Home Blog Pagina 988

Serie B: colpi esterni di Monza e Spal, Cremonese batte Brescia, frena ancora il Parma

Oltre al match del Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito) questo sabato 6 marzo si sono giocate altre partite di Serie B, ecco i risultati

Cittadella-Monza 1-2 [14′ Valoti (M), 37′ rig. Baldini (C), 90’+4 Ciurria (M)]

Como-Spal 0-2 [32′ Vido, 71′ Melchiorri]

Parma-Reggina 1-1 [20′ Brunetta (P), 65′ aut. Cobbaut (R)]

Cremonese-Brescia 2-1 [31′ Gaetano, 87′ Di Carmine (C), 23′ Cistana (B)]

Pordenone – Pisa 0-1, decide Torregrossa: seconda vittoria consecutiva per i neroazzurri

PORDENONE-PISA 0-1

Marcatori: 27’pt Torregrossa

Pordenone (433) Perisan; El Kaouakibi (44’st Candellone), Dalle Mura, Bassoli, Andreoni; Lovisa, Torrasi, Deli (13’st Zammarini); Cambiaghi, Butic (13’st Seclì), Vokic (1’st Di Serio). A disposizione: Bindi; Pellegrini, Anastasio, Pasa, Perri, Fasolino, Valietti, Barison. All. Tedino.

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli, Leverbe, Caracciolo (13’st De Vitis), Beruatto; Marin (26’st Benali) Nagy, Mastinu (38’st Siega), Gucher (13’st Sibilli); Torregrossa (26’st Tourè), Puscas. A disposizione: Livieri; Berra, De Marino, Cohen, Masucci, Lucca, Marsura. All. D’Angelo.

Arbitro: Marcenaro di Genova (Di Monte – Barone – IV° Rinaldi – VAR: Maggioni – AVAR: Bremes)

Ammoniti: Marin (P), Torrasi (Por), Torregrossa (P), Lovisa (Por), Mastinu (P), Dalle Mura (Por).

Il Pisa passa a Lignano Sabbiadoro! I neroazzurri vincono 1-0 contro il Pordenone grazie alla rete nel primo tempo di Ernesto Torregrossa. Partita non entusiasmante ma che il Pisa porta a casa meritatamente avendo creato più di un’occasione da rete.
Il terzo goal con la maglia del Pisa di Torregrossa lancia il Pisa a 52 punti in classifica. Molto bravo il centravanti neroazzurri a deviare in rete la sfera dopo la spizzata di Puscas. Nella ripresa rischia poco la squadra di D’Angelo che troverebbe anche il 2-0 con Sibilli ma per questione di centimetri l’attaccante neroazzurro era in offside.

Settimana importante con sei punti conquistati contro Crotone e Pordenone, ottimo cammino in vista del big match contro la Cremonese.

Foto: Pisa Sporting Club

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Genoa-Empoli: “la partita di domani è importante, una partita stimolante…”

Servizio di Gabriele Guastella

Alla vigilia della partita Genoa-Empoli, in programma domenica 6 marzo 2022 alle ore 12:30, ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

“Siamo consapevoli che ci mancano i risultati, ma non le prestazioni. E crediamo fortemente che attraverso le prestazioni torneremo ai risultati, che adesso e non ci nascondiamo ci mancano. Se mi chiedete se baratterei una brutta prestazione con una vittoria vi rispondo di sì, ovvio, se la brutta prestazione resta isolata. Perché solitamente le vittorie figlie di prestazioni non eccelse sono isolate…

Giocare contro il Genoa ed in quello stadio per noi è indubbiamente stimolante. Loro si sono riorganizzati, troviamo una squadra diversa”.

Italiano verso Fiorentina-Verona

https://m.youtube.com/watch?v=Fk94wGLcDrU

Serie A: l’Inter dilaga con la Salernitana

Nel primo anticipo della 28^ giornata di Serie A l’Inter batte la Salernitana con un secco 5-0. Decisiva la tripletta di Lautaro Martinez e poi la doppietta di Dzeko.

Maluma: niente più Firenze, il concerto viene riprogrammato a Rimini

A causa delle leggi ancora vigenti per il mese di marzo 2022, il concerto di Maluma previsto per il a Firenze (Nelson Mandela Forum) il 19 marzo 2022 viene spostato a Rimini il 28 giugno 2022 presso la Rimini Beach Arena. Il cambio di città è dovuto a problematiche logistiche non legate alla struttura originale. Tutti i biglietti acquistati rimarranno validi per la nuova data e location.

Le eventuali richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere presentate entro e non oltre il 14 marzo 2022.
Per tutte le informazioni: Ticketone.it.

Il concerto in programma al Mediolanum Forum di Assago (Mi) il 7 marzo 2020, in seguito posticipato al 31 marzo 2020, 4 settembre 2020, 19 giugno 2021, 5 marzo 2022, è stato nuovamente riprogrammato al 29 giugno 2022. I biglietti acquistati saranno validi per la nuova data.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TicketOne.it (@ticketone.it)

Paolo Belli positivo al Covid: rimandata la prima data del tour “Pur di far commedia”

Paolo Belli è stato costretto a posticipare la prima data del tour, “Pur di far commedia”, che avrebbe dovuto tenersi domani, 5 marzo, a Viterbo. A darne notizia è lo stesso artista che, con un post sui social, ha spiegato di esser risultato positivo al Covid durante un controllo.

“Purtroppo…sono risultato positivo al tampone. L’ho scampata per due anni, facendo uno slalom infinito tra produzioni tv, concerti, studio di registrazione…sempre vivendo tutti gli impegni con il massimo dell’attenzione e della prevenzione. Ma questa volta, inaspettatamente, un tampone di controllo è risultato positivo.
Ho pochissimi sintomi, e mai come ora è chiara l’importanza dei vaccini: mi raccomando, vaccinatevi tutti e adottiamo ancora tutte le norme di prevenzione,
possiamo essere più forti del virus. Siamo costretti a rimandare la prima data del tour teatrale di Pur di far commedia, che era in programma domani al Teatro dell’Unione di Viterbo: verrà recuperata il 30 marzo.
Vi mando un abbraccio virtuale… ci vediamo prestissimo in teatro!”, si legge su Instagram.

Lo spettacolo di Viterbo, al Teatro dell’Unione, è rimandato al 30 marzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paolo Belli (@paolobelli_official)

Umberto Tozzi annuncia “Gloria Forever”, il tour che lo porterà sui palchi italiani e all’estero

Nel giorno del suo 70° compleanno, Umberto Tozzi annuncia al pubblico “Gloria Forever”, il progetto che lo porterà sui palchi italiani e all’estero a dicembre 2022. Nel corso dell’anno verrà infatti celebrato l’incredibile catalogo di un artista che ha fatto la storia della musica italiana e che è ancora considerato come uno dei più grandi cantautori del nostro Paese: dalle sue più famose e intramontabili hit, fino ad arrivare a quei brani meno noti al grande pubblico, tutti da riscoprire.

Sugar ha acquisito il catalogo di Umberto Tozzi e per il 2022 sono previsti grandi sorprese che verranno svelate prossimamente. Nel corso dell’anno, Umberto Tozzi sarà anche impegnato in un tour, che lo porterà dal vivo nelle maggiori città italiane e del mondo.

Queste le prime date del tour italiano:
5 Dicembre -Torino – Teatro Colosseo
6 Dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi
8 Dicembre – Padova – Gran Teatro Geox
11 Dicembre – Firenze – Teatro Verdi
12 Dicembre – Bologna – Europauditorium
14 Dicembre – Roma – Teatro Brancaccio
21 Dicembre – Bari – Teatro Team

Queste le date attualmente previste all’estero:
1 Aprile – Bruxelles – Cirque Royal
2 Aprile – Liegi – Le Forum
3 Aprile – Mons – Theatre Royal
4 Giugno – Estonia – Haapsalu
4 Ottobre – Perth – Astor Theatre
5 Ottobre – Adelaide – Il Governo
7 Ottobre – Melbourne – Palais Theatre
8 Ottobre – Sydney – State Theatre
1 Dicembre – Lugano – Palazzo Dei Congressi
2 Dicembre – Zurigo – Volkshaus
9 Dicembre – St Moritz – Winter Opening
18 Febbraio 2023 – Ostende – Kursaal Oostende
19 Febbraio 2023 – Hasselt – Trixxo Theater

Biglietti disponibili in prevendita dalle ore 18.00 di lunedì 7 marzo.

Gatti russi esclusi dalle competizioni feline

Gatti e allevatori russi vietati alle manifestazioni feline europee. Lo ha deciso, come riportano diversi media, la FIFe (Fédération Internationale Féline) che raccoglie 43 Paesi, compresi Russia e Ucraina.

Si tratta dell’ennesima reazione internazionale al conflitto attualmente in corso con sanzioni che ora arrivano a coinvolgere anche le esposizioni feline.
Il divieto rimarrà in vigore sino alla fine di maggio quando l’indicazione verrà riesaminata.

Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della FIFe, nessun gatto allevato in Russia può essere importato e registrato in qualsiasi libero genealogico della FIFe fuori dal Paese, così come nessun felino appartenente a espositori che vivono in Russia può essere iscritto a qualsiasi mostra FIFe fuori i confini russi, indipendentemente dall’organizzazione a cui questi espositori sono iscritti. (copertina: fotografia generica di gatto)

“DallArenaLucio”: un omaggio a Lucio Dalla in una serata-evento con i big della musica italiana

“DallArenaLucio”, giovedì 2 giugno: una serata-evento dedicata al genio di Lucio Dalla, nella cornice maestosa dell’Arena di Verona, anfiteatro degli appuntamenti indimenticabili con la musica e la cultura.

A dieci anni dalla scomparsa, saranno i grandi nomi della musica italiana a rendergli omaggio, occasione per i protagonisti dell’evento di raccontare al pubblico l’artista immenso, unico e geniale che è stato Lucio Dalla, il suo smisurato talento, e il rapporto che lega ognuno di loro alle canzoni che il cantautore ci ha lasciato in eredità.

“Ho fortemente voluto che questo evento si tenesse a Verona” dichiara Gianmarco Mazzi, direttore artistico e AD di Arena di Verona Srl. “Ero amico di Lucio e so quanto amasse l’Arena. Il nome dell’evento è un bellissimo omaggio per Verona e per il nostro monumento”.

I biglietti per il 2 giugno sono disponibili su ticketone.it e vivaticket.it a partire da oggi, 4 marzo, una data scelta non a caso essendo il giorno di nascita del grande artista.

Nel 2013, a Bologna, per festeggiare quello che sarebbe stato il suo 70esimo compleanno, Lucio Dalla venne ricordato con un grande concerto con tanti amici artisti in piazza Maggiore.

Da sempre le canzoni di Lucio Dalla rappresentano uno spaccato del nostro Paese, hanno accompagnato intere stagioni influendo sulla cultura e sul modo di pensare: addirittura il cinema scoprì nelle sue canzoni, nei suoi testi, la capacità di creare emozioni ed ambientazioni quasi fossero sceneggiature, lui che fu “protagonista ex machina” di un cult-movie come “Borotalco” di e con Carlo Verdone.

Dalla è stata una figura di riferimento fondamentale nel panorama musicale italiano, forse quella più istrionica e sui generis, sicuramente volàno e modello di ispirazione per molte successive generazioni di artisti. La sua Arte ci ha donato non solo dei capolavori ma anche tantissime perle, nascoste tra le pieghe di un repertorio straordinario e sconfinato, che farà da “colonna sonora” alla serata-evento all’Arena di Verona. Il suo genio, irripetibile, è ancora oggi tra di noi e lo sarà per sempre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Serie B: colpi esterni di Monza e Spal, Cremonese batte Brescia, frena ancora il Parma

Oltre al match del Pisa (di cui parliamo nella sezione apposita del sito) questo sabato 6 marzo si sono giocate altre partite di Serie B, ecco i risultati

Cittadella-Monza 1-2 [14′ Valoti (M), 37′ rig. Baldini (C), 90’+4 Ciurria (M)]

Como-Spal 0-2 [32′ Vido, 71′ Melchiorri]

Parma-Reggina 1-1 [20′ Brunetta (P), 65′ aut. Cobbaut (R)]

Cremonese-Brescia 2-1 [31′ Gaetano, 87′ Di Carmine (C), 23′ Cistana (B)]

Pordenone – Pisa 0-1, decide Torregrossa: seconda vittoria consecutiva per i neroazzurri

PORDENONE-PISA 0-1

Marcatori: 27’pt Torregrossa

Pordenone (433) Perisan; El Kaouakibi (44’st Candellone), Dalle Mura, Bassoli, Andreoni; Lovisa, Torrasi, Deli (13’st Zammarini); Cambiaghi, Butic (13’st Seclì), Vokic (1’st Di Serio). A disposizione: Bindi; Pellegrini, Anastasio, Pasa, Perri, Fasolino, Valietti, Barison. All. Tedino.

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli, Leverbe, Caracciolo (13’st De Vitis), Beruatto; Marin (26’st Benali) Nagy, Mastinu (38’st Siega), Gucher (13’st Sibilli); Torregrossa (26’st Tourè), Puscas. A disposizione: Livieri; Berra, De Marino, Cohen, Masucci, Lucca, Marsura. All. D’Angelo.

Arbitro: Marcenaro di Genova (Di Monte – Barone – IV° Rinaldi – VAR: Maggioni – AVAR: Bremes)

Ammoniti: Marin (P), Torrasi (Por), Torregrossa (P), Lovisa (Por), Mastinu (P), Dalle Mura (Por).

Il Pisa passa a Lignano Sabbiadoro! I neroazzurri vincono 1-0 contro il Pordenone grazie alla rete nel primo tempo di Ernesto Torregrossa. Partita non entusiasmante ma che il Pisa porta a casa meritatamente avendo creato più di un’occasione da rete.
Il terzo goal con la maglia del Pisa di Torregrossa lancia il Pisa a 52 punti in classifica. Molto bravo il centravanti neroazzurri a deviare in rete la sfera dopo la spizzata di Puscas. Nella ripresa rischia poco la squadra di D’Angelo che troverebbe anche il 2-0 con Sibilli ma per questione di centimetri l’attaccante neroazzurro era in offside.

Settimana importante con sei punti conquistati contro Crotone e Pordenone, ottimo cammino in vista del big match contro la Cremonese.

Foto: Pisa Sporting Club

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Genoa-Empoli: “la partita di domani è importante, una partita stimolante…”

Servizio di Gabriele Guastella

Alla vigilia della partita Genoa-Empoli, in programma domenica 6 marzo 2022 alle ore 12:30, ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

“Siamo consapevoli che ci mancano i risultati, ma non le prestazioni. E crediamo fortemente che attraverso le prestazioni torneremo ai risultati, che adesso e non ci nascondiamo ci mancano. Se mi chiedete se baratterei una brutta prestazione con una vittoria vi rispondo di sì, ovvio, se la brutta prestazione resta isolata. Perché solitamente le vittorie figlie di prestazioni non eccelse sono isolate…

Giocare contro il Genoa ed in quello stadio per noi è indubbiamente stimolante. Loro si sono riorganizzati, troviamo una squadra diversa”.

Italiano verso Fiorentina-Verona

https://m.youtube.com/watch?v=Fk94wGLcDrU

Serie A: l’Inter dilaga con la Salernitana

Nel primo anticipo della 28^ giornata di Serie A l’Inter batte la Salernitana con un secco 5-0. Decisiva la tripletta di Lautaro Martinez e poi la doppietta di Dzeko.

Maluma: niente più Firenze, il concerto viene riprogrammato a Rimini

A causa delle leggi ancora vigenti per il mese di marzo 2022, il concerto di Maluma previsto per il a Firenze (Nelson Mandela Forum) il 19 marzo 2022 viene spostato a Rimini il 28 giugno 2022 presso la Rimini Beach Arena. Il cambio di città è dovuto a problematiche logistiche non legate alla struttura originale. Tutti i biglietti acquistati rimarranno validi per la nuova data e location.

Le eventuali richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere presentate entro e non oltre il 14 marzo 2022.
Per tutte le informazioni: Ticketone.it.

Il concerto in programma al Mediolanum Forum di Assago (Mi) il 7 marzo 2020, in seguito posticipato al 31 marzo 2020, 4 settembre 2020, 19 giugno 2021, 5 marzo 2022, è stato nuovamente riprogrammato al 29 giugno 2022. I biglietti acquistati saranno validi per la nuova data.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TicketOne.it (@ticketone.it)

Paolo Belli positivo al Covid: rimandata la prima data del tour “Pur di far commedia”

Paolo Belli è stato costretto a posticipare la prima data del tour, “Pur di far commedia”, che avrebbe dovuto tenersi domani, 5 marzo, a Viterbo. A darne notizia è lo stesso artista che, con un post sui social, ha spiegato di esser risultato positivo al Covid durante un controllo.

“Purtroppo…sono risultato positivo al tampone. L’ho scampata per due anni, facendo uno slalom infinito tra produzioni tv, concerti, studio di registrazione…sempre vivendo tutti gli impegni con il massimo dell’attenzione e della prevenzione. Ma questa volta, inaspettatamente, un tampone di controllo è risultato positivo.
Ho pochissimi sintomi, e mai come ora è chiara l’importanza dei vaccini: mi raccomando, vaccinatevi tutti e adottiamo ancora tutte le norme di prevenzione,
possiamo essere più forti del virus. Siamo costretti a rimandare la prima data del tour teatrale di Pur di far commedia, che era in programma domani al Teatro dell’Unione di Viterbo: verrà recuperata il 30 marzo.
Vi mando un abbraccio virtuale… ci vediamo prestissimo in teatro!”, si legge su Instagram.

Lo spettacolo di Viterbo, al Teatro dell’Unione, è rimandato al 30 marzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paolo Belli (@paolobelli_official)

Umberto Tozzi annuncia “Gloria Forever”, il tour che lo porterà sui palchi italiani e all’estero

Nel giorno del suo 70° compleanno, Umberto Tozzi annuncia al pubblico “Gloria Forever”, il progetto che lo porterà sui palchi italiani e all’estero a dicembre 2022. Nel corso dell’anno verrà infatti celebrato l’incredibile catalogo di un artista che ha fatto la storia della musica italiana e che è ancora considerato come uno dei più grandi cantautori del nostro Paese: dalle sue più famose e intramontabili hit, fino ad arrivare a quei brani meno noti al grande pubblico, tutti da riscoprire.

Sugar ha acquisito il catalogo di Umberto Tozzi e per il 2022 sono previsti grandi sorprese che verranno svelate prossimamente. Nel corso dell’anno, Umberto Tozzi sarà anche impegnato in un tour, che lo porterà dal vivo nelle maggiori città italiane e del mondo.

Queste le prime date del tour italiano:
5 Dicembre -Torino – Teatro Colosseo
6 Dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi
8 Dicembre – Padova – Gran Teatro Geox
11 Dicembre – Firenze – Teatro Verdi
12 Dicembre – Bologna – Europauditorium
14 Dicembre – Roma – Teatro Brancaccio
21 Dicembre – Bari – Teatro Team

Queste le date attualmente previste all’estero:
1 Aprile – Bruxelles – Cirque Royal
2 Aprile – Liegi – Le Forum
3 Aprile – Mons – Theatre Royal
4 Giugno – Estonia – Haapsalu
4 Ottobre – Perth – Astor Theatre
5 Ottobre – Adelaide – Il Governo
7 Ottobre – Melbourne – Palais Theatre
8 Ottobre – Sydney – State Theatre
1 Dicembre – Lugano – Palazzo Dei Congressi
2 Dicembre – Zurigo – Volkshaus
9 Dicembre – St Moritz – Winter Opening
18 Febbraio 2023 – Ostende – Kursaal Oostende
19 Febbraio 2023 – Hasselt – Trixxo Theater

Biglietti disponibili in prevendita dalle ore 18.00 di lunedì 7 marzo.

Gatti russi esclusi dalle competizioni feline

Gatti e allevatori russi vietati alle manifestazioni feline europee. Lo ha deciso, come riportano diversi media, la FIFe (Fédération Internationale Féline) che raccoglie 43 Paesi, compresi Russia e Ucraina.

Si tratta dell’ennesima reazione internazionale al conflitto attualmente in corso con sanzioni che ora arrivano a coinvolgere anche le esposizioni feline.
Il divieto rimarrà in vigore sino alla fine di maggio quando l’indicazione verrà riesaminata.

Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della FIFe, nessun gatto allevato in Russia può essere importato e registrato in qualsiasi libero genealogico della FIFe fuori dal Paese, così come nessun felino appartenente a espositori che vivono in Russia può essere iscritto a qualsiasi mostra FIFe fuori i confini russi, indipendentemente dall’organizzazione a cui questi espositori sono iscritti. (copertina: fotografia generica di gatto)

“DallArenaLucio”: un omaggio a Lucio Dalla in una serata-evento con i big della musica italiana

“DallArenaLucio”, giovedì 2 giugno: una serata-evento dedicata al genio di Lucio Dalla, nella cornice maestosa dell’Arena di Verona, anfiteatro degli appuntamenti indimenticabili con la musica e la cultura.

A dieci anni dalla scomparsa, saranno i grandi nomi della musica italiana a rendergli omaggio, occasione per i protagonisti dell’evento di raccontare al pubblico l’artista immenso, unico e geniale che è stato Lucio Dalla, il suo smisurato talento, e il rapporto che lega ognuno di loro alle canzoni che il cantautore ci ha lasciato in eredità.

“Ho fortemente voluto che questo evento si tenesse a Verona” dichiara Gianmarco Mazzi, direttore artistico e AD di Arena di Verona Srl. “Ero amico di Lucio e so quanto amasse l’Arena. Il nome dell’evento è un bellissimo omaggio per Verona e per il nostro monumento”.

I biglietti per il 2 giugno sono disponibili su ticketone.it e vivaticket.it a partire da oggi, 4 marzo, una data scelta non a caso essendo il giorno di nascita del grande artista.

Nel 2013, a Bologna, per festeggiare quello che sarebbe stato il suo 70esimo compleanno, Lucio Dalla venne ricordato con un grande concerto con tanti amici artisti in piazza Maggiore.

Da sempre le canzoni di Lucio Dalla rappresentano uno spaccato del nostro Paese, hanno accompagnato intere stagioni influendo sulla cultura e sul modo di pensare: addirittura il cinema scoprì nelle sue canzoni, nei suoi testi, la capacità di creare emozioni ed ambientazioni quasi fossero sceneggiature, lui che fu “protagonista ex machina” di un cult-movie come “Borotalco” di e con Carlo Verdone.

Dalla è stata una figura di riferimento fondamentale nel panorama musicale italiano, forse quella più istrionica e sui generis, sicuramente volàno e modello di ispirazione per molte successive generazioni di artisti. La sua Arte ci ha donato non solo dei capolavori ma anche tantissime perle, nascoste tra le pieghe di un repertorio straordinario e sconfinato, che farà da “colonna sonora” alla serata-evento all’Arena di Verona. Il suo genio, irripetibile, è ancora oggi tra di noi e lo sarà per sempre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Friends and Partners (@friendsandpartners)

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...