Home Blog Pagina 913

Coppa Italia: Inter batte Milan e vola in finale

L’Inter elimina il Milan nel derby di Coppa Italia, con un perentorio 3-0 che non è lo specchio di quello che si vede in campo, ma è la distanza di qualità fra nerazzurri molto concentrati e rossoneri spuntati, incapaci di bucare Handanovic nonostante le buone opportunità avute. Decisive le due reti di Lautaro Martinez e il gol di Gosens.

I nerazzurri aspettano ora in finale la vincente di Juve-Fiorentina.

Ecco tutte le date amaranto della corsa alla Serie D: si gioca sempre alle 17 e Radio Bruno ci sarà!

Lucchese: le iniziative della società in vista della partita con la Pistoiese

La società della Lucchese intende, anche per l’ultima giornata di campionato, favorire l’affluenza allo stadio del proprio pubblico, valore fondamentale per la squadra e vero uomo aggiunto in campo per il raggiungimento dei playoff. Per Lucchese – Pistoiese, in programma sabato 23 aprile, la tariffa di Curva Ovest sarà infatti eccezionalmente di 5 euro (+d.d.p) e quella di Gradinata di 10 euro (+d.d.p).

I biglietti saranno acquistabili presso il point rossonero sotto la tribuna dello stadio Porta Elisa, con i seguenti orari:

Mercoledì 20 aprile (15 – 19)

Giovedì 21 e venerdì 22 aprile (10 – 13 e 15 – 19)

Sabato 23 aprile (10 – 13 al point e 14.30 – 17.30 al botteghino)

I biglietti sono acquistabili anche presso i seguenti punti vendita: Edicola Tabacchi La Pergamena di Pirrera Gaetano Simone – via Roma 63, 55016 Porcari e Lucca Carta – via Romana est 140, 55016 Porcari Lucca

Per incrementare il senso di appartenenza dei giovani del territorio ai colori rossoneri, la società ha invitato ufficialmente tutti i tesserati delle squadre di calcio della zona ad assistere alla gara, contattando i referenti della Lucchese, oltre ai ragazzi del settore giovanile di casa, che ovviamente saranno presenti.

A partire da venerdì 22 aprile sarà inoltre acquistabile presso il point dello stadio lo speciale album di figurine della Lucchese, con foto, informazioni e curiosità dei beniamini rossoneri. Un ricordo per i grandi e piccoli appassionati da collezionare. Nell’occasione, dalle ore 15 alle ore 19 di venerdì, saranno presenti al point sotto la tribuna alcuni giocatori della prima squadra per foto di rito con i tifosi e autografi.

Italiano alla vigilia di Juventus-Fiorentina di Coppa Italia

Giornata di vigilia in casa Fiorentina: domani infatti i viola (alle ore 21) sono attesi dalla semifinale di ritorno di Coppa Italia e l’avversario di turno è la Juventus dell’ex Vlahovic, reduce dal pareggio in extremis per 1-1 in campionato ottenuto in casa contro il Bologna ma vittoriosa all’andata sui toscani per 1-0 a causa di un autogol di Venuti. Dalla sala stampa “Righini” dello stadio Franchi ha preso come di consueto la parola il tecnico Vincenzo Italiano. Ecco le sue dichiarazioni:

Su Castrovilli: “E’ un infortunio grave. Perdiamo uno dei giocatori più in forma in questo momento… ho parlato con lui, capita anche ai migliori. Dispiace perché stava crescendo ma con calma e pazienza tornerà come prima. Sono cose che succedono ma si ritorna come prima, lo aspettiamo a braccia aperte”.

Sulla gara di domani contro la Juventus: “Non penso a quello che proporrà la Juventus: è una squadra che cambia tanti sistemi, che ha molte possibilità tattiche e che ha molti giocatori che possono metterti in difficoltà. Noi sappiamo che dobbiamo fare un’impresa ma ci proveremo con le nostre armi. E’ qualcosa di difficile ma dovremo mettere in campo testa e un cuore enorme”.

Sulle due gare già giocate con la Juve: “Domani peserà moltissimo il risultato dell’andata, anche se abbiamo fatto un’ottima gara… sappiamo che partiamo sotto di un gol per cui sarà una gara diversa. In difesa dovremo difendere con la massima attenzione, servirà buona sorte e far sì che ogni palla in attacco possa essere per noi l’ultima. Noi stiamo bene, per cui andiamo a giocarcela. Vediamo cosa verrà fuori”.

Se quella di domani è una partita per far grande la Fiorentina: “Noi siamo riusciti a vincere a Bergamo e a Napoli ma questa è una gara che si gioca in 180′. Il nostro cammino è stato da squadra vera e domani cercheremo di fare un’impresa. Se dovessimo fallire staremo male, se invece andrà bene saremo felici. Nulla è impossibile ma dipende da noi, da quello che andremo a proporre”.

Sulle parole di Pradè su di lui: “Ho ringraziato il direttore per le belle parole su di me: qui ho trovato disponibilità e giocatori di valore. Lavorando costantemente siamo riusciti tutti a far bene. Se c’è qualcuno a cui dedicare la possibile impresa di domani, sicuramente da parte mia è per Pradè. E’ stato lui che mi ha voluto qua fortemente… spero da qui alla fine di potergli dedicare qualcosa di importante”.

Su Odriozola e Bonaventura: “Saranno convocati ma non stanno benissimo… stanno riprendendo pian pianino… Alvaro sta meglio rispetto a Jack ma ancora non sono al 100%. Ma siamo abituati alle difficoltà”.

Su come la Fiorentina è riuscita a sostituire Vlahovic: “Noi ci siamo sempre aggrappati alla nostra identità, alla forza del collettivo. Per una squadra di calcio è grave dipendere da un giocatore… vuol dire che quando quel giocatore non è in condizione, sei destinato a perdere. Tutti lavorano per avere un collettivo organizzato. Noi abbiamo perso un giocatore forte ma siamo riusciti a colmare una mancanza. Ho sempre visto in crescita questa squadra: qualsiasi cosa accadrà domani non rovinerà quanto di buono abbiamo fatto. Il giudizio non verrà sporcato, almeno da parte mia”.

Sulla paura di una Juventus criticata e la sua reazione: “Non mi preoccupo delle altre squadre, ma solo della mia”.

Su cosa cambia con Maleh o Amrabat al posto di Castrovilli: “Gaetano ci dava dinamismo e qualità quando attaccavamo o quando difendevamo. Chi lo sostituirà mi auguro che riesca a pareggiare quello che Castro ci stava dando… faremo tutto il possibile. In qualsiasi situazione dovremo farci trovare pronti”.

Su come fermare Cuadrado: “E’ un campione… alle volte anche se lo raddoppi fai fatica ad arginarlo. Se ci danno la possibilità di far entrare un motorino come a San Siro, forse riusciamo a prenderlo… battute a parte, non dovremo sbagliare nulla perché ad ogni spazio che gli concedi ti punisce”.

Bruttissimo infortunio per Castrovilli: lesionati crociato anteriore, legamento collaterale esterno e menisco del ginocchio sinistro

“ACF Fiorentina comunica che il calciatore Gaetano Castrovilli è stato sottoposto nella mattinata di oggi ad accertamenti strumentali a seguito dell’infortunio riportato durante la gara di campionato Fiorentina-Venezia di sabato scorso.

Gli esami diagnostici eseguiti hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale mediale e del menisco esterno del ginocchio sinistro. Tali lesioni necessitano di intervento chirurgico ricostruttivo che verrà effettuata nel corso dei prossimi giorni”.

I Queen al Giubileo della Regina Elisabetta? Brian May: “Non credo di poterlo dire, ma penso che potrebbe succedere qualcosa”

I Queen potrebbero esibirsi davanti alla Regina Elisabetta e a parlarne è proprio Brian May. Non c’è la conferma ufficiale, ma il grande gruppo britannico potrebbe essere tra gli artisti che si esibiranno durante il Giubileo di Platino della Regina d’Inghilterra, il prossimo 4 giugno a Buckingham Palace.

Tutto è pronto da tempo per questo evento storico che, come riporta l’NME, vedrà coinvolta una grande orchestra mentre “star del cinema, della TV e della musica celebreranno la storia e alcuni dei momenti culturali più significativi del regno della Regina”. Oltre alla storia della Regina Elisabetta, ad animare la celebrazione ci sarà una line up di artisti che spazierà dall’opera al rock e pop.

Finora l’unico artista confermanto è George Ezra, ma è qui che potrebbero entrare in scena i Queen, entrando nell’elenco degli artisti britannici meritevoli di esibirsi per l’occasione. A lasciare qualche indiscrezione è proprio Brian May: “Non credo di avere il permesso di dirvelo ma penso che qualcosa potrebbe succedere. Se ne parla, potremmo davvero essere lì. Certo, è dura dare seguito a quella volta sul tetto di Buckingham Palace ma non puoi mai sapere che cosa è possibile”, ha dichiarato il leggendario chitarrista.

(foto: pagina Facebook dei Queen)

Eccellenza: sorteggiato il calendario del triangolare fra le vincitrici dei tre gironi

Si è svolto a Coverciano, presso la sede del Comitato Regionale Toscana, il sorteggio per il calendario del triangolare fra le vincitrici dei tre gironi di Eccellenza Toscana. Ecco l’esito dell’urna:

1e CLASSIFICATE

1^ GARA ANDATA: DOMENICA 24/4 Livorno-Figline

2^ GARA ANDATA: MERCOLEDÌ 27/4 Figline-Tau Altopascio

3^ GARA ANDATA: DOMENICA 1/5 Tau Altopascio-Livorno

1^ GARA RITORNO: DOMENICA 8/5 Figline-Livorno

2^ GARA RITORNO: MERCOLEDÌ 11/5 Tau Altopascio-Figline

3^ GARA RITORNO: DOMENICA 15/5 Livorno-Tau Altopascio

Paolo Conticini sugli spalti di Pisa-Como intervistato ai nostri microfoni

Ospite d’eccezione e grande tifoso del Pisa sugli spalti dell’Arena Garibaldi nel lunedì di pasquetta per vedere Pisa-Como l’attore Paolo Conticini intervistato da Lorenzo Aliberti si è espresso sulla sua squadra del cuore.

Fedez mostra la sua cicatrice: “Ho perso 10 chili da quando mi sono operato”

E’ passato quasi un mese dall’intervento al pancreas di Fedez e l’artista mostra per la prima volta la cicatrice senza cerotto ai fan sui social. In una stories su Instagram il rapper ha mostrato il suo cambiamento dopo l’operazione: “Ho perso quasi 10 chili da quando mi sono operato. Non vedo l’ora di rimettermi in sesto e salire su un palco”.

La perdita di peso è notevole e si può ben vedere confrontando le ultime immagini postate sul suo profilo Instagram. La scoperta del tumore al pancreas e l’operazione sono stati un duro colpo per Fedez, portandogli ansia e stress, con conseguenze importanti anche dal punto di vista del peso.

Dopo aver trascorso la convalescenza a casa, in questi giorni Fedez si è concesso qualche giorno di vacanza con la famiglia sul lago di Como, immortalandosi insieme a Chiara Ferragni. Ormai il peggio è alle spalle e l’artista sta tornando alla vita di tutti i giorni pensando anche ai progetti futuri, per la gioia di tutti i fan.

(foto: pagina Instagram di Fedez)

Charles Leclerc scippato a Viareggio

Brutta avventura a Pasquetta per il giovane pilota di Formula Uno, in forza alla Ferrari, Charles Leclerc, che è stato rapinato del suo orologio del valore di svariate migliaia di euro, mentre si trovava in Versilia.

Come raccontano diversi media, è accaduto nella serata di ieri, lunedì 18 aprile, intorno alle 23.00, in Darsena a Viareggio: il pilota era in compagnia di alcuni amici e del suo preparatore atletico viareggino quando è stato avvicinato da alcune persone che gli hanno chiesto di poter scattare con lui alcune foto.
Si è così creato un gruppetto di persone quando all’improvviso un uomo, al momento sconosciuto, ha strappato l’orologio a Leclerc, per poi darsi alla fuga.

L’accaduto è stato denunciato ai Carabinieri che sono intervenuti sul posto ed hanno iniziato i primi accertamenti. L’episodio riporterebbe in primo piano il tema della scarsa sicurezza della zona. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia: Inter batte Milan e vola in finale

L’Inter elimina il Milan nel derby di Coppa Italia, con un perentorio 3-0 che non è lo specchio di quello che si vede in campo, ma è la distanza di qualità fra nerazzurri molto concentrati e rossoneri spuntati, incapaci di bucare Handanovic nonostante le buone opportunità avute. Decisive le due reti di Lautaro Martinez e il gol di Gosens.

I nerazzurri aspettano ora in finale la vincente di Juve-Fiorentina.

Ecco tutte le date amaranto della corsa alla Serie D: si gioca sempre alle 17 e Radio Bruno ci sarà!

Lucchese: le iniziative della società in vista della partita con la Pistoiese

La società della Lucchese intende, anche per l’ultima giornata di campionato, favorire l’affluenza allo stadio del proprio pubblico, valore fondamentale per la squadra e vero uomo aggiunto in campo per il raggiungimento dei playoff. Per Lucchese – Pistoiese, in programma sabato 23 aprile, la tariffa di Curva Ovest sarà infatti eccezionalmente di 5 euro (+d.d.p) e quella di Gradinata di 10 euro (+d.d.p).

I biglietti saranno acquistabili presso il point rossonero sotto la tribuna dello stadio Porta Elisa, con i seguenti orari:

Mercoledì 20 aprile (15 – 19)

Giovedì 21 e venerdì 22 aprile (10 – 13 e 15 – 19)

Sabato 23 aprile (10 – 13 al point e 14.30 – 17.30 al botteghino)

I biglietti sono acquistabili anche presso i seguenti punti vendita: Edicola Tabacchi La Pergamena di Pirrera Gaetano Simone – via Roma 63, 55016 Porcari e Lucca Carta – via Romana est 140, 55016 Porcari Lucca

Per incrementare il senso di appartenenza dei giovani del territorio ai colori rossoneri, la società ha invitato ufficialmente tutti i tesserati delle squadre di calcio della zona ad assistere alla gara, contattando i referenti della Lucchese, oltre ai ragazzi del settore giovanile di casa, che ovviamente saranno presenti.

A partire da venerdì 22 aprile sarà inoltre acquistabile presso il point dello stadio lo speciale album di figurine della Lucchese, con foto, informazioni e curiosità dei beniamini rossoneri. Un ricordo per i grandi e piccoli appassionati da collezionare. Nell’occasione, dalle ore 15 alle ore 19 di venerdì, saranno presenti al point sotto la tribuna alcuni giocatori della prima squadra per foto di rito con i tifosi e autografi.

Italiano alla vigilia di Juventus-Fiorentina di Coppa Italia

Giornata di vigilia in casa Fiorentina: domani infatti i viola (alle ore 21) sono attesi dalla semifinale di ritorno di Coppa Italia e l’avversario di turno è la Juventus dell’ex Vlahovic, reduce dal pareggio in extremis per 1-1 in campionato ottenuto in casa contro il Bologna ma vittoriosa all’andata sui toscani per 1-0 a causa di un autogol di Venuti. Dalla sala stampa “Righini” dello stadio Franchi ha preso come di consueto la parola il tecnico Vincenzo Italiano. Ecco le sue dichiarazioni:

Su Castrovilli: “E’ un infortunio grave. Perdiamo uno dei giocatori più in forma in questo momento… ho parlato con lui, capita anche ai migliori. Dispiace perché stava crescendo ma con calma e pazienza tornerà come prima. Sono cose che succedono ma si ritorna come prima, lo aspettiamo a braccia aperte”.

Sulla gara di domani contro la Juventus: “Non penso a quello che proporrà la Juventus: è una squadra che cambia tanti sistemi, che ha molte possibilità tattiche e che ha molti giocatori che possono metterti in difficoltà. Noi sappiamo che dobbiamo fare un’impresa ma ci proveremo con le nostre armi. E’ qualcosa di difficile ma dovremo mettere in campo testa e un cuore enorme”.

Sulle due gare già giocate con la Juve: “Domani peserà moltissimo il risultato dell’andata, anche se abbiamo fatto un’ottima gara… sappiamo che partiamo sotto di un gol per cui sarà una gara diversa. In difesa dovremo difendere con la massima attenzione, servirà buona sorte e far sì che ogni palla in attacco possa essere per noi l’ultima. Noi stiamo bene, per cui andiamo a giocarcela. Vediamo cosa verrà fuori”.

Se quella di domani è una partita per far grande la Fiorentina: “Noi siamo riusciti a vincere a Bergamo e a Napoli ma questa è una gara che si gioca in 180′. Il nostro cammino è stato da squadra vera e domani cercheremo di fare un’impresa. Se dovessimo fallire staremo male, se invece andrà bene saremo felici. Nulla è impossibile ma dipende da noi, da quello che andremo a proporre”.

Sulle parole di Pradè su di lui: “Ho ringraziato il direttore per le belle parole su di me: qui ho trovato disponibilità e giocatori di valore. Lavorando costantemente siamo riusciti tutti a far bene. Se c’è qualcuno a cui dedicare la possibile impresa di domani, sicuramente da parte mia è per Pradè. E’ stato lui che mi ha voluto qua fortemente… spero da qui alla fine di potergli dedicare qualcosa di importante”.

Su Odriozola e Bonaventura: “Saranno convocati ma non stanno benissimo… stanno riprendendo pian pianino… Alvaro sta meglio rispetto a Jack ma ancora non sono al 100%. Ma siamo abituati alle difficoltà”.

Su come la Fiorentina è riuscita a sostituire Vlahovic: “Noi ci siamo sempre aggrappati alla nostra identità, alla forza del collettivo. Per una squadra di calcio è grave dipendere da un giocatore… vuol dire che quando quel giocatore non è in condizione, sei destinato a perdere. Tutti lavorano per avere un collettivo organizzato. Noi abbiamo perso un giocatore forte ma siamo riusciti a colmare una mancanza. Ho sempre visto in crescita questa squadra: qualsiasi cosa accadrà domani non rovinerà quanto di buono abbiamo fatto. Il giudizio non verrà sporcato, almeno da parte mia”.

Sulla paura di una Juventus criticata e la sua reazione: “Non mi preoccupo delle altre squadre, ma solo della mia”.

Su cosa cambia con Maleh o Amrabat al posto di Castrovilli: “Gaetano ci dava dinamismo e qualità quando attaccavamo o quando difendevamo. Chi lo sostituirà mi auguro che riesca a pareggiare quello che Castro ci stava dando… faremo tutto il possibile. In qualsiasi situazione dovremo farci trovare pronti”.

Su come fermare Cuadrado: “E’ un campione… alle volte anche se lo raddoppi fai fatica ad arginarlo. Se ci danno la possibilità di far entrare un motorino come a San Siro, forse riusciamo a prenderlo… battute a parte, non dovremo sbagliare nulla perché ad ogni spazio che gli concedi ti punisce”.

Bruttissimo infortunio per Castrovilli: lesionati crociato anteriore, legamento collaterale esterno e menisco del ginocchio sinistro

“ACF Fiorentina comunica che il calciatore Gaetano Castrovilli è stato sottoposto nella mattinata di oggi ad accertamenti strumentali a seguito dell’infortunio riportato durante la gara di campionato Fiorentina-Venezia di sabato scorso.

Gli esami diagnostici eseguiti hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore, del legamento collaterale mediale e del menisco esterno del ginocchio sinistro. Tali lesioni necessitano di intervento chirurgico ricostruttivo che verrà effettuata nel corso dei prossimi giorni”.

I Queen al Giubileo della Regina Elisabetta? Brian May: “Non credo di poterlo dire, ma penso che potrebbe succedere qualcosa”

I Queen potrebbero esibirsi davanti alla Regina Elisabetta e a parlarne è proprio Brian May. Non c’è la conferma ufficiale, ma il grande gruppo britannico potrebbe essere tra gli artisti che si esibiranno durante il Giubileo di Platino della Regina d’Inghilterra, il prossimo 4 giugno a Buckingham Palace.

Tutto è pronto da tempo per questo evento storico che, come riporta l’NME, vedrà coinvolta una grande orchestra mentre “star del cinema, della TV e della musica celebreranno la storia e alcuni dei momenti culturali più significativi del regno della Regina”. Oltre alla storia della Regina Elisabetta, ad animare la celebrazione ci sarà una line up di artisti che spazierà dall’opera al rock e pop.

Finora l’unico artista confermanto è George Ezra, ma è qui che potrebbero entrare in scena i Queen, entrando nell’elenco degli artisti britannici meritevoli di esibirsi per l’occasione. A lasciare qualche indiscrezione è proprio Brian May: “Non credo di avere il permesso di dirvelo ma penso che qualcosa potrebbe succedere. Se ne parla, potremmo davvero essere lì. Certo, è dura dare seguito a quella volta sul tetto di Buckingham Palace ma non puoi mai sapere che cosa è possibile”, ha dichiarato il leggendario chitarrista.

(foto: pagina Facebook dei Queen)

Eccellenza: sorteggiato il calendario del triangolare fra le vincitrici dei tre gironi

Si è svolto a Coverciano, presso la sede del Comitato Regionale Toscana, il sorteggio per il calendario del triangolare fra le vincitrici dei tre gironi di Eccellenza Toscana. Ecco l’esito dell’urna:

1e CLASSIFICATE

1^ GARA ANDATA: DOMENICA 24/4 Livorno-Figline

2^ GARA ANDATA: MERCOLEDÌ 27/4 Figline-Tau Altopascio

3^ GARA ANDATA: DOMENICA 1/5 Tau Altopascio-Livorno

1^ GARA RITORNO: DOMENICA 8/5 Figline-Livorno

2^ GARA RITORNO: MERCOLEDÌ 11/5 Tau Altopascio-Figline

3^ GARA RITORNO: DOMENICA 15/5 Livorno-Tau Altopascio

Paolo Conticini sugli spalti di Pisa-Como intervistato ai nostri microfoni

Ospite d’eccezione e grande tifoso del Pisa sugli spalti dell’Arena Garibaldi nel lunedì di pasquetta per vedere Pisa-Como l’attore Paolo Conticini intervistato da Lorenzo Aliberti si è espresso sulla sua squadra del cuore.

Fedez mostra la sua cicatrice: “Ho perso 10 chili da quando mi sono operato”

E’ passato quasi un mese dall’intervento al pancreas di Fedez e l’artista mostra per la prima volta la cicatrice senza cerotto ai fan sui social. In una stories su Instagram il rapper ha mostrato il suo cambiamento dopo l’operazione: “Ho perso quasi 10 chili da quando mi sono operato. Non vedo l’ora di rimettermi in sesto e salire su un palco”.

La perdita di peso è notevole e si può ben vedere confrontando le ultime immagini postate sul suo profilo Instagram. La scoperta del tumore al pancreas e l’operazione sono stati un duro colpo per Fedez, portandogli ansia e stress, con conseguenze importanti anche dal punto di vista del peso.

Dopo aver trascorso la convalescenza a casa, in questi giorni Fedez si è concesso qualche giorno di vacanza con la famiglia sul lago di Como, immortalandosi insieme a Chiara Ferragni. Ormai il peggio è alle spalle e l’artista sta tornando alla vita di tutti i giorni pensando anche ai progetti futuri, per la gioia di tutti i fan.

(foto: pagina Instagram di Fedez)

Charles Leclerc scippato a Viareggio

Brutta avventura a Pasquetta per il giovane pilota di Formula Uno, in forza alla Ferrari, Charles Leclerc, che è stato rapinato del suo orologio del valore di svariate migliaia di euro, mentre si trovava in Versilia.

Come raccontano diversi media, è accaduto nella serata di ieri, lunedì 18 aprile, intorno alle 23.00, in Darsena a Viareggio: il pilota era in compagnia di alcuni amici e del suo preparatore atletico viareggino quando è stato avvicinato da alcune persone che gli hanno chiesto di poter scattare con lui alcune foto.
Si è così creato un gruppetto di persone quando all’improvviso un uomo, al momento sconosciuto, ha strappato l’orologio a Leclerc, per poi darsi alla fuga.

L’accaduto è stato denunciato ai Carabinieri che sono intervenuti sul posto ed hanno iniziato i primi accertamenti. L’episodio riporterebbe in primo piano il tema della scarsa sicurezza della zona. (fotografia di repertorio)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...