Home Blog Pagina 946

Italiano verso Milan-Fiorentina

SALA STAMPA | Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Torino: “Vogliamo dare continuità alla partita contro il Napoli, anche se sappiamo che affrontiamo una squadra in grande crescita, Juric sta facendo cose ottime”

Alla vigilia della partita contro il Torino, fischio d’inizio alle ore 15.00, al Castellani l’Empoli ospita i piemontesi allenati da Juric, ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli: “Vorremmo dare continuità alla prestazione e alla vittoria contro il Napoli, anche se sappiamo che contro il Torino non sarà facile perché sono una squadra in grande crescita e Juric sta facendo un grande lavoro. All’andata ci hanno messo in grandi difficoltà, anche sul piano del gioco, però vorremmo sfruttare il volano dell’entusiasmo creato dalla vittoria di domenica scorsa”

Sulle ambizioni della squadra: “Non siamo ancora salvi matematicamente, ci siamo posti degli obiettivi per gradi e già domani con il Torino potremo centrare alcuni di questi obiettivi…”.

Sul futuro: “C’è già un contratto e degli accordi, ma prima dobbiamo chiudere la stagione e centrare gli obiettivi che ci siamo prefissati… in fondo si chiama pur sempre futuro, e adesso c’è un presente da affrontare…”.

Sul gioco: “ci sono dei numeri interessanti che tra qualche giorno vorremmo svelarvi a voi e anche ai tifosi, noi già li conosciamo e ci inorgogliscono”.

Sulla Primavera: “sono felicissimo della vittoria dei ragazzi contro il Milan; sono vicini al traguardo, un grande traguardo, anche per loro è stata una stagione lunga, e non semplice anzi con molte difficoltà. La sto seguendo, sto seguendo i ragazzi… ma anche in questo caso si parla di futuro…”.

Sugli errori dei portieri: “dico grazie perché mettete in risalto non solo un errore di Meret, ma come abbiamo creato l’occasione di Pinamonti. C’è un’immagine che ho mostrato ai ragazzi dove si vedono che vanno a chiudere le possibili scelte del portiere; non è la prima volta che andiamo a far pressione al portiere avversario…”

Serie C: restituiti punti a Imolese, la Pistoiese la affronterà al playout con lo svantaggio del campo

L’udienza al Collegio di Garanzia del Coni ha dato ragione all’Imolese, che sfiderà quindi la Pistoiese col vantaggio del campo.

Come riportato da varie testate, sono stati restituiti i due punti all’Imolese, che sale quindi a 37 punti in classifica. Cambia perciò la griglia playout: la Pistoiese sfiderà i rossoblu con lo svantaggio del campo e del risultato in caso di parità.

Niccolò Fabi in concerto all’Arena di Verona a ottobre

Niccolò Fabi torna in concerto e lo fa scegliendo la prestigiosa cornice dell’Arena di Verona. L’appuntamento è fissato per il 2 ottobre 2022, evento unico attraverso il quale festeggerà e racconterà i suoi primi 25 anni di carriera.

Per la prima volta si esibirà da solo sul palco dell’Arena che ha accolto gli artisti più importanti di tutto il mondo. “A 25 anni di distanza da quando “il giardiniere” ha iniziato a rendere pubbliche le sue traiettorie tra le turbolenze, il 2 ottobre all’Arena di Verona ci sarà l’unico mio concerto di quest’anno. Non per parsimonia o epica della celebrazione ma semplicemente perché sia unico e per fare qualcosa che non ho mai fatto. Un’occasione che regalo a me stesso e a chi mi ascolta per portare quelle storie nate in un intestino fino ad un anfiteatro romano. Forse se lo meritano. Il posto è grande e prestigioso ma le emozioni in gioco lo sono altrettanto. In qualche modo lo riempiremo”, scrive Niccolò Fabi sui propri canali social.

I biglietti sono disponibili in prevendita da oggi, venerdì 29 aprile, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Niccoló Fabi (@niccfabi)

PRIMAVERA 1 | L’Empoli in rimonta piega il Milan (3-1) in un fondamentale scontro salvezza!

 

EMPOLI: 71 Biagini; 19 Boli, 6 Pezzola, 14 Guarino, 3 Rizza; 5 Degli Innocenti, 21 Fini (dal 34′ st 69 Bonassi), 8 Fazzini, 37 Kaczamrski; 10 Baldanzi, 11 Magazzu. A disp. 31 Fantoni, 7 Rossi, 13 Evangelisti, 24 Baggiani, 25 Ignacchiti, 27 Renzi, 30 Barsi, 36 El Biache, 39 Filì,  80 Peralta, 98 Dragoner. All. A. Buscè

MILAN: 1 Desplanches; 2 Coubis, 7 Di Gesù (dal 13′ st Obaretin), 8 Robotti (dal 44′ st Omoeregbe); 9 Nasti, 16 Borges (dal 34′ st El Hilai), 23 Stanga, 24 Gala, 36 Incorvia; 43 Eletu (dal 34′ st Tolomeo), 45 Joof Roback (dal 13′ st Traore). A disp.12 Bartoccini, 69 Nava, 17 Foglio, 27 Rossi, 33 Bani, 39 Marsgage, 41 Piantedosi. All. C. Terni

Arbitro: Sig. F. Rosario Luongo di Napoli (Fine–D’Ilario)

Marcatori: 11′ Gala (M), 45′ Pezzola (E); 21′ st Degli Innocenti (E), 46′ st Magazzu (E).

Note: Angoli Empoli 11 Milan 4. Ammoniti: al 22′ Nasti (M); al 17′ st Pezzola (E), al 39′ st Tolomeo (M), al 47′ st Fantoni (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 4′ st. Spettatori: 200 (partita giocata con capienza 100% ma con obbligo di mascherina ed ingresso con lasciapassare medico per emergenza sanitaria).

 

Con una grande rimonta, ed un secondo tempo semplicemente spettacolare l’Empoli di Antonio Buscè piega il Milan con un perentorio 3-1 in uno scontro diretto assoluto per non rimanere invischiati nella lotta per non retrocedere. A tre giornate dalla conclusione gli azzurri escono momentaneamente dalle sabbie mobili lasciandoci il Milan.

Non è stato fatto ancora nulla di definitivo ma è una vittoria fondamentale, pazzesca e soprattutto determinante.

Il Milan era passato in vantaggio a metà prima frazione con Gala, poi la reazione dell’Empoli in un finale di tempo in crescendo con il pareggio all’ultimo giro di lancette regolamentari con il difensore centrale Pezzola.

La ripresa è un monologo empolese e i due gol sono un giusto e meritato premio per la squadra azzurra che passa in vantaggio ribaltando il Milan con Degli Innocenti e sul finale cala il tris con Magazzu scatenando la festa nel Centro Sportivo di Petroio (Vinci).

 

La festa degli azzurrini dopo la terza rete di Magazzu che ha definitivamente chiuso la partita contro il Milan (Credit Ph EFC 1920)

Cinque cuccioli chiusi in una busta di plastica buttati in un cassonetto dell’immondizia: due sono morti soffocati

Stava gettando la spazzatura, quando ha sentito dei guaiti provenire dal cassonetto dell’immondizia: la signora ha così immediatamente lanciato l’allarme, avvertendo la Polizia Municipale. Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook di Enpa, è accaduto in via Lorenzo Scillitani a Foggia.

Sul posto sono intervenuti anche il veterinario della Asl e i Vigili del Fuoco che hanno recuperato una busta di plastica con all’interno 5 cuccioli di cane, gettati via come immondizia. Purtroppo due di loro erano già morti soffocati e per loro non c’è stato nulla da fare. Per gli altri è invece scattata la macchina dei soccorsi: i tre cuccioli superstiti sono stati trasportati all’ambulatorio Asl di Foggia dove sono stati visitati, identificati e messi sotto una lampada calda.
I cuccioli sono poi stati affidati al Rifugio Enpa di San Severo, con il quale il Comune di Foggia ha da dicembre una collaborazione.

È partita la maratona dell’allattamento – afferma l’operatore Enpa Giuseppe Ravanelli, come si legge nel post – dobbiamo allattare ogni due ore per circa 15-20 giorni fin quando non saranno più autonomi per mangiare. Stiamo facendo i turni per allattarli. I cuccioli sono in condizioni discrete ma senza la mamma è complesso. Sono giorni critici in cui dovremo dare il massimo per garantire la sopravvivenza di questi piccoli sfortunati. Sono dei veri superstiti: li avevano chiusi con un nodo dentro un sacchetto di plastica. Che orrore! Noi ci siamo per loro e faremo di tutto per farli continuare a lottare e vivere una vita di amore come meritano!(fotografia di copertina: particolare della foto dalla pagina Enpa – Rete Solidale)

I cani si azzuffano e lui li vuole separare: bimbo di dieci anni viene azzannato a un braccio

Bambino ferito dopo essere stato azzannato dai suoi due cani. Il piccolo, come riporta la stampa locale, era andato a dare loro da mangiare, quando i due animali si sarebbero azzuffati.

Nel tentativo di separarli, il bimbo di 10 anni, nipote del proprietario, è stato aggredito dai cani e azzannato al braccio sinistro. È accaduto nella serata di ieri, giovedì 28 aprile, intorno alle 19.00, a Urbino: le urla del piccolo hanno richiamato l’attenzione di alcuni familiari che sono immediatamente intervenuti ed hanno avvisato i soccorsi.

Sul posto è giunto il personale sanitario con l’eliambulanza che ha provveduto a trasportare il bambino presso l’Ospedale pediatrico Salesi di Ancona, dove si trova ricoverato: il piccolo è stato sottoposto a un intervento chirurgico ma fortunatamente non è in pericolo di vita. (fotografia generica di corridoio di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Fabri Fibra, si aggiungono nuove data al “Caos Live, Festival 2022”

A grande richiesta vengono aggiunti nuovi appuntamenti a “Caos Live, Festival 2022”, il tour di Fabri Fibra che segue l’uscita di “Caos”, il nuovo album del rapper già classificato Platino. Il disco è stato anticipato dalla canzone “Propaganda”, realizzata insieme a Colapesce Dimartino.

Insieme alle date estive vengono annunciati i concerti autunnali previsti per ottobre a Napoli e Firenze.

Ecco il calendario completo:
6 luglio – LUGANO – LAC EN PLEIN AIR FESTIVAL
09 luglio – AREZZOvMENGO MUSIC FEST
10 luglio – LEGNANO (MI) – RUGBY SOUND FESTIVAL
12 luglio – PARMA – PARMA CITTÀDELLA MUSICA
16 luglio – PORDENONE – PORDENONE LIVE 2022
17 luglio – BOLOGNA – SEQUOIE MUSIC PARK
22 luglio – SARZANA (SP) – MOONLAND FESTIVAL – NUOVA DATA
23 luglio – ROMANO D’EZZELINO (VI) – AMA FESTIVAL
26 luglio – IGEA MARINA (RN) – OLTREaMARE
27 luglio – CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTIGLIONCELLO FESTIVAL
29 luglio – MOLFETTA (BA) – LUCE MUSIC FESTIVAL
30 luglio – LECCE – OVERSOUND MUSIC FESTIVAL
01 agosto – ROCCELLA IONICA (RC) – ROCCELLA IONICA SUMMER FESTIVAL
03 agosto – CATANIA – SOTTO IL VULCANO FESTIVAL
15 agosto – OLBIA – RED VALLEY FESTIVAL
10 settembre – TORINO MONCALIERI – RITMIKA FESTIVAL – NUOVA DATA
11 settembre – GENOVA – GOA BOA – NUOVA DATA
23 settembre – MILANO – CARROPONTE – NUOVA DATA
26 settembre – ROMA – CAVEA – NUOVA DATA
01 ottobre – NAPOLI – PALAPARTENOPE – NUOVA DATA
03 ottobre – FIRENZE – TUSCANY HALL – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date saranno in prevendita dalle ore 18.00 di oggi, 29 aprile, su Ticketone e nei punti vendita abituali.

“Caos”, che arriva a cinque anni da “Fenomeno”, è stato pubblicato lo scorso 18 marzo e ha ottenuto ottimi riscontri di pubblico e critica debuttando fin da subito in vetta alla classifica ufficiali album e vinili.

Queste le 17 tracce inedite che compongono l’album con collaborazioni e produttori:

1. Intro Prod. 2nd Roof & Kermit
2. GOODFELLAS feat. Rose Villain, Prod. SIXPM
3. BRUTTO FIGLIO DI Prod. 2nd Roof
4. SULLA GIOSTRA feat. Neffa, Prod. Neffa
5. STELLE feat. Maurizio Carucci, Prod. Dardust
6. PROPAGANDA feat. Colapesce Dimartino, Prod. Zef & Marz
7. CAOS feat. Madame&Lazza, Prod. Low Kidd
8. PRONTI AL PEGGIO feat. Ketama126, Prod. Big Fish
9. FUMO ERBA Prod. Strage
10. DEMO NELLO STEREO Prod. Zef, 2nd Roof – Scratch Dj Double S
11. EL DIABLO Prod. 2nd Roof
12. AMICI O NEMICI Prod. 2nd Roof
13. COCAINE feat. Guè & Salmo, Prod. 2nd Roof & BretBeats
14. NOIA feat. Marracash, Prod. Ketama 126
15. NESSUNO Prod. D-Ross, Startuffo
16. LIBERI feat. Francesca Michielin, Prod. Francesca Michielin
17. OUTRO Prod. 2nd Roof & T&O

(foto: pagina Instagram di Fabri Fibra)

Sfera Ebbasta e Rvssian: è uscito il nuovo singolo “Mamma Mia”

Fuori oggi “Mamma Mia”, il nuovo passo di Sfera Ebbasta e RVSSIAN verso “Italiano”, l’EP in uscita per Island Records il 6 Maggio.

Nella canzone Sfera Ebbasta canta di un amore che diventa più importante di qualsiasi altra cosa e non è un caso che, nel videoclip diretto da Latemilk, la coprotagonista sia proprio la sua compagna Angelina Lacour. La coppia nel videoclip per la prima volta espone in modo giocoso la propria complicità, i due infatti fuggono dal mondo come Bonnie e Clyde; una coppia iconica unita dall’idea di essere diversi. Nel testo Sfera racconta quella sensazione di stupore che solo la bellezza di una persona che amiamo sa evocarci e le sue parole si mescolano alle sonorità latine della produzione di Rvssian candidando il brano a diventare l’ennesima hit della loro collaborazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ITALIANO 🇮🇹 (@sferaebbasta)

L’EP, anticipato anche dal brano “Italiano Anthem”, sarà composto da cinque tracce in cui sono presenti i featuring di Fivio Foreign, Myke Towers e BIA e rappresenta il coronamento di un percorso che ha portato Sfera Ebbasta dall’essere uno dei più grandi talenti della sua generazione, all’essere uno dei rappresentanti più innovativi della musica italiana nel mondo, capace di collaborare ancora una volta con i nomi più rilevanti della nuova scena mondiale.

Verso Pisa-Cosenza, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia dell’ultima partita casalinga della stagione regolare contro il Cosenza (sabato ore 14.00) parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Luca D’Angelo.

L’augurio era quello di fare meglio a Lecce ma obiettivamente gli avversari sono stati più bravi ed hanno vinto. La squadra è consapevole che affrontiamo una partita molto importante: si è allenata bene, spero di veder giocare una bella partita ed un bellissimo risultato“. Sulla condizioni della squadra: “Sono tutti recuperati, compreso Nicolas che giocherà. Poi mancherà solo Leverbe“. Sulla sfida con il Cosenza: “E’ una partita con una valenza superiore a quelle che abbiamo giocato prima. Loro lottano per la salvezza e verrà a giocare la propria partita, noi abbiamo bisogno di un bel risultato. Il Cosenza sta facendo risultati, gioca quasi sempre con il 352. Ci serviranno giocatori bravi a saltare l’uomo e pronti se loro dovessero chiudersi e poi ripartire. Non so che atteggiamento avrà il Cosenza, so quale dovrà essere il nostro: partire forte e metterli in difficoltà. E’ importante quello che faremo noi“. Il tecnico prosegue: “La partita è molto lunga, dobbiamo renderci conto che c’è tempo per vincere la partita. Ovviamente se la sblocchiamo subito è meglio“. D’Angelo parla del centrocampo: “Touré sta bene, la squalifica ne ha rallentato il recupero ma è a disposizione come gli altri. Credo che a Lecce la squadra, a mio avviso nel secondo tempo, abbia faticato sulla spinta degli avversari non di reparto“. Sugli attaccanti: “Stanno tutti bene, a seconda del momento e per gli allenamenti deciderò chi mandare in campo. Non c’è mai stata una formazione base“. Su Lucca: “Si sta allenando con continuità ma pretendiamo di più, perchè stando bene fisicamente può farlo“.

Fonte: tuttopisa.com

Foto: PISA SC

Italiano verso Milan-Fiorentina

SALA STAMPA | Andreazzoli alla vigilia di Empoli-Torino: “Vogliamo dare continuità alla partita contro il Napoli, anche se sappiamo che affrontiamo una squadra in grande crescita, Juric sta facendo cose ottime”

Alla vigilia della partita contro il Torino, fischio d’inizio alle ore 15.00, al Castellani l’Empoli ospita i piemontesi allenati da Juric, ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli: “Vorremmo dare continuità alla prestazione e alla vittoria contro il Napoli, anche se sappiamo che contro il Torino non sarà facile perché sono una squadra in grande crescita e Juric sta facendo un grande lavoro. All’andata ci hanno messo in grandi difficoltà, anche sul piano del gioco, però vorremmo sfruttare il volano dell’entusiasmo creato dalla vittoria di domenica scorsa”

Sulle ambizioni della squadra: “Non siamo ancora salvi matematicamente, ci siamo posti degli obiettivi per gradi e già domani con il Torino potremo centrare alcuni di questi obiettivi…”.

Sul futuro: “C’è già un contratto e degli accordi, ma prima dobbiamo chiudere la stagione e centrare gli obiettivi che ci siamo prefissati… in fondo si chiama pur sempre futuro, e adesso c’è un presente da affrontare…”.

Sul gioco: “ci sono dei numeri interessanti che tra qualche giorno vorremmo svelarvi a voi e anche ai tifosi, noi già li conosciamo e ci inorgogliscono”.

Sulla Primavera: “sono felicissimo della vittoria dei ragazzi contro il Milan; sono vicini al traguardo, un grande traguardo, anche per loro è stata una stagione lunga, e non semplice anzi con molte difficoltà. La sto seguendo, sto seguendo i ragazzi… ma anche in questo caso si parla di futuro…”.

Sugli errori dei portieri: “dico grazie perché mettete in risalto non solo un errore di Meret, ma come abbiamo creato l’occasione di Pinamonti. C’è un’immagine che ho mostrato ai ragazzi dove si vedono che vanno a chiudere le possibili scelte del portiere; non è la prima volta che andiamo a far pressione al portiere avversario…”

Serie C: restituiti punti a Imolese, la Pistoiese la affronterà al playout con lo svantaggio del campo

L’udienza al Collegio di Garanzia del Coni ha dato ragione all’Imolese, che sfiderà quindi la Pistoiese col vantaggio del campo.

Come riportato da varie testate, sono stati restituiti i due punti all’Imolese, che sale quindi a 37 punti in classifica. Cambia perciò la griglia playout: la Pistoiese sfiderà i rossoblu con lo svantaggio del campo e del risultato in caso di parità.

Niccolò Fabi in concerto all’Arena di Verona a ottobre

Niccolò Fabi torna in concerto e lo fa scegliendo la prestigiosa cornice dell’Arena di Verona. L’appuntamento è fissato per il 2 ottobre 2022, evento unico attraverso il quale festeggerà e racconterà i suoi primi 25 anni di carriera.

Per la prima volta si esibirà da solo sul palco dell’Arena che ha accolto gli artisti più importanti di tutto il mondo. “A 25 anni di distanza da quando “il giardiniere” ha iniziato a rendere pubbliche le sue traiettorie tra le turbolenze, il 2 ottobre all’Arena di Verona ci sarà l’unico mio concerto di quest’anno. Non per parsimonia o epica della celebrazione ma semplicemente perché sia unico e per fare qualcosa che non ho mai fatto. Un’occasione che regalo a me stesso e a chi mi ascolta per portare quelle storie nate in un intestino fino ad un anfiteatro romano. Forse se lo meritano. Il posto è grande e prestigioso ma le emozioni in gioco lo sono altrettanto. In qualche modo lo riempiremo”, scrive Niccolò Fabi sui propri canali social.

I biglietti sono disponibili in prevendita da oggi, venerdì 29 aprile, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Niccoló Fabi (@niccfabi)

PRIMAVERA 1 | L’Empoli in rimonta piega il Milan (3-1) in un fondamentale scontro salvezza!

 

EMPOLI: 71 Biagini; 19 Boli, 6 Pezzola, 14 Guarino, 3 Rizza; 5 Degli Innocenti, 21 Fini (dal 34′ st 69 Bonassi), 8 Fazzini, 37 Kaczamrski; 10 Baldanzi, 11 Magazzu. A disp. 31 Fantoni, 7 Rossi, 13 Evangelisti, 24 Baggiani, 25 Ignacchiti, 27 Renzi, 30 Barsi, 36 El Biache, 39 Filì,  80 Peralta, 98 Dragoner. All. A. Buscè

MILAN: 1 Desplanches; 2 Coubis, 7 Di Gesù (dal 13′ st Obaretin), 8 Robotti (dal 44′ st Omoeregbe); 9 Nasti, 16 Borges (dal 34′ st El Hilai), 23 Stanga, 24 Gala, 36 Incorvia; 43 Eletu (dal 34′ st Tolomeo), 45 Joof Roback (dal 13′ st Traore). A disp.12 Bartoccini, 69 Nava, 17 Foglio, 27 Rossi, 33 Bani, 39 Marsgage, 41 Piantedosi. All. C. Terni

Arbitro: Sig. F. Rosario Luongo di Napoli (Fine–D’Ilario)

Marcatori: 11′ Gala (M), 45′ Pezzola (E); 21′ st Degli Innocenti (E), 46′ st Magazzu (E).

Note: Angoli Empoli 11 Milan 4. Ammoniti: al 22′ Nasti (M); al 17′ st Pezzola (E), al 39′ st Tolomeo (M), al 47′ st Fantoni (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 4′ st. Spettatori: 200 (partita giocata con capienza 100% ma con obbligo di mascherina ed ingresso con lasciapassare medico per emergenza sanitaria).

 

Con una grande rimonta, ed un secondo tempo semplicemente spettacolare l’Empoli di Antonio Buscè piega il Milan con un perentorio 3-1 in uno scontro diretto assoluto per non rimanere invischiati nella lotta per non retrocedere. A tre giornate dalla conclusione gli azzurri escono momentaneamente dalle sabbie mobili lasciandoci il Milan.

Non è stato fatto ancora nulla di definitivo ma è una vittoria fondamentale, pazzesca e soprattutto determinante.

Il Milan era passato in vantaggio a metà prima frazione con Gala, poi la reazione dell’Empoli in un finale di tempo in crescendo con il pareggio all’ultimo giro di lancette regolamentari con il difensore centrale Pezzola.

La ripresa è un monologo empolese e i due gol sono un giusto e meritato premio per la squadra azzurra che passa in vantaggio ribaltando il Milan con Degli Innocenti e sul finale cala il tris con Magazzu scatenando la festa nel Centro Sportivo di Petroio (Vinci).

 

La festa degli azzurrini dopo la terza rete di Magazzu che ha definitivamente chiuso la partita contro il Milan (Credit Ph EFC 1920)

Cinque cuccioli chiusi in una busta di plastica buttati in un cassonetto dell’immondizia: due sono morti soffocati

Stava gettando la spazzatura, quando ha sentito dei guaiti provenire dal cassonetto dell’immondizia: la signora ha così immediatamente lanciato l’allarme, avvertendo la Polizia Municipale. Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook di Enpa, è accaduto in via Lorenzo Scillitani a Foggia.

Sul posto sono intervenuti anche il veterinario della Asl e i Vigili del Fuoco che hanno recuperato una busta di plastica con all’interno 5 cuccioli di cane, gettati via come immondizia. Purtroppo due di loro erano già morti soffocati e per loro non c’è stato nulla da fare. Per gli altri è invece scattata la macchina dei soccorsi: i tre cuccioli superstiti sono stati trasportati all’ambulatorio Asl di Foggia dove sono stati visitati, identificati e messi sotto una lampada calda.
I cuccioli sono poi stati affidati al Rifugio Enpa di San Severo, con il quale il Comune di Foggia ha da dicembre una collaborazione.

È partita la maratona dell’allattamento – afferma l’operatore Enpa Giuseppe Ravanelli, come si legge nel post – dobbiamo allattare ogni due ore per circa 15-20 giorni fin quando non saranno più autonomi per mangiare. Stiamo facendo i turni per allattarli. I cuccioli sono in condizioni discrete ma senza la mamma è complesso. Sono giorni critici in cui dovremo dare il massimo per garantire la sopravvivenza di questi piccoli sfortunati. Sono dei veri superstiti: li avevano chiusi con un nodo dentro un sacchetto di plastica. Che orrore! Noi ci siamo per loro e faremo di tutto per farli continuare a lottare e vivere una vita di amore come meritano!(fotografia di copertina: particolare della foto dalla pagina Enpa – Rete Solidale)

I cani si azzuffano e lui li vuole separare: bimbo di dieci anni viene azzannato a un braccio

Bambino ferito dopo essere stato azzannato dai suoi due cani. Il piccolo, come riporta la stampa locale, era andato a dare loro da mangiare, quando i due animali si sarebbero azzuffati.

Nel tentativo di separarli, il bimbo di 10 anni, nipote del proprietario, è stato aggredito dai cani e azzannato al braccio sinistro. È accaduto nella serata di ieri, giovedì 28 aprile, intorno alle 19.00, a Urbino: le urla del piccolo hanno richiamato l’attenzione di alcuni familiari che sono immediatamente intervenuti ed hanno avvisato i soccorsi.

Sul posto è giunto il personale sanitario con l’eliambulanza che ha provveduto a trasportare il bambino presso l’Ospedale pediatrico Salesi di Ancona, dove si trova ricoverato: il piccolo è stato sottoposto a un intervento chirurgico ma fortunatamente non è in pericolo di vita. (fotografia generica di corridoio di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Fabri Fibra, si aggiungono nuove data al “Caos Live, Festival 2022”

A grande richiesta vengono aggiunti nuovi appuntamenti a “Caos Live, Festival 2022”, il tour di Fabri Fibra che segue l’uscita di “Caos”, il nuovo album del rapper già classificato Platino. Il disco è stato anticipato dalla canzone “Propaganda”, realizzata insieme a Colapesce Dimartino.

Insieme alle date estive vengono annunciati i concerti autunnali previsti per ottobre a Napoli e Firenze.

Ecco il calendario completo:
6 luglio – LUGANO – LAC EN PLEIN AIR FESTIVAL
09 luglio – AREZZOvMENGO MUSIC FEST
10 luglio – LEGNANO (MI) – RUGBY SOUND FESTIVAL
12 luglio – PARMA – PARMA CITTÀDELLA MUSICA
16 luglio – PORDENONE – PORDENONE LIVE 2022
17 luglio – BOLOGNA – SEQUOIE MUSIC PARK
22 luglio – SARZANA (SP) – MOONLAND FESTIVAL – NUOVA DATA
23 luglio – ROMANO D’EZZELINO (VI) – AMA FESTIVAL
26 luglio – IGEA MARINA (RN) – OLTREaMARE
27 luglio – CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTIGLIONCELLO FESTIVAL
29 luglio – MOLFETTA (BA) – LUCE MUSIC FESTIVAL
30 luglio – LECCE – OVERSOUND MUSIC FESTIVAL
01 agosto – ROCCELLA IONICA (RC) – ROCCELLA IONICA SUMMER FESTIVAL
03 agosto – CATANIA – SOTTO IL VULCANO FESTIVAL
15 agosto – OLBIA – RED VALLEY FESTIVAL
10 settembre – TORINO MONCALIERI – RITMIKA FESTIVAL – NUOVA DATA
11 settembre – GENOVA – GOA BOA – NUOVA DATA
23 settembre – MILANO – CARROPONTE – NUOVA DATA
26 settembre – ROMA – CAVEA – NUOVA DATA
01 ottobre – NAPOLI – PALAPARTENOPE – NUOVA DATA
03 ottobre – FIRENZE – TUSCANY HALL – NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date saranno in prevendita dalle ore 18.00 di oggi, 29 aprile, su Ticketone e nei punti vendita abituali.

“Caos”, che arriva a cinque anni da “Fenomeno”, è stato pubblicato lo scorso 18 marzo e ha ottenuto ottimi riscontri di pubblico e critica debuttando fin da subito in vetta alla classifica ufficiali album e vinili.

Queste le 17 tracce inedite che compongono l’album con collaborazioni e produttori:

1. Intro Prod. 2nd Roof & Kermit
2. GOODFELLAS feat. Rose Villain, Prod. SIXPM
3. BRUTTO FIGLIO DI Prod. 2nd Roof
4. SULLA GIOSTRA feat. Neffa, Prod. Neffa
5. STELLE feat. Maurizio Carucci, Prod. Dardust
6. PROPAGANDA feat. Colapesce Dimartino, Prod. Zef & Marz
7. CAOS feat. Madame&Lazza, Prod. Low Kidd
8. PRONTI AL PEGGIO feat. Ketama126, Prod. Big Fish
9. FUMO ERBA Prod. Strage
10. DEMO NELLO STEREO Prod. Zef, 2nd Roof – Scratch Dj Double S
11. EL DIABLO Prod. 2nd Roof
12. AMICI O NEMICI Prod. 2nd Roof
13. COCAINE feat. Guè & Salmo, Prod. 2nd Roof & BretBeats
14. NOIA feat. Marracash, Prod. Ketama 126
15. NESSUNO Prod. D-Ross, Startuffo
16. LIBERI feat. Francesca Michielin, Prod. Francesca Michielin
17. OUTRO Prod. 2nd Roof & T&O

(foto: pagina Instagram di Fabri Fibra)

Sfera Ebbasta e Rvssian: è uscito il nuovo singolo “Mamma Mia”

Fuori oggi “Mamma Mia”, il nuovo passo di Sfera Ebbasta e RVSSIAN verso “Italiano”, l’EP in uscita per Island Records il 6 Maggio.

Nella canzone Sfera Ebbasta canta di un amore che diventa più importante di qualsiasi altra cosa e non è un caso che, nel videoclip diretto da Latemilk, la coprotagonista sia proprio la sua compagna Angelina Lacour. La coppia nel videoclip per la prima volta espone in modo giocoso la propria complicità, i due infatti fuggono dal mondo come Bonnie e Clyde; una coppia iconica unita dall’idea di essere diversi. Nel testo Sfera racconta quella sensazione di stupore che solo la bellezza di una persona che amiamo sa evocarci e le sue parole si mescolano alle sonorità latine della produzione di Rvssian candidando il brano a diventare l’ennesima hit della loro collaborazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ITALIANO 🇮🇹 (@sferaebbasta)

L’EP, anticipato anche dal brano “Italiano Anthem”, sarà composto da cinque tracce in cui sono presenti i featuring di Fivio Foreign, Myke Towers e BIA e rappresenta il coronamento di un percorso che ha portato Sfera Ebbasta dall’essere uno dei più grandi talenti della sua generazione, all’essere uno dei rappresentanti più innovativi della musica italiana nel mondo, capace di collaborare ancora una volta con i nomi più rilevanti della nuova scena mondiale.

Verso Pisa-Cosenza, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia dell’ultima partita casalinga della stagione regolare contro il Cosenza (sabato ore 14.00) parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Luca D’Angelo.

L’augurio era quello di fare meglio a Lecce ma obiettivamente gli avversari sono stati più bravi ed hanno vinto. La squadra è consapevole che affrontiamo una partita molto importante: si è allenata bene, spero di veder giocare una bella partita ed un bellissimo risultato“. Sulla condizioni della squadra: “Sono tutti recuperati, compreso Nicolas che giocherà. Poi mancherà solo Leverbe“. Sulla sfida con il Cosenza: “E’ una partita con una valenza superiore a quelle che abbiamo giocato prima. Loro lottano per la salvezza e verrà a giocare la propria partita, noi abbiamo bisogno di un bel risultato. Il Cosenza sta facendo risultati, gioca quasi sempre con il 352. Ci serviranno giocatori bravi a saltare l’uomo e pronti se loro dovessero chiudersi e poi ripartire. Non so che atteggiamento avrà il Cosenza, so quale dovrà essere il nostro: partire forte e metterli in difficoltà. E’ importante quello che faremo noi“. Il tecnico prosegue: “La partita è molto lunga, dobbiamo renderci conto che c’è tempo per vincere la partita. Ovviamente se la sblocchiamo subito è meglio“. D’Angelo parla del centrocampo: “Touré sta bene, la squalifica ne ha rallentato il recupero ma è a disposizione come gli altri. Credo che a Lecce la squadra, a mio avviso nel secondo tempo, abbia faticato sulla spinta degli avversari non di reparto“. Sugli attaccanti: “Stanno tutti bene, a seconda del momento e per gli allenamenti deciderò chi mandare in campo. Non c’è mai stata una formazione base“. Su Lucca: “Si sta allenando con continuità ma pretendiamo di più, perchè stando bene fisicamente può farlo“.

Fonte: tuttopisa.com

Foto: PISA SC

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...