Home Blog Pagina 974

Pisa, ufficializzato il programma delle prossime sfide

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha comunicato date e orari delle gare fino alla 36esima giornata. Ecco il riepilogo completo delle sfide che attendono i neroazzurri.

29^ Pisa-Cremonese – domenica 13 marzo, ore 15.30

30^ Ascoli-Pisa – mercoledì 16 marzo, ore 18.30

31^ Pisa-Cittadella – domenica 20 marzo, ore 14.00

32^ Benevento-Pisa – sabato 2 aprile, ore 16.15

33^ Pisa-Brescia – mercoledì 6 aprile, ore 19.00

34^ Perugia-Pisa – domenica 10 aprile, ore 18.00

35^ Pisa-Como – lunedì 18 aprile, ore 18.00

36^ Lecce-Pisa – lunedì 25 aprile, ore 15.00

BTS: vietato cantare, urlare e alzarsi ai loro concerti a Seoul

Un concerto senza urla e applausi è impossibile da immaginare, eppure è ciò che attende i fan dei BTS a Seoul. La band di K pop più famosa al mondo torna finalmente ad esibirsi in patria, dopo un’attesa di tre anni, ma i rigidi protocolli anti Covid impediranno agli spettatori presenti all’evento di scatenarsi.

Come ha specificato la Big Hit Music, la società di gestione dei BTS, in un comunicato: “Acclamare ad alta voce, urlare, cantare e alzarsi in piedi durante il “BTS Permission To Dance On Stage – Seoul” è severamente vietato secondo le linee guida del governo”. Questo weekend il Jamsil Olympic Stadium sarà molto più silenzioso del previsto.

Inoltre i posti a sedere saranno limitati, potranno accedere solo 15.000 persone su i 70.000 posti presenti allo stadio, con il 5% di quei posti riservati al “personale di prevenzione delle malattie” come riporta Billboard.

I concerti dei BTS al Jamsil Olympic Stadium di Seul saranno trasmessi in diretta streaming online (date del 10 e 13 marzo), mentre lo spettacolo del 12 marzo sarà trasmesso in diretta nei cinema di tutto il mondo.

L’ultima volta che i BTS sono apparsi di persona in Corea è stato per gli spettacoli “Love Yourself: Speak Yourself” ad ottobre 2019.

(foto: pagina Instagram dei BTS)

Rapina in banca a Modena: in azione tre rapinatori

Rapina in banca nella tarda mattinata di oggi, giovedì 10 marzo, poco prima della chiusura degli uffici. È accaduto in via Vignolese, a Modena.

Come riporta la stampa locale, ad essere presa è stata la Credem: in azione tre rapinatori con il volto travisato da mascherine, occhiali da sole e berretti. I malviventi, dopo avere minacciato i clienti e il personale con dei cutter, li hanno fatti entrare nei bagni e si sarebbero impossessati del denaro presente nelle casse, per poi fuggire: il bottino sarebbe ancora in corso di quantificazione.

Nessuna persona sarebbe rimasta ferita. Sul posto sono giunte diverse pattuglie della Polizia di Stato: sull’accaduto indagano gli Agenti, con il supporto della Polizia Scientifica. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

“Tutte le notti”: fuori il video del nuovo singolo di Tommaso Paradiso con Christian De Sica

Dopo l’uscita del primo album da solista, “Space Cowboy”, Tommaso Paradiso non si ferma e pubblica il video del nuovo singolo, “Tutte le notti”, che riserva una sorpresa. Il brano scritto dal cantautore romano, prodotto da Dorado Inc., è una ballata romantica che racconta di un amore lontano, un sogno a occhi aperti che ci trasporta in un mondo onirico e carico di sentimenti puri, tra cui la nostalgia.

E chi meglio di Christian De Sica poteva interpretare al meglio questo insieme di emozioni? Il grande attore italiano è il protagonista del video ufficiale, girato dagli YouNuts!, interpreta un uomo malinconico che vive in un albergo di lusso e ricorda un amore lontano che sembra rinascere all’interno delle varie stanze. Al suo fianco, come co-protagonista, Eleonora Ivone.

Dopo “Lupin”, “La stagione del Cancro e del Leone”, “Magari no”, “Ricordami”, “Ma lo vuoi capire”, “I nostri anni” e “Non avere paura”, Tommaso Paradiso ha finalmente pubblicato il suo primo album, che i fan hanno atteso per molto tempo, dopo l’annuncio nel 2020 e frenato dall’arrivo della pandemia. Stessa attesa anche per il tour, che finalmente avrà inizio il 25 marzo e che porterà Paradiso in tutta Italia fino ad agosto.

Ecco il calendario:
25 marzo | Jesolo (VE) – Palainvent
26 marzo | Jesolo (VE) – Palainvent
29 marzo | Napoli – Teatro Palapartenope
31 marzo | Bari – Teatro Team
1 aprile | Bari – Teatro Team
4 aprile | Torino – Teatro Colosseo
5 aprile | Torino – Teatro Colosseo
7 aprile | Bologna – Teatro Europauditorium
8 aprile | Bologna – Teatro Europauditorium
12 aprile | Firenze – Teatro Verdi
13 aprile | Firenze – Teatro Verdi
15 aprile | Milano – Teatro degli Arcimboldi
16 aprile | Milano – Teatro degli Arcimboldi
21 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
22 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
28 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
29 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
4 maggio | Milano – Teatro degli Arcimboldi
21 agosto | Roccella Jonica (RC) – Teatro al Castello
26 agosto | Taormina (ME) – Teatro Antico

(foto: pagina Facebook di Tommaso Paradiso)

 

Tragedia a Ravenna: morta anziana, grave il marito

Una donna di 74 anni è stata trovata senza vita all’interno del suo appartamento in via Gardella, nel quartiere San Biagio, a Ravenna.

Il corpo della donna presentava, come scrive la stampa locale, segni di fendenti sferrati con un’arma bianca, forse un coltello.
Trovato ferito, ma vivo, il marito 77enne, dopo una caduta dal balcone, al terzo piano di una palazzina. L’uomo è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale, dove si trova ricoverato.
È accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 10 marzo.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti sia i Carabinieri che i pm Daniele Barberini e Marilù Gattelli e il medico legale dell’Ausl Romagna.
Secondo una prima ricostruzione degli inquirenti, si sarebbe trattato di un omicidio seguito da un tentativo di suicidio. (fotografia di repertorio)

Dal 14 marzo taser in dotazione alle Forze di Polizia

L’utilizzazione, a partire dal prossimo 14 marzo, dell’arma ad impulsi elettrici da parte degli operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, in 18 città italiane, costituisce un passo importante per ridurre i rischi per l’incolumità del personale impegnato nelle attività di prevenzione e controllo del territorio”. Lo ha dichiarato, come si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito del Ministero dell’Interno, Luciana Lamorgese, sottolineando come “grazie all’adozione del dispositivo, le Forze di polizia saranno in grado di gestire in modo più efficace e sicuro le situazioni critiche e di pericolo”.

L’operatività del nuovo strumento – ha aggiunto la titolare del Viminalesegue uno specifico periodo di sperimentazione e un ciclo di formazione degli operatori in grado di garantire che la sua utilizzazione avvenga nel rispetto delle condizioni di sicurezza tenuto conto dei soggetti coinvolti e del contesto ambientale”.
Le 4.482 armi ad impulso elettrico saranno impiegate, a partire dal prossimo 14 marzo, dagli equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza destinati ai servizi di prevenzione generale e pronto intervento nelle 14 Città metropolitane e nei capoluoghi di provincia di Caserta, Brindisi, Reggio Emilia e Padova, secondo uno specifico cronoprogramma che si concluderà a fine marzo.

Per quanto riguarda l’estensione del servizio ai reparti delle restanti aree del territorio nazionale e delle specialità, l’operatività sarà gradualmente avviata a partire dal mese di maggio. (fotografia dal sito internet del Ministero dell’Interno)

Incendio in una stalla: morti tre animali

Un incendio è scoppiato nella notte appena trascorsa in un casolare sulle alture di Prà, a Genova.

Come scrive la stampa locale, le fiamme sono divampate, per cause ancora da accertare, in un rudere utilizzato come stalla: il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha consentito di mettere in salvo diversi animali. Non c’è stato invece nulla da fare per due asini e un cavallo, morti tra le fiamme. Il rogo avrebbe provocato anche il ferimento lieve di una persona.

L’allarme è scattato intorno alle 5.00 della mattinata di oggi, giovedì 10 marzo. Oltre ai pompieri, sul posto sono giunti anche i sanitari del 118 e gli Agenti della Polizia. Sono in corso indagini per chiarire l’accaduto ed accertare eventuali responsabilità. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenza vvf)

Crolla cornicione: muore cagnolino al guinzaglio

Il piccolo Arturo era uscito per una passeggiata con la sua padrona e altri cagnolini, quando è stato colpito e ucciso dai calcinacci che si sono staccati da un’abitazione e sono caduti a terra.
È accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di ieri, mercoledì 10 marzo, a Viareggio.

La proprietaria di Arturo, un piccolo chihuahua, aveva portato fuori i suoi tre cani al guinzaglio per una passeggiata. Si è fermata un attimo per scambiare due parole con una conoscente, quando si è verificato il dramma. Per Arturo, colpito in pieno da un pezzo di calcinaccio, non c’è stato nulla da fare: il cagnolino è morto sul colpo. Sfiorati gli altri due animali e le due donne.

Sul posto sono giunti gli Agenti della Polizia Municipale e i Vigili del Fuoco che hanno transennato l’area interessata dal crollo. È stato necessario anche chiamare l’ambulanza per soccorrere la 45enne, sotto choc per l’accaduto e l’improvvisa morte del suo piccolo amico. (fotografia generica di chihuahua, di Herbert Goetsch su Unsplash)

Il Governo starebbe valutando, dal primo aprile, il Green Pass base per gli over 50 per andare al lavoro

Torna da oggi, giovedì 10 marzo, dopo due anni, la possibilità di far visita ai parenti e amici ricoverati nei reparti di degenza degli ospedali italiani per 45 minuti al giorno. Le visite saranno consentite nel rispetto di regole ben precise, tra cui l’utilizzo della mascherina FFP2.
Sempre da oggi si può riprendere a consumare cibi e bevande agli eventi, al cinema, allo stadio, in sale teatrali, da concerto, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e nei palazzetti dello sport.

Dal prossimo 31 marzo cesserà lo stato d’emergenza per la pandemia e si avvicina dunque la fase di allentamento delle misure anti-Covid: come ha annunciato il Sottosegretario della Salute, Andrea Costa, dal prossimo primo aprile, il Super Green Pass non sarà più necessario per i locali all’aperto.

Il Governo starebbe inoltre valutando di anticipare per gli over 50 la possibilità di andare al lavoro con il Green Pass base, per il quale dunque potrà bastare anche il semplice tampone. (fotografia del Sottosegretario Andrea Costa dalla pagina Facebook)

Litfiba: annunciate le prime date estive di “L’ultimo girone”

I Litfiba tornano in tour in estate! “E la festa non finisce qui… L’ULTIMO GIRONE continua anche quest’estate‼️”, scrive la band sui social nel presentare le prime date del tour. Si aggiungono nuovi appuntamenti a “L’ultimo Girone”, il tour nato per festeggiare i 40 (+2) di carriera del gruppo, oltre ad essere un modo per salutare in modo definitivo i fan: la rock band più longeva italiana chiuderà in bellezza con questa tournée d’addio.

Dopo il successo delle date primaverili nei club e teatri, i Litfiba proseguiranno con gli spettacoli all’aperto per tutto luglio e agosto. I Litfiba saranno accompagnati sul palco da: Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio “Simoncia” Simoncioni alle tastiere e Dado “Black Dado” Neri al basso.

Ecco il calendario completo:
26 aprile | PADOVA Gran Teatro Geox
27 aprile | PADOVA Gran Teatro Geox
03 maggio | NAPOLI Casa Della Musica
04 maggio | NAPOLI Casa Della Musica
10 maggio | ROMA Atlantico Live
11 maggio | ROMA Atlantico Live
16 maggio | FIRENZE Tuscany Hall SOLD OUT
17 maggio | FIRENZE Tuscany Hall
24 maggio | MILANO Alcatraz SOLD OUT
25 maggio MILANO Alcatraz SOLD OUT
03 luglio | LEGNANO (MI) Rugby Sound Festival NUOVA DATA
15 luglio | LUCCA Lucca Summer Festival NUOVA DATA
16 luglio | FERRARA Ferrara Summer Festival NUOVA DATA
23 luglio | CATANIA Sotto il Vulcano Festival NUOVA DATA
29 luglio | VILLAFRANCA (VR) Villafranca Festival NUOVA DATA
30 luglio | MAJANO (UD) Festival di Majano NUOVA DATA
18 agosto | LECCE Oversound Music Festival NUOVA DATA
20 agosto | CATTOLICA (RN) Arena della Regina NUOVA DATA
26 agosto | ROMANO D’EZZELINO (VI) AMA Festival NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Facebook dei Litfiba)

Pisa, ufficializzato il programma delle prossime sfide

La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha comunicato date e orari delle gare fino alla 36esima giornata. Ecco il riepilogo completo delle sfide che attendono i neroazzurri.

29^ Pisa-Cremonese – domenica 13 marzo, ore 15.30

30^ Ascoli-Pisa – mercoledì 16 marzo, ore 18.30

31^ Pisa-Cittadella – domenica 20 marzo, ore 14.00

32^ Benevento-Pisa – sabato 2 aprile, ore 16.15

33^ Pisa-Brescia – mercoledì 6 aprile, ore 19.00

34^ Perugia-Pisa – domenica 10 aprile, ore 18.00

35^ Pisa-Como – lunedì 18 aprile, ore 18.00

36^ Lecce-Pisa – lunedì 25 aprile, ore 15.00

BTS: vietato cantare, urlare e alzarsi ai loro concerti a Seoul

Un concerto senza urla e applausi è impossibile da immaginare, eppure è ciò che attende i fan dei BTS a Seoul. La band di K pop più famosa al mondo torna finalmente ad esibirsi in patria, dopo un’attesa di tre anni, ma i rigidi protocolli anti Covid impediranno agli spettatori presenti all’evento di scatenarsi.

Come ha specificato la Big Hit Music, la società di gestione dei BTS, in un comunicato: “Acclamare ad alta voce, urlare, cantare e alzarsi in piedi durante il “BTS Permission To Dance On Stage – Seoul” è severamente vietato secondo le linee guida del governo”. Questo weekend il Jamsil Olympic Stadium sarà molto più silenzioso del previsto.

Inoltre i posti a sedere saranno limitati, potranno accedere solo 15.000 persone su i 70.000 posti presenti allo stadio, con il 5% di quei posti riservati al “personale di prevenzione delle malattie” come riporta Billboard.

I concerti dei BTS al Jamsil Olympic Stadium di Seul saranno trasmessi in diretta streaming online (date del 10 e 13 marzo), mentre lo spettacolo del 12 marzo sarà trasmesso in diretta nei cinema di tutto il mondo.

L’ultima volta che i BTS sono apparsi di persona in Corea è stato per gli spettacoli “Love Yourself: Speak Yourself” ad ottobre 2019.

(foto: pagina Instagram dei BTS)

Rapina in banca a Modena: in azione tre rapinatori

Rapina in banca nella tarda mattinata di oggi, giovedì 10 marzo, poco prima della chiusura degli uffici. È accaduto in via Vignolese, a Modena.

Come riporta la stampa locale, ad essere presa è stata la Credem: in azione tre rapinatori con il volto travisato da mascherine, occhiali da sole e berretti. I malviventi, dopo avere minacciato i clienti e il personale con dei cutter, li hanno fatti entrare nei bagni e si sarebbero impossessati del denaro presente nelle casse, per poi fuggire: il bottino sarebbe ancora in corso di quantificazione.

Nessuna persona sarebbe rimasta ferita. Sul posto sono giunte diverse pattuglie della Polizia di Stato: sull’accaduto indagano gli Agenti, con il supporto della Polizia Scientifica. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Modena)

“Tutte le notti”: fuori il video del nuovo singolo di Tommaso Paradiso con Christian De Sica

Dopo l’uscita del primo album da solista, “Space Cowboy”, Tommaso Paradiso non si ferma e pubblica il video del nuovo singolo, “Tutte le notti”, che riserva una sorpresa. Il brano scritto dal cantautore romano, prodotto da Dorado Inc., è una ballata romantica che racconta di un amore lontano, un sogno a occhi aperti che ci trasporta in un mondo onirico e carico di sentimenti puri, tra cui la nostalgia.

E chi meglio di Christian De Sica poteva interpretare al meglio questo insieme di emozioni? Il grande attore italiano è il protagonista del video ufficiale, girato dagli YouNuts!, interpreta un uomo malinconico che vive in un albergo di lusso e ricorda un amore lontano che sembra rinascere all’interno delle varie stanze. Al suo fianco, come co-protagonista, Eleonora Ivone.

Dopo “Lupin”, “La stagione del Cancro e del Leone”, “Magari no”, “Ricordami”, “Ma lo vuoi capire”, “I nostri anni” e “Non avere paura”, Tommaso Paradiso ha finalmente pubblicato il suo primo album, che i fan hanno atteso per molto tempo, dopo l’annuncio nel 2020 e frenato dall’arrivo della pandemia. Stessa attesa anche per il tour, che finalmente avrà inizio il 25 marzo e che porterà Paradiso in tutta Italia fino ad agosto.

Ecco il calendario:
25 marzo | Jesolo (VE) – Palainvent
26 marzo | Jesolo (VE) – Palainvent
29 marzo | Napoli – Teatro Palapartenope
31 marzo | Bari – Teatro Team
1 aprile | Bari – Teatro Team
4 aprile | Torino – Teatro Colosseo
5 aprile | Torino – Teatro Colosseo
7 aprile | Bologna – Teatro Europauditorium
8 aprile | Bologna – Teatro Europauditorium
12 aprile | Firenze – Teatro Verdi
13 aprile | Firenze – Teatro Verdi
15 aprile | Milano – Teatro degli Arcimboldi
16 aprile | Milano – Teatro degli Arcimboldi
21 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
22 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
28 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
29 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
4 maggio | Milano – Teatro degli Arcimboldi
21 agosto | Roccella Jonica (RC) – Teatro al Castello
26 agosto | Taormina (ME) – Teatro Antico

(foto: pagina Facebook di Tommaso Paradiso)

 

Tragedia a Ravenna: morta anziana, grave il marito

Una donna di 74 anni è stata trovata senza vita all’interno del suo appartamento in via Gardella, nel quartiere San Biagio, a Ravenna.

Il corpo della donna presentava, come scrive la stampa locale, segni di fendenti sferrati con un’arma bianca, forse un coltello.
Trovato ferito, ma vivo, il marito 77enne, dopo una caduta dal balcone, al terzo piano di una palazzina. L’uomo è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale, dove si trova ricoverato.
È accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 10 marzo.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti sia i Carabinieri che i pm Daniele Barberini e Marilù Gattelli e il medico legale dell’Ausl Romagna.
Secondo una prima ricostruzione degli inquirenti, si sarebbe trattato di un omicidio seguito da un tentativo di suicidio. (fotografia di repertorio)

Dal 14 marzo taser in dotazione alle Forze di Polizia

L’utilizzazione, a partire dal prossimo 14 marzo, dell’arma ad impulsi elettrici da parte degli operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, in 18 città italiane, costituisce un passo importante per ridurre i rischi per l’incolumità del personale impegnato nelle attività di prevenzione e controllo del territorio”. Lo ha dichiarato, come si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito del Ministero dell’Interno, Luciana Lamorgese, sottolineando come “grazie all’adozione del dispositivo, le Forze di polizia saranno in grado di gestire in modo più efficace e sicuro le situazioni critiche e di pericolo”.

L’operatività del nuovo strumento – ha aggiunto la titolare del Viminalesegue uno specifico periodo di sperimentazione e un ciclo di formazione degli operatori in grado di garantire che la sua utilizzazione avvenga nel rispetto delle condizioni di sicurezza tenuto conto dei soggetti coinvolti e del contesto ambientale”.
Le 4.482 armi ad impulso elettrico saranno impiegate, a partire dal prossimo 14 marzo, dagli equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza destinati ai servizi di prevenzione generale e pronto intervento nelle 14 Città metropolitane e nei capoluoghi di provincia di Caserta, Brindisi, Reggio Emilia e Padova, secondo uno specifico cronoprogramma che si concluderà a fine marzo.

Per quanto riguarda l’estensione del servizio ai reparti delle restanti aree del territorio nazionale e delle specialità, l’operatività sarà gradualmente avviata a partire dal mese di maggio. (fotografia dal sito internet del Ministero dell’Interno)

Incendio in una stalla: morti tre animali

Un incendio è scoppiato nella notte appena trascorsa in un casolare sulle alture di Prà, a Genova.

Come scrive la stampa locale, le fiamme sono divampate, per cause ancora da accertare, in un rudere utilizzato come stalla: il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha consentito di mettere in salvo diversi animali. Non c’è stato invece nulla da fare per due asini e un cavallo, morti tra le fiamme. Il rogo avrebbe provocato anche il ferimento lieve di una persona.

L’allarme è scattato intorno alle 5.00 della mattinata di oggi, giovedì 10 marzo. Oltre ai pompieri, sul posto sono giunti anche i sanitari del 118 e gli Agenti della Polizia. Sono in corso indagini per chiarire l’accaduto ed accertare eventuali responsabilità. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenza vvf)

Crolla cornicione: muore cagnolino al guinzaglio

Il piccolo Arturo era uscito per una passeggiata con la sua padrona e altri cagnolini, quando è stato colpito e ucciso dai calcinacci che si sono staccati da un’abitazione e sono caduti a terra.
È accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di ieri, mercoledì 10 marzo, a Viareggio.

La proprietaria di Arturo, un piccolo chihuahua, aveva portato fuori i suoi tre cani al guinzaglio per una passeggiata. Si è fermata un attimo per scambiare due parole con una conoscente, quando si è verificato il dramma. Per Arturo, colpito in pieno da un pezzo di calcinaccio, non c’è stato nulla da fare: il cagnolino è morto sul colpo. Sfiorati gli altri due animali e le due donne.

Sul posto sono giunti gli Agenti della Polizia Municipale e i Vigili del Fuoco che hanno transennato l’area interessata dal crollo. È stato necessario anche chiamare l’ambulanza per soccorrere la 45enne, sotto choc per l’accaduto e l’improvvisa morte del suo piccolo amico. (fotografia generica di chihuahua, di Herbert Goetsch su Unsplash)

Il Governo starebbe valutando, dal primo aprile, il Green Pass base per gli over 50 per andare al lavoro

Torna da oggi, giovedì 10 marzo, dopo due anni, la possibilità di far visita ai parenti e amici ricoverati nei reparti di degenza degli ospedali italiani per 45 minuti al giorno. Le visite saranno consentite nel rispetto di regole ben precise, tra cui l’utilizzo della mascherina FFP2.
Sempre da oggi si può riprendere a consumare cibi e bevande agli eventi, al cinema, allo stadio, in sale teatrali, da concerto, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e nei palazzetti dello sport.

Dal prossimo 31 marzo cesserà lo stato d’emergenza per la pandemia e si avvicina dunque la fase di allentamento delle misure anti-Covid: come ha annunciato il Sottosegretario della Salute, Andrea Costa, dal prossimo primo aprile, il Super Green Pass non sarà più necessario per i locali all’aperto.

Il Governo starebbe inoltre valutando di anticipare per gli over 50 la possibilità di andare al lavoro con il Green Pass base, per il quale dunque potrà bastare anche il semplice tampone. (fotografia del Sottosegretario Andrea Costa dalla pagina Facebook)

Litfiba: annunciate le prime date estive di “L’ultimo girone”

I Litfiba tornano in tour in estate! “E la festa non finisce qui… L’ULTIMO GIRONE continua anche quest’estate‼️”, scrive la band sui social nel presentare le prime date del tour. Si aggiungono nuovi appuntamenti a “L’ultimo Girone”, il tour nato per festeggiare i 40 (+2) di carriera del gruppo, oltre ad essere un modo per salutare in modo definitivo i fan: la rock band più longeva italiana chiuderà in bellezza con questa tournée d’addio.

Dopo il successo delle date primaverili nei club e teatri, i Litfiba proseguiranno con gli spettacoli all’aperto per tutto luglio e agosto. I Litfiba saranno accompagnati sul palco da: Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio “Simoncia” Simoncioni alle tastiere e Dado “Black Dado” Neri al basso.

Ecco il calendario completo:
26 aprile | PADOVA Gran Teatro Geox
27 aprile | PADOVA Gran Teatro Geox
03 maggio | NAPOLI Casa Della Musica
04 maggio | NAPOLI Casa Della Musica
10 maggio | ROMA Atlantico Live
11 maggio | ROMA Atlantico Live
16 maggio | FIRENZE Tuscany Hall SOLD OUT
17 maggio | FIRENZE Tuscany Hall
24 maggio | MILANO Alcatraz SOLD OUT
25 maggio MILANO Alcatraz SOLD OUT
03 luglio | LEGNANO (MI) Rugby Sound Festival NUOVA DATA
15 luglio | LUCCA Lucca Summer Festival NUOVA DATA
16 luglio | FERRARA Ferrara Summer Festival NUOVA DATA
23 luglio | CATANIA Sotto il Vulcano Festival NUOVA DATA
29 luglio | VILLAFRANCA (VR) Villafranca Festival NUOVA DATA
30 luglio | MAJANO (UD) Festival di Majano NUOVA DATA
18 agosto | LECCE Oversound Music Festival NUOVA DATA
20 agosto | CATTOLICA (RN) Arena della Regina NUOVA DATA
26 agosto | ROMANO D’EZZELINO (VI) AMA Festival NUOVA DATA

I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Facebook dei Litfiba)

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...