Home Blog Pagina 940

Max Pezzali: nuovi biglietti per i concerti a Bibione e Milano

Dopo la sua partecipazione al Concertone del Primo Maggio a Roma, Max Pezzali è pronto per salire di nuovo sul palco per il suo “San Siro canta Max”. Lo show si terrà per due date a San Siro a Milano, il 15 e il 16 luglio, anticipato dalla data zero il 10 luglio allo Stadio Comunale di Bibione.

Sono disponibili nuovi biglietti per gli spettacoli su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

San Siro è pronta ad ospitare la festa per i 30 anni di carriera di Max, che ripercorrerà le sue canzoni più famose, accompagnando i fan in un viaggio nel tempo, per rivivere le emozioni di un passato che nessun altro come lui sa riportare alla luce.

Milano sarà teatro di uno spettacolo intenso in cui condivisione, allegria e anche un pizzico di nostalgia lasceranno il segno attraverso le canzoni che, almeno una volta nella vita, hanno rappresentato intere generazioni. “San Siro canta Max” sarà un evento straordinario che tra sorrisi, gioia e ricordi coinvolgerà tutte le generazioni, dai fedeli ascoltatori dei primi anni ’90 fino ai più giovani.

(foto: pagina Instagram di Max Pezzali)

Fiorella Mannoia ha l’influenza, rimandato il concerto di questa sera a Parma

Il concerto di Fiorella Mannoia, previsto per questa sera, 4 maggio, a Parma al Teatro Regio, è stato posticipato a causa di problemi di salute dell’artista.

“Da ieri non mi sentivo molto bene e questa mattina mi sono svegliata con una forma di laringite”, ha spiegato Fiorella in un video su Instagram.

La data è riprogrammata per mercoledì 18 maggio 2022, alle ore 21:00. I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per la nuova data di recupero.

Per ulteriori informazioni:
Arci Parma – CAOS Organizzazione Spettacoli
tel. 0521 706214 – info@arciparma.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Serie D, turno infrasettimanale: Aglianese vince a Seravezza, pareggiano le altre toscane

La SERIE D Girone D è scesa in campo questo mercoledì 4 maggio con le gare della 16a giornata:

Athletic Carpi-Rimini 0-0 ore 18

Bagnolese-Mezzolara 1-0

Forlì-Borgo San Donnino 0-1

Ghiviborgo-Alcione Milano 1-1

Lentigione-Fanfulla (ieri) 2-0

Prato-Real Forte Querceta 1-1

Sammaurese-Ravenna 2-1

Sasso Marconi-Correggese 0-3

Seravezza P.-Aglianese 0-1

Tritium-Progresso 0-0

Emilia-Romagna: hub nazionale per gas e rinnovabili

L’Emilia-Romagna hub nazionale per il gas, grazie al Porto di Ravenna, dotato di infrastrutture a mare per l’ormeggio di navi che trasportano gas liquefatto, lo stoccaggio e la sua rigassificazione, e del collegamento a terra per l’immissione nella rete di distribuzione italiana agli utenti finali: cittadini, famiglie e imprese.

Come si legge in un comunicato stampa della Regione, l’Emilia-Romagna è “pronta quindi ad ospitare l’infrastruttura nazionale prevista dal decreto adottato lunedì scorso dal Governo”. Questo “nell’ambito di un piano più complessivo che porti alla cessazione della dipendenza dalle forniture russe e alla svolta verso fonti rinnovabili e la piena sostenibilità. A partire dal progetto del parco eolico e del fotovoltaico galleggiante in Adriatico, unico per dimensioni nel panorama nazionale e internazionale, ora all’esame del ministero per la Transizione ecologica”.

Il progetto per portare un rigassificatore al largo di Ravenna e la disponibilità dell’Emilia-Romagna sono stati al centro dell’incontro fra il Presidente, Stefano Bonaccini, e il Ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, svoltosi nella mattinata di oggi, mercoledì 4 maggio, nella sede della Regione, in viale Aldo Moro, a Bologna: il progetto per il rigassificatore è stato definito strategico per raggiungere l’obiettivo di autonomia energetica fissato dal Governo, impegnandosi a dare priorità a quello del parco eolico e del fotovoltaico.
Presente all’incontro, tra gli altri, anche il Sindaco di Ravenna, Michele de Pescale.(fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Stefano Bonaccini: il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, il Ministro Cingolani e il Presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini)

Ed Sheeran, venerdì arriva “2step” il nuovo singolo insieme a Ultimo

Venerdì 6 maggio uscirà “2step”, il nuovo singolo di Ed Sheeran ft. Ultimo. L’artista romano da l’annuncio sui suoi canali social: “Ho scritto una strofa su un brano di Ed Sheeran, l’abbiamo ascoltata insieme qualche mese fa a Los Angeles e gli è piaciuta… uscirà il 6 maggio. Non smettete mai di credere nelle favole”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La prossima estate Ultimo si esibirà dal vivo negli stadi italiani, un tour annunciato nel 2020 e rinviato due volte a causa della pandemia.

Queste le date:

5 giugno 2022 Bibione, Stadio Comunale – DATA ZERO

11 giugno 2022 Firenze, Stadio Artemio Franchi

12 giugno 2022 Firenze, Stadio Artemio Franchi

17 giugno 2022 Ancona, Stadio del Conero

22 giugno 2022 Torino, Stadio Olimpico Grande Torino

25 giugno 2022 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona

26 giugno 2022 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona

30 giugno 2022 Modena, Stadio Alberto Braglia

3 luglio 2022 Bari, Stadio San Nicola

7 luglio 2022 Pescara, Stadio Giovanni Cornacchia

11 luglio 2022 Catania, Stadio Cibali

12 luglio 2022 Catania, Stadio Cibali

17 luglio 2022 Roma, Circo Massimo

23 luglio 2022 Milano, Stadio San Siro

24 luglio 2022 Milano, Stadio San Siro

Francesco Gabbani ha presentato “Volevamo Solo Essere Felici”

Francesco Gabbani è stato ospite nei nostri studi, per una chiacchierata durante Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.

Ci ha parlato del suo nuovo album “Volevamo Solo Essere Felici”, della gioia di incontrare di nuovo il pubblico ai firma copie e del tour estivo.

Guarda le foto della diretta:

Lapidi devastate e arredi vandalizzati: sarebbero due giovanissimi i responsabili del raid compiuto in un cimitero

Lapidi distrutte, arredi vandalizzati e danneggiati. È il bilancio del raid di cui si sarebbero resi protagonisti, nel pomeriggio dello scorso lunedì 2 maggio, due giovanissimi, un 16enne e un 13enne. I vandalismi, pare per il semplice gusto di una bravata, sono stati messi a segno nel cimitero di Borgo a Cascia a Reggello, in provincia di Firenze.

Le lapidi che hanno riportato danni sarebbero almeno 42, oltre a lampade votive, croci e arredi vari del camposanto. A svolgere le indagini i Carabinieri di Regello, insieme al nucleo operativo radiomobile di Figline Valdarno. Il 16enne è stato denunciato alla Procura dei Minori di Firenze, mentre il 13enne non è imputabile in virtù della sua giovanissima età.

Questa mattina – ha scritto oggi, mercoledì 4 maggio, il Sindaco di Reggello, Piero Giunti, in un post su Facebookho appreso dalle Forze dell’Ordine che sono stati individuati i responsabili dei gravi danni commessi all’interno del cimitero di Borgo a Cascia.
Secondo le prime ricostruzioni della dinamica, si tratterebbe di una deplorevole e un’ingiustificata bravata di due giovani, ma non riconducibile a volontà sacrileghe.
Resta fermo il giudizio pesante sull’accaduto.
Il Comune, qualora le responsabilità verranno confermate, si costituirà parte civile nell’eventuale procedimento a loro carico.
Ringrazio il prezioso e tempestivo lavoro dei Carabinieri della stazione di Reggello che insieme al nucleo operativo e radiomobile di Figline Valdarno, in meno di 24 ore sono risaliti agli autori degli atti vandalici”. (fotografia dalla pagina Facebook di Piero Giunti)

“No Stress”, da venerdì il nuovo singolo di Marco Mengoni

Da venerdì 6 maggio potrete ascoltare su Radio Bruno il nuovo singolo di Marco Mengoni, “No Stress”, un invito a trovare il proprio spazio e il proprio rituale in un inno energico e vitale, per ritrovare le energie e ricaricare le batterie.

Il brano, scritto da Marco Mengoni, Davide Petrella e Zef (che è anche produttore del brano) è contaminazione, liberazione: non serve correre, abbiamo bisogno dei nostri tempi, di prendere fiato. La canzone è un insieme di percorsi, stati d’animo, dettagli e immagini ben definite che la voce di Marco raccoglie e libera in questo brano che ci porta verso la prossima estate.

Per festeggiare l’uscita di “No Stress” è stata creato un countdown davvero speciale nel Metaverso, dove sarà possibile (dalle ore 12 del 5 maggio) accedere al “No Stress Party”, con tanti contenuti interattivi, sorprese e momenti esclusivi. L’accesso è libero per tutti gli utenti, basterà seguire le indicazioni sui canali social dell’artista.

Il singolo arriva dopo i successi di “Mi fiderò” feat. Madame, “Cambia un uomo” e “Ma stasera”, contenuti nell’album “Materia (Terra)“.

Marco Mengoni tornerà in tour con “Marco Negli Stadi”, che inizierà il 14 giugno al Parco di Villa Manin di Codroipo (UD) con la data zero e proseguirà il 19 giugno a Milano e il 22 giugno a Roma.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Incontro sindacati-Governo: rimane l’obbligo di mascherina nei luoghi di lavoro

Le mascherine rimangono nei posti di lavoro almeno sino al 30 giugno 2022.
È quanto sarebbe emerso dalla riunione svoltasi nella mattinata di oggi, mercoledì 4 maggio, tra le parti sociali, il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute e il Mise per la valutazione del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro”. La notizia viene riportata da diversi media.

Si è infatti deciso di mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l’altro prevede l’uso obbligatorio delle mascherine “in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto” (non necessario nel caso di attività svolte da soli) o nel caso i lavoratori vengano a contatto con il pubblico, come ad esempio nei negozi.

Ci sarà poi una verifica entro la fine del mese di giugno per un aggiornamento.

Strangolata e accoltellata nel suo appartamento: l’ex fidanzato ha confessato

Avrebbe confessato il delitto di Romina De Cesare, l’ex fidanzata di 36 anni, strangolata e colpita con 15 coltellate all’addome nella sua casa di via Plebiscito, nel centro di Frosinone: si tratta del 38enne fermato in stato confusionale in spiaggia a Sabaudia (Latina), nella zona di Torre Paula.

Come riporta la stampa, a dare notizia della confessione dell’uomo è una nota congiunta diffusa dalle Procure di Frosinone e Latina. L’uomo, che dopo il delitto avrebbe cercato di togliersi la vita, è in stato di fermo per omicidio volontario aggravato. Gli inquirenti avrebbero anche recuperato un bloc-notes dove l’uomo aveva appuntato alcune scritte tra cui la frase: “Non volevo ucciderla. La amo”. Proseguono intanto le indagini per appurare le ragioni del gesto.

Romina De Cesare è stata trovata morta all’interno della sua abitazione: a lanciare l’allarme è stato il suo attuale compagno, che non aveva sue notizie da 24 ore. (fotografia dal profilo Facebook di Romana De Cesare)

Max Pezzali: nuovi biglietti per i concerti a Bibione e Milano

Dopo la sua partecipazione al Concertone del Primo Maggio a Roma, Max Pezzali è pronto per salire di nuovo sul palco per il suo “San Siro canta Max”. Lo show si terrà per due date a San Siro a Milano, il 15 e il 16 luglio, anticipato dalla data zero il 10 luglio allo Stadio Comunale di Bibione.

Sono disponibili nuovi biglietti per gli spettacoli su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

San Siro è pronta ad ospitare la festa per i 30 anni di carriera di Max, che ripercorrerà le sue canzoni più famose, accompagnando i fan in un viaggio nel tempo, per rivivere le emozioni di un passato che nessun altro come lui sa riportare alla luce.

Milano sarà teatro di uno spettacolo intenso in cui condivisione, allegria e anche un pizzico di nostalgia lasceranno il segno attraverso le canzoni che, almeno una volta nella vita, hanno rappresentato intere generazioni. “San Siro canta Max” sarà un evento straordinario che tra sorrisi, gioia e ricordi coinvolgerà tutte le generazioni, dai fedeli ascoltatori dei primi anni ’90 fino ai più giovani.

(foto: pagina Instagram di Max Pezzali)

Fiorella Mannoia ha l’influenza, rimandato il concerto di questa sera a Parma

Il concerto di Fiorella Mannoia, previsto per questa sera, 4 maggio, a Parma al Teatro Regio, è stato posticipato a causa di problemi di salute dell’artista.

“Da ieri non mi sentivo molto bene e questa mattina mi sono svegliata con una forma di laringite”, ha spiegato Fiorella in un video su Instagram.

La data è riprogrammata per mercoledì 18 maggio 2022, alle ore 21:00. I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per la nuova data di recupero.

Per ulteriori informazioni:
Arci Parma – CAOS Organizzazione Spettacoli
tel. 0521 706214 – info@arciparma.it

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Serie D, turno infrasettimanale: Aglianese vince a Seravezza, pareggiano le altre toscane

La SERIE D Girone D è scesa in campo questo mercoledì 4 maggio con le gare della 16a giornata:

Athletic Carpi-Rimini 0-0 ore 18

Bagnolese-Mezzolara 1-0

Forlì-Borgo San Donnino 0-1

Ghiviborgo-Alcione Milano 1-1

Lentigione-Fanfulla (ieri) 2-0

Prato-Real Forte Querceta 1-1

Sammaurese-Ravenna 2-1

Sasso Marconi-Correggese 0-3

Seravezza P.-Aglianese 0-1

Tritium-Progresso 0-0

Emilia-Romagna: hub nazionale per gas e rinnovabili

L’Emilia-Romagna hub nazionale per il gas, grazie al Porto di Ravenna, dotato di infrastrutture a mare per l’ormeggio di navi che trasportano gas liquefatto, lo stoccaggio e la sua rigassificazione, e del collegamento a terra per l’immissione nella rete di distribuzione italiana agli utenti finali: cittadini, famiglie e imprese.

Come si legge in un comunicato stampa della Regione, l’Emilia-Romagna è “pronta quindi ad ospitare l’infrastruttura nazionale prevista dal decreto adottato lunedì scorso dal Governo”. Questo “nell’ambito di un piano più complessivo che porti alla cessazione della dipendenza dalle forniture russe e alla svolta verso fonti rinnovabili e la piena sostenibilità. A partire dal progetto del parco eolico e del fotovoltaico galleggiante in Adriatico, unico per dimensioni nel panorama nazionale e internazionale, ora all’esame del ministero per la Transizione ecologica”.

Il progetto per portare un rigassificatore al largo di Ravenna e la disponibilità dell’Emilia-Romagna sono stati al centro dell’incontro fra il Presidente, Stefano Bonaccini, e il Ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, svoltosi nella mattinata di oggi, mercoledì 4 maggio, nella sede della Regione, in viale Aldo Moro, a Bologna: il progetto per il rigassificatore è stato definito strategico per raggiungere l’obiettivo di autonomia energetica fissato dal Governo, impegnandosi a dare priorità a quello del parco eolico e del fotovoltaico.
Presente all’incontro, tra gli altri, anche il Sindaco di Ravenna, Michele de Pescale.(fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Stefano Bonaccini: il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale, il Ministro Cingolani e il Presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini)

Ed Sheeran, venerdì arriva “2step” il nuovo singolo insieme a Ultimo

Venerdì 6 maggio uscirà “2step”, il nuovo singolo di Ed Sheeran ft. Ultimo. L’artista romano da l’annuncio sui suoi canali social: “Ho scritto una strofa su un brano di Ed Sheeran, l’abbiamo ascoltata insieme qualche mese fa a Los Angeles e gli è piaciuta… uscirà il 6 maggio. Non smettete mai di credere nelle favole”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

La prossima estate Ultimo si esibirà dal vivo negli stadi italiani, un tour annunciato nel 2020 e rinviato due volte a causa della pandemia.

Queste le date:

5 giugno 2022 Bibione, Stadio Comunale – DATA ZERO

11 giugno 2022 Firenze, Stadio Artemio Franchi

12 giugno 2022 Firenze, Stadio Artemio Franchi

17 giugno 2022 Ancona, Stadio del Conero

22 giugno 2022 Torino, Stadio Olimpico Grande Torino

25 giugno 2022 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona

26 giugno 2022 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona

30 giugno 2022 Modena, Stadio Alberto Braglia

3 luglio 2022 Bari, Stadio San Nicola

7 luglio 2022 Pescara, Stadio Giovanni Cornacchia

11 luglio 2022 Catania, Stadio Cibali

12 luglio 2022 Catania, Stadio Cibali

17 luglio 2022 Roma, Circo Massimo

23 luglio 2022 Milano, Stadio San Siro

24 luglio 2022 Milano, Stadio San Siro

Francesco Gabbani ha presentato “Volevamo Solo Essere Felici”

Francesco Gabbani è stato ospite nei nostri studi, per una chiacchierata durante Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.

Ci ha parlato del suo nuovo album “Volevamo Solo Essere Felici”, della gioia di incontrare di nuovo il pubblico ai firma copie e del tour estivo.

Guarda le foto della diretta:

Lapidi devastate e arredi vandalizzati: sarebbero due giovanissimi i responsabili del raid compiuto in un cimitero

Lapidi distrutte, arredi vandalizzati e danneggiati. È il bilancio del raid di cui si sarebbero resi protagonisti, nel pomeriggio dello scorso lunedì 2 maggio, due giovanissimi, un 16enne e un 13enne. I vandalismi, pare per il semplice gusto di una bravata, sono stati messi a segno nel cimitero di Borgo a Cascia a Reggello, in provincia di Firenze.

Le lapidi che hanno riportato danni sarebbero almeno 42, oltre a lampade votive, croci e arredi vari del camposanto. A svolgere le indagini i Carabinieri di Regello, insieme al nucleo operativo radiomobile di Figline Valdarno. Il 16enne è stato denunciato alla Procura dei Minori di Firenze, mentre il 13enne non è imputabile in virtù della sua giovanissima età.

Questa mattina – ha scritto oggi, mercoledì 4 maggio, il Sindaco di Reggello, Piero Giunti, in un post su Facebookho appreso dalle Forze dell’Ordine che sono stati individuati i responsabili dei gravi danni commessi all’interno del cimitero di Borgo a Cascia.
Secondo le prime ricostruzioni della dinamica, si tratterebbe di una deplorevole e un’ingiustificata bravata di due giovani, ma non riconducibile a volontà sacrileghe.
Resta fermo il giudizio pesante sull’accaduto.
Il Comune, qualora le responsabilità verranno confermate, si costituirà parte civile nell’eventuale procedimento a loro carico.
Ringrazio il prezioso e tempestivo lavoro dei Carabinieri della stazione di Reggello che insieme al nucleo operativo e radiomobile di Figline Valdarno, in meno di 24 ore sono risaliti agli autori degli atti vandalici”. (fotografia dalla pagina Facebook di Piero Giunti)

“No Stress”, da venerdì il nuovo singolo di Marco Mengoni

Da venerdì 6 maggio potrete ascoltare su Radio Bruno il nuovo singolo di Marco Mengoni, “No Stress”, un invito a trovare il proprio spazio e il proprio rituale in un inno energico e vitale, per ritrovare le energie e ricaricare le batterie.

Il brano, scritto da Marco Mengoni, Davide Petrella e Zef (che è anche produttore del brano) è contaminazione, liberazione: non serve correre, abbiamo bisogno dei nostri tempi, di prendere fiato. La canzone è un insieme di percorsi, stati d’animo, dettagli e immagini ben definite che la voce di Marco raccoglie e libera in questo brano che ci porta verso la prossima estate.

Per festeggiare l’uscita di “No Stress” è stata creato un countdown davvero speciale nel Metaverso, dove sarà possibile (dalle ore 12 del 5 maggio) accedere al “No Stress Party”, con tanti contenuti interattivi, sorprese e momenti esclusivi. L’accesso è libero per tutti gli utenti, basterà seguire le indicazioni sui canali social dell’artista.

Il singolo arriva dopo i successi di “Mi fiderò” feat. Madame, “Cambia un uomo” e “Ma stasera”, contenuti nell’album “Materia (Terra)“.

Marco Mengoni tornerà in tour con “Marco Negli Stadi”, che inizierà il 14 giugno al Parco di Villa Manin di Codroipo (UD) con la data zero e proseguirà il 19 giugno a Milano e il 22 giugno a Roma.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Incontro sindacati-Governo: rimane l’obbligo di mascherina nei luoghi di lavoro

Le mascherine rimangono nei posti di lavoro almeno sino al 30 giugno 2022.
È quanto sarebbe emerso dalla riunione svoltasi nella mattinata di oggi, mercoledì 4 maggio, tra le parti sociali, il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute e il Mise per la valutazione del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro”. La notizia viene riportata da diversi media.

Si è infatti deciso di mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l’altro prevede l’uso obbligatorio delle mascherine “in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto” (non necessario nel caso di attività svolte da soli) o nel caso i lavoratori vengano a contatto con il pubblico, come ad esempio nei negozi.

Ci sarà poi una verifica entro la fine del mese di giugno per un aggiornamento.

Strangolata e accoltellata nel suo appartamento: l’ex fidanzato ha confessato

Avrebbe confessato il delitto di Romina De Cesare, l’ex fidanzata di 36 anni, strangolata e colpita con 15 coltellate all’addome nella sua casa di via Plebiscito, nel centro di Frosinone: si tratta del 38enne fermato in stato confusionale in spiaggia a Sabaudia (Latina), nella zona di Torre Paula.

Come riporta la stampa, a dare notizia della confessione dell’uomo è una nota congiunta diffusa dalle Procure di Frosinone e Latina. L’uomo, che dopo il delitto avrebbe cercato di togliersi la vita, è in stato di fermo per omicidio volontario aggravato. Gli inquirenti avrebbero anche recuperato un bloc-notes dove l’uomo aveva appuntato alcune scritte tra cui la frase: “Non volevo ucciderla. La amo”. Proseguono intanto le indagini per appurare le ragioni del gesto.

Romina De Cesare è stata trovata morta all’interno della sua abitazione: a lanciare l’allarme è stato il suo attuale compagno, che non aveva sue notizie da 24 ore. (fotografia dal profilo Facebook di Romana De Cesare)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...