figlie sono state ritenute estranee ai fatti. La 58enne si sarebbe avvalsa della facoltà di non rispondere.

Monza-Pisa 2-1, le parole dei protagonisti nel dopo gara

Le parole dei protagonisti nel dopo gara di Monza-Pisa 2-1:

Luca D’Angelo:Il Monza ci ha colpito quando meno ce lo aspettavamo. Credo sia giusto il fatto che ci possiamo giocare ancora la gara a casa nostra.  Siamo due squadre che stanno bene e che conoscono i punti deboli e quelli di forza, così  uscita fuori una gara che mi aspettavo. Sull’1-0 ci saremmo meritati qualcosa di più. Lucca ha avuto le sue occasioni per segnare e in un paio di circostanze è stato bravo Di Gregorio: è sempre un giovane che si ritrova in un palcoscenico importante che si ritrova sempre molti occhi addosso. Non ci sentivamo fuori casa e ci aspettiamo come consuetudine che domenica diano una grossa mano alla squadra, sarebbero stati molti di più se avessero avuto la  possibilità di entrare  allo stadio. Siamo stati in partita e il gol di Berra ci da quella spinta in più. Abbiamo pochi giorni per recuperare sotto tutti i punti di vista, ma credo sia una partita di grande corsa”.

Filippo Berra:”Per me è stato un anno molto difficile e sono contento per la  squadra e per la città di aver trovato questo gol in un momento importante. Piano piano sto  realizzando l’importanza di questo gol. Il Monza è una squadra forte e sono stati molto cinici, ma siamo stati bravi a non uscire dalla partita. Tutto è ancora da decidere, servirà agonismo, ma sono sicuro che il nostro pubblico ci darà una spinta fortissima“.

Robert Gucher: Nel calcio in pochi secondi possono cambiare  tantissime cose: questo ci siamo detti negli spogliatoi e questo è accaduto. Ci crediamo e l’abbiamo fatto anche sotto per 2-0. Poi abbiamo trovato il gol di Berra. Questa è la dimostrazione che non dobbiamo mai mollare: Berra ha fatto poche partite, ma essersi fatto trovare pronto e fare gol è la dimostrazione di avere un gruppo sano e forte. Gli avversari ci hanno messo un po’ in difficoltà, ma siamo stati in partita. Sappiamo che ci spingeranno e ci proveremo fino alla fine. Comunque vada è stato un anno bello sotto tutti i punti di vista, dobbiamo ringraziare tutti quelli che  lo hanno permesso“.

 

 

Berra al 93′! il Pisa non muore mai! Monza-Pisa 2-1!

Monza – Pisa 2-1

Marcatori: 9’pt Mota (M), 29’st Gytkjaer (M), 48’st Berra (P)

Monza (3-5-2): Di Gregorio, Caldirola, Marrone, Pirola (38’st Sampirisi), Molina, Barberis, Mazzitelli (13’st D’Alessandro), Carlos Augusto, Machín (34’st Colpani), Ciurria (13’st Gytkjaer), Mota (38’st Mancuso). A disposizione: Lamanna, Donati, Bettella, Antov, Paletta, Brescianini, Vignato. Allenatore: Giovanni Stroppa.

Pisa (4-3-1-2): Nicolas, Hermannsson, Beruatto (34’st Berra), Hermannsson, Leverbe, Birindelli, Nagy, Marin (25’st Gucher), Mastinu (17’st Sibilli), Benali (17’st Siega) Lucca, Puscas (25’st Torregrossa). A disposizione: Livieri, Dekic, Berra, Cohen, Masucci, Di Quinzio, Marsura. Allenatore: Luca D’Angelo.

Va al Monza il primo atto della finale playoff contro il Pisa in una sfida a ritmi alti e ricca di emozioni.
Il Pisa approccia abbastanza bene anche se dopo nove minuti con una bella giocata in rapidità, il Monza la sblocca con la zampata di Mota Carvalho su una bel cross di Ciurria.
I neroazzurri reagiscono bene e creano opportunità per pareggiare come lo spiovente di Lucca che per poco non viene deviato da Puscas.
Il numero 31 del Pisa è pericoloso anche qualche minuto dopo quando il suo piazzato termina di poco a lato.
Nella ripresa è sempre il Pisa a fare la partita con una grande chance per Lucca, murato da Di Gregorio ed il palo colpito da Sibilli appena entrato.
In contropiede però fa male ancora il Monza, cross dalla destra, colpo di testa di Mota respinto da Nicolas ma sul tap-in è rapido Gytkjaer che firma il 2-0.
Il Pisa è sotto un treno, i brianzoli sfiorano anche il 3-0 ma Nicolas è fondamentale.
Al 93′ l’uomo che non ti aspetti, Filippo Berra firma il goal del 2-1 sugli sviluppi di un corner su colpo di testa, e rimanda tutto alla bolgia dell’Arena.

Foto: Pisa SC

Midge Ure in concerto in Italia con due date a ottobre

Midge Ure ha annunciato due concerti in Italia per l’autunno, per presentare il suo tour “Voice and Visions”. L’ex frontman degli Ultavox si esibirà il 26 ottobre a Firenze, al Viper Theatre, mentre giovedì 27 ottobre sarà ai Magazzini Generali di Milano.

I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketmaster, Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Durante il concerto l’artista presenterà i brani degli ultimi due dischi degli Ultravox, “Rage in Eden” e “Quartet”, in occasione del quarantesimo anniversario dalla loro uscita, oltre ai successi della sua carriera da solista.

Midge Ure ha raccontato che: “Dopo il successo iniziale dell’album “Vienna”, il 1981 e il 1982, ovvero gli anni in cui con la band abbiamo pubblicato “Rage In Eden” e “Quartet”, sono stati un’esplosione di creatività e di tournée che è terminata fin troppo in fretta: per questo non vedo l’ora di tornare a scavare nelle profondità di quei due album, per resuscitarne la struttura e la potenza creativa”.

(foto: pagina Facebook di Midge Ure)

Kasabian: cancellate tre delle date estive, annunciato un nuovo concerto a Milano

A causa di problemi logistici, i Kasabian sono stati costretti a cancellare tre delle date estive in Italia. Impedimenti logistici hanno forzato infatti la cancellazione delle prime 3 date del tour dell’Europa continentale, tutte e tre in Italia, a Torino, Roma e Mantova.

Per chi è in possesso del biglietto per la data prevista per il 2 di luglio, in Piazza Sordello a Mantova, sono attivi i rimborsi con le seguenti modalità: tramite rimborso automatico per chi ha acquistato online su circuito Mailticket e Ticketone, mentre per chi ha acquistato nei punti vendita fisici si dovrà far richiesta, entro il 5 luglio, su https://www.rimborso.info/

I fan dei Kasabian, però, non rimarranno delusi. La band è infatti pronta a tornare con un nuovo album: “The Alchemist’s Euphoria” in uscita il 5 agosto, oltre ad aver annunciato una nuova data all’Alcatraz di Milano, fissata per il 16 ottobre.

Ai possessori dei biglietti per le tre date cancellate verrà offerta la possibilità di acquisto, con una priorità di 48 ore, per l’appuntamento milanese, che sarà in vendita ufficialmente a partire da lunedì 30 maggio alle ore 11.
Le informazioni e il link prioritario verranno inviati alle mail degli acquirenti raggiungibili entro la giornata di sabato.

Il concerto di Kasabian e Liam Gallagher del 6 Luglio, a Lucca Summer Festival rimane invece confermato.

Fedez, Tananai e Mara Sattei insieme per il nuovo singolo estivo “La Dolce Vita”

“L’estate può ufficialmente iniziare”, scrive Fedez per presentare il suo nuovo singolo con Tananai e Mara Sattei. I tre artisti hanno unito le forze per quello che potrebbe essere il prossimo tormentone estivo: “La Dolce Vita”.

Dopo il grande successo di “Mille”, con Achille Lauro e Orietta Berti, Fedez ci riprova questa volta con Tananai, rivelazione del Festival di Sanremo nonostante il suo ultimo posto. I due artisti avevano già collaborato per un brano dell’ultimo album del rapper milanese e, solo pochi giorni fa, i due avevano annunciato una nuova collaborazione. Gli artisti non si sono fatti attendere tanto, annunciando l’uscita di “La Dolce Vita” per il 3 giugno. Quest’anno alla squadra si aggiunge Mara Sattei, ex Amici e sorella di Tha Supreme, lady dell’attuale scena urban italiana.

Prodotta da d.whale, anche questa canzone rimanderà a sonorità anni Sessanta, in particolare al twist che ha fatto ballare milioni di italiani. In attesa di poterla ascoltare, è chiaro che il nuovo singolo parlerà dell’estate, del relax artefatto che risulta più godibile tramite i social che non nella realtà.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Pota gli alberi del verde pubblico: denunciato dai Carabinieri

Stanco delle foglie e degli alberi del verde pubblico davanti alla sua abitazione, ha deciso di eseguirne la potatura. L’uomo è però finito nei guai: non avendo infatti le dovute competenze avrebbe danneggiato le piante, come accertato dai Carabinieri Forestali della Stazione di Gualtieri, nel Reggiano, interventi per le opportune verifiche su segnalazione di un cittadino. La vicenda è accaduta a Guastalla, nella Bassa reggiana.

Una volta acquisita una relazione stilata da personale tecnico del Consorzio Fitosanitario Regionale, con la quale si attestano i danni arrecati agli alberi, scrivono i Carabinieri in una nota stampa, l’uomo è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia per il reato di danneggiamento di cose esposte alla fede pubblica.

Gli esiti degli accertamenti, una volta che la Procura avrà chiuso le indagini, saranno poi posti all’attenzione del Giudice che dovrà vagliare le reali responsabilità dell’indagato. (fotografia generica di pianta)

Marracash parla di Elodie: “La nostra relazione è fuori dal normale”

La relazione tra Elodie e Marracash è ufficialmente terminata durante la lavorazione del disco del rapper, come avevano raccontato entrambi, ma in molti nell’ultimo periodo hanno pensato a un ritorno di fiamma.

Da settembre dell’anno scorso, la coppia è stata vista diverse volte insieme, anche negli ultimi tempi a casa della cantante. Durante un’intervista de Il Corriere della Sera si è cercato di far luce su questo quesito: ma Marracash ed Elodie stanno ancora insieme? Il rapper ha cercato di dare la sua versione dei fatti, senza dare conferme dirette: “Il nostro rapporto esiste ancora. Difficile spiegarlo alla gente abituata a caselle predefinite. Non è una relazione come la si intende là fuori, ma ci vogliamo bene, molto bene”. Il rapporto tra i due è rimasto molto forte, nonostante non siano più fidanzati da mesi, si vogliono bene e si stimano a vicenda, continuando a frequentarsi.

Da pochi giorni è uscito il video di “Dubbi”, il terzo brano estratto dall’album di Marracash “Noi, Loro, gli Altri”, arrivato dopo “Crazy Love” e “Love”. Il video è stato realizzato con le animazioni dei disegni di Tarik Berber: 2.500 disegni, 12 al secondo, che l’artista ha realizzato ispirandosi al testo della canzone.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

Cane aggredito e ucciso da un pitbull, ferita la proprietaria

Ancora un cagnolino ucciso da un altro cane di grossa taglia, in questo caso un pitbull. Ferita anche la proprietaria che ha cercato di difendere il suo cagnolino dall’aggressione, senza però riuscirci.

Come riporta la stampa locale, il pitbull sarebbe scappato da un cortile nei pressi di via Buozzi a Ivrea, in provincia di Torino, per poi avventarsi contro l’altro cane, un meticcio di 8 anni di piccola taglia, che non ha avuto scampo. Inutile anche l’intervento di alcuni passanti. È accaduto domenica scorsa, 22 maggio.
Sull’episodio, l’ennesimo di questo tipo, sono in corso gli accertamenti della Polizia: il proprietario del molosso sarà denunciato alla Procura.

Un episodio simile era accaduto circa due settimane fa a Bologna dove un cucciolo, adottato da appena due mesi, era stato aggredito e ucciso in pochi istanti, durante una passeggiata, da un cane di grossa taglia (un pitbull o amstaff). La vicenda suscitò anche l’indignazione di Selvaggia Lucarelli che scrisse un post per condannare con fermezza l’aggressione al piccolo Ragù, questo il nome del cucciolo. (fotografia generica di cane di razza pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)

Addio a Andy Fletcher dei Depeche Mode

Lutto nel mondo della musica: Andy Fletcher, tastierista e co-fondatore dei Depeche Mode, è morto all’età di sessant’anni. A darne notizia è stata la band con un comunicato ufficiale sui canali social.

“Siamo scioccati e devastati dalla tristezza per la prematura scomparsa del nostro caro amico, membro di famiglia e compagno di band Andy ‘Fletch’ Fletcher. Aveva davvero un cuore d’oro ed era sempre presente per offrire supporto, una conversazione vivace, una bella risata o una pinta di birra ghiacciata. I nostri cuori sono con la famiglia e chiediamo di rispettare la privacy dei familiari in questo momento difficile”, ha scritto la band.

Non sono stati diffusi i dettagli sulle cause della morte.

Andy Fletcher, per molti “Fletch”, è nato a Nottingham nel luglio del 1961 e ha fondato la band insieme a Vince Clark rimanendo nella formazione per gli oltre quarant’anni di vita del gruppo. Fletch è sempre stato un componente fondamentale e collante della band nei momenti più bui della storia del gruppo. Si occupava della parte manageriale ed era il portavoce dei Depeche Mode, oltre a essere fondamentale per gli arrangiamenti finali delle canzoni.

Era un grande appassionato di scacchi, da solista Fletcher si dedicò anche all’attività di Dj, soprattutto nei periodi di pausa dai Depeche Mode, esibendosi da solista nei club e ai festival di tutto il mondo. Sposato con la compagna di una vita, Gráinne Mullan, lascia due figli, Meghan e Joe.

(foto: pagina Facebook dei Depeche Mode)

Anziana fatta a pezzi trovata nella vasca da bagno: il corpo era in avanzata fase di decomposizione

Macabro ritrovamento in un’abitazione di Melzo (Milano): il corpo fatto a pezzi di Lucia Cipriano, 84 anni, è stato trovato, già in avanzata fase di decomposizione, all’interno della vasca da bagno.

A dare l’allarme, come riportano diversi media, sarebbe stata la figlia più giovane che abita a Trento e non riusciva a mettersi in contatto con l’anziana madre da giorni. Nonostante le rassicurazioni di una delle sorelle, che aveva giustificato il silenzio della madre dicendo che era stata collocata in una casa di riposo, ha così raggiunto l’abitazione della donna per poi chiamare il personale sanitario del 118. Lucia Cipriano aveva tre figlie che non vivevano con lei. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno indagando sulla vicenda: la Procura ha aperto un’inchiesta per omicidio.
Al momento non è chiaro quando l’anziana sia stata uccisa: lo stabilirà il medico legale attraverso l’autopsia che sarà eseguita sul corpo dell’84enne.

Come riporta l’Ansa, i vicini raccontano che la donna viveva sola e non stava affatto bene, tanto che nel quartiere non si vedeva da circa due mesi. Pare che nei giorni precedenti fosse uscita di casa a piedi in pigiama iniziando a vagare per le vie del paese: sono stati i Carabinieri a riaccompagnarla a casa. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: nella notte, dopo un lungo interrogatorio, è stata fermata una delle tre figlie: si tratta di una 58enne residente a Mediglia. Lo riporta la stampa locale. La donna è accusata di omicidio volontario, vilipendio e occultamento di cadavere. Le altre due figlie sono state ritenute estranee ai fatti. La 58enne si sarebbe avvalsa della facoltà di non rispondere.

Monza-Pisa 2-1, le parole dei protagonisti nel dopo gara

Le parole dei protagonisti nel dopo gara di Monza-Pisa 2-1:

Luca D’Angelo:Il Monza ci ha colpito quando meno ce lo aspettavamo. Credo sia giusto il fatto che ci possiamo giocare ancora la gara a casa nostra.  Siamo due squadre che stanno bene e che conoscono i punti deboli e quelli di forza, così  uscita fuori una gara che mi aspettavo. Sull’1-0 ci saremmo meritati qualcosa di più. Lucca ha avuto le sue occasioni per segnare e in un paio di circostanze è stato bravo Di Gregorio: è sempre un giovane che si ritrova in un palcoscenico importante che si ritrova sempre molti occhi addosso. Non ci sentivamo fuori casa e ci aspettiamo come consuetudine che domenica diano una grossa mano alla squadra, sarebbero stati molti di più se avessero avuto la  possibilità di entrare  allo stadio. Siamo stati in partita e il gol di Berra ci da quella spinta in più. Abbiamo pochi giorni per recuperare sotto tutti i punti di vista, ma credo sia una partita di grande corsa”.

Filippo Berra:”Per me è stato un anno molto difficile e sono contento per la  squadra e per la città di aver trovato questo gol in un momento importante. Piano piano sto  realizzando l’importanza di questo gol. Il Monza è una squadra forte e sono stati molto cinici, ma siamo stati bravi a non uscire dalla partita. Tutto è ancora da decidere, servirà agonismo, ma sono sicuro che il nostro pubblico ci darà una spinta fortissima“.

Robert Gucher: Nel calcio in pochi secondi possono cambiare  tantissime cose: questo ci siamo detti negli spogliatoi e questo è accaduto. Ci crediamo e l’abbiamo fatto anche sotto per 2-0. Poi abbiamo trovato il gol di Berra. Questa è la dimostrazione che non dobbiamo mai mollare: Berra ha fatto poche partite, ma essersi fatto trovare pronto e fare gol è la dimostrazione di avere un gruppo sano e forte. Gli avversari ci hanno messo un po’ in difficoltà, ma siamo stati in partita. Sappiamo che ci spingeranno e ci proveremo fino alla fine. Comunque vada è stato un anno bello sotto tutti i punti di vista, dobbiamo ringraziare tutti quelli che  lo hanno permesso“.

 

 

Berra al 93′! il Pisa non muore mai! Monza-Pisa 2-1!

Monza – Pisa 2-1

Marcatori: 9’pt Mota (M), 29’st Gytkjaer (M), 48’st Berra (P)

Monza (3-5-2): Di Gregorio, Caldirola, Marrone, Pirola (38’st Sampirisi), Molina, Barberis, Mazzitelli (13’st D’Alessandro), Carlos Augusto, Machín (34’st Colpani), Ciurria (13’st Gytkjaer), Mota (38’st Mancuso). A disposizione: Lamanna, Donati, Bettella, Antov, Paletta, Brescianini, Vignato. Allenatore: Giovanni Stroppa.

Pisa (4-3-1-2): Nicolas, Hermannsson, Beruatto (34’st Berra), Hermannsson, Leverbe, Birindelli, Nagy, Marin (25’st Gucher), Mastinu (17’st Sibilli), Benali (17’st Siega) Lucca, Puscas (25’st Torregrossa). A disposizione: Livieri, Dekic, Berra, Cohen, Masucci, Di Quinzio, Marsura. Allenatore: Luca D’Angelo.

Va al Monza il primo atto della finale playoff contro il Pisa in una sfida a ritmi alti e ricca di emozioni.
Il Pisa approccia abbastanza bene anche se dopo nove minuti con una bella giocata in rapidità, il Monza la sblocca con la zampata di Mota Carvalho su una bel cross di Ciurria.
I neroazzurri reagiscono bene e creano opportunità per pareggiare come lo spiovente di Lucca che per poco non viene deviato da Puscas.
Il numero 31 del Pisa è pericoloso anche qualche minuto dopo quando il suo piazzato termina di poco a lato.
Nella ripresa è sempre il Pisa a fare la partita con una grande chance per Lucca, murato da Di Gregorio ed il palo colpito da Sibilli appena entrato.
In contropiede però fa male ancora il Monza, cross dalla destra, colpo di testa di Mota respinto da Nicolas ma sul tap-in è rapido Gytkjaer che firma il 2-0.
Il Pisa è sotto un treno, i brianzoli sfiorano anche il 3-0 ma Nicolas è fondamentale.
Al 93′ l’uomo che non ti aspetti, Filippo Berra firma il goal del 2-1 sugli sviluppi di un corner su colpo di testa, e rimanda tutto alla bolgia dell’Arena.

Foto: Pisa SC

Midge Ure in concerto in Italia con due date a ottobre

Midge Ure ha annunciato due concerti in Italia per l’autunno, per presentare il suo tour “Voice and Visions”. L’ex frontman degli Ultavox si esibirà il 26 ottobre a Firenze, al Viper Theatre, mentre giovedì 27 ottobre sarà ai Magazzini Generali di Milano.

I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketmaster, Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Durante il concerto l’artista presenterà i brani degli ultimi due dischi degli Ultravox, “Rage in Eden” e “Quartet”, in occasione del quarantesimo anniversario dalla loro uscita, oltre ai successi della sua carriera da solista.

Midge Ure ha raccontato che: “Dopo il successo iniziale dell’album “Vienna”, il 1981 e il 1982, ovvero gli anni in cui con la band abbiamo pubblicato “Rage In Eden” e “Quartet”, sono stati un’esplosione di creatività e di tournée che è terminata fin troppo in fretta: per questo non vedo l’ora di tornare a scavare nelle profondità di quei due album, per resuscitarne la struttura e la potenza creativa”.

(foto: pagina Facebook di Midge Ure)

Kasabian: cancellate tre delle date estive, annunciato un nuovo concerto a Milano

A causa di problemi logistici, i Kasabian sono stati costretti a cancellare tre delle date estive in Italia. Impedimenti logistici hanno forzato infatti la cancellazione delle prime 3 date del tour dell’Europa continentale, tutte e tre in Italia, a Torino, Roma e Mantova.

Per chi è in possesso del biglietto per la data prevista per il 2 di luglio, in Piazza Sordello a Mantova, sono attivi i rimborsi con le seguenti modalità: tramite rimborso automatico per chi ha acquistato online su circuito Mailticket e Ticketone, mentre per chi ha acquistato nei punti vendita fisici si dovrà far richiesta, entro il 5 luglio, su https://www.rimborso.info/

I fan dei Kasabian, però, non rimarranno delusi. La band è infatti pronta a tornare con un nuovo album: “The Alchemist’s Euphoria” in uscita il 5 agosto, oltre ad aver annunciato una nuova data all’Alcatraz di Milano, fissata per il 16 ottobre.

Ai possessori dei biglietti per le tre date cancellate verrà offerta la possibilità di acquisto, con una priorità di 48 ore, per l’appuntamento milanese, che sarà in vendita ufficialmente a partire da lunedì 30 maggio alle ore 11.
Le informazioni e il link prioritario verranno inviati alle mail degli acquirenti raggiungibili entro la giornata di sabato.

Il concerto di Kasabian e Liam Gallagher del 6 Luglio, a Lucca Summer Festival rimane invece confermato.

Fedez, Tananai e Mara Sattei insieme per il nuovo singolo estivo “La Dolce Vita”

“L’estate può ufficialmente iniziare”, scrive Fedez per presentare il suo nuovo singolo con Tananai e Mara Sattei. I tre artisti hanno unito le forze per quello che potrebbe essere il prossimo tormentone estivo: “La Dolce Vita”.

Dopo il grande successo di “Mille”, con Achille Lauro e Orietta Berti, Fedez ci riprova questa volta con Tananai, rivelazione del Festival di Sanremo nonostante il suo ultimo posto. I due artisti avevano già collaborato per un brano dell’ultimo album del rapper milanese e, solo pochi giorni fa, i due avevano annunciato una nuova collaborazione. Gli artisti non si sono fatti attendere tanto, annunciando l’uscita di “La Dolce Vita” per il 3 giugno. Quest’anno alla squadra si aggiunge Mara Sattei, ex Amici e sorella di Tha Supreme, lady dell’attuale scena urban italiana.

Prodotta da d.whale, anche questa canzone rimanderà a sonorità anni Sessanta, in particolare al twist che ha fatto ballare milioni di italiani. In attesa di poterla ascoltare, è chiaro che il nuovo singolo parlerà dell’estate, del relax artefatto che risulta più godibile tramite i social che non nella realtà.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Pota gli alberi del verde pubblico: denunciato dai Carabinieri

Stanco delle foglie e degli alberi del verde pubblico davanti alla sua abitazione, ha deciso di eseguirne la potatura. L’uomo è però finito nei guai: non avendo infatti le dovute competenze avrebbe danneggiato le piante, come accertato dai Carabinieri Forestali della Stazione di Gualtieri, nel Reggiano, interventi per le opportune verifiche su segnalazione di un cittadino. La vicenda è accaduta a Guastalla, nella Bassa reggiana.

Una volta acquisita una relazione stilata da personale tecnico del Consorzio Fitosanitario Regionale, con la quale si attestano i danni arrecati agli alberi, scrivono i Carabinieri in una nota stampa, l’uomo è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia per il reato di danneggiamento di cose esposte alla fede pubblica.

Gli esiti degli accertamenti, una volta che la Procura avrà chiuso le indagini, saranno poi posti all’attenzione del Giudice che dovrà vagliare le reali responsabilità dell’indagato. (fotografia generica di pianta)

Marracash parla di Elodie: “La nostra relazione è fuori dal normale”

La relazione tra Elodie e Marracash è ufficialmente terminata durante la lavorazione del disco del rapper, come avevano raccontato entrambi, ma in molti nell’ultimo periodo hanno pensato a un ritorno di fiamma.

Da settembre dell’anno scorso, la coppia è stata vista diverse volte insieme, anche negli ultimi tempi a casa della cantante. Durante un’intervista de Il Corriere della Sera si è cercato di far luce su questo quesito: ma Marracash ed Elodie stanno ancora insieme? Il rapper ha cercato di dare la sua versione dei fatti, senza dare conferme dirette: “Il nostro rapporto esiste ancora. Difficile spiegarlo alla gente abituata a caselle predefinite. Non è una relazione come la si intende là fuori, ma ci vogliamo bene, molto bene”. Il rapporto tra i due è rimasto molto forte, nonostante non siano più fidanzati da mesi, si vogliono bene e si stimano a vicenda, continuando a frequentarsi.

Da pochi giorni è uscito il video di “Dubbi”, il terzo brano estratto dall’album di Marracash “Noi, Loro, gli Altri”, arrivato dopo “Crazy Love” e “Love”. Il video è stato realizzato con le animazioni dei disegni di Tarik Berber: 2.500 disegni, 12 al secondo, che l’artista ha realizzato ispirandosi al testo della canzone.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

Cane aggredito e ucciso da un pitbull, ferita la proprietaria

Ancora un cagnolino ucciso da un altro cane di grossa taglia, in questo caso un pitbull. Ferita anche la proprietaria che ha cercato di difendere il suo cagnolino dall’aggressione, senza però riuscirci.

Come riporta la stampa locale, il pitbull sarebbe scappato da un cortile nei pressi di via Buozzi a Ivrea, in provincia di Torino, per poi avventarsi contro l’altro cane, un meticcio di 8 anni di piccola taglia, che non ha avuto scampo. Inutile anche l’intervento di alcuni passanti. È accaduto domenica scorsa, 22 maggio.
Sull’episodio, l’ennesimo di questo tipo, sono in corso gli accertamenti della Polizia: il proprietario del molosso sarà denunciato alla Procura.

Un episodio simile era accaduto circa due settimane fa a Bologna dove un cucciolo, adottato da appena due mesi, era stato aggredito e ucciso in pochi istanti, durante una passeggiata, da un cane di grossa taglia (un pitbull o amstaff). La vicenda suscitò anche l’indignazione di Selvaggia Lucarelli che scrisse un post per condannare con fermezza l’aggressione al piccolo Ragù, questo il nome del cucciolo. (fotografia generica di cane di razza pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...