Home Blog Pagina 1015

Serie C: vince il Siena, cadono Lucchese, Montevarchi e Grosseto, pareggiano le altre toscane

Serie C in campo questo mercoledì 16 febbraio. Ecco i risultati:

Grosseto-Viterbese 0-1: (32′ Volpicelli)

Carrarese – Imolese 0-0

Modena – Montevarchi 2-0 (22′ Scarsella, 83′ Minesso)

Pontedera – Gubbio 0-0

Siena – Fermana 2-0 (2′ Terigi, 54′ Cardoselli)

Teramo – Pistoiese 1-1 (6′ Soprano (T), 75′ Vano (P))

Vis Pesaro – Lucchese 2-1 (7′ Ferrini (VP), 32′ Belloni (L),  36′ Acquadro (VP))

Tommaso Paradiso debutta sul grande schermo con il suo primo film “Sulle nuvole”

Non solo musica per Tommaso Paradiso, oltre al nuovo album in arrivo, presto debutterà con il suo primo film al cinema. La pellicola si intitola “Sulle nuvole” e arriverà nelle sale italiane il 26, 27 e 28 aprile distribuito da Warner Bros Pictures. Le riprese del film sono terminate a fine 2020, ma a causa della pandemia l’uscita è stata posticipata fino ad oggi.

La trama parla di Nic Vega (Marco Cocci), uomo con un passato di successo nella musica, con alle spalle una gloriosa carriera da cantante e una grande storia d’amore chiusa da anni. Ormai in crisi da tempo, quando realizza di aver perso tutto (fama, amici e ispirazione) Nic decide di tornare da lei, Francesca (Barbara Ronchi), irrompendo così nella sua vita serena e felice. A firmare soggetto e sceneggiatura, oltre allo stesso Paradiso, sono Chiara Barzini e Luca Infascelli.

Nel cast del film, oltre ai protagonisti, possiamo trovare Paolo Briguglia, Sergio Romano, Bettina Giovannini e tante star della musica italiana come Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Aiello, Max Pezzali e Franco126.

Il 4 marzo 2022 uscirà l’album da solista di Tommaso Paradiso, il primo dopo il divorzio dai TheGiornalisti, e si intitolerà “Space Cowboy”.

(foto: pagina Instagram di Tommaso Paradiso)

Prima le offese su Instagram, poi la rissa: 4 giovani identificati dalla Polizia

Dopo una rissa in strada, gli Agenti della Squadra Volante della Polizia di Reggio Emilia hanno identificato tre ragazzini di 15, 16 e 17 anni, e una ragazza di 20 anni, tutti incensurati e tutti residenti nella città emiliana.

È accaduto nel pomeriggio di giovedì scorso, 10 febbraio, in via G.B. Vico a Reggio.
Alla mega rissa, svoltasi all’esterno del circolo “ARCI Cella”, ha presumibilmente partecipato una quarantina di giovani: a scatenarla offese e provocazioni che i ragazzi si erano scambiati su Instagram.
Dopo gli accertamenti eseguiti dagli Agenti, i tre minorenni identificati sono stati deferiti, in stato di libertà, per il reato di rissa aggravata presso la Procura della Repubblica del Tribunale dei Minori di Bologna e i loro telefonini sono stati sequestrati.

Continuano le indagini per risalire agli altri partecipanti della rissa: al vaglio della Squadra Mobile della Questura di Reggio, il video che riprende parte degli accadimenti, pubblicato su Instagram. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Terni)

I Massive Attack tornano in Italia con tre date

I Massive Attack tornano in Italia con tre date estive a Milano, Ferrara e Roma! Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, la band britannica torna nel nostro paese con un nuovo spettacolo, dopo i concerti del 2019 in occasione del ventennale di “Mezzanine”, album che ha consacrato al successo internazionale il gruppo di Bristol.

Ecco le date:
21 giugno 2022 | Roma, Auditorium Parco della Musica – Cavea
22 giugno 2022 | Milano, Ippodromo SNAI San Siro – Milano Summer Festival
24 giugno 2022 | Ferrara, Piazza Trento e Trieste – Ferrara Summer Festival

Gli iscritti a MyLiveNation potranno acquistare i biglietti in anteprima a partire dalle ore 11 di giovedì 17 febbraio, mentre per tutti gli altri acquirenti le prevendite partiranno alle 12 di venerdì 18 febbraio.

I Massive Attack, da sempre innovatori in campo musicale, hanno fondato il genere “trip hop” e vinto innumerevoli premi durante la loro carriera (i loro album Blue Line e Mezzanine sono stati inseriti da Rolling Stone fra i 500 album più belli di sempre). Hanno collaborando con artisti quali Madonna, Sinéad O’Connor, Burial, Mos Def e remixato brani per U2, Nas, Peter Gabriel, Lisa Stansfield e Garbage, vendendo oltre 11 milioni di dischi nel mondo.

Il gruppo inglese, fondato nel 1988, è formato da Robert “3D” Del Naja, Grantley “Daddy” Marshall, Andrew “Mushroom” Vowles e Andrian “Tricky” Thaws.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

28enne trovata morta nel suo appartamento

Non si è presentata al lavoro e non ha avvisato nessuno: così i colleghi, preoccupati, hanno dato l’allarme. Come riporta la stampa locale, la giovane, una ragazza di 28 anni, originaria di Napoli, che abitava a Livorno da qualche anno per questioni professionali (lavorava come ingegnere all’Eni), è stata trovata senza vita nel suo appartamento.

I colleghi hanno cercato di mettersi in contatto con lei ma, dal momento che non rispondeva né al telefono né al campanello della sua abitazione di via Montanari, hanno avvertito le Forze dell’Ordine. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118: la giovane si trovava in camera da letto e purtroppo il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

A provocarne il decesso è stato con tutta probabilità un malore, ma sul corpo della 28enne non è escluso, come scrive LivornoToday, che venga disposta l’autopsia per chiarire con certezza le cause che ne hanno determinato la morte. (fotografia di repertorio)

PRIMAVERA 1 | Clamorosa, e inaspettata, sconfitta casalinga dell’Empoli contro il quasi retrocesso Pescara.

Non c’è davvero “pace” per l’Empoli Primavera di Antonio Buscè che, dopo essere tornato al successo sabato scorso dopo quasi tre mesi battendo in casa l’Hellas Verona, oggi pomeriggio è incappata in una sconfitta tanto clamorosa quanto inaspettata.

Gli azzurrini sono stati sconfitti sul Comunale di Petroio (Vinci), nuova casa della Primavera, per 2-1 dal Pescara fanalino di coda e ormai condannato alla discesa in Primavera 2.

Il Pescara prima di questo successo aveva racimolato la miseria di 5 punti, frutto di un successo e due pareggi, uno dei quali ottenuto proprio contro l’Empoli all’andata. Con questi tre punti i biancocelesti salgono a quota 8 e così la metà dei punti ottenuti in questo campionato sono stati conseguiti proprio nelle due sfide contro i ragazzi di Buscè.

L’Empoli era passato in vantaggio al 30′ con un rigore trasformato da Degli Innocenti, ma ne nel recupero della prima frazione Scipioni ha siglato il gol del momentaneo 1-1.

Nella ripresa al 19′ il gol del definitivo 1-2 ad opera di Blanuta.

Gli azzurrini, che vincendo oggi avrebbero compiuto un importante balzo in avanti verso zone più tranquille della classifica, restano impantanati nelle sabbie mobili della zona retrocessione, ed il prossimo fine settimana è in programma una delicatissima sfida in casa della Spal, a Ferrara.

Nuova Zelanda: la polizia usa la musica di James Blunt per disperdere i manifestanti

Pochi giorni fa James Blunt aveva commentato in modo sarcastico, su Twitter, la trovata della polizia neozelandese di utilizzare le canzoni di Barry Manilow per dissuadere dei manifestanti. “Fatemi un fischio se questo non funziona”, aveva scritto il cantautore taggando il profilo della polizia, che è stato in parola… Infatti, come ha riportato Radio New Zealand, “You’re Beautiful” di Blunt è stata utilizzata a ripetizione per lo stesso motivo.

L’idea è stata proprio suggerita dal cantante britannico che, ritwittando la notizia, è entrato ufficialmente nelle “armi non convenzionali” utilizzati dalla polizia in questi casi. Tutto è nato dalla notizia assurda, ma vera, dei manifestanti accampati da giorni davanti al parlamento a Wellington per protestare contro le restrizioni anti Covid. Per disperderli, la polizia, oltre ai soliti idranti, ha utilizzato alcune “armi” rivoluzionarie: playlist farcite di canzoni di Barry Manilow e la “Macarena”, il tutto intervallato da continui messaggi sui vaccini.

Commentando quel tweet, James Blunt si è quindi candidato, con tanta autoironia, come colonna sonora ufficiale. La proposta è stata accettata da Trevor Mallard, speaker del parlamento neozelandese, che ha risposto al tweet: “Accettiamo la sua gentile offerta. Il mio unico dubbio è se sia giusto nei confronti dei nostri agenti di polizia, ma sono convinto che ce la faranno”.

Sembrava una risposta scherzosa, ma che si è trasformata in realtà, come ha riportato Radio New Zealand: “You’re Beautiful di James Blunt è stata passata innumerevoli volte, talmente tante volte che ora i manifestanti la sanno a memoria e la cantano”. La notizia è stata riportata anche da Rolling Stones, che ha sottolineato come la musica di James Blunt sia già stata utilizzata in passato per motivi simili. Lo scorso 30 gennaio, Brett Sutton, Chief Health Officer dello Stato di Victoria in Australia, ha tirato in ballo il cantautore britannico su Twitter: “Il 38,1% dei cittadini di età superiore ai 18 anni a Victoria ha fatto la terza dose. Quelli più a rischio sono oltre il 60%. Restano comunque molte persone non sufficientemente protette. Se i numeri non si alzeranno, farò sì che le canzoni di James Blunt siano trasmesse in loop su tutti i mezzi del trasporto pubblico”.

Per fortuna James Blunt ha sempre preso tutto con molta autoironia.

In attesa di sapere come verrà utilizzata la sua musica, i fan italiani potranno vederlo dal vivo il 27 giugno 2022 a Gardone Riviera, in provincia di Brescia.

(foto: pagina Facebook di James Blunt)

Prete sbaglia la formula del battesimo per anni: migliaia di sacramenti da rifare

Per ben 26 anni un prete avrebbe sbagliato la formula utilizzata nell’impartire il rito battesimale e adesso è tutto da rifare, nel senso che migliaia di persone rischiano di dover essere ribattezzate, dal momento che il sacramento non viene ritenuto valido.

L’incredibile vicenda, riportata da diversi media anche italiani, arriva da Phoenix, negli Stati Uniti: il prete protagonista dell’errore avrebbe detto “noi ti battezziamo”, invece di “io ti battezzo”, formula che non può essere ritenuta valida dal momento che non è la comunità che battezza, bensì Gesù Cristo. Il prete si è scusato con i suoi fedeli e nel frattempo si è anche dimesso dall’incarico.

L’errore sarebbe stato scoperto alla metà del 2021 e, dopo le opportune verifiche, il Vescovo della diocesi ha informato i fedeli con una comunicazione ufficiale pubblicata sul sito della Chiesa. (fotografia generica, di Michal Matlon su Unsplash)

45enne arrestato per aver aggredito la convivente e minacciato di ucciderle i cani

I Carabinieri della Stazione di Sant’Agata Bolognese, in provincia di Bologna, hanno arrestato un operaio 45enne per resistenza a pubblico ufficiale e maltrattamenti contro familiari o conviventi. È successo nel pomeriggio, di lunedì 14 febbraio, quando i Carabinieri della Centrale Operativa di San Giovanni in Persiceto sono stati informati che un automobilista in fuga e in stato di agitazione, dopo aver aggredito la convivente, aveva minacciato anche di uccidere i due cani che aveva al seguito.

I Militari si sono messi alla ricerca del veicolo in fuga, intercettandolo poco dopo nel centro di Crevalcore, dove era stato parcheggiato nei pressi di un’enoteca, con ancora a bordo i due animali. Alla vista dei Carabinieri, l’uomo è sopraggiunto a piedi barcollando, in stato di alterazione e visibilmente ubriaco. Invitato a tranquillizzarsi e a restituire gli animali alla sua convivente, il soggetto si è ulteriormente agitato e dopo aver minacciato i Carabinieri, li ha aggrediti nel tentativo di farla franca, ma è stato arrestato. La donna, un’italiana sulla cinquantina, visibilmente scossa e impaurita, una volta giunta in caserma, ha confessato ai militari la sua convivenza difficile e problematica che stava vivendo con l’uomo da circa un anno e mezzo; ingiurie e violenze mai denunciate, sperando in un cambiamento. Lunedì, per motivi di gelosia, si è consumata l’ennesima lite, culminata con il “sequestro” dei due cani, minacciati di morte.

Nella mattinata di ieri, martedì 15 febbraio, nei confronti del 45enne arrestato si è celebrato il processo con rito direttissimo, a seguito della cui udienza lo stesso è stato rinviato e l’uomo sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. (fotografia d’archivio CC Bologna)

Claudio Baglioni positivo al Covid: posticipate cinque date del tour

Claudio Baglioni ha dovuto rimandare cinque date del suo tour “Dodici Note Solo”: a poche ore dal concerto l’artista ha comunicato di essere positivo al Covid e ha pubblicato sui social l’elenco delle date che verranno posticipate. L’artista ha spiegato che dopo una diagnosi iniziale di laringite, si è sottoposto al test risultando positivo.

Questi i concerti che verranno riprogrammati al più presto:
lunedì 14 febbraio – Teatro Regio di TORINO
martedì 15 febbraio – Palais di SAINT VINCENT (AO)
giovedì 17 febbraio – Teatro Alfieri di ASTI
venerdì 18 febbraio – Teatro Ponchielli di CREMONA
domenica 20 febbraio – Teatro Malibran di VENEZIA

I biglietti acquistati resteranno validi per le rispettive nuove date. Aggiornamenti sulle nuove date e sullo stato di salute dell’artista verranno comunicati nei prossimi giorni.

“Dodici Note Solo 2022” è il nuovo tour di Baglioni che ha debuttato il 24 gennaio, al eatro dell’Opera di Roma, uno dei palcoscenici più importanti d’Europa. Al momento della presentazione del tour, nell’ottobre scorso, l’artista aveva parlato del significato di “Dodici Note Solo”: “Rianimare le nostre vite con la musica, dopo il lungo, difficile e doloroso silenzio imposto dalla pandemia significa ritrovare noi stessi, il senso del nostro cammino e dello stare insieme. Le dodici note, l’alfabeto del più universale, profondo e poetico dei linguaggi, costituiscono la chiave per comprendere noi stessi, gli altri e rendere il futuro una casa bella, luminosa, aperta e finalmente degna di essere abitata. Aveva ragione quel filosofo che sosteneva che la vita, senza musica, sarebbe un errore. La ripartenza del nostro Paese, allora, significa anche rimediare a questo ‘errore’, ritrovarsi e ritrovarci, grazie all’energia del più potente social network della storia dell’umanità: la musica”.

Serie C: vince il Siena, cadono Lucchese, Montevarchi e Grosseto, pareggiano le altre toscane

Serie C in campo questo mercoledì 16 febbraio. Ecco i risultati:

Grosseto-Viterbese 0-1: (32′ Volpicelli)

Carrarese – Imolese 0-0

Modena – Montevarchi 2-0 (22′ Scarsella, 83′ Minesso)

Pontedera – Gubbio 0-0

Siena – Fermana 2-0 (2′ Terigi, 54′ Cardoselli)

Teramo – Pistoiese 1-1 (6′ Soprano (T), 75′ Vano (P))

Vis Pesaro – Lucchese 2-1 (7′ Ferrini (VP), 32′ Belloni (L),  36′ Acquadro (VP))

Tommaso Paradiso debutta sul grande schermo con il suo primo film “Sulle nuvole”

Non solo musica per Tommaso Paradiso, oltre al nuovo album in arrivo, presto debutterà con il suo primo film al cinema. La pellicola si intitola “Sulle nuvole” e arriverà nelle sale italiane il 26, 27 e 28 aprile distribuito da Warner Bros Pictures. Le riprese del film sono terminate a fine 2020, ma a causa della pandemia l’uscita è stata posticipata fino ad oggi.

La trama parla di Nic Vega (Marco Cocci), uomo con un passato di successo nella musica, con alle spalle una gloriosa carriera da cantante e una grande storia d’amore chiusa da anni. Ormai in crisi da tempo, quando realizza di aver perso tutto (fama, amici e ispirazione) Nic decide di tornare da lei, Francesca (Barbara Ronchi), irrompendo così nella sua vita serena e felice. A firmare soggetto e sceneggiatura, oltre allo stesso Paradiso, sono Chiara Barzini e Luca Infascelli.

Nel cast del film, oltre ai protagonisti, possiamo trovare Paolo Briguglia, Sergio Romano, Bettina Giovannini e tante star della musica italiana come Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Aiello, Max Pezzali e Franco126.

Il 4 marzo 2022 uscirà l’album da solista di Tommaso Paradiso, il primo dopo il divorzio dai TheGiornalisti, e si intitolerà “Space Cowboy”.

(foto: pagina Instagram di Tommaso Paradiso)

Prima le offese su Instagram, poi la rissa: 4 giovani identificati dalla Polizia

Dopo una rissa in strada, gli Agenti della Squadra Volante della Polizia di Reggio Emilia hanno identificato tre ragazzini di 15, 16 e 17 anni, e una ragazza di 20 anni, tutti incensurati e tutti residenti nella città emiliana.

È accaduto nel pomeriggio di giovedì scorso, 10 febbraio, in via G.B. Vico a Reggio.
Alla mega rissa, svoltasi all’esterno del circolo “ARCI Cella”, ha presumibilmente partecipato una quarantina di giovani: a scatenarla offese e provocazioni che i ragazzi si erano scambiati su Instagram.
Dopo gli accertamenti eseguiti dagli Agenti, i tre minorenni identificati sono stati deferiti, in stato di libertà, per il reato di rissa aggravata presso la Procura della Repubblica del Tribunale dei Minori di Bologna e i loro telefonini sono stati sequestrati.

Continuano le indagini per risalire agli altri partecipanti della rissa: al vaglio della Squadra Mobile della Questura di Reggio, il video che riprende parte degli accadimenti, pubblicato su Instagram. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura di Terni)

I Massive Attack tornano in Italia con tre date

I Massive Attack tornano in Italia con tre date estive a Milano, Ferrara e Roma! Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, la band britannica torna nel nostro paese con un nuovo spettacolo, dopo i concerti del 2019 in occasione del ventennale di “Mezzanine”, album che ha consacrato al successo internazionale il gruppo di Bristol.

Ecco le date:
21 giugno 2022 | Roma, Auditorium Parco della Musica – Cavea
22 giugno 2022 | Milano, Ippodromo SNAI San Siro – Milano Summer Festival
24 giugno 2022 | Ferrara, Piazza Trento e Trieste – Ferrara Summer Festival

Gli iscritti a MyLiveNation potranno acquistare i biglietti in anteprima a partire dalle ore 11 di giovedì 17 febbraio, mentre per tutti gli altri acquirenti le prevendite partiranno alle 12 di venerdì 18 febbraio.

I Massive Attack, da sempre innovatori in campo musicale, hanno fondato il genere “trip hop” e vinto innumerevoli premi durante la loro carriera (i loro album Blue Line e Mezzanine sono stati inseriti da Rolling Stone fra i 500 album più belli di sempre). Hanno collaborando con artisti quali Madonna, Sinéad O’Connor, Burial, Mos Def e remixato brani per U2, Nas, Peter Gabriel, Lisa Stansfield e Garbage, vendendo oltre 11 milioni di dischi nel mondo.

Il gruppo inglese, fondato nel 1988, è formato da Robert “3D” Del Naja, Grantley “Daddy” Marshall, Andrew “Mushroom” Vowles e Andrian “Tricky” Thaws.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

28enne trovata morta nel suo appartamento

Non si è presentata al lavoro e non ha avvisato nessuno: così i colleghi, preoccupati, hanno dato l’allarme. Come riporta la stampa locale, la giovane, una ragazza di 28 anni, originaria di Napoli, che abitava a Livorno da qualche anno per questioni professionali (lavorava come ingegnere all’Eni), è stata trovata senza vita nel suo appartamento.

I colleghi hanno cercato di mettersi in contatto con lei ma, dal momento che non rispondeva né al telefono né al campanello della sua abitazione di via Montanari, hanno avvertito le Forze dell’Ordine. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e il personale sanitario del 118: la giovane si trovava in camera da letto e purtroppo il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.

A provocarne il decesso è stato con tutta probabilità un malore, ma sul corpo della 28enne non è escluso, come scrive LivornoToday, che venga disposta l’autopsia per chiarire con certezza le cause che ne hanno determinato la morte. (fotografia di repertorio)

PRIMAVERA 1 | Clamorosa, e inaspettata, sconfitta casalinga dell’Empoli contro il quasi retrocesso Pescara.

Non c’è davvero “pace” per l’Empoli Primavera di Antonio Buscè che, dopo essere tornato al successo sabato scorso dopo quasi tre mesi battendo in casa l’Hellas Verona, oggi pomeriggio è incappata in una sconfitta tanto clamorosa quanto inaspettata.

Gli azzurrini sono stati sconfitti sul Comunale di Petroio (Vinci), nuova casa della Primavera, per 2-1 dal Pescara fanalino di coda e ormai condannato alla discesa in Primavera 2.

Il Pescara prima di questo successo aveva racimolato la miseria di 5 punti, frutto di un successo e due pareggi, uno dei quali ottenuto proprio contro l’Empoli all’andata. Con questi tre punti i biancocelesti salgono a quota 8 e così la metà dei punti ottenuti in questo campionato sono stati conseguiti proprio nelle due sfide contro i ragazzi di Buscè.

L’Empoli era passato in vantaggio al 30′ con un rigore trasformato da Degli Innocenti, ma ne nel recupero della prima frazione Scipioni ha siglato il gol del momentaneo 1-1.

Nella ripresa al 19′ il gol del definitivo 1-2 ad opera di Blanuta.

Gli azzurrini, che vincendo oggi avrebbero compiuto un importante balzo in avanti verso zone più tranquille della classifica, restano impantanati nelle sabbie mobili della zona retrocessione, ed il prossimo fine settimana è in programma una delicatissima sfida in casa della Spal, a Ferrara.

Nuova Zelanda: la polizia usa la musica di James Blunt per disperdere i manifestanti

Pochi giorni fa James Blunt aveva commentato in modo sarcastico, su Twitter, la trovata della polizia neozelandese di utilizzare le canzoni di Barry Manilow per dissuadere dei manifestanti. “Fatemi un fischio se questo non funziona”, aveva scritto il cantautore taggando il profilo della polizia, che è stato in parola… Infatti, come ha riportato Radio New Zealand, “You’re Beautiful” di Blunt è stata utilizzata a ripetizione per lo stesso motivo.

L’idea è stata proprio suggerita dal cantante britannico che, ritwittando la notizia, è entrato ufficialmente nelle “armi non convenzionali” utilizzati dalla polizia in questi casi. Tutto è nato dalla notizia assurda, ma vera, dei manifestanti accampati da giorni davanti al parlamento a Wellington per protestare contro le restrizioni anti Covid. Per disperderli, la polizia, oltre ai soliti idranti, ha utilizzato alcune “armi” rivoluzionarie: playlist farcite di canzoni di Barry Manilow e la “Macarena”, il tutto intervallato da continui messaggi sui vaccini.

Commentando quel tweet, James Blunt si è quindi candidato, con tanta autoironia, come colonna sonora ufficiale. La proposta è stata accettata da Trevor Mallard, speaker del parlamento neozelandese, che ha risposto al tweet: “Accettiamo la sua gentile offerta. Il mio unico dubbio è se sia giusto nei confronti dei nostri agenti di polizia, ma sono convinto che ce la faranno”.

Sembrava una risposta scherzosa, ma che si è trasformata in realtà, come ha riportato Radio New Zealand: “You’re Beautiful di James Blunt è stata passata innumerevoli volte, talmente tante volte che ora i manifestanti la sanno a memoria e la cantano”. La notizia è stata riportata anche da Rolling Stones, che ha sottolineato come la musica di James Blunt sia già stata utilizzata in passato per motivi simili. Lo scorso 30 gennaio, Brett Sutton, Chief Health Officer dello Stato di Victoria in Australia, ha tirato in ballo il cantautore britannico su Twitter: “Il 38,1% dei cittadini di età superiore ai 18 anni a Victoria ha fatto la terza dose. Quelli più a rischio sono oltre il 60%. Restano comunque molte persone non sufficientemente protette. Se i numeri non si alzeranno, farò sì che le canzoni di James Blunt siano trasmesse in loop su tutti i mezzi del trasporto pubblico”.

Per fortuna James Blunt ha sempre preso tutto con molta autoironia.

In attesa di sapere come verrà utilizzata la sua musica, i fan italiani potranno vederlo dal vivo il 27 giugno 2022 a Gardone Riviera, in provincia di Brescia.

(foto: pagina Facebook di James Blunt)

Prete sbaglia la formula del battesimo per anni: migliaia di sacramenti da rifare

Per ben 26 anni un prete avrebbe sbagliato la formula utilizzata nell’impartire il rito battesimale e adesso è tutto da rifare, nel senso che migliaia di persone rischiano di dover essere ribattezzate, dal momento che il sacramento non viene ritenuto valido.

L’incredibile vicenda, riportata da diversi media anche italiani, arriva da Phoenix, negli Stati Uniti: il prete protagonista dell’errore avrebbe detto “noi ti battezziamo”, invece di “io ti battezzo”, formula che non può essere ritenuta valida dal momento che non è la comunità che battezza, bensì Gesù Cristo. Il prete si è scusato con i suoi fedeli e nel frattempo si è anche dimesso dall’incarico.

L’errore sarebbe stato scoperto alla metà del 2021 e, dopo le opportune verifiche, il Vescovo della diocesi ha informato i fedeli con una comunicazione ufficiale pubblicata sul sito della Chiesa. (fotografia generica, di Michal Matlon su Unsplash)

45enne arrestato per aver aggredito la convivente e minacciato di ucciderle i cani

I Carabinieri della Stazione di Sant’Agata Bolognese, in provincia di Bologna, hanno arrestato un operaio 45enne per resistenza a pubblico ufficiale e maltrattamenti contro familiari o conviventi. È successo nel pomeriggio, di lunedì 14 febbraio, quando i Carabinieri della Centrale Operativa di San Giovanni in Persiceto sono stati informati che un automobilista in fuga e in stato di agitazione, dopo aver aggredito la convivente, aveva minacciato anche di uccidere i due cani che aveva al seguito.

I Militari si sono messi alla ricerca del veicolo in fuga, intercettandolo poco dopo nel centro di Crevalcore, dove era stato parcheggiato nei pressi di un’enoteca, con ancora a bordo i due animali. Alla vista dei Carabinieri, l’uomo è sopraggiunto a piedi barcollando, in stato di alterazione e visibilmente ubriaco. Invitato a tranquillizzarsi e a restituire gli animali alla sua convivente, il soggetto si è ulteriormente agitato e dopo aver minacciato i Carabinieri, li ha aggrediti nel tentativo di farla franca, ma è stato arrestato. La donna, un’italiana sulla cinquantina, visibilmente scossa e impaurita, una volta giunta in caserma, ha confessato ai militari la sua convivenza difficile e problematica che stava vivendo con l’uomo da circa un anno e mezzo; ingiurie e violenze mai denunciate, sperando in un cambiamento. Lunedì, per motivi di gelosia, si è consumata l’ennesima lite, culminata con il “sequestro” dei due cani, minacciati di morte.

Nella mattinata di ieri, martedì 15 febbraio, nei confronti del 45enne arrestato si è celebrato il processo con rito direttissimo, a seguito della cui udienza lo stesso è stato rinviato e l’uomo sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. (fotografia d’archivio CC Bologna)

Claudio Baglioni positivo al Covid: posticipate cinque date del tour

Claudio Baglioni ha dovuto rimandare cinque date del suo tour “Dodici Note Solo”: a poche ore dal concerto l’artista ha comunicato di essere positivo al Covid e ha pubblicato sui social l’elenco delle date che verranno posticipate. L’artista ha spiegato che dopo una diagnosi iniziale di laringite, si è sottoposto al test risultando positivo.

Questi i concerti che verranno riprogrammati al più presto:
lunedì 14 febbraio – Teatro Regio di TORINO
martedì 15 febbraio – Palais di SAINT VINCENT (AO)
giovedì 17 febbraio – Teatro Alfieri di ASTI
venerdì 18 febbraio – Teatro Ponchielli di CREMONA
domenica 20 febbraio – Teatro Malibran di VENEZIA

I biglietti acquistati resteranno validi per le rispettive nuove date. Aggiornamenti sulle nuove date e sullo stato di salute dell’artista verranno comunicati nei prossimi giorni.

“Dodici Note Solo 2022” è il nuovo tour di Baglioni che ha debuttato il 24 gennaio, al eatro dell’Opera di Roma, uno dei palcoscenici più importanti d’Europa. Al momento della presentazione del tour, nell’ottobre scorso, l’artista aveva parlato del significato di “Dodici Note Solo”: “Rianimare le nostre vite con la musica, dopo il lungo, difficile e doloroso silenzio imposto dalla pandemia significa ritrovare noi stessi, il senso del nostro cammino e dello stare insieme. Le dodici note, l’alfabeto del più universale, profondo e poetico dei linguaggi, costituiscono la chiave per comprendere noi stessi, gli altri e rendere il futuro una casa bella, luminosa, aperta e finalmente degna di essere abitata. Aveva ragione quel filosofo che sosteneva che la vita, senza musica, sarebbe un errore. La ripartenza del nostro Paese, allora, significa anche rimediare a questo ‘errore’, ritrovarsi e ritrovarci, grazie all’energia del più potente social network della storia dell’umanità: la musica”.

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...