Home Blog Pagina 987

Verso Benevento-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia della sfida contro il Benevento (sabato ore 16.15) torna a parlare in conferenza stampa il tecnico del Pisa SC Luca D’Angelo. Ecco le sue parole: “Sappiamo che ci attendono partite estremamente importanti, a cominciare da domani. Noi dello staff ed i calciatori siamo consapevoli che vincere il campionato sarebbe qualcosa di magnifico. Sappiamo che è complicato ma abbiamo voglia almeno di provarci“. Sulle condizioni della squadra e dei calciatori tornati dagli impegni con le Nazionali: “Hermannsson recupererà per la partita con il Brescia. Gli altri sono tutti regolarmente a disposizione“. Sulla sfida con il Benevento: “Sicuramente una delle migliori squadre di questo campionato. E’ in una posizione importante e sta facendo il campionato che un po’ tutti si aspettavano. Non sarà una partita semplice ma siamo pronti ad affrontare la gara giocandoci le nostre possibilità. Loro hanno una rosa molto ampia, ci creerà delle problematiche sicuramente“. Sui tre impegni in sette giorni: “Dobbiamo pensare ad una partita per volta, quelle successive ci penseremo quando ci arriveremo. Affronteremo avversari forti. Lo spirito deve essere pensare di giocare al massimo a Benevento provando a vincere, giocando come sappiamo“. D’Angelo prosegue: “Dobbiamo essere messi bene in mezzo al campo, attaccare e pressare giocando la partita in maniera congeniale alle nostre caratteristiche. Con intensità ed attaccando in avanti anche con i terzini. Sapendo anche difendere quando serve“. Su Torregrossa che ha ringraziato D’Angelo per il modo in cui lo sta facendo giocare, stando molto in area: “Deve ringraziare i genitori che lo hanno dotato di caratteristiche tecniche e umane. Abbiamo pensato di urlargli – perchè spesso scivola fuori dall’area di rigore, dove ha grandi capacità – di andare dentro. Avendo giocatori che crossano e dunque l’area va riempita“.

Fonte: Tuttopisa

“Nel mio infinito cielo di canzoni”: il cofanetto da collezione di Antonello Venditti

“Nel mio infinito cielo di canzoni” è il titolo della collana dedicata ad Antonello Venditti. Un’occasione unica per ripercorrere il talento indiscusso di un protagonista della musica italiana, rivivendo le emozioni di un repertorio di canzoni tra i più belli in assoluto e che sono rimasti impressi nella memoria collettiva.

La collana sarà disponibile in edicola ogni settimana a partire da oggi, 1 aprile, con i 20 album realizzati in studio e i 4 live di Antonello Venditti. L’edizione, in formato maxi Digipack, è accompagnata da un’intervista inedita del cantautore romano, in cui vengono svelate alcune curiosità sugli album.

“Nelle mie canzoni cerco sempre di unire la socialità, cerco di rapportarmi con l’umanità che a volte è complessa. Mi sono sempre rivolto all’umanità che si ritrova in alcune idee, non nelle ideologie. Parto dall’individuo, l’ho sempre fatto. La mia generazione voleva essere partecipe, identificabile in qualcosa…”, si legge nell’intervista della prima uscita.

“Benvenuti in paradiso”, l’album di maggior successo di Venditti, il tredicesimo della sua carriera, uscito nel 1991, segna un legame indissolubile con il suo pubblico, un legame come se ne sono visti pochi altri nella storia della musica italiana.

La seconda delle 24 uscite della raccolta sarà “In questo mondo di ladri”, in arrivo in edicola l’8 aprile, mentre l’ultima, “Quando verrà Natale”, uscirà il 9 settembre.

All’ospedale Meyer di Firenze due piccoli pazienti in fuga dalla guerra in Ucraina

Altri due piccoli pazienti provenienti dall’Ucraina sono stati ricoverati presso l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze: si tratta di una ragazzina di 14 anni, originaria di Kiev, che ha riportato una ferita a un braccio a causa dell’esplosione di una mina e di un neonato di 5 mesi, originario di Cherson, affetto da una patologia oncologica.
Entrambi sono arrivati nella serata di ieri con un volo atterrato a Bologna.

Immaginate i sogni di una ragazza di 14 anni. Oggi – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana – quella ragazza è stata trasportata d’urgenza in Italia dall’incubo dell’Ucraina attraverso la CROSS di Pistoia e presa in cura al Meyer per una lesione al braccio causata dalla guerra.

Era dai bombardamenti del Campo di Marte del 1943 che l’ospedale non curava feriti da guerra, insieme a lei un neonato di cinque mesi con patologia oncologica.
La Toscana – conclude il post – sarà sempre in prima linea nella solidarietà e accoglienza”. (fotografia di copertina generica di neonato, di Luma Pimentel su Unsplash)

Umberto Tozzi: nuove date live estive per il “Gloria Forever tour”

A inizio mese, nel giorno del suo compleanno, Umberto Tozzi aveva annunciato il “Gloria Forever tour”, il progetto che lo porterà sui palchi italiani e all’estero da maggio a febbraio del prossimo anno. Nel corso dell’anno verrà infatti celebrato l’incredibile catalogo di un artista che ha fatto la storia della musica italiana e che è ancora considerato come uno dei più grandi cantautori del nostro Paese: dalle sue più famose e intramontabili hit, fino ad arrivare a quei brani meno noti al grande pubblico, tutti da riscoprire.

Oggi, 1 aprile, Tozzi ha annunciato quattro nuove date italiane per questa estate. L’artista si esibirà a luglio a Livorno, Grado, Villafranca e Lagundo. I biglietti sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

I concerti che l’artista avrebbe dovuto tenere ad aprile in Belgio sono stati spostati a maggio, per la precisione l’8 maggio al Cirque Royal di Bruxelles, il 9 al Theatre Royal di Mons e il 10 maggio a Le Forum di Liege.

Ecco il calendario completo:
8 Maggio – Bruxelles – Cirque Royal (cambio di data)
9 Maggio – Mons – Theatre Royal (cambio di data)
10 Maggio – Liegi – Le Forum (cambio di data)
4 Giugno – Estonia – Haapsalu
14 Luglio – Livorno – Fortezza Vecchia – NUOVA DATA
17 Luglio – Grado (GO) – Grado Festival – NUOVA DATA
19 Luglio – Villafranca (VR) – Castello Scaligero – NUOVA DATA
23 Luglio – Lagundo (BZ) – Piazza del Municipio – NUOVA DATA
4 Ottobre – Perth – Astor Theatre
5 Ottobre – Adelaide – Il Governo
7 Ottobre – Melbourne – Palais Theatre
8 Ottobre – Sydney – State Theatre
1 Dicembre – Lugano – Palazzo Dei Congressi
2 Dicembre – Zurigo – Volkshaus
5 Dicembre – Torino – Teatro Colosseo
6 Dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi
8 Dicembre – Padova – Gran Teatro Geox
9 Dicembre – St Moritz – Winter Opening
11 Dicembre – Firenze – Teatro Verdi
12 Dicembre – Bologna – Europauditorium
14 Dicembre – Roma – Teatro Brancaccio
21 Dicembre – Bari – Teatro Team
18 Febbraio 2023 – Ostende – Kursaal Oostende
19 Febbraio 2023 – Hasselt – Trixxo Theater

Durante la messa beve per sbaglio anticalcare: sacerdote in ospedale

Attimi di paura per un sacerdote che durante la messa ha bevuto per sbaglio dell’anticalcare.

Come riporta l’Ansa, è accaduto domenica scorsa 27 marzo: don Alessandro Valerioti, viceparroco di Châtillon, in Valle d’Aosta, è finito in ospedale dopo avere bevuto per sbaglio del liquido anticalcare al termine della messa, durante il rito della purificazione. Nel mescolare il vino all’acqua, non si è accorto che nell’ampollina era rimasto dell’anticalcare, verosimilmente utilizzato per pulirla, e l’ha bevuta. Il sacerdote si è sentito male subito e ha vomitato.

Dal momento che il malessere persisteva, nel pomeriggio si è prima recato dalla guardia medica poi all’Ospedale Umberto Parini di Aosta, dove è stato trattenuto una notte per accertamenti. Fortunatamente don Alessandro Valerioti sta bene e a breve tornerà a svolgere le sue funzioni. (fotografia generica, di Michal Matlon su Unsplash)

Donna ferita a colpi di pistola: fermato dalla Polizia il compagno

Una donna è stata ferita a colpi d’arma da fuoco. È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 1° aprile, in via Domodossola, all’altezza del civico 7, a Torino. A sparare, riporta la stampa locale, sarebbe stato il compagno della donna, che è stato fermato dalla Polizia.

La donna sarebbe stata colpita alle gambe e, soccorsa dal personale sanitario del 118, sarebbe stata trasportata in ambulanza all’Ospedale Giovanni Bosco. Non se ne conoscono le condizioni.

L’uomo si sarebbe consegnato spontaneamente agli Agenti: sull’accaduto indagano gli investigatori della Squadra Mobile della Questura. Sul posto anche la Scientifica per i rilievi del caso. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Pistoia Blues Festival: da Elisa a Paolo Nutini, aperte le prevendite

Sta per tornare il Pistoia Blues Festival, un’occasione imperdibile per poter ascoltare di nuovo artisti straordinari dal vivo. Dopo le restrizioni dell’anno scorso, l’edizione torna a pieno regime con artisti eccezionali.

Il calendario prevede appuntamenti dal 7 al 16 luglio, e vede il coinvolgimento anche di grandissimi nomi nazionali ed internazionali. Pistoia è stata scelta, per la prima volta, come una delle tappe del tour eco-sostenibile di Elisa.

Ecco il calendario completo:
7 luglio | The Tallest Man On Earth – Fortezza Santa Barbara
8 luglio | Sweet Home Pistoia
9 luglio | Gov’t Mule
10 luglio | Elisa
12 luglio | Manuel Agnelli
13 luglio | Willie Peyote
14 luglio | Ariete
15 luglio | Simple Minds
16 luglio | Paolo Nutini

I biglietti possono essere acquistati su TicketOne e presso le prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Elisa)

Mucca bloccata dal fango in un torrente: salvata dai Vigili del Fuoco

Intervento a lieto fine quello portato a termine dai Vigili del Fuoco di Avellino che hanno tratto in salvo una mucca di un’azienda agricola: l’animale era finito in un torrente e, a causa del fango, non riusciva più a risalire.

È accaduto, come si legge sul sito vigilfuoco.tv, nel Comune di San Sossio Baronia, in contrada Molara. La squadra del distaccamento di Grottaminarda, supportata dal nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) della sede centrale, ha costruito sul posto una grossa “zattera” in legno e, dopo avervi adagiato sopra la mucca, con un sistema di corde e leve ha trasportato il bovino sulla strada, percorrendo una distanza di circa 500 metri. (fotografia da sito internet vigilfuoco.it)

Polizia Stradale Lombardia: la nuova direttiva sconsiglia gli inseguimenti

Lo scorso 28 marzo il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per la Lombardia ha diramato una nota, indirizzata a tutte le sezioni della Regione, nella quale viene fortemente consigliato che, nel caso frequente di veicoli che non rispettino l’alt, le pattuglie si dovranno limitare ad annotare il numero di targa, modello del veicolo e direzione di marcia, allo scopo di diramare, ad altre pattuglie, le ricerche tese al rintraccio dei fuggitivi. Lo rende noto, riportandolo in un comunicato stampa, Gianpiero Timpano, Segretario Nazionale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia).

Tale consiglio – si legge nella nota stampa – viene elargito con un’esaustiva elencazione delle numerose conseguenze – penali, amministrative, disciplinari, erariali, nonché di quelle etico morali – nelle quali si incorrerebbe nel caso in cui il tentativo di bloccare la marcia dei malintenzionati dovesse generare “danni collaterali”. Riteniamo che gli operatori ben conoscono i rischi, anche normativi, di un mestiere sempre più difficile da esercitare, ma abbiano altrettanto chiaro il servizio che devono garantire al Paese. La consapevolezza di doversi preoccupare maggiormente delle responsabilità piuttosto che delle insidie dei malfattori di turno è davvero mortificante; vorremo preoccuparci di assicurare i delinquenti alla giustizia e non delle conseguenze interne!

Le forze dell’ordine prive di autorevolezza e di serenità operativa non possono assolvere il loro compito istituzionale e non impediranno che taluni soggetti, oltre a fuggire impunemente, compiano reati ben peggiori di quelli previsti dal Codice della Strada”. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

AGGIORNAMENTO: non si è fatta attendere la replica della Polizia Stradale, riportata dall’agenzia Ansa: con le direttive impartite, precisa la Polstrada, “non si è mai voluto venir meno al compito di inseguire gli automobilisti inottemperanti all’obbligo di arrestarsi all’alt” ma c’è “l’esigenza di garantire la maggiore tutela possibile all’incolumità degli utenti stradali e degli stessi operatori di polizia“.
Agli operatori, prosegue la Stradale, si raccomanda “di adottare in tali occasioni tutte le opportune cautele senza, ovviamente, venir meno ai propri compiti istituzionali“.

Anche Coez e Fasma nel cast del Concertone del Primo Maggio a Roma

Continua il conto la rovescia al Concertone del Primo Maggio di Roma e, come da tradizione, gli organizzatori hanno iniziato a far trapelare i nomi degli artisti. Dopo l’annuncio della presenza di Mace con Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele, ora arrivano altri due nuovi nomi: Fasma e Coez!

Per ora la line-up ufficiale del concerto è composta da:
Mace (con Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele)
Fasma
Coez

I prossimi artisti verranno svelati nei prossimi giorni.

a location è ancora da confermare, ancora non si sa se il concerto tornerà nella sede storica di Piazza San Giovanni, che ha ospitato il concertone fino al 2020. Anche per i presentatori non si sa nulla, molti puntano su Ambra Angiolini, a cui è stato affidata la conduzione negli ultimi anni, ma per ora tutto tace. Attesi anche gli aggiornamenti sui nomi dei tre emergenti che saliranno sullo stesso palco dei big attraverso le selezioni del contest IM NEXT 2022.

Verso Benevento-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia della sfida contro il Benevento (sabato ore 16.15) torna a parlare in conferenza stampa il tecnico del Pisa SC Luca D’Angelo. Ecco le sue parole: “Sappiamo che ci attendono partite estremamente importanti, a cominciare da domani. Noi dello staff ed i calciatori siamo consapevoli che vincere il campionato sarebbe qualcosa di magnifico. Sappiamo che è complicato ma abbiamo voglia almeno di provarci“. Sulle condizioni della squadra e dei calciatori tornati dagli impegni con le Nazionali: “Hermannsson recupererà per la partita con il Brescia. Gli altri sono tutti regolarmente a disposizione“. Sulla sfida con il Benevento: “Sicuramente una delle migliori squadre di questo campionato. E’ in una posizione importante e sta facendo il campionato che un po’ tutti si aspettavano. Non sarà una partita semplice ma siamo pronti ad affrontare la gara giocandoci le nostre possibilità. Loro hanno una rosa molto ampia, ci creerà delle problematiche sicuramente“. Sui tre impegni in sette giorni: “Dobbiamo pensare ad una partita per volta, quelle successive ci penseremo quando ci arriveremo. Affronteremo avversari forti. Lo spirito deve essere pensare di giocare al massimo a Benevento provando a vincere, giocando come sappiamo“. D’Angelo prosegue: “Dobbiamo essere messi bene in mezzo al campo, attaccare e pressare giocando la partita in maniera congeniale alle nostre caratteristiche. Con intensità ed attaccando in avanti anche con i terzini. Sapendo anche difendere quando serve“. Su Torregrossa che ha ringraziato D’Angelo per il modo in cui lo sta facendo giocare, stando molto in area: “Deve ringraziare i genitori che lo hanno dotato di caratteristiche tecniche e umane. Abbiamo pensato di urlargli – perchè spesso scivola fuori dall’area di rigore, dove ha grandi capacità – di andare dentro. Avendo giocatori che crossano e dunque l’area va riempita“.

Fonte: Tuttopisa

“Nel mio infinito cielo di canzoni”: il cofanetto da collezione di Antonello Venditti

“Nel mio infinito cielo di canzoni” è il titolo della collana dedicata ad Antonello Venditti. Un’occasione unica per ripercorrere il talento indiscusso di un protagonista della musica italiana, rivivendo le emozioni di un repertorio di canzoni tra i più belli in assoluto e che sono rimasti impressi nella memoria collettiva.

La collana sarà disponibile in edicola ogni settimana a partire da oggi, 1 aprile, con i 20 album realizzati in studio e i 4 live di Antonello Venditti. L’edizione, in formato maxi Digipack, è accompagnata da un’intervista inedita del cantautore romano, in cui vengono svelate alcune curiosità sugli album.

“Nelle mie canzoni cerco sempre di unire la socialità, cerco di rapportarmi con l’umanità che a volte è complessa. Mi sono sempre rivolto all’umanità che si ritrova in alcune idee, non nelle ideologie. Parto dall’individuo, l’ho sempre fatto. La mia generazione voleva essere partecipe, identificabile in qualcosa…”, si legge nell’intervista della prima uscita.

“Benvenuti in paradiso”, l’album di maggior successo di Venditti, il tredicesimo della sua carriera, uscito nel 1991, segna un legame indissolubile con il suo pubblico, un legame come se ne sono visti pochi altri nella storia della musica italiana.

La seconda delle 24 uscite della raccolta sarà “In questo mondo di ladri”, in arrivo in edicola l’8 aprile, mentre l’ultima, “Quando verrà Natale”, uscirà il 9 settembre.

All’ospedale Meyer di Firenze due piccoli pazienti in fuga dalla guerra in Ucraina

Altri due piccoli pazienti provenienti dall’Ucraina sono stati ricoverati presso l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze: si tratta di una ragazzina di 14 anni, originaria di Kiev, che ha riportato una ferita a un braccio a causa dell’esplosione di una mina e di un neonato di 5 mesi, originario di Cherson, affetto da una patologia oncologica.
Entrambi sono arrivati nella serata di ieri con un volo atterrato a Bologna.

Immaginate i sogni di una ragazza di 14 anni. Oggi – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana – quella ragazza è stata trasportata d’urgenza in Italia dall’incubo dell’Ucraina attraverso la CROSS di Pistoia e presa in cura al Meyer per una lesione al braccio causata dalla guerra.

Era dai bombardamenti del Campo di Marte del 1943 che l’ospedale non curava feriti da guerra, insieme a lei un neonato di cinque mesi con patologia oncologica.
La Toscana – conclude il post – sarà sempre in prima linea nella solidarietà e accoglienza”. (fotografia di copertina generica di neonato, di Luma Pimentel su Unsplash)

Umberto Tozzi: nuove date live estive per il “Gloria Forever tour”

A inizio mese, nel giorno del suo compleanno, Umberto Tozzi aveva annunciato il “Gloria Forever tour”, il progetto che lo porterà sui palchi italiani e all’estero da maggio a febbraio del prossimo anno. Nel corso dell’anno verrà infatti celebrato l’incredibile catalogo di un artista che ha fatto la storia della musica italiana e che è ancora considerato come uno dei più grandi cantautori del nostro Paese: dalle sue più famose e intramontabili hit, fino ad arrivare a quei brani meno noti al grande pubblico, tutti da riscoprire.

Oggi, 1 aprile, Tozzi ha annunciato quattro nuove date italiane per questa estate. L’artista si esibirà a luglio a Livorno, Grado, Villafranca e Lagundo. I biglietti sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

I concerti che l’artista avrebbe dovuto tenere ad aprile in Belgio sono stati spostati a maggio, per la precisione l’8 maggio al Cirque Royal di Bruxelles, il 9 al Theatre Royal di Mons e il 10 maggio a Le Forum di Liege.

Ecco il calendario completo:
8 Maggio – Bruxelles – Cirque Royal (cambio di data)
9 Maggio – Mons – Theatre Royal (cambio di data)
10 Maggio – Liegi – Le Forum (cambio di data)
4 Giugno – Estonia – Haapsalu
14 Luglio – Livorno – Fortezza Vecchia – NUOVA DATA
17 Luglio – Grado (GO) – Grado Festival – NUOVA DATA
19 Luglio – Villafranca (VR) – Castello Scaligero – NUOVA DATA
23 Luglio – Lagundo (BZ) – Piazza del Municipio – NUOVA DATA
4 Ottobre – Perth – Astor Theatre
5 Ottobre – Adelaide – Il Governo
7 Ottobre – Melbourne – Palais Theatre
8 Ottobre – Sydney – State Theatre
1 Dicembre – Lugano – Palazzo Dei Congressi
2 Dicembre – Zurigo – Volkshaus
5 Dicembre – Torino – Teatro Colosseo
6 Dicembre – Milano – Teatro Degli Arcimboldi
8 Dicembre – Padova – Gran Teatro Geox
9 Dicembre – St Moritz – Winter Opening
11 Dicembre – Firenze – Teatro Verdi
12 Dicembre – Bologna – Europauditorium
14 Dicembre – Roma – Teatro Brancaccio
21 Dicembre – Bari – Teatro Team
18 Febbraio 2023 – Ostende – Kursaal Oostende
19 Febbraio 2023 – Hasselt – Trixxo Theater

Durante la messa beve per sbaglio anticalcare: sacerdote in ospedale

Attimi di paura per un sacerdote che durante la messa ha bevuto per sbaglio dell’anticalcare.

Come riporta l’Ansa, è accaduto domenica scorsa 27 marzo: don Alessandro Valerioti, viceparroco di Châtillon, in Valle d’Aosta, è finito in ospedale dopo avere bevuto per sbaglio del liquido anticalcare al termine della messa, durante il rito della purificazione. Nel mescolare il vino all’acqua, non si è accorto che nell’ampollina era rimasto dell’anticalcare, verosimilmente utilizzato per pulirla, e l’ha bevuta. Il sacerdote si è sentito male subito e ha vomitato.

Dal momento che il malessere persisteva, nel pomeriggio si è prima recato dalla guardia medica poi all’Ospedale Umberto Parini di Aosta, dove è stato trattenuto una notte per accertamenti. Fortunatamente don Alessandro Valerioti sta bene e a breve tornerà a svolgere le sue funzioni. (fotografia generica, di Michal Matlon su Unsplash)

Donna ferita a colpi di pistola: fermato dalla Polizia il compagno

Una donna è stata ferita a colpi d’arma da fuoco. È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 1° aprile, in via Domodossola, all’altezza del civico 7, a Torino. A sparare, riporta la stampa locale, sarebbe stato il compagno della donna, che è stato fermato dalla Polizia.

La donna sarebbe stata colpita alle gambe e, soccorsa dal personale sanitario del 118, sarebbe stata trasportata in ambulanza all’Ospedale Giovanni Bosco. Non se ne conoscono le condizioni.

L’uomo si sarebbe consegnato spontaneamente agli Agenti: sull’accaduto indagano gli investigatori della Squadra Mobile della Questura. Sul posto anche la Scientifica per i rilievi del caso. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Pistoia Blues Festival: da Elisa a Paolo Nutini, aperte le prevendite

Sta per tornare il Pistoia Blues Festival, un’occasione imperdibile per poter ascoltare di nuovo artisti straordinari dal vivo. Dopo le restrizioni dell’anno scorso, l’edizione torna a pieno regime con artisti eccezionali.

Il calendario prevede appuntamenti dal 7 al 16 luglio, e vede il coinvolgimento anche di grandissimi nomi nazionali ed internazionali. Pistoia è stata scelta, per la prima volta, come una delle tappe del tour eco-sostenibile di Elisa.

Ecco il calendario completo:
7 luglio | The Tallest Man On Earth – Fortezza Santa Barbara
8 luglio | Sweet Home Pistoia
9 luglio | Gov’t Mule
10 luglio | Elisa
12 luglio | Manuel Agnelli
13 luglio | Willie Peyote
14 luglio | Ariete
15 luglio | Simple Minds
16 luglio | Paolo Nutini

I biglietti possono essere acquistati su TicketOne e presso le prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Elisa)

Mucca bloccata dal fango in un torrente: salvata dai Vigili del Fuoco

Intervento a lieto fine quello portato a termine dai Vigili del Fuoco di Avellino che hanno tratto in salvo una mucca di un’azienda agricola: l’animale era finito in un torrente e, a causa del fango, non riusciva più a risalire.

È accaduto, come si legge sul sito vigilfuoco.tv, nel Comune di San Sossio Baronia, in contrada Molara. La squadra del distaccamento di Grottaminarda, supportata dal nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) della sede centrale, ha costruito sul posto una grossa “zattera” in legno e, dopo avervi adagiato sopra la mucca, con un sistema di corde e leve ha trasportato il bovino sulla strada, percorrendo una distanza di circa 500 metri. (fotografia da sito internet vigilfuoco.it)

Polizia Stradale Lombardia: la nuova direttiva sconsiglia gli inseguimenti

Lo scorso 28 marzo il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per la Lombardia ha diramato una nota, indirizzata a tutte le sezioni della Regione, nella quale viene fortemente consigliato che, nel caso frequente di veicoli che non rispettino l’alt, le pattuglie si dovranno limitare ad annotare il numero di targa, modello del veicolo e direzione di marcia, allo scopo di diramare, ad altre pattuglie, le ricerche tese al rintraccio dei fuggitivi. Lo rende noto, riportandolo in un comunicato stampa, Gianpiero Timpano, Segretario Nazionale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia).

Tale consiglio – si legge nella nota stampa – viene elargito con un’esaustiva elencazione delle numerose conseguenze – penali, amministrative, disciplinari, erariali, nonché di quelle etico morali – nelle quali si incorrerebbe nel caso in cui il tentativo di bloccare la marcia dei malintenzionati dovesse generare “danni collaterali”. Riteniamo che gli operatori ben conoscono i rischi, anche normativi, di un mestiere sempre più difficile da esercitare, ma abbiano altrettanto chiaro il servizio che devono garantire al Paese. La consapevolezza di doversi preoccupare maggiormente delle responsabilità piuttosto che delle insidie dei malfattori di turno è davvero mortificante; vorremo preoccuparci di assicurare i delinquenti alla giustizia e non delle conseguenze interne!

Le forze dell’ordine prive di autorevolezza e di serenità operativa non possono assolvere il loro compito istituzionale e non impediranno che taluni soggetti, oltre a fuggire impunemente, compiano reati ben peggiori di quelli previsti dal Codice della Strada”. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Ferrara)

AGGIORNAMENTO: non si è fatta attendere la replica della Polizia Stradale, riportata dall’agenzia Ansa: con le direttive impartite, precisa la Polstrada, “non si è mai voluto venir meno al compito di inseguire gli automobilisti inottemperanti all’obbligo di arrestarsi all’alt” ma c’è “l’esigenza di garantire la maggiore tutela possibile all’incolumità degli utenti stradali e degli stessi operatori di polizia“.
Agli operatori, prosegue la Stradale, si raccomanda “di adottare in tali occasioni tutte le opportune cautele senza, ovviamente, venir meno ai propri compiti istituzionali“.

Anche Coez e Fasma nel cast del Concertone del Primo Maggio a Roma

Continua il conto la rovescia al Concertone del Primo Maggio di Roma e, come da tradizione, gli organizzatori hanno iniziato a far trapelare i nomi degli artisti. Dopo l’annuncio della presenza di Mace con Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele, ora arrivano altri due nuovi nomi: Fasma e Coez!

Per ora la line-up ufficiale del concerto è composta da:
Mace (con Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele)
Fasma
Coez

I prossimi artisti verranno svelati nei prossimi giorni.

a location è ancora da confermare, ancora non si sa se il concerto tornerà nella sede storica di Piazza San Giovanni, che ha ospitato il concertone fino al 2020. Anche per i presentatori non si sa nulla, molti puntano su Ambra Angiolini, a cui è stato affidata la conduzione negli ultimi anni, ma per ora tutto tace. Attesi anche gli aggiornamenti sui nomi dei tre emergenti che saliranno sullo stesso palco dei big attraverso le selezioni del contest IM NEXT 2022.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...