Fabri Fibra annuncia l’album “Caos” e il tour
Fabri Fibra mancava da un po’ dalle scene e i fan non vedevano l’ora di poter ascoltare nuova musica. Da qualche giorno il rapper aveva cancellato tutte le foto sul suo profilo Instagram, segno di novità in arrivo e finalmente oggi è arrivata la notizia: Fabri Fibra ha annunciato l’uscita del nuovo album! “Caos“, il suo decimo disco in studio, uscirà il 18 marzo. Ancora nessuna informazione sul primo singolo, che uscirà probabilmente a giorni.
Oltre al nuovo disco, successore di “Fenomeno” del 2017, sono state annunciate le date del tour che porterà Fabri Fibra nei principali festival italiani.
Ecco le date del “Caos Live Festival 2022”:
09 luglio | Arezzzo – Mengo Music Fest
10 luglio | Legnano (MI) – Rugby Sound Festival
16 luglio | Pordenone – Pordenone Live 2022
17 luglio | Bologna – Sequoie Music Park
23 luglio | Romano D’Ezzelino (VI) – Ama Festival
27 luglio | Castiglioncello (LI) – Castiglioncello Festival
29 luglio | Molfetta (BA) – Luce Music Festival
30 luglio | Lecce – Oversound Music Festival
01 agosto | Roccella Ionica (RC) – Roccella Ionica Summer Festival
03 agosto | Catania – Sotto Il Vulcano Festival
I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate, dalle ore 14.00 di mercoledì 2 marzo.
Si ribalta con un escavatore: morto operaio di 52 anni
Tragedia sul lavoro nella mattinata di oggi, martedì 1° marzo, intorno alle 11.00. Come riporta la stampa locale, un operaio di 52 anni ha perso la vita mentre stava lavorando lungo Strada di Savena, in un cantiere stradale a Monno, in Alta Valcamonica, in provincia di Brescia.
Sembrerebbe, scrivono i media, che l’uomo si sia rovesciato in un torrente mentre stava lavorando con un escavatore.
A lanciare l’allarme sono stati i colleghi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con elisoccorso ed ambulanza ma per l’operaio non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 52enne è deceduto sul posto.
Sul luogo dell’ennesimo incidente mortale sul lavoro, di cui dovrà essere ricostruita l’esatta dinamica, sono giunte anche le Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)
Parrucchiera di 30 anni uccisa mentre lavora
Uccisa a colpi di pistola mentre lavora come parrucchiera in un salone a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno. È accaduto nella mattinata di oggi, martedì 1° marzo.
La vittima si chiamava Anna Borsa, 30 anni, residente nel Salernitano.
Dopo l’omicidio, i Carabinieri si sono messi sulle tracce dell’ex fidanzato della ragazza, individuato poi, in evidente stato confusionale, da una pattuglia della Polizia Stradale di Eboli, in un’area di servizio. La notizia viene riportata da diversi media, tra cui l’Ansa.
L’uomo avrebbe avvicinato la 30enne con una scusa nel salone ed avrebbe fatto fuoco per poi fuggire a piedi. Anna Borsa, colpita alla testa, è morta praticamente sul colpo mentre un altro giovane, totalmente estraneo alla vicenda, sarebbe rimasto ferito a una spalla.
Il Sindaco di Pontecagnano, Giuseppe Lanzara, ha proclamato il lutto cittadino in coincidenza con i funerali della giovane, come si legge in un post su Facebook: “Abbiamo appena appreso di una notizia che sconvolge la nostra comunità. Una giovane ragazza ha perso la vita a causa di un tragico omicidio. La Città intera di Pontecagnano Faiano si stringe intorno alla famiglia. Pontecagnano Faiano si prepara ad osservare il lutto cittadino annullando ogni evento in programma”. (fotografia di copertina da Facebook)
Patti Smith in concerto in Italia a luglio
Patti Smith arriverà in Italia con il suo tour mondiale, che partirà questo mese da Knoxville, in Tennessee. L’artista leggendaria ha annunciato un concerto a Roma, il prossimo 27 luglio alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, spettacolo che si terrà all’interno del contesto del festival Rock In Roma.
I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.
La cantautrice statunitense sarà accompagnata dal Patti Smith Quartet, che l’affiancherà per tutto il tour, composto al figlio Jackson Smith alla chitarra, dal bassista Tony Shanahan e dal batterista Seb Rochford.
Dopo il debutto del tour, l’artista sarà di scena nel Regno Unito a fine maggio, poi continuerà nel resto d’Europa toccando le città di Bruxelles, Amsterdam, Amburgo, Dresda, Berlino, Francoforte, Stoccarda, Barcellona, Monaco di Baviera, Praga e Vienna.
Negli ultimi giorni Patti Smith si è spesa a favore dell’Ucraina, cantando l’inno nazionale ucraino in lingua inglese durante il concerto al Bowery Ballroom di New York del 27 febbraio: un momento intimo di solo voce e chitarra tra il silenzio del pubblico. Il 29 agosto Patti Smith avrebbe dovuto esibirsi a Kiev, ma l’evento è stato annullato a seguito dell’inizio del conflitto. “Canceled by war”, ha scritto Patti Smith sulla sua bacheca.
(foto: pagina Facebook di Patti Smith)
La Rappresentante di Lista propone un concerto per l’Ucraina: “Colleghe, amici, musiciste, cantanti, facciamo qualcosa!”
La Rappresentante di Lista ha proposto di organizzare un concertone a favore dell’Ucraina, un modo per dire “ciao ciao” alla guerra ed aiutare la popolazione colpita dal conflitto: “Un concertone per raccogliere fondi per i profughi e la popolazione colpita. Noi ci saremmo. Chi vorreste su quel palco? Colleghe, amici, musiciste, cantanti, facciamo qualcosa!”, hanno scritto su Twitter.
Un’iniziativa lanciata lì, senza nessuna vera organizzazione alle spalle, solo qualche tag ad artisti e colleghi che stanno rispondendo entusiasti di unirsi alla causa. Tra chi è pronto ad aderire troviamo Noemi, Francesca Michielin, Diodato, Deddy, Ditonellapiaga, Tananai e Matteo Romano, Myss Keta e tanti altri.
Per ora non c’è nulla di ufficiale, ma le intenzioni sembrano serie e c’è già una città che si è candidata per ospitare l’evento. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha infatti risposto di persona al tweet del duo siciliano: “La Città di Bologna è a disposizione”, dimostrando che il capoluogo emiliano è in prima linea contro la guerra, come ha già mostrato nella manifestazione dello scorso weekend, che vedeva Gianni Morandi tra i protagonisti.
Un concertone per raccogliere fondi per i profughi e la popolazione colpita. Noi ci saremmo. Chi vorreste su quel palco? Colleghe, amici, musiciste, cantanti, facciamo qualcosa!#UkraineRussiaWar @DiodatoMusic @morandi_g @THEREALMYSSKETA @MarroneEmma @francescacheeks @levantecanta
— la Rappresentante di Lista (@LRDLofficial) February 27, 2022
Incendio in un palazzo: dodici persone intossicate, tra cui due bambini
Momenti di paura a Grosseto per un incendio divampato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 febbraio, intorno alle 23.00, in un grande complesso residenziale di via Oberdan.
Il rogo è scoppiato nello scantinato del palazzo e, a causa del denso fumo che invaso l’intero edificio, sono state tratte in salvo dodici persone, tra cui due bambini sotto i tre anni. Come scrive La Nazione, quando i Vigili del Fuoco sono intervenuti, giunti sul posto con tre squadre, hanno tratto in salo diverse persone che, in preda al panico, si erano riversate sui balconi e sui terrazzini.
Le persone sono state affidate alle cure del personale sanitario del 118 per le prime verifiche sullo stato di salute e la successiva ospedalizzazione presso la Misericordia di Grosseto. Quattordici gli appartamenti dichiarati inagibili. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)
Gesti di autoerotismo davanti a una scuola: 50enne denunciato
Si è esibito all’interno dell’abitacolo della sua vettura, lasciandosi andare a gesti di autoerotismo, fermo in un parcheggio poco lontano da un polo scolastico cittadino, in orario coincidente con l’uscita degli studenti da scuola.
È quanto hanno rivelato le indagini dei Carabinieri della stazione di Reggio Emilia Santa Croce, che, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato alla Procura presso il Tribunale di Reggio Emilia un 50enne, residente in provincia di Reggio Emilia, con l’accusa di atti osceni in luogo pubblico. È stata una donna a chiamare il 112 segnalando ai Militari quanto, suo malgrado, aveva visto. Sul posto è subito intervenuta subito una pattuglia dei Carabinieri.
I Militari hanno sorpreso l’uomo seduto sul sedile posteriore destro della propria vettura a torso nudo e con i pantaloni abbassati, intento a praticare gesti di autoerotismo. Invitato a ricomporsi e dopo essere stato identificato, il 50enne è stato condotto nella caserma di via Adua dove alla luce dei fatti è stato denunciato. (fotografia di repertorio)
Mr Rain annucia il nuovo album “Fragile”
Mr Rain torna con un nuovo album dopo il grande successo di “Fiori di Chernobyl”, “9.3” e “Meteoriti”. “Fragile”, questo è il titolo del nuovo disco, uscirà il 18 marzo e verrà anticipato dal singolo “Crisalidi”, in uscita venerdì 4 marzo.
L’artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più intima di sé stesso, con particolare attenzione alle parole, che riescono a raggiungere la parte più sensibile del pubblico, con questo lavoro si mette a nudo e mostra tutto se stesso, un dono che fa a sé e a chi si riconosce nella sua musica.
“Ho avuto un’improvvisa voglia di raccontarmi. – racconta Mr Rain – Fragile è il mio terzo album ufficiale, nato in poco tempo dalla fame di musica, scritto e prodotto da me. C’era un lato di me che ho sempre tenuto al riparo, e in queste canzoni gli ho dato voce. Come se fossero dieci episodi di un’unica storia. Come se dipingessi diverse sfaccettature delle mie fragilità”.
L’album è composto da 10 tracce, con una collaborazione con Annalisa in “Neve su Marte” dopo il successo di “Un domani” (certificato Platino) che li aveva già visti insieme.
“Crisalidi” è la prima canzone che ha scritto ed è un ponte tra l’album precedente “Petrichor” e questo.
Ecco la track list:
Crisalidi
Qui
Fragile
Neve su Marte feat. Annalisa
E invece no
Sincero
Atlantide
3.10 AM
Nero
Aria
Dieci anni fa moriva il genio della musica italiana, Lucio Dalla
Sono passati dieci anni da quando uno dei più grandi artisti della musica italiana ci ha lasciati. Era la mattina del 1° marzo del 2012 quando arrivò la notizia che gelò l’intero Paese: Lucio Dalla non c’era più, ucciso da un infarto che lo aveva colpito mentre si trovava in un hotel di Montreux, in Svizzera, dove la sera precedente si era esibito in uno dei festival jazz più importanti del mondo. Una partecipazione che per Dalla, nato jazzista, aveva significato una sorta di ritorno alle origini: praticamente autodidatta, da giovane suonò con i grandi del jazz come Chet Baker.
Quando Lucio morì aveva 68 anni e dopo pochi giorni, il 4 marzo, sarebbe stato il suo compleanno, che però purtroppo non ha mai potuto festeggiare.
Enorme l’eredità artistica che ci ha lasciato Dalla, la cui carriera fu scandita da intramontabili successi: “Com’è profondo il mare”, “4 marzo 1943”, “Piazza Grande”, “Anna e Marco”, “L’anno che verrà”, “Attenti al Lupo”, “Cara” e “Caruso”, per citare solo alcuni capolavori.
La sua Bologna, città alla quale rimase profondamente legato tutta la vita, lo ricorda con una mostra dal titolo “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa”, promossa dal Comune, e allestita al Museo Civico Archeologico dal 4 marzo al 17 luglio. Si tratta di un’esposizione itinerante che toccherà successivamente anche altre città italiane: Roma, Napoli e Milano.
Anche Radio Bruno ebbe l’onore di ospitare Lucio Dalla sul palco del Radio Bruno Estate per ben due volte, nel 2007 a Bologna e nel 2011 a Lido delle Nazioni, a Comacchio, in provincia di Ferrara. Il cantautore bolognese si esibì con medley dei suoi successi, pianoforte e voce.
Fabri Fibra annuncia l’album “Caos” e il tour
Fabri Fibra mancava da un po’ dalle scene e i fan non vedevano l’ora di poter ascoltare nuova musica. Da qualche giorno il rapper aveva cancellato tutte le foto sul suo profilo Instagram, segno di novità in arrivo e finalmente oggi è arrivata la notizia: Fabri Fibra ha annunciato l’uscita del nuovo album! “Caos“, il suo decimo disco in studio, uscirà il 18 marzo. Ancora nessuna informazione sul primo singolo, che uscirà probabilmente a giorni.
Oltre al nuovo disco, successore di “Fenomeno” del 2017, sono state annunciate le date del tour che porterà Fabri Fibra nei principali festival italiani.
Ecco le date del “Caos Live Festival 2022”:
09 luglio | Arezzzo – Mengo Music Fest
10 luglio | Legnano (MI) – Rugby Sound Festival
16 luglio | Pordenone – Pordenone Live 2022
17 luglio | Bologna – Sequoie Music Park
23 luglio | Romano D’Ezzelino (VI) – Ama Festival
27 luglio | Castiglioncello (LI) – Castiglioncello Festival
29 luglio | Molfetta (BA) – Luce Music Festival
30 luglio | Lecce – Oversound Music Festival
01 agosto | Roccella Ionica (RC) – Roccella Ionica Summer Festival
03 agosto | Catania – Sotto Il Vulcano Festival
I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate, dalle ore 14.00 di mercoledì 2 marzo.
Si ribalta con un escavatore: morto operaio di 52 anni
Tragedia sul lavoro nella mattinata di oggi, martedì 1° marzo, intorno alle 11.00. Come riporta la stampa locale, un operaio di 52 anni ha perso la vita mentre stava lavorando lungo Strada di Savena, in un cantiere stradale a Monno, in Alta Valcamonica, in provincia di Brescia.
Sembrerebbe, scrivono i media, che l’uomo si sia rovesciato in un torrente mentre stava lavorando con un escavatore.
A lanciare l’allarme sono stati i colleghi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 con elisoccorso ed ambulanza ma per l’operaio non c’è stato purtroppo nulla da fare: il 52enne è deceduto sul posto.
Sul luogo dell’ennesimo incidente mortale sul lavoro, di cui dovrà essere ricostruita l’esatta dinamica, sono giunte anche le Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)
Parrucchiera di 30 anni uccisa mentre lavora
Uccisa a colpi di pistola mentre lavora come parrucchiera in un salone a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno. È accaduto nella mattinata di oggi, martedì 1° marzo.
La vittima si chiamava Anna Borsa, 30 anni, residente nel Salernitano.
Dopo l’omicidio, i Carabinieri si sono messi sulle tracce dell’ex fidanzato della ragazza, individuato poi, in evidente stato confusionale, da una pattuglia della Polizia Stradale di Eboli, in un’area di servizio. La notizia viene riportata da diversi media, tra cui l’Ansa.
L’uomo avrebbe avvicinato la 30enne con una scusa nel salone ed avrebbe fatto fuoco per poi fuggire a piedi. Anna Borsa, colpita alla testa, è morta praticamente sul colpo mentre un altro giovane, totalmente estraneo alla vicenda, sarebbe rimasto ferito a una spalla.
Il Sindaco di Pontecagnano, Giuseppe Lanzara, ha proclamato il lutto cittadino in coincidenza con i funerali della giovane, come si legge in un post su Facebook: “Abbiamo appena appreso di una notizia che sconvolge la nostra comunità. Una giovane ragazza ha perso la vita a causa di un tragico omicidio. La Città intera di Pontecagnano Faiano si stringe intorno alla famiglia. Pontecagnano Faiano si prepara ad osservare il lutto cittadino annullando ogni evento in programma”. (fotografia di copertina da Facebook)
Patti Smith in concerto in Italia a luglio
Patti Smith arriverà in Italia con il suo tour mondiale, che partirà questo mese da Knoxville, in Tennessee. L’artista leggendaria ha annunciato un concerto a Roma, il prossimo 27 luglio alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, spettacolo che si terrà all’interno del contesto del festival Rock In Roma.
I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.
La cantautrice statunitense sarà accompagnata dal Patti Smith Quartet, che l’affiancherà per tutto il tour, composto al figlio Jackson Smith alla chitarra, dal bassista Tony Shanahan e dal batterista Seb Rochford.
Dopo il debutto del tour, l’artista sarà di scena nel Regno Unito a fine maggio, poi continuerà nel resto d’Europa toccando le città di Bruxelles, Amsterdam, Amburgo, Dresda, Berlino, Francoforte, Stoccarda, Barcellona, Monaco di Baviera, Praga e Vienna.
Negli ultimi giorni Patti Smith si è spesa a favore dell’Ucraina, cantando l’inno nazionale ucraino in lingua inglese durante il concerto al Bowery Ballroom di New York del 27 febbraio: un momento intimo di solo voce e chitarra tra il silenzio del pubblico. Il 29 agosto Patti Smith avrebbe dovuto esibirsi a Kiev, ma l’evento è stato annullato a seguito dell’inizio del conflitto. “Canceled by war”, ha scritto Patti Smith sulla sua bacheca.
(foto: pagina Facebook di Patti Smith)
La Rappresentante di Lista propone un concerto per l’Ucraina: “Colleghe, amici, musiciste, cantanti, facciamo qualcosa!”
La Rappresentante di Lista ha proposto di organizzare un concertone a favore dell’Ucraina, un modo per dire “ciao ciao” alla guerra ed aiutare la popolazione colpita dal conflitto: “Un concertone per raccogliere fondi per i profughi e la popolazione colpita. Noi ci saremmo. Chi vorreste su quel palco? Colleghe, amici, musiciste, cantanti, facciamo qualcosa!”, hanno scritto su Twitter.
Un’iniziativa lanciata lì, senza nessuna vera organizzazione alle spalle, solo qualche tag ad artisti e colleghi che stanno rispondendo entusiasti di unirsi alla causa. Tra chi è pronto ad aderire troviamo Noemi, Francesca Michielin, Diodato, Deddy, Ditonellapiaga, Tananai e Matteo Romano, Myss Keta e tanti altri.
Per ora non c’è nulla di ufficiale, ma le intenzioni sembrano serie e c’è già una città che si è candidata per ospitare l’evento. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha infatti risposto di persona al tweet del duo siciliano: “La Città di Bologna è a disposizione”, dimostrando che il capoluogo emiliano è in prima linea contro la guerra, come ha già mostrato nella manifestazione dello scorso weekend, che vedeva Gianni Morandi tra i protagonisti.
Un concertone per raccogliere fondi per i profughi e la popolazione colpita. Noi ci saremmo. Chi vorreste su quel palco? Colleghe, amici, musiciste, cantanti, facciamo qualcosa!#UkraineRussiaWar @DiodatoMusic @morandi_g @THEREALMYSSKETA @MarroneEmma @francescacheeks @levantecanta
— la Rappresentante di Lista (@LRDLofficial) February 27, 2022
Incendio in un palazzo: dodici persone intossicate, tra cui due bambini
Momenti di paura a Grosseto per un incendio divampato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 febbraio, intorno alle 23.00, in un grande complesso residenziale di via Oberdan.
Il rogo è scoppiato nello scantinato del palazzo e, a causa del denso fumo che invaso l’intero edificio, sono state tratte in salvo dodici persone, tra cui due bambini sotto i tre anni. Come scrive La Nazione, quando i Vigili del Fuoco sono intervenuti, giunti sul posto con tre squadre, hanno tratto in salo diverse persone che, in preda al panico, si erano riversate sui balconi e sui terrazzini.
Le persone sono state affidate alle cure del personale sanitario del 118 per le prime verifiche sullo stato di salute e la successiva ospedalizzazione presso la Misericordia di Grosseto. Quattordici gli appartamenti dichiarati inagibili. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)
Gesti di autoerotismo davanti a una scuola: 50enne denunciato
Si è esibito all’interno dell’abitacolo della sua vettura, lasciandosi andare a gesti di autoerotismo, fermo in un parcheggio poco lontano da un polo scolastico cittadino, in orario coincidente con l’uscita degli studenti da scuola.
È quanto hanno rivelato le indagini dei Carabinieri della stazione di Reggio Emilia Santa Croce, che, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato alla Procura presso il Tribunale di Reggio Emilia un 50enne, residente in provincia di Reggio Emilia, con l’accusa di atti osceni in luogo pubblico. È stata una donna a chiamare il 112 segnalando ai Militari quanto, suo malgrado, aveva visto. Sul posto è subito intervenuta subito una pattuglia dei Carabinieri.
I Militari hanno sorpreso l’uomo seduto sul sedile posteriore destro della propria vettura a torso nudo e con i pantaloni abbassati, intento a praticare gesti di autoerotismo. Invitato a ricomporsi e dopo essere stato identificato, il 50enne è stato condotto nella caserma di via Adua dove alla luce dei fatti è stato denunciato. (fotografia di repertorio)
Mr Rain annucia il nuovo album “Fragile”
Mr Rain torna con un nuovo album dopo il grande successo di “Fiori di Chernobyl”, “9.3” e “Meteoriti”. “Fragile”, questo è il titolo del nuovo disco, uscirà il 18 marzo e verrà anticipato dal singolo “Crisalidi”, in uscita venerdì 4 marzo.
L’artista fuori dal coro, sempre capace di descrivere all’interno delle sue canzoni la parte più intima di sé stesso, con particolare attenzione alle parole, che riescono a raggiungere la parte più sensibile del pubblico, con questo lavoro si mette a nudo e mostra tutto se stesso, un dono che fa a sé e a chi si riconosce nella sua musica.
“Ho avuto un’improvvisa voglia di raccontarmi. – racconta Mr Rain – Fragile è il mio terzo album ufficiale, nato in poco tempo dalla fame di musica, scritto e prodotto da me. C’era un lato di me che ho sempre tenuto al riparo, e in queste canzoni gli ho dato voce. Come se fossero dieci episodi di un’unica storia. Come se dipingessi diverse sfaccettature delle mie fragilità”.
L’album è composto da 10 tracce, con una collaborazione con Annalisa in “Neve su Marte” dopo il successo di “Un domani” (certificato Platino) che li aveva già visti insieme.
“Crisalidi” è la prima canzone che ha scritto ed è un ponte tra l’album precedente “Petrichor” e questo.
Ecco la track list:
Crisalidi
Qui
Fragile
Neve su Marte feat. Annalisa
E invece no
Sincero
Atlantide
3.10 AM
Nero
Aria
Dieci anni fa moriva il genio della musica italiana, Lucio Dalla
Sono passati dieci anni da quando uno dei più grandi artisti della musica italiana ci ha lasciati. Era la mattina del 1° marzo del 2012 quando arrivò la notizia che gelò l’intero Paese: Lucio Dalla non c’era più, ucciso da un infarto che lo aveva colpito mentre si trovava in un hotel di Montreux, in Svizzera, dove la sera precedente si era esibito in uno dei festival jazz più importanti del mondo. Una partecipazione che per Dalla, nato jazzista, aveva significato una sorta di ritorno alle origini: praticamente autodidatta, da giovane suonò con i grandi del jazz come Chet Baker.
Quando Lucio morì aveva 68 anni e dopo pochi giorni, il 4 marzo, sarebbe stato il suo compleanno, che però purtroppo non ha mai potuto festeggiare.
Enorme l’eredità artistica che ci ha lasciato Dalla, la cui carriera fu scandita da intramontabili successi: “Com’è profondo il mare”, “4 marzo 1943”, “Piazza Grande”, “Anna e Marco”, “L’anno che verrà”, “Attenti al Lupo”, “Cara” e “Caruso”, per citare solo alcuni capolavori.
La sua Bologna, città alla quale rimase profondamente legato tutta la vita, lo ricorda con una mostra dal titolo “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa”, promossa dal Comune, e allestita al Museo Civico Archeologico dal 4 marzo al 17 luglio. Si tratta di un’esposizione itinerante che toccherà successivamente anche altre città italiane: Roma, Napoli e Milano.
Anche Radio Bruno ebbe l’onore di ospitare Lucio Dalla sul palco del Radio Bruno Estate per ben due volte, nel 2007 a Bologna e nel 2011 a Lido delle Nazioni, a Comacchio, in provincia di Ferrara. Il cantautore bolognese si esibì con medley dei suoi successi, pianoforte e voce.