I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, coadiuvati dal nucleo sommozzatori, sono intervenuti, poco dopo la mezzanotte, nei pressi del ponte Amerigo Vespucci, nel capoluogo toscano, per soccorrere una persona finita nelle acque dell’Arno.
Per cause ancora da accertare, una donna di 45 anni è finita nel fiume ed è stata raggiunta dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a portarla sul greto del fiume dove, tramite l’utilizzo di manovre SAF (Speleo Alpino Fluviale), è stata poi recuperata dagli stessi pompieri e affidata alle cure del personale sanitario del 118.
Sul posto è intervenuta anche la Polizia di Stato. (fotografia: frame dal video dei Vigili del Fuoco sul sito internet vigilfuoco.tv)
Laura Pausini è positiva al Covid, ad annunciarlo è la stessa artista su Twitter. L’artista di Solarolo si era sentita male durante la finale dell’Eurovision, infatti non era passata inosservata la sua assenza sul palco, ma aveva spiegato di aver accusato un calo di pressione. A quanto pare, però, c’era qualcosa in più e infatti, a due giorni dal suo compleanno, Laura ha scoperto di essere positiva al Covid.
“Ebbene sì, c’era qualcosa che non andava… Non mi sento bene da sabato. Ho pensato che fosse causato dalla stanchezza accumulata, ma non era così. Ho appena scoperto di essere positiva al Covid e per questo motivo sono isolata e non posso viaggiare. Sono molto dispiaciuta di non potermi esibire ad “Amor a la Música” questo fine settimana. Avevo preparato uno spettacolo molto speciale e non vedevo l’ora di vedere i miei fan in Florida. Ora ho solo bisogno di guarire di nuovo e cercare nuove opportunità per riunirci in America… Spero presto! Vi amo tutti!”, ha scritto su Twitter.
Nel suo messaggio, l’artista ha sottolineato che al momento ha solo bisogno di guarire di nuovo prima di poter trovare nuove occasioni per tornare nella sua amata America. Non ci resta che augurare una pronta guarigione alla nostra Laura.
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 19 maggio, intorno alle 5.30, all’interno del magazzino merci sul pontile Giudecca, al Lido Po Boretto, in provincia di Reggio Emilia.
Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco da Guastalla e una da Viadana (Mantova), oltre ai Carabinieri.
La motonave Stradivari è stata prontamente allontanata per precauzione. Le cause del rogo sono in corso di accertamento.
Attimi di paura nella serata di ieri, mercoledì 18 maggio, a Marano sul Panaro, nel Modenese, per il crollo del pavimento di una palazzina del centro.
Il bilancio è di sei persone ferite, due bambini e quattro adulti, di cui uno in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita. Sono stati tutti soccorsi e trasportati in ospedale, la persona più grave è stata condotta in elisoccorso a Bologna.
Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.
È accaduto verso le 20.15 in un’abitazione di via Pavullese. Secondo una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, un tunisino di 40 anni sarebbe rientrato in casa da solo e, appena entrato, il pavimento avrebbe ceduto sotto i suoi piedi, crollando. Al piano di sotto si trovava una famiglia composta da cinque persone, anch’esse tunisine, tra cui un bambino di 7 anni e una bambina di 4.
I due bambini che hanno rimediato alcune escoriazioni, rimangono in osservazione nella pediatria del Policlinico di Modena. Dimessi i due uomini che erano stati trasportati a Baggiovara, mentre la madre 32enne dei due bambini, anche lei condotta al Policlinico, ha rimediato una prognosi di 20 giorni, riportando qualche ferita e una frattura alla mano sinistra. Sono in corso indagini per chiarire le cause del cedimento: l’intera palazzina, 6 appartamenti, è stata evacuata in via precauzionale.
Andrea Pinamonti riceve da Mario Ansaldi il 20° Premio Leone d'Argento 2022
Fonte: www.premioleonedargento.it
Come ormai tradizione ad Empoli fine stagione significa consegna del Premio Leone d’Argento, giunto alla storica ventesima edizione.
A vincere il Premio Leone d’Argento è l’attaccante Andrea Pinamonti, votato da migliaia di sportivi e tifosi empolesi attraverso l’apposita sezione del sito internet istituzionale del premio. Il premio gli è stato consegnato da Mario Ansaldi, ex calciatore azzurro e anche allenatore della Primavera per un triennio tra il 2001 ed il 2004.
Mario Ansaldi ha anche consegnato il Premio Leonessa d’Argento, giunto alla sesta edizione, alla centrocampista bandiera dell’Empoli Norma Cinotti.
Il Premio della Critica “Antonio Bassi”, giunto alla diciannovesima edizione, è stato invece assegnato al portiere Guglielmo Vicario, premio consegnato dal giornalista e firma de IL Tirreno Paolo Nencioni, Presidente di Giuria per l’edizione 2022.
Infine il Premio Leoncino d’Argento, per cui Radio Bruno Toscana è da sempre partner ufficiale, è stato assegnato al talentuoso centrocampista della Primavera Duccio Degli Innocenti. Il premio, giunto anche questo alle sesta edizione, è stato consegnato dal nostro collaboratore Andrea Mastroberti.
Nell’ambito del Premio Leone d’Argento viene assegnato anche il Premio Giornalistico Nazionale “Voce per lo Sport” in collaborazione con AVIS sezioni di Empoli e Vinci.
Il riconoscimento giunto alla settima edizione è stato conferito a Gian Piero Galeazzi, professionista esemplare, che ha saputo emozionare grandi e piccoli, coinvolgendo perfino gli stessi autori delle imprese sportive. Il trofeo, riproducente un microfono in argento, è stato consegnato a Susanna Galeazzi, figlia di Gian Piero e volto televisivo del Tg5.
Andrea Pinamonti riceve da Mario Ansaldi il 20° Premio Leone d’Argento 2022
Guglielmo Vicario vince il Premio della Critica Antonio Bassi, giunto alla 19ima edizione
Norma Cinotti vince il Premio Leonessa d’Argento, sesta edizione
Duccio Degli Innocenti vince il sesto Premio Leoncino d’Argento
Nella semifinale di andata del playoff di Serie B il Monza espugna per 2-1 il campo del Brescia.
Moreo in apertura illude i bresciani, poi sul finale di tempo pareggio brianzolo con Gytkjaer. Nella ripresa su rigore è lo stesso Gytkjaer a segnare il gol dell’1-2 finale.
Con questo risultato il Monza nel ritorno di domenica può perdere anche con un gol di scarto per andare in finale. Serve un mezzo miracolo alle Rondinelle per rimanere aggrappate al sogno promozione.
Da venerdì 20 maggio potrete ascoltare su Radio Bruno “Luna Fortuna”, il nuovo singolo di Lorenzo Fragola e Mameli, prodotto da Takagi & Ketra. La canzone uscirà anche negli store digitali e in quelle di streaming. A dare la notizia della pubblicazione sono stati gli stessi artisti, alla loro seconda collaborazione dopo la pubblicazione di “Attraverso”, disponibile dallo scorso 6 maggio.
Prima dell’uscita di “Attraverso”, Lorenzo Fragola aveva spiegato ai fan i motivi della sua assenza dalle scene e di come è stato “salvato” dall’incontro e dalla collaborazione con Mameli: “Sono passati un po’ di anni dall’ultimo progetto; c’è stato il Covid e ci sono state un sacco di cose per tutti. Personalmente ho vissuto anche il momento più difficile della mia vita finora. Chi mi conosce bene sa che non parlo molto della mia vita privata, però quando vivi prima la malattia e poi un lutto traumatico, hai bisogno di prenderti del tempo per guarire le ferite. In questo percorso ho incontrato questo amico qua, Mario. Lo conosco da quando ero un adolescente e condivide con me il percorso nella musica e gli stessi sogni/ansie/obiettivi. Avevo pensato di mettere da parte la musica definitivamente, perché sono fatto così e non mi piace prendere in giro le persone e fare cos’è giusto per “esserci”. Devo sentire in modo viscerale le cose che faccio. Grazie a lui ho riscoperto la voglia di fare musica, la gioia inebriante nel farla e gliene sarò sempre grato. Ci siamo quindi, inizia questo nuovo progetto.”
“Non sono solo la fidanzata di Damiano”, è lo sfogo social di Giorgia Soleri che, ospite di una trasmissione televisiva su Rai Uno per parlare del suo libro di poesie appena uscito (“La signorina Nessuno”) ma anche delle sue battaglie, tra cui una proposta di legge sulla vulvodinia, patologia di cui soffre, è stata definita nel sottopancia “fidanzata di Damiano dei Maneskin”.
Non solo, ma durante l’intervista alla giovane attivista, modella e influencer, l’attenzione sarebbe stata più che altro rivolta al suo ruolo di compagna del cantante, di cui più volte è stata mostrata la foto in diretta.
Una situazione che ha suscitato il profondo disappunto della giovane esternato nelle stories di Instagram.
“A me – ha scritto tra le altre cose – c’è una cosa che ha disturbato veramente tanto (non che il resto fosse da meno eh): la foto gigante di Damiano al centro proiettata in studio durante l’intervista, poi manco con te, da solo! Ho provato veramente un forte senso di disagio, oltre che irritazione. Ma cosa c’entrava lui?!” (fotografia da Instagram Giorgia Soleri)
Manca pochissimo al debutto del tour estivo di Vasco Rossi, uno dei ritorni più attesi della musica dal vivo. Per l’occasione, il 20 maggio il Komandante debutterà a Trento alla Trentino Music Arena con una platea di 120mila spettatori.
In questi giorni Vasco si sta concentrando per rendere indimenticabile il suo ritorno sul palco dopo gli anni di fermo a causa della pandemia, una vera festa che lo vedrà protagonista su un palco faraonico: 90 metri di larghezza, una profondità di 26 metri e un’altezza di 28 metri, come un palazzo di 9 piani.
Per l’occasione Trenitalia ha messo disponibili degli sconti per tutte le date dei concerti del rocker di Zocca, tra maggio e giugno. Trenitalia offre sconti ai fan fino al 50% su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. La tariffa scontata è quella Base e per sbloccare lo sconto occorrerà selezionare l’offerta “Speciale Eventi” dedicata ai fan per poi inserire in fase di acquisto il codice sconto “VASCO”.
Ecco le date interessate dagli sconti Trenitalia per i concerti di Vasco:
20/05/2022 – Trento – Trentino Music Arena
24/05/2022 – Milano – Ippodromo Milano Trenno
28/05/2022 – Imola – Autodromo Enzo e Dino Ferrari
03/06/2022 – Firenze – Ippodromo del Visarno
07/06/2022 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
11/06/2022 – Roma – Circo Massimo
12/06/2022 – Roma – Circo Massimo
17/06/2022 – Messina – Stadio San Filippo
22/06/2022 – Bari – Stadio San Nicola
26/06/2022 – Ancona – Stadio del Conero
30/06/2022 – Torino – Stadio Olimpico Grande Torino
Un gravissimo incidente è accaduto oggi a L’Aquila: un’auto ha sfondato la recinzione esterna di un asilo, investendo un gruppo di bambini che stavano giocando nel giardino della scuola. Quattro i piccoli che sarebbero rimasti feriti, uno di loro verserebbe in gravi condizioni.
Come riportano diversi media, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 18 maggio, poco prima delle 14.30, alla scuola dell’infanzia 1° Maggio. In base ad una prima ricostruzione, l’automobile sarebbe stata parcheggiata in una strada in discesa quando, per motivi da accertare, si sarebbe messa in marcia, percorrendo alcune decine di metri, prima di entrare nel cortile dell’asilo e investire i piccoli.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale e, ovviamente, il personale sanitario del 118, giunto anche con l’elisoccorso.
Aggiornamento delle 18.06
Da quanto riporta Tgcom24, ci sarebbe una vittima: un bimbo di 4 anni purtroppo non ce l’ha fatta. Aumentano il numero di feriti, che sale a cinque bimbi ricoverati in ospedale a cui si aggiunge un altro piccolo in gravi condizioni.
Da quanto si è appreso, all’interno dell’auto parcheggiata in discesa, era presente un bambino dagli 8 ai 10 anni: tra le ipotesi al vaglio per capire come l’auto si sia messa in movimento, c’è anche quella che il minorenne, rimasto nella vettura, possa aver sbloccato il freno a mano, mentre stava giocando. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)
I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, coadiuvati dal nucleo sommozzatori, sono intervenuti, poco dopo la mezzanotte, nei pressi del ponte Amerigo Vespucci, nel capoluogo toscano, per soccorrere una persona finita nelle acque dell’Arno.
Per cause ancora da accertare, una donna di 45 anni è finita nel fiume ed è stata raggiunta dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a portarla sul greto del fiume dove, tramite l’utilizzo di manovre SAF (Speleo Alpino Fluviale), è stata poi recuperata dagli stessi pompieri e affidata alle cure del personale sanitario del 118.
Sul posto è intervenuta anche la Polizia di Stato. (fotografia: frame dal video dei Vigili del Fuoco sul sito internet vigilfuoco.tv)
Laura Pausini è positiva al Covid, ad annunciarlo è la stessa artista su Twitter. L’artista di Solarolo si era sentita male durante la finale dell’Eurovision, infatti non era passata inosservata la sua assenza sul palco, ma aveva spiegato di aver accusato un calo di pressione. A quanto pare, però, c’era qualcosa in più e infatti, a due giorni dal suo compleanno, Laura ha scoperto di essere positiva al Covid.
“Ebbene sì, c’era qualcosa che non andava… Non mi sento bene da sabato. Ho pensato che fosse causato dalla stanchezza accumulata, ma non era così. Ho appena scoperto di essere positiva al Covid e per questo motivo sono isolata e non posso viaggiare. Sono molto dispiaciuta di non potermi esibire ad “Amor a la Música” questo fine settimana. Avevo preparato uno spettacolo molto speciale e non vedevo l’ora di vedere i miei fan in Florida. Ora ho solo bisogno di guarire di nuovo e cercare nuove opportunità per riunirci in America… Spero presto! Vi amo tutti!”, ha scritto su Twitter.
Nel suo messaggio, l’artista ha sottolineato che al momento ha solo bisogno di guarire di nuovo prima di poter trovare nuove occasioni per tornare nella sua amata America. Non ci resta che augurare una pronta guarigione alla nostra Laura.
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 19 maggio, intorno alle 5.30, all’interno del magazzino merci sul pontile Giudecca, al Lido Po Boretto, in provincia di Reggio Emilia.
Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco da Guastalla e una da Viadana (Mantova), oltre ai Carabinieri.
La motonave Stradivari è stata prontamente allontanata per precauzione. Le cause del rogo sono in corso di accertamento.
Attimi di paura nella serata di ieri, mercoledì 18 maggio, a Marano sul Panaro, nel Modenese, per il crollo del pavimento di una palazzina del centro.
Il bilancio è di sei persone ferite, due bambini e quattro adulti, di cui uno in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita. Sono stati tutti soccorsi e trasportati in ospedale, la persona più grave è stata condotta in elisoccorso a Bologna.
Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.
È accaduto verso le 20.15 in un’abitazione di via Pavullese. Secondo una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, un tunisino di 40 anni sarebbe rientrato in casa da solo e, appena entrato, il pavimento avrebbe ceduto sotto i suoi piedi, crollando. Al piano di sotto si trovava una famiglia composta da cinque persone, anch’esse tunisine, tra cui un bambino di 7 anni e una bambina di 4.
I due bambini che hanno rimediato alcune escoriazioni, rimangono in osservazione nella pediatria del Policlinico di Modena. Dimessi i due uomini che erano stati trasportati a Baggiovara, mentre la madre 32enne dei due bambini, anche lei condotta al Policlinico, ha rimediato una prognosi di 20 giorni, riportando qualche ferita e una frattura alla mano sinistra. Sono in corso indagini per chiarire le cause del cedimento: l’intera palazzina, 6 appartamenti, è stata evacuata in via precauzionale.
Andrea Pinamonti riceve da Mario Ansaldi il 20° Premio Leone d'Argento 2022
Fonte: www.premioleonedargento.it
Come ormai tradizione ad Empoli fine stagione significa consegna del Premio Leone d’Argento, giunto alla storica ventesima edizione.
A vincere il Premio Leone d’Argento è l’attaccante Andrea Pinamonti, votato da migliaia di sportivi e tifosi empolesi attraverso l’apposita sezione del sito internet istituzionale del premio. Il premio gli è stato consegnato da Mario Ansaldi, ex calciatore azzurro e anche allenatore della Primavera per un triennio tra il 2001 ed il 2004.
Mario Ansaldi ha anche consegnato il Premio Leonessa d’Argento, giunto alla sesta edizione, alla centrocampista bandiera dell’Empoli Norma Cinotti.
Il Premio della Critica “Antonio Bassi”, giunto alla diciannovesima edizione, è stato invece assegnato al portiere Guglielmo Vicario, premio consegnato dal giornalista e firma de IL Tirreno Paolo Nencioni, Presidente di Giuria per l’edizione 2022.
Infine il Premio Leoncino d’Argento, per cui Radio Bruno Toscana è da sempre partner ufficiale, è stato assegnato al talentuoso centrocampista della Primavera Duccio Degli Innocenti. Il premio, giunto anche questo alle sesta edizione, è stato consegnato dal nostro collaboratore Andrea Mastroberti.
Nell’ambito del Premio Leone d’Argento viene assegnato anche il Premio Giornalistico Nazionale “Voce per lo Sport” in collaborazione con AVIS sezioni di Empoli e Vinci.
Il riconoscimento giunto alla settima edizione è stato conferito a Gian Piero Galeazzi, professionista esemplare, che ha saputo emozionare grandi e piccoli, coinvolgendo perfino gli stessi autori delle imprese sportive. Il trofeo, riproducente un microfono in argento, è stato consegnato a Susanna Galeazzi, figlia di Gian Piero e volto televisivo del Tg5.
Andrea Pinamonti riceve da Mario Ansaldi il 20° Premio Leone d’Argento 2022
Guglielmo Vicario vince il Premio della Critica Antonio Bassi, giunto alla 19ima edizione
Norma Cinotti vince il Premio Leonessa d’Argento, sesta edizione
Duccio Degli Innocenti vince il sesto Premio Leoncino d’Argento
Nella semifinale di andata del playoff di Serie B il Monza espugna per 2-1 il campo del Brescia.
Moreo in apertura illude i bresciani, poi sul finale di tempo pareggio brianzolo con Gytkjaer. Nella ripresa su rigore è lo stesso Gytkjaer a segnare il gol dell’1-2 finale.
Con questo risultato il Monza nel ritorno di domenica può perdere anche con un gol di scarto per andare in finale. Serve un mezzo miracolo alle Rondinelle per rimanere aggrappate al sogno promozione.
Da venerdì 20 maggio potrete ascoltare su Radio Bruno “Luna Fortuna”, il nuovo singolo di Lorenzo Fragola e Mameli, prodotto da Takagi & Ketra. La canzone uscirà anche negli store digitali e in quelle di streaming. A dare la notizia della pubblicazione sono stati gli stessi artisti, alla loro seconda collaborazione dopo la pubblicazione di “Attraverso”, disponibile dallo scorso 6 maggio.
Prima dell’uscita di “Attraverso”, Lorenzo Fragola aveva spiegato ai fan i motivi della sua assenza dalle scene e di come è stato “salvato” dall’incontro e dalla collaborazione con Mameli: “Sono passati un po’ di anni dall’ultimo progetto; c’è stato il Covid e ci sono state un sacco di cose per tutti. Personalmente ho vissuto anche il momento più difficile della mia vita finora. Chi mi conosce bene sa che non parlo molto della mia vita privata, però quando vivi prima la malattia e poi un lutto traumatico, hai bisogno di prenderti del tempo per guarire le ferite. In questo percorso ho incontrato questo amico qua, Mario. Lo conosco da quando ero un adolescente e condivide con me il percorso nella musica e gli stessi sogni/ansie/obiettivi. Avevo pensato di mettere da parte la musica definitivamente, perché sono fatto così e non mi piace prendere in giro le persone e fare cos’è giusto per “esserci”. Devo sentire in modo viscerale le cose che faccio. Grazie a lui ho riscoperto la voglia di fare musica, la gioia inebriante nel farla e gliene sarò sempre grato. Ci siamo quindi, inizia questo nuovo progetto.”
“Non sono solo la fidanzata di Damiano”, è lo sfogo social di Giorgia Soleri che, ospite di una trasmissione televisiva su Rai Uno per parlare del suo libro di poesie appena uscito (“La signorina Nessuno”) ma anche delle sue battaglie, tra cui una proposta di legge sulla vulvodinia, patologia di cui soffre, è stata definita nel sottopancia “fidanzata di Damiano dei Maneskin”.
Non solo, ma durante l’intervista alla giovane attivista, modella e influencer, l’attenzione sarebbe stata più che altro rivolta al suo ruolo di compagna del cantante, di cui più volte è stata mostrata la foto in diretta.
Una situazione che ha suscitato il profondo disappunto della giovane esternato nelle stories di Instagram.
“A me – ha scritto tra le altre cose – c’è una cosa che ha disturbato veramente tanto (non che il resto fosse da meno eh): la foto gigante di Damiano al centro proiettata in studio durante l’intervista, poi manco con te, da solo! Ho provato veramente un forte senso di disagio, oltre che irritazione. Ma cosa c’entrava lui?!” (fotografia da Instagram Giorgia Soleri)
Manca pochissimo al debutto del tour estivo di Vasco Rossi, uno dei ritorni più attesi della musica dal vivo. Per l’occasione, il 20 maggio il Komandante debutterà a Trento alla Trentino Music Arena con una platea di 120mila spettatori.
In questi giorni Vasco si sta concentrando per rendere indimenticabile il suo ritorno sul palco dopo gli anni di fermo a causa della pandemia, una vera festa che lo vedrà protagonista su un palco faraonico: 90 metri di larghezza, una profondità di 26 metri e un’altezza di 28 metri, come un palazzo di 9 piani.
Per l’occasione Trenitalia ha messo disponibili degli sconti per tutte le date dei concerti del rocker di Zocca, tra maggio e giugno. Trenitalia offre sconti ai fan fino al 50% su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. La tariffa scontata è quella Base e per sbloccare lo sconto occorrerà selezionare l’offerta “Speciale Eventi” dedicata ai fan per poi inserire in fase di acquisto il codice sconto “VASCO”.
Ecco le date interessate dagli sconti Trenitalia per i concerti di Vasco:
20/05/2022 – Trento – Trentino Music Arena
24/05/2022 – Milano – Ippodromo Milano Trenno
28/05/2022 – Imola – Autodromo Enzo e Dino Ferrari
03/06/2022 – Firenze – Ippodromo del Visarno
07/06/2022 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
11/06/2022 – Roma – Circo Massimo
12/06/2022 – Roma – Circo Massimo
17/06/2022 – Messina – Stadio San Filippo
22/06/2022 – Bari – Stadio San Nicola
26/06/2022 – Ancona – Stadio del Conero
30/06/2022 – Torino – Stadio Olimpico Grande Torino
Un gravissimo incidente è accaduto oggi a L’Aquila: un’auto ha sfondato la recinzione esterna di un asilo, investendo un gruppo di bambini che stavano giocando nel giardino della scuola. Quattro i piccoli che sarebbero rimasti feriti, uno di loro verserebbe in gravi condizioni.
Come riportano diversi media, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 18 maggio, poco prima delle 14.30, alla scuola dell’infanzia 1° Maggio. In base ad una prima ricostruzione, l’automobile sarebbe stata parcheggiata in una strada in discesa quando, per motivi da accertare, si sarebbe messa in marcia, percorrendo alcune decine di metri, prima di entrare nel cortile dell’asilo e investire i piccoli.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale e, ovviamente, il personale sanitario del 118, giunto anche con l’elisoccorso.
Aggiornamento delle 18.06
Da quanto riporta Tgcom24, ci sarebbe una vittima: un bimbo di 4 anni purtroppo non ce l’ha fatta. Aumentano il numero di feriti, che sale a cinque bimbi ricoverati in ospedale a cui si aggiunge un altro piccolo in gravi condizioni.
Da quanto si è appreso, all’interno dell’auto parcheggiata in discesa, era presente un bambino dagli 8 ai 10 anni: tra le ipotesi al vaglio per capire come l’auto si sia messa in movimento, c’è anche quella che il minorenne, rimasto nella vettura, possa aver sbloccato il freno a mano, mentre stava giocando. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)