Home Blog Pagina 947

Il Volo ospite all’Eurovision Song Contest 2022

Manca pochissimo all’inizio dell’Eurovision Song Contest, che si terrà a Torino dal 9 al 14 maggio, con la conduzione di Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, e iniziano ad essere rivelati i primi ospiti.

Dopo l’annuncio dell’ospitata di Diodato, gli organizzatori annunciano i prossimi artisti: Il Volo salirà sul palco del Pala Alpitour il 12 maggio, la serata della seconda semifinale. Il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble aveva partecipato all’edizione del 2015 di Vienna con “Grande Amore”.

Il trio potrebbe riservare un piacevole sorpresa al pubblico, omaggiando Ennio Morricone, come stanno facendo con il tour presentando l’album “Il Volo sings Morricone”, uscito ad autunno 2021.

(foto: pagina Instagram de Il Volo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Eurovision Song Contest: disponibili nuovi biglietti

Sono disponibili nuovi biglietti per l’Eurovision Song Contest 2022, il contest musicale che si terrà a Torino a dal 9 al 14 maggio al Pala Olimpico, dopo la vittoria dei Maneskin nell’edizione del 2021.

E’ già disponibile su Ticketone una seconda tranche di biglietti in prevendita su Ticketone, solo ed esclusivamente online e via call center. Sono ancora disponibili i biglietti per i “Live Show” (del 10 e 12 maggio), i “Jury Show” (lo spettacolo della Giuria del 9, 11 e 13 maggio) e i “Family Show” (del 10, 12 e 14 maggio), ma stanno andando a ruba.

LIVE SHOW (spettacoli dal vivo): Gli show televisivi in diretta sono programmati per Martedì 10 maggio (prima semifinale), Giovedì 12 maggio (seconda semifinale) e Sabato 14 maggio ore 21.00 (gran finale)
JURY SHOW (Spettacolo della Giuria): 24 ore prima di ogni spettacolo dal vivo, si svolge una prova generale completa. Le giurie votano dopo questa prova generale che quindi prende il nome di Spettacolo della Giuria.
FAMILY SHOW (Spettacolo Famiglia): nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato, prima degli spettacoli, si svolgono le ultime prove generali. Questi show sono tradizionalmente seguiti dalle famiglie con bambini che colgono l’occasione per assistere ad uno spettacolo completo dell’Eurovision. Per questo motivo gli spettacoli pomeridiani si chiamano “Family Shows”.

(foto: pagina Facebook dell’Eurovision Song Contest)

Uomo ucciso a colpi di pistola e moglie gravemente ferita: arrestata la vicina di casa di 71 anni

Ci sarebbe una lite tra vicini, forse a causa del cagnolino della coppia, alla base dell’omicidio del 62enne Luca Casati e del ferimento della moglie di 58 anni, avvenuto nella prima mattinata di oggi, giovedì 28 aprile, intorno alle 7.40, a Treviglio, in provincia di Bergamo. Lo riporta la stampa locale.

L’uomo è stato ucciso a colpi di pistola, mentre la moglie ha riportato gravi ferite alle gambe e si trova ricoverata all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo. È accaduto in un complesso residenziale di via Brasside.
I Carabinieri hanno arrestato con l’accusa di omicidio, la vicina di 71 anni, trovata all’interno della sua abitazione.

In base ad una prima ricostruzione l’anziana avrebbe atteso il rientro dell’uomo dalla passeggiata col cane per sparargli. Avrebbe poi fatto fuoco anche contro la moglie accorsa dopo avere sentito i colpi. In base al racconto dei testimoni gli spari sarebbero stati cinque in tutto. (fotografia di repertorio)

Piogge sul distretto Padano: la situazione rimane critica

“Bene, ma non benissimo: più pioggia caduta negli ultimi cinque giorni che negli scorsi tre mesi. Accumuli minimi di 30 mm con punte fino a 100 mm; ritorno della neve al di sopra dei 1500 metri, con quantità anche di 40 cm in alta montagna. Tutto questo – si legge in un comunicato stampa dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po-Ministero della Transizione Ecologica – ha consentito di migliorare sensibilmente lo stato idro-meteo-climatico sul Bacino del Grande Fiume, rilevato in queste ore dall’Autorità Distrettuale del fiume Po nel suo report settimanale. Nonostante la situazione sia oggi meno difficile, resta comunque sensibilmente grave a causa dell’incidenza del gap di fabbisogno precedente e delle scarse precipitazioni soprattutto nelle aree centrali della Pianura Padana e in quelle interne del Piemonte, già sofferenti.

Per la prima volta dall’inizio dell’anno le portate fanno registrare un’inversione di tendenza dopo essere state, sino ad ora, sempre in costante calo storico: un incremento dei deflussi che, almeno nell’immediato, tornano sopra la soglia di allerta, con Pontelagoscuro che recupera un metro di livello idrico e segna -5,43 m con una portata di 653m3/s; e Piacenza/Cremona, le sezioni maggiormente in crisi, che raddoppiano in soli due giorni le proprie portate, attestandosi rispettivamente a 376 m3/s e 457 m3/s. La ricarica della falda sotterranea e l’incremento dell’umidità nei terreni hanno parzialmente consentito ristoro al comparto agricolo.

Tutti i laghi sembrano aver beneficiato delle precipitazioni recuperando sulle quote alle sezioni di chiusura: +20 cm in più per il Maggiore all’idrometro di Sesto Calende, con un riempimento ritornato ai valori di inizio mese (33%) e un livello +12 cm; salgono anche Como (ora a -13 cm e con una riserva d’acqua disponibile prossima al 15%) e Iseo, a quota +9 cm. Stazionario il Garda.
Ma sono le previsioni per la prossima settimana ad offrire un possibile scenario maggiormente confortante, visto l’arrivo di una perturbazione che dovrebbe protrarsi per più giorni su buona parte del distretto:

La pioggia è risultata particolarmente efficace per l’intero bacino padano dove, oltre al Po, anche i corsi d’acqua dei suoi affluenti e i grandi laghi regolatori hanno tratto beneficio – sottolinea Meuccio Berselli, Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del fiume Po – . Ma la soglia d’attenzione resta alta perché, nonostante questa inversione di tendenza, il deficit di portata rimane rilevante in tutte le sezioni registrate e sarà fondamentale comprendere al meglio il quadro, alla luce delle nuove precipitazioni annunciate, in vista dell’Osservatorio del 6 maggio”. (fotografia di copertina: recente immagine del Po nel territorio del Comune di Polesine Zibello, scattata dal fotoreporter naturalista di PoGrande Paolo Panni)

Cortina d’Ampezzo: incendio in abitazione

Una villa è andata a fuoco a Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno, nella centralissima via Cianderies, zona frequentata da diversi vip.

Le fiamme si sono sprigionate nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 27 aprile, intorno alle 11.00, ed hanno provocato una densa nube di fumo nero. Sul posto sono intervenuti 24 operatori dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto allo spegnimento del rogo, circoscritto all’ultimo piano dell’abitazione, una mansarda completamente in legno.

Fortunatamente, come riporta la stampa locale, nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano dunque né feriti è intossicati. Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento.
Sul posto sono giunte anche le Forze dell’Ordine. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Lady Gaga: dal 3 maggio il nuovo singolo “Hold My Hand”, tratto dal film “Top Gun: Maverick”

Dopo le piccole anticipazioni rilasciate su Twitter, Lady Gaga ha annunciato l’uscita ufficiale di “Hold My Hand”, tratto dalla colonna sonora del nuovo film “Top Gun: Maverick”, che uscirà in Italia in anteprima il 21 e 22 maggio nei cinema italiani che parteciperanno all’iniziativa, mentre in tutte le altre l’uscita ufficiale è il 25 maggio.

“Quando ho scritto questa canzone per Top Gun: Maverick, non mi ero nemmeno resa conto dei molteplici strati che attraversava il cuore del film, la mia stessa psiche e la natura del mondo in cui stiamo vivendo. Sono anni che ci lavoro, perfezionandolo, cercando di renderlo nostro. Ho voluto trasformare la musica in una canzone in cui condividiamo il nostro profondo bisogno di essere compresi e cercare di capirci l’un l’altro: il desiderio di essere vicini quando ci sentiamo così lontani e la capacità di celebrare gli eroi della vita. Sono così grata a Tom, Hans e Joe per questa opportunità, ed è stata una bellissima esperienza lavorare con loro. Io, BloodPop, Ben Rice e tutti quelli che ci hanno lavorato siamo così felici di condividerlo con voi. Questa canzone è una lettera d’amore per il mondo durante e dopo un periodo molto difficile. Era da così tanto che volevo farvela sentire. E sono così emozionata di darvela il 3 maggio”, ha scritto la star sui social per presentare l’uscita del singolo.

Il nuovo singolo, prodotto da Lady Gaga e BloodPop® con l’aiuto di Benjamin Rice, uscirà in tutto il mondo martedì 3 maggio, è stato scritto per il film e potrà essere ascoltato anche all’interno della pellicola. La versione cinematografica di “Hold My Hand” contiene la produzione aggiuntiva di Harold Faltermeyer e del vincitore del Premio Oscar Hans Zimmer.

“Hold My Hand” segna il grande ritorno di Lady Gaga come autrice e produttrice di colonne sonore dopo il successo di “A Star is Born”, che ha regalato alla popstar un Premio Oscar, due Grammy Awards, un BAFTA Award, un Golden Globe e un Critics’ Choice Award.

“Top Gun: Maverick” vede protagonista il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina e che dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Serie A: l’Inter cade a Bologna, scoppiettante 4-4 in Atalanta-Torino

Dopo la sconfitta della Fiorentina nel pomeriggio, si sono giocati nella serata del 27 aprile altri due recuperi di Serie A.

Il Bologna batte 2-1 in rimonta l’Inter grazie alle reti di Arnautovic e Sansone, dopo il vantaggio di Perisic. Si complica la marcia Scudetto della squadra di Inzaghi che resta seconda fallendo il sorpasso sul Milan. Pesantissimo l’errore di Radu.

Atalanta-Torino termina con uno scoppiettante 4-4. Spettacolo ad emozioni a Bergamo, con continui capovolgimenti di fronte e con la partita che termina quindi in parità.

La Fiorentina chiude una settimana da incubo: l’Udinese vince al Franchi rifilando quattro reti ai viola

Seconda sconfitta consecutiva per i viola (tre se si considera il ko in Coppa) che dopo il 2-1 a Salerno cedono il passo anche al Franchi, dove l’Udinese vince addirittura per 4-0. I viola falliscono così il secondo match point per sorpassare le romane e rischia anzi di essere a sua volta sorpassata dall’Atalanta che in serata giocherà il suo recupero, soprattutto danno l’idea di non essere più la squadra brillante e grintosa che tanto aveva entusiasmato e illuso vista fino a prima di Pasqua.

Sbagliato, proprio come a Salerno, l’approccio, con un primo tempo inguardabile anche per le scelte di Italiano di mettere un centrocampo incerottato che ha sofferto la corsa e la gamba dei giocatori friulani che hanno affondato i colpi in contropiede con Pablo Mari all’11esimo e Deulofeu al 35′.

Dopo l’intervallo, grazie anche ai tre cambi fatti, i viola rientrano con un altro piglio e cercano di mettere alle corde l’Udinese che però si chiude bene giocando ancora di più di rimessa, rischiando più volte di arrotondare il risultato. Ma i viola, nonostante il dominio sul piano del possesso palla non trovano l’affondo giusto nonostante qualche buona occasione. A tempo scaduto, Walace e Udogie, sempre in contropiede, trovano due gol da segnare nelle note, per un brutto 4-0 che punisce così la brutta prova della Fiorentina.

Eccellenza, triangolare per la promozione in D: Figline-Tau Altopascio 0-0

Questo mercoledì si è giocata la seconda giornata del triangolare di Eccellenza per la promozione in serie D: al “Del Buffa” Figline e Tau Altopascio hanno pareggiato 0-0

CLASSIFICA: Figline 4, Tau Altopascio 1, Livorno 0

PROSSIMO TURNO: Domenica 1° maggio Tau Altopascio-Livorno (“Porta Elisa” Lucca).

Ed Sheeran suonerà al Giubileo della Regina Elisabetta

Sono stati svelati i primi artisti che si esibiranno in occasione del Giubileo della Regina Elisabetta, i festeggiamenti per i suoi 70 anni di regno.

Tra le tante celebrità invitate spicca il nome di Ed Sheeran, che si esibirà davanti a Buckingham Palace il prossimo 5 giugno. I festeggiamenti inizieranno il 2 giugno e termineranno domenica 5, una vera e propria vacanza per tutto il Regno Unito, e durante questi giorni si alterneranno diversi eventi, tra cui la parata militare Trooping the Colour e la corsa ippica Derby di Epsom Downs. In onore della regina, davanti a Buckingham Palace verranno posizionati un busto della Regina e dei corgis (i suoi amati cani) di peluche.

A salire sullo stesso palco di Ed Sheeran ci saranno anche celebrità come Jeremy Irons, Cliff Richard, Jayne Torvill, Christopher Dean, Gary Lineker, Rosie Jones, Kadeena Cox, Alan Titchmarsh, Heston Blumenthal, James Martin, Bill Bailey e Gok Wan.

Come riportato dal The Guardian, il cantautore è onorato di far parte dei festeggiamenti: “Sono onorato di fare parte delle celebrazioni e sarà una fantastica opportunità per ritrovarci tutti insieme”.

Il direttore dello show, David Zolkwer, ha anticipato che nelle prossime settimane ci saranno tante novità.

Il Volo ospite all’Eurovision Song Contest 2022

Manca pochissimo all’inizio dell’Eurovision Song Contest, che si terrà a Torino dal 9 al 14 maggio, con la conduzione di Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, e iniziano ad essere rivelati i primi ospiti.

Dopo l’annuncio dell’ospitata di Diodato, gli organizzatori annunciano i prossimi artisti: Il Volo salirà sul palco del Pala Alpitour il 12 maggio, la serata della seconda semifinale. Il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble aveva partecipato all’edizione del 2015 di Vienna con “Grande Amore”.

Il trio potrebbe riservare un piacevole sorpresa al pubblico, omaggiando Ennio Morricone, come stanno facendo con il tour presentando l’album “Il Volo sings Morricone”, uscito ad autunno 2021.

(foto: pagina Instagram de Il Volo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eurovision Song Contest (@eurovision)

Eurovision Song Contest: disponibili nuovi biglietti

Sono disponibili nuovi biglietti per l’Eurovision Song Contest 2022, il contest musicale che si terrà a Torino a dal 9 al 14 maggio al Pala Olimpico, dopo la vittoria dei Maneskin nell’edizione del 2021.

E’ già disponibile su Ticketone una seconda tranche di biglietti in prevendita su Ticketone, solo ed esclusivamente online e via call center. Sono ancora disponibili i biglietti per i “Live Show” (del 10 e 12 maggio), i “Jury Show” (lo spettacolo della Giuria del 9, 11 e 13 maggio) e i “Family Show” (del 10, 12 e 14 maggio), ma stanno andando a ruba.

LIVE SHOW (spettacoli dal vivo): Gli show televisivi in diretta sono programmati per Martedì 10 maggio (prima semifinale), Giovedì 12 maggio (seconda semifinale) e Sabato 14 maggio ore 21.00 (gran finale)
JURY SHOW (Spettacolo della Giuria): 24 ore prima di ogni spettacolo dal vivo, si svolge una prova generale completa. Le giurie votano dopo questa prova generale che quindi prende il nome di Spettacolo della Giuria.
FAMILY SHOW (Spettacolo Famiglia): nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato, prima degli spettacoli, si svolgono le ultime prove generali. Questi show sono tradizionalmente seguiti dalle famiglie con bambini che colgono l’occasione per assistere ad uno spettacolo completo dell’Eurovision. Per questo motivo gli spettacoli pomeridiani si chiamano “Family Shows”.

(foto: pagina Facebook dell’Eurovision Song Contest)

Uomo ucciso a colpi di pistola e moglie gravemente ferita: arrestata la vicina di casa di 71 anni

Ci sarebbe una lite tra vicini, forse a causa del cagnolino della coppia, alla base dell’omicidio del 62enne Luca Casati e del ferimento della moglie di 58 anni, avvenuto nella prima mattinata di oggi, giovedì 28 aprile, intorno alle 7.40, a Treviglio, in provincia di Bergamo. Lo riporta la stampa locale.

L’uomo è stato ucciso a colpi di pistola, mentre la moglie ha riportato gravi ferite alle gambe e si trova ricoverata all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo. È accaduto in un complesso residenziale di via Brasside.
I Carabinieri hanno arrestato con l’accusa di omicidio, la vicina di 71 anni, trovata all’interno della sua abitazione.

In base ad una prima ricostruzione l’anziana avrebbe atteso il rientro dell’uomo dalla passeggiata col cane per sparargli. Avrebbe poi fatto fuoco anche contro la moglie accorsa dopo avere sentito i colpi. In base al racconto dei testimoni gli spari sarebbero stati cinque in tutto. (fotografia di repertorio)

Piogge sul distretto Padano: la situazione rimane critica

“Bene, ma non benissimo: più pioggia caduta negli ultimi cinque giorni che negli scorsi tre mesi. Accumuli minimi di 30 mm con punte fino a 100 mm; ritorno della neve al di sopra dei 1500 metri, con quantità anche di 40 cm in alta montagna. Tutto questo – si legge in un comunicato stampa dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po-Ministero della Transizione Ecologica – ha consentito di migliorare sensibilmente lo stato idro-meteo-climatico sul Bacino del Grande Fiume, rilevato in queste ore dall’Autorità Distrettuale del fiume Po nel suo report settimanale. Nonostante la situazione sia oggi meno difficile, resta comunque sensibilmente grave a causa dell’incidenza del gap di fabbisogno precedente e delle scarse precipitazioni soprattutto nelle aree centrali della Pianura Padana e in quelle interne del Piemonte, già sofferenti.

Per la prima volta dall’inizio dell’anno le portate fanno registrare un’inversione di tendenza dopo essere state, sino ad ora, sempre in costante calo storico: un incremento dei deflussi che, almeno nell’immediato, tornano sopra la soglia di allerta, con Pontelagoscuro che recupera un metro di livello idrico e segna -5,43 m con una portata di 653m3/s; e Piacenza/Cremona, le sezioni maggiormente in crisi, che raddoppiano in soli due giorni le proprie portate, attestandosi rispettivamente a 376 m3/s e 457 m3/s. La ricarica della falda sotterranea e l’incremento dell’umidità nei terreni hanno parzialmente consentito ristoro al comparto agricolo.

Tutti i laghi sembrano aver beneficiato delle precipitazioni recuperando sulle quote alle sezioni di chiusura: +20 cm in più per il Maggiore all’idrometro di Sesto Calende, con un riempimento ritornato ai valori di inizio mese (33%) e un livello +12 cm; salgono anche Como (ora a -13 cm e con una riserva d’acqua disponibile prossima al 15%) e Iseo, a quota +9 cm. Stazionario il Garda.
Ma sono le previsioni per la prossima settimana ad offrire un possibile scenario maggiormente confortante, visto l’arrivo di una perturbazione che dovrebbe protrarsi per più giorni su buona parte del distretto:

La pioggia è risultata particolarmente efficace per l’intero bacino padano dove, oltre al Po, anche i corsi d’acqua dei suoi affluenti e i grandi laghi regolatori hanno tratto beneficio – sottolinea Meuccio Berselli, Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del fiume Po – . Ma la soglia d’attenzione resta alta perché, nonostante questa inversione di tendenza, il deficit di portata rimane rilevante in tutte le sezioni registrate e sarà fondamentale comprendere al meglio il quadro, alla luce delle nuove precipitazioni annunciate, in vista dell’Osservatorio del 6 maggio”. (fotografia di copertina: recente immagine del Po nel territorio del Comune di Polesine Zibello, scattata dal fotoreporter naturalista di PoGrande Paolo Panni)

Cortina d’Ampezzo: incendio in abitazione

Una villa è andata a fuoco a Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno, nella centralissima via Cianderies, zona frequentata da diversi vip.

Le fiamme si sono sprigionate nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 27 aprile, intorno alle 11.00, ed hanno provocato una densa nube di fumo nero. Sul posto sono intervenuti 24 operatori dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto allo spegnimento del rogo, circoscritto all’ultimo piano dell’abitazione, una mansarda completamente in legno.

Fortunatamente, come riporta la stampa locale, nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano dunque né feriti è intossicati. Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento.
Sul posto sono giunte anche le Forze dell’Ordine. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Lady Gaga: dal 3 maggio il nuovo singolo “Hold My Hand”, tratto dal film “Top Gun: Maverick”

Dopo le piccole anticipazioni rilasciate su Twitter, Lady Gaga ha annunciato l’uscita ufficiale di “Hold My Hand”, tratto dalla colonna sonora del nuovo film “Top Gun: Maverick”, che uscirà in Italia in anteprima il 21 e 22 maggio nei cinema italiani che parteciperanno all’iniziativa, mentre in tutte le altre l’uscita ufficiale è il 25 maggio.

“Quando ho scritto questa canzone per Top Gun: Maverick, non mi ero nemmeno resa conto dei molteplici strati che attraversava il cuore del film, la mia stessa psiche e la natura del mondo in cui stiamo vivendo. Sono anni che ci lavoro, perfezionandolo, cercando di renderlo nostro. Ho voluto trasformare la musica in una canzone in cui condividiamo il nostro profondo bisogno di essere compresi e cercare di capirci l’un l’altro: il desiderio di essere vicini quando ci sentiamo così lontani e la capacità di celebrare gli eroi della vita. Sono così grata a Tom, Hans e Joe per questa opportunità, ed è stata una bellissima esperienza lavorare con loro. Io, BloodPop, Ben Rice e tutti quelli che ci hanno lavorato siamo così felici di condividerlo con voi. Questa canzone è una lettera d’amore per il mondo durante e dopo un periodo molto difficile. Era da così tanto che volevo farvela sentire. E sono così emozionata di darvela il 3 maggio”, ha scritto la star sui social per presentare l’uscita del singolo.

Il nuovo singolo, prodotto da Lady Gaga e BloodPop® con l’aiuto di Benjamin Rice, uscirà in tutto il mondo martedì 3 maggio, è stato scritto per il film e potrà essere ascoltato anche all’interno della pellicola. La versione cinematografica di “Hold My Hand” contiene la produzione aggiuntiva di Harold Faltermeyer e del vincitore del Premio Oscar Hans Zimmer.

“Hold My Hand” segna il grande ritorno di Lady Gaga come autrice e produttrice di colonne sonore dopo il successo di “A Star is Born”, che ha regalato alla popstar un Premio Oscar, due Grammy Awards, un BAFTA Award, un Golden Globe e un Critics’ Choice Award.

“Top Gun: Maverick” vede protagonista il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina e che dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lady Gaga (@ladygaga)

Serie A: l’Inter cade a Bologna, scoppiettante 4-4 in Atalanta-Torino

Dopo la sconfitta della Fiorentina nel pomeriggio, si sono giocati nella serata del 27 aprile altri due recuperi di Serie A.

Il Bologna batte 2-1 in rimonta l’Inter grazie alle reti di Arnautovic e Sansone, dopo il vantaggio di Perisic. Si complica la marcia Scudetto della squadra di Inzaghi che resta seconda fallendo il sorpasso sul Milan. Pesantissimo l’errore di Radu.

Atalanta-Torino termina con uno scoppiettante 4-4. Spettacolo ad emozioni a Bergamo, con continui capovolgimenti di fronte e con la partita che termina quindi in parità.

La Fiorentina chiude una settimana da incubo: l’Udinese vince al Franchi rifilando quattro reti ai viola

Seconda sconfitta consecutiva per i viola (tre se si considera il ko in Coppa) che dopo il 2-1 a Salerno cedono il passo anche al Franchi, dove l’Udinese vince addirittura per 4-0. I viola falliscono così il secondo match point per sorpassare le romane e rischia anzi di essere a sua volta sorpassata dall’Atalanta che in serata giocherà il suo recupero, soprattutto danno l’idea di non essere più la squadra brillante e grintosa che tanto aveva entusiasmato e illuso vista fino a prima di Pasqua.

Sbagliato, proprio come a Salerno, l’approccio, con un primo tempo inguardabile anche per le scelte di Italiano di mettere un centrocampo incerottato che ha sofferto la corsa e la gamba dei giocatori friulani che hanno affondato i colpi in contropiede con Pablo Mari all’11esimo e Deulofeu al 35′.

Dopo l’intervallo, grazie anche ai tre cambi fatti, i viola rientrano con un altro piglio e cercano di mettere alle corde l’Udinese che però si chiude bene giocando ancora di più di rimessa, rischiando più volte di arrotondare il risultato. Ma i viola, nonostante il dominio sul piano del possesso palla non trovano l’affondo giusto nonostante qualche buona occasione. A tempo scaduto, Walace e Udogie, sempre in contropiede, trovano due gol da segnare nelle note, per un brutto 4-0 che punisce così la brutta prova della Fiorentina.

Eccellenza, triangolare per la promozione in D: Figline-Tau Altopascio 0-0

Questo mercoledì si è giocata la seconda giornata del triangolare di Eccellenza per la promozione in serie D: al “Del Buffa” Figline e Tau Altopascio hanno pareggiato 0-0

CLASSIFICA: Figline 4, Tau Altopascio 1, Livorno 0

PROSSIMO TURNO: Domenica 1° maggio Tau Altopascio-Livorno (“Porta Elisa” Lucca).

Ed Sheeran suonerà al Giubileo della Regina Elisabetta

Sono stati svelati i primi artisti che si esibiranno in occasione del Giubileo della Regina Elisabetta, i festeggiamenti per i suoi 70 anni di regno.

Tra le tante celebrità invitate spicca il nome di Ed Sheeran, che si esibirà davanti a Buckingham Palace il prossimo 5 giugno. I festeggiamenti inizieranno il 2 giugno e termineranno domenica 5, una vera e propria vacanza per tutto il Regno Unito, e durante questi giorni si alterneranno diversi eventi, tra cui la parata militare Trooping the Colour e la corsa ippica Derby di Epsom Downs. In onore della regina, davanti a Buckingham Palace verranno posizionati un busto della Regina e dei corgis (i suoi amati cani) di peluche.

A salire sullo stesso palco di Ed Sheeran ci saranno anche celebrità come Jeremy Irons, Cliff Richard, Jayne Torvill, Christopher Dean, Gary Lineker, Rosie Jones, Kadeena Cox, Alan Titchmarsh, Heston Blumenthal, James Martin, Bill Bailey e Gok Wan.

Come riportato dal The Guardian, il cantautore è onorato di far parte dei festeggiamenti: “Sono onorato di fare parte delle celebrazioni e sarà una fantastica opportunità per ritrovarci tutti insieme”.

Il direttore dello show, David Zolkwer, ha anticipato che nelle prossime settimane ci saranno tante novità.

Ondata di maltempo a New York: metropolitana allagata e stato di...

A causa delle forti piogge cadute su New York e i suoi sobborghi, si stanno verificando diversi allagamenti alla metropolitana e nelle strade principali,...