Home Blog Pagina 98

I Finley a Bologna con “Tutto è possibile in tour”

Il 25 giugno i Finley saranno al BOnsai di Bologna con il loro “Tutto è possibile in tour”.
Il nostro Alessio Aymone ha raggiunto al telefono il cantante della band, Pedro:

Choc a Piacenza: feto morto trovato nei bagni dell’Ospedale

Choc all’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza: nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, poco prima delle 7.00, un feto morto è stato trovato nei bagni del pronto soccorso, in un cestino dei rifiuti.

A fare la drammatica scoperta sarebbe stata un’addetta alle pulizie. Dai primissimi accertamenti, riporta l’Ansa, pare trattarsi di un feto quasi a termine.
È subito scattato l’allarme e sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo investigativo per effettuare i rilievi scientifici e ascoltare testimoni.

Saranno visionate le telecamere di sorveglianza della zona e dell’ospedale e saranno analizzate le tracce di sangue  rinvenute nell’area del nosocomio. (fotografia di repertorio)

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

 

 

Fabri Fibra sold out a Milano, raddoppiano i concerti al Forum

I biglietti per il concerto del 30 settembre di Fabri Fibra sono andati sold out e, a grande richiesta, il rapper annuncia una seconda data al Forum di Assago (Milano): appuntamento per l’1 ottobre 2025. Il “Festival Tour” rappresenta il ritorno sulle scene live dell’artista di Senigallia, che non si esibiva dal vivo da due anni.

Il tour sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani di “Mentre Los Angeles brucia”, il nuovo album di Fibra in arrivo il 20 giugno. “Tra gennaio e febbraio di quest’anno mi sono chiuso in studio per chiudere l’album cercando, tra i tanti brani a cui avevo lavorato, di comporre il puzzle perfetto. Ascoltavo e riascoltavo le tracce in continuazione, chiuso nella mia bolla senza guardare cosa stava accadendo fuori dalla porta del mio studio. Un giorno accendo la tv e vengo investito dalle notizie che arrivavano da Los Angeles e dalla voce di un servizio al telegiornale che dice: ‘Mentre Los Angeles Brucia è morto David Lynch’. Mi sono reso conto di quanto le nostre vite siano ciniche ed egoriferite al punto che anche mentre una città brucia, un paese viene bombardato o si combatte una guerra in un posto lontano da noi nel mondo noi continuiamo ad andare avanti con la nostra solita vita, abitudinaria e al sicuro. mi sono domandato: Mentre il mondo va a puttane, e ci succede qualunque cosa attorno, noi cosa facciamo?”, ha raccontato.

I biglietti per la nuova data sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabri Fibra (@fabri_fibra)

Luca Carboni torna in concerto, appuntamento a Milano a novembre

Grandissima notizia per tutti i fan di Luca Carboni! Il cantautore bolognese, che mancava da sei anni dalla scena della musica dal vivo, torna con un concerto-evento al Forum di Milano: l’appuntamento è fissato per l’11 novembre 2025.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Il concerto speciale segna il ritorno dal vivo di Carboni, dopo aver combattuto contro il cancro ai polmoni, per il suo “Rio Ari O Live”, che richiama la mostra di pittura presentata a Bologna, con cui l’artista festeggia i suoi 40 anni di carriera tra arte e musica.

“Rio Ari O è il primo suono, la prima cosa in assoluto che la gente ha sentito di me, dalla mia voce, prima ancora delle parole di ‘Ci stiamo sbagliando ragazzi’, la canzone che apre il mio primo disco. Un suono che è diventato un simbolo perché ha una sua armonia, un suo impatto, anche visivamente”, ha spiegato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Carboni (@lucacarboniofficial)

Scontro moto-furgone: morto motociclista 58enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 18 giugno, poco dopo le 7.00, a San Matteo della Decima, nel comune bolognese di San Giovanni in Persiceto.
Un motociclista di 58 anni ha perso la vita dopo essersi scontrato, per cause in corso di accertamento, con un furgoncino.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con ambulanza e automedica ma per il 58enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo è morto sul colpo. I rilievi sono stati affidati ai Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Come riportato dalla stampa locale, la vittima del sinistro si chiamava Massimiliano Branda e abitava a Pieve di Cento da dove era partito per recarsi al lavoro.

Nel pomeriggio di ieri, in un altro incidente stradale accaduto a Santa Maria in Duno, frazione di Bentivoglio, sempre in provincia di Bologna, un motociclista 23enne è rimasto gravemente ferito in uno scontro che ha coinvolto anche un’auto e un camion. Da ricostruire la dinamica del sinistro. Il giovane si trova ricoverato in rianimazione all’Ospedale Maggiore di Bologna. (fotografia di repertorio)

Rimini, 14enne utilizza l’altalena in un parco pubblico e la madre viene multata

Una donna è stata multata perché il figlio 14enne è stato sorpreso dalla Polizia Locale mentre stava utilizzando l’altalena in un parco pubblico. Come riportato dalla stampa locale, l’episodio è accaduto al parco Pertini di Miramare a Rimini lo scorso mese di marzo, ma la vicenda è stata resa nota solo ora.

La donna si trovava insieme al figlio che stava giocando con un’altalena, in barba alle regole dei parchi pubblici, che vietano a chi ha più di 12 anni di utilizzare i giochi, un limite d’età inserito per evitare il danneggiamento delle strutture e di mettere a rischio l’incolumità dei bambini più piccoli.
Gli Agenti erano presenti nel parco per dei controlli di routine: uno di loro, in base alla versione della Polizia Locale, come raccontato dai media locali, si sarebbe avvicinato al ragazzino facendogli notare che stava utilizzando l’altalena in modo non idoneo e pericoloso, specie per i bambini più piccoli. A quel punto sarebbe intervenuta la madre, una 34enne, dicendo che il problema non esisteva dal momento che lei, nel caso l’altalena si fosse rotta, l’avrebbe ripagata.

La Polizia ha poi proceduto alla verifica dell’età del ragazzino: essendo 14enne non avrebbe potuto giocare con l’attrezzatura ludica del parco e così donna è stata elevata una sanzione di 50 euro, più spese accessione per un totale di 64 euro. (fotografia di repertorio)

Il Livorno e Paolo Indiani si separano

LIVORNO E INDIANI SI SEPARANO

Unione sportiva Livorno comunica di aver rescisso in data odierna il contratto con Paolo indiani.

Nel ringraziare il mister per lo splendido lavoro di questa stagione, coglie l’occasione per augurargli in bocca al lupo per le prossime avventure professionali.

Maturità: le sette tracce della prima prova

Al via oggi l’esame di maturità con la prima prova scritta, quella di italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio. L’esame ha avuto inizio alle 8.30 e gli studenti avranno al massimo sei ore per terminare la prova.

I giovani, la mia speranza” un messaggio del giudice Paolo Borsellino è una delle sette tracce fornite ai maturandi per la prima prova scritta.
Ci sono anche un riassunto e riflessioni sulla parola “Rispetto” tratta da un testo di Riccardo Maccioni, una poesia di Pier Paolo Pasolini e un brano da Il Gattopardo, opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Poi gli anni Trenta e il New Deal, in un testo è tratto da Piers BrendonGli anni trenta. Il decennio che sconvolse il mondo”.

Tra le proposte ci sono anche i social: “L’indignazione è il motore dei social. Ma serve a qualcosa?“, da un brano di Anna Meldolesi e Chiara Lalli e “Un quarto d’era (geologica) di celebrità” del filosofo e saggista Telmo Pievani, pubblicato sulla rivista trimestrale “Sotto il Vulcano” che riflette sull’impatto ambientale (con relative tracce materiche) della nostra attuale civiltà e della cementificazione del territorio. (fotografia di repertorio, generica di aula scolastica)

Real Forte Querceta: confermato il dg Alessandro Donati

Real Forte Querceta: conferma per il dg Alessandro Donati per la stagione sportiva 2025/2026. Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La società ha scelto di ripartire con fiducia da un elemento centrale nel percorso sportivo e organizzativo degli ultimi anni. Anche nella prossima stagione, Donati sarà il fulcro del coordinamento tra la dirigenza e l’area tecnica, con funzioni di organizzazione e supervisione. Così Donati: «Dopo tutti questi anni ritengo questa società una famiglia, nutro massimo rispetto e gratitudine per tutti i suoi soci e dirigenti. Mi è stato richiesto di rimanere assumendo un impegno ulteriore a livello di gestione economica della società. Da parte mia c’è massima disponibilità e impegno per perseguire i risultati sportivi e societari prefissati».

Alessandro Birindelli nuovo allenatore della Pianese

L’U.S. Pianese è lieta di annunciare di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra ad Alessandro Birindelli. A lui il compito di guidare la formazione amiatina nella stagione 2025/26.

Nato a Pisa, classe 1974, Birindelli cresce nel settore giovanile dell’Empoli dove fa anche il suo esordio da calciatore professionista. Dopo una parentesi di cinque anni in azzurro si trasferisce alla Juventus, alla quale rimarrà legato per undici stagioni, vincendo anche numerosi trofei tra scudetti, supercoppe italiane e anche una coppa Intertoto. Nelle sue ultime due annate con le scarpette ai piedi milita nel Pisa e nel Cascina.

La sua carriera da allenatore parte nella nazionale dello Zambia in qualità di assistente di Dario Bonetti. Dopo una fugace esperienza alla Pistoiese e un’altra avventura all’estero, con la Dinamo Bucarest, ricopre il ruolo di responsabile del settore giovanile al Trapani. Nel 2016 torna a Empoli dove assume la guida dell’Under 17, per poi fare ritorno a Pisa in veste di allenatore dell’Under 16 prima e della Berretti poi. Birindelli si lega nuovamente all’Empoli nel 2021 e dopo un interregno in Under 16 viene promosso nella formazione Primavera, alla guida della quale rimane un anno e mezzo.

I Finley a Bologna con “Tutto è possibile in tour”

Il 25 giugno i Finley saranno al BOnsai di Bologna con il loro “Tutto è possibile in tour”.
Il nostro Alessio Aymone ha raggiunto al telefono il cantante della band, Pedro:

Choc a Piacenza: feto morto trovato nei bagni dell’Ospedale

Choc all’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza: nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, poco prima delle 7.00, un feto morto è stato trovato nei bagni del pronto soccorso, in un cestino dei rifiuti.

A fare la drammatica scoperta sarebbe stata un’addetta alle pulizie. Dai primissimi accertamenti, riporta l’Ansa, pare trattarsi di un feto quasi a termine.
È subito scattato l’allarme e sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo investigativo per effettuare i rilievi scientifici e ascoltare testimoni.

Saranno visionate le telecamere di sorveglianza della zona e dell’ospedale e saranno analizzate le tracce di sangue  rinvenute nell’area del nosocomio. (fotografia di repertorio)

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

 

 

Fabri Fibra sold out a Milano, raddoppiano i concerti al Forum

I biglietti per il concerto del 30 settembre di Fabri Fibra sono andati sold out e, a grande richiesta, il rapper annuncia una seconda data al Forum di Assago (Milano): appuntamento per l’1 ottobre 2025. Il “Festival Tour” rappresenta il ritorno sulle scene live dell’artista di Senigallia, che non si esibiva dal vivo da due anni.

Il tour sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani di “Mentre Los Angeles brucia”, il nuovo album di Fibra in arrivo il 20 giugno. “Tra gennaio e febbraio di quest’anno mi sono chiuso in studio per chiudere l’album cercando, tra i tanti brani a cui avevo lavorato, di comporre il puzzle perfetto. Ascoltavo e riascoltavo le tracce in continuazione, chiuso nella mia bolla senza guardare cosa stava accadendo fuori dalla porta del mio studio. Un giorno accendo la tv e vengo investito dalle notizie che arrivavano da Los Angeles e dalla voce di un servizio al telegiornale che dice: ‘Mentre Los Angeles Brucia è morto David Lynch’. Mi sono reso conto di quanto le nostre vite siano ciniche ed egoriferite al punto che anche mentre una città brucia, un paese viene bombardato o si combatte una guerra in un posto lontano da noi nel mondo noi continuiamo ad andare avanti con la nostra solita vita, abitudinaria e al sicuro. mi sono domandato: Mentre il mondo va a puttane, e ci succede qualunque cosa attorno, noi cosa facciamo?”, ha raccontato.

I biglietti per la nuova data sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabri Fibra (@fabri_fibra)

Luca Carboni torna in concerto, appuntamento a Milano a novembre

Grandissima notizia per tutti i fan di Luca Carboni! Il cantautore bolognese, che mancava da sei anni dalla scena della musica dal vivo, torna con un concerto-evento al Forum di Milano: l’appuntamento è fissato per l’11 novembre 2025.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Il concerto speciale segna il ritorno dal vivo di Carboni, dopo aver combattuto contro il cancro ai polmoni, per il suo “Rio Ari O Live”, che richiama la mostra di pittura presentata a Bologna, con cui l’artista festeggia i suoi 40 anni di carriera tra arte e musica.

“Rio Ari O è il primo suono, la prima cosa in assoluto che la gente ha sentito di me, dalla mia voce, prima ancora delle parole di ‘Ci stiamo sbagliando ragazzi’, la canzone che apre il mio primo disco. Un suono che è diventato un simbolo perché ha una sua armonia, un suo impatto, anche visivamente”, ha spiegato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Carboni (@lucacarboniofficial)

Scontro moto-furgone: morto motociclista 58enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 18 giugno, poco dopo le 7.00, a San Matteo della Decima, nel comune bolognese di San Giovanni in Persiceto.
Un motociclista di 58 anni ha perso la vita dopo essersi scontrato, per cause in corso di accertamento, con un furgoncino.

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con ambulanza e automedica ma per il 58enne non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo è morto sul colpo. I rilievi sono stati affidati ai Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Come riportato dalla stampa locale, la vittima del sinistro si chiamava Massimiliano Branda e abitava a Pieve di Cento da dove era partito per recarsi al lavoro.

Nel pomeriggio di ieri, in un altro incidente stradale accaduto a Santa Maria in Duno, frazione di Bentivoglio, sempre in provincia di Bologna, un motociclista 23enne è rimasto gravemente ferito in uno scontro che ha coinvolto anche un’auto e un camion. Da ricostruire la dinamica del sinistro. Il giovane si trova ricoverato in rianimazione all’Ospedale Maggiore di Bologna. (fotografia di repertorio)

Rimini, 14enne utilizza l’altalena in un parco pubblico e la madre viene multata

Una donna è stata multata perché il figlio 14enne è stato sorpreso dalla Polizia Locale mentre stava utilizzando l’altalena in un parco pubblico. Come riportato dalla stampa locale, l’episodio è accaduto al parco Pertini di Miramare a Rimini lo scorso mese di marzo, ma la vicenda è stata resa nota solo ora.

La donna si trovava insieme al figlio che stava giocando con un’altalena, in barba alle regole dei parchi pubblici, che vietano a chi ha più di 12 anni di utilizzare i giochi, un limite d’età inserito per evitare il danneggiamento delle strutture e di mettere a rischio l’incolumità dei bambini più piccoli.
Gli Agenti erano presenti nel parco per dei controlli di routine: uno di loro, in base alla versione della Polizia Locale, come raccontato dai media locali, si sarebbe avvicinato al ragazzino facendogli notare che stava utilizzando l’altalena in modo non idoneo e pericoloso, specie per i bambini più piccoli. A quel punto sarebbe intervenuta la madre, una 34enne, dicendo che il problema non esisteva dal momento che lei, nel caso l’altalena si fosse rotta, l’avrebbe ripagata.

La Polizia ha poi proceduto alla verifica dell’età del ragazzino: essendo 14enne non avrebbe potuto giocare con l’attrezzatura ludica del parco e così donna è stata elevata una sanzione di 50 euro, più spese accessione per un totale di 64 euro. (fotografia di repertorio)

Il Livorno e Paolo Indiani si separano

LIVORNO E INDIANI SI SEPARANO

Unione sportiva Livorno comunica di aver rescisso in data odierna il contratto con Paolo indiani.

Nel ringraziare il mister per lo splendido lavoro di questa stagione, coglie l’occasione per augurargli in bocca al lupo per le prossime avventure professionali.

Maturità: le sette tracce della prima prova

Al via oggi l’esame di maturità con la prima prova scritta, quella di italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio. L’esame ha avuto inizio alle 8.30 e gli studenti avranno al massimo sei ore per terminare la prova.

I giovani, la mia speranza” un messaggio del giudice Paolo Borsellino è una delle sette tracce fornite ai maturandi per la prima prova scritta.
Ci sono anche un riassunto e riflessioni sulla parola “Rispetto” tratta da un testo di Riccardo Maccioni, una poesia di Pier Paolo Pasolini e un brano da Il Gattopardo, opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Poi gli anni Trenta e il New Deal, in un testo è tratto da Piers BrendonGli anni trenta. Il decennio che sconvolse il mondo”.

Tra le proposte ci sono anche i social: “L’indignazione è il motore dei social. Ma serve a qualcosa?“, da un brano di Anna Meldolesi e Chiara Lalli e “Un quarto d’era (geologica) di celebrità” del filosofo e saggista Telmo Pievani, pubblicato sulla rivista trimestrale “Sotto il Vulcano” che riflette sull’impatto ambientale (con relative tracce materiche) della nostra attuale civiltà e della cementificazione del territorio. (fotografia di repertorio, generica di aula scolastica)

Real Forte Querceta: confermato il dg Alessandro Donati

Real Forte Querceta: conferma per il dg Alessandro Donati per la stagione sportiva 2025/2026. Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La società ha scelto di ripartire con fiducia da un elemento centrale nel percorso sportivo e organizzativo degli ultimi anni. Anche nella prossima stagione, Donati sarà il fulcro del coordinamento tra la dirigenza e l’area tecnica, con funzioni di organizzazione e supervisione. Così Donati: «Dopo tutti questi anni ritengo questa società una famiglia, nutro massimo rispetto e gratitudine per tutti i suoi soci e dirigenti. Mi è stato richiesto di rimanere assumendo un impegno ulteriore a livello di gestione economica della società. Da parte mia c’è massima disponibilità e impegno per perseguire i risultati sportivi e societari prefissati».

Alessandro Birindelli nuovo allenatore della Pianese

L’U.S. Pianese è lieta di annunciare di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra ad Alessandro Birindelli. A lui il compito di guidare la formazione amiatina nella stagione 2025/26.

Nato a Pisa, classe 1974, Birindelli cresce nel settore giovanile dell’Empoli dove fa anche il suo esordio da calciatore professionista. Dopo una parentesi di cinque anni in azzurro si trasferisce alla Juventus, alla quale rimarrà legato per undici stagioni, vincendo anche numerosi trofei tra scudetti, supercoppe italiane e anche una coppa Intertoto. Nelle sue ultime due annate con le scarpette ai piedi milita nel Pisa e nel Cascina.

La sua carriera da allenatore parte nella nazionale dello Zambia in qualità di assistente di Dario Bonetti. Dopo una fugace esperienza alla Pistoiese e un’altra avventura all’estero, con la Dinamo Bucarest, ricopre il ruolo di responsabile del settore giovanile al Trapani. Nel 2016 torna a Empoli dove assume la guida dell’Under 17, per poi fare ritorno a Pisa in veste di allenatore dell’Under 16 prima e della Berretti poi. Birindelli si lega nuovamente all’Empoli nel 2021 e dopo un interregno in Under 16 viene promosso nella formazione Primavera, alla guida della quale rimane un anno e mezzo.

Scontro tra due camion: morto un uomo, un altro grave in...

Nella mattinata di oggi, venerdì 14 novembre, intorno alle 11.20, un grave incidente stradale è accaduto in una carraia nei pressi dell’abitato di Fosso...