Successo felsineo nel Monday Night di Serie A. Bologna batte Sampdoria per 2-0. Decisiva la doppietta di Arnautovic, entrambi i gol sono arrivati nel secondo tempo
Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 4 all’8 aprile
Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.
4 aprile 2022
Nuova tendenza europea…essere “flexiteriani” ovvero limitare il consumo di carne per mangiare più verdure .
Quale è l’ingrediente perfetto della vostra tavola? Quello che non può mancare?
5 aprile 2022
Domani 6 aprile sarà ospite del Drive Time, Tommaso Paradiso.
A tal proposito cosa o chi vi manda letteralmente in “paradiso”?
Raccontateci
6 aprile 2022
Ospite Tommaso Paradiso
7 aprile 2022
Ieri pomeriggio Simone ha chiesto a Tommaso Paradiso come facciano mentre cantano i cantanti colti da urgenze fisiologiche. Si una: un secchio.
A voi è mai capitato?
8 aprile 2022
Simone ha mangiato il primo gelato del 2022. Che cosa vinca pensare che sia veramente primavera?
Vasco Rossi è il primo a vincere il nuovo Telegatto
Dopo tanti anni sono tornati i Telegatti, l’iconico premio dalla forma di gatto istituito dalla rivista “TV Sorrisi e Canzoni”. Per l’occasione il premio si rinnova e torna in nuova veste: ecologico e pieno di nuove idee e significati, pronto a premiare chi si distingue nel mondo dello spettacolo. E chi poteva essere il primo ad inaugurare i premi? Naturalmente Vasco Rossi!
Vasco inaugurerà la stagione dei concerti estivi con lo spettacolo evento a Trento, che porterà il popolo del rock alla Music Trentino Arena, con più 120.000 spettatori provenienti da tutta Italia, il prossimo 20 maggio e “TV Sorrisi e Canzoni” ha pensato di premiarlo per l’ennesimo grande traguardo. Aldo Vitali, direttore della rivista, l’ha incontrato e ha potuto scambiare qualche chiacchiera con il rocker di Zocca: “Sarà un tour straordinario, erano anni che non ne facevo uno così”, ha affermato l’artista.
(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)
Scontro tra un’auto e un camion: muore ragazza di 21 anni
Tragico incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 11 aprile, intorno alle 14.30, sulla strada statale 42 del Tonale, a Nadro di Ceto, nel Bresciano.
Come riporta la stampa locale, a seguito dello scontro tra un’auto, una Fiat 500, e un camion, ha perso la vita una ragazza di 21 anni, residente a Ponte San Pietro, nella Bergamasca.
Sul luogo del gravissimo incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, con un’ambulanza e un’automedica, ma per la giovane, che viaggiava a bordo dell’utilitaria, non c’è stato purtroppo nulla da fare: la 21enne è deceduta sul posto.
La strada è stata chiusa per consentire alla Polizia Stradale di effettuare i rilievi di legge, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)
Incendio in un deposito di rifiuti
Incendio alla ex-Accam, in una zona all’esterno dell’inceneritore di via Arconate, a Busto Arsizio, in provincia di Varese.
Come riporta la stampa locale, l’impianto di incenerimento non sarebbe stato intaccato: le fiamme hanno infatti interessato il deposito di rifiuti, in particolare gli ingombranti non pericolosi. L’incendio si è sprigionato, per cause ancora da accertare, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 11 aprile, intorno alle 14.30, provocando un’alta nube di fumo nero, visibile anche a diversi km di distanza.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Varese e di Milano: hanno operato 20 uomini con 9 mezzi. Il rogo è stato domato poco prima delle 16.00.
Allertata anche Arpa per i rilievi del caso: fortunatamente non si registrano persone ferite o intossicate. (fotografia dal profilo Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)
Fedez lancia la sua fondazione a scopo benefico
A pochi giorni dall’intervento che pare avergli salvato la vita, Fedez è tornato al lavoro e ha lanciato ufficialmente la Fondazione Fedez E.T.S. (Ente del Terzo Settore), ente accreditato dalla Regione Lombardia nel luglio 2021. Fondazione che si pone “il progetto di proseguire nella naturale evoluzione della responsabilità sociale mostrata da Fedez nelle tante azioni concrete che lo hanno visto protagonista per aiutare il nostro Paese”, come si legge nel post di presentazione dell’ente.
Nel weekend l’artista ha voluto spiegare ai fan, con qualche post, il suo nuovo progetto di vita, che lo porterà a dedicare sempre più energie alla sua fondazione. “Mentre ero in ospedale ho avuto modo di pensare a tante cose da fare, una volta dimesso mi sono subito messo al lavoro. Non vedo l’ora che prendano vita”, ha raccontato Fedez.
L’artista non ha ancora voluto svelare i dettagli di questa nuova iniziativa, ma ha condiviso la mission della sua fondazione, spiegando che tutte le iniziative assumeranno un orizzonte più ampio: la Fondazione è “una realtà filantropica, senza scopo di lucro, che opera su tre pilastri fondativi: il sociale, la solidarietà e la pubblica utilità”. Come si legge nel post “l’impegno della Fondazione sarà quindi mirato alla gestione delle problematiche di disagio più urgenti riguardanti, ad esempio i minori, le minoranze, le persone in condizioni di emarginazione, indigenza o malattia. A cui si affiancherà la prosecuzione dell’impegno a sostegno dei settori della musica (e, più in generale, dello spettacolo), della cultura, dell’arte e dello sport”.
Il primo progetto della Fondazione è già stato realizzato e si tratta dell’acquisto di un automezzo isotermico per la Croce Rossa Italiana. “I bombardamenti hanno distrutto ospedali, strutture sanitarie e farmacie rendendo difficile per la popolazione ucraina il reperimento di farmaci spesso indispensabili per la sopravvivenza. La decisione di acquistare un mezzo e di donarlo alla Croce Rossa Italiana è nata dalla consapevolezza che in questo tipo di emergenze i trasporti sono un fattore determinante per far arrivare tempestivamente gli aiuti sul territorio colpito dalla guerra”, racconta la Fondazione, spiegando la motivazioni che hanno portato all’acquisto del mezzo.
Balbuziente dopo una scossa dalla lavatrice: condannata la proprietaria di casa
Nel marzo del 2016 prese una scossa dalla lavatrice a causa dell’impianto elettrico difettoso della casa che aveva affittato con la moglie a San Giovanni in Marignano, nel Riminese, e da quel giorno è diventato balbuziente, specie quando è nervoso.
Ora il giudice ha condannato la proprietaria dell’appartamento per lesioni colpose, costringendola a risarcirlo per i danni fisici subiti.
Lo riporta la stampa locale, tra cui Il Resto del Carlino.
Prima di quell’episodio, i Vigili del Fuoco erano intervenuti nello stesso condominio per problemi causati dall’impianto elettrico, sprovvisto della messa a terra.
Per questa ragione, secondo il giudice, il 24 marzo 2016 l’uomo venne colpito da una forte scossa dopo avere messo una mano sulla lavatrice, riportando danni permanenti come la balbuzie.
Il giudice ha condannato la donna per lesioni a 500 euro di multa e a un risarcimento provvisionale di duemila euro, il resto da quantificare in sede civile. (fotografia di repertorio: PxHere)
Eccellenza Toscana: il punto sui tre gironi a 90 minuti dalla fine della regular season
Grazie all’attenta analisi di Almanacco del Calcio Toscano,, quando manca solo l’ultima giornata nei tre raggruppamenti di Eccellenza Toscana, facciamo il punto girone per girone, in vista dell’ultima giornata di campionato, prevista per sabato prossimo, vigilia di Pasqua, 16 aprile.
GIRONE A
Al Tau Altopascio manca un punto per la matematica certezza di accedere al triangolare-promozione per la D: lo dovrà conquistare a Castelnuovo Garfagnana domenica prossima per respingere l’assalto della Lastrigiana, attesa a Massa da una squadra ormai già fuori da tutti i giochi. I biancorossi di Bartalucci sono già certi del secondo posto e del fatto di giocare direttamente la finale play-off, saltando la semifinale contro la quinta “per forbice”. Ai play-off potrebbero accedere Signa e Camaiore (ma occhio anche per loro alla forbice dalla Lastrigiana) che, ragionevolmente, negli ultimi 90 minuti si giocano il vantaggio del campo in semifinale: in caso di arrivo a pari, Camaiore favorito dagli scontri diretti.
In coda, Montecatini già matematicamente in Promozione: la Pontremolese per evitare la retrocessione diretta deve vincere alla Covetta di San Marco e sperare che il River Pieve a Montemurlo contro il Prato 2000 non faccia lo stesso. Ma non è tranquillo nemmeno il Castelnuovo (che ospita come detto il Tau) al quale il punto potrebbe non bastare. In due piangeranno: una farà compagnia al Montecatini, un’altra farà il triangolare salvezza.
GIRONE B
Livorno già al triangolare per la Serie D: i play-off saranno a 3 squadre sicuramente. Cuoiopelli e San Miniato si giocano il secondo posto (con i conciari favoriti dallo scontro diretto): il Perignano è sicuro di evitare di essere “appiedato” dalla forbice (in questo girone di 8 punti) ed è certo del quarto posto. In coda è sfida a due per decidere chi farà compagnia nella retrocessione al condannato Piombino. Il Ponsacco che ospiterà proprio i nerazzurri devono vincere e sperare che il Castelfiorentino non faccia lo stesso in casa contro il San Miniato: in caso di arrivo a pari punti, spareggio per la salvezza. Chi perde retrocede, chi vince farà il triangolare con le altre due terzultime.
GIRONE C
Figline già con due piedi al triangolare. Ma per il resto c’è molto da decidere ed è il girone che appassiona di più. Questione play-off: Terranuova e Fortis già sicure di accedervi, così come la Sinalunghese. Per quanto riguarda il Pontassieve, quinto, deve rosicchiare due punti alla seconda in classifica per non essere tagliato fuori dalla forbice di 7 punti (non facile, è atteso a Borgo). In coda, già retrocesso il Grassina da una settimana che domenica va all’Antella per un derby che potrebbe voler dire Promozione anche per i cugini. La squadra di Alari infatti deve infatti vincere a tutti i costi: in quel caso sarebbe comunque certo per lo meno del triangolare-salvezza. Le partite decisive saranno infatti lo “spareggio” Baldaccio-Foiano e Porta Romana-Terranuova; non è però tranquilla la Chiantigiana che all’Ovest (rossoblu tranquilli e fuori dai giochi) deve fare almeno un punto per strappare la salvezza. Potrebbero finire a 24 punti tre squadre: Antella, Foiano e Chiantigiana. In questo caso, Chiantigiana comunque salva e spareggio fra Antella e Foiano. Così come potrebbero finire a pari merito al terzultimo posto Baldaccio e Porta Romana (dato per scontato il successo dell’Antella nel derby con il Grassina, che scontato non è, però: chiedete alla Fortis): in questo caso spareggio in campo neutro, con la perdente in Promozione la vincente al triangolare.
Auto contro il guardrail: tre persone ferite
Un incidente stradale si è verificato nella serata di ieri, domenica 10 aprile, intorno alle 21.30, sul ponte di Strettara, lungo la Provinciale 40, a Montecreto, in provincia di Modena.
Una Mini, con a bordo tre persone, si è schiantata contro il guardrail: nello scontro la vettura è andata praticamente distrutta. Le tre persone sono state soccorse dal personale sanitario del 118 e trasportate in ospedale, ma fortunatamente nessuna ha riportato gravi conseguenze.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi necessari per stabilire l’esatta dinamica del sinistro.
“Harder Than It Looks”: il nuovo album dei Simple Plan in arrivo a maggio
A distanza di sei anni dal loro ultimo progetto musicale, “Taking One For The Team”, i Simple Plan tornano con un nuovo album: “Harder Than It Looks”. Il nuovo disco è atteso nei negozi e negli store digitali dal prossimo 6 maggio.
In questi anni di silenzio la band ha perso un componente, David Desrosiers (batterista) aveva lasciato il gruppo per motivi di salute legati alla depressione e negli ultimi anni è stato accusato di molestie durante i concerti da parte di alcune fan. Così la band ha deciso di allontanarlo definitivamente. Pierre Bouvier, Seb Lefebvre, Jeff Stinco e Chuck Comeau hanno continuano il lavoro in studio e finalmente sono tornati con nuova musica.
Ecco la tracklist:
1. Wake Me Up (When This Nightmare’s Over)
2. Ruin My Life (feat. Deryck Whibley)
3. The Antidote
4. A Million Pictures Of You
5. Anxiety
6. Congratulations
7. Iconic
8. Best Day Of My Life
9. Slow Motion
10. Two
(foto: pagina Facebook dei Simple Plan)
Serie A: nel posticipo Bologna batte Samp 2-0
Successo felsineo nel Monday Night di Serie A. Bologna batte Sampdoria per 2-0. Decisiva la doppietta di Arnautovic, entrambi i gol sono arrivati nel secondo tempo
Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 4 all’8 aprile
Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.
4 aprile 2022
Nuova tendenza europea…essere “flexiteriani” ovvero limitare il consumo di carne per mangiare più verdure .
Quale è l’ingrediente perfetto della vostra tavola? Quello che non può mancare?
5 aprile 2022
Domani 6 aprile sarà ospite del Drive Time, Tommaso Paradiso.
A tal proposito cosa o chi vi manda letteralmente in “paradiso”?
Raccontateci
6 aprile 2022
Ospite Tommaso Paradiso
7 aprile 2022
Ieri pomeriggio Simone ha chiesto a Tommaso Paradiso come facciano mentre cantano i cantanti colti da urgenze fisiologiche. Si una: un secchio.
A voi è mai capitato?
8 aprile 2022
Simone ha mangiato il primo gelato del 2022. Che cosa vinca pensare che sia veramente primavera?
Vasco Rossi è il primo a vincere il nuovo Telegatto
Dopo tanti anni sono tornati i Telegatti, l’iconico premio dalla forma di gatto istituito dalla rivista “TV Sorrisi e Canzoni”. Per l’occasione il premio si rinnova e torna in nuova veste: ecologico e pieno di nuove idee e significati, pronto a premiare chi si distingue nel mondo dello spettacolo. E chi poteva essere il primo ad inaugurare i premi? Naturalmente Vasco Rossi!
Vasco inaugurerà la stagione dei concerti estivi con lo spettacolo evento a Trento, che porterà il popolo del rock alla Music Trentino Arena, con più 120.000 spettatori provenienti da tutta Italia, il prossimo 20 maggio e “TV Sorrisi e Canzoni” ha pensato di premiarlo per l’ennesimo grande traguardo. Aldo Vitali, direttore della rivista, l’ha incontrato e ha potuto scambiare qualche chiacchiera con il rocker di Zocca: “Sarà un tour straordinario, erano anni che non ne facevo uno così”, ha affermato l’artista.
(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)
Scontro tra un’auto e un camion: muore ragazza di 21 anni
Tragico incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 11 aprile, intorno alle 14.30, sulla strada statale 42 del Tonale, a Nadro di Ceto, nel Bresciano.
Come riporta la stampa locale, a seguito dello scontro tra un’auto, una Fiat 500, e un camion, ha perso la vita una ragazza di 21 anni, residente a Ponte San Pietro, nella Bergamasca.
Sul luogo del gravissimo incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118, con un’ambulanza e un’automedica, ma per la giovane, che viaggiava a bordo dell’utilitaria, non c’è stato purtroppo nulla da fare: la 21enne è deceduta sul posto.
La strada è stata chiusa per consentire alla Polizia Stradale di effettuare i rilievi di legge, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)
Incendio in un deposito di rifiuti
Incendio alla ex-Accam, in una zona all’esterno dell’inceneritore di via Arconate, a Busto Arsizio, in provincia di Varese.
Come riporta la stampa locale, l’impianto di incenerimento non sarebbe stato intaccato: le fiamme hanno infatti interessato il deposito di rifiuti, in particolare gli ingombranti non pericolosi. L’incendio si è sprigionato, per cause ancora da accertare, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 11 aprile, intorno alle 14.30, provocando un’alta nube di fumo nero, visibile anche a diversi km di distanza.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Varese e di Milano: hanno operato 20 uomini con 9 mezzi. Il rogo è stato domato poco prima delle 16.00.
Allertata anche Arpa per i rilievi del caso: fortunatamente non si registrano persone ferite o intossicate. (fotografia dal profilo Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)
Fedez lancia la sua fondazione a scopo benefico
A pochi giorni dall’intervento che pare avergli salvato la vita, Fedez è tornato al lavoro e ha lanciato ufficialmente la Fondazione Fedez E.T.S. (Ente del Terzo Settore), ente accreditato dalla Regione Lombardia nel luglio 2021. Fondazione che si pone “il progetto di proseguire nella naturale evoluzione della responsabilità sociale mostrata da Fedez nelle tante azioni concrete che lo hanno visto protagonista per aiutare il nostro Paese”, come si legge nel post di presentazione dell’ente.
Nel weekend l’artista ha voluto spiegare ai fan, con qualche post, il suo nuovo progetto di vita, che lo porterà a dedicare sempre più energie alla sua fondazione. “Mentre ero in ospedale ho avuto modo di pensare a tante cose da fare, una volta dimesso mi sono subito messo al lavoro. Non vedo l’ora che prendano vita”, ha raccontato Fedez.
L’artista non ha ancora voluto svelare i dettagli di questa nuova iniziativa, ma ha condiviso la mission della sua fondazione, spiegando che tutte le iniziative assumeranno un orizzonte più ampio: la Fondazione è “una realtà filantropica, senza scopo di lucro, che opera su tre pilastri fondativi: il sociale, la solidarietà e la pubblica utilità”. Come si legge nel post “l’impegno della Fondazione sarà quindi mirato alla gestione delle problematiche di disagio più urgenti riguardanti, ad esempio i minori, le minoranze, le persone in condizioni di emarginazione, indigenza o malattia. A cui si affiancherà la prosecuzione dell’impegno a sostegno dei settori della musica (e, più in generale, dello spettacolo), della cultura, dell’arte e dello sport”.
Il primo progetto della Fondazione è già stato realizzato e si tratta dell’acquisto di un automezzo isotermico per la Croce Rossa Italiana. “I bombardamenti hanno distrutto ospedali, strutture sanitarie e farmacie rendendo difficile per la popolazione ucraina il reperimento di farmaci spesso indispensabili per la sopravvivenza. La decisione di acquistare un mezzo e di donarlo alla Croce Rossa Italiana è nata dalla consapevolezza che in questo tipo di emergenze i trasporti sono un fattore determinante per far arrivare tempestivamente gli aiuti sul territorio colpito dalla guerra”, racconta la Fondazione, spiegando la motivazioni che hanno portato all’acquisto del mezzo.
Balbuziente dopo una scossa dalla lavatrice: condannata la proprietaria di casa
Nel marzo del 2016 prese una scossa dalla lavatrice a causa dell’impianto elettrico difettoso della casa che aveva affittato con la moglie a San Giovanni in Marignano, nel Riminese, e da quel giorno è diventato balbuziente, specie quando è nervoso.
Ora il giudice ha condannato la proprietaria dell’appartamento per lesioni colpose, costringendola a risarcirlo per i danni fisici subiti.
Lo riporta la stampa locale, tra cui Il Resto del Carlino.
Prima di quell’episodio, i Vigili del Fuoco erano intervenuti nello stesso condominio per problemi causati dall’impianto elettrico, sprovvisto della messa a terra.
Per questa ragione, secondo il giudice, il 24 marzo 2016 l’uomo venne colpito da una forte scossa dopo avere messo una mano sulla lavatrice, riportando danni permanenti come la balbuzie.
Il giudice ha condannato la donna per lesioni a 500 euro di multa e a un risarcimento provvisionale di duemila euro, il resto da quantificare in sede civile. (fotografia di repertorio: PxHere)
Eccellenza Toscana: il punto sui tre gironi a 90 minuti dalla fine della regular season
Grazie all’attenta analisi di Almanacco del Calcio Toscano,, quando manca solo l’ultima giornata nei tre raggruppamenti di Eccellenza Toscana, facciamo il punto girone per girone, in vista dell’ultima giornata di campionato, prevista per sabato prossimo, vigilia di Pasqua, 16 aprile.
GIRONE A
Al Tau Altopascio manca un punto per la matematica certezza di accedere al triangolare-promozione per la D: lo dovrà conquistare a Castelnuovo Garfagnana domenica prossima per respingere l’assalto della Lastrigiana, attesa a Massa da una squadra ormai già fuori da tutti i giochi. I biancorossi di Bartalucci sono già certi del secondo posto e del fatto di giocare direttamente la finale play-off, saltando la semifinale contro la quinta “per forbice”. Ai play-off potrebbero accedere Signa e Camaiore (ma occhio anche per loro alla forbice dalla Lastrigiana) che, ragionevolmente, negli ultimi 90 minuti si giocano il vantaggio del campo in semifinale: in caso di arrivo a pari, Camaiore favorito dagli scontri diretti.
In coda, Montecatini già matematicamente in Promozione: la Pontremolese per evitare la retrocessione diretta deve vincere alla Covetta di San Marco e sperare che il River Pieve a Montemurlo contro il Prato 2000 non faccia lo stesso. Ma non è tranquillo nemmeno il Castelnuovo (che ospita come detto il Tau) al quale il punto potrebbe non bastare. In due piangeranno: una farà compagnia al Montecatini, un’altra farà il triangolare salvezza.
GIRONE B
Livorno già al triangolare per la Serie D: i play-off saranno a 3 squadre sicuramente. Cuoiopelli e San Miniato si giocano il secondo posto (con i conciari favoriti dallo scontro diretto): il Perignano è sicuro di evitare di essere “appiedato” dalla forbice (in questo girone di 8 punti) ed è certo del quarto posto. In coda è sfida a due per decidere chi farà compagnia nella retrocessione al condannato Piombino. Il Ponsacco che ospiterà proprio i nerazzurri devono vincere e sperare che il Castelfiorentino non faccia lo stesso in casa contro il San Miniato: in caso di arrivo a pari punti, spareggio per la salvezza. Chi perde retrocede, chi vince farà il triangolare con le altre due terzultime.
GIRONE C
Figline già con due piedi al triangolare. Ma per il resto c’è molto da decidere ed è il girone che appassiona di più. Questione play-off: Terranuova e Fortis già sicure di accedervi, così come la Sinalunghese. Per quanto riguarda il Pontassieve, quinto, deve rosicchiare due punti alla seconda in classifica per non essere tagliato fuori dalla forbice di 7 punti (non facile, è atteso a Borgo). In coda, già retrocesso il Grassina da una settimana che domenica va all’Antella per un derby che potrebbe voler dire Promozione anche per i cugini. La squadra di Alari infatti deve infatti vincere a tutti i costi: in quel caso sarebbe comunque certo per lo meno del triangolare-salvezza. Le partite decisive saranno infatti lo “spareggio” Baldaccio-Foiano e Porta Romana-Terranuova; non è però tranquilla la Chiantigiana che all’Ovest (rossoblu tranquilli e fuori dai giochi) deve fare almeno un punto per strappare la salvezza. Potrebbero finire a 24 punti tre squadre: Antella, Foiano e Chiantigiana. In questo caso, Chiantigiana comunque salva e spareggio fra Antella e Foiano. Così come potrebbero finire a pari merito al terzultimo posto Baldaccio e Porta Romana (dato per scontato il successo dell’Antella nel derby con il Grassina, che scontato non è, però: chiedete alla Fortis): in questo caso spareggio in campo neutro, con la perdente in Promozione la vincente al triangolare.
Auto contro il guardrail: tre persone ferite
Un incidente stradale si è verificato nella serata di ieri, domenica 10 aprile, intorno alle 21.30, sul ponte di Strettara, lungo la Provinciale 40, a Montecreto, in provincia di Modena.
Una Mini, con a bordo tre persone, si è schiantata contro il guardrail: nello scontro la vettura è andata praticamente distrutta. Le tre persone sono state soccorse dal personale sanitario del 118 e trasportate in ospedale, ma fortunatamente nessuna ha riportato gravi conseguenze.
Sul posto dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi necessari per stabilire l’esatta dinamica del sinistro.
“Harder Than It Looks”: il nuovo album dei Simple Plan in arrivo a maggio
A distanza di sei anni dal loro ultimo progetto musicale, “Taking One For The Team”, i Simple Plan tornano con un nuovo album: “Harder Than It Looks”. Il nuovo disco è atteso nei negozi e negli store digitali dal prossimo 6 maggio.
In questi anni di silenzio la band ha perso un componente, David Desrosiers (batterista) aveva lasciato il gruppo per motivi di salute legati alla depressione e negli ultimi anni è stato accusato di molestie durante i concerti da parte di alcune fan. Così la band ha deciso di allontanarlo definitivamente. Pierre Bouvier, Seb Lefebvre, Jeff Stinco e Chuck Comeau hanno continuano il lavoro in studio e finalmente sono tornati con nuova musica.
Ecco la tracklist:
1. Wake Me Up (When This Nightmare’s Over)
2. Ruin My Life (feat. Deryck Whibley)
3. The Antidote
4. A Million Pictures Of You
5. Anxiety
6. Congratulations
7. Iconic
8. Best Day Of My Life
9. Slow Motion
10. Two
(foto: pagina Facebook dei Simple Plan)