Home Blog Pagina 1021

Il pianista Davide Locatelli suona “Imagine” davanti al consolato ucraino di Milano

Davide Locatelli, giovane pianista e compositore bergamasco, ha improvvisato un’esibizione davanti al Consolato Generale d’Ucraina a Milano esibendosi al pianoforte in “Imagine” di John Lennon. L’artista ha scelto il brano che negli anni è diventato un inno universale di pace, per lanciare un messaggio forte contro la guerra e di solidarietà verso la popolazione dell’Ucraina.

“La musica è sempre stata uno strumento comunicativo di pace. “Imagine” è un inno di speranza e vuole immaginare un mondo dove non ci siano più guerre e tutti gli esseri umani vivano in pace, tutto ciò di cui abbiamo bisogno in questo triste momento. Penso che ognuno di noi possa contribuire, con la propria arte, a lanciare un messaggio di pace affinché non ci siano mai guerre. Io ho deciso di farlo con un pianoforte di fronte al consolato ucraino a Milano”, ha raccontato all’Ansa Locatelli.

Davide Locatelli è un pianista e compositore di 29 anni, ha iniziato a suonare all’età di 4 anni e si è diplomato al conservatorio nel 2012. Nel 2011 è uscito il suo primo album, “Tunnel”, e nel 2013 è partito per gli Stati Uniti per la tourneé in luoghi prestigiosi come il Blue Note di New York e il Dont Tell Mammas. Nel 2014 ha partecipato a Sanremo Giovani, classificandosi tra i primi 60. Negli ultimi anni ha partecipato a diversi programmi televisivi: come Tu si que Vales, Wind Music Awards e All Togheter Now.

(foto: pagina Instagram di Davide Locatelli)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Davide Locatelli (@davelocatelli)

Tommaso Paradiso: “Da concorrente non andrò mai in gara al Festival di Sanremo”

Tommaso Paradiso ha presentato il suo nuovo album, “Space Cowboy” in arrivo il 4 marzo, e durante la conferenza stampa si è lasciato andare a diversi commenti. Oltre a svelare alcuni dettagli del suo primo lavoro da solista, disco dalla lunga gestazione che rappresenta un punto di svolta per la carriera del cantautore, Tommaso ha parlato del Festival di Sanremo e ha dichiarato che ci andrà solo come ospite: “Da concorrente non andrò mai in gara al Festival”.

Paradiso è stato accostato per diverso tempo come possibile ospite del Festival di Sanremo di quest’anno, tante voci che alla fine non hanno avuto riscontro. L’artista in questi mesi si è concentrato sul nuovo album in arrivo e all’uscita del suo film “Sulle Nuvole”. Il cantautore non è attratto dall’idea di gara canora, tanto da essersi detto favorevole all’uso del playback durante il festival, come accadeva negli anno Ottanta. “E’ il Festival della canzone italiana o siamo a The Voice? O valutiamo l’interpretazione o valutiamo il brano. La musica va fatta dal vivo, ma magari arriva il ragazzino e viene ucciso dall’odio dei social perché stona”, queste le sue motivazioni.

Tommaso ha poi svelato di aver trovato diverse ispirazioni per il suo album, mettendo citazioni nella musica e nei testi di tutto il disco dedicate a Verdone, Kasabian, Vasco e John Lennon: “Ho scopiazzato qua e là, del resto tutti gli artisti che amo, da Tarantino a Picasso, hanno molto copiato e citato”.

Dal 25 marzo Tommaso Paradiso tornerà sui palchi italiani, questa volta però nei teatri. Da poco il cantautore ha spostato le date del tour dai palazzetti ai teatri.

Ecco il nuovo calendario:
25 marzo | Jesolo (VE) – Palainvent
26 marzo | Jesolo (VE) – Palainvent
29 marzo | Napoli – Teatro Palapartenope
31 marzo | Bari – Teatro Team
1 aprile | Bari – Teatro Team
4 aprile | Torino – Teatro Colosseo
5 aprile | Torino – Teatro Colosseo
7 aprile | Bologna – Teatro Europauditorium
8 aprile | Bologna – Teatro Europauditorium
12 aprile | Firenze – Teatro Verdi
13 aprile | Firenze – Teatro Verdi
15 aprile | Milano – Teatro degli Arcimboldi
16 aprile | Milano – Teatro degli Arcimboldi
21 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
22 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
28 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
29 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
4 maggio | Milano – Teatro degli Arcimboldi
21 agosto | Roccella Jonica (RC) – Teatro al Castello
26 agosto | Taormina (ME) – Teatro Antico

I biglietti già acquistati andranno riconvertiti su Clappit. I biglietti già acquistati restano validi per assistere ai nuovi appuntamenti.

(foto: pagina Facebook di Tommaso Paradiso)

Vasto incendio in un’azienda di autotrasporti

Un violento incendio è divampato nella serata di lunedì scorso 28 febbraio presso il polo industriale di Sabbione, a Terni. Le fiamme, alimentate dal forte vento, hanno interessato una ditta di autotrasporti: bruciato, oltre a bancali di legno, anche materiale plastico. L’Arpa ha installato un campionatore d’emergenza e il sindaco di Terni, Leonardo Latini, ha emanato un’ordinanza per la chiusura delle scuole nella giornata di ieri, martedì 1° marzo.

Nella prime ore della giornata di ieri il rogo era stato domato ma i Vigili del Fuoco hanno continuato ad operare per concludere le operazioni di spegnimento di focolai residui e bonifica dell’area. Le fiamme hanno distrutto le tensostrutture e il capannone è collassato su se stesso. Il Sindaco ha poi emanato una nuova ordinanza con la quale ha disposto l’apertura delle scuole per la giornata di oggi, mercoledì 2 marzo.

Sono invece mantenuti alcuni dei divieti – si legge in una nota stampa – già indicati nella precedente ordinanza nell’area del raggio di 5 chilometri dal luogo dell’incendio: divieto di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati; divieto di raccolta e consumo di funghi epigei spontanei; divieto di pascolo e razzolamento degli animali da cortile; divieto di utilizzo di foraggi e cereali destinati agli animali. L’ordinanza recepisce anche le indicazioni di Usl Umbria 2, sul venir meno del presupposto di mantenere chiuse le finestre delle proprie abitazioni, limitando le uscite all’esterno se non per necessità in ragione del quale si era indicato di provvedere alla chiusura delle scuole”. (fotografi di copertina dal sito internet dei Vigili del Fuoco vigilfuoco.tv)

Coppa Italia: il derby di Milano finisce senza reti

L’andata della semifinale di Coppa Italia allo stadio Meazza tra Milan e Inter si è chiusa sul risultato di 0-0. Derby di Milano molto tattico tra due squadre che in primis hanno pensato a non perdere per non compromettere la gara di ritorno. Il ritorno si giocherà in casa della squadra nerazzurra il 20 aprile.

Serie B: vincono Brescia e Ternana, la Cremonese frena a Benevento

Diverse partite di Serie B si sono giocate questo martedì 1 marzo. Questi i risultati finali:

Benevento-Cremonese 1-1 [33′ Improta (B), 36′ Baez (C)]

Brescia-Perugia 2-1 [28′ De Luca (P), 81′ Bianchi (B), 84′ Palacio (B)]

Ternana-Pordenone 1-0 [48′ Pettinari]

Alessandria-Como 1-1 [39′ [rig.] La Gumina (C), 87′ Casarini (A)]

Verso Pisa-Crotone, le parole di Luca D’Angelo alla vigilia

Maneskin, tour europeo sospeso a causa del conflitto in Ucraina

Anche i Maneskin si aggiungono alla lista degli artisti che stanno reagendo all’invasione dell’Ucraina. Ieri i Green Day hanno annunciato la cancellazione del concerto a Mosca, che avrebbe dovuto tenersi il prossimo 29 maggio. Oggi i Maneskin hanno annunciato, con un comunicato sui propri canali social, che per ora congelano le date del tour europeo.

“Nonostante il nostro desiderio di darvi aggiornamenti sul tour europeo e italiano entro il primo marzo, non siamo in grado di definire e condividere le nuove date in questo momento di tensione per l’Europa e per il mondo intero. Siamo più vicini che mai a tutte le persone afflitte dalla guerra in questo momento”, hanno scritto.

Già a fine gennaio fa la band romana aveva dovuto sospendere il tour a causa delle restrizioni date dalla pandemia nei diversi Paesi, ma si erano impegnati a riprogrammare le date del tour entro marzo. Purtroppo lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina ha bloccato il “Loud Kids on Tour ’22”.

“Siamo più vicini che mai ai nostri fan, ai nostri partner e a tutte le persone afflitte dalla guerra in questo preciso momento”, continua il messaggio sui social. “La nostra solidarietà va a tutti coloro che stanno soffrendo a causa del conflitto in Ucraina e speriamo che la violenza in atto possa vedere una fine. Insieme a questa speranza abbiamo anche quella di potervi dare aggiornamenti il prima possibile, in tempi di pace. Vi ringraziamo per la grande pazienza e per la comprensione, come sempre. Vi siamo più vicini che mai e abbiamo grande speranza per il futuro”.

Nel calendario del tour era prevista una data in Ucraina, il 7 marzo a Kiev, e un paio in Russia: il 9 a Mosca e l’11 a San Pietroburgo.

(foto: pagina Facebook dei Maneskin)

Azzannata al volto dal suo cane: ragazza finisce in ospedale

Attimi di paura nella tarda mattinata di oggi, martedì 1° marzo a Piane di Carniglia, nel Comune di Bedonia, nel Parmense.

Come riportano i media locali, una ragazza poco più che maggiorenne è stata azzannata al volto dal suo cane. Pare che la giovane stesse facendo con l’animale una passeggiata.
Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 che hanno trasportato la ragazza presso l’Ospedale Maggiore di Parma con l’elicottero. La ragazza avrebbe riportato gravi ferite alla bocca e alla mandibola.

Non è chiaro che cosa abbia scatenato l’aggressione del cane nei confronti della sua proprietaria. (fotografia di repertorio da Facebook)

Italiano alla vigilia della semifinale di Coppa Italia contro la Juventus

Fabri Fibra annuncia l’album “Caos” e il tour

Fabri Fibra mancava da un po’ dalle scene e i fan non vedevano l’ora di poter ascoltare nuova musica. Da qualche giorno il rapper aveva cancellato tutte le foto sul suo profilo Instagram, segno di novità in arrivo e finalmente oggi è arrivata la notizia: Fabri Fibra ha annunciato l’uscita del nuovo album! “Caos“, il suo decimo disco in studio, uscirà il 18 marzo. Ancora nessuna informazione sul primo singolo, che uscirà probabilmente a giorni.

Oltre al nuovo disco, successore di “Fenomeno” del 2017, sono state annunciate le date del tour che porterà Fabri Fibra nei principali festival italiani.

Ecco le date del “Caos Live Festival 2022”:

09 luglio | Arezzzo – Mengo Music Fest
10 luglio | Legnano (MI) – Rugby Sound Festival
16 luglio | Pordenone – Pordenone Live 2022
17 luglio | Bologna – Sequoie Music Park
23 luglio | Romano D’Ezzelino (VI) – Ama Festival
27 luglio | Castiglioncello (LI) – Castiglioncello Festival
29 luglio | Molfetta (BA) – Luce Music Festival
30 luglio | Lecce – Oversound Music Festival
01 agosto | Roccella Ionica (RC) – Roccella Ionica Summer Festival
03 agosto | Catania – Sotto Il Vulcano Festival

I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate, dalle ore 14.00 di mercoledì 2 marzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabri Fibra (@fabri_fibra)

Il pianista Davide Locatelli suona “Imagine” davanti al consolato ucraino di Milano

Davide Locatelli, giovane pianista e compositore bergamasco, ha improvvisato un’esibizione davanti al Consolato Generale d’Ucraina a Milano esibendosi al pianoforte in “Imagine” di John Lennon. L’artista ha scelto il brano che negli anni è diventato un inno universale di pace, per lanciare un messaggio forte contro la guerra e di solidarietà verso la popolazione dell’Ucraina.

“La musica è sempre stata uno strumento comunicativo di pace. “Imagine” è un inno di speranza e vuole immaginare un mondo dove non ci siano più guerre e tutti gli esseri umani vivano in pace, tutto ciò di cui abbiamo bisogno in questo triste momento. Penso che ognuno di noi possa contribuire, con la propria arte, a lanciare un messaggio di pace affinché non ci siano mai guerre. Io ho deciso di farlo con un pianoforte di fronte al consolato ucraino a Milano”, ha raccontato all’Ansa Locatelli.

Davide Locatelli è un pianista e compositore di 29 anni, ha iniziato a suonare all’età di 4 anni e si è diplomato al conservatorio nel 2012. Nel 2011 è uscito il suo primo album, “Tunnel”, e nel 2013 è partito per gli Stati Uniti per la tourneé in luoghi prestigiosi come il Blue Note di New York e il Dont Tell Mammas. Nel 2014 ha partecipato a Sanremo Giovani, classificandosi tra i primi 60. Negli ultimi anni ha partecipato a diversi programmi televisivi: come Tu si que Vales, Wind Music Awards e All Togheter Now.

(foto: pagina Instagram di Davide Locatelli)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Davide Locatelli (@davelocatelli)

Tommaso Paradiso: “Da concorrente non andrò mai in gara al Festival di Sanremo”

Tommaso Paradiso ha presentato il suo nuovo album, “Space Cowboy” in arrivo il 4 marzo, e durante la conferenza stampa si è lasciato andare a diversi commenti. Oltre a svelare alcuni dettagli del suo primo lavoro da solista, disco dalla lunga gestazione che rappresenta un punto di svolta per la carriera del cantautore, Tommaso ha parlato del Festival di Sanremo e ha dichiarato che ci andrà solo come ospite: “Da concorrente non andrò mai in gara al Festival”.

Paradiso è stato accostato per diverso tempo come possibile ospite del Festival di Sanremo di quest’anno, tante voci che alla fine non hanno avuto riscontro. L’artista in questi mesi si è concentrato sul nuovo album in arrivo e all’uscita del suo film “Sulle Nuvole”. Il cantautore non è attratto dall’idea di gara canora, tanto da essersi detto favorevole all’uso del playback durante il festival, come accadeva negli anno Ottanta. “E’ il Festival della canzone italiana o siamo a The Voice? O valutiamo l’interpretazione o valutiamo il brano. La musica va fatta dal vivo, ma magari arriva il ragazzino e viene ucciso dall’odio dei social perché stona”, queste le sue motivazioni.

Tommaso ha poi svelato di aver trovato diverse ispirazioni per il suo album, mettendo citazioni nella musica e nei testi di tutto il disco dedicate a Verdone, Kasabian, Vasco e John Lennon: “Ho scopiazzato qua e là, del resto tutti gli artisti che amo, da Tarantino a Picasso, hanno molto copiato e citato”.

Dal 25 marzo Tommaso Paradiso tornerà sui palchi italiani, questa volta però nei teatri. Da poco il cantautore ha spostato le date del tour dai palazzetti ai teatri.

Ecco il nuovo calendario:
25 marzo | Jesolo (VE) – Palainvent
26 marzo | Jesolo (VE) – Palainvent
29 marzo | Napoli – Teatro Palapartenope
31 marzo | Bari – Teatro Team
1 aprile | Bari – Teatro Team
4 aprile | Torino – Teatro Colosseo
5 aprile | Torino – Teatro Colosseo
7 aprile | Bologna – Teatro Europauditorium
8 aprile | Bologna – Teatro Europauditorium
12 aprile | Firenze – Teatro Verdi
13 aprile | Firenze – Teatro Verdi
15 aprile | Milano – Teatro degli Arcimboldi
16 aprile | Milano – Teatro degli Arcimboldi
21 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
22 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
28 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
29 aprile | Roma – Auditorium Conciliazione
4 maggio | Milano – Teatro degli Arcimboldi
21 agosto | Roccella Jonica (RC) – Teatro al Castello
26 agosto | Taormina (ME) – Teatro Antico

I biglietti già acquistati andranno riconvertiti su Clappit. I biglietti già acquistati restano validi per assistere ai nuovi appuntamenti.

(foto: pagina Facebook di Tommaso Paradiso)

Vasto incendio in un’azienda di autotrasporti

Un violento incendio è divampato nella serata di lunedì scorso 28 febbraio presso il polo industriale di Sabbione, a Terni. Le fiamme, alimentate dal forte vento, hanno interessato una ditta di autotrasporti: bruciato, oltre a bancali di legno, anche materiale plastico. L’Arpa ha installato un campionatore d’emergenza e il sindaco di Terni, Leonardo Latini, ha emanato un’ordinanza per la chiusura delle scuole nella giornata di ieri, martedì 1° marzo.

Nella prime ore della giornata di ieri il rogo era stato domato ma i Vigili del Fuoco hanno continuato ad operare per concludere le operazioni di spegnimento di focolai residui e bonifica dell’area. Le fiamme hanno distrutto le tensostrutture e il capannone è collassato su se stesso. Il Sindaco ha poi emanato una nuova ordinanza con la quale ha disposto l’apertura delle scuole per la giornata di oggi, mercoledì 2 marzo.

Sono invece mantenuti alcuni dei divieti – si legge in una nota stampa – già indicati nella precedente ordinanza nell’area del raggio di 5 chilometri dal luogo dell’incendio: divieto di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati; divieto di raccolta e consumo di funghi epigei spontanei; divieto di pascolo e razzolamento degli animali da cortile; divieto di utilizzo di foraggi e cereali destinati agli animali. L’ordinanza recepisce anche le indicazioni di Usl Umbria 2, sul venir meno del presupposto di mantenere chiuse le finestre delle proprie abitazioni, limitando le uscite all’esterno se non per necessità in ragione del quale si era indicato di provvedere alla chiusura delle scuole”. (fotografi di copertina dal sito internet dei Vigili del Fuoco vigilfuoco.tv)

Coppa Italia: il derby di Milano finisce senza reti

L’andata della semifinale di Coppa Italia allo stadio Meazza tra Milan e Inter si è chiusa sul risultato di 0-0. Derby di Milano molto tattico tra due squadre che in primis hanno pensato a non perdere per non compromettere la gara di ritorno. Il ritorno si giocherà in casa della squadra nerazzurra il 20 aprile.

Serie B: vincono Brescia e Ternana, la Cremonese frena a Benevento

Diverse partite di Serie B si sono giocate questo martedì 1 marzo. Questi i risultati finali:

Benevento-Cremonese 1-1 [33′ Improta (B), 36′ Baez (C)]

Brescia-Perugia 2-1 [28′ De Luca (P), 81′ Bianchi (B), 84′ Palacio (B)]

Ternana-Pordenone 1-0 [48′ Pettinari]

Alessandria-Como 1-1 [39′ [rig.] La Gumina (C), 87′ Casarini (A)]

Verso Pisa-Crotone, le parole di Luca D’Angelo alla vigilia

Maneskin, tour europeo sospeso a causa del conflitto in Ucraina

Anche i Maneskin si aggiungono alla lista degli artisti che stanno reagendo all’invasione dell’Ucraina. Ieri i Green Day hanno annunciato la cancellazione del concerto a Mosca, che avrebbe dovuto tenersi il prossimo 29 maggio. Oggi i Maneskin hanno annunciato, con un comunicato sui propri canali social, che per ora congelano le date del tour europeo.

“Nonostante il nostro desiderio di darvi aggiornamenti sul tour europeo e italiano entro il primo marzo, non siamo in grado di definire e condividere le nuove date in questo momento di tensione per l’Europa e per il mondo intero. Siamo più vicini che mai a tutte le persone afflitte dalla guerra in questo momento”, hanno scritto.

Già a fine gennaio fa la band romana aveva dovuto sospendere il tour a causa delle restrizioni date dalla pandemia nei diversi Paesi, ma si erano impegnati a riprogrammare le date del tour entro marzo. Purtroppo lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina ha bloccato il “Loud Kids on Tour ’22”.

“Siamo più vicini che mai ai nostri fan, ai nostri partner e a tutte le persone afflitte dalla guerra in questo preciso momento”, continua il messaggio sui social. “La nostra solidarietà va a tutti coloro che stanno soffrendo a causa del conflitto in Ucraina e speriamo che la violenza in atto possa vedere una fine. Insieme a questa speranza abbiamo anche quella di potervi dare aggiornamenti il prima possibile, in tempi di pace. Vi ringraziamo per la grande pazienza e per la comprensione, come sempre. Vi siamo più vicini che mai e abbiamo grande speranza per il futuro”.

Nel calendario del tour era prevista una data in Ucraina, il 7 marzo a Kiev, e un paio in Russia: il 9 a Mosca e l’11 a San Pietroburgo.

(foto: pagina Facebook dei Maneskin)

Azzannata al volto dal suo cane: ragazza finisce in ospedale

Attimi di paura nella tarda mattinata di oggi, martedì 1° marzo a Piane di Carniglia, nel Comune di Bedonia, nel Parmense.

Come riportano i media locali, una ragazza poco più che maggiorenne è stata azzannata al volto dal suo cane. Pare che la giovane stesse facendo con l’animale una passeggiata.
Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 che hanno trasportato la ragazza presso l’Ospedale Maggiore di Parma con l’elicottero. La ragazza avrebbe riportato gravi ferite alla bocca e alla mandibola.

Non è chiaro che cosa abbia scatenato l’aggressione del cane nei confronti della sua proprietaria. (fotografia di repertorio da Facebook)

Italiano alla vigilia della semifinale di Coppa Italia contro la Juventus

Fabri Fibra annuncia l’album “Caos” e il tour

Fabri Fibra mancava da un po’ dalle scene e i fan non vedevano l’ora di poter ascoltare nuova musica. Da qualche giorno il rapper aveva cancellato tutte le foto sul suo profilo Instagram, segno di novità in arrivo e finalmente oggi è arrivata la notizia: Fabri Fibra ha annunciato l’uscita del nuovo album! “Caos“, il suo decimo disco in studio, uscirà il 18 marzo. Ancora nessuna informazione sul primo singolo, che uscirà probabilmente a giorni.

Oltre al nuovo disco, successore di “Fenomeno” del 2017, sono state annunciate le date del tour che porterà Fabri Fibra nei principali festival italiani.

Ecco le date del “Caos Live Festival 2022”:

09 luglio | Arezzzo – Mengo Music Fest
10 luglio | Legnano (MI) – Rugby Sound Festival
16 luglio | Pordenone – Pordenone Live 2022
17 luglio | Bologna – Sequoie Music Park
23 luglio | Romano D’Ezzelino (VI) – Ama Festival
27 luglio | Castiglioncello (LI) – Castiglioncello Festival
29 luglio | Molfetta (BA) – Luce Music Festival
30 luglio | Lecce – Oversound Music Festival
01 agosto | Roccella Ionica (RC) – Roccella Ionica Summer Festival
03 agosto | Catania – Sotto Il Vulcano Festival

I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate, dalle ore 14.00 di mercoledì 2 marzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabri Fibra (@fabri_fibra)

Travolse e uccise una donna con la ruspa in spiaggia: arrestato...

Il 54enne indagato per omicidio colposo e violazioni in materia di lavoro dopo aver travolto e ucciso Elisa Spadavecchia, 66enne di Vicenza, con una...