Home Blog Pagina 930

Serie A 32a Giornata | L’ex Provedel prodigioso su Pinamonti e La Mantia: finisce 0-0 tra Empoli e Spezia.

Servizio di Gabriele Guastella

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 30 Stojanovic, 6 Romagnoli (dal 34′ st 34 Ismajli), 42 Viti, 65 Parisi; 25 Bandinelli (dal 34′ st 8 Henderson), 23 Asllani, 27 Zurkowski (dal 11′ st 19 La Mantia); 10 Bajrami; 99 Pinamonti, 11 Di Francesco (dal 11′ st 15 Benassi). A disp. 1 Ujkani, 22 Furlan, 20 Fiamozzi, 21 Cacace, 36 Pezzola, 5 Stulac, 7 Verre, 9 Cutrone. All. A. Andreazzoli

SPEZIA (4-3-3) – 94 Provedel; 27 Amian, 28 Erlic, 43 Nikolaou, 13 Reca (dal 45′ st 21 Ferrer); 25 Maggiore, 14 Kiwior, 20 Bastoni; 11 Gyasi (dal 37′ st 8 Kovalenko), 9 Manaj (dal 37′ st 18 Nzola), 33 Agudelo (dal 22′ st 10 Verde). A disp. 1 Zoet, 40 Zovko, 22 Antiste, 77 Bertola, 19 Colley, 15 Hristov, 39 Nguiamba, 7 Sala. All. T. Motta

Arbitro: Sig. G. Ayroldi di Molfetta (Scarpa-De Meo | IV Uff.le Camplone – VAR Orsato-Mondin)

Marcatori: nessuno.

Note: Angoli Empoli 5 Spezia 4. Ammoniti: al 11′ 11 Di Francesco (E), al 20′ 27 Zurkowski (E), al 27′ 11 Gyasi (S), al 29′ 27 Amian (S). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 8.000 (stadio aperto al 100% ma con obbligo di mascherina e lasciapassare medico per emergenza sanitaria).

 

Finisce 0-0 la sfida salvezza tra Empoli e Spezia che si sono affrontate al Castellani con due stati d’animo diametralmente opposti. Lo Spezia arrivava da un’esaltante vittoria nella precedente sfida salvezza con il Venezia maturata al 93′, l’Empoli invece da una sconfitta di misura con polemiche nel derby di Firenze.

Gli azzurri hanno dovuto rinunciare a Luperto (squalificato) oltre a Tonelli, Marchizza e Haas per cui la stagione è giĂ  conclusa: a proposito di Lorenzo Tonelli, presente a bordo campo insieme ai compagni, il centrale difensivo si opererĂ  ad inizio settimana. Andreazzoli schiera l’Empoli con il classico 4-3-1-2 con Bajrami alle spalle del duo d’attacco Di Francesco-Pinamonti, mentre lo Spezia parte con il 4-3-3.

La prima cosa che balza all’occhio è l’incrocio tra due mondi completamente opposti: c’è una squadra per 7/11 italiana, l’Empoli con in campo tre toscani (oltre a Viti e Bandinelli consideriamo anche Asslani, che è di origini albanesi ma vive in Toscana fin da piccolissimo, ndr); e poi c’è una squadra dove a fatica li contiamo: solo tre italiani tra i titolari, Provedel, Bastoni e Maggiore (cresciuto nel vivaio, ndr), piĂą Sala, Verde ed il giovane Primavera Bertola seduti in panchina, cioè sei in tutto. Poi continuiamo a chiederci perchĂ© la Nazionale Italiana non va ai Mondiali?

LA PARTITA – E’ l’Empoli a cercare piĂą insistentemente la vittoria, che manca in casa azzurra da troppo tempo, ma è lo Spezia con Manaj a rendersi pericoloso per primo.

Poi le occasioni più importanti sono di marca empolese, soprattutto due in particolare su cui Provedel è bravissimo. Nel primo tempo quando di piede respinge un tiro ravvicinato e rasoterra di Pinamonti su cross da sinistra di Parisi, e nel secondo tempo quando su una deviazione angolata di La Mantia, su invitante cross da destra, devia in angolo.

Provedel risponde presente anche su un tiro dalla distanza di Bajrami, mentre proprio al gong finale ci prova pure Henderson con il pallone che termina a lato alla destra dell’estremo spezzino.

Gli azzurri a fine gara sotto la Maratona (Credit Ph EFC 1920)

L’EPILOGO – E’ un punto che serve ad entrambe le squadre perchĂ© le avvicina ulteriormente alla linea del traguardo del loro obiettivo che è identico: la salvezza.

Un punto che da la sensazione soddisfi forse di più lo Spezia per una serie di motivi: giocava in trasferta, da seguito ad un girone di ritorno importante, e poi perché il calendario dei liguri sulla carta sembra più impegnativo rispetto agli azzurri.

Per l’Empoli l’ennesimo pareggio, il nono della serie delle quindici partite senza vittorie, ha il sapore leggermente amarognolo solo perchĂ© manca da troppo tempo il gusto pieno della vittoria, che onestamente questo gruppo meriterebbe. Il calendario dei toscani, sempre ragionando sulla “carta”, sembrerebbe meno improbo anche se alle porte ci sono due impegni niente male, in casa di una Udinese in piena salute prima di ospitare il Napoli in piena corsa Scudetto. Le gare successive in ordine contro Torino, in casa, la trasferta di Milano con l’Inter, quindi la sfida casalinga con la Salernitana e l’ultima sul campo dell’Atalanta.

Verso Perugia – Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Le parole alla vigilia di Perugia – Pisa del tecnico neroazzurro Luca D’Angelo: “Commentiamo un errore, come squadra viviamo ogni partita come se fosse un esame. E sicuramente lo è ma serve piĂą entusiasmo considerando dove siamo a 5 giornate dalla fine con 3 punti in meno della seconda. Dovremmo sorridere ed invece, come nel primo tempo con il Brescia, siamo troppo tesi. Non ci mette nessun tipo di pressione la gente, avverto questa cosa da parte della squadra. Non riusciamo a capacitarci del grande campionato che stiamo facendo e rendiamo meno perchè siamo troppo tesi. Dovremmo essere mentalmente piĂą leggeri perchè stiamo facendo bene. Poi è normale che questo periodo non sia dei migliori, ma i giudizi a momenti possono darli dall’esterno non dall’interno. Questo non significa accontentarsi, dobbiamo fare tutto il possibile per raggiungere quelle davanti. Dobbiamo farlo con un atteggiamento piĂą tranquillo, non è una critica ma una constatazione perchè il campionato è stato giocato in maniera piĂą egregia“. Sul Perugia e la sfida da un punto di vista tattica: “Giocano un calcio molto aggressivo, Mister Alvini è sempre stato così anche negli anni passati. Dovremmo rispondere soprattutto da un punto di vista agonistico e giocare con la testa piĂą sgombra“.

Fonte: TuttoPisa.

Foto: Pisa Sporting Club

 

Serie C: Carrarese batte Lucchese, pareggi per Siena, Pistoiese e Pontedera, goleada Montevarchi

Questo sabato 9 aprile si è giocata la terz’ultima giornata di Serie C nel girone B. Ecco i risultati:

Carrarese-Lucchese 1-0

Siena-Ancona Matelica 1-1

Olbia-Vis Pesaro 1-1

Pescara-Grosseto 2-1

Fermana-Reggiana 1-2

Gubbio-Pistoiese 2-2

Modena-Imolese 2-1

Montevarchi-Cesena 4-0

Teramo-Pontedera 1-1

Entella-Viterbese 2-1

 

 

Serie B: vincono Lecce e Alessandria, Cremonese cade a Frosinone

Questo sabato 9 aprile si sono giocate le prime partite della 34^ giornata di Serie B. Ecco i risultati:

Alessandria-Pordenone 1-0

Como-Cittadella 1-1

Lecce-Spal 1-0

Frosinone-Cremonese 2-1

Italiano verso Napoli-Fiorentina

Domani Perugia-Pisa, per tornare alla vittoria! Diretta su Radio Bruno!

Domani Perugia-Pisa!
Dopo lo 0-0 in casa contro il Brescia i neroazzurri tornano in campo al “Curi” di Perugia, con il supporto di oltre 1200 pisani in arrivo in Umbria.

Come sempre Radio Bruno c’è! Il diritto di cronaca con Andrea Orsini, Lorenzo Aliberti e Maurizio Bolognesi, sulla frequenza 100.2 ma anche sulle piattaformi digitali della Radio.

Foto: Pisa Sporting Club

“Domani e per sempre”: il libro di Ermal Meta in uscita a maggio

Ermal Meta annuncia l’uscita del suo primo romanzo, “Domani e per sempre”, in uscita il prossimo 19 maggio in tutte le librerie.

“Mi ha fatto sorridere, piangere, pensare, studiare, immaginare, guardare, vedere, sentire, restare sveglio per notti intere. Mi ha disciplinato e mi ha ricostruito in qualche modo, salvandomi. Il 19 maggio esce il mio primo romanzo, DOMANI E PER SEMPRE. Rappresenta gli ultimi due anni della mia vita o forse gli ultimi quaranta. Non vedo l’ora di condividerlo con voi. ChissĂ  cosa ne penserete, chissĂ  se vi piacerĂ . Io ci ho messo tutto quello che avevo dentro e quello che non avevo, l’ho preso in prestito dal futuro. Grazie sin da ora a chi lo leggerĂ , a chi lo farĂ  suo, a chi lo amerĂ  così come l’ho amato io sin dalle sue prime parole. Sono emozionato e mi trema lo stomaco, proprio come succede a Kajan diventando grande. A presto amici”, ha scritto Ermal sui social.

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

SALA STAMPA | Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Spezia: “vogliamo tornare a fare risultato, ma dobbiamo anche cercare di non perdere”

Credi

Fonte:empolifc.com

Caporalato e sfruttamento di lavoratori: 3 persone arrestate e 23 imprenditori agricoli denunciati

Nella mattinata di ieri, giovedì 7 aprile, i Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Portomaggiore (Ferrara), unitamente a quelli del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 3 cittadini pachistani, domiciliati nel portuense, per i reati, in concorso tra loro, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro aggravata, il cosiddetto caporalato, rissa e calunnia.
I luoghi interessati sono Portomaggiore e altre localitĂ  nelle province di Ferrara, Rovigo, Padova, Venezia e Ravenna.

Agli arrestati viene contestato il reclutamento di manodopera per destinarla al lavoro presso terzi, prevalentemente presso aziende agricole, in condizioni di sfruttamento, approfittando del loro stato di bisogno, attivitĂ  illecita commessa mediante violenza e minaccia nei confronti di numerosi lavoratori. Le indagini hanno permesso di documentare il reclutamento illecito di oltre 100 lavoratori, impiegati in piĂą circostanze da 18 aziende agricole.
Nello stesso contesto sono stati sequestrati beni degli arrestati per 80mila euro (due appartamenti ove dimorano gli arrestati siti in Portomaggiore, due conti correnti, dieci autoveicoli utilizzati per il reclutamento ed il traporto dei lavoratori nonché varie carte credito prepagate utilizzate per i pagamenti irregolari); denunciati alla Procura della Repubblica di Ferrara e sottoposti a perquisizione personale e locale 23 imprenditori e relative società agricole a cui viene contestato di aver utilizzato, assunto ed impiegato manodopera mediante l’attività di intermediazione illecita, sottoponendo i lavoratori a condizioni di sfruttamento ed approfittando del loro stato di bisogno.

Le indagini hanno preso avvio da una violenta rissa verificatasi a Portomaggiore nell’ottobre 2020 nel corso della quale gli arrestati avrebbero sedato, con violenza e minaccia, le rimostranze dei lavoratori.
Il sistema ormai rodato si reggeva sullo sfruttamento dello stato bisogno dei lavoratori, la loro sottomissione, anche col quotidiano ricorso ad ogni genere di intimidazione, a cui si associavano la violazione della normativa sulla sicurezza e dei diritti dei lavoratori.
A seguito delle nuove normative, la pena prevista per lo sfruttamento della manodopera è stata fissata a un massimo di 8 anni, estesa non solo per chi recluta ma anche per l’impresa agricola che impiega manodopera irregolare. (fotografia di repertorio)

Imagine Dragons: è uscito il video di “Bones” che anticipa l’album “Mercury Acts 1 & 2”

Dopo il gande successo di “Enemy”, gli Imagine Dragons pubblicano il video del nuovo singolo, “Bones”, che è giĂ  diventato uno dei pezzi piĂą trasmessi in Italia.

Nella clip, diretta dal regista visionario e innovatore Jason Koenig, un’apocalisse zombie si abbatte su Wall Street, trasformando l’ufficio del protagonista in un macabro nightclub, pieno di morti viventi che ballano, il tutto con un’estetica prettamente anni ’80. Una vera e propria “lettera d’amore” all’iconico video di Michael Jackson, “Thriller”, uno dei preferiti dei figli di Dan Reynolds.

“Il video di Thriller è stata una ispirazione per la clip di Bones. Ho sempre amato quel video perchĂ© era al contempo pauroso e divertente. Da bambino non sapevo se avevo voglia di rivederlo per la paura di fare gli incubi e alla fine schiacciavo sempre replay con gli occhi mezzi chiusi”, ha raccontato il frontman della band.

Prodotto dal duo svedese Mattman & Robin, “Bones” è il primo assaggio del nuovo doppio album degli Imagine Dragons, “Mercury — ACTS 1 & 2”, in uscita il prossimo 1 luglio.

Attualmente la band è impegnata con il “Mercury World Tour” che farĂ  tappa nel nostro Paese il prossimo 11 giugno 2022 al festival I-DAYS presso l’Ippodromo Milano Trenno.

Serie A 32a Giornata | L’ex Provedel prodigioso su Pinamonti e La Mantia: finisce 0-0 tra Empoli e Spezia.

Servizio di Gabriele Guastella

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 30 Stojanovic, 6 Romagnoli (dal 34′ st 34 Ismajli), 42 Viti, 65 Parisi; 25 Bandinelli (dal 34′ st 8 Henderson), 23 Asllani, 27 Zurkowski (dal 11′ st 19 La Mantia); 10 Bajrami; 99 Pinamonti, 11 Di Francesco (dal 11′ st 15 Benassi). A disp. 1 Ujkani, 22 Furlan, 20 Fiamozzi, 21 Cacace, 36 Pezzola, 5 Stulac, 7 Verre, 9 Cutrone. All. A. Andreazzoli

SPEZIA (4-3-3) – 94 Provedel; 27 Amian, 28 Erlic, 43 Nikolaou, 13 Reca (dal 45′ st 21 Ferrer); 25 Maggiore, 14 Kiwior, 20 Bastoni; 11 Gyasi (dal 37′ st 8 Kovalenko), 9 Manaj (dal 37′ st 18 Nzola), 33 Agudelo (dal 22′ st 10 Verde). A disp. 1 Zoet, 40 Zovko, 22 Antiste, 77 Bertola, 19 Colley, 15 Hristov, 39 Nguiamba, 7 Sala. All. T. Motta

Arbitro: Sig. G. Ayroldi di Molfetta (Scarpa-De Meo | IV Uff.le Camplone – VAR Orsato-Mondin)

Marcatori: nessuno.

Note: Angoli Empoli 5 Spezia 4. Ammoniti: al 11′ 11 Di Francesco (E), al 20′ 27 Zurkowski (E), al 27′ 11 Gyasi (S), al 29′ 27 Amian (S). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 8.000 (stadio aperto al 100% ma con obbligo di mascherina e lasciapassare medico per emergenza sanitaria).

 

Finisce 0-0 la sfida salvezza tra Empoli e Spezia che si sono affrontate al Castellani con due stati d’animo diametralmente opposti. Lo Spezia arrivava da un’esaltante vittoria nella precedente sfida salvezza con il Venezia maturata al 93′, l’Empoli invece da una sconfitta di misura con polemiche nel derby di Firenze.

Gli azzurri hanno dovuto rinunciare a Luperto (squalificato) oltre a Tonelli, Marchizza e Haas per cui la stagione è giĂ  conclusa: a proposito di Lorenzo Tonelli, presente a bordo campo insieme ai compagni, il centrale difensivo si opererĂ  ad inizio settimana. Andreazzoli schiera l’Empoli con il classico 4-3-1-2 con Bajrami alle spalle del duo d’attacco Di Francesco-Pinamonti, mentre lo Spezia parte con il 4-3-3.

La prima cosa che balza all’occhio è l’incrocio tra due mondi completamente opposti: c’è una squadra per 7/11 italiana, l’Empoli con in campo tre toscani (oltre a Viti e Bandinelli consideriamo anche Asslani, che è di origini albanesi ma vive in Toscana fin da piccolissimo, ndr); e poi c’è una squadra dove a fatica li contiamo: solo tre italiani tra i titolari, Provedel, Bastoni e Maggiore (cresciuto nel vivaio, ndr), piĂą Sala, Verde ed il giovane Primavera Bertola seduti in panchina, cioè sei in tutto. Poi continuiamo a chiederci perchĂ© la Nazionale Italiana non va ai Mondiali?

LA PARTITA – E’ l’Empoli a cercare piĂą insistentemente la vittoria, che manca in casa azzurra da troppo tempo, ma è lo Spezia con Manaj a rendersi pericoloso per primo.

Poi le occasioni più importanti sono di marca empolese, soprattutto due in particolare su cui Provedel è bravissimo. Nel primo tempo quando di piede respinge un tiro ravvicinato e rasoterra di Pinamonti su cross da sinistra di Parisi, e nel secondo tempo quando su una deviazione angolata di La Mantia, su invitante cross da destra, devia in angolo.

Provedel risponde presente anche su un tiro dalla distanza di Bajrami, mentre proprio al gong finale ci prova pure Henderson con il pallone che termina a lato alla destra dell’estremo spezzino.

Gli azzurri a fine gara sotto la Maratona (Credit Ph EFC 1920)

L’EPILOGO – E’ un punto che serve ad entrambe le squadre perchĂ© le avvicina ulteriormente alla linea del traguardo del loro obiettivo che è identico: la salvezza.

Un punto che da la sensazione soddisfi forse di più lo Spezia per una serie di motivi: giocava in trasferta, da seguito ad un girone di ritorno importante, e poi perché il calendario dei liguri sulla carta sembra più impegnativo rispetto agli azzurri.

Per l’Empoli l’ennesimo pareggio, il nono della serie delle quindici partite senza vittorie, ha il sapore leggermente amarognolo solo perchĂ© manca da troppo tempo il gusto pieno della vittoria, che onestamente questo gruppo meriterebbe. Il calendario dei toscani, sempre ragionando sulla “carta”, sembrerebbe meno improbo anche se alle porte ci sono due impegni niente male, in casa di una Udinese in piena salute prima di ospitare il Napoli in piena corsa Scudetto. Le gare successive in ordine contro Torino, in casa, la trasferta di Milano con l’Inter, quindi la sfida casalinga con la Salernitana e l’ultima sul campo dell’Atalanta.

Verso Perugia – Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Le parole alla vigilia di Perugia – Pisa del tecnico neroazzurro Luca D’Angelo: “Commentiamo un errore, come squadra viviamo ogni partita come se fosse un esame. E sicuramente lo è ma serve piĂą entusiasmo considerando dove siamo a 5 giornate dalla fine con 3 punti in meno della seconda. Dovremmo sorridere ed invece, come nel primo tempo con il Brescia, siamo troppo tesi. Non ci mette nessun tipo di pressione la gente, avverto questa cosa da parte della squadra. Non riusciamo a capacitarci del grande campionato che stiamo facendo e rendiamo meno perchè siamo troppo tesi. Dovremmo essere mentalmente piĂą leggeri perchè stiamo facendo bene. Poi è normale che questo periodo non sia dei migliori, ma i giudizi a momenti possono darli dall’esterno non dall’interno. Questo non significa accontentarsi, dobbiamo fare tutto il possibile per raggiungere quelle davanti. Dobbiamo farlo con un atteggiamento piĂą tranquillo, non è una critica ma una constatazione perchè il campionato è stato giocato in maniera piĂą egregia“. Sul Perugia e la sfida da un punto di vista tattica: “Giocano un calcio molto aggressivo, Mister Alvini è sempre stato così anche negli anni passati. Dovremmo rispondere soprattutto da un punto di vista agonistico e giocare con la testa piĂą sgombra“.

Fonte: TuttoPisa.

Foto: Pisa Sporting Club

 

Serie C: Carrarese batte Lucchese, pareggi per Siena, Pistoiese e Pontedera, goleada Montevarchi

Questo sabato 9 aprile si è giocata la terz’ultima giornata di Serie C nel girone B. Ecco i risultati:

Carrarese-Lucchese 1-0

Siena-Ancona Matelica 1-1

Olbia-Vis Pesaro 1-1

Pescara-Grosseto 2-1

Fermana-Reggiana 1-2

Gubbio-Pistoiese 2-2

Modena-Imolese 2-1

Montevarchi-Cesena 4-0

Teramo-Pontedera 1-1

Entella-Viterbese 2-1

 

 

Serie B: vincono Lecce e Alessandria, Cremonese cade a Frosinone

Questo sabato 9 aprile si sono giocate le prime partite della 34^ giornata di Serie B. Ecco i risultati:

Alessandria-Pordenone 1-0

Como-Cittadella 1-1

Lecce-Spal 1-0

Frosinone-Cremonese 2-1

Italiano verso Napoli-Fiorentina

Domani Perugia-Pisa, per tornare alla vittoria! Diretta su Radio Bruno!

Domani Perugia-Pisa!
Dopo lo 0-0 in casa contro il Brescia i neroazzurri tornano in campo al “Curi” di Perugia, con il supporto di oltre 1200 pisani in arrivo in Umbria.

Come sempre Radio Bruno c’è! Il diritto di cronaca con Andrea Orsini, Lorenzo Aliberti e Maurizio Bolognesi, sulla frequenza 100.2 ma anche sulle piattaformi digitali della Radio.

Foto: Pisa Sporting Club

“Domani e per sempre”: il libro di Ermal Meta in uscita a maggio

Ermal Meta annuncia l’uscita del suo primo romanzo, “Domani e per sempre”, in uscita il prossimo 19 maggio in tutte le librerie.

“Mi ha fatto sorridere, piangere, pensare, studiare, immaginare, guardare, vedere, sentire, restare sveglio per notti intere. Mi ha disciplinato e mi ha ricostruito in qualche modo, salvandomi. Il 19 maggio esce il mio primo romanzo, DOMANI E PER SEMPRE. Rappresenta gli ultimi due anni della mia vita o forse gli ultimi quaranta. Non vedo l’ora di condividerlo con voi. ChissĂ  cosa ne penserete, chissĂ  se vi piacerĂ . Io ci ho messo tutto quello che avevo dentro e quello che non avevo, l’ho preso in prestito dal futuro. Grazie sin da ora a chi lo leggerĂ , a chi lo farĂ  suo, a chi lo amerĂ  così come l’ho amato io sin dalle sue prime parole. Sono emozionato e mi trema lo stomaco, proprio come succede a Kajan diventando grande. A presto amici”, ha scritto Ermal sui social.

(foto: pagina Instagram di Ermal Meta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

SALA STAMPA | Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Spezia: “vogliamo tornare a fare risultato, ma dobbiamo anche cercare di non perdere”

Credi

Fonte:empolifc.com

Caporalato e sfruttamento di lavoratori: 3 persone arrestate e 23 imprenditori agricoli denunciati

Nella mattinata di ieri, giovedì 7 aprile, i Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Portomaggiore (Ferrara), unitamente a quelli del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 3 cittadini pachistani, domiciliati nel portuense, per i reati, in concorso tra loro, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro aggravata, il cosiddetto caporalato, rissa e calunnia.
I luoghi interessati sono Portomaggiore e altre localitĂ  nelle province di Ferrara, Rovigo, Padova, Venezia e Ravenna.

Agli arrestati viene contestato il reclutamento di manodopera per destinarla al lavoro presso terzi, prevalentemente presso aziende agricole, in condizioni di sfruttamento, approfittando del loro stato di bisogno, attivitĂ  illecita commessa mediante violenza e minaccia nei confronti di numerosi lavoratori. Le indagini hanno permesso di documentare il reclutamento illecito di oltre 100 lavoratori, impiegati in piĂą circostanze da 18 aziende agricole.
Nello stesso contesto sono stati sequestrati beni degli arrestati per 80mila euro (due appartamenti ove dimorano gli arrestati siti in Portomaggiore, due conti correnti, dieci autoveicoli utilizzati per il reclutamento ed il traporto dei lavoratori nonché varie carte credito prepagate utilizzate per i pagamenti irregolari); denunciati alla Procura della Repubblica di Ferrara e sottoposti a perquisizione personale e locale 23 imprenditori e relative società agricole a cui viene contestato di aver utilizzato, assunto ed impiegato manodopera mediante l’attività di intermediazione illecita, sottoponendo i lavoratori a condizioni di sfruttamento ed approfittando del loro stato di bisogno.

Le indagini hanno preso avvio da una violenta rissa verificatasi a Portomaggiore nell’ottobre 2020 nel corso della quale gli arrestati avrebbero sedato, con violenza e minaccia, le rimostranze dei lavoratori.
Il sistema ormai rodato si reggeva sullo sfruttamento dello stato bisogno dei lavoratori, la loro sottomissione, anche col quotidiano ricorso ad ogni genere di intimidazione, a cui si associavano la violazione della normativa sulla sicurezza e dei diritti dei lavoratori.
A seguito delle nuove normative, la pena prevista per lo sfruttamento della manodopera è stata fissata a un massimo di 8 anni, estesa non solo per chi recluta ma anche per l’impresa agricola che impiega manodopera irregolare. (fotografia di repertorio)

Imagine Dragons: è uscito il video di “Bones” che anticipa l’album “Mercury Acts 1 & 2”

Dopo il gande successo di “Enemy”, gli Imagine Dragons pubblicano il video del nuovo singolo, “Bones”, che è giĂ  diventato uno dei pezzi piĂą trasmessi in Italia.

Nella clip, diretta dal regista visionario e innovatore Jason Koenig, un’apocalisse zombie si abbatte su Wall Street, trasformando l’ufficio del protagonista in un macabro nightclub, pieno di morti viventi che ballano, il tutto con un’estetica prettamente anni ’80. Una vera e propria “lettera d’amore” all’iconico video di Michael Jackson, “Thriller”, uno dei preferiti dei figli di Dan Reynolds.

“Il video di Thriller è stata una ispirazione per la clip di Bones. Ho sempre amato quel video perchĂ© era al contempo pauroso e divertente. Da bambino non sapevo se avevo voglia di rivederlo per la paura di fare gli incubi e alla fine schiacciavo sempre replay con gli occhi mezzi chiusi”, ha raccontato il frontman della band.

Prodotto dal duo svedese Mattman & Robin, “Bones” è il primo assaggio del nuovo doppio album degli Imagine Dragons, “Mercury — ACTS 1 & 2”, in uscita il prossimo 1 luglio.

Attualmente la band è impegnata con il “Mercury World Tour” che farĂ  tappa nel nostro Paese il prossimo 11 giugno 2022 al festival I-DAYS presso l’Ippodromo Milano Trenno.

A Modena il primo trapianto al mondo di emifegato con approccio...

Un primato che fa della sanità pubblica emiliano-romagnola un’eccellenza in tutto il mondo e che porta la firma dei professionisti del Policlinico di Modena....