di Maurizio Ribechini
Calcio e religione, profano e sacro, talvolta si intrecciano in modo davvero curioso. E guardando limitatamente al calcio toscano possiamo notare una coincidenza davvero particolare. Per tre volte su tre, nel nuovo millennio nell’anno in cui è stato eletto un nuovo Papa negli stessi mesi una squadra toscana ha ottenuto la promozione dalla Serie A alla serie B.
Il primo caso è avvenuto nel 2005, quando l’Empoli ha vinto il campionato di Serie B ottenendo la promozione massima serie. La promozione dei toscani avvenne matematicamente ai primi di giugno, ossia circa un mese e mezzo dopo le elezioni a Papa di Joseph Ratzinger, ossia Benedetto XVI.
Il secondo caso è avvenuto nel 2013: nel mese di marzo Jorge Mario Bergoglio diventa Papa con il nome di Francesco, e meno di tre mesi dopo è il Livorno a ottenere la promozione in massima serie, dopo aver battuto in finale play-off un’altra toscana, l’Empoli.
L’ultimo caso è accaduto in questi giorni, domenica 4 maggio il Pisa ottiene la promozione in Serie A dopo 34 anni di assenza e appena quattro giorni dopo viene eletto il nuovo Papa: Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost.
Si tratta ovviamente solo di una coincidenza, anche perché le squadre toscane – nel nuovo millennio – di promozioni in Serie A ne hanno ottenute anche molte altre negli anni in cui non c’è stato alcun cambio al vertice della Chiesa cattolica, ma indubbiamente si tratta di una curiosità interessante da evidenziare.