Vasco Rossi punta tutto sui giovani e promuove un corso di teatro rivolto ai ragazzi e ragazze maggiori di 14 anni. Il progetto, curato da Andrea Ferrari, prenderà il via a inizio 2026 nella sua amata Zocca, in provincia di Modena.
Il Komandante ha ricordato con affetto i suoi trascorsi a teatro nell’adolescenza: “Avevo 16/18 anni, venivo giù dalla montagna e stare a Bologna per me era come essere a New York. Quando Alvarez, un attore di teatro, lanciò i suoi corsi di teatro io mi presentai subito, incuriosito. Eravamo in tanti, lui ci fece… diciamo così, un provino: chiese a ognuno di noi di urlare… Non era facile, ma quando arrivò il mio turno urlai istintivamente e con tutta l’energia che avevo in corpo…Naturalmente mi scelse e mi fece entrare nella compagnia di teatro, un periodo per me straordinario, che mi ha permesso di ascoltarmi, di capirmi e di capire anche quello che davvero volevo diventare. Oggi mi piace pensare che, così come ha aiutato me, il teatro sperimentale possa essere d’aiuto anche ad altri. L’arte crea impegno, l’arte crea evasione. L’arte crea”, ha scritto sui social.
Il sindaco di Zocca, Federico Ropa, ha ringraziato ufficialmente il cantautore con un comunicato stampa: “Siamo orgogliosi di annunciare che il nuovo anno porterà con sé un’importante novità per il nostro territorio, frutto della precisa volontà del nostro concittadino, Vasco Rossi. Prenderà il via a gennaio, infatti, un corso di teatro sperimentale condotto da Andrea Ferrari e rivolto a chi ha più di 14 anni; si svolgerà a Zocca, proprio nel teatro dedicato a Vasco. Il Teatro sperimentale proposto da Vasco Rossi trova un fondamento importante nella sua storia personale e professionale, tanto da riconoscere a questa Arte la possibilità di “aiutare” le persone a conoscersi, a migliorare i rapporti interpersonali attraverso la propedeutica del gioco, creando in loro la volontà di esporsi e di uscire dalla realtà virtuale che i social e la rete hanno costruito. Per noi, questo progetto rappresenta un importante passo avanti per la crescita culturale e artistica della nostra comunità; intitolarlo a Vasco Rossi significa rendere omaggio a un artista che ha saputo parlare a intere generazioni, trasmettendo passione, autenticità e il coraggio di credere nei propri sogni. Sono gli stessi valori che desideriamo mettere al centro di questo percorso educativo. Ringrazio quindi Vasco per aver proposto, creduto e voluto questo corso. A tutti gli iscritti e agli artisti che animeranno questa scuola auguro un percorso ricco di emozioni, impegno e soddisfazioni”.
Visualizza questo post su Instagram











