Home Blog Pagina 988

Polizia Stradale Lombardia: la nuova direttiva sconsiglia gli inseguimenti

Lo scorso 28 marzo il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per la Lombardia ha diramato una nota, indirizzata a tutte le sezioni della Regione, nella quale viene fortemente consigliato che, nel caso frequente di veicoli che non rispettino l’alt, le pattuglie si dovranno limitare ad annotare il numero di targa, modello del veicolo e direzione di marcia, allo scopo di diramare, ad altre pattuglie, le ricerche tese al rintraccio dei fuggitivi. Lo rende noto, riportandolo in un comunicato stampa, Gianpiero Timpano, Segretario Nazionale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia).

Tale consiglio – si legge nella nota stampa – viene elargito con un’esaustiva elencazione delle numerose conseguenze – penali, amministrative, disciplinari, erariali, nonché di quelle etico morali – nelle quali si incorrerebbe nel caso in cui il tentativo di bloccare la marcia dei malintenzionati dovesse generare “danni collaterali”. Riteniamo che gli operatori ben conoscono i rischi, anche normativi, di un mestiere sempre più difficile da esercitare, ma abbiano altrettanto chiaro il servizio che devono garantire al Paese. La consapevolezza di doversi preoccupare maggiormente delle responsabilità piuttosto che delle insidie dei malfattori di turno è davvero mortificante; vorremo preoccuparci di assicurare i delinquenti alla giustizia e non delle conseguenze interne!

Le forze dell’ordine prive di autorevolezza e di serenità operativa non possono assolvere il loro compito istituzionale e non impediranno che taluni soggetti, oltre a fuggire impunemente, compiano reati ben peggiori di quelli previsti dal Codice della Strada”. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

AGGIORNAMENTO: non si è fatta attendere la replica della Polizia Stradale, riportata dall’agenzia Ansa: con le direttive impartite, precisa la Polstrada, “non si è mai voluto venir meno al compito di inseguire gli automobilisti inottemperanti all’obbligo di arrestarsi all’alt” ma c’è “l’esigenza di garantire la maggiore tutela possibile all’incolumità degli utenti stradali e degli stessi operatori di polizia“.
Agli operatori, prosegue la Stradale, si raccomanda “di adottare in tali occasioni tutte le opportune cautele senza, ovviamente, venir meno ai propri compiti istituzionali“.

Anche Coez e Fasma nel cast del Concertone del Primo Maggio a Roma

Continua il conto la rovescia al Concertone del Primo Maggio di Roma e, come da tradizione, gli organizzatori hanno iniziato a far trapelare i nomi degli artisti. Dopo l’annuncio della presenza di Mace con Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele, ora arrivano altri due nuovi nomi: Fasma e Coez!

Per ora la line-up ufficiale del concerto è composta da:
Mace (con Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele)
Fasma
Coez

I prossimi artisti verranno svelati nei prossimi giorni.

a location è ancora da confermare, ancora non si sa se il concerto tornerà nella sede storica di Piazza San Giovanni, che ha ospitato il concertone fino al 2020. Anche per i presentatori non si sa nulla, molti puntano su Ambra Angiolini, a cui è stato affidata la conduzione negli ultimi anni, ma per ora tutto tace. Attesi anche gli aggiornamenti sui nomi dei tre emergenti che saliranno sullo stesso palco dei big attraverso le selezioni del contest IM NEXT 2022.

Controlli dei Nas nelle strutture veterinarie: chiusi 10 ambulatori veterinari, 178 sanzionati

Strutture veterinarie passate al setaccio dai Carabinieri del Nas sul territorio nazionale: ispezionati, d’intesa con il Ministero della Salute, complessivamente 682 tra ospedali, cliniche e ambulatori veterinari: il bilancio dei controlli è di dieci ambulatori veterinari chiusi e numerose sanzioni e denunce. Sono stati rilevati 178 obiettivi non conformi, pari al 26%, deferiti all’Autorità giudiziaria 49 titolari ed operatori nonché sanzionati ulteriori 141 per violazioni amministrative per un ammontare di 145 mila euro.

Sono state contestate 220 violazioni, delle quali 116 riconducibili ad irregolarità nella gestione e detenzione dei farmaci destinati all’impiego sugli animali, poiché risultati scaduti o non correttamente registrati. Sono state contestate ulteriori 62 sanzioni per inadempienze procedurali, organizzative e dei livelli minimi di igiene, nonché la mancata attuazione delle misure di contenimento del COVID-19, individuando 5 veterinari che svolgevano l’attività privi di vaccinazione anti Covid e, in due casi, sebbene già sospesi dell’Ordine professionale.

Nel corso delle ispezioni, i Carabinieri NAS hanno eseguito il sequestro complessivo di oltre 800 confezioni di farmaci veterinari e dispositivi medici risultati irregolari e con data di scadenza superata. Sono stati eseguiti, inoltre, 10 provvedimenti di sospensione dell’attività nei confronti di ambulatori veterinari che operavano in assenza autorizzativa e in condizioni igieniche e strutturali incompatibili con l’esercizio della cura e del benessere degli animali, riscontrati tra le province di Salerno (4), Latina (2), Avellino, Catania, Reggio Calabria e Torino.

Tra le principali irregolarità emerse anche quella relativa a una clinica veterinaria di Modena dove “sono state sequestrate 15 fiale e confezioni di medicinale ad uso veterinario rinvenute, parzialmente utilizzate, e riportanti date di apertura superiori al periodo massimo previsto di utilizzo. Inoltre sono state accertate ulteriori irregolarità nella gestione ed impiego dei medicinali ad effetto stupefacente”. (fotografia di repertorio)

Non è un pesce d’aprile, ma la CuccuWeek!

Oggi è il primo aprile e La Strana Coppia vi dà la carica con la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Non è uno scherzo. Laura, Enrico, Sandro e Angelone vi portano le discoteche e i luna park a domicilio con la nuova sigla: “Gigi Drag. Bla bla bla” realizzata da Paolo Meneghelli.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

Firenze Rocks: annullato il concerto di A$AP Rocky, al suo posto arriva Nas

A$AP Rocky non si esibirà al Firenze Rock, il concerto è stato annullato “a causa di circostanze impreviste indipendenti dal Festival”, come si legge in un post dell’organizzazione. Il rapper statunitense avrebbe dovuto esibirsi il 18 giugno, giornata in cui i Red Hot Chili Peppers saranno gli headliner, ma ora al suo posto è stato annunciato Nas.

Il rapper è uno dei punti di riferimento della scena rap internazionale, con i suoi 15 album pubblicati fino ad ora, incluso “Magic”, disco uscito nel 2021. Nas sarà l’ospite speciale della rock band statunitense e l’organizzazione fa sapere che i biglietti sono ancora disponibile per la giornata del 18 giugno.

(foto: pagina Instagram di Firenze Rocks)

Incendio in un centro di smaltimento rifiuti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro

Stanno proseguendo anche nella mattinata di oggi, venerdì primo aprile, le operazioni dei Vigili del Fuoco per lo spegnimento del vasto incendio scoppiato nella notte tra mercoledì e ieri nel centro di smaltimento rifiuti “Sogliano Ambiente” in località Ginestreto, nel Comune di Sogliano al Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena.

Le fiamme hanno interessato un intero edificio di circa 1200 metri quadrati, adibito alla cernita di diversi materiali.
Sul posto hanno operato undici squadre dei pompieri provenienti dalla sede centrale di Forlì, dai distaccamenti di Cesena, Cesenatico, Savignano sul Rubicone, Civitella di Romagna e dal comando di Rimini.

Non ci sono state – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Sogliano al Rubicone -, fortunatamente, vittime o feriti e, dai primi controlli effettuati, possiamo escludere danni ambientali.
Nelle prossime ore proseguirà il monitoraggio di Arpae sulla qualità dell’aria e delle acque.
I danni hanno interessato il capannone dell’impianto di cernita e di valorizzazione della frazione secca di Ginestreto, all’interno del quale i rifiuti vengono separati meccanicamente e manualmente per recuperare: carta, cartone, legno, plastica, metallo, vetro”. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Pino Daniele: il figlio annuncia un nuovo album di inediti postumo

Durante un’intervista a Il Mattino, il figlio di Pino Daniele, Alessandro, ha rivelato alla stampa che esiste il progetto di un nuovo album di inediti postumo dedicato al padre. Dovrebbe uscire nel 2025, a dieci anni dalla scomparsa del grande cantautore napoletano, e conterrà gli inediti di Pino Daniele, scritti e registrati negli anni e mai inseriti negli altri album.

L’idea è nata dal ritrovamento di vecchio materiale d’archivio del padre: “Ho aperto master, registrazioni complete e non, ho trovato cose bellissime, emozionanti, ma anche semplici appunti. Mi aspetta una riunione con i discografici della Warner per capire bene cosa e come fare, ma per il decennale della scomparsa, nel 2025, vorrei far uscire un album inedito”, ha detto Alessandro Daniele, presidente della Pino Daniele Trust Onlus.

“Ho tanta roba, l’ho ascoltata e riascoltata, vale la pena non tenerla chiusa nel cassetto, è di valore. Ma è un’operazione che va fatta con il rispetto che meritano papà, i suoi fan e gli ascoltatori che verranno: mi rivolgo anche a loro, vorrei che i ragazzi di oggi lo scoprissero, non lo avvertissero come una voce del passato. Niente duetti posticci, niente rincorsa al mainstream. Alcuni brani sono completi, persino masterizzati, altri potrebbero essere finiti, altri resteranno per sempre un abbozzo, uno schizzo, un’intuizione di cui non conosceremo mai lo sviluppo. Ci sono melodie senza testo, versi senza suoni, assoli, arrangiamenti in divenire”, ha continuato.

Questo nuovo progetto sarà il primo vero album inedito dopo la sua scomparsa, nel 2016 e nel 2018 sono uscite due raccolte: “Bagaglio a mano” e “Le corde dell’anima – Studio & Live”, mentre nel 2017 è stato pubblicato il cofanetto “Quando”, con demo, provini e versioni alternative mai pubblicate.

(foto: pagina Facebook di Pino Daniele)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 28 marzo all’1 aprile

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

28 febbraio 2022
Dopo la scena tra Will Smith e Chris Rock sul palco degli Oscar, quale scena da film ricordate a memoria ed è diventata epica?

 

29 marzo 2022
Oggi siamo romantici al massimo. Prendendo spunto da una proposta di matrimonio fatta allo stadio di Modena, la dichiarazione d’amore più bella che avete ricevuto?

 

30 marzo 2022
In vendita per 28 milioni di dollari la casa in cui è stato ambientato il film Basic Instinct. In quale casa di quale vip vorreste vivere?

 

31 marzo 2022
A Singapore nei centri commerciali hanno inventato delle postazioni tecnologiche per gli uomini in attesa delle compagnie in preda alle compere compulsive. Chi consiglia chi o attende nella vostra famiglia?

 

1 aprile 2022
La NASA ha inviato un messaggio nuovo alle forme di vita extraterrestri.
Quale messaggio inviereste? Raccontateci

 

Federico Rossi: è uscito il video di “Ti penso spesso”

E’ uscito il video di “Ti penso spesso”, il nuovo singolo di Federico Rossi che arriva dopo i successi dei brani “Pesche” e “Non è mai troppo tardi”, entrambi certificati Platino e “Movimento Lento” con Annalisa che ha raggiunto il Doppio Platino.

Nato da un’idea di Federico Rossi e Michele Ronchetti, il video è ispirato ad un sogno:
Federico insegue una figura che rappresenta un amore passato, che, come nel brano, è idealizzato tanto da perderne la percezione reale. “Ti penso spesso” è un messaggio che ricostruisce unendo specchi frantumati, un simbolo di un’idea frammentata di un amore rotto e confuso che non si è più in grado di ricostruire nella sua perfezione originaria.
La Villa e la corsa sono metafore di un luogo abbandonato e del tentativo disperato di ricostruire ciò che abbiamo perso.

“Torno da voi, e sono elettrizzato dall’idea di poter condividere una canzone che mi ha accompagnato in questi ultimi mesi, nei quali ho scritto tanto e sperimentato varie sfaccettature del mio essere. Sarà che in quest’anno caotico mi è sorta la necessità di buttare energia e adrenalina in questo pezzo che porta con se una storia che voglio raccontarvi, mettendomi in gioco un’altra volta”, aveva scritto Federico sui social per presentare il nuovo singolo.

(foto: pagina Instagram di Federico Rossi)

Irama annuncia le date estive del tour

Irama, tra gli artisti italiani più amati degli ultimi anni, annuncia le date estive dell’atteso Tour 2022, in partenza dal 1° luglio. Gli spettacoli arriveranno dopo le prime date di aprile nei palazzetti dello sport.

Ecco il calendario completo:
24 aprile | Mantova – Grana Padano Arena – DATA ZERO
26 aprile 2022 | Roma – Palazzo dello Sport
28 aprile 2022 | Napoli – PalaPartenope
30 aprile 2022 | Assago (MI) – Mediolanum Forum – SOLD OUT
1 luglio | Capannori (LU) – Area Verde
7 luglio | Legnano (MI) – RUGBY SOUND FESTIVAL
8 luglio | Cattolica (RN) – Arena della Regina
10 luglio | Ferrara – SUMMER VIBEZ
12 luglio | Codroipo (UD) – Villa Manin
14 luglio | Parma – Parco Ducale
16 luglio | Nichelino (TO) – SONIC PARK STUPINIGI
21 luglio | Servigliano (FM) – NOSOUND FEST
22 luglio | Ortona (CH) – Piazza San Tommaso
24 luglio | Sarzana (SP) – MOONLAND
3 agosto | Jesolo (VE) – Spiaggia del Faro
5 agosto | Monopoli (BA) – COSTA DEI TRULLI FESTIVAL
6 agosto | Marina di Ginosa (TA) – MELODYE MUSIC FEST
8 agosto | Alghero (SS) – Anfiteatro Maria Pia
20 agosto | Diamante (CS) – Teatro dei Ruderi di Cirella
2 settembre | Catania – Villa Bellini
3 settembre | Agrigento – Teatro Valle dei Templi

I biglietti per le date estive saranno disponibili su vivoconcerti.com dalle ore 12.00 di venerdì 1 aprile e in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 6 aprile alle ore 11.00.

I concerti saranno l’occasione di ascoltare dal vivo il nuovo album intitolato “Il Giorno in cui Ho Smesso di Pensare”. Il disco è formato da 13 brani, tra cui spiccano collaborazioni realizzate con Sfera Ebbasta, Rkomi, Gué, Willy William, Lazza ed Epoque. Tra i produttori troviamo invece nomi del calibro di Shablo, Junior K, Mace, Merk & Kremont, Greg Willen e molti altri.

(foto: pagina Instagram di Irama)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Polizia Stradale Lombardia: la nuova direttiva sconsiglia gli inseguimenti

Lo scorso 28 marzo il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per la Lombardia ha diramato una nota, indirizzata a tutte le sezioni della Regione, nella quale viene fortemente consigliato che, nel caso frequente di veicoli che non rispettino l’alt, le pattuglie si dovranno limitare ad annotare il numero di targa, modello del veicolo e direzione di marcia, allo scopo di diramare, ad altre pattuglie, le ricerche tese al rintraccio dei fuggitivi. Lo rende noto, riportandolo in un comunicato stampa, Gianpiero Timpano, Segretario Nazionale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia).

Tale consiglio – si legge nella nota stampa – viene elargito con un’esaustiva elencazione delle numerose conseguenze – penali, amministrative, disciplinari, erariali, nonché di quelle etico morali – nelle quali si incorrerebbe nel caso in cui il tentativo di bloccare la marcia dei malintenzionati dovesse generare “danni collaterali”. Riteniamo che gli operatori ben conoscono i rischi, anche normativi, di un mestiere sempre più difficile da esercitare, ma abbiano altrettanto chiaro il servizio che devono garantire al Paese. La consapevolezza di doversi preoccupare maggiormente delle responsabilità piuttosto che delle insidie dei malfattori di turno è davvero mortificante; vorremo preoccuparci di assicurare i delinquenti alla giustizia e non delle conseguenze interne!

Le forze dell’ordine prive di autorevolezza e di serenità operativa non possono assolvere il loro compito istituzionale e non impediranno che taluni soggetti, oltre a fuggire impunemente, compiano reati ben peggiori di quelli previsti dal Codice della Strada”. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

AGGIORNAMENTO: non si è fatta attendere la replica della Polizia Stradale, riportata dall’agenzia Ansa: con le direttive impartite, precisa la Polstrada, “non si è mai voluto venir meno al compito di inseguire gli automobilisti inottemperanti all’obbligo di arrestarsi all’alt” ma c’è “l’esigenza di garantire la maggiore tutela possibile all’incolumità degli utenti stradali e degli stessi operatori di polizia“.
Agli operatori, prosegue la Stradale, si raccomanda “di adottare in tali occasioni tutte le opportune cautele senza, ovviamente, venir meno ai propri compiti istituzionali“.

Anche Coez e Fasma nel cast del Concertone del Primo Maggio a Roma

Continua il conto la rovescia al Concertone del Primo Maggio di Roma e, come da tradizione, gli organizzatori hanno iniziato a far trapelare i nomi degli artisti. Dopo l’annuncio della presenza di Mace con Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele, ora arrivano altri due nuovi nomi: Fasma e Coez!

Per ora la line-up ufficiale del concerto è composta da:
Mace (con Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele)
Fasma
Coez

I prossimi artisti verranno svelati nei prossimi giorni.

a location è ancora da confermare, ancora non si sa se il concerto tornerà nella sede storica di Piazza San Giovanni, che ha ospitato il concertone fino al 2020. Anche per i presentatori non si sa nulla, molti puntano su Ambra Angiolini, a cui è stato affidata la conduzione negli ultimi anni, ma per ora tutto tace. Attesi anche gli aggiornamenti sui nomi dei tre emergenti che saliranno sullo stesso palco dei big attraverso le selezioni del contest IM NEXT 2022.

Controlli dei Nas nelle strutture veterinarie: chiusi 10 ambulatori veterinari, 178 sanzionati

Strutture veterinarie passate al setaccio dai Carabinieri del Nas sul territorio nazionale: ispezionati, d’intesa con il Ministero della Salute, complessivamente 682 tra ospedali, cliniche e ambulatori veterinari: il bilancio dei controlli è di dieci ambulatori veterinari chiusi e numerose sanzioni e denunce. Sono stati rilevati 178 obiettivi non conformi, pari al 26%, deferiti all’Autorità giudiziaria 49 titolari ed operatori nonché sanzionati ulteriori 141 per violazioni amministrative per un ammontare di 145 mila euro.

Sono state contestate 220 violazioni, delle quali 116 riconducibili ad irregolarità nella gestione e detenzione dei farmaci destinati all’impiego sugli animali, poiché risultati scaduti o non correttamente registrati. Sono state contestate ulteriori 62 sanzioni per inadempienze procedurali, organizzative e dei livelli minimi di igiene, nonché la mancata attuazione delle misure di contenimento del COVID-19, individuando 5 veterinari che svolgevano l’attività privi di vaccinazione anti Covid e, in due casi, sebbene già sospesi dell’Ordine professionale.

Nel corso delle ispezioni, i Carabinieri NAS hanno eseguito il sequestro complessivo di oltre 800 confezioni di farmaci veterinari e dispositivi medici risultati irregolari e con data di scadenza superata. Sono stati eseguiti, inoltre, 10 provvedimenti di sospensione dell’attività nei confronti di ambulatori veterinari che operavano in assenza autorizzativa e in condizioni igieniche e strutturali incompatibili con l’esercizio della cura e del benessere degli animali, riscontrati tra le province di Salerno (4), Latina (2), Avellino, Catania, Reggio Calabria e Torino.

Tra le principali irregolarità emerse anche quella relativa a una clinica veterinaria di Modena dove “sono state sequestrate 15 fiale e confezioni di medicinale ad uso veterinario rinvenute, parzialmente utilizzate, e riportanti date di apertura superiori al periodo massimo previsto di utilizzo. Inoltre sono state accertate ulteriori irregolarità nella gestione ed impiego dei medicinali ad effetto stupefacente”. (fotografia di repertorio)

Non è un pesce d’aprile, ma la CuccuWeek!

Oggi è il primo aprile e La Strana Coppia vi dà la carica con la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Non è uno scherzo. Laura, Enrico, Sandro e Angelone vi portano le discoteche e i luna park a domicilio con la nuova sigla: “Gigi Drag. Bla bla bla” realizzata da Paolo Meneghelli.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

Firenze Rocks: annullato il concerto di A$AP Rocky, al suo posto arriva Nas

A$AP Rocky non si esibirà al Firenze Rock, il concerto è stato annullato “a causa di circostanze impreviste indipendenti dal Festival”, come si legge in un post dell’organizzazione. Il rapper statunitense avrebbe dovuto esibirsi il 18 giugno, giornata in cui i Red Hot Chili Peppers saranno gli headliner, ma ora al suo posto è stato annunciato Nas.

Il rapper è uno dei punti di riferimento della scena rap internazionale, con i suoi 15 album pubblicati fino ad ora, incluso “Magic”, disco uscito nel 2021. Nas sarà l’ospite speciale della rock band statunitense e l’organizzazione fa sapere che i biglietti sono ancora disponibile per la giornata del 18 giugno.

(foto: pagina Instagram di Firenze Rocks)

Incendio in un centro di smaltimento rifiuti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro

Stanno proseguendo anche nella mattinata di oggi, venerdì primo aprile, le operazioni dei Vigili del Fuoco per lo spegnimento del vasto incendio scoppiato nella notte tra mercoledì e ieri nel centro di smaltimento rifiuti “Sogliano Ambiente” in località Ginestreto, nel Comune di Sogliano al Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena.

Le fiamme hanno interessato un intero edificio di circa 1200 metri quadrati, adibito alla cernita di diversi materiali.
Sul posto hanno operato undici squadre dei pompieri provenienti dalla sede centrale di Forlì, dai distaccamenti di Cesena, Cesenatico, Savignano sul Rubicone, Civitella di Romagna e dal comando di Rimini.

Non ci sono state – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Sogliano al Rubicone -, fortunatamente, vittime o feriti e, dai primi controlli effettuati, possiamo escludere danni ambientali.
Nelle prossime ore proseguirà il monitoraggio di Arpae sulla qualità dell’aria e delle acque.
I danni hanno interessato il capannone dell’impianto di cernita e di valorizzazione della frazione secca di Ginestreto, all’interno del quale i rifiuti vengono separati meccanicamente e manualmente per recuperare: carta, cartone, legno, plastica, metallo, vetro”. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Pino Daniele: il figlio annuncia un nuovo album di inediti postumo

Durante un’intervista a Il Mattino, il figlio di Pino Daniele, Alessandro, ha rivelato alla stampa che esiste il progetto di un nuovo album di inediti postumo dedicato al padre. Dovrebbe uscire nel 2025, a dieci anni dalla scomparsa del grande cantautore napoletano, e conterrà gli inediti di Pino Daniele, scritti e registrati negli anni e mai inseriti negli altri album.

L’idea è nata dal ritrovamento di vecchio materiale d’archivio del padre: “Ho aperto master, registrazioni complete e non, ho trovato cose bellissime, emozionanti, ma anche semplici appunti. Mi aspetta una riunione con i discografici della Warner per capire bene cosa e come fare, ma per il decennale della scomparsa, nel 2025, vorrei far uscire un album inedito”, ha detto Alessandro Daniele, presidente della Pino Daniele Trust Onlus.

“Ho tanta roba, l’ho ascoltata e riascoltata, vale la pena non tenerla chiusa nel cassetto, è di valore. Ma è un’operazione che va fatta con il rispetto che meritano papà, i suoi fan e gli ascoltatori che verranno: mi rivolgo anche a loro, vorrei che i ragazzi di oggi lo scoprissero, non lo avvertissero come una voce del passato. Niente duetti posticci, niente rincorsa al mainstream. Alcuni brani sono completi, persino masterizzati, altri potrebbero essere finiti, altri resteranno per sempre un abbozzo, uno schizzo, un’intuizione di cui non conosceremo mai lo sviluppo. Ci sono melodie senza testo, versi senza suoni, assoli, arrangiamenti in divenire”, ha continuato.

Questo nuovo progetto sarà il primo vero album inedito dopo la sua scomparsa, nel 2016 e nel 2018 sono uscite due raccolte: “Bagaglio a mano” e “Le corde dell’anima – Studio & Live”, mentre nel 2017 è stato pubblicato il cofanetto “Quando”, con demo, provini e versioni alternative mai pubblicate.

(foto: pagina Facebook di Pino Daniele)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 28 marzo all’1 aprile

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

28 febbraio 2022
Dopo la scena tra Will Smith e Chris Rock sul palco degli Oscar, quale scena da film ricordate a memoria ed è diventata epica?

 

29 marzo 2022
Oggi siamo romantici al massimo. Prendendo spunto da una proposta di matrimonio fatta allo stadio di Modena, la dichiarazione d’amore più bella che avete ricevuto?

 

30 marzo 2022
In vendita per 28 milioni di dollari la casa in cui è stato ambientato il film Basic Instinct. In quale casa di quale vip vorreste vivere?

 

31 marzo 2022
A Singapore nei centri commerciali hanno inventato delle postazioni tecnologiche per gli uomini in attesa delle compagnie in preda alle compere compulsive. Chi consiglia chi o attende nella vostra famiglia?

 

1 aprile 2022
La NASA ha inviato un messaggio nuovo alle forme di vita extraterrestri.
Quale messaggio inviereste? Raccontateci

 

Federico Rossi: è uscito il video di “Ti penso spesso”

E’ uscito il video di “Ti penso spesso”, il nuovo singolo di Federico Rossi che arriva dopo i successi dei brani “Pesche” e “Non è mai troppo tardi”, entrambi certificati Platino e “Movimento Lento” con Annalisa che ha raggiunto il Doppio Platino.

Nato da un’idea di Federico Rossi e Michele Ronchetti, il video è ispirato ad un sogno:
Federico insegue una figura che rappresenta un amore passato, che, come nel brano, è idealizzato tanto da perderne la percezione reale. “Ti penso spesso” è un messaggio che ricostruisce unendo specchi frantumati, un simbolo di un’idea frammentata di un amore rotto e confuso che non si è più in grado di ricostruire nella sua perfezione originaria.
La Villa e la corsa sono metafore di un luogo abbandonato e del tentativo disperato di ricostruire ciò che abbiamo perso.

“Torno da voi, e sono elettrizzato dall’idea di poter condividere una canzone che mi ha accompagnato in questi ultimi mesi, nei quali ho scritto tanto e sperimentato varie sfaccettature del mio essere. Sarà che in quest’anno caotico mi è sorta la necessità di buttare energia e adrenalina in questo pezzo che porta con se una storia che voglio raccontarvi, mettendomi in gioco un’altra volta”, aveva scritto Federico sui social per presentare il nuovo singolo.

(foto: pagina Instagram di Federico Rossi)

Irama annuncia le date estive del tour

Irama, tra gli artisti italiani più amati degli ultimi anni, annuncia le date estive dell’atteso Tour 2022, in partenza dal 1° luglio. Gli spettacoli arriveranno dopo le prime date di aprile nei palazzetti dello sport.

Ecco il calendario completo:
24 aprile | Mantova – Grana Padano Arena – DATA ZERO
26 aprile 2022 | Roma – Palazzo dello Sport
28 aprile 2022 | Napoli – PalaPartenope
30 aprile 2022 | Assago (MI) – Mediolanum Forum – SOLD OUT
1 luglio | Capannori (LU) – Area Verde
7 luglio | Legnano (MI) – RUGBY SOUND FESTIVAL
8 luglio | Cattolica (RN) – Arena della Regina
10 luglio | Ferrara – SUMMER VIBEZ
12 luglio | Codroipo (UD) – Villa Manin
14 luglio | Parma – Parco Ducale
16 luglio | Nichelino (TO) – SONIC PARK STUPINIGI
21 luglio | Servigliano (FM) – NOSOUND FEST
22 luglio | Ortona (CH) – Piazza San Tommaso
24 luglio | Sarzana (SP) – MOONLAND
3 agosto | Jesolo (VE) – Spiaggia del Faro
5 agosto | Monopoli (BA) – COSTA DEI TRULLI FESTIVAL
6 agosto | Marina di Ginosa (TA) – MELODYE MUSIC FEST
8 agosto | Alghero (SS) – Anfiteatro Maria Pia
20 agosto | Diamante (CS) – Teatro dei Ruderi di Cirella
2 settembre | Catania – Villa Bellini
3 settembre | Agrigento – Teatro Valle dei Templi

I biglietti per le date estive saranno disponibili su vivoconcerti.com dalle ore 12.00 di venerdì 1 aprile e in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 6 aprile alle ore 11.00.

I concerti saranno l’occasione di ascoltare dal vivo il nuovo album intitolato “Il Giorno in cui Ho Smesso di Pensare”. Il disco è formato da 13 brani, tra cui spiccano collaborazioni realizzate con Sfera Ebbasta, Rkomi, Gué, Willy William, Lazza ed Epoque. Tra i produttori troviamo invece nomi del calibro di Shablo, Junior K, Mace, Merk & Kremont, Greg Willen e molti altri.

(foto: pagina Instagram di Irama)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...