Home Blog Pagina 972

Ermal Meta, Mahmood e Carmen Consoli tra i candidati al premio Premio Amnesty International Italia

Voci Per La Libertà ha annunciato i dieci artisti e le canzoni nominati per il Premio Amnesty International Italia sezione Big. I brani sono stati scelti tra quelli pubblicati nel 2021, tra diversi generi musicali, generazioni e tematiche, fino ad arrivare ai dieci più significativi secondo la giuria. Tra gli artisti scelti quest’anno troviamo Mahmood, Ermal Meta, Carmen Consoli, Caparezza e Federica Carta & Mydrama.

Quest’anno sono stati scelti temi molto importanti per i diritti umani per il premio, arrivato alla sua 20° edizione, come la prigionia (reale o metaforica), l’emigrazione, immigrazione, sfruttamento, schiavitù, razzismo, abusi di potere, dittatura, spirito vitale degli esseri umani, natura, omotransfobia e la libertà.

Il premo verrà assegnato da un una giuria composta da giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, intellettuali, addetti ai lavori, referenti di Amnesty International Italia e di Voci per la Libertà, durante “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” in programma dal 21 al 24 luglio a Rosolina Mare (Rovigo).

Ecco i candidati 2022:
99Posse con “Nero su bianco” (Persico / Iovine / Messina)
Caparezza feat. Mishel Domenssain con “El sendero” (Domenzain Suarez / Salvemini)
Federica Carta & Mydrama con “Tocca a me” (Al Kassem / Scire Scapuzzo / Carta / Martinelli)
Carmen Consoli con “L’uomo nero” (Consoli)
Cristina Donà con “Distratti” (Donà / Lanza / Donà)
Gang con “Dago” (Severini)
Mahmood con “Icaro è libero” (Mahmoud / Rapetti Mogol / Catitti / Mahmoud)
Mannarino con “Congo” (Mannarino)
Ermal Meta con “Nina e Sara” (Meta / Milani / Clivati / Meta)
Erica Mou con “Cinema” (Mou)

Incidente dopo la discoteca: due 19enni perdono la vita, un altro ragazzo grave in ospedale

Si chiamavano Ahmed Assiri e Fabio Cavazzuti i due amici, entrambi 19enne, morti in un terribile incidente stradale accaduto all’alba di ieri, domenica 13 marzo.

Come scrive la stampa locale, i due ragazzi, dopo una serata trascorsa in discoteca, stavano tornando a casa. Ahmed Assiri, al volante della vettura, una Volkswagen Polo, abitava a Bastiglia, Fabio Cavazzuti a Staggia di San Prospero, nella Bassa modenese. In auto anche un terzo amico, anche lui di Bastiglia, che aveva lasciato la sua vettura al parcheggio del cinema Victoria. I giovani si stavano dirigendo proprio lì, dove li stavano aspettando alcuni amici, quando, per cause ancora in corso di accertamento, l’auto è finita fuori strada, all’altezza dell’uscita 10bis della tangenziale di Modena, finendo tra la vegetazione.

L’impatto non ha lasciato scampo ai due ragazzi seduti sui sedili anteriori. Ferito gravemente l’altro giovane che si trova ricoverato all’Ospedale di Baggiovara (Modena).
A lanciare l’allarme, scrivono i media, sono stati il padre di Fabio Cavazzuti, che non riusciva più a mettersi in contatto con il figlio, e gli amici che non vedendoli arrivare hanno rifatto il percorso, notando l’auto fuori strada. Hanno così allertato i soccorsi ma per i due 19enne non c’era purtroppo più nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Vacanze e idee per il weekend

Sciare in Val di Luce
Scopri il comprensorio e tutte le opportunità per sciare a marzo

Tutte le informazioni su www.valdiluce.com e alla pagina Facebook Info Val di Luce

Val di Luce – via Val di Luce, 71/C – 51021 – Abetone (PT)

Ascolta l’intervista con Andrea Formento direttore Val di Luce S.p.a.:

COPPA ITALIA – CALCIO FEMMINILE | L’Empoli cade nell’andata della Semifinale: finisce 1-0 per la Roma.

Servizio di Gabriele Guastella

EMPOLI (4-5-1) – 1 Capelletti; 4 Brscic, 14 De Rita, 27 Binazzi (dal 16′ st 77 Giovana Maia), 13 Oliviero; 26 Monterubbiano (dal 37′ st 8 Morreale), 19 Nichele (dal 16′ st 11 Bragonzi), 10 Cinotti, 23 Bellucci (dal 39′ st 22 Tamborini), 9 Dompig; 25 Nocchi (dal 16′ st 18 Silvioni). A disp. 24 Ciccioli, 61 Sacchi, 12 Mella, 55 Nicolini. All. F. Ulderici

ROMA (4-3-3) – 1 Lind; 4 Soffia, 13 Bartoli, 32 Linari, 3 Di Guglielmo; 7 Andressa (dal 31′ st 8 Mijatovic), 5 Bernauer (dal 11′ st 20 Greggi), 10 Giugliano; 18 Glionna (dal 31′ st 22 Haug), 9 Pirone (dal 10′ st 29 Lazaro), 11 Haavi (dal 26′ 15 Serturini). A disp. 12 Ceasar, 27 Kollmats, 33 Magalhaes Borini, 44 Pettenuzzo. All. A. Spugna

Arbitro: Sig. M. Monaldi di Macerata (Pompei Ponteini-Pintaudi | IV Uff.le Giaccaglia)

Marcatori: 15′ st 10 Giugliano (R).

Note – Ammoniti: al 3′ st 13 Bartoli (R), al 14′ st 14 De Rita (E), al 17′ st 26 Monterubbiano (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 5′ st. Spettatori: 350 (impianto sportivo aperto al 75% della capienza per emergenza sanitaria).

 

Un gol su punizione di Giugliano al 15′ del secondo tempo regala il successo alla Roma nell’andata della Semifinale di Coppa Italia, piegando la resistenza di un buon Empoli orfano di uno dei pilastri della squadra di Ulderici ovvero l’attaccante Cecilia Prugna, che nella partita di Verona si è procurata la rottura del crociato.

La Roma dell’ex mister Spugna, salutato con qualche fischio dai tifosi empolesi, ha colpito anche un palo con l’ex attaccante Glionna, mentre in campo tra le giallorosse anche la Di Guglielmo. L’Empoli ha sfiorato in un paio di circostanze, soprattutto nel quarto d’ora finale, il gol del pareggio che certamente avrebbe reso ancora più incerto la gara di ritorno.

Tuttavia l’1-0 è un risultato piuttosto incerto, anche se ovviamente le giallorosse avranno a loro favore due risultati su tre.

Un momento di Empoli Roma Andata Semifinale Coppa Italia (Credit Ph Gabriele Guastella)

 

Pisa – Cremonese 3-0, le parole dei protagonisti nel dopo gara!

Pisa da urlo! I neroazzurri battono la Cremonese 3-0!

Pisa – Cremonese 3-0

Marcatori: 8′pt rig., 6’st Torregrossa (P), 44’st Puscas (P)

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli (34’st Hermannsson), Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Marin, Nagy, Siega (24’st De Vitis); Benali (24’st Gucher); Torregrossa (19’st Puscas), Sibilli (34’st Lucca). A disposizione: Livieri, Dekic; Berra, Marsura, Cohen, Masucci. All. D’Angelo.

Cremonese (4231) Carnesecchi; Sernicola (35’st Casasola), Meroni, Okoli, Valeri; Rafia (1’st Di Carmine), Fagioli (10’st Buonaiuto;) Zanimacchia (10’st Gondo), Gaetano, Baez; Ciofani (10’st Valzania). A disposizione: Ciezkowski, Sarr; Crescenzi, Fiordaliso, Ravanelli, Bartolomei, Strizzolo. All. Pecchia.

Ammoniti: Okoli (C), Marin (P), Birindelli (P), Valeri (C), Báez (C), Sibilli (P), Nagy (P).

Delirio, delirio all’Arena!
Il Pisa vince lo scontro diretto contro la Cremonese, con un perentorio 3-0!
L’equilibrio si rompe già dopo otto minuti, con il calcio di rigore concesso per fallo su Benali e realizzato da Torregrossa che spiazza Carnesecchi.
Il Pisa si entusiasma e crea qualche grattacapo si grigio-rossi fino al 42’pt quando Birindelli atterra Valeri in area di rigore. Dagli undici metri però Zanimacchia si fa ipnotizzare da Nicolas che neutralizza.

Nel finale di primo tempo il Pisa sfiora il raddoppio prima ancora con Torregrossa e poi con un tiro di Birindelli salvato sulla linea.
La ripresa si apre con il raddoppio del Pisa! Grande azione di Beruatto che serve in area di rigore Torregrossa che non può sbagliare il più facile dei tap-in.
La Cremonese prova a rientrare in partita con l’opportunità di Báez che calcia alto e la punizione di Valeri deviata da Nicolas.
Al 44’st su un’altra ripartenza il Pisa cala il tris: cross di Nagy e zampata di Puscas per il 3-0.
Nel finale va vicino all’eurogoal Lucca con un pallonetto sul quale si immola Carnesecchi.

Lo scontro diretto va al Pisa che domina e vince un altro scontro diretto!

Foto: Pisa Sporting Club

Serie A: il Napoli espugna Verona, pareggi per Atalanta, Roma e Inter

Pallone ufficiale 2021-2022

Diverse partite di Serie A si sono giocate questa domenica 13 marzo.

Il Napoli espugna Verona per 2-1 grazie alla doppietta di Osimhen, inutile il gol scaligero di Faraoni: gli azzurri restano in scia del Milan in classifica.

Nel tardo pomeriggio l’Atalanta viene fermata dal Genoa sullo 0-0: ancora un pari per la formazione di Blessin. Settimo pareggio consecutivo per i liguri, un palo ed un grande occasione per Pasalic per la Dea che vede il quarto posto allontanarsi.

Udinese e Roma pareggiano 1-1. Friulani avanti con Molina nel primo tempo, poi i giallorossi la riprendono su calcio di rigore in pieno recupero con Pellegrini.

In serata pareggiano 1-1 anche Torino e Inter. Granata avanti nel primo tempo con Bremer, pareggio nerazzurro con Alexis Sanchez in pieno recupero.

Promozione Toscana: i risultati del 13 marzo nei quattro gironi

PROMOZIONE Girone A – Giornata 17 ore 15
Capezzano Pianore-Amici Miei 0-1
 (92′ Marini)
Lammari-Maliseti Seano 0-2 (46′ Cecchi, 85′ Perillo)
Larcianese-Lampo 0-0
Meridien-Pieve Fosciana 1-0 (55′ Cacciapuoti)
Quarrata Olimpia-Villa Basilica 5-0 (5′ e 14′ Doumbia, 32′ Morelli, 39′ Chiavacci, 82′ Cortonesi)
Viaccia-Ponte Buggianese 2-1 (24′ e 67′ Braschi, 36′ rig. Fanucchi)
Virtus Marina di Massa-Real Cerretese 0-0

PROMOZIONE Girone B  Giornata 17 ore 15
A.G. Dicomano-Audace Galluzzo 0-0
Athletic Calenzano-Gallianese 2-1 (45′ rig. e 67′ Simoni, 64′ Fioravanti)
Audax Rufina-C.S. Lebowski 1-1 (40′ Mohamed, 81′ Massa)
Montelupo-S.Piero a Sieve 2-2 (12′ rig. Anedda, 19′ rig. e 45′ rig. Calabrese, 40′ Fornai)
Rignanese-Lanciotto Campi 1-1 (90′ Lalaj)
Rondinella M.-Luco ore 12 0-3 (6′ Lukolic, 82′ Roselli, 87′ Alivernini)
Sestese-Montespertoli 1-2 (14′ Di Vico, 64′ e 77′ Bourezza)
PROMOZIONE Girone C – Giornata 17 ore 15
Castiglioncello-Atletico Maremma 0-2 (15′ Rosati, 94′ Brutti)
Colli Marittimi-Sporting Cecina 1-1 (15′ Fabbri, 37′ rig. Bernardoni)
Monterotondo-Mazzola Valdarbia 2-1 (53′ Bandini, 69′ Bilei, 71′ Gurma)
S.Andrea-Urbino Taccola 1-0 (18′ Tamalio)
Saline-Gambassi 1-1 (46′ Fossati, 88′ Sangiorgi)
Venturina-Atletico Etruria 3-1 (36′ rig. Romeo, 56′ e 63′ Poli, 66′ Giacomini)
Riposa:Forcoli Valdera
PROMOZIONE Girone D  Giornata 17 ore 15
Alberoro-Lucignano 0-0
Asta-Castiglionese 1-1 (1′ Crisci, 44′ Sorrentino)
Casentino Academy-Montalcino 0-2 (85′ e 93′ Fontanelli)
Castelnuovese-Montagnano 0-3 (4′ D’Abbrunzo, 8′ rig. e 60′ Pica)
Chiusi-Pienza 2-4 (16′ e 63′ Metolli, 44′ Qehajaj, 45′ Layani, 56′ Esposito, 71′ Fanone)
Pratovecchio Stia-S.Quirico 2-0 (12′ Corsetti, 15′ Cipriani)
Riposa: Cortona Camucia

Risultati Eccellenza Toscana: nel girone A vince il Tau e pareggia la Latrigiana, nel girone B pareggio tra Cuoiopelli e San Miniato Basso

ECCELLENZA Girone A – Giornata 17 ore 14.30
Castelnuovo G.-Signa 1-3 (55′ Lucchesini, 61′ Tempesti, 81′ Tempesti, 90′ Giuliani)
Lastrigiana-Zenith Prato 1-1 (72′ Braccesi, 77′ Bianchi)
Massese-San Marco Avenza 0-1 (49′ Mancini)
Pontremolese-Camaiore 0-1 (45′ Da Pozzo)
Tau Altopascio-River Pieve 2-1 (7′ Mengali, 15′ Mengali, 25′ Petracci)
Vald.Montecatini-Prato 2000 1-1 (15′ Isola)

ECCELLENZA Girone B – Giornata 19 ore 14.30
Armando Picchi-Ponsacco 1-1 (18′ Borboryo, 22′ Peric)
Atletico Cenaia-Colligiana 0-1 (90′ Milanesi)
Certaldo-Livorno 0-1 (80′ Vantaggiato)
Cuoiopelli-San Miniato Basso 1-1 (64′ Falchini, 89′ Mancini)
Fratres Perignano-Atletico Piombino 4-1 (17′ Catalano, 25′ Sciapi, 51′ Sciapi, 55′ Taraj, 59′ Sciapi)
Fucecchio-Tuttocuoio 0-1 (25′ Echarri)
Riposa: Castelfiorentino

ECCELLENZA Girone C – Giornata 17 ore 14.30
Antella-Baldaccio Bruni 1-1 (10′ Manetti Samuele, 57′ Sbardella)
Chiantigiana-Pontassieve 0-1 (32′ Adami)
Figline-Firenze Ovest 3-1 (5′ Vangi, 10′ Amerighi, 45′ Vangi, 55′ Vezzi)
Fortis Juventus-Porta Romana 2-0 (5′ Guidotti, 95′ Fofi)
Grassina-Terranuova Traiana 1-2 (25′ Vestri, 60′ Sestini, 81′ Carcani)
Sinalunghese-Foiano 2-2 (30′ Rufini, 45′ Achaval, 60′ Achaval, 90′ Rufini)

Risultati Serie D: nel girone D vincono Ghiviborgo e Prato, pareggia l’Aglianese, perde il Seravezza, nel girone E l’Arezzo vince a Cascina

SERIE D Girone D – Giornata 28 ore 14.30
Borgo San Donnino-Seravezza Pozzi 2-1 (29′ Vanni, 48′ Vanni, 62′ rig. Benedetti)
Correggese-Rimini 0-2 (60′ Callegaro, 79′ Ferrara)
Fanfulla-Alcione Milano 1-1 (52′ rig. Balla, 60′ Chierichetti)
Forli’-Prato 0-2 (44′ Boganini, 90′ Maione)
Mezzolara-Athletic Carpi 0-0
Progresso-Lentigione 3-0 (24′ Cavallini, 80′ Esposito, 92′ Gulinatti)
Ravenna-Aglianese 2-2 (5′ Nieri, 69′ Nieri, 73′ D’Orsi, 76′ Prati)
Real Forte Querceta-Ghiviborgo 0-2 (25′ Sall, 56′ Melandri)
Sammaurese-Sasso Marconi 2-0 (10′ rig. Merlonghi, 70′ Merlonghi)
Tritium-Bagnolese 1-0 (57′ D’Agostino)

SERIE D Girone E – Giornata 24 ore 14.30
Cascina-Arezzo 1-2 (25′ Calderini, 43′ Calderini, 64′ Mencagli)
Foligno-Tiferno Lerchi 0-1 (8′ rig. Gorini)
Follonica Gavorrano-Pro Livorno Sorgenti 4-0 (40′ Sylla, 69′ rig. Lo Sicco, 78′ Liurni, 88′ Arduini)
Lornano Badesse-Flaminia C. 2-1 (34′ rig. Lucatti, 43′ Sciamanna, 70′ Lucatti)
Montespaccato-Poggibonsi 3-0 (48′ Maurizi, 60′ Calì, 90′ rig. Maurizi)
Rieti-Pianese 1-0 (65′ rig. Vari)
Sangiovannese-San Donato Tavarnelle 0-1 (71′ Zini)
Trestina-Scandicci 1-1 (41′ Francalanci, 67′ aut. Ficini)
Unipomezia-Cannara 2-1 (Ramcheski, Bazzoffia, Cruciani)

Ermal Meta, Mahmood e Carmen Consoli tra i candidati al premio Premio Amnesty International Italia

Voci Per La Libertà ha annunciato i dieci artisti e le canzoni nominati per il Premio Amnesty International Italia sezione Big. I brani sono stati scelti tra quelli pubblicati nel 2021, tra diversi generi musicali, generazioni e tematiche, fino ad arrivare ai dieci più significativi secondo la giuria. Tra gli artisti scelti quest’anno troviamo Mahmood, Ermal Meta, Carmen Consoli, Caparezza e Federica Carta & Mydrama.

Quest’anno sono stati scelti temi molto importanti per i diritti umani per il premio, arrivato alla sua 20° edizione, come la prigionia (reale o metaforica), l’emigrazione, immigrazione, sfruttamento, schiavitù, razzismo, abusi di potere, dittatura, spirito vitale degli esseri umani, natura, omotransfobia e la libertà.

Il premo verrà assegnato da un una giuria composta da giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, intellettuali, addetti ai lavori, referenti di Amnesty International Italia e di Voci per la Libertà, durante “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” in programma dal 21 al 24 luglio a Rosolina Mare (Rovigo).

Ecco i candidati 2022:
99Posse con “Nero su bianco” (Persico / Iovine / Messina)
Caparezza feat. Mishel Domenssain con “El sendero” (Domenzain Suarez / Salvemini)
Federica Carta & Mydrama con “Tocca a me” (Al Kassem / Scire Scapuzzo / Carta / Martinelli)
Carmen Consoli con “L’uomo nero” (Consoli)
Cristina Donà con “Distratti” (Donà / Lanza / Donà)
Gang con “Dago” (Severini)
Mahmood con “Icaro è libero” (Mahmoud / Rapetti Mogol / Catitti / Mahmoud)
Mannarino con “Congo” (Mannarino)
Ermal Meta con “Nina e Sara” (Meta / Milani / Clivati / Meta)
Erica Mou con “Cinema” (Mou)

Incidente dopo la discoteca: due 19enni perdono la vita, un altro ragazzo grave in ospedale

Si chiamavano Ahmed Assiri e Fabio Cavazzuti i due amici, entrambi 19enne, morti in un terribile incidente stradale accaduto all’alba di ieri, domenica 13 marzo.

Come scrive la stampa locale, i due ragazzi, dopo una serata trascorsa in discoteca, stavano tornando a casa. Ahmed Assiri, al volante della vettura, una Volkswagen Polo, abitava a Bastiglia, Fabio Cavazzuti a Staggia di San Prospero, nella Bassa modenese. In auto anche un terzo amico, anche lui di Bastiglia, che aveva lasciato la sua vettura al parcheggio del cinema Victoria. I giovani si stavano dirigendo proprio lì, dove li stavano aspettando alcuni amici, quando, per cause ancora in corso di accertamento, l’auto è finita fuori strada, all’altezza dell’uscita 10bis della tangenziale di Modena, finendo tra la vegetazione.

L’impatto non ha lasciato scampo ai due ragazzi seduti sui sedili anteriori. Ferito gravemente l’altro giovane che si trova ricoverato all’Ospedale di Baggiovara (Modena).
A lanciare l’allarme, scrivono i media, sono stati il padre di Fabio Cavazzuti, che non riusciva più a mettersi in contatto con il figlio, e gli amici che non vedendoli arrivare hanno rifatto il percorso, notando l’auto fuori strada. Hanno così allertato i soccorsi ma per i due 19enne non c’era purtroppo più nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Vacanze e idee per il weekend

Sciare in Val di Luce
Scopri il comprensorio e tutte le opportunità per sciare a marzo

Tutte le informazioni su www.valdiluce.com e alla pagina Facebook Info Val di Luce

Val di Luce – via Val di Luce, 71/C – 51021 – Abetone (PT)

Ascolta l’intervista con Andrea Formento direttore Val di Luce S.p.a.:

COPPA ITALIA – CALCIO FEMMINILE | L’Empoli cade nell’andata della Semifinale: finisce 1-0 per la Roma.

Servizio di Gabriele Guastella

EMPOLI (4-5-1) – 1 Capelletti; 4 Brscic, 14 De Rita, 27 Binazzi (dal 16′ st 77 Giovana Maia), 13 Oliviero; 26 Monterubbiano (dal 37′ st 8 Morreale), 19 Nichele (dal 16′ st 11 Bragonzi), 10 Cinotti, 23 Bellucci (dal 39′ st 22 Tamborini), 9 Dompig; 25 Nocchi (dal 16′ st 18 Silvioni). A disp. 24 Ciccioli, 61 Sacchi, 12 Mella, 55 Nicolini. All. F. Ulderici

ROMA (4-3-3) – 1 Lind; 4 Soffia, 13 Bartoli, 32 Linari, 3 Di Guglielmo; 7 Andressa (dal 31′ st 8 Mijatovic), 5 Bernauer (dal 11′ st 20 Greggi), 10 Giugliano; 18 Glionna (dal 31′ st 22 Haug), 9 Pirone (dal 10′ st 29 Lazaro), 11 Haavi (dal 26′ 15 Serturini). A disp. 12 Ceasar, 27 Kollmats, 33 Magalhaes Borini, 44 Pettenuzzo. All. A. Spugna

Arbitro: Sig. M. Monaldi di Macerata (Pompei Ponteini-Pintaudi | IV Uff.le Giaccaglia)

Marcatori: 15′ st 10 Giugliano (R).

Note – Ammoniti: al 3′ st 13 Bartoli (R), al 14′ st 14 De Rita (E), al 17′ st 26 Monterubbiano (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 5′ st. Spettatori: 350 (impianto sportivo aperto al 75% della capienza per emergenza sanitaria).

 

Un gol su punizione di Giugliano al 15′ del secondo tempo regala il successo alla Roma nell’andata della Semifinale di Coppa Italia, piegando la resistenza di un buon Empoli orfano di uno dei pilastri della squadra di Ulderici ovvero l’attaccante Cecilia Prugna, che nella partita di Verona si è procurata la rottura del crociato.

La Roma dell’ex mister Spugna, salutato con qualche fischio dai tifosi empolesi, ha colpito anche un palo con l’ex attaccante Glionna, mentre in campo tra le giallorosse anche la Di Guglielmo. L’Empoli ha sfiorato in un paio di circostanze, soprattutto nel quarto d’ora finale, il gol del pareggio che certamente avrebbe reso ancora più incerto la gara di ritorno.

Tuttavia l’1-0 è un risultato piuttosto incerto, anche se ovviamente le giallorosse avranno a loro favore due risultati su tre.

Un momento di Empoli Roma Andata Semifinale Coppa Italia (Credit Ph Gabriele Guastella)

 

Pisa – Cremonese 3-0, le parole dei protagonisti nel dopo gara!

Pisa da urlo! I neroazzurri battono la Cremonese 3-0!

Pisa – Cremonese 3-0

Marcatori: 8′pt rig., 6’st Torregrossa (P), 44’st Puscas (P)

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli (34’st Hermannsson), Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Marin, Nagy, Siega (24’st De Vitis); Benali (24’st Gucher); Torregrossa (19’st Puscas), Sibilli (34’st Lucca). A disposizione: Livieri, Dekic; Berra, Marsura, Cohen, Masucci. All. D’Angelo.

Cremonese (4231) Carnesecchi; Sernicola (35’st Casasola), Meroni, Okoli, Valeri; Rafia (1’st Di Carmine), Fagioli (10’st Buonaiuto;) Zanimacchia (10’st Gondo), Gaetano, Baez; Ciofani (10’st Valzania). A disposizione: Ciezkowski, Sarr; Crescenzi, Fiordaliso, Ravanelli, Bartolomei, Strizzolo. All. Pecchia.

Ammoniti: Okoli (C), Marin (P), Birindelli (P), Valeri (C), Báez (C), Sibilli (P), Nagy (P).

Delirio, delirio all’Arena!
Il Pisa vince lo scontro diretto contro la Cremonese, con un perentorio 3-0!
L’equilibrio si rompe già dopo otto minuti, con il calcio di rigore concesso per fallo su Benali e realizzato da Torregrossa che spiazza Carnesecchi.
Il Pisa si entusiasma e crea qualche grattacapo si grigio-rossi fino al 42’pt quando Birindelli atterra Valeri in area di rigore. Dagli undici metri però Zanimacchia si fa ipnotizzare da Nicolas che neutralizza.

Nel finale di primo tempo il Pisa sfiora il raddoppio prima ancora con Torregrossa e poi con un tiro di Birindelli salvato sulla linea.
La ripresa si apre con il raddoppio del Pisa! Grande azione di Beruatto che serve in area di rigore Torregrossa che non può sbagliare il più facile dei tap-in.
La Cremonese prova a rientrare in partita con l’opportunità di Báez che calcia alto e la punizione di Valeri deviata da Nicolas.
Al 44’st su un’altra ripartenza il Pisa cala il tris: cross di Nagy e zampata di Puscas per il 3-0.
Nel finale va vicino all’eurogoal Lucca con un pallonetto sul quale si immola Carnesecchi.

Lo scontro diretto va al Pisa che domina e vince un altro scontro diretto!

Foto: Pisa Sporting Club

Serie A: il Napoli espugna Verona, pareggi per Atalanta, Roma e Inter

Pallone ufficiale 2021-2022

Diverse partite di Serie A si sono giocate questa domenica 13 marzo.

Il Napoli espugna Verona per 2-1 grazie alla doppietta di Osimhen, inutile il gol scaligero di Faraoni: gli azzurri restano in scia del Milan in classifica.

Nel tardo pomeriggio l’Atalanta viene fermata dal Genoa sullo 0-0: ancora un pari per la formazione di Blessin. Settimo pareggio consecutivo per i liguri, un palo ed un grande occasione per Pasalic per la Dea che vede il quarto posto allontanarsi.

Udinese e Roma pareggiano 1-1. Friulani avanti con Molina nel primo tempo, poi i giallorossi la riprendono su calcio di rigore in pieno recupero con Pellegrini.

In serata pareggiano 1-1 anche Torino e Inter. Granata avanti nel primo tempo con Bremer, pareggio nerazzurro con Alexis Sanchez in pieno recupero.

Promozione Toscana: i risultati del 13 marzo nei quattro gironi

PROMOZIONE Girone A – Giornata 17 ore 15
Capezzano Pianore-Amici Miei 0-1
 (92′ Marini)
Lammari-Maliseti Seano 0-2 (46′ Cecchi, 85′ Perillo)
Larcianese-Lampo 0-0
Meridien-Pieve Fosciana 1-0 (55′ Cacciapuoti)
Quarrata Olimpia-Villa Basilica 5-0 (5′ e 14′ Doumbia, 32′ Morelli, 39′ Chiavacci, 82′ Cortonesi)
Viaccia-Ponte Buggianese 2-1 (24′ e 67′ Braschi, 36′ rig. Fanucchi)
Virtus Marina di Massa-Real Cerretese 0-0

PROMOZIONE Girone B  Giornata 17 ore 15
A.G. Dicomano-Audace Galluzzo 0-0
Athletic Calenzano-Gallianese 2-1 (45′ rig. e 67′ Simoni, 64′ Fioravanti)
Audax Rufina-C.S. Lebowski 1-1 (40′ Mohamed, 81′ Massa)
Montelupo-S.Piero a Sieve 2-2 (12′ rig. Anedda, 19′ rig. e 45′ rig. Calabrese, 40′ Fornai)
Rignanese-Lanciotto Campi 1-1 (90′ Lalaj)
Rondinella M.-Luco ore 12 0-3 (6′ Lukolic, 82′ Roselli, 87′ Alivernini)
Sestese-Montespertoli 1-2 (14′ Di Vico, 64′ e 77′ Bourezza)
PROMOZIONE Girone C – Giornata 17 ore 15
Castiglioncello-Atletico Maremma 0-2 (15′ Rosati, 94′ Brutti)
Colli Marittimi-Sporting Cecina 1-1 (15′ Fabbri, 37′ rig. Bernardoni)
Monterotondo-Mazzola Valdarbia 2-1 (53′ Bandini, 69′ Bilei, 71′ Gurma)
S.Andrea-Urbino Taccola 1-0 (18′ Tamalio)
Saline-Gambassi 1-1 (46′ Fossati, 88′ Sangiorgi)
Venturina-Atletico Etruria 3-1 (36′ rig. Romeo, 56′ e 63′ Poli, 66′ Giacomini)
Riposa:Forcoli Valdera
PROMOZIONE Girone D  Giornata 17 ore 15
Alberoro-Lucignano 0-0
Asta-Castiglionese 1-1 (1′ Crisci, 44′ Sorrentino)
Casentino Academy-Montalcino 0-2 (85′ e 93′ Fontanelli)
Castelnuovese-Montagnano 0-3 (4′ D’Abbrunzo, 8′ rig. e 60′ Pica)
Chiusi-Pienza 2-4 (16′ e 63′ Metolli, 44′ Qehajaj, 45′ Layani, 56′ Esposito, 71′ Fanone)
Pratovecchio Stia-S.Quirico 2-0 (12′ Corsetti, 15′ Cipriani)
Riposa: Cortona Camucia

Risultati Eccellenza Toscana: nel girone A vince il Tau e pareggia la Latrigiana, nel girone B pareggio tra Cuoiopelli e San Miniato Basso

ECCELLENZA Girone A – Giornata 17 ore 14.30
Castelnuovo G.-Signa 1-3 (55′ Lucchesini, 61′ Tempesti, 81′ Tempesti, 90′ Giuliani)
Lastrigiana-Zenith Prato 1-1 (72′ Braccesi, 77′ Bianchi)
Massese-San Marco Avenza 0-1 (49′ Mancini)
Pontremolese-Camaiore 0-1 (45′ Da Pozzo)
Tau Altopascio-River Pieve 2-1 (7′ Mengali, 15′ Mengali, 25′ Petracci)
Vald.Montecatini-Prato 2000 1-1 (15′ Isola)

ECCELLENZA Girone B – Giornata 19 ore 14.30
Armando Picchi-Ponsacco 1-1 (18′ Borboryo, 22′ Peric)
Atletico Cenaia-Colligiana 0-1 (90′ Milanesi)
Certaldo-Livorno 0-1 (80′ Vantaggiato)
Cuoiopelli-San Miniato Basso 1-1 (64′ Falchini, 89′ Mancini)
Fratres Perignano-Atletico Piombino 4-1 (17′ Catalano, 25′ Sciapi, 51′ Sciapi, 55′ Taraj, 59′ Sciapi)
Fucecchio-Tuttocuoio 0-1 (25′ Echarri)
Riposa: Castelfiorentino

ECCELLENZA Girone C – Giornata 17 ore 14.30
Antella-Baldaccio Bruni 1-1 (10′ Manetti Samuele, 57′ Sbardella)
Chiantigiana-Pontassieve 0-1 (32′ Adami)
Figline-Firenze Ovest 3-1 (5′ Vangi, 10′ Amerighi, 45′ Vangi, 55′ Vezzi)
Fortis Juventus-Porta Romana 2-0 (5′ Guidotti, 95′ Fofi)
Grassina-Terranuova Traiana 1-2 (25′ Vestri, 60′ Sestini, 81′ Carcani)
Sinalunghese-Foiano 2-2 (30′ Rufini, 45′ Achaval, 60′ Achaval, 90′ Rufini)

Risultati Serie D: nel girone D vincono Ghiviborgo e Prato, pareggia l’Aglianese, perde il Seravezza, nel girone E l’Arezzo vince a Cascina

SERIE D Girone D – Giornata 28 ore 14.30
Borgo San Donnino-Seravezza Pozzi 2-1 (29′ Vanni, 48′ Vanni, 62′ rig. Benedetti)
Correggese-Rimini 0-2 (60′ Callegaro, 79′ Ferrara)
Fanfulla-Alcione Milano 1-1 (52′ rig. Balla, 60′ Chierichetti)
Forli’-Prato 0-2 (44′ Boganini, 90′ Maione)
Mezzolara-Athletic Carpi 0-0
Progresso-Lentigione 3-0 (24′ Cavallini, 80′ Esposito, 92′ Gulinatti)
Ravenna-Aglianese 2-2 (5′ Nieri, 69′ Nieri, 73′ D’Orsi, 76′ Prati)
Real Forte Querceta-Ghiviborgo 0-2 (25′ Sall, 56′ Melandri)
Sammaurese-Sasso Marconi 2-0 (10′ rig. Merlonghi, 70′ Merlonghi)
Tritium-Bagnolese 1-0 (57′ D’Agostino)

SERIE D Girone E – Giornata 24 ore 14.30
Cascina-Arezzo 1-2 (25′ Calderini, 43′ Calderini, 64′ Mencagli)
Foligno-Tiferno Lerchi 0-1 (8′ rig. Gorini)
Follonica Gavorrano-Pro Livorno Sorgenti 4-0 (40′ Sylla, 69′ rig. Lo Sicco, 78′ Liurni, 88′ Arduini)
Lornano Badesse-Flaminia C. 2-1 (34′ rig. Lucatti, 43′ Sciamanna, 70′ Lucatti)
Montespaccato-Poggibonsi 3-0 (48′ Maurizi, 60′ Calì, 90′ rig. Maurizi)
Rieti-Pianese 1-0 (65′ rig. Vari)
Sangiovannese-San Donato Tavarnelle 0-1 (71′ Zini)
Trestina-Scandicci 1-1 (41′ Francalanci, 67′ aut. Ficini)
Unipomezia-Cannara 2-1 (Ramcheski, Bazzoffia, Cruciani)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...