Home Blog Pagina 957

Spara alla tortora nel giardino dell’ex moglie: denunciato 83enne

Le tortore che stazionavano nel giardino dell’ex moglie probabilmente gli davano fastidio e per risolvere il problema un anziano reggiano, incurante di trovarsi nel centro abitato, è uscito sul balcone armato di una carabina ad aria compressa ed ha sparato alcuni colpi di fucile verso il giardino dove si trovavano i volatili. È accaduto in un Comune della Val d’Enza, nel Reggiano.

Le esplosioni sono state sentite da una cittadina che allarmata ha chiamato il 112 del Comando Provinciale di Reggio Emilia, il cui operatore ha inviato sul posto una pattuglia della Stazione di San Polo d’Enza: i Militari hanno subito avviato accertamenti, individuando il possibile sparatore in un 83enne reggiano il quale, come poi accertato, era uscito nel balcone per sparare a una tortora che si trovava nel giardino dell’ex moglie e che gli dava fastidio. Coi Carabinieri l’uomo si è mostrato molto collaborativo, consegnando spontaneamente la carabina ad aria compressa che deteneva regolarmente in casa e che aveva usato per sparare alla tortora senza fortunatamente colpirla.

L’83enne è stato denunciato alla Procura reggiana con l’accusa di getto pericoloso di cose e l’arma è stata sequestrata. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

Eurovision Village: da Cristina D’Avena ai Negrita, 200 artisti e 40 ore di show dal 7 al 14 maggio

Tutto pronto per l’Eurovision Song Contest, che quest’anno si terrà a Torino grazie alla vittoria dei Maneskin nella scorsa edizione. Ad affiancare la kermesse ci sarà l’Eurovision Village, che porterà 200 artisti e 40 ore di concerti, dal 7 al 14 maggio, al Parco del Valentino. Inoltre, sui maxi schermi allestiti all’interno del parco, il 10, 12 e 14 maggio sarà possibile assistere alla diretta delle semifinali e della finalissima, che vedrà Mahmood e Blanco a gareggiare per l’Italia.

Il programma

Lunedì 7 maggio, giorno dell’inaugurazione, sarà dedicato alla pace. Al parco si alterneranno concerti e testimonianze contro la guerra, artisti emergenti condivideranno il palco con grandi interpreti come il trio torinese techno-jazz Tun e il musicista australiano Dub Fx.

Domenica 8 maggio è dedicata ai diritti e alla comunità LGBTQ+, con le Karma B, Elasi e Plastica, Cristina D’Avena feat Gem Boy per oltre sei ore di concerti con artisti provenienti da tutta Italia.

Lunedì 9 maggio è la giornata dell’Europa. Quest’anno l’evento “Giornata dell’Europa per la pace: EU #standwithUkraine” sarà l’occasione per riflettere sul significato assunto oggi dall’Europa unita in solidarietà con il popolo ucraino. Si esibiranno diversi musicisti tra cui Melancholia + Little Pieces of Marmelade, Legno e Negrita. Inoltre si alterneranno testimonianze di giornalisti ucraini, della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e della Commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli.

In definizione il programma di martedì 10 e giovedì 12.

Mercoledì 11 maggio è il Torino Calling day. Una vera e propria chiamata alle arti per la comunità artistica torinese con Bandakadabra a cui si uniranno oltre dieci tra i migliori giovani rapper del territorio e la straordinaria reunion dei Motel Connection.

Venerdì 13 maggio è dedicato alla World Music con The Sweet Life Society, Roy Paci, Davide Shorty e molti altri.

(foto: pagina Facebook dell’Eurovision Song Contest)

Travolto mentre attraversa la strada: muore 73enne

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 22 aprile, intorno alle 9.00, a Sant’Agata Bolognese (Bologna).

In base a quanto riportato dalla stampa locale, un uomo di 73 anni è deceduto dopo essere stato travolto da un’auto mentre attraversava la strada, in prossimità di un attraversamento pedonale.
Il sinistro mortale si è verificato in Corso Pietrobuoni: a travolgere l’anziano è stata una Mini Countryman condotta da un uomo di 44 anni rimasto ferito. Le sue condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica e le cause del tragico incidente stradale. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: dal 3 giugno in concerto con “Dodici Note – TUTTI SU!”

“Quando la notte è così lunga e buia
da farci persino dubitare dell’alba,
la musica riesce a farci ritrovare la speranza e il sorriso
e a darci la carica d’energia per ripartire.
Solo lei sa prendere per mano il nostro cuore e riportarci Tutti su!”
Claudio Baglioni

È in questa grande iniezione di vitalità il senso di “Dodici Note – TUTTI SU!”, gli straordinari concerti alle Terme di Caracalla di Roma, al Teatro Greco di Siracusa e all’Arena di Verona, che segnano il ritorno sulla grande scena di Claudio Baglioni, che dividerà il palco con 110 tra musicisti e coristi, per dar vita a una proposta musicale assolutamente inedita, sorprendente e fortemente innovativa.

Queste le date di “Dodici Note – TUTTI SU!” alle Terme di Caracalla di Roma, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma:
3 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
4 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
5 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
7 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
8 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
9 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
13 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
14 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
16 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
17 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
18 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
19 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

Queste le date al Teatro Greco di SIRACUSA, prodotte e organizzate da Friends & Partners:
15 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA
16 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA

Queste le date all’ARENA DI VERONA, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in accordo con Arena di Verona Srl:
26 luglio 2022 – ARENA DI VERONA
27 luglio 2022 – ARENA DI VERONA

Per tutti gli iscritti a Clab (fan club ufficiale dell’Artista) e per tutti coloro che hanno acquistato un biglietto del tour teatrale “DODICI NOTE SOLO 2022” è stata riservata una speciale promozione.
A partire dal 27 aprile 2022 alle ore 11:00 e fino al 5 maggio 2022, o fino ad esaurimento disponibilità, potranno essere acquistati su www.ticketone.it o www.vivaticket.it i biglietti ad un prezzo speciale e dedicato per assistere agli spettacoli del tour “Dodici Note – TUTTI SU!”.

La promozione è accessibile esclusivamente a coloro che hanno precedentemente acquistato tramite i canali ufficiali ticketone.it, vivaticket.it o tramite i punti di vendita un valido titolo di ingresso di un qualsiasi show “DODICI NOTE SOLO 2022”.

Pitbull aggredisce e uccide barboncino in braccio alla sua padrona

Grave episodio nel pomeriggio dello scorso martedì 19 aprile: Martin, un barboncino di 9 anni, era in braccio alla sua padrona quando è stato aggredito e ucciso da un pittbull. È accaduto, come riporta Il Corriere di Romagna, in una sorta di giardinetto privato, annesso all’abitazione dell’anziana signora, a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna.

Intorno alle 15.00 l’anziana si trovava nell’area verde con in braccio il suo cagnolino, quando il pitbull, di proprietà del dirimpettaio, le si sarebbe avventato addosso per aggredire Martin, azzannandolo al collo.
Inutile qualsiasi tentativo di fargli mollare la presa, tanto che la stessa signora sarebbe stata morsa alla mano e a un polpaccio mentre cercava di difendere il proprio cagnolino. Anche l’intervento del proprietario del pitbull non è servito a niente: per il povero Martin non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono giunti i Carabinieri e la proprietaria del barboncino, sotto choc, è stata portata al Pronto Soccorso. (fotografia generica di barboncino, di Nick Fewings su Unsplash)

Imprenditore trovato morto con una ferita alla testa

È giallo a Grumello del Monte, paese in provincia di Bergamo, dove nella tarda serata di mercoledì scorso, 20 aprile, un imprenditore di 56 anni è stato trovato senza vita, con una ferita al capo, all’interno della sua abitazione di via Nembrini. Lo riporta la stampa locale.

La vittima, trovata riversa sul pavimento del soggiorno in una pozza di sangue, si chiamava Anselmo Campa, era originario del vicino comune di Castelli Calepio e in quella casa abitava solo, dopo la fine del suo secondo matrimonio. L’uomo aveva due figlie.

La Procura di Bergamo ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di omicidio aggravato: sull’accaduto indagano i Carabinieri di Bergamo che, al momento, non escludono alcuna ipotesi, compresa quella del furto in casa finito male. L’appartamento è stato sequestrato. (fotografia di repertorio)

Vasto incendio in un’azienda di smaltimento rifiuti elettronici

Un incendio è divampato nella serata di ieri, giovedì 21 aprile, intorno alle 20.00, in un capannone di via Fermi, a Settimo Milanese, utilizzato da un’azienda per smaltire rifiuti elettronici e industriali. Le fiamme hanno provocato un’alta colonna di fumo.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, presenti anche con il nucleo NBCR (Nucleare-Biologico-Chimico-Radiologico), le Forze dell’Ordine, i soccorritori del 118 e il personale dell’Arpa Lombardia per i rilievi ambientali. Ancora da stabilire le cause dell’incendio.

Come si legge in alcuni post pubblicati su Facebook dal Sindaco, Sara Santagostino, fortunatamente il rogo non ha visto il coinvolgimento di persone: non si registrano dunque feriti o intossicati. Il primo cittadino ieri ha comunque invitato la cittadinanza a tenere le finestre chiuse in via precauzionale fino ad oggi, nonostante sia stata “esclusa la presenza di sostanze pericolose nell’aria”. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Guerrilla marketing challenge per gli studenti di Unimore

Si rivolge a tutti gli studenti dell’Università di Modena e Reggio la competizione di guerrilla marketing lanciata da Jemore, un’associazione di consulenza manageriale forma da studenti della stessa Unimore.
Un modo, per i ragazzi, di mettere le mani in pasta mentre si studia.

“Le iscrizioni alla challenge sono aperte fino al 6 maggio. –dice Martina di Jemore, intervistata da Chiara Tassi- Cerchiamo sempre di lavorare con realtà del territorio: i ragazzi che si iscriveranno parteciperanno infatti alla creazione di una campagna di guerrilla marketing per Peschereccio Italia, un locale che si trova in centro a Modena”.

Che cos’è il guerrilla marketing?

Si tratta di creare una campagna per pubblicizzare “qualcosa” sia a livello locale, in questo caso per le strade di Modena, sia online con un low budget. Quindi bisogna unire creatività, fattibilità di un progetto e budget ridotto.

Gli studenti che vogliono partecipare come si iscrivono?

Sul sito di Jemore (www.jemore.it) trovano il form per iscriversi (https://jemore.it/challenge-peschereccio-italia/). Lo si può fare sia in gruppo sia singolarmente.

Possono iscriversi solo gli studenti di comunicazione/marketing o la sfida è aperta a tutti?

Tutti gli studenti di Unimore sono invitati a partecipare. I gruppi che coinvolgono studenti da diversi dipartimenti, anzi, possono essere molto forti perché possono mettere in campo diverse skills!

La Strana Coppia presenta l’ottavo volume delle favole del “centro massaggi” Il Procione

La Strana Coppia “allargata” con Laura Miuccia Padovani, presenta l’ottavo volume delle “favole” raccontate da Reginalda la STRANA massaggiatrice dal Centro Massaggi Il Procione, del quarto piano nel Radio Bruno Palace.

Prima del massaggio i clienti si rilassano con le favole del centro “Il Procione”, raccontate da Reginalda la strana massaggiatrice del quarto piano

NON fatele ascoltare ai bambini.

Grazie a Jega Giacomelli, il nostro autore, che ha scritto per noi:

  • Heidi cresce e Peter se ne accorge
  • Arr…Lecchinasso
  • Henry Putter e il calice di Lambrusco
  • Mary Po…ppins

Francesco Gabbani annuncia i concerti estivi del tour, aperte le prevendite

Francesco Gabbani ha annunciato le date del tour estivo, dove presenterà il nuovo album “Volevamo Solo Essere Felici” in tutta Italia da giugno a settembre. I concerti inizieranno il 28 giugno a Capannori, per poi passare a Udine, Vicenza, Breno, Atri, Forte dei Marmi, Alberobello, Montjovet Col D’Arlaz, Pisa e terminerà a Palermo il 16 settembre.

Confermate anche le due tappe autunnali nei palazzetti previste per il 1° ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l’ 8 ottobre 2022 al Palazzo dello Sport di Roma.

“Finalmente è arrivato il momento di iniziare a fare programmi per l’estate. Quale sarà la vostra meta?”, scrive l’artista sui social.

Gabbani in questa avventura sarà accompagnato dalla sua band composta da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Marco Baruffetti (chitarra).

Ecco il calendario completo:

28 GIUGNO – CAPANNORI (LU) – AREA VERDE
02 LUGLIO – UDINE – PIAZZA DEL CASTELLO
10 LUGLIO – VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI
06 AGOSTO – BRENO (BS) – STADIO COMUNALE
09 AGOSTO – ATRI (TE) – PIAZZA DUCHI D’ACQUAVIVA
11 AGOSTO – FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
27 AGOSTO – ALBEROBELLO (BA) – TRULLI VIVENTI 2022 PIAZZALE BIAGIO MIRAGLIA
10 SETTEMBRE – MONTJOVET COL D’ARLAZ (AO) – MUSICASTELLE OUTDOOR
13 SETTEMBRE – PISA – PIAZZA DEI CAVALIERI
16 SETTEMBRE 2022 – PALERMO – TEATRO DI VERDURA

I biglietti saranno disponibili da oggi, venerdì 22 aprile, su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Spara alla tortora nel giardino dell’ex moglie: denunciato 83enne

Le tortore che stazionavano nel giardino dell’ex moglie probabilmente gli davano fastidio e per risolvere il problema un anziano reggiano, incurante di trovarsi nel centro abitato, è uscito sul balcone armato di una carabina ad aria compressa ed ha sparato alcuni colpi di fucile verso il giardino dove si trovavano i volatili. È accaduto in un Comune della Val d’Enza, nel Reggiano.

Le esplosioni sono state sentite da una cittadina che allarmata ha chiamato il 112 del Comando Provinciale di Reggio Emilia, il cui operatore ha inviato sul posto una pattuglia della Stazione di San Polo d’Enza: i Militari hanno subito avviato accertamenti, individuando il possibile sparatore in un 83enne reggiano il quale, come poi accertato, era uscito nel balcone per sparare a una tortora che si trovava nel giardino dell’ex moglie e che gli dava fastidio. Coi Carabinieri l’uomo si è mostrato molto collaborativo, consegnando spontaneamente la carabina ad aria compressa che deteneva regolarmente in casa e che aveva usato per sparare alla tortora senza fortunatamente colpirla.

L’83enne è stato denunciato alla Procura reggiana con l’accusa di getto pericoloso di cose e l’arma è stata sequestrata. Il procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

Eurovision Village: da Cristina D’Avena ai Negrita, 200 artisti e 40 ore di show dal 7 al 14 maggio

Tutto pronto per l’Eurovision Song Contest, che quest’anno si terrà a Torino grazie alla vittoria dei Maneskin nella scorsa edizione. Ad affiancare la kermesse ci sarà l’Eurovision Village, che porterà 200 artisti e 40 ore di concerti, dal 7 al 14 maggio, al Parco del Valentino. Inoltre, sui maxi schermi allestiti all’interno del parco, il 10, 12 e 14 maggio sarà possibile assistere alla diretta delle semifinali e della finalissima, che vedrà Mahmood e Blanco a gareggiare per l’Italia.

Il programma

Lunedì 7 maggio, giorno dell’inaugurazione, sarà dedicato alla pace. Al parco si alterneranno concerti e testimonianze contro la guerra, artisti emergenti condivideranno il palco con grandi interpreti come il trio torinese techno-jazz Tun e il musicista australiano Dub Fx.

Domenica 8 maggio è dedicata ai diritti e alla comunità LGBTQ+, con le Karma B, Elasi e Plastica, Cristina D’Avena feat Gem Boy per oltre sei ore di concerti con artisti provenienti da tutta Italia.

Lunedì 9 maggio è la giornata dell’Europa. Quest’anno l’evento “Giornata dell’Europa per la pace: EU #standwithUkraine” sarà l’occasione per riflettere sul significato assunto oggi dall’Europa unita in solidarietà con il popolo ucraino. Si esibiranno diversi musicisti tra cui Melancholia + Little Pieces of Marmelade, Legno e Negrita. Inoltre si alterneranno testimonianze di giornalisti ucraini, della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e della Commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli.

In definizione il programma di martedì 10 e giovedì 12.

Mercoledì 11 maggio è il Torino Calling day. Una vera e propria chiamata alle arti per la comunità artistica torinese con Bandakadabra a cui si uniranno oltre dieci tra i migliori giovani rapper del territorio e la straordinaria reunion dei Motel Connection.

Venerdì 13 maggio è dedicato alla World Music con The Sweet Life Society, Roy Paci, Davide Shorty e molti altri.

(foto: pagina Facebook dell’Eurovision Song Contest)

Travolto mentre attraversa la strada: muore 73enne

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, venerdì 22 aprile, intorno alle 9.00, a Sant’Agata Bolognese (Bologna).

In base a quanto riportato dalla stampa locale, un uomo di 73 anni è deceduto dopo essere stato travolto da un’auto mentre attraversava la strada, in prossimità di un attraversamento pedonale.
Il sinistro mortale si è verificato in Corso Pietrobuoni: a travolgere l’anziano è stata una Mini Countryman condotta da un uomo di 44 anni rimasto ferito. Le sue condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri che ora dovranno ricostruire l’esatta dinamica e le cause del tragico incidente stradale. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: dal 3 giugno in concerto con “Dodici Note – TUTTI SU!”

“Quando la notte è così lunga e buia
da farci persino dubitare dell’alba,
la musica riesce a farci ritrovare la speranza e il sorriso
e a darci la carica d’energia per ripartire.
Solo lei sa prendere per mano il nostro cuore e riportarci Tutti su!”
Claudio Baglioni

È in questa grande iniezione di vitalità il senso di “Dodici Note – TUTTI SU!”, gli straordinari concerti alle Terme di Caracalla di Roma, al Teatro Greco di Siracusa e all’Arena di Verona, che segnano il ritorno sulla grande scena di Claudio Baglioni, che dividerà il palco con 110 tra musicisti e coristi, per dar vita a una proposta musicale assolutamente inedita, sorprendente e fortemente innovativa.

Queste le date di “Dodici Note – TUTTI SU!” alle Terme di Caracalla di Roma, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma:
3 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
4 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
5 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
7 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
8 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
9 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
13 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
14 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
16 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
17 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
18 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
19 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA

Queste le date al Teatro Greco di SIRACUSA, prodotte e organizzate da Friends & Partners:
15 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA
16 luglio 2022 – Teatro Greco – SIRACUSA

Queste le date all’ARENA DI VERONA, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in accordo con Arena di Verona Srl:
26 luglio 2022 – ARENA DI VERONA
27 luglio 2022 – ARENA DI VERONA

Per tutti gli iscritti a Clab (fan club ufficiale dell’Artista) e per tutti coloro che hanno acquistato un biglietto del tour teatrale “DODICI NOTE SOLO 2022” è stata riservata una speciale promozione.
A partire dal 27 aprile 2022 alle ore 11:00 e fino al 5 maggio 2022, o fino ad esaurimento disponibilità, potranno essere acquistati su www.ticketone.it o www.vivaticket.it i biglietti ad un prezzo speciale e dedicato per assistere agli spettacoli del tour “Dodici Note – TUTTI SU!”.

La promozione è accessibile esclusivamente a coloro che hanno precedentemente acquistato tramite i canali ufficiali ticketone.it, vivaticket.it o tramite i punti di vendita un valido titolo di ingresso di un qualsiasi show “DODICI NOTE SOLO 2022”.

Pitbull aggredisce e uccide barboncino in braccio alla sua padrona

Grave episodio nel pomeriggio dello scorso martedì 19 aprile: Martin, un barboncino di 9 anni, era in braccio alla sua padrona quando è stato aggredito e ucciso da un pittbull. È accaduto, come riporta Il Corriere di Romagna, in una sorta di giardinetto privato, annesso all’abitazione dell’anziana signora, a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna.

Intorno alle 15.00 l’anziana si trovava nell’area verde con in braccio il suo cagnolino, quando il pitbull, di proprietà del dirimpettaio, le si sarebbe avventato addosso per aggredire Martin, azzannandolo al collo.
Inutile qualsiasi tentativo di fargli mollare la presa, tanto che la stessa signora sarebbe stata morsa alla mano e a un polpaccio mentre cercava di difendere il proprio cagnolino. Anche l’intervento del proprietario del pitbull non è servito a niente: per il povero Martin non c’è stato nulla da fare.

Sul posto sono giunti i Carabinieri e la proprietaria del barboncino, sotto choc, è stata portata al Pronto Soccorso. (fotografia generica di barboncino, di Nick Fewings su Unsplash)

Imprenditore trovato morto con una ferita alla testa

È giallo a Grumello del Monte, paese in provincia di Bergamo, dove nella tarda serata di mercoledì scorso, 20 aprile, un imprenditore di 56 anni è stato trovato senza vita, con una ferita al capo, all’interno della sua abitazione di via Nembrini. Lo riporta la stampa locale.

La vittima, trovata riversa sul pavimento del soggiorno in una pozza di sangue, si chiamava Anselmo Campa, era originario del vicino comune di Castelli Calepio e in quella casa abitava solo, dopo la fine del suo secondo matrimonio. L’uomo aveva due figlie.

La Procura di Bergamo ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di omicidio aggravato: sull’accaduto indagano i Carabinieri di Bergamo che, al momento, non escludono alcuna ipotesi, compresa quella del furto in casa finito male. L’appartamento è stato sequestrato. (fotografia di repertorio)

Vasto incendio in un’azienda di smaltimento rifiuti elettronici

Un incendio è divampato nella serata di ieri, giovedì 21 aprile, intorno alle 20.00, in un capannone di via Fermi, a Settimo Milanese, utilizzato da un’azienda per smaltire rifiuti elettronici e industriali. Le fiamme hanno provocato un’alta colonna di fumo.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, presenti anche con il nucleo NBCR (Nucleare-Biologico-Chimico-Radiologico), le Forze dell’Ordine, i soccorritori del 118 e il personale dell’Arpa Lombardia per i rilievi ambientali. Ancora da stabilire le cause dell’incendio.

Come si legge in alcuni post pubblicati su Facebook dal Sindaco, Sara Santagostino, fortunatamente il rogo non ha visto il coinvolgimento di persone: non si registrano dunque feriti o intossicati. Il primo cittadino ieri ha comunque invitato la cittadinanza a tenere le finestre chiuse in via precauzionale fino ad oggi, nonostante sia stata “esclusa la presenza di sostanze pericolose nell’aria”. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Guerrilla marketing challenge per gli studenti di Unimore

Si rivolge a tutti gli studenti dell’Università di Modena e Reggio la competizione di guerrilla marketing lanciata da Jemore, un’associazione di consulenza manageriale forma da studenti della stessa Unimore.
Un modo, per i ragazzi, di mettere le mani in pasta mentre si studia.

“Le iscrizioni alla challenge sono aperte fino al 6 maggio. –dice Martina di Jemore, intervistata da Chiara Tassi- Cerchiamo sempre di lavorare con realtà del territorio: i ragazzi che si iscriveranno parteciperanno infatti alla creazione di una campagna di guerrilla marketing per Peschereccio Italia, un locale che si trova in centro a Modena”.

Che cos’è il guerrilla marketing?

Si tratta di creare una campagna per pubblicizzare “qualcosa” sia a livello locale, in questo caso per le strade di Modena, sia online con un low budget. Quindi bisogna unire creatività, fattibilità di un progetto e budget ridotto.

Gli studenti che vogliono partecipare come si iscrivono?

Sul sito di Jemore (www.jemore.it) trovano il form per iscriversi (https://jemore.it/challenge-peschereccio-italia/). Lo si può fare sia in gruppo sia singolarmente.

Possono iscriversi solo gli studenti di comunicazione/marketing o la sfida è aperta a tutti?

Tutti gli studenti di Unimore sono invitati a partecipare. I gruppi che coinvolgono studenti da diversi dipartimenti, anzi, possono essere molto forti perché possono mettere in campo diverse skills!

La Strana Coppia presenta l’ottavo volume delle favole del “centro massaggi” Il Procione

La Strana Coppia “allargata” con Laura Miuccia Padovani, presenta l’ottavo volume delle “favole” raccontate da Reginalda la STRANA massaggiatrice dal Centro Massaggi Il Procione, del quarto piano nel Radio Bruno Palace.

Prima del massaggio i clienti si rilassano con le favole del centro “Il Procione”, raccontate da Reginalda la strana massaggiatrice del quarto piano

NON fatele ascoltare ai bambini.

Grazie a Jega Giacomelli, il nostro autore, che ha scritto per noi:

  • Heidi cresce e Peter se ne accorge
  • Arr…Lecchinasso
  • Henry Putter e il calice di Lambrusco
  • Mary Po…ppins

Francesco Gabbani annuncia i concerti estivi del tour, aperte le prevendite

Francesco Gabbani ha annunciato le date del tour estivo, dove presenterà il nuovo album “Volevamo Solo Essere Felici” in tutta Italia da giugno a settembre. I concerti inizieranno il 28 giugno a Capannori, per poi passare a Udine, Vicenza, Breno, Atri, Forte dei Marmi, Alberobello, Montjovet Col D’Arlaz, Pisa e terminerà a Palermo il 16 settembre.

Confermate anche le due tappe autunnali nei palazzetti previste per il 1° ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e l’ 8 ottobre 2022 al Palazzo dello Sport di Roma.

“Finalmente è arrivato il momento di iniziare a fare programmi per l’estate. Quale sarà la vostra meta?”, scrive l’artista sui social.

Gabbani in questa avventura sarà accompagnato dalla sua band composta da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Marco Baruffetti (chitarra).

Ecco il calendario completo:

28 GIUGNO – CAPANNORI (LU) – AREA VERDE
02 LUGLIO – UDINE – PIAZZA DEL CASTELLO
10 LUGLIO – VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI
06 AGOSTO – BRENO (BS) – STADIO COMUNALE
09 AGOSTO – ATRI (TE) – PIAZZA DUCHI D’ACQUAVIVA
11 AGOSTO – FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
27 AGOSTO – ALBEROBELLO (BA) – TRULLI VIVENTI 2022 PIAZZALE BIAGIO MIRAGLIA
10 SETTEMBRE – MONTJOVET COL D’ARLAZ (AO) – MUSICASTELLE OUTDOOR
13 SETTEMBRE – PISA – PIAZZA DEI CAVALIERI
16 SETTEMBRE 2022 – PALERMO – TEATRO DI VERDURA

I biglietti saranno disponibili da oggi, venerdì 22 aprile, su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...