Home Blog Pagina 926

Fedez lancia la sua fondazione a scopo benefico

A pochi giorni dall’intervento che pare avergli salvato la vita, Fedez è tornato al lavoro e ha lanciato ufficialmente la Fondazione Fedez E.T.S. (Ente del Terzo Settore), ente accreditato dalla Regione Lombardia nel luglio 2021. Fondazione che si pone “il progetto di proseguire nella naturale evoluzione della responsabilità sociale mostrata da Fedez nelle tante azioni concrete che lo hanno visto protagonista per aiutare il nostro Paese”, come si legge nel post di presentazione dell’ente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fondazione Fedez e.t.s. (@fondazionefedez)

Nel weekend l’artista ha voluto spiegare ai fan, con qualche post, il suo nuovo progetto di vita, che lo porterà a dedicare sempre più energie alla sua fondazione. “Mentre ero in ospedale ho avuto modo di pensare a tante cose da fare, una volta dimesso mi sono subito messo al lavoro. Non vedo l’ora che prendano vita”, ha raccontato Fedez.

L’artista non ha ancora voluto svelare i dettagli di questa nuova iniziativa, ma ha condiviso la mission della sua fondazione, spiegando che tutte le iniziative assumeranno un orizzonte più ampio: la Fondazione è “una realtà filantropica, senza scopo di lucro, che opera su tre pilastri fondativi: il sociale, la solidarietà e la pubblica utilità”. Come si legge nel post “l’impegno della Fondazione sarà quindi mirato alla gestione delle problematiche di disagio più urgenti riguardanti, ad esempio i minori, le minoranze, le persone in condizioni di emarginazione, indigenza o malattia. A cui si affiancherà la prosecuzione dell’impegno a sostegno dei settori della musica (e, più in generale, dello spettacolo), della cultura, dell’arte e dello sport”.

Il primo progetto della Fondazione è già stato realizzato e si tratta dell’acquisto di un automezzo isotermico per la Croce Rossa Italiana. “I bombardamenti hanno distrutto ospedali, strutture sanitarie e farmacie rendendo difficile per la popolazione ucraina il reperimento di farmaci spesso indispensabili per la sopravvivenza. La decisione di acquistare un mezzo e di donarlo alla Croce Rossa Italiana è nata dalla consapevolezza che in questo tipo di emergenze i trasporti sono un fattore determinante per far arrivare tempestivamente gli aiuti sul territorio colpito dalla guerra”, racconta la Fondazione, spiegando la motivazioni che hanno portato all’acquisto del mezzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fondazione Fedez e.t.s. (@fondazionefedez)

Balbuziente dopo una scossa dalla lavatrice: condannata la proprietaria di casa

Nel marzo del 2016 prese una scossa dalla lavatrice a causa dell’impianto elettrico difettoso della casa che aveva affittato con la moglie a San Giovanni in Marignano, nel Riminese, e da quel giorno è diventato balbuziente, specie quando è nervoso.

Ora il giudice ha condannato la proprietaria dell’appartamento per lesioni colpose, costringendola a risarcirlo per i danni fisici subiti.
Lo riporta la stampa locale, tra cui Il Resto del Carlino.
Prima di quell’episodio, i Vigili del Fuoco erano intervenuti nello stesso condominio per problemi causati dall’impianto elettrico, sprovvisto della messa a terra.
Per questa ragione, secondo il giudice, il 24 marzo 2016 l’uomo venne colpito da una forte scossa dopo avere messo una mano sulla lavatrice, riportando danni permanenti come la balbuzie.

Il giudice ha condannato la donna per lesioni a 500 euro di multa e a un risarcimento provvisionale di duemila euro, il resto da quantificare in sede civile. (fotografia di repertorio: PxHere)

Eccellenza Toscana: il punto sui tre gironi a 90 minuti dalla fine della regular season

Grazie all’attenta analisi di Almanacco del Calcio Toscano,, quando manca solo l’ultima giornata nei tre raggruppamenti di Eccellenza Toscana, facciamo il punto girone per girone, in vista dell’ultima giornata di campionato, prevista per sabato prossimo, vigilia di Pasqua, 16 aprile.

GIRONE A
Al Tau Altopascio manca un punto per la matematica certezza di accedere al triangolare-promozione per la D: lo dovrà conquistare a Castelnuovo Garfagnana domenica prossima per respingere l’assalto della Lastrigiana, attesa a Massa da una squadra ormai già fuori da tutti i giochi. I biancorossi di Bartalucci sono già certi del secondo posto e del fatto di giocare direttamente la finale play-off, saltando la semifinale contro la quinta “per forbice”. Ai play-off potrebbero accedere Signa e Camaiore (ma occhio anche per loro alla forbice dalla Lastrigiana) che, ragionevolmente, negli ultimi 90 minuti si giocano il vantaggio del campo in semifinale: in caso di arrivo a pari, Camaiore favorito dagli scontri diretti.
In coda, Montecatini già matematicamente in Promozione: la Pontremolese per evitare la retrocessione diretta deve vincere alla Covetta di San Marco e sperare che il River Pieve a Montemurlo contro il Prato 2000 non faccia lo stesso. Ma non è tranquillo nemmeno il Castelnuovo (che ospita come detto il Tau) al quale il punto potrebbe non bastare. In due piangeranno: una farà compagnia al Montecatini, un’altra farà il triangolare salvezza.

GIRONE B
Livorno già al triangolare per la Serie D: i play-off saranno a 3 squadre sicuramente. Cuoiopelli e San Miniato si giocano il secondo posto (con i conciari favoriti dallo scontro diretto): il Perignano è sicuro di evitare di essere “appiedato” dalla forbice (in questo girone di 8 punti) ed è certo del quarto posto. In coda è sfida a due per decidere chi farà compagnia nella retrocessione al condannato Piombino. Il Ponsacco che ospiterà proprio i nerazzurri devono vincere e sperare che il Castelfiorentino non faccia lo stesso in casa contro il San Miniato: in caso di arrivo a pari punti, spareggio per la salvezza. Chi perde retrocede, chi vince farà il triangolare con le altre due terzultime.

GIRONE C
Figline già con due piedi al triangolare. Ma per il resto c’è molto da decidere ed è il girone che appassiona di più. Questione play-off: Terranuova e Fortis già sicure di accedervi, così come la Sinalunghese. Per quanto riguarda il Pontassieve, quinto, deve rosicchiare due punti alla seconda in classifica per non essere tagliato fuori dalla forbice di 7 punti (non facile, è atteso a Borgo). In coda, già retrocesso il Grassina da una settimana che domenica va all’Antella per un derby che potrebbe voler dire Promozione anche per i cugini. La squadra di Alari infatti deve infatti vincere a tutti i costi: in quel caso sarebbe comunque certo per lo meno del triangolare-salvezza. Le partite decisive saranno infatti lo “spareggio” Baldaccio-Foiano e Porta Romana-Terranuova; non è però tranquilla la Chiantigiana che all’Ovest (rossoblu tranquilli e fuori dai giochi) deve fare almeno un punto per strappare la salvezza. Potrebbero finire a 24 punti tre squadre: Antella, Foiano e Chiantigiana. In questo caso, Chiantigiana comunque salva e spareggio fra Antella e Foiano. Così come potrebbero finire a pari merito al terzultimo posto Baldaccio e Porta Romana (dato per scontato il successo dell’Antella nel derby con il Grassina, che scontato non è, però: chiedete alla Fortis): in questo caso spareggio in campo neutro, con la perdente in Promozione la vincente al triangolare.

Auto contro il guardrail: tre persone ferite

Un incidente stradale si è verificato nella serata di ieri, domenica 10 aprile, intorno alle 21.30, sul ponte di Strettara, lungo la Provinciale 40, a Montecreto, in provincia di Modena.

Una Mini, con a bordo tre persone, si è schiantata contro il guardrail: nello scontro la vettura è andata praticamente distrutta. Le tre persone sono state soccorse dal personale sanitario del 118 e trasportate in ospedale, ma fortunatamente nessuna ha riportato gravi conseguenze.

Sul posto dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi necessari per stabilire l’esatta dinamica del sinistro.

“Harder Than It Looks”: il nuovo album dei Simple Plan in arrivo a maggio

A distanza di sei anni dal loro ultimo progetto musicale, “Taking One For The Team”, i Simple Plan tornano con un nuovo album: “Harder Than It Looks”. Il nuovo disco è atteso nei negozi e negli store digitali dal prossimo 6 maggio.

In questi anni di silenzio la band ha perso un componente, David Desrosiers (batterista) aveva lasciato il gruppo per motivi di salute legati alla depressione e negli ultimi anni è stato accusato di molestie durante i concerti da parte di alcune fan. Così la band ha deciso di allontanarlo definitivamente. Pierre Bouvier, Seb Lefebvre, Jeff Stinco e Chuck Comeau hanno continuano il lavoro in studio e finalmente sono tornati con nuova musica.

Ecco la tracklist:

1. Wake Me Up (When This Nightmare’s Over)
2. Ruin My Life (feat. Deryck Whibley)
3. The Antidote
4. A Million Pictures Of You
5. Anxiety
6. Congratulations
7. Iconic
8. Best Day Of My Life
9. Slow Motion
10. Two

(foto: pagina Facebook dei Simple Plan)

Mentre pulisce i vetri precipita dalla finestra e muore

Tragedia nella tarda mattinata di oggi, lunedì 11 aprile, poco prima di mezzogiorno, a Pontedera, in provincia di Pisa.

Come riporta la stampa locale, una donna stava pulendo i vetri, quando è precipitata dalla finestra, al secondo piano della sua abitazione di via Filzi. L’anziana signora di 81 anni avrebbe perso l’equilibrio ed avrebbe fatto un volo di circa 5 metri, cadendo sul marciapiede sottostante
Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 con l’ambulanza e l’automedica, ma per l’81enne non c’è stato nulla da fare: troppo gravi i traumi riportati. I medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
A lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa: al momento dell’incidente la donna era sola in casa. (fotografia di repertorio)

Ghali svela la data di pubblicazione del nuovo album

In occasione dell’uscita del nuovo singolo, “Walo”, Ghali ha organizzato un flash mob davanti alla stazione Centrale di Milano con oltre cento ballerini, che hanno interpretato una danza cerimoniale circolare. Una vera e propria installazione artistica che è terminata con l’annuncio dell’uscita del nuovo album del rapper. Il disco arriverà nei negozi e nei digital store il prossimo 20 maggio.

Il nuovo singolo è ispirato ai suoni nord-africani utilizzati soprattutto nelle cerimonie berbere e segna il ritorno alla collaborazione con Fawzi, con cui ha già lavorato in passato.

“Me derna walo”, la frase che ripete nel ritornello e significa “Non abbiamo fatto niente”, è una dichiarazione d’innocenza a sostegno delle popolazioni che subiscono le scelte dei potenti, senza avere la possibilità di far sentire la propria voce.

(foto: pagina Facebook di Ghali)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ghali (@ghali)

Bambina entra nel cortile dei vicini e viene azzannata dai tre cani

Una bambina di 8 anni è stata aggredita e azzannata dai tre cani della vicina di casa. È accaduto nei giorni scorsi a Zinasco, piccolo Comune in provincia di Pavia.

Da una prima ricostruzione, come scrive la stampa locale, sembra che la piccola stesse girando in bicicletta quando, per ragioni ancora da accertare, sarebbe entrata nel cortile dell’abitazione dei vicini, dove si trovavano i tre cani, un pastore tedesco, un doberman e un weimaraner, che l’hanno aggredita, morsicandola al collo, a un braccio e a una gamba.

La prima persona a soccorrerla è stato il proprietario dei tre animali che ha anche chiamato i soccorsi: la bambina è stata trasportata in ospedale, al Policlinico San Matteo di Pavia, dove è stata operata d’urgenza e ricoverata in pediatria. Fortunatamente non è in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per ricostruire con esattezza l’accaduto ed individuare eventuali responsabilità. (fotografia di repertorio)

#StandUpForUkraine: anche i Maneskin pubblicano una canzone e un video inedito per l’Ucraina

Anche i Maneskin hanno aderito alla campagna del Global Citizen #StandUpForUkraine per supportare l’Ucraina. Come tanti altri artisti, la band romana ha pubblicato una canzone con un video sui social: “I rifugiati in Ucraina e nel mondo hanno bisogno di aiuti umanitari urgenti. Stiamo usando la nostra voce per chiedere l’azione e puoi farlo anche tu. Unisciti a noi, crea la tua videochiamata per il mondo per supportare i rifugiati e fare donazioni su: ForUkraine.com”, hanno scritto Damiano e compagni.

Nel video di “Chorus”, il brano pubblicato su Instagram, si alternano immagini della band e dell’attuale guerra e nel testo del canzone il gruppo si chiede “come fate a dormire la notte? Come fate a chiudere gli occhi, a vivere con tutte quelle vite nelle vostre mani”. E ancora: “Usate il vostro carburante per uccidere, non resteremo immobili. Guardateci ballare, balleremo sulla benzina”. “Chorus” non uscirà in nessuna piattaforma streaming.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Altri grandi artisti hanno aderito al progetto #StandUpForUkraine: U2, Bruce Springsteen, Ellen DeGeneres, Annie Lennox, Jon Batiste, Madonna, Radiohead, Red Hot Chili Peppers e Zucchero.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Annie Lennox (@officialannielennox)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U2 (@u2)

Si ferma per prestare soccorso ai feriti di un incidente stradale ma viene travolta da un’auto: 41enne muore in ospedale

Si era fermata per prestare soccorso a due persone coinvolte in un incidente stradale, ma è stata falciata da una vettura. Come riporta la stampa locale, è accaduto a un’infermiera di 41 anni nella notte tra sabato 9 e domenica 10 aprile sulla Tangenziale Est di Milano, tra gli svincoli di Lambrate e Cascina Gobba.

Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, la donna Vania Giglio, era di passaggio quando ha assistito a un incidente tra una moto e un’auto. Si è così fermata per prestare soccorso ma, appena scesa dalla sua auto, sarebbe stata travolta da un’altra vettura condotta da una donna di 65 anni.
Vania Giglio è stata soccorsa dal personale sanitario dell’Azienda regionale emergenza urgenza della Lombardia, che l’ha trasportata al Niguarda di Milano, dove però è purtroppo deceduta nel pomeriggio di ieri, domenica 10 aprile.

In ospedale anche le altre tre persone, due coinvolte nel primo incidente stradale, e la donna al volante dell’auto che ha investito l’infermiera e che avrebbe riportato un trauma toracico. L’esatta dinamica dell’accaduto è al vaglio delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

Fedez lancia la sua fondazione a scopo benefico

A pochi giorni dall’intervento che pare avergli salvato la vita, Fedez è tornato al lavoro e ha lanciato ufficialmente la Fondazione Fedez E.T.S. (Ente del Terzo Settore), ente accreditato dalla Regione Lombardia nel luglio 2021. Fondazione che si pone “il progetto di proseguire nella naturale evoluzione della responsabilità sociale mostrata da Fedez nelle tante azioni concrete che lo hanno visto protagonista per aiutare il nostro Paese”, come si legge nel post di presentazione dell’ente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fondazione Fedez e.t.s. (@fondazionefedez)

Nel weekend l’artista ha voluto spiegare ai fan, con qualche post, il suo nuovo progetto di vita, che lo porterà a dedicare sempre più energie alla sua fondazione. “Mentre ero in ospedale ho avuto modo di pensare a tante cose da fare, una volta dimesso mi sono subito messo al lavoro. Non vedo l’ora che prendano vita”, ha raccontato Fedez.

L’artista non ha ancora voluto svelare i dettagli di questa nuova iniziativa, ma ha condiviso la mission della sua fondazione, spiegando che tutte le iniziative assumeranno un orizzonte più ampio: la Fondazione è “una realtà filantropica, senza scopo di lucro, che opera su tre pilastri fondativi: il sociale, la solidarietà e la pubblica utilità”. Come si legge nel post “l’impegno della Fondazione sarà quindi mirato alla gestione delle problematiche di disagio più urgenti riguardanti, ad esempio i minori, le minoranze, le persone in condizioni di emarginazione, indigenza o malattia. A cui si affiancherà la prosecuzione dell’impegno a sostegno dei settori della musica (e, più in generale, dello spettacolo), della cultura, dell’arte e dello sport”.

Il primo progetto della Fondazione è già stato realizzato e si tratta dell’acquisto di un automezzo isotermico per la Croce Rossa Italiana. “I bombardamenti hanno distrutto ospedali, strutture sanitarie e farmacie rendendo difficile per la popolazione ucraina il reperimento di farmaci spesso indispensabili per la sopravvivenza. La decisione di acquistare un mezzo e di donarlo alla Croce Rossa Italiana è nata dalla consapevolezza che in questo tipo di emergenze i trasporti sono un fattore determinante per far arrivare tempestivamente gli aiuti sul territorio colpito dalla guerra”, racconta la Fondazione, spiegando la motivazioni che hanno portato all’acquisto del mezzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fondazione Fedez e.t.s. (@fondazionefedez)

Balbuziente dopo una scossa dalla lavatrice: condannata la proprietaria di casa

Nel marzo del 2016 prese una scossa dalla lavatrice a causa dell’impianto elettrico difettoso della casa che aveva affittato con la moglie a San Giovanni in Marignano, nel Riminese, e da quel giorno è diventato balbuziente, specie quando è nervoso.

Ora il giudice ha condannato la proprietaria dell’appartamento per lesioni colpose, costringendola a risarcirlo per i danni fisici subiti.
Lo riporta la stampa locale, tra cui Il Resto del Carlino.
Prima di quell’episodio, i Vigili del Fuoco erano intervenuti nello stesso condominio per problemi causati dall’impianto elettrico, sprovvisto della messa a terra.
Per questa ragione, secondo il giudice, il 24 marzo 2016 l’uomo venne colpito da una forte scossa dopo avere messo una mano sulla lavatrice, riportando danni permanenti come la balbuzie.

Il giudice ha condannato la donna per lesioni a 500 euro di multa e a un risarcimento provvisionale di duemila euro, il resto da quantificare in sede civile. (fotografia di repertorio: PxHere)

Eccellenza Toscana: il punto sui tre gironi a 90 minuti dalla fine della regular season

Grazie all’attenta analisi di Almanacco del Calcio Toscano,, quando manca solo l’ultima giornata nei tre raggruppamenti di Eccellenza Toscana, facciamo il punto girone per girone, in vista dell’ultima giornata di campionato, prevista per sabato prossimo, vigilia di Pasqua, 16 aprile.

GIRONE A
Al Tau Altopascio manca un punto per la matematica certezza di accedere al triangolare-promozione per la D: lo dovrà conquistare a Castelnuovo Garfagnana domenica prossima per respingere l’assalto della Lastrigiana, attesa a Massa da una squadra ormai già fuori da tutti i giochi. I biancorossi di Bartalucci sono già certi del secondo posto e del fatto di giocare direttamente la finale play-off, saltando la semifinale contro la quinta “per forbice”. Ai play-off potrebbero accedere Signa e Camaiore (ma occhio anche per loro alla forbice dalla Lastrigiana) che, ragionevolmente, negli ultimi 90 minuti si giocano il vantaggio del campo in semifinale: in caso di arrivo a pari, Camaiore favorito dagli scontri diretti.
In coda, Montecatini già matematicamente in Promozione: la Pontremolese per evitare la retrocessione diretta deve vincere alla Covetta di San Marco e sperare che il River Pieve a Montemurlo contro il Prato 2000 non faccia lo stesso. Ma non è tranquillo nemmeno il Castelnuovo (che ospita come detto il Tau) al quale il punto potrebbe non bastare. In due piangeranno: una farà compagnia al Montecatini, un’altra farà il triangolare salvezza.

GIRONE B
Livorno già al triangolare per la Serie D: i play-off saranno a 3 squadre sicuramente. Cuoiopelli e San Miniato si giocano il secondo posto (con i conciari favoriti dallo scontro diretto): il Perignano è sicuro di evitare di essere “appiedato” dalla forbice (in questo girone di 8 punti) ed è certo del quarto posto. In coda è sfida a due per decidere chi farà compagnia nella retrocessione al condannato Piombino. Il Ponsacco che ospiterà proprio i nerazzurri devono vincere e sperare che il Castelfiorentino non faccia lo stesso in casa contro il San Miniato: in caso di arrivo a pari punti, spareggio per la salvezza. Chi perde retrocede, chi vince farà il triangolare con le altre due terzultime.

GIRONE C
Figline già con due piedi al triangolare. Ma per il resto c’è molto da decidere ed è il girone che appassiona di più. Questione play-off: Terranuova e Fortis già sicure di accedervi, così come la Sinalunghese. Per quanto riguarda il Pontassieve, quinto, deve rosicchiare due punti alla seconda in classifica per non essere tagliato fuori dalla forbice di 7 punti (non facile, è atteso a Borgo). In coda, già retrocesso il Grassina da una settimana che domenica va all’Antella per un derby che potrebbe voler dire Promozione anche per i cugini. La squadra di Alari infatti deve infatti vincere a tutti i costi: in quel caso sarebbe comunque certo per lo meno del triangolare-salvezza. Le partite decisive saranno infatti lo “spareggio” Baldaccio-Foiano e Porta Romana-Terranuova; non è però tranquilla la Chiantigiana che all’Ovest (rossoblu tranquilli e fuori dai giochi) deve fare almeno un punto per strappare la salvezza. Potrebbero finire a 24 punti tre squadre: Antella, Foiano e Chiantigiana. In questo caso, Chiantigiana comunque salva e spareggio fra Antella e Foiano. Così come potrebbero finire a pari merito al terzultimo posto Baldaccio e Porta Romana (dato per scontato il successo dell’Antella nel derby con il Grassina, che scontato non è, però: chiedete alla Fortis): in questo caso spareggio in campo neutro, con la perdente in Promozione la vincente al triangolare.

Auto contro il guardrail: tre persone ferite

Un incidente stradale si è verificato nella serata di ieri, domenica 10 aprile, intorno alle 21.30, sul ponte di Strettara, lungo la Provinciale 40, a Montecreto, in provincia di Modena.

Una Mini, con a bordo tre persone, si è schiantata contro il guardrail: nello scontro la vettura è andata praticamente distrutta. Le tre persone sono state soccorse dal personale sanitario del 118 e trasportate in ospedale, ma fortunatamente nessuna ha riportato gravi conseguenze.

Sul posto dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi necessari per stabilire l’esatta dinamica del sinistro.

“Harder Than It Looks”: il nuovo album dei Simple Plan in arrivo a maggio

A distanza di sei anni dal loro ultimo progetto musicale, “Taking One For The Team”, i Simple Plan tornano con un nuovo album: “Harder Than It Looks”. Il nuovo disco è atteso nei negozi e negli store digitali dal prossimo 6 maggio.

In questi anni di silenzio la band ha perso un componente, David Desrosiers (batterista) aveva lasciato il gruppo per motivi di salute legati alla depressione e negli ultimi anni è stato accusato di molestie durante i concerti da parte di alcune fan. Così la band ha deciso di allontanarlo definitivamente. Pierre Bouvier, Seb Lefebvre, Jeff Stinco e Chuck Comeau hanno continuano il lavoro in studio e finalmente sono tornati con nuova musica.

Ecco la tracklist:

1. Wake Me Up (When This Nightmare’s Over)
2. Ruin My Life (feat. Deryck Whibley)
3. The Antidote
4. A Million Pictures Of You
5. Anxiety
6. Congratulations
7. Iconic
8. Best Day Of My Life
9. Slow Motion
10. Two

(foto: pagina Facebook dei Simple Plan)

Mentre pulisce i vetri precipita dalla finestra e muore

Tragedia nella tarda mattinata di oggi, lunedì 11 aprile, poco prima di mezzogiorno, a Pontedera, in provincia di Pisa.

Come riporta la stampa locale, una donna stava pulendo i vetri, quando è precipitata dalla finestra, al secondo piano della sua abitazione di via Filzi. L’anziana signora di 81 anni avrebbe perso l’equilibrio ed avrebbe fatto un volo di circa 5 metri, cadendo sul marciapiede sottostante
Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 con l’ambulanza e l’automedica, ma per l’81enne non c’è stato nulla da fare: troppo gravi i traumi riportati. I medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
A lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa: al momento dell’incidente la donna era sola in casa. (fotografia di repertorio)

Ghali svela la data di pubblicazione del nuovo album

In occasione dell’uscita del nuovo singolo, “Walo”, Ghali ha organizzato un flash mob davanti alla stazione Centrale di Milano con oltre cento ballerini, che hanno interpretato una danza cerimoniale circolare. Una vera e propria installazione artistica che è terminata con l’annuncio dell’uscita del nuovo album del rapper. Il disco arriverà nei negozi e nei digital store il prossimo 20 maggio.

Il nuovo singolo è ispirato ai suoni nord-africani utilizzati soprattutto nelle cerimonie berbere e segna il ritorno alla collaborazione con Fawzi, con cui ha già lavorato in passato.

“Me derna walo”, la frase che ripete nel ritornello e significa “Non abbiamo fatto niente”, è una dichiarazione d’innocenza a sostegno delle popolazioni che subiscono le scelte dei potenti, senza avere la possibilità di far sentire la propria voce.

(foto: pagina Facebook di Ghali)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ghali (@ghali)

Bambina entra nel cortile dei vicini e viene azzannata dai tre cani

Una bambina di 8 anni è stata aggredita e azzannata dai tre cani della vicina di casa. È accaduto nei giorni scorsi a Zinasco, piccolo Comune in provincia di Pavia.

Da una prima ricostruzione, come scrive la stampa locale, sembra che la piccola stesse girando in bicicletta quando, per ragioni ancora da accertare, sarebbe entrata nel cortile dell’abitazione dei vicini, dove si trovavano i tre cani, un pastore tedesco, un doberman e un weimaraner, che l’hanno aggredita, morsicandola al collo, a un braccio e a una gamba.

La prima persona a soccorrerla è stato il proprietario dei tre animali che ha anche chiamato i soccorsi: la bambina è stata trasportata in ospedale, al Policlinico San Matteo di Pavia, dove è stata operata d’urgenza e ricoverata in pediatria. Fortunatamente non è in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per ricostruire con esattezza l’accaduto ed individuare eventuali responsabilità. (fotografia di repertorio)

#StandUpForUkraine: anche i Maneskin pubblicano una canzone e un video inedito per l’Ucraina

Anche i Maneskin hanno aderito alla campagna del Global Citizen #StandUpForUkraine per supportare l’Ucraina. Come tanti altri artisti, la band romana ha pubblicato una canzone con un video sui social: “I rifugiati in Ucraina e nel mondo hanno bisogno di aiuti umanitari urgenti. Stiamo usando la nostra voce per chiedere l’azione e puoi farlo anche tu. Unisciti a noi, crea la tua videochiamata per il mondo per supportare i rifugiati e fare donazioni su: ForUkraine.com”, hanno scritto Damiano e compagni.

Nel video di “Chorus”, il brano pubblicato su Instagram, si alternano immagini della band e dell’attuale guerra e nel testo del canzone il gruppo si chiede “come fate a dormire la notte? Come fate a chiudere gli occhi, a vivere con tutte quelle vite nelle vostre mani”. E ancora: “Usate il vostro carburante per uccidere, non resteremo immobili. Guardateci ballare, balleremo sulla benzina”. “Chorus” non uscirà in nessuna piattaforma streaming.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Altri grandi artisti hanno aderito al progetto #StandUpForUkraine: U2, Bruce Springsteen, Ellen DeGeneres, Annie Lennox, Jon Batiste, Madonna, Radiohead, Red Hot Chili Peppers e Zucchero.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Annie Lennox (@officialannielennox)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U2 (@u2)

Si ferma per prestare soccorso ai feriti di un incidente stradale ma viene travolta da un’auto: 41enne muore in ospedale

Si era fermata per prestare soccorso a due persone coinvolte in un incidente stradale, ma è stata falciata da una vettura. Come riporta la stampa locale, è accaduto a un’infermiera di 41 anni nella notte tra sabato 9 e domenica 10 aprile sulla Tangenziale Est di Milano, tra gli svincoli di Lambrate e Cascina Gobba.

Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, la donna Vania Giglio, era di passaggio quando ha assistito a un incidente tra una moto e un’auto. Si è così fermata per prestare soccorso ma, appena scesa dalla sua auto, sarebbe stata travolta da un’altra vettura condotta da una donna di 65 anni.
Vania Giglio è stata soccorsa dal personale sanitario dell’Azienda regionale emergenza urgenza della Lombardia, che l’ha trasportata al Niguarda di Milano, dove però è purtroppo deceduta nel pomeriggio di ieri, domenica 10 aprile.

In ospedale anche le altre tre persone, due coinvolte nel primo incidente stradale, e la donna al volante dell’auto che ha investito l’infermiera e che avrebbe riportato un trauma toracico. L’esatta dinamica dell’accaduto è al vaglio delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...